book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sgarbi Vittorio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sgarbi Vittorio su Unilibro.it )

2019

Sgarbi Vittorio Title : Il Novecento. Vol. 2: Da Lucio Fontana a Piero Guccione
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'I volumi del Tesoro d'Italia, e in particolare i due tomi dedicati al Novecento, sono fortemente carsici, pur dando conto di una storia dell'arte del Novecento che tutti conoscete. In questo secondo volume, come nel precedente, io indico molte vite eccitate dalla comunicazione, a fianco di artisti straordinari invece abbandonati e dimenticati. Non ho seguito ideologie, sentimenti, emozioni e passioni personali, ma ho cercato di garantire a ogni artista lo spazio che merita. La notorietà spesso non indica il valore e il mio compito è stato quello di far emergere in questo secolo così complesso, così breve e così ricco, una quantità di autori dimenticati, che rappresentano la parte più suggestiva di questo percorso. Vi esorto a leggere il mio Novecento come qualcosa che sarà per voi rivelazione di percorsi segreti, di sentieri interrotti e di meravigliosi artisti sconosciuti.' (Dall'introduzione di Vittorio Sgarbi). Prefazione di Angelo Guglielmi e Italo Zannier.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Sgarbi Vittorio Title : Leonardo. Il genio dell'imperfezione. Ediz. a colori
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto. La sua indubbia genialità lo rende diverso da chiunque altro, però la sua è una diversità che non comporta lontananza e distacco. È vicino a noi, prossimo agli uomini che non sono geni assoluti, perché il suo è un continuo tentativo di capire il mondo, sperimentando. Leonardo è stato ogni cosa: scrittore, architetto, scultore, pittore; ma sebbene di lui vi siano immagini innumerevoli, non si conoscono i suoi progetti architettonici e le sue sculture. In lui il tentativo è stato sempre più forte della realizzazione delle cose. La pittura è il momento più pieno di questa carriera incompleta, frammentaria e divisa, che lo rende così vicino alla sensibilità contemporanea. L'artista ha un'anima che vive nell'estensione di sé che è il suo dipinto, così il pensiero di Leonardo vive nella sua opera, che si proietta in un tempo che supera il nostro. Il desiderio che motiva Leonardo, più di ogni altro artista, è il tentativo di superare il confine del tempo, superare la morte: è entrare nella dimensione dell'immortalità. Ecco perché ascoltiamo le sue parole: perché Leonardo è vivo.' Vittorio Sgarbi compone un ritratto inedito di Leonardo, raccontandone le imprese e le opere, il contesto artistico in cui è cresciuto e la straordinaria risonanza che ha avuto lungo i secoli, tracciando il percorso luminoso di un 'genio dilettante' che arriva fino a Duchamp, fino a Dalì, fino a noi.
€ 20,00
2018

Sgarbi Vittorio Title : Il Novecento. Ediz. a colori. Vol. 1: Dal futurismo al neorealismo
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'Dal Trecento all'Ottocento, fino a Tiepolo e Canova, l'Italia è stata il luogo privilegiato della manifestazione dello Spirito del mondo, che poi, improvvisamente, si trasferisce in Francia con gli impressionisti. Negli anni cinquanta del dopoguerra, lo Spirito del mondo si sposta in America, con Jackson Pollock, i grandi pittori dell'Informale e, nel 1958, con la Pop Art. E l'Italia? Piero della Francesca 'accade' nel 1450 ma ritorna ad accadere nella consapevolezza dei pittori francesi come Seurat; e, ancora, Piero 'riaccade' con il Cubismo e con Morandi. Senza Piero della Francesca sarebbe impensabile Balthus. Quindi l'accadere in un luogo dello Spirito del mondo è un accadere 'per sempre', vuol dire 'eternarsi'. La storia dell'arte del Novecento è un percorso altalenante tra fenomeni che sono ormai delocalizzati rispetto all'Italia, che deflagrano altrove ma restano consapevoli dello spirito italiano, come avviene per i pittori futuristi o per Giorgio de Chirico, un artista greco, diventato italiano, che vive a Parigi. Il percorso di questo primo volume dedicato al Novecento rende conto dunque di un intreccio di pulsioni, fatto di moti in avanti e arretramenti, di futuro e passato. Un libro che si avventura nel genio inquieto del Novecento, per far capire come, in un secolo in cui l'Italia non è più il primo paese per l'arte, ci sono però artisti formidabili, che a volte hanno varcato i confini nazionali, ma spesso non hanno conosciuto risonanza mondiale: degli uni e degli altri cerco di rendere conto e di dare testimonianza. Modigliani, Boccioni, de Chirico, Morandi,
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Lauricella Carlo; Crispolti Enrico; Sgarbi Vittorio Title : Carlo Lauricella. Endless migration. Opere 2006-2017. Ediz. italiana e inglese
Author: Lauricella Carlo; Crispolti Enrico; Sgarbi Vittorio
Publisher: Manfredi Edizioni

