![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Bettini M. (cur.); Pucci G. (cur.) Publisher: Electa 'Terrantica. Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico', che resterà aperta al pubblico dal 23 aprile all'11 ottobre 2015, si pone nell'alveo delle tematiche affrontate da Expo 2015, con una riflessione sulla forza della madre Terra, tra umano e divino, raccontata attraverso 75 opere tra antichi reperti (statue, vasi, rilievi), e fotografie contemporanee che evocano, insieme alla sua lunga storia, paesaggi naturali che parlano dell'antichità, della sacralità e della magia della Terra. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bettini Virginio; Filesi Leonardo; Michelon Auro Publisher: Aracne Questo libro definisce dei modelli di conoscenza e di intervento in paesaggi culturali attraverso il punto di vista dell'ecologia umana e delle scienze ambientali. Il testo vuole essere anche la testimonianza di un laboratorio di ricerca e di lavoro svolto dagli studenti dell'Università IUAV di Venezia sul tracciato storico, seguendo le indicazioni del diario del vescovo di Canterbury, Sigerico. La ricerca comprende le metodologie di analisi suggerite dalla valutazione storico-ambientale e dall'ecologia del paesaggio, aggiungendo il punto di vista storico-antropologico in quanto il pellegrinaggio si traduce nel percorso di una via disseminata di piccoli e grandi culti, ove il culto maggiore coincide con la meta stessa del cammino. I culti minori, lungo la via, scandiscono tempi e devozioni che aiutano il viandante a non perdere di vista la dimensione del sacro, segnando profondamente il tracciato che il pellegrino percorre alla ricerca di una dimensione sovramondana. € 20,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Alessandro Bettini Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 59,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bettini Romano Publisher: Aracne Il volume discute l'Islam non come pura religione ma come ibridazione tra politica e religione, come 'religione-stato', dalla sua fondazione maomettana nel 622 d.C.; e quindi come dottrina politica sostenente l'uso teocratico di una religione configurabile come monoteismo armato. La discussione è centrata sull'attuale condizione dell'Islam, passato da impero a terzo mondo, con l'eccezione della Turchia kemalista, ed oscillante politicamente tra rivoluzione sciita iraniana e primavera araba prossima all'occidentalizzazione costituzionale. Anche per l'Islam insomma il diritto positivo sembra così sempre più ispirato, nell'era della globalizzazione, da un idealtipo costituzionale occidentale in cui sono vincenti i valori della democrazia e dei diritti umani, sostenuti dai risultati positivi di una cultura espansiva senza frontiere perché proficua per tutti, contro cui il passato islamico gioca talora, ahimé, solo la carta insanguinata di un jihadismo senza futuro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Paoletti O. (cur.); Bettini M. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Oggi le indagini sul terreno, i materiali restituiti dalla ricerca archeologica e le speculazioni in campo epigrafico-linguistico e storiografico propongono un quadro etnico-culturale dell'Italia preromana dell'ultimo millennio a.C., cioè del periodo in cui nascono e si sviluppano i vari popoli italici, sempre più ricco di nuovi dati e di suggestioni. Fra questi popoli, gli Umbri ebbero una chiara coscienza della loro individualità etnico-culturale. Il convegno che qui si presenta, incentrato sul loro studio, offre agli studiosi numerose relazioni e comunicazioni che affrontano da vari settori (storico, linguistico, epigrafico, archeologico) la storia in periodo preromano di questo popolo, cercando di ricostruire un quadro dell'Umbria antica il più vicino possibile alla realtà storica e di schiudere nuove prospettive di ricerca. € 1295,00
|
![]() ![]() Author: Paoletti O. (cur.); Bettini M. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Oggi le indagini sul terreno, i materiali restituiti dalla ricerca archeologica e le speculazioni in campo epigrafico-linguistico e storiografico propongono un quadro etnico-culturale dell'Italia preromana dell'ultimo millennio a.C., cioè del periodo in cui nascono e si sviluppano i vari popoli italici, sempre più ricco di nuovi dati e di suggestioni. Fra questi popoli, gli Umbri ebbero una chiara coscienza della loro individualità etnico-culturale. Il convegno che qui si presenta, incentrato sul loro studio, offre agli studiosi numerose relazioni e comunicazioni che affrontano da vari settori (storico, linguistico, epigrafico, archeologico) la storia in periodo preromano di questo popolo, cercando di ricostruire un quadro dell'Umbria antica il più vicino possibile alla realtà storica e di schiudere nuove prospettive di ricerca. € 1895,00
|
![]() ![]() Author: Casini Piero; Gargani B. (cur.); Bettini G. (cur.); Casini A. (cur.) Publisher: AGC € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Bettini M. (cur.); Short W. M. (cur.) Publisher: Il Mulino Punto d'arrivo di un progetto che presenta in maniera sistematica le caratteristiche, le potenzialità e i risultati dell'antropologia applicata agli studi classici, il volume mette in luce il contributo fondamentale che essa può offrire alla comprensione della cultura greco-romana. Temi come il mito, il politeismo, il sacrificio, la magia, lo spazio, la parentela, il dono, l'amicizia, l'economia, gli animali, le piante, l'enigma, la metafora, l'immagine sono cosi sottoposti a una accurata disamina, in cui si privilegia una riflessione 'interna', che sa staccarsi dall'orizzonte dell'osservatore per rimanere il più possibile vicina all'esperienza degli antichi. Ne emerge un panorama ricchissimo della mentalità, delle credenze e delle strutture profonde che reggevano la società romana, spesso in comparazione con la cultura greca. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bettini M. Novella Publisher: Giappichelli € 21,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Marcella Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio Publisher: Il Mulino Duemila anni di monoteismo ci hanno abituato a ritenere che Dio non possa essere se non unico, esclusivo, vero. Al contrario, il politeismo antico prevedeva la possibilità di far corrispondere fra loro dèi e dèe appartenenti a culture diverse (la greca Artemis alla romana Diana, l'egizia Isis alla greca Athena), ovvero di accogliere nel proprio pantheon divinità straniere. Questa disposizione all'apertura ha fatto sì che il mondo antico non abbia conosciuto quella violenza a carattere religioso che invece ha insanguinato, e spesso ancora insanguina, le culture monoteiste. È possibile attingere oggi alle risorse del politeismo per rendere più agevoli e sereni i rapporti fra le varie religioni? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio; Brillante Carlo Publisher: Einaudi Figlia del padre di tutti gli dèi, creatura di bellezza straordinaria, Elena è uno dei personaggi più noti della letteratura classica che, secolo dopo secolo, ha ispirato numerosi racconti e leggende. 'l'Iliade' e 'l'Odissea', naturalmente, ma anche due celebri episodi dell''Eneide', tragedie di Eschilo e Euripide, un dramma di Sofocle. La sua bellezza, cantata da Saffo e da Alceo, ricordata da Erodoto e da Esiodo, attraversa il Medioevo per rivivere nel 'Faust' di Goethe o nelle opere di Gluck, Berlioz, Saint-Saëns. Di epoca in epoca, di versione in versione il volto e la storia di Elena la bella mutano: è una dea o un demone? È meretrice o donna che seduce? È una sposa infedele che ha provocato la guerra di Troia, o è la donna di Sparta legata alle feste di primavera? È una o sono due? Tutti conoscono il suo mito. O almeno pensano di conoscerlo. Eppure vale sempre la pena ricominciare. Perché 'il mito non è mai concluso, c'è sempre un'altra versione da scrivere'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Nicola Publisher: Aracne L'interazione tra telai e tamponamenti in caso di sisma è un tema sempre attuale nell'ingegneria strutturale, per l'impossibilità di disporre di modelli di calcolo e progetto generalizzabili. La presenza dei tamponamenti, tradizionalmente rigidi e fragili, rende poco prevedibile la risposta strutturale complessiva e può invalidare gli accorgimenti progettuali della gerarchia delle resistenze. La ricerca, sperimentale e numerica, oggetto della tesi, propone una possibile soluzione per garantire duttilità ai tamponamenti grazie all'utilizzo di un materiale meccanicamente debole quale la terra cruda, e ad una tecnica costruttiva in grado di limitare il danneggiamento delle pareti in caso di sisma grazie ad appositi giunti di scorrimento. Il problema strutturale è affrontato nell'ottica della sostenibilità del costruire. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bettini G. (cur.); Frank M. (cur.) Publisher: Marcianum Press Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro tra i più organici e complessi del barocco veneziano. Tra teologia, storia della chiesa, storia dell'arte, dell'architettura e della città, il testo svela una trama tra patrizi, frati carmelitani e artisti del calibro di Giambattista Tiepolo, Baldassarre Longhena e Heinrich Meyring, nel contesto della Venezia della Controriforma. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Bettini E. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Si tratta di una raccolta di commenti ad alcuni testi significativi che Giovanni Battista Montini, divenuto il 21 giugno 1963 papa Paolo VI, ha indirizzato ai componenti della FUCI. Il progetto di questo libro intende pervenire ad una nuova progettazione della missione intellettuale del laureato adatta ai tempi in cui viviamo; e lo sforzo avviene attraverso il confronto tra il pensiero di Montini e i commenti degli autori. Attraverso di essi il lettore sarà condotto a riscoprire le radici delle fondamenta che hanno originato la FUCI scoprendo in esse il potenziale di novità in grado di mantenere perenne lo slancio apostolico della vita intellettuale cristiana. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Emanuele Publisher: Bonaccorso Editore € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bettini F. (cur.) Publisher: Manni Trent'anni fa, nel 1984, nasceva Manni Editori, e il primo libro che pubblicava era un'antologia contro la guerra. Poesia come impegno civile, letteratura come strumento di dibattito e di sviluppo di una coscienza sociale e politica. Vi collaborarono quasi tutti i maggiori poeti di quegli anni, appartenenti a generazioni diverse e a diversi indirizzi. Altri tempi. Gli scrittori, esponenti di poetiche diverse e talora conflittuali, si trovavano uniti su un tema civile, la difesa della pace, e non esitavano a esporsi pubblicamente. 'Questa raccolta rappresenta una delle ultime, se non proprio l'ultima, testimonianza di un modo di essere scrittori e intellettuali che si estinguerà proprio in quegli anni, quando quel ruolo non significava solo essere impotenti e schiacciati nella morsa fra richieste della industria culturale e isolamento sociale, o rassegnati alla nicchia appartata del recinto poetico, ma esigeva anche una risentita coscienza pubblica, una capacità di volgersi al mondo esterno, di viverne le contraddizioni anche materiali.' (dall'introduzione di Romano Luperini) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bettini Alberto Publisher: Odoya € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bettini A. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
|
||
1913 |
![]() ![]() Author: Bettini Maurizio, Eisenach Emlyn (TRN) Publisher: Univ of Chicago Pr If you told a woman her sex had a shared, long-lived history with weasels, she might deck you. But those familiar with mythology know better: that the connection between women and weasels is an ancient and favorable one, based in the Greek myth of a midwife who tricked the gods to ease Heracles’s birth—and was turned into a weasel by Hera as punishment. Following this story as it is retold over centuries in literature and art, Women and Weasels takes us on a journey through mythology and ancient belief, revising our understanding of myth, heroism, and the status of women and animals in Western culture. € 74,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Vavassori Angelo; Bettini A. (cur.) Publisher: Il Millepiante € 5,00
|
![]() ![]() Author: Vavassori Angelo; Bettini A. (cur.) Publisher: Il Millepiante € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Vavassori Angelo; Bettini A. (cur.) Publisher: Il Millepiante € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Romano Publisher: Armando Editore L'Islam è nato come religione a potere temporale, come teocrazia a clero di fatto.. Nel secolo XIX l'impero ottomano ha avviato un processo di liberalizzazione culminato con la fondazione dello Stato turco, a costituzione laica pur se a popolazione islamica. Ma la 'primavera araba' del 2011 potrebbe condurre all'imposizione di un modello costituzionale riconosciuto dai suoi credenti come 'alternativo' a quello occidentale. La storia dell'Islam viene così considerata dall'autore come storia di un 'sacro esperimento' di ibridazione tra religione e politica, che ha soffocato l'una e l'altra. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Bettini Cristiano Publisher: Laurus Robuffo La accresciuta evidenza che la non linearità, imprevedibilità ed irreversibilità della maggior parte dei fenomeni emergenti nei sistemi aperti nei quali siamo immersi, sono aspetti di una più estesa nozione di instabilità, non investe solo la natura e l'ambiente ma l'economia, l'innovazione tecnologica, le dinamiche sociali e non ci consente di continuare ad usare solo modelli semplificati e strumenti analitici e previsionali tradizionali. Questo è ancor più valido nel settore della Difesa e Sicurezza, che per sua natura si muove in aree di crisi dove la prevedibilità è ancor più aleatoria per l'incidenza di un numero straordinariamente alto di fattori di rischio e di sensibilità a cambiamenti continui ed è necessario ragionare secondo logiche integrate ed adattive, tipiche della complessità. Partendo dalle prime organizzazioni navali delle flotte nella seconda metà del XVIII secolo, l'autore ripercorre la lunga evoluzione del comando e controllo in mare, per poi esaminare i principali insegnamenti che ci vengono offerti dalla teoria dei sistemi dinamici e della complessità, con i quali far affrontare oggi con maggiore efficacia le problematiche emergenti. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Cristiano Publisher: Laurus Robuffo Socrate si stupiva che ci fossero scuole che preparavano i cavalieri, i marinai, i soldati per l'esercizio del mestiere delle armi ma non ci fossero scuole che preparavano a diventare uomini. Questo volume è indirizzato a tutti gli educatori, Ufficiali, Funzionari e Docenti che contribuiscono alla formazione etica di giovani nei primi anni del loro percorso accademico e professionale nelle Forze Armate o nei Corpi armati dello Stato, per prepararli a diventare uomini e donne più consapevoli e motivati. Tuttavia il possesso dei valori fondamentali, necessari ad un esercizio responsabile della professione, non comporta un'automatica capacità di trasmetterli; la trasmissione dei valori etici è complessa, sofisticata, perché investe il colloquio tra generazioni e la parola e l'esempio sono ancora gli strumenti più efficaci, unitamente alla disciplina in senso lato. Gli argomenti contenuti in questo libro intendono contribuire a migliorare la conoscenza e rendere così più agevole la trasmissione degli elementi fondamentali che caratterizzano l'etica di chi opera al servizio delle Istituzioni. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Caterno C. Publisher: Cirronis Giampaolo Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Aurea Publisher: Il Ponte Vecchio Aurea guarda in faccia l'incertezza, quella dei giorni che passano, la traduce in un suo dizionario sottile, anzi le dà proprio voce, le conferisce la parola. Essa diviene personaggio narrante, poeta invisibile, angelo custode. Ogni immagine della realtà è sempre provvisoria, sospesa come il frullare di uccelli dopo giorni di pioggia. Questa precarietà non genera però inquietudine, al massimo nostalgia. Non c'è paura del futuro. L'accettazione della vita per quel che è, con le sue grazie e i suoi fardelli, resta componente stabile della poesia di Aurea, probabilmente anche della sua vita. C'è tuttavia un mostro con cui la poetessa deve lottare. L'inganno è sempre dietro l'angolo. Persino l'inverno può travestirsi, sembrare altro, apparire come battute di primavera. L'armonia apparente assume allora una forma di bellezza confusa, per certi versi inquietante, ma di sicuro seducente. Con consapevolezza, Aurea, accoglie l'ambivalenza. Così come accoglie Odisseo, la sua illusoria ed effimera ambizione. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Arrigo Publisher: Il Millepiante € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bettini Arrigo Publisher: Il Millepiante € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|