![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Alemar € 6,99
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Alemar € 6,99
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Alemar € 6,99
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Alemar € 6,99
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: VJ Edizioni La fattoria degli animali (Animal Farm) fu pubblicato per la prima volta il 17 agosto 1945. Orwell la compose tra il novembre 1943 e il febbraio 1944, quando la Gran Bretagna era un'alleata dell'Unione Sovietica e il popolo e l'intelligenza britannici tenevano Stalin in grande considerazione, cosa che Orwell odiava. Quando apparve, l'opera divenne un grande successo commerciale, in parte a causa delle mutate relazioni internazionali che, dall'alleanza militare, avevano ceduto il passo alla Guerra fredda. Questa edizione si avvale di una nuova traduzione, ad opera di Alessio Severo e delle illustrazioni originali di Debora Cocchetti. Disegni e traduzione sono orientati a dare un significato più ampio a questa favola satirica che quando fu scritta si riferiva unicamente all'Unione Sovietica € 15,00
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Edizioni Theoria 1984 viene ispirato da ciò che le due guerre, l'olocausto e le bombe atomiche hanno evocato, e rappresenta ciò che Orwell teme di più: il totalitarismo, la falsificazione, l'annullamento dell'identità individuale e la perdita della memoria storica, viziata e corrotta dai mezzi d'informazione. È ambientato in un futuro immaginario in cui il Socing è l'ideologia dominante. Essa è incarnata nel Grande Fratello, una figura quasi mitica che nessuno ha mai visto, ma che dalle descrizioni di Orwell presenta delle somiglianze con Stalin. Volontà e scopo del Grande Fratello, e del Partito Interno che opera sotto di lui, è di sopprimere ogni capacità di pensare e manipolare la coscienza in modo tale da disorientare e re-indirizzare i cittadini a uso e consumo del sistema. In questo mondo del futuro, profetizzato da Orwell, l'individuo è morto, annichilito. L'essere umano non esiste più, se non in Winston, il protagonista, forse l'ultimo della specie, che il Partito vede come una pedina da eliminare. In un mondo in cui l'individuo non esiste più, in cui nessuno è più certo dell'autenticità dei propri pensieri, è davvero ancora possibile distinguere la menzogna dalla verità? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Demetra Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! «Gli animali sono tutti uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri». Animal Farm è uno dei romanzi più celebri del novecento. La sua satira potente contro i totalitarismi ha segnato un'epoca e non finisce di insegnare. Con testo italiano a fronte e note linguistiche. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Ibis I due saggi proposti in questo volume, Quella volta in cui sparai a un elefante e Un'impiccagione, così come l'articolo «Lo sfruttamento di una nazione», raccontano il legame politico, e soprattutto umano e morale di George Orwell con la Birmania. Benché Orwell faccia parte dell'imperialismo britannico, la sensazione che si ha leggendo questi testi è che voglia distaccarsene. Come si può sparare a un elefante senza un motivo? Ma, soprattutto, come si può accompagnare alla forca un uomo ancora nel pieno della sua vita? E infine, gli inglesi hanno occupato il territorio solo per sfruttare le abbondanti risorse e assoggettare la popolazione? Dai primi due saggi emergono la chiarezza morale dello scrittore e il rifiuto categorico dell'ingiustizia che dilaga nell'impero, nell'articolo vengono denunciate le dinamiche ingannevoli con cui l'impero finge di garantire la sicurezza e il progresso all'interno del paese per riuscire a manipolare, invece, l'opinione pubblica e agire per i propri interessi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Urban Apnea Anno 1984, Londra è buia e devastata. In seguito a una Rivoluzione politica e militare il mondo viene suddiviso in tre grandi blocchi: Estasia, Eurasia e Oceania, in cui si svolge l'azione. In Oceania viene instaurato un governo dittatoriale e oscurantista guidato dall'invisibile e onnisciente figura del Grande Fratello. Il protagonista, Winston Smith, lavora al Ministero della Verità come membro del Partito Esterno ma nutre molti dubbi riguardo all'ideologia e agli slogan del Partito. Stanco del controllo totale e desideroso di ricrearsi una propria realtà, a partire dalle riflessioni coltivate di nascosto su un diario, compie dei gesti sempre più trasgressivi e rischiosi. Una storia d'amore proibita e clandestina, infine, lo spingerà oltre ai limiti dei suoi stessi sogni. Scritto nel 1948 come critica feroce a ogni forma di regime totalitaristico, il romanzo è diventato subito un classico della letteratura inglese e un caposaldo del genere distopico. Nuova edizione contenente il racconto 'Sparare a un elefante' e l'articolo 'I socialisti possono essere felici?' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: George Orwell; Giliberti G. (cur.) Publisher: Intra € 15,00
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Black Cat-Cideb 1984. Con app. Con audio. Con e-book € 10,00
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Elliot In vent'anni di attività come recensore e opinionista George Orwell commentò più di 700 libri, film e opere teatrali. Da questa vasta esperienza nacquero articoli e saggi sulla letteratura e sul mondo editoriale, alcuni dei quali sono qui raccolti. Composti tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, vi si condensano la cultura e l'acume dello scrittore che predisse l'avvento delle società totalitarie e inventò il 'grande fratello'. Quelle sue qualità 'profetiche' si ritrovano nei suoi scritti - tra cui 'Memorie da libraio', 'Libri contro sigarette,' 'Confessioni di un recensore di libri', 'L'azione preventiva della letteratura' -, nei quali Orwell sembra parlare anche della vita e della letteratura dei nostri giorni, in cui il confine tra la verità e la bugia si è dissolto insieme allo spazio privato del cittadino. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Rizzoli Nel dicembre del 1936 Orwell giunge a Barcellona per difendere, come molti altri combattenti europei, la rivoluzione socialista. Ma quando ritorna in città dopo sei mesi al fronte aragonese con le milizie anarchiche del POUM, il Partito operaio di unificazione marxista, scopre che gli ideali della rivoluzione sono stati traditi e annacquati: gli scontri di strada tra anarchici e comunisti sono solo il primo passo verso un futuro sempre più cupo. Congedato a causa di una ferita da pallottola e rientrato a Barcellona, sarà proprio l'etichetta di 'anarchico' a renderlo oggetto della persecuzione stalinista, a cui sfuggirà mettendosi in salvo in Francia con la moglie. Scritto pochi mesi dopo i fatti narrati, Omaggio alla Catalogna - qui presentato in una nuova traduzione - è un punto di svolta nella vita e nel lavoro di Orwell, e il primo tentativo di rispondere alla domanda su come difendersi dai totalitarismi, che troverà la sua massima espressione in 1984 e nella Fattoria degli animali. In queste pagine di diario cariche di vitalità e speranza, e permeate dall'urgenza di riscattare i suoi anni al servizio dell'imperialismo britannico in Birmania, troviamo un manifesto più che mai attuale sui rischi di ogni uso liberticida dell'informazione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Edizioni Alegre Pubblicato nel 1937 e introvabile da anni, The Road to Wigan Pier è uno dei libri più acuti di Orwell. La prima parte è un'inchiesta narrativa sulle zone industriali del nord dell'Inghilterra che racconta dal di dentro le condizioni di vita degli operai: le miniere, la pessima situazione abitativa, la disoccupazione. La seconda parte è un pungente pamphlet, una critica del socialismo dogmatico della borghesia inglese lontana dalla classe operaia, atteggiamento che porta a un allontanamento dal socialismo delle persone che invece ne beneficerebbero. Orwell non fa una mera elencazione delle sofferenze dei lavoratori, si immerge invece col proprio corpo - condizione per lui irrinunciabile - nell'esperienza della miseria smascherando di contro il falso atteggiamento della classe media verso il proletariato. Una denuncia attuale più che mai in un momento storico in cui la sinistra istituzionale e i media mainstream considerano morta la classe operaia, quando invece a morire numerosi sono ancora i lavoratori e le lavoratrici. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Garzanti Pubblicato nel 1949 e inizialmente progettato con il titolo L'ultimo uomo in Europa , 1984 proietta nel futuro uno stato totalitario, Oceania, che include al proprio interno l'Inghilterra. I suoi cittadini sono indottrinati e controllati da un governo invisibile che attraverso teleschermi spia ogni momento della loro vita pubblica e privata. In questo mondo spaventoso e angosciante, teso tra fantascienza e profetico realismo, Winston Smith, un uomo qualunque, lotta per tenere viva la fiamma della propria identità e della propria coscienza, in uno sforzo disperato che non potrà che portarlo all'annientamento. Capolavoro assoluto di uno dei più attuali autori del Novecento, 1984 è un monito perenne contro i totalitarismi di oggi e di domani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Bompiani In una fattoria padronale vicino a Willingdon, in Inghilterra, gli animali da cortile decidono di ribellarsi alla loro condizione di sfruttamento. Sobillati da tre maiali leader, il vecchio Maggiore, Palla-di-Neve e Napoleone, cacciano il fattore, il signor Jones, e prendono il comando. 'La fattoria degli animali', come viene rinominata la loro casa, è ripensata a vantaggio di chi possiede quattro zampe, e la lotta contro gli umani, 'le uniche creature che consumano senza produrre', è un trionfo animato da ideali di uguaglianza e giustizia. Ma in questa favola per adulti non c'è un lieto fine. I valori di equità che hanno animato la rivolta si fanno più flebili e vengono stravolti a vantaggio di pochi. George Orwell, uno degli scrittori e intellettuali più ispirati dal libero pensiero del novecento, ci regala un capolavoro di satira in questo romanzo sulla forza corruttiva del potere. Un libro da rileggere in nuova traduzione per apprezzare la tagliente ironia dell'autore nei confronti della Russia dell'epoca ma anche il monito rivolto a tutti noi: anche i migliori propositi politici possono sfociare in un regime di cupidigia e ingiustizia. € 12,00
Scontato: € 5,95
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Bompiani Ambientato in un futuro distopico, in una società terrorizzata da un'ideologia totalitaria propagata dal Partito, Millenovecentoottantaquattro è la spaventosa visione di un mondo schiavo di un regime tirannico. Winston Smith lavora per il Ministero della Verità a Londra, con il compito di censurare libri e giornali, di alterare la storia e impoverire la lingua. Le città sono tappezzate di poster dai quali il volto di Big Brother, il vertice del potere politico onnisciente e infallibile, osserva tutto, e la Polizia del Pensiero smaschera i traditori. Quando Winston trova l'amore in Julia, monotonia e alienazione iniziano a stargli strette e comincia a vagheggiare un'altra vita possibile. Ma Big Brother non tollera il dissenso, anche se solo mentale. Un romanzo entrato in profondità nella cultura popolare, da riscoprire in questa nuova e originale traduzione. € 13,00
Scontato: € 5,95
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Mattioli 1885 L'India, Parigi, Londra, la Spagna della guerra civile: in questi saggi George Orwell ricompone la sua vita. Ci sono gli anni in collegio, il periodo trascorso in Birmania, gli anni in cui, 'sotto copertura', frequentava gli indigenti di Parigi e di Londra per sperimentare la loro vita e poterla raccontare, il periodo di cui fu raccoglitore di luppolo e poi commesso in un negozio di libri usati. Ci sono i ricordi della Guerra civile spagnola, le riflessioni sull'antisemitismo e le tensioni tra il mondo anglosassone e quello sovietico. E poi la potenza della natura a emergere, e la forza della scrittura, che diventi una necessità. Un messaggio profondamente attuale, da un uomo che ha vissuto a pieno la vita sociale, politica e culturale della prima metà del Novecento. Orwell ha pubblicato i suoi articoli in numerose riviste che nella versione più completa sono stati raccolti dalla Orwell Foundation. La raccolta propone gli articoli secondo una chiave di piccoli saggi autobiografici e sei di questi risultano totalmente inediti in Italia: Mendicanti a Londra, Asili notturni, La poesia e il microfono, Luoghi di villeggiatura paradisiaci e Lo spirito sportivo. Introduzione di Alessandro Gnocchi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Ortica Editrice Poteva essere uno straccione e morire di freddo o anche di fame, ma finché era in grado di leggere, pensare e cercare le meteore nel cielo era libero nella mente. Perché i vagabondi sono così detestati? Credo che dipenda dalla semplice ragione che non riescono a guadagnarsi da vivere. In pratica, a nessuno importa che un lavoro sia utile o meno, produttivo o da parassita; la sola cosa che conta è che sia redditizio. 'Fai i soldi, falli legalmente, e fanne tanti'. Il denaro è diventato la grande prova della virtù. Ma i barboni non superano questa prova, ed è per questo che vengono emarginati. Se si potessero guadagnare, mendicando, anche solo dieci sterline a settimana, diventerebbe immediatamente una professione decorosa. Un girovago è soltanto un uomo d'affari che vive, come fanno tanti altri, nella maniera che gli è più comoda. Non ha venduto il proprio onore più di quanto non lo abbia fatto tanta altra gente. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Garzanti Ambientato durante la guerra civile spagnola, cui George Orwell partecipò in prima persona, Omaggio alla Catalogna è il racconto della dimensione più cruda e feroce della guerra, fatta di «proiettili rombanti e schegge d'acciaio», ma soprattutto di «fango, pidocchi, fame e freddo». L'esperienza del fronte, vissuta tra le file dell'esercito repubblicano contro il regime totalitario di Francisco Franco, si rivelò determinante per Orwell, che proprio in quest'occasione mostra di maturare per la prima volta il suo rifiuto e la sua condanna nei confronti dei governi autoritari. Pubblicato nel 1938, Omaggio alla Catalogna è una cronaca di straordinaria importanza e una testimonianza diretta del fermento che unì gli entusiasmi della sinistra europea prima dell'avvento dell'egemonia stalinista. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Garzanti Sotto il titolo 'Trilogia della libertà' questo volume raccoglie le tre opere fondamentali in cui George Orwell realizza fino in fondo quella fusione tra letteratura e politica che è per lui, come osserva Pierluigi Battista nella prefazione, il «più potente e più affilato modo di vedere le cose». In Omaggio alla Catalogna Orwell racconta una guerra civile dentro un'altra guerra civile, descrivendo l'effervescenza e le illusioni rivoluzionarie di Barcellona prima che cada la mannaia stalinista. La fattoria degli animali dimostra con efficacia come le rivoluzioni possano degenerare in una dittatura oligarchica feroce e ingiusta. In 1984 prende forma l'incubo di angoscia, paura e tormento che un regime di terrore induce nelle sue vittime. Grazie a questi tre romanzi Orwell riesce a rappresentare il senso ultimo dell'esperienza totalitaria e a innalzare un insuperato monumento alla libertà e all'onestà intellettuale. Prefazione di Pierluigi Battista. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Guanda Qualche mese dopo l'inizio della Guerra civile spagnola, lo scrittore e giornalista britannico Eric Arthur Blair, noto con lo pseudonimo di George Orwell, si reca a Barcellona con l'intenzione di scrivere degli articoli sulla drammatica situazione del Paese. Quasi subito, però, si unisce ai repubblicani, entrando a far parte delle milizie del poum. Dopo l'addestramento alla caserma Lenin, arriva la guerra di trincea, arrivano i combattimenti al fronte, finché durante un assedio viene ferito in modo grave; a quel punto torna a Barcellona e da lì si sposta poi in Francia. Dall'esperienza della guerra vissuta in prima persona nasce questo libro che è un diario, una cronaca quotidiana dei giorni trascorsi in Spagna, ma anche una eccezionale testimonianza della guerra contro Franco e del conflitto interno alla sinistra. Un racconto in presa diretta improntato alla semplicità e all'immediatezza, che si caratterizza come unico per la sua impareggiabile qualità narrativa, tanto da poterlo definire il punto generativo dei suoi due libri più celebri, 'La fattoria degli animali' e '1984', dedicati al totalitarismo moderno. Introduzione di Marco Belpoliti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Garzanti Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi autori del Novecento. George Orwell descrive le lunghe giornate trascorse come commesso in una libreria dell'usato, tra volumi polverosi e clienti stravaganti; ci fa apprezzare quei «buoni brutti libri» che, pur senza pretese, offrono un'oasi di pace; abbozza il ritratto del «recensore tipo», costretto a elogiare anche ciò che disprezza; dimostra cifre alla mano che leggere è un passatempo più economico di molti altri. Come osserva Romano Montroni nella sua appassionata prefazione, queste memorie di quasi un secolo fa non si limitano a rivelarci il volto meno noto di Orwell: ci raccontano anche il fascino di un mestiere senza tempo che assomiglia ancora oggi a una vocazione. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Lindau Accanto all'attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori 'La fattoria degli animali' e '1984', George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell'epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: My Life 'Due più due può anche fare cinque', se necessario, ma bisogna crederci. Soprattutto se a dirlo è il Grande Fratello. Quest'affermazione apparentemente assurda riassume perfettamente il significato di 1984, il racconto di una spaventosa distopia ambientata in un futuro ormai 'passato'. Il suo protagonista, Winston Smith, lavora per il Ministero della Verità a Londra, una delle città principali di Oceania, a sua volta una delle tre immense superpotenze che si spartiscono il Pianeta. I tre superstati sono in perenne conflitto fra loro con due obiettivi: cercare di conquistare i pochi territori non appartenenti a nessuno dei tre per usarli come serbatoi di manodopera a costo zero e mantenere le rispettive popolazioni in un costante stato di bisogno che impedisce loro di pensare. Winston prova a ribellarsi e intreccia una storia d'amore clandestina con Julia. Ma si rivela tutto inutile perché l'onnipotente e onnisciente Partito non si accontenta di eliminare gli oppositori: prima li deve 'guarire' e convincerli, usando mezzi di tortura sofisticati, che, se necessario, due più due può anche fare cinque. 1984 è perciò un incoraggiamento a continuare a pensare con la propria testa. Ma è anche una vera e propria denuncia di tutte le tirannie, i totalitarismi, le ingiustizie, persino di quelli che l'autore non poteva immaginare perché il mondo ne è stato vittima dopo di lui. Winston e Julia sono solo gli ingranaggi di un meccanismo perverso che, nonostante tutto, continua a riprodursi sul nostro Pianeta. Da grande visionario qual era, Orwell ha profeticamente coniato la definizione € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Garzanti Sotto la guida di Major, vecchio e saggio maiale che mal sopporta i soprusi dell'uomo, gli animali di una fattoria si ribellano, instaurando un nuovo ordine in cui vige, tra gli altri, il comandamento: «Tutti gli animali sono uguali». Ma l'uguaglianza, l'armonia e la concordia che regolano i rapporti di questa inedita comunità presto vacillano: proprio i maiali, leader della rivolta, iniziano infatti a distinguersi come nuova classe dominante. Da un certo momento in poi, tutti gli animali saranno uguali, ma alcuni lo saranno più degli altri. In questo libro, tra i più noti della letteratura mondiale, George Orwell costruisce la satira feroce della dittatura sovietica e di ogni regime totalitario, e ritrae, in un affresco inquietante e grottesco, il naufragio delle illusioni rivoluzionarie. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Einaudi Londra, 1984, un futuro distopico in cui il mondo è stato spartito fra tre superpotenze dittatoriali. In cielo volano elicotteri e le strade, tappezzate di manifesti del Grande Fratello, il tiranno che tutto vede, sono pattugliate dalla psicopolizia. Winston Smith lavora per il Ministero della Verità, il suo compito è fabbricare menzogne. La sua vita però non è così distante da quella di un qualsiasi impiegato. La sua storia è la storia senza tempo di chiunque si senta prigioniero di un sistema opprimente, schiacciato da una quotidianità grigia, schiavo della routine e intrappolato in una serie di relazioni inumane. A salvarlo potrà essere soltanto l'amore. Quello per una vita diversa, che abbia davvero un senso, di cui prova nostalgia pur senza averla mai vissuta. E, soprattutto, quello per una donna: Julia. Sarà lei ad aprirgli le porte di un'esistenza libera dal controllo sui sensi e sui sentimenti; sarà lei, con la sua fisica ingenuità, a dargli il coraggio per provare a ribellarsi davvero. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Einaudi Tutti gli animali sono uguali ma alcuni animali sono più uguali degli altri. È questa l'amara lezione che le umane bestie della Fattoria Padronale imparano dopo aver detronizzato il fattore Jones, e aver instaurato il loro governo. In poco tempo infatti una grufolante élite, guidata dal maiale Napoleone, trova il modo di salire sullo stesso trono che prima era stato del fattore. Così gli altri animali scoprono che uguaglianza e libertà, in bocca a chi desidera il controllo assoluto, sono soltanto parole, e si ritrovano sotto il giogo di una nuova tirannia dal volto diverso ma identica alla precedente. Perché come è accaduto sempre nella Storia, e come continuerà ad accadere, a un potere immancabilmente se ne sostituisce un altro. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Chiarelettere Tre motivi per leggerlo: Perché è il testamento del più audace scrittore politico del Novecento, che ha saputo raccontare come nessun altro il potere, la sorveglianza e il controllo. Perché parla di noi, del nostro tempo, mai abbandonandosi alla cupezza di un destino già scritto ma cercando di immaginare e di guardare oltre, di seminare speranza e futuro. Perché è la storia avvincente di una resistenza personale e civile, qui riproposta in una nuova traduzione, con due contributi di Orwell dedicati al mestiere di scrivere, un ampio saggio di David Bidussa e il 'Ritratto sentimentale' di Geno Pampaloni, uno dei primi interventi pubblicati in Italia su Millenovecentottantaquattro . € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Orwell George Publisher: Ortica Editrice Quello che realizzò in maniera sempre più chiara via via che passavano gli anni era che l'adorazione dei soldi si era elevata al rango di religione. Forse è l'unica vera religione, l'unica religione davvero sentita che ci è rimasta. I soldi hanno preso il posto di Dio. Il bene e il male non hanno più alcun senso al di fuori di fallimento e successo. Gordon Comstock, figlio della piccola borghesia britannica, si ribella contro il mondo del denaro, contro la morale della sua classe, fondata sulla rispettabilità e sul mito della 'buona posizione', e coltiva ambizioni letterarie mantenendosi come commesso in libreria. Il denaro diventerà per lui un'ossessione: respingere la schiavitù dei soldi, piuttosto che sottomettersi ai codici sociali dell'epoca. In questa sfida disperata, la pianta dell'aspidistra, il fiore nazionale inglese, diventa per il protagonista il simbolo del mondo e del conformismo borghese che detestava. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|