book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Abenavoli S. M. (Libri  su Unilibro.itLibri di Abenavoli S. M. su Unilibro.it)

2024

Abenavoli S. M. Title : La grande attualità della Civilisation Normande. Secolo XI e XII nelle regioni meridionali d'Italia
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

L'autore evidenzia nei Normanni una nuova interpretazione dei valori dell'uomo protesa al culto delle virtù ed in special modo della meritocrazia basata sul merito personale e sul servizio della cosa pubblica e sull'ordine civile ed amministrativo, poiché senza legge e diritto, senza il rispetto della meritocrazia individuale al di sopra della nascita, della discendenza e del censo, per i Normanni non vi poteva essere Stato. Così strutturato ed inteso, lo Stato Normanno e le Costituzioni Normanno-Sveve, illuminarono di competenza giuridica, amministrativa e politica genti e civiltà diverse e differenti. Riporta il parere di molti storici e studiosi sui capitoli di storia e di leggenda aggiunti alla Storia Europea, per i quali i Normanni vennero celebrati come 'la più alta incarnazione del valore e del genio europeo' tanto da superare l'Iliade e l'Odissea. Inoltre ribadisce come la 'Civilisation Normande' venne a creare la civiltà 'Koinè Mediterranea' di saldare il ceppo nordico norvegese e germanico al ceppo latino ed orientale - islamico e bizantino -, di fondere la forza acuminata dell'acciaio normanno con la saggezza latina ed il misticismo bizantino con l'idea araba.
€ 18,00

Abenavoli S. M. Title : La meritocrazia normanna
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

La meritocrazia normanna del X-XI-XII secolo ci può molto aiutare a comprendere meglio l'idea rivoluzionaria e feconda della cultura del merito e del talento per salvare oggi l'Italia dalla piaga e dalla epidemia del sistema delle raccomandazioni, dei falsi amministrativi, del demerito e del nepotismo!
€ 12,00
2023

Abenavoli S. M. Title : I cavalieri Drengot. Una lunga ed affascinante storia di valorosi principi vichinghi, normanni e mediterranei del Sud Italia
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

La storia dei cavalieri Avenel-Quarrel-Drengot è un lungo, incantevole memoriale di intrepidi principi vichinghi, normanni e mediterranei del Sud Italia, uniti tra loro da vincoli etnici e di parentela, ispirati dai principi etici della cavalleria di Carlo Magno e discendenti da Rollone Avenel Drengot, l'intrepido (911-927). Capo di tutti gli eserciti vichinghi e figlio del Re vichingo norvegese, che nel 886 assediò persino Costantinopoli che all'epoca era la Capitale dell'Impero più forte al mondo. Il nome di Rogunvald venne celebrato dalla storia e dalle saghe vichinghe come «simbolo di valore supremo» e di «eccelse virtù militari e cavalleresche». Dopo la conquista della Neustria, la più grande ed importante regione del Regno Francese che si chiamo Normandia, il Duca-Re Rollone fu il Capostipite della dinastia dei Duchi di Normandia (911-1204). Le vicende eroiche dei Cavalieri Drengot, sono state raccontate con molta attenzione ed estrema precisione in tanti libri ed in tanti testi in lingua scandinava, francese, latina ed italiana. Molti di essi, raccontano che alcune incisioni sulle pietre runiche che si trovano in Danimarca, spiegano l'origine del cognomento Drengot.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Abenavoli S. M. Title : I Normanni dell'Italia Meridionale. I saggi storici
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

Mentre finivo di scrivere le ultime righe sui saggi dei Normanni dell'Italia Meridionale (1017-1198), sul mio televisore acceso arrivavano, bucando lo schermo, le immagini di immense distruzioni, orrendi massacri e terribili crimini di guerre, che si abbattevano sulla Ucraina e sulla martoriata Kiev. Angoscia, sgomento e dolore! Orrore profondo... ! La guerra! Tremante e quasi paralizzata, la mia mano si fermò di botto insieme alla penna impietrita! Una bufera emozionale, un caleidoscopio di intensi turbamenti, che mi impedivano di pensare. Mi vennero in soccorso il ricordo della visione delle Porte Dorate di Kiev, i tramonti sul Dnieper, le nuvole atomiche della esplosione di Chernobylche sovrastavano le Alpi, contaminando le vette immacolate del Montebianco... ! Mi sentii rincuorato pensando alle grandi battaglie quotidiane contro le suggestioni del Male! E versai questo piccolo scritto, come un mio modesto ma affettuoso dono al Principato Normanno di Kiev, la Piccola Russia.
€ 18,00

Abenavoli S. M. Title : La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

In questo saggio storico, tra la storia ed il mito, viene raccontata non solo la triste e molto conosciuta vicenda della 'Strage di Pentedattilo', ma si fa rivivere anche la magnifica storia d'amore romantico contrastato tra la bellissima ed affascinante Donna Antonia Alberti-Abenavoli, Castellana di Pentedattilo, ed il romantico ed eroico cavaliere Drengot, Bernardino Abenavoli, barone di Montebello, dei Principi Normanni Avenel Drengot di Aversa e di Capua. Antonia Alberti, la vera protagonista di questa storia di grande amore, insieme a tutte le figure femminili storiche e non che patirono nella loro esistenza a causa di sublime e romantica idealità sentimentale. Esse furono sempre vittime dell'ignoranza, dell'ingiustizia, degli intrighi di potere della società governata dagli uomini. Molto spesso esse furono manipolate nel loro ruolo essenziale di donna, da una cultura secolare maschilista. E frequentemente esse furono violate nella loro personalità e nei loro sentimenti più intimi e più cari, rendendole infelicemente più soggette ed umiliate nelle loro coscienze, nelle loro esistenze e nelle loro capacità professionali e sociali.
€ 18,00
2021

Abenavoli S. M. Title : Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

Marco era il suo nome che significava 'dedicato a Marte'. Ma per il grande rispetto alla sua gigantesca figura, il padre gli aveva dato il soprannome di Boemondo o di Abboamonte, proventiente da un personaggio leggendario, soprannome che finì per sostituire il suo vero nome di Marco. Marco Boemondo d'Altavilla era figlio di Roberto il Guiscardo Duca di Puglia e di Calabria, e della sua prima moglie la 'nobilissima' AlberadaQuarrell - Drengot di Bonalbergo, della Famiglia dei Principi Quarrell di Alençon in Normandia. Alberada era la zia del Conte Bonalbergo in Italia e zia del Principe Normanno di Capua ed Aversa, Riccardo I Avenel - Quarrell - Drengot. Come tutti gli avvenimenti storici e le vicende della sua vita hanno dimostrato, Boemondo fu il più grande Cavaliere della Cristianità in Oriente ed il più grande cavaliere guerriero di tutti i tempi tale da essere paragonato ai Cavalieri dell'Iliade e della Odissea.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Abenavoli S. M. Title : La disfida di Barletta. Il Normanno Ludovico Abenavoli Drengot uno dei tredici campioni italiani della disfida
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

Ebbe luogo il 13 Febbraio 1503, nel corso della guerra tra francesi e spagnoli per il possesso del Regno Napoletano. La Disfida dei tredici Cavalieri Italiani, sin dall'inizio fu chiamata Disfida di Barletta, appunto perché in Barletta essa ebbe inizio ed in Barletta ebbe il suo compimento. Va considerato altresì che il luogo del combattimento, la contrada Sant'Elia del territorio della Masseria del Capitolo della Cattedrale di Trani, non fu altro che un elemento semplicemente accessorio, unicamente prescelto come territorio neutrale in quanto appartenente alla Repubblica di Venezia, e quindi non appartenente né agli spagnoli, né ai francesi. Va considerato ancora che la Disfida di Barletta ebbe un notevole valore storico squisitamente di carattere nazionale oltre che regionale, perché l'offesa ricevuta dai Cavalieri italiani, risvegliò, il sentimento dell'onore italico oltraggiato e offeso, per cui furono prescelti i migliori campioni di ogni parte d'Italia.
€ 18,00
2018

Abenavoli S. M. Title : La prima conquista normanna della Puglia, Melfi Capitale. I Principi Avenel Drengot e l'Onore del Monte Michele Arcangelo
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

I Normanni, popolo nordico discendente dai Vichinghi, e che divenuti meridionali nel Regno del Sole si adoperarono per regalare all'Europa e al mondo una nuova visione dello Stato, delle leggi, una nuova interpretazione di valori dell'uomo, una nuova cultura capace di coniugare con l'acuta scienza dell'Oriente, il sapere il ceppo nordico germanico al ceppo latino ed orientale. L'autore, in quanto meridionale, auspica a non dimenticare quello che fecero i Normanni del Meridione d'Italia e in questo saggio ripercorre le vicende storiche della prima conquista Normanna della Puglia, con Melfi capitale.
€ 16,00

Abenavoli S. M. Title : I normanni a Catanzaro. Roberto il Guiscardo duca di Puglia e di Calabria. I conti normanni di Catanzaro
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

Tra i grandi personaggi normanni del meridione d'Italia dell'undicesimo secolo, lumeggiati nei saggi storici dell'Abenavoli sono certamente da ricordare Riccardo Avenel Drengot, Principe di Capua, e Roberto il Guiscardo di Altavilla, Duca di Puglia e di Calabria, i quali per il loro valore e le loro virtù vengono a rappresentare delle sacre icone nello svolgimento dell'epopea normanna. L'autore inoltre riporta il parere di molti storici e studiosi sui capitoli di storia e di leggenda aggiunti alla Storia Europea, per i quali i Normanni vennero celebrati come 'la più alta incarnazione del valore e del genio europeo' tanto da superare gli stessi Campioni dell'Iliade e dell'Odissea. Ed ancora l'autore ribadisce e conferma come la 'Civilisation Normande' venne a creare una nuova cultura, una nuova civiltà, quella della 'Koinè Mediterranea', capace di coniugare il sapere e lo spirito umanistico dell'Occidente con l'acuta scienza dell'Oriente, di saldare il ceppo nordico norvegese e germanico al ceppo latino ed orientale - islamico e bizantino -, di fondere la forza acuminata dell'acciaio normanno con la saggezza latina, ed il misticismo bizantino con l'immaginazione araba.
€ 16,00
2017

Abenavoli S. M. Title : Federico II di Svevia «Stupor Mundi». Lo Stato Normanno-Svevo. Pier delle Vigne di Capua. «L'anima gemella» di Federico II. Il personaggio della Divina Commedia più amato dal Sommo Dante
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

Lo Stato Normanno di Sicilia, fu considerato dagli Stati contemporanei, uno dei più forti, più ordinati e più ricchi Regni Europei del XII Secolo, insieme al Regno di Inghilterra dove dopo la conquista del 1066 governarono i Re Normanni Drengot, cugini e parenti dei nostri Normanni del Sud. Il Regno di Sicilia era anche considerato come l'incarnazione del Buon Governo per l'eccellenza e la lungimiranza dei suoi legislatori normanni che nella creazione delle leggi si rapportarono sapientemente al diritto romanico giustinianeo e al cesarismo di Carlo Magno. Federico II fu il vero erede ed il grande continuatore della 'civilizzazione normanna' e della 'Koinè Mediterranea' creata dai suoi predecessori normanni, tanto che nell'organizzazione e nel governo del suo Stato Normanno-Svevo egli vi trasfuse le sue elevate concezioni politiche, i suoi ideali ed il suo enorme talento che precorsero i tempi, nel tentativo di fare uno Stato Modello per l'Impero tanto da elevare e indirizzare la visione e la funzione storica della Monarchia Siciliana verso caratteristiche ecumeniche e salienti aspetti di forte respiro Europeo ed Universale.
€ 18,00
2014

Abenavoli S. M. Title : I Normanni. Mille anni di memorie storiche e genealogiche della prima dinastia normanna nell'Italia meridionale (1030-1160)...
Author: Abenavoli S. M.
Publisher: La Rondine Edizioni

I Normanni, popolo nordico discendente dai Vichinghi, e che divenuti meridionali nel Regno del Sole si adoperarono per regalare all'Europa e al mondo una nuova visione dello Stato, delle leggi, una nuova interpretazione di valori dell'uomo, una nuova cultura capace di coniugare con l'acuta scienza dell'Oriente, il sapere del ceppo nordico germanico al ceppo latino ed orientale. L'autore, in quanto meridionale, auspica di non dimenticare quello che fecero i Normanni del Meridione d'Italia, il Centro del Mediterraneo e che nel XI-XII secolo il Sud Italia non era l'ultima e periferica propaggine del nostro paese, ma un potente Stato, florido e ricco di cultura, di scambi, di commerci, e punto di riferimento della politica europea. Pertanto questo adeguato e obiettivo approfondimento di una fase della Storia Europea, attraverso una attenta rivisitazione di documenti e testimonianze, costituisce e rappresenta un doveroso e degno omaggio alla moderna Europa, quanto mai bisognosa di valori e di radici che rinforzino la sua coscienza unitaria nel magma della sua storia, al momento alquanto stanca ed assonnata e stremata dalle lotte per la supremazia dell'avidità mercantile.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle