book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Agostini F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Agostini F. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Agostini F. (cur.) Title : L'acqua nel territorio vicentino. Storia e ambiente negli anni Duemila
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Da sempre il tema delle acque ha accompagnato la storia del territorio vicentino, segnato da torrenti, fiumi, ruscelli, fossati, canali artificiali e rogge. L'alta piana alluvionale è caratterizzata dalla presenza di numerose risorgive che, nel punto di incontro fra terreno permeabile e impermeabile, fanno affiorare polle d'acqua potabile per il fabbisogno umano, l'adacquamento controllato delle campagne e gli usi industriali. Questa realtà, che ha sostenuto lo sviluppo economico e sociale della provincia, comincia a essere penalizzata dalla crisi meteorologica e climatica: le alte temperature persistenti, insieme con penuria di manto nivale, scarse precipitazioni, impianti inadeguati di irrigazione, spreco del sistema acquedottistico e incuria dell'uomo, sono aspetti che incidono decisamente nel contesto vicentino. Si è cercato di approfondire argomenti senza dubbio impegnativi - di natura giuridica, economica, sociale e identitaria - in una decina di capitoli, che richiamano questioni vecchie e nuove. Il volume, corredato da immagini indicative della presenza diffusa dell'acqua sul territorio, intende raggiungere non solo gli specialisti, ma anche il mondo della scuola, con l'obiettivo di favorire la conoscenza e conservare la memoria, salvaguardando la natura ed educando al rispetto dell'ambiente.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Agostini F. (cur.); Raito L. (cur.) Title : Lessico delle acque nel Veneto contemporaneo. Conoscere e valorizzare l'ambiente
Author: Agostini F. (cur.); Raito L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il tema dell'acqua, delle acque, accompagna lo svolgimento di questo volume, che si inoltra - in una prospettiva multidisciplinare - nella ricognizione storica di numerosi nodi problematici del tempo presente, destinati a segnare in modo incisivo il complesso quadro regionale veneto. Sono venti le linee di approfondimento tra loro variamente correlate - quasi tasselli di un mosaico - che nel loro insieme evidenziano problematiche idriche e idrogeologiche di pianura, collina e montagna, registrano precipitazioni talvolta sovrabbondanti, rilevano aree di bonifica e irrigazione, inquinamento chimico, insieme con altri temi quali normative regionali, fiumi e parchi fluviali, bacini termali, cambiamenti climatici. Queste brevi indicazioni non esauriscono l'indice generale ben più articolato, che affronta pure la questione dell'acqua quale bene comune, del clima e turismo. Con questi argomenti l'attenzione viene posta sul piano della storia economica e sociale, ma anche su quello del territorio e del paesaggio. L'acqua, elemento importante in ogni epoca e in ogni società del passato, oggi è ancor più preziosa per la stessa sopravvivenza umana, anche nel Veneto. Conoscere, riflettere e operare in questo ambito è il compito centrale che il volume si pone.
€ 52,00     Scontato: € 49,40

Agostini F. (cur.) Title : Tra le montagne venete al tempo di Vaia e Covid 2018-2022. Custodire l'ambiente e conservare la memoria
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Le montagne del Veneto hanno aspetto multiforme, con massicci rocciosi, altopiani, dorsali fitte di boschi e prati, valli popolose, dalla Lessinia al Grappa, dal Feltrino al Bellunese. Assicurano acqua, energia e biodiversità, ma anche luoghi di svago e varie forme di turismo. Questa realtà socio-territoriale, ricca di storia, cultura e identità diverse, nel 2018 è stata lacerata dalla tempesta Vaia, che ha atterrato milioni di abeti, dissestato prati e sentieri silvopastorali, scoperchiato malghe e case, intaccato l'economia. Molto faticoso è stato l'impegno delle istituzioni che, insieme a molteplici gruppi privati locali, si sono assunte l'onere di riparare i danni subiti. Nella primavera del 2020 un secondo evento sconvolgente impatta sulle aree montane: è la pandemia covidica che - anche se non nella misura prepotente conosciuta nelle città e nella pianura veneta - ha disorientato e addolorato gli abitanti, intaccato le strutture socio-sanitarie e depotenziato quelle formative. Questi due eventi - Vaia e Covid - che si sono manifestati nell'arco di un quadriennio (2018-2022) hanno evidenziato la fragilità di contesti particolari come quelli montani, la persistenza di problematiche antiche come le distanze dai luoghi di cura, l'assistenza e la formazione scolastica, ma anche la forza di legami consuetudinari. Il volume affronta questi temi in una prospettiva multidisciplinare.
€ 36,00
2023

Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.); Zanovello P. (cur.) Title : Un territorio tra pianura e collina. Colli Euganei
Author: Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.); Zanovello P. (cur.)
Publisher: Marsilio

I saggi che il lettore trova in questo volume si riferiscono tutti alla realtà euganea. I Colli Euganei hanno esercitato da sempre il loro fascino discreto. Naturalisti, escursionisti, letterati, artisti, vignaiuoli e agricoltori hanno trovato ambienti e occasioni per esprimere le proprie passioni e vocazioni. Particolare attenzione è stata rivolta alle acque termali, vera risorsa di questo territorio. Il termalismo è antico, ha una storia importante ricca anche di profili accademici. Si tratta di un paesaggio disegnato dalla natura vulcanica dei rilievi euganei che l'Ente Parco regionale dei Colli Euganei opportunamente sorveglia. In precedenza, cinquant'anni or sono, un intervento legislativo aveva interrotto l'attività di cava le cui ferite sono ancora ben visibili. Completano il volume due saggi, riguardanti l'uno la fioritura letteraria che qui ha trovato ispirazione, l'altro l'affermarsi di una tipologia abitativa, il rustico, così adatto al paesaggio rurale del luogo. Infine, va sottolineato che quest'opera risponde al desiderio di ricordare gli 800 anni dell'ateneo padovano, che quello spazio non ha mai trascurato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Agostini F. (cur.) Title : Lessico delle montagne venete in età contemporanea. Per conoscere l'ambiente e conservare la memoria
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La ricognizione storica sviluppata in questo volume si inoltra, con una prospettiva interdisciplinare, nei molteplici problemi che hanno riguardato le montagne venete nell'ultimo secolo, dalla Grande guerra alla tempesta Vaia del 2018. Il Lessico prevede l'approfondimento di argomenti senza dubbio impegnativi - di natura economica, sociale, politica, identitaria - raccolti in una ventina di lemmi specifici, di fatto tasselli di una realtà montana veneta - Lessinia, Altopiano dei Sette Comuni, Massiccio del Grappa, Dolomiti - che richiama questioni vecchie e nuove: ad esempio, proprietà collettive, emigrazioni, guerra, ambiente e paesaggio, confini, letteratura e identità, storia di genere, istituzioni locali, parchi e aree naturali, turismo e tempesta Vaia. Il volume, corredato da immagini, intende raggiungere non solo gli specialisti della disciplina storica, ma anche il mondo della scuola con l'obiettivo primario di rafforzare la conoscenza e conservare la 'memoria' delle montagne, salvaguardando la natura ed educando al rispetto dell'ambiente.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Agostini Giuseppe; Ciampi F. (cur.) Title : Perché lo scritto è un pensiero che vale
Author: Agostini Giuseppe; Ciampi F. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

'Lo si vedeva per le strade di Monterenzio sempre occupato nel suo lavoro di tuttofare alle dipendenze del Comune. Taciturno e riservato, portava in giro il suo corpo asciutto di un'età indefinibile. Qualcuno che lo ricorda dice che 'sembrava in prestito'. Camminava in fretta, piegato in avanti come dovesse raggiungere un posto con urgenza'. Giuseppe Agostini, per tutti Gustén, scriveva poesie che ogni tanto portava in lettura al maestro Cesare Malservisi all'uscita della scuola elementare di Monterenzio. Il maestro gli suggerì di copiare i suoi lavori in un quaderno in modo da averli tutti insieme; così Gustén trascrisse a mano le sue poesie sui fogli a righe di un'agenda da tavolo, che consegnò per ricordo all'insegnante. Queste poesie, dalla grammatica e ortografia incerte, sono ricche di sentimenti e di emozioni, a testimonianza di una sensibilità non comune. La lingua è un impasto di italiano scolastico, di dialetto emiliano, con qualche venatura di toscano. La presente edizione le propone suddivise per argomenti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Title : Giulia Agostini. Luminous Phenomena. Ediz. italiana, francese e inglese. Vol. 3
Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici moonografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Title : Giulia Agostini. Luminous Phenomena. Ediz. italiana, francese e inglese. Vol. 3
Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante...
€ 96,00     Scontato: € 91,20

Zaccaria Giuseppe; Agostini F. (cur.) Title : Lasciare un impronta. Sei anni di rettorato (2009-2015)
Author: Zaccaria Giuseppe; Agostini F. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il Centro per la storia dell'Università di Padova - Csup si propone di promuovere con rigore scientifico la conoscenza della storia dell'Università di Padova, dalle origini ai nostri giorni, e dei suoi rapporti con le culture veneta, italiana ed europea. A tal fine cura in particolare: l'edizione di fonti, la pubblicazione di collane scientifiche, monografie e quanto altro possa contribuire alla conoscenza della storia dell'Università; l'attività di supporto sia alla didattica, tramite seminari e incontri di studio, sia alla ricerca scientifica, anche attraverso l'organizzazione di convegni; la promozione di ricerche originali sulla storia dell'Università, predisponendo i mezzi occorrenti allo scopo; la conservazione, l'incremento, la catalogazione e la valorizzazione di una raccolta iconografica e di una raccolta bibliografica specializzata; il censimento e la riproduzione di fonti manoscritte e a stampa presenti in Italia e all'estero, nonché di epigrafi, cimeli e ogni altro documento esistente al di fuori dell'Ateneo. Il Centro ha sede nel palazzo del Bo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Agostini F. (cur.); Raito L. (cur.) Title : Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
Author: Agostini F. (cur.); Raito L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il tema delle acque ha da sempre accompagnato la storia del Polesine. Lambito da due grandi fiumi - Po e Adige - attraversato da altri corsi d'acqua, scoli e collettori, questo territorio ha sperimentato la tragedia di piccole e grandi alluvioni - 'memorabile' quella del novembre 1951 - che hanno provocato morte, abbandono della terra ed emigrazione di migliaia di contadini. Molte cose nel Polesine riportano all'importanza delle acque: i toponimi dei paesi, i nomi dei fiumi, la dedicazione delle chiese, le leggende di amori impossibili, la magia dei boschi, le devozioni popolari, i canali di bonifica, l'origine stessa della città di Adria. Per molti aspetti è «un mondo a parte», un'area di congiunzione tra la società veneta e quella ferrarese-mantovana, un crocevia di strade e terre bonificate, un mosaico di ville e chiese. Oggi la singolarità fisica di questo territorio ha trovato finalmente una stabilità idraulica e una solidità economica e sociale.
€ 35,00
2020

Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.) Title : Il Veneto dopo il Novecento. Politica e società
Author: Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La ricognizione storica sviluppata in questo volume, corredata da molteplici apporti interdisciplinari, si inoltra nelle complesse problematiche del Veneto della 'tarda modernità', portando a tema le principali questioni che hanno caratterizzato il tessuto sociale, il sistema economico, l'assetto istituzionale e la vita politica dopo il Novecento. Ne esce un quadro complessivo della realtà regionale, sostenuto da un sapere storico che, pur chiamato a misurarsi con dimensioni economiche inedite, dinamiche culturali non sempre decifrabili, prospettive istituzionali problematiche, ambiti sociali difficilmente sondabili, riesce a procedere efficacemente nell'analisi della storia veneta che si affaccia sul nuovo millennio.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Agostini F. (cur.) Title : La Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia. 1970-2020
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il volume presenta in prospettiva storica i primi cinquant'anni della Regione del Veneto (1970-2020), ponendo l'attenzione su molteplici aspetti di notevole interesse culturale e sociale. L'esito è una riflessione complessiva, bilancio non solo dell'esperienza istituzionale, ma anche dei rapporti tra Ente, tessuto socio-territoriale e comunitario. Cinquant'anni rappresentano un percorso importante, sufficientemente lungo per cogliere, accanto a permanenze profonde e apparentemente immutabili, elementi incisivi di cambiamento. L'esame delle vicende regionali impone di considerare contenuti complessi, quali l'esperienza politica del dopoguerra, l'evoluzione del quadro demografico, i cicli dell'economia regionale, le forme di solidarietà e di cooperazione sociale. La narrazione storica comprende altre questioni cruciali, certamente ineludibili in un contesto pluridisciplinare, quali agricoltura, arte e paesaggio, identità, diritti umani, parità di genere, politiche culturali, religione, sanità e presenza veneta nel mondo. La storia della Regione è ricostruita anche attraverso la prosopografia di assessori e consiglieri, segretari della Programmazione, della Giunta e del Consiglio. Il commento ragionato delle leggi ritenute maggiormente caratterizzanti ed emblematiche, legislatura dopo legislatura, aiuta a mettere a fuoco le politiche pubbliche regionali. Il volume non intende assumere i tratti dell'analisi specialistica, ma qualificarsi con i caratteri dell'alta divulgazione e promozione culturale.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Agostini F. (cur.) Title : Università e Grande guerra in Europa. Medicina scienze e diritto
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume affronta le complesse problematiche della Grande Guerra in Europa, lasciando sullo sfondo gli eventi cruciali di natura politica, economica e sociale per approfondire aspetti e problemi spesso trascurati dalla storiografia del secondo Novecento. Grazie all'apporto di specialisti di diversa formazione culturale e provenienza geografica, questi studi contribuiscono a una migliore conoscenza delle università europee, in costante confronto con le autorità politiche e militari dei rispettivi Paesi: dall'Italia alla Polonia, dall'Inghilterra alla Germania, dall'Austria alla Francia. In una prospettiva multidisciplinare l'attenzione viene posta soprattutto sul ruolo della medicina, delle scienze e del diritto nell'insegnamento accademico e nella produzione scientifica. I saperi universitari, pressati da eventi epocali per dimensione e durata, sono chiamati a misurarsi con quadri sociali problematici e permanenze culturali contraddittorie. Ripercorrere le vicende delle università nel quinquennio della guerra mondiale significa entrare nei luoghi della conservazione e sviluppo della conoscenza, della cultura e civiltà europea, ma anche delineare la fisionomia del corpo docente alle prese con il potere civile e militare. Nonostante i tempi difficili, i rapporti tra gli accademici delle nazioni in guerra non cessano mai del tutto, così come lo scambio di idee e il confronto su temi e problemi comuni.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Fabbro F. (cur.); D'Agostini M. (cur.) Title : Carlo Sgorlon. Scrittore e intellettuale friulano
Author: Fabbro F. (cur.); D'Agostini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il presente volume contiene gli interventi della giornata di studi organizzata dall'Università degli Studi di Udine in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carlo Sgorlon. Tutti i contributi sono stati rivisti dagli autori e in qualche caso ampliati rispetto alla presentazione. Il risultato è un insieme multiforme ed estremamente ricco di saggi e approfondimenti, che consente di esplorare la poetica dello Sgorlon narratore epico, m anche saggista e fine letterato. Questa iniziativa intende contribuire all'analisi e alla diffusione delle opere e del pensiero di Carlo Sgorlon, uno dei più grandi autori della letteratura friulana e italiana contemporanea.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Agostini F. (cur.) Title : Angelo Tomelleri. Primo presidente della Regione del Veneto (1970-1980)
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume prende in esame, in prospettiva storica, la figura e l'opera di Angelo Tomelleri, presidente della Regione Veneto nelle prime due legislature (dal 1970 al 1980). L'attenzione è inizialmente rivolta agli aspetti demografici, economici e sociali degli anni Settanta, senza dubbio cruciali nell'evoluzione della società veneta e di quella italiana. La storia politica e personale di Tomelleri è ricostruita anche attraverso la narrazione dell'impegno profuso come ingegnere a Verona, come guida nel consolidamento del partito scudocrociato, nell'amministrazione della cosa pubblica. Gli aspetti più significativi della sua attività politica emergono dalle pagine dei suoi discorsi in Consiglio e nelle molte occasioni pubbliche. Il libro, che contiene anche numerose testimonianze di colleghi e collaboratori, offre un bilancio complessivo dell'esperienza decennale del Presidente, che ha avuto il compito di impostare e consolidare una 'macchina regionale in azione', destinata poi a proseguire la sua vita istituzionale fra vicende locali e nazionali.
€ 44,00     Scontato: € 41,80
2019

Fabbro F. (cur.); Riem Natale A. (cur.); D'Agostini M. (cur.) Title : Pierluigi Cappello. Un poeta sulla pista della luce
Author: Fabbro F. (cur.); Riem Natale A. (cur.); D'Agostini M. (cur.)
Publisher: Forum Edizioni

In questo volume scrittori, docenti dell'Università di Udine, amici e collaboratori di Pierluigi Cappello, in una serie eterogenea di ricordi e analisi, compongono un variegato affresco per una delle voci più importanti e originali delle ultime generazioni. Il poeta di Chiusaforte, bilingue perfetto anche nella scrittura, nel suo percorso artistico e umano rappresenta un caso emblematico di uso creativo delle lingue e delle letterature in un'epoca di fermenti e trasformazioni quale la nostra. Per Cappello, la parola recuperata e liberata dagli schemi convenzionali permette di superare il limite (l'er in friulano), di cogliere 'la realtà seconda', invisibile allo sguardo normale: è la facoltà del poeta-sciamano di vedere a occhi chiusi, come nel sogno, attraversare i confini, volare verso altri mondi per giungere al centro delle cose, nel loro punto più profondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Agostini F. (cur.) Title : L'ateneo di Padova nell'Ottocento
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nel 1866 il destino di Venezia e della Terraferma è messo alla prova da nuove e decisive sfide, soprattutto dall'aspro confronto con l'Impero asburgico. Le vicende militari della terza guerra d'indipendenza si riflettono, necessariamente, anche sull'Università di Padova, che tanto prestigio culturale aveva accumulato nel corso dei secoli. Sino ad allora l'Ateneo era impegnato a formare sudditi leali e burocrati diligenti, così come era stato deciso a Vienna - all'indomani della Restaurazione - per tutte le istituzioni imperiali. A partire dal 17 luglio 1866 si insedia a Padova il commissario straordinario Gioacchino Pepoli, il quale, in virtù del potere conferitogli dal reale decreto organico del 18 luglio, avvia una vigorosa riforma. Il passaggio dall'ultima dominazione asburgica all'Italia monarchica di Vittorio Emanuele II rappresenta un evento di grande rilievo per la cultura accademica e la definizione del ruolo dei docenti. Pepoli procede con determinazione anche nei confronti dei dipendenti dell'Ateneo, sostituendo oltre una dozzina di insegnanti compromessi con il passato governo viennese, nominando o riconfermando nei vari ruoli uomini liberali-moderati e provvedendo a reintegrare quanti erano stati destituiti da Vienna per motivazioni politiche, per «sentimenti di italianità» dichiarati e vissuti. Sempre in questo contesto sono analizzate anche altre questioni, quali le sedimentazioni legislative, i rapporti tra Università e amministrazione locale, il censimento dei docenti, i libri dei conti.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Agostini F. (cur.) Title : Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Attorno al tema dell'acqua nella città di Vicenza e nel suo territorio provinciale, dal medioevo ai nostri giorni, è organizzato il volume, che, pur nella mutevolezza dei tempi, ha voluto riflettere sulla terminologia originaria dei corsi d'acqua vicentini e sulla mappatura dell'acqua superficiale, sotterranea, potabile. La ricognizione storica ha portato a riflettere, pur nella mutevolezza dei tempi, sulla terminologia originaria dei corsi d'acqua vicentini e sulla mappatura dell'acqua superficiale, sotterranea, potabile. Parimenti, la ricerca ha indagato la collocazione dei pozzi in area urbana e delle fonti in area montana e collinare, ha affrontato il problema della sicurezza idrogeologica e della fragilità idraulica, sino a giungere a soffermarsi sulla distribuzione delle acque, non solo evidenziando i pericoli per la salute umana, ma anche esplorando le nuove frontiere del ciclo idrico integrato. Dalla bassa pianura sino alle catene montane della provincia, da Porta Castello a Contrà San Biagio nella città di Vicenza, l'acqua ha rappresentato, lungo i secoli, un fattore determinante per l'esistenza individuale e per la qualità della vita collettiva.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Agostini Nevio (cur.); Cangini G. (cur.); Locatelli F. (cur.) Title : Sulle spalle dei giganti. Ediz. italiana e inglese
Author: Agostini Nevio (cur.); Cangini G. (cur.); Locatelli F. (cur.)
Publisher: con-fine edizioni

Dopo i tanti volumi dedicati ai monumenti straordinari della Romagna, questa edizione racconta i capolavori della natura che caratterizzano il nostro territorio, e in particolare l'area protetta del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il racconto del parco parte dagli importanti archivi storici del primo Novecento di Pietro Zangheri e di Torquato Nanni, accompagnato da una selezione di scatti di alcuni fotografi tosco-romagnoli: immagini che restituiscono una panoramica dei 600 km di sentieri e dell'incredibile varietà di ambienti del parco.
€ 19,00
2018

D'Agostini M. (cur.); Fabbro F. (cur.) Title : Carlo Sgorlon artigiano della parola
Author: D'Agostini M. (cur.); Fabbro F. (cur.)
Publisher: Forum Edizioni

Narratore, saggista, uomo di vasta e profonda cultura, Carlo Sgorlon è stato uno dei più importanti esponenti della letteratura italiana dell'ultimo secolo. Lontano da ogni tipo di appartenenza politica, da élite culturali troppo claustrofobiche e limitate per il suo libero spirito, lo scrittore friulano ha saputo unire alle grandi doti narrative analisi puntuali e profetiche sulle trasformazioni economico-sociali moderne. Questo saggio-testimonianza è la trascrizione ed elaborazione di una lunga e approfondita intervista realizzata da Franco Fabbro all'autore nel 2007. Nella prima parte, Sgorlon racconta le diverse fasi della sua vita: dagli anni della fanciullezza agli inizi di scrittore 'artigiano della parola', fino ad arrivare agli ultimi successi in campo letterario. Nella seconda parte, l'autore tratteggia la sua visione filosofica della vita, affrontando i grandi temi dell'essere: l'origine dell'universo, la storia, i rapporti con la natura, la scienza e il senso del sacro. Percorsi e riflessioni di notevole valore in quanto fortemente attuali.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

D'Agostini E. (cur.); Geremia F. (cur.) Title : David Maria Turoldo. Ribelle per amore
Author: D'Agostini E. (cur.); Geremia F. (cur.)
Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova

Breve antologia di testi in prosa e in poesia di padre David Maria Turoldo. Offre un significativo ventaglio di tematiche cui egli ha dedicato la sua produzione saggistica e letteraria, ma prima ancora il suo impegno di uomo partecipe della comune vicenda storica ai diversi livelli: religioso, civile e sociale. Questa proposta di lettura è concentrata in particolare sui settori della liturgia e della preghiera, della fondamentale attenzione ai poveri, di un culto sano alla Vergine Maria, della resistenza, della pace, della libertà e della coscienza, dell'amicizia, del concilio e di papa Giovanni, della chiesa e dell'ecumene.
€ 9,00

Agostini F. (cur.) Title : Il Veneto nel Risorgimento. Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nel XIX secolo il Veneto vive l'esperienza della guerra napoleonica e asburgica, il cambiamento repentino di regimi e governi, l'alternarsi di rivoluzioni e restaurazioni, che inquietano i ceti politici e immiseriscono le popolazioni. In questo clima di 'tanta descontetezza e poca speranza' la terza guerra d'indipendenza, il distacco da Vienna e l'annessione della regione al Regno d'Italia segnano una cesura risolutiva nel processo storico, tra fattori interni e internazionali che si intrecciano in modo convulso. Nel volume vengono esaminati questi e numerosi altri temi, fra i quali: l'eredità della Repubblica di San Marco, il plebiscito dell'ottobre 1866, il dibattito parlamentare, le elezioni politiche e amministrative, le varie espressioni dell'opinione pubblica. Altre indagini riguardano le forme istituzionali del credito e del risparmio, la finanza pubblica, il ruolo dell'Adriatico intorno al 1866, la politica estera dopo l'unificazione e le relazioni austro-italiane. Il periodo storico esaminato, attraverso l'utilizzo di fonti archivistiche, è sufficientemente lungo per cogliere - accanto a permanenze profonde - cambiamenti incisivi che investono la società locale.
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2017

Tarolli I. (cur.); D'Agostini M. (cur.); Reali F. (cur.) Title : Il tempo del coraggio. L'Italia fra rassegnazione e riscatto. La ripartenza dei cristiano popolari
Author: Tarolli I. (cur.); D'Agostini M. (cur.); Reali F. (cur.)
Publisher: Rubbettino

L'anticipazione profetica è più capacità di interpretare il futuro o, più pragmaticamente, capacità di leggere in modo intelligente e maieutico il presente? A noi non spetta predire il futuro. Ai nostri fini preferiamo cercare di attestarci sulla seconda interpretazione, ovvero cercare di leggere più in profondità il presente nel quale ci troviamo a vivere e a operare. E in questo ambito porci l'interrogativo: dove possono o vogliono andare i cattolici italiani? È risaputo! In Italia i cattolici praticanti sono oggi una minoranza. Ma il loro pensiero, la loro cultura no! Anzi, permeano la vita di tutti i giorni, anche dei non praticanti! Il loro magistero, unito alle straordinarie testimonianze dei pontefici che si susseguono sono un punto di riferimento non solo per l'Occidente, ma per il mondo intero. Il coraggio di pensare cose nuove; di tentare strade diverse; di adottare il metodo della ricerca: che vuol dire avventurarsi in percorsi non conosciuti, consci della straordinaria attualità che riveste la Dottrina sociale cristiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Agostini F. (cur.) Title : Il Veneto nel secondo Novecento. Politica e istituzioni
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Grazie all'apporto di studiosi e specialisti di diversa formazione culturale, il volume intende contribuire a una migliore conoscenza della storia del Veneto, dalla fine della seconda guerra mondiale sino ai nostri giorni. Oltre cinquant'anni di vita e attività politico-istituzionale rappresentano un percorso importante, sufficientemente lungo per cogliere, accanto a permanenze profonde e apparentemente immutabili, elementi di cambiamento, spesso incisivi, anzi per alcuni versi 'rivoluzionari', che si sono riversati sulla società locale. Ripercorrere le vicende della regione significa entrare in ambiti tematici complessi, quali, fra i molti, l'eredità della guerra e della Resistenza, il ripristino dell'ordinamento democratico, la nascita dei partiti di massa con la prolungata egemonia democristiana, l'istituzione regionale e la sua classe dirigente a partire dal 1970, la crisi della rappresentanza politica e l'affermarsi dei movimenti autonomistici e delle rivendicazioni federali, sino ad arrivare alle questioni dell'identità, al ruolo delle donne e alla loro presenza nelle istituzioni.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2015

Agostini F. (cur.) Title : Le «mie carte». Inventario dell'archivio di Mariano Rumor
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'Inventario dell'archivio di Mariano Rumor consegna agli studiosi una ricca documentazione rappresentativa della lunga e intensa opera dello statista vicentino, a partire dall'immediato secondo dopoguerra sino alla sua morte. Nel rispetto del processo di sedimentazione naturale, le carte sono ordinate e inventariate secondo severa norma scientifica. Relazioni ufficiali, discorsi editi e inediti, appunti manoscritti, carteggi, articoli e resoconti giornalistici, frammenti di scritture e materiale di vario genere aprono straordinari percorsi di ricerca sulla figura e sul ruolo di Rumor, che in mezzo secolo - come uomo di partito e delegato in organismi internazionali, ministro e presidente del Consiglio per cinque mandati - ha attraversato stagioni politiche e sociali assai difficili e 'sofferte'. I complessi documentari, citati nella loro interezza, attengono soprattutto ai temi concernenti i lavori parlamentari, la Democrazia cristiana, gli altri partiti e movimenti, le associazioni cattoliche, l'Unione europea e quella mondiale democratico- cristiana, le varie espressioni della politica nazionale, gli appuntamenti internazionali. La rassegna stampa di un quarantennio di vicende istituzionali e partitiche, insieme con un apparato di fotografie ufficiali e familiari, completa l'indice delle dieci sezioni che formano l'Inventario.
€ 85,00     Scontato: € 80,75
2014

Farnè R. (cur.); Agostini F. (cur.) Title : Outdoor education. L'educazione si-cura all'aperto
Author: Farnè R. (cur.); Agostini F. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

La condizione dell'infanzia, soprattutto nei contesti urbani della nostra società, è fortemente connotata da tempi programmati in spazi chiusi; i bambini che vivono esperienze libere di gioco e di socialità all'aperto sono pressoché invisibili, portando a un'oggettiva crisi dell'educazione, che riguarda lo sviluppo di un vasto arco di competenze psicomotorie, cognitive ed emotive dei bambini. Con l'Outdoor Education si definisce un orientamento pedagogico che intende favorire le esperienze in presa diretta con l'ambiente: dal bisogno naturale nell'infanzia di esplorare e mettersi alla prova, ai progetti di educazione ambientale. I temi del rischio, della salute, del movimento richiedono un profondo ripensamento degli spazi di vita scolastici e urbani e della professionalità educativa.
€ 15,00

Agostini F. (cur.) Title : Identità e istituzioni nel Veneto contemporaneo. Appunti per un percorso interdisciplinare
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Agostini F. (cur.) Title : La Regione del Veneto a quarant'anni dalla sua istituzione. Storia, politica, diritto
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume, grazie all'apporto di studiosi e specialisti di diversa formazione culturale, si propone di contribuire ad una migliore conoscenza della Regione del Veneto, dall'esordio nel 1970 sino ai nostri giorni. Quarant'anni di vita e attività istituzionale, periodo considerevole nel variare delle stagioni politiche e delle dinamiche partitiche, finiscono per rappresentare, tra speranze progettuali e disillusioni, un importante cammino nella costruzione di un nuovo assetto dello Stato e un passo avanti nel rinnovamento della vita pubblica regionale. Ripercorrere nei suoi aspetti più rilevanti la costruzione dell'ordinamento regionale, dotato di autonomia legislativa e amministrativa, di 'valori' politici e sociali, significa entrare nelle vicende complesse della Regione e del nostro Paese. Gli ambiti tematici presi in esame riguardano il contesto giuridico-istituzionale, la normativa elettorale, le relazioni internazionali, il servizio sanitario, la legislazione urbanistica e sul lavoro, la programmazione del commercio, il reclutamento del ceto dirigente, fino ad arrivare alle più recenti questioni correlate al nuovo Statuto regionale. Con questa sequenza di contributi e approfondimenti viene offerta l'opportunità scientifica di cogliere le continuità e i mutamenti, le aspettative e i condizionamenti che hanno caratterizzato la storia di un'istituzione nel rapporto con il suo territorio.
€ 47,00     Scontato: € 44,65
2012

Agostini F. (cur.) Title : Gabriele De Rosa tra Vicenza, Veneto ed Europa orientale. Ricordando alcuni itinerari di ricerca
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 19,00

Agostini F. (cur.) Title : Il polesine nel regno d'Italia. Politica, economia e società dal 1861 alla grande guerra
Author: Agostini F. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale Minelliana


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle