![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Evola Julius; Sessa G. (cur.); Scarabelli A. (cur.); Siniscalco L. (cur.) Publisher: Edizioni Mediterranee Una raccolta eterogenea di documenti rari o inediti, molti dei quali provenienti dagli archivi della Fondazione J. Evola, che integrano ciò che si sa della sua 'biografia spirituale': numerosi carteggi con personalità del Novecento, interviste dimenticate, saggi, lettere dedicate all'arte, bozzetti pubblicati per la prima volta, voci 'magiche' bocciate dall'Enciclopedia Treccani, il 'manifesto ideale' della rubrica Diorama Filosofico, due capitoli di Rivolta contro il mondo moderno espunti dall'autore nel corso degli anni, un racconto erotico, forse destinato a Playmen, e molto altro. Saggio introduttivo di Joscelyn Godwin. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Prado Bassi Eugenia; Scarabelli L. (cur.) Publisher: Edicola Ediciones Un gruppo di donne lavora in un laboratorio tessile con turni logoranti e uno stipendio da fame. La macchina da cucire, che avrebbe potuto rendere il loro lavoro più leggero, rapido e redditizio, è in realtà un ulteriore strumento di oppressione. Tra loro c'è Mercedes, operaia qualificata, che attraverso il suo diario si fa portavoce dell'intera comunità di donne operaie, raccontandone le storie di abuso e sofferenza, così come la tenace ricerca di emancipazione. Attraverso una proposta estetica e politica che sfida la divisione dei generi, Istruzioni d'uso per macchina da cucire ricama sulla pagina testo letterario e immagini, cucendo assieme fiction, saggio e lo spirito ibrido e selvaggio delle fanzine per affrontare temi come sfruttamento, proletariato, precarietà economica e sociale. Al centro di tutta la narrazione c'è il corpo della donna, stanco, abusato, ma palpitante, un territorio sul quale continua a consumarsi la tensione tra aspirazioni personali, diritti negati - primo fra tutti l'aborto - e aspettative sociali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Eltit Diamela; Scarabelli L. (cur.) Publisher: Mimesis La raccolta di saggi qui riuniti presenta la vibrante riflessione sulla contemporaneità di Diamela Eltit, riconosciuta come una delle più importanti intellettuali del panorama culturale latinoamericano. Strutturato in quattro sezioni che si articolano sullo sfondo della storia cilena dilaniata dal neoliberalismo, il testo illumina il mondo globalizzato con le sue contraddizioni e i suoi paradossi. Grazie alla rappresentazione di una serie di figure minori, in transito verso il nuovo millennio, l'autrice ci accompagna tra gli spettri della dittatura, nel suo rapporto con il mondo-mercato, ci introduce all'arte e alla scrittura come spazio di testimonianza e resistenza, disegna un ritratto del corpo nei suoi vincoli con la politica. Una visione acuta e penetrante, capace di scardinare le rappresentazioni del potere, forzando il limite del conformismo e obbligandoci a pensare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scarabelli L. (cur.); Cappellini S. (cur.) Publisher: Ledizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marabelli L. (cur.); Ornaghi F. (cur.); Scala F. (cur.) Publisher: Graphot Avere a cuore, conoscere e capire meglio il luogo in cui si è cresciuti o in cui si vive aiuta a ereditarne la tradizione e la vitalità. Questo è lo scopo degli autori: trasmettere ai lettori la storia del posto in cui hanno imparato a vivere, seguendo una tradizione ricca di umanità, solidarietà, religiosità e cultura. Ecco la storia di Crescenzago, storico quartiere milanese, raccontata per periodi secolari, con un focus sul Novecento, e arricchita da numerose immagini. € 40,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Balottin J. (cur.); Mamabelli L. (cur.) Publisher: Giuffrè L'opera è una rassegna ordinata ('glossario') delle questioni giuridiche più ricorrenti nell'attività notarile e/o nello studio per il concorso per la nomina a notaio, sulla base della considerazione che esiste una conoscenza tecnico-giuridica del notaio diversa da quella dell'avvocato, del magistrato e da quella dell'accademico. La trattazione ha la natura di una vasta rassegna di dottrina, specialmente notarile, giurisprudenza e prassi (studi del C.N.N., circolari ministeriali ecc.), allo scopo di rappresentare con immediatezza lo stato dell'arte sullo specifico tema. La redazione delle singole voci è stata affidata ad un gruppo di selezionati autori, che hanno lavorato sotto la guida di un comitato scientifico composto da professori universitari e notai. € 55,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Abelli L. (cur.) Publisher: Ante Quem Il progetto di 'Valorizzazione e fruizione dei siti sommersi in prossimità delle infrastrutture di Cala Tramontana e Cala Levante' rappresenta l'apice delle indagini archeologiche subacquee nell'isola di Pantelleria. Gli straordinari risultati ottenuti, tra i quali spicca il rinvenimento di quasi 3500 monete puniche, hanno consentito di delineare l'inquadramento cronologico delle evidenze archeologiche sommerse di tutta la costa nord-orientale dell'isola. Attraverso l'analisi dei dati di scavo e il confronto con i resoconti delle fonti letterarie, emerge il quadro di un'isola che, per tutto il III secolo a.C., riveste un ruolo di grandissima importanza dal punto di vista politico, strategico e militare, tanto da costringere i romani a conquistarla per ben due volte nell'arco di un quarantennio. Durante le prime due Guerre Puniche, il possesso dell'antica Cossyra rappresentava, infatti, un tassello fondamentale per il dominio sul Mediterraneo centro-occidentale, ma anche per il controllo delle rotte tra Oriente e Occidente. Le tracce di quei tragici eventi sono state individuate nei siti sommersi della costa nord-orientale dell'isola, da Khattibuale fino a Cala Levante. € 35,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Perassi E. (cur.); Scarabelli L. (cur.) Publisher: UTET Università Parlare di America latina significa dare corpo a un'idea, a una proiezione edificata nei secoli e frutto del problematico incontro di popoli e di culture che si sono sovrapposte e stratificate, cercando sempre nuove modalità di convivenza. Ne deriva un orizzonte culturale complesso, costituito dalla libera articolazione dell'apporto ispanico alle culture amerindiane, dalle contaminazioni africane, arabe, asiatiche ed europee, dal consolidamento della compagine criolla e meticcia. Pensare l'America latina significa tenere insieme caratteristiche culturali e sociali molto diversificate, che sfidano ogni classificazione. In questo orizzonte dinamico e instabile. Itinerari di cultura ispanoamericana si propone di mettere in scena i diversi avvicendamenti della storia del continente con l'obiettivo di delineare la sua attuale fisionomia, intrinsecamente eterogenea. Il fatto letterario e la sua capacità di abitare la 'soglia', di alludere più che di affermare, ha reso possibile la penetrazione negli universi simbolici, mitologici e culturali ispanoamericani e la restituzione della loro straordinaria pluralità e ricchezza. Attraverso lo strappo, reale e metaforico, delle radici culturali del territorio, i contributi qui offerti intendono illustrare le presenze, le assenze, le congiunzioni, le unioni dei popoli, delle idee e degli oggetti che hanno contribuito a definire la 'totalità contraddittoria' dell'America latina. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Molteni M. L. (cur.); Scarabelli L. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni 'Los ojos en la ciudad' contiene gli interventi della Giornata di Studi promossa dalla Cattedra di Ispanistica della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e dal Centro Studi Interculturali Ariel, in collaborazione con l'Istituto di Studi dell'Europa Mediterranea-Unità Staccata di Milano e l'Istituto Cervantes di Milano. Saggi di: Raúl Crisafio, Maria Teresa Giaveri, Paola Mildonian, Pier Luigi Crovetto, José Carlos Rovira, María Cecilia Graña, Giuseppe Bellini, Javier de Navascués, Domenico Antonio Cusato, Silvana Serafin, Robin Lefere, Laura Scarabelli, Maria Luisa Molteni. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Scarabelli L. (cur.); Paracchini R. (cur.) Publisher: Postmedia Books La vera storia dei Vegetali Ignoti raccontata da chi l'ha vissuta in prima linea, Luca Scarabelli e Riccardo Paracchini. Vegetali Ignoti è stato un progetto artistico (1994-2009) che ha abbracciato metaforicamente, in un curioso contenitore di sperimentazioni sospese tra arte e non arte, i suoi fondatori e tutte le persone che di volta in volta hanno partecipato ai numerosi progetti. Non si tratta tuttavia solo di un'auto-biografia, pur raccogliendo documenti e testimonianze sull'attività vegetale, il libro racconta attraverso gli occhi disincantati di protagonisti, amici e collaboratori, anche una visione alternativa-ironica-malinconica dell'arte contemporanea alla fine del Novecento e all'inizio di chissà cosa. Con i contributi di: Lea Vergine, Elio Grazioli, Elena di Raddo, Chiara Zocchi, Francesco Tedeschi, Roberto Vidali, Maurizio Medaglia, Roberto Cascone, Francesca Marianna Consonni, Roberto Limonta, Alessandro Castiglioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Francesco M. (cur.); Mirabelli A. (cur.); Cocozza L. (cur.) Publisher: Iuppiter € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Leuzzi L. (cur.); Mirabelli C. (cur.) Publisher: Marco € 50,00
|
|