Endless Migration induce il visitatore ad una riflessione profonda e all'analisi di un quotidiano che troppe volte viviamo con distacco, quasi con indifferenza, Carlo Lauricella avvia un processo interattivo dove il visitatore è partecipe della tragedia la condivide e diventa protagonista di una rinnovata forma di accoglienza e di sostegno. Siamo fermamente convinti che è indispensabile consolidare il dialogo tra culture differenti attraverso l'arte, azione avviata da tempo dal Museo, e confermare la volontà di accogliere e condividere problematiche di grande attualità, trovando beneficio e ricchezza dai nostri fratelli più sfortunati, così come è avvenuto dagli albori dell'umanità.
€ 25,00
2017

Sgarbi Vittorio Title : Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini. Il tesoro d'Italia. Vol. 5
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'Dal mito alla favola bella' continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in Italia. Con Venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l'ultima volta, si diffonde in tutta Europa. Dopo i fasti di Tiepolo, Canaletto e Canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da Venezia, ci porta a Roma, a Napoli, risale in Toscana e in Emilia in un arco temporale che dalla seconda metà del Settecento ci conduce ai primi decenni del Novecento, approdiamo, infine, a Milano, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l'Italia sembra recuperare, con Boldini e la Belle Époque, 'la favola bella', appunto, una nuova e diversa centralità. Boldini chiama D'Annunzio. Vittorio Sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, Piranesi, Hayez, la Scapigliatura, Stern, Signorini, De Nittis, Segantini, Pelizza da Volpedo, Morbelli, Klimt, Baccarini, Morbelli, Previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume: una galleria di meraviglie e sorprese che invitano il lettore a un suo inevitabile personalissimo viaggio.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Sgarbi Vittorio Title : Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini. Il tesoro d'Italia. Vol. 5
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'Dal mito alla favola bella' continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in Italia. Con Venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l'ultima volta, si diffonde in tutta Europa. Dopo i fasti di Tiepolo, Canaletto e Canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da Venezia, ci porta a Roma, a Napoli, risale in Toscana e in Emilia in un arco temporale che dalla seconda metà del Settecento ci conduce ai primi decenni del Novecento, approdiamo, infine, a Milano, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l'Italia sembra recuperare, con Boldini e la Belle Époque, 'la favola bella', appunto, una nuova e diversa centralità. Boldini chiama D'Annunzio. Vittorio Sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, Piranesi, Hayez, la Scapigliatura, Stern, Signorini, De Nittis, Segantini, Pelizza da Volpedo, Morbelli, Klimt, Baccarini, Morbelli, Previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume: una galleria di meraviglie e sorprese che invitano il lettore a un suo inevitabile personalissimo viaggio. Prefazione di Arturo Carlo Quintavalle.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ainis Michele; Sgarbi Vittorio Title : La Costituzione e la bellezza. Ediz. a colori
Author: Ainis Michele; Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

Se l'Italia è una repubblica fondata sulla bellezza, come è stato proposto in parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono in questo libro un inedito commento letterario e illustrato alla nostra costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della carta. Un intreccio sorprendente tra arte, diritto e letteratura, che si legge come un'appassionata storia della bellezza d'Italia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Sgarbi Vittorio Title : I tesori nascosti
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Maggioli Modulgrafica Document


€ 45,00

Sgarbi Vittorio Title : Marco Catellani. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Prearo


€ 20,00

Sgarbi Vittorio; Nembrini Claudio; Savinio Ruggero Title : Gianfranco Bruno pittore
Author: Sgarbi Vittorio; Nembrini Claudio; Savinio Ruggero
Publisher: ERGA

Il volume, con saggio introduttivo di Vittorio Sgarbi e testi di Claudio Nembrini e Ruggero Savinio, presenta l'opera pittorica, ai più sconosciuta, di Gianfranco Bruno. Dedicatosi inizialmente quasi esclusivamente alla pittura si impegna in seguito, sempre più assiduamente, nella critica d'arte che diverrà nel tempo la sua attività 'ufficiale', senza che questo gli impedisca tuttavia di proseguire con continuità il suo percorso artistico. 'Nei disegni e nei pastelli della sua diuturna ed ossessiva produzione creativa si ritrovano i motivi e gli artisti da lui seguiti e amati, da Munch a Bonnard, da Sickert a Pirandello, da Soutine a Varlin, da Odilon Redon a Franco Francese, da Klee a Morlotti, da Rubaldo Merello a Fieschi, in una prodigiosa capacità mimetica e insieme restituzione originale'. (Vittorio Sgarbi).
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Sgarbi Vittorio; Tremonti Giulio Title : Rinascimento. Con la cultura (non) si mangia
Author: Sgarbi Vittorio; Tremonti Giulio
Publisher: Baldini + Castoldi

«Come nel Medioevo le tradizioni e le superstizioni esistenziali avevano prodotto una quasi impenetrabile e fitta rete di vincoli e remore, così oggi le nuove superstizioni - prodotto artificiale della civiltà, della modernità e della sua etica legale - si calano sulle attività produttive nella forma di una ragnatela ugualmente fitta di nuove infinite regole e inutili e sovrapposte servitù, di artificiose e forzose convenzioni ideologiche, politiche, e giuridiche... Si può evitare questa deriva, ma solo a partire dal Rinascimento, proprio perché questo è stato lotta per la libertà contro la tirannide, ma anche antitesi e rivoluzione come costruzione dell'avvenire.» Queste parole riassumono il senso di un originale manifesto culturale e politico scritto a quattro mani: da una nuova idea di Europa al ruolo dell'Italia non più subalterno, dal problema dei migranti allo Ius soli, dal recupero e la valorizzazione dei beni artistici, soprattutto dopo il terremoto del 2016, all'orgogliosa rivendicazione dell'Italia come «potenza culturale» i cui Beni valgono più di qualunque industria straniera. Sono questi i temi che in queste pagine con estrema forza indicano una via d'uscita dalla crisi economica e di valori del nostro Paese e del mondo occidentale in generale. Ma questa rinascita non può che partire dalla bellezza, bellezza come volano di sviluppo, bellezza come bene pubblico e forma politica più alta. Il nostro è un patrimonio di valori di civiltà che si può tradurre in valore patrimoniale, e gli esempi non mancano. Solo valorizzandolo l'Italia può tornare a dispiegare, con D
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Sgarbi Vittorio; Pertocoli D. (cur.) Title : Andrea Terenziani. Ediz. italiana e inglese
Author: Sgarbi Vittorio; Pertocoli D. (cur.)
Publisher: Prearo


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2016

Sgarbi Vittorio; Dall'Acqua Marzio; Vallora Marco Title : Carlo Mattioli. Catalogo generale dei dipinti. Ediz. a colori
Author: Sgarbi Vittorio; Dall'Acqua Marzio; Vallora Marco
Publisher: Franco Maria Ricci


€ 70,00

Ainis Michele; Sgarbi Vittorio Title : La Costituzione e la Bellezza. Ediz. illustrata
Author: Ainis Michele; Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della Carta. Un incontro che rivela la bellezza di un documento a cui contribuirono intellettuali come Croce, Marchesi, Calamandrei, capaci di esprimere, nel rigore della forma, un'altissima sensibilità letteraria. Questo 'paesaggio umano e naturale', che affiora tra gli articoli e i commi della Costituzione, esprime nella forma più riuscita la corrispondenza tra il diritto e i cittadini: noi stessi, posti davanti allo specchio della legge, potremmo riconoscervi molto della nostra eredità, e scoprirci più ricchi di quanto immaginiamo. Alla bellezza del testo della Carta, testimoniata dalla sua longevità, questo libro affianca un tesoro di riferimenti, assonanze, simmetrie, tratti dalle diverse arti e ispirati ai princìpi costituzionali: suggerimenti di lettura che illuminano la vitalità e l'attualità del testo della Costituzione, un monumento da preservare come parte del nostro immenso patrimonio culturale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Sgarbi Vittorio Title : Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia. Vol. 4
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

Quarto appuntamento della storia e geografia dell'arte italiana condotta da Vittorio Sgarbi. Dopo il ciclone Caravaggio, tutti i grandi pittori giungono a Roma per vedere e toccare con mano la scia di fuoco che il pittore lombardo ha lasciato dietro di se'. Mattia Preti, Ribera, Bastianello, Rubens, Valentin de Boulogne tutti rimangono folgorati dal genio inventivo, dalla forza espressiva di Caravaggio. Ma, quasi contemporaneamente, come per reazione alla forza rivoluzionaria di Caravaggio, si assiste a un progressivo ritorno all'ordine: i Carracci, Guido Reni. Vittorio Sgarbi, con la sua prosa letteraria, ci conduce in un viaggio nei tesori inesauribili d'Italia, un viaggio nel tempo e nelle specificità di ogni città comune regione. Introduzione di Paolo Di Paolo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sgarbi Vittorio Title : Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia. Vol. 4
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

Quarto appuntamento della storia e geografia dell'arte italiana condotta da Vittorio Sgarbi. Dopo il ciclone Caravaggio, tutti i grandi pittori giungono a Roma per vedere e toccare con mano la scia di fuoco che il pittore lombardo ha lasciato dietro di se'. Mattia Preti, Ribera, Bastianello, Rubens, Valentin de Boulogne tutti rimangono folgorati dal genio inventivo, dalla forza espressiva di Caravaggio. Ma, quasi contemporaneamente, come per reazione alla forza rivoluzionaria di Caravaggio, si assiste a un progressivo ritorno all'ordine: i Carracci, Guido Reni. Vittorio Sgarbi, con la sua prosa letteraria, ci conduce in un viaggio nei tesori inesauribili d'Italia, un viaggio nel tempo e nelle specificità di ogni città comune regione.
€ 25,00

Sgarbi Vittorio Title : Da Giotto a De Chirico. I tesori nascosti
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Maggioli Modulgrafica Document


€ 49,00

Sgarbi Vittorio Title : Carlo Colombo. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Prearo


€ 40,00

Sgarbi Vittorio Title : Parmigianino tra classicismo e manierismo. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: La nave di Teseo

'Pochi artisti sono immobili e definitivi come Parmigianino. La vita tormentata e inquieta, il suo destino e il suo spirito di avventura indicano un'affinità di carattere con l'impetuoso Caravaggio, e la sua biografia potrebbe accendere curiosità morbose e riservare stimoli per affascinare anche i più distratti. Il suo catalogo è uno schieramento di capolavori: a partire dai più antichi affreschi di San Giovanni Evangelista fino a quelli estremi di Santa Maria della Steccata, dalla Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo fino alla Antea, dalla Schiava turca alla Madonna dal collo lungo. È impossibile, per chi lo conosce, per chi lo osserva, per chi ne coglie lo spirito di osservazione nel tratto, non appassionarsi al Parmigianino. Egli ha conservato nei secoli la sua imperturbabile immobilità, rimanendo integro come un diamante e accrescendo anzi nel tempo la sua luce.' (Dall'introduzione di Vittorio Sgarbi)
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Sgarbi Vittorio Title : Carpaccio. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Bompiani

Carpaccio dà rigore alla fantasia, rende verosimile l'irreale, costruendo spazi reali con paesaggi e architetture inventate, oppure, in altre circostanze, dando una sostanza onirica e visionaria a citazioni di architetture reali. Scienza e fantascienza sembrano essere l'ingrediente principale della poesia di Carpaccio. In lui non si sa mai se conti di più l'estrema precisione del generale o la misteriosa fascinazione, quasi simbolica, feticistica, del particolare, per forza di un equilibrio che è soltanto suo. Carpaccio è cosciente del compito filosofico, teorico, non di mera trascrizione, della pittura: l'artista crea, inventa, finge. Ciò che egli ci mostra prima non c'era, ciò che conoscevamo lo vediamo ora in una nuova luce. La pittura rivela, oltre il vero; non imita, crea.
€ 15,00     Scontato: € 6,75

Sgarbi Vittorio Title : Nicolò dell'Arca e il San Domenico ritrovato. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Giuseppe Barile


€ 25,00

Sgarbi Vittorio Title : Arte e profezia
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: LEG Edizioni

I profeti dell'arte si danno appuntamento, come per un mistero, all'inizio di ogni secolo: in quei frangenti, ecco uno scarto rispetto al passato che fa intravedere il futuro. Una profezia, appunto, che interpreta il presente, ma soprattutto anticipa la sensibilità popolare o più raffinata a venire. Vittorio Sgarbi parte da questo assunto e risponde a una serie di quesiti, scelti per elaborare un percorso tematico denso di sorprese. Il libro ripercorre così un millennio di storia e critica dell'arte, individuando dieci figure di artisti, minori, finanche sconosciuti, e maggiori, che hanno sovvertito la sensibilità di ogni secolo nascente. Così, accanto a Giotto e a Andy Warhol, troviamo Wiligelmo e Diego Velàzquez, Ercole de' Roberti, Masaccio e Pablo Picasso. Una lectio ricca di suggestioni e sorprese, gag e irriverenti digressioni artistico-politiche.
€ 20,00     Scontato: € 9,00

Langone Camillo; Sgarbi Vittorio Title : Premio Pio Alferano 2015. Su tela e su tavola. Arte nella terra della dieta mediterranea. Ediz. illustrata
Author: Langone Camillo; Sgarbi Vittorio
Publisher: Edizioni di Sofia

'Più che nutrire il pianeta, vasto programma, mi basterebbe che l'Expo riuscisse a nutrire un poco la pittura e in particolare la pittura italiana vivente che, a differenza della pittura vivente non italiana, langue. Non mi metterò a elencare per la millesima volta i prosaici motivi della presente prostrazione artistica: che si concretizza, sia chiaro, in un problema di mercato ovvero di distribuzione, non di produzione. Grazie a Dio la produzione non fa difetto e chiunque abbia occhi e voglia di aprirli lo può verificare qui a Castellabate.''Per avere grandi poeti ci vuole un grande pubblico' scrisse Walt Whitman, e figuriamoci per avere grandi pittori. Quindi è necessario moltiplicarsi quantitativamente, oppure qualitativamente, con generosità mecenatistica, per meritare l'eccellente pittura che malgrado tutto si produce ogni giorno da Milano alla Sicilia. Dico pittura perché la pittura è la mia ossessione, ma potrei dire fotografia, scultura, altri linguaggi artistici che di grande pubblico anch'essi necessitano, se non vogliono patire l'emarginazione, la consunzione, la morte.' (Camillo Langone)
€ 35,00

Sgarbi Vittorio; Bernardelli E. (cur.); Cassinari C. (cur.); Depalmi V. (cur.) Title : Amos Nattini. Pittore di altri mondi. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio; Bernardelli E. (cur.); Cassinari C. (cur.); Depalmi V. (cur.)
Publisher: Silvana

Amos Nattini (Genova, 1892 - Parma, 1985), artista colto e raffinato, divenne celebre per aver illustrato la Divina Commedia, epica impresa editoriale incoraggiata dallo stesso d'Annunzio. Dopo l'esordio genovese e gli anni trascorsi a Milano con gli artisti di 'Novecento', Nattini nel 1941 si trasferì a Oppiano (Parma). Ben presto dimenticato dalla critica ufficiale a causa del suo figurativismo e della preferenza per soggetti di sapore storico e mitologico lontani dal predominante astrattismo del secondo dopoguerra, l'artista esprime al meglio la sua poetica nelle tavole di grandi dimensioni. Particolarmente interessanti quelle commissionategli dalla ricca imprenditoria locale che, attraverso le arti, vuole nobilitare il proprio operato recuperando, nello stile classicista e figurativo, un senso di antica tradizione. Per la prima volta proposte insieme, le tavole sono caratterizzate da composizioni complesse che ricordano l'iter creativo delle visioni dantesche. A trent'anni dalla morte di Nattini, il volume racconta, alla luce di nuove indagini d'archivio, la genesi di molte opere, mettendone in luce la classicità di forme e temi, rinnovati sempre con grande e originale inventiva.
€ 25,00

Sgarbi Vittorio; D'Amico Antonio Title : Caravaggio e il suo tempo. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio; D'Amico Antonio
Publisher: Nuova Stampa Color


€ 35,00

Sgarbi Vittorio Title : Balthus
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Giunti Editore

Un dossier dedicato a Balthus. Nel sommario: La vita; Il mio incontro con Balthus; Balthus visto da Fellini; Un classico moderno; Le opere: la luce, l'infanzia, i gatti, l'Oriente. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2013

Sgarbi Vittorio Title : Mattia Preti. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Rubbettino

Mattia Preti, detto il Cavalier Calabrese, nasce a Taverna, in Calabria, nel 1613 e muore a La Valletta, Malta, nel 1699. Nella sua vasta produzione pittorica, come ricorda Vittorio Sgarbi, 'riparte da Caravaggio nello stesso momento in cui la parabola caravaggesca declina e finisce la febbre che aveva contagiato tutta l'Europa pittorica'. Il caravaggismo di Mattia Preti, sostiene Sgarbi, 'è sempre recitato, non è mai preso dalla realtà ma trasferito sulla scena teatrale con tutti gli effetti speciali richiesti, prediligendo ambientazioni notturne e luci strisciate che drammatizzano anche uno sguardo'. Dalla Calabria a Roma e poi Malta, passando per Napoli, la sua arte raccoglie molteplici apprezzamenti da parte di papi, Gran Maestri dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, principi, nobili famiglie e mercanti, particolarmente per 'il suo virtuosismo che gli consente ogni acrobazia', come ricorda Sgarbi, nella sua 'lunghissima avventura pittorica che si spegne e si consuma nello sguardo di un uomo che ha tradotto ogni emozione, ogni tormento, ogni entusiasmo, ogni dolore in immagini nelle quali si esprime il senso della vita'. Il catalogo raccoglie tutti i capolavori dell'artista, la cui datazione è certa, insieme a opere non documentate ma sulle quali è unanime il riconoscimento della critica.
€ 24,00

Sgarbi Vittorio Title : Nel nome del Figlio. Natività, fughe e passioni nell'arte. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Bompiani

'È certamente indicativo che la più grande rivoluzione compiuta nella storia dell'uomo sia legata al nome di un Figlio. Rivoluzione che trova fondamento e certezza nella Resurrezione. Le rivoluzioni non le fanno i padri. Le fanno i figli. Dio ha creato il mondo, ma suo Figlio lo ha salvato. Nel nome del Padre noi riconosciamo l'autorità, ma nel nome del figlio noi affrontiamo la realtà. I più grandi capolavori nella storia dell'arte hanno protagonista il Cristo, mentre il Padre si affaccia dall'alto benedicente, quando si manifesta. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Michelangelo con il Cristo giudicante che alza la mano per indicare il destino dei buoni e dei cattivi. Pensiamo al 'Battesimo di Cristo' di Giovanni Bellini nella chiesa di Santa Corona a Vicenza: il Figlio è protagonista e, in alto, il Padre osserva. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Pietro Cavallini nella chiesa di Santa Cecilia a Roma con l'umanissimo Cristo che ci osserva garantendoci speranza e salvezza. Così come i Cristi pantocratori di Monreale e di Cefalo. Il Padre eterno è rappresentato e irrappresentabile. È. Non fa. E questo ne limita la rappresentazione. Appare essenzialmente nel momento della creazione di Adamo e di Eva, a partire dai bassorilievi di Wiligelmo. Poi si vede poco, occhieggia qua e là; ma il Cristo domina. Ed è il Figlio cui il Padre ha delegato il destino dell'uomo. Nel nome del Figlio si cambia il mondo.' (Vittorio Sgarbi)
€ 16,00     Scontato: € 7,20

Quaroni Ivan; Sgarbi Vittorio; Zaru Antonina; Quaroni I. (cur.) Title : Marioni Monica. Rebus. Ediz. italiana e inglese
Author: Quaroni Ivan; Sgarbi Vittorio; Zaru Antonina; Quaroni I. (cur.)
Publisher: Maretti Editore

Catalogo a cura di Ivan Quaroni della mostra a quattro tappe di Monica Marioni che raccoglie i lavori più recenti dell'artista, realizzati tutti nel 2012. Opere raffiguranti principalmente nudi, immagini a figura intera, volti. Il bianco, il rosso e il nero i colori principali, a macchie o come punti focali da cui partire, comunque sempre ad esaltare la linea, che diventa protagonista mentre prende forma su cartone o carta di giornale, in particolare della rivista 'Corrente', che uscì per la prima volta nel 1938 e prendeva il nome dall'omonimo movimento artistico che cercava un rinnovamento dell'arte italiana in chiave europea. Il progetto 'Rebus', di cui il volume d'arte ne è una testimonianza, segna una nuova personale fase della carriera artistica della Marioni: ha fatto ristampare su carta identica all'originale alcuni numeri del periodico 'Corrente' per poi riutilizzarli come supporto su cui dipingere. Ecco perché per l'artista quelle pagine di giornale non sono semplici materiali sostitutivi su cui lavorare, ma sin dall'idea originale le sue nuove tele, che maggiormente esaltano i suoi soggetti senza tempo, svelando all'osservatore più attento il dialogo intimo con le parole o le frasi che l'artista sceglie come scenografia della sua rappresentazione pittorica. In catalogo testi di: Ivan Quaroni, Vittorio Sgarbi, Antonina Zaru.
€ 15,00
2012

Sgarbi Vittorio Title : Pietro Carriglio. Un teatro di immagini. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio
Publisher: Skira

Carriglio è arrivato alla perfezione, alla essenziale ascesi formale... È stato, ed è, uomo di teatro. Con una libertà e un gusto senza limiti, e curioso di tutto, anche di ciò che gli era alieno. Meglio così. Il teatro, tenendo insieme letteratura, arti figurative, architettura e anche musica, gli ha consentito un Gesamtkunstwerk. In questo libro, inevitabilmente non finito, tra realtà e progetti, ne abbiamo la prova. Introduzione di Luca Ronconi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle