book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rossi F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Rossi F. (cur.) su Unilibro.it )

2017

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita lungo le vie del Giubileo
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'idea della mostra 'Tessere la Speranza' è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L'immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell'identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell'Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuol e rappresentare una precisa testimonianza dell'impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio verso Roma, amati dai grandi Santi fondatori della Cristianità: Paolo, Benedetto, Francesco.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Biondi Dal Monte F. (cur.); Casamassima V. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Lingua istruzione e integrazione delle nuove minoranze
Author: Biondi Dal Monte F. (cur.); Casamassima V. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie i risultati di studi condotti nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale (Prin 2010-2011), avente ad oggetto la lingua come fattore di integrazione sociale e politica, con specifico riferimento alle nuove minoranze linguistiche ed al ruolo dell'istruzione. La crescita di nuove minoranze linguistiche originate dai flussi migratori, divenute componente rilevante della popolazione italiana, richiede un'analisi dei relativi profili giuridici e di regolazione, al fine di valutare la capacità delle società di essere inclusive ed aperte al contributo di una pluralità di differenze, anche sotto il profilo culturale. La scuola, e più in generale l'istruzione, con la loro 'naturale' apertura ad una pluralità di Identità, provenienze e appartenenze, costituiscono un ambito privilegiato di analisi delle trasformazioni che stanno investendo la società italiana, come altre-società europee. Nella, scuola, infatti, le questioni più delicate e le opportunità- aperte dal forte incremento dell'eterogeneità linguistico-culturale della popolazione possono essere colte nella loro forza ed evidenza, come in una sorta di 'laboratorio sociale' dove si manifestano, nel vivo delle dinamiche dei processi formativi, le fatiche e le tensioni della convivenza tra diversi; al tempo stesso, nella scuola possono sperimentarsi percorsi di integrazione da applicare anche in ambiti extra-scolastici, nella prospettiva di una società (più) inclusiva. Il presente volume analizza il tema su una pluralità di piani: dal contesto sovranazionale ad alcuni ordinamenti stranieri, pe
€ 18,00

Dovigo F. (cur.); Rossi M. (cur.); Sciammarella M. (cur.) Title : Tutta un'altra musica. I laboratori musicali integrati in pediatria di Allegromoderato
Author: Dovigo F. (cur.); Rossi M. (cur.); Sciammarella M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

I laboratori musicali integrati realizzati nei reparti di pediatria degli ospedali milanesi San Carlo e Niguarda dai musicisti della Cooperativa AllegroModerato mostrano come la musicoterapia di comunità possa entrare con efficacia nei contesti di cura rendendo possibili, attraverso la pedagogia musicale, incontri inediti tra bambini ricoverati e musicisti con disabilità. I laboratori 'Tutta un'Altra Musica', avviati sperimentalmente nel 2013, sono oggi ritenuti ad alto grado di innovatività sul piano culturale, delle potenzialità terapeutiche e dell'impatto sul ruolo sociale della persona con disabilità. L'idea portante è che le competenze, l'esperienza, ma soprattutto la sensibilità musicale acquisite dai musicisti formati in AllegroModerato possano e debbano essere non solo diffuse in occasione di concerti pubblici, ma reinvestite in un contesto sociale più ampio, mettendosi a disposizione di altri per diventare scambio reale. Il rovesciamento di prospettiva è originale proprio perché sono le cosiddette persone più 'fragili' ad aiutare gli altri, ossia i piccoli e giovani degenti nei reparti di pediatria degli ospedali. La ricerca presentata nel libro racconta e documenta il successo di questa scommessa, poiché grazie all'intelligenza e alla sensibilità delle strutture ospedaliere e delle fondazioni private che hanno sostenuto il progetto nei diversi anni di sperimentazione e verifica, si può constatare che esso non solo ha messo in circolo profonde e significative energie in chi ne ha fatto esperienza diretta, ma risulta un modello esemplificativo e replicabile. Il volu
€ 15,00     Scontato: € 14,25

James Henry; Wharton Edith; Grossi F. (cur.) Title : Narrativa. Istruzioni per l'uso. Vademecum per gli aspiranti scrittori nella lora ardua professione
Author: James Henry; Wharton Edith; Grossi F. (cur.)
Publisher: Audino

«Cos'è la nostra personalità, avulsa da quella degli amici a cui siamo legati dal destino?» con questa domanda Edith Wharton apre il capitolo della sua autobiografia dedicato a Henry James. Lui, la «figura dritta e compatta», l'autore di romanzi di impatto mondiale, quali 'Ritratto di signora' e 'Giro di vite', lei, la scrittrice della 'Casa della gioia', 'Ethan Frome' e 'L'età dell'innocenza', si ritrovano qui uniti in un solo testo dedicato all'arte della narrativa. Un quarantennio di riflessioni e annotazioni legate dalla stessa volontà di mettere a nudo la propria arte, di smontare e rimontare le tecniche narrative fino a proporre delle valide 'istruzioni per l'uso' che facciano luce nelle intricate questioni che dominano la scrittura. Un'operazione quanto mai inedita quella proposta da questa antologia, non solo perché rimette finalmente a colloquio questi due autori, ma perché fonde in un continuum ed estrapola i capisaldi dell'elaborazione critica jamesiana nata nel 1884 sotto il segno dell'Arte del romanzo e conclusasi 'all'alba della sua morte con le Prefazioni. Due testi, di cui riportiamo i brani significativi, che hanno dato avvio a un dibattito intenso, i cui echi si avvertono nella stessa opera di Edith Wharton, 'Scrivere narrativa', qui inclusa in una veste più essenziale. Da questo incessante lavorio nasce il presente libro che, se da un lato spiega con franchezza tutta whartoniana come costruire il soggetto di un romanzo, come svilupparlo, come renderlo verosimile e quale punto di vista adottare, dall'altro ci introduce nel labirinto delle circonvoluzioni j
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Messina Maria; Rossi F. (cur.) Title : Le pause della vita
Author: Messina Maria; Rossi F. (cur.)
Publisher: Croce Libreria

Abbandonata dal padre e costretta a separarsi dal fratello - che parte per il fronte del primo conflitto mondiale -, Paola Mazzei si ritrova a vivere nelle campagne di San Gersolè con lo zio Federigo e la madre Tina, donna severa e autoritaria, con la quale non riesce a comunicare. Quando alla morte dello zio ottiene un impiego precario presso l'ufficio delle Poste, Paola non riesce a integrarsi con le colleghe, frivole e invadenti. La giovane trova conforto solo nei libri che legge durante le pause dal lavoro, in particolare in un romanzo che si diletta a tradurre dall'inglese, e negli incontri con Matteo, ex compagno di scuola con il quale ha intrapreso una relazione. Da semplice passatempo la traduzione si converte in un'occupazione appagante e coivolgente, al punto che assieme al desiderio di dare alle stampe il testo, la protagonista matura ambizioni di scrittrice. La guerra è finita. Quando tutto sembra volgere al meglio, una serie di eventi spinge la protagonista a trasferirsi a Firenze. Qui si troverà a fare i conti col passato e sarà costretta a tirare le somme sulla sua esistenza. Il progetto di recupero delle opere di Maria Messina è a cura di Salvatore Asaro.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Marasà B. (cur.); Mariani P. (cur.); Rossi Dal Pozzo F. (cur.) Title : What does Brexit mean? Tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di integrazione
Author: Marasà B. (cur.); Mariani P. (cur.); Rossi Dal Pozzo F. (cur.)
Publisher: CLEUP

A fronte delle incalzanti domande dei giornalisti, dei cittadini britannici e del mondo intero, il Primo Ministro britannico Theresa May ha affermato: 'Brexit means Brexit'. La perentorietà di queste parole non ha sgombrato il campo dagli interrogativi che, a più di un anno dal referendum che ha spaccato l'Unione Europea, rimangono insoluti. Questo volume si propone di indagare le principali direttrici di un evento inedito nella storia comunitaria, tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di integrazione.
€ 17,00

Patota G. (cur.); Rossi F. (cur.) Title : L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema
Author: Patota G. (cur.); Rossi F. (cur.)
Publisher: goWare

La storia della lingua italiana del Novecento è legata a quella del cinema a doppio nodo. Lo schermo, da un lato, inscena il parlato multiforme degli italiani; dall'altro, ne condiziona gli usi e contribuisce a costruirne le identità. Le tendenze realistiche della nostra cinematografia convivono da sempre con quelle espressionistiche e con quelle normalizzanti. Scritto e parlato si intrecciano nel film, dalla sceneggiatura al doppiaggio. I dieci capitoli del volume approfondiscono gli snodi fondamentali del binomio cinema-lingua, dalle origini alla Commedia all'italiana, passando per la palingenesi neorealistica; dalla lingua immaginifica di Fellini all'iperparlato di Troisi; dai rapporti tra cinema e televisione al ruolo cruciale del doppiaggio; dal tipo testuale della sceneggiatura all'onomastica filmica. In Italia e nel mondo l'Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l'attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua evoluzione.
€ 24,99     Scontato: € 23,74

Rossi F. (cur.) Title : Barzellotti Pratesi. Carteggio (1866-1917)
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Non si trovano molti esempi negli archivi epistolari dell'Ottocento, e in genere nella letteratura italiana di questo periodo, di una amicizia così intensa e prolungata nel tempo, come quella testimoniata in questo Carteggio Barzellotti-Pratesi (1866-1917). È un rapporto che dura oltre mezzo secolo quello che viene provato in queste 235 lettere, (208 di Barzellotti a Pratesi, provenienti dall'archivio del Carteggio inedito dello scrittore toscano', e 27 di Pratesi a Barzellotti, 20 delle quali provenienti dalla pubblicazione che ne fece Giuseppe Fatini nell'Annuario 1931-32 del Liceo Ginnasio Carducci-Ricasoli di Grosseto). Da questa intensa corrispondenza emergono simmetrie culturali, psicologiche ed etiche, 'affinità elettive' fra i due amici, che il tempo, le differenze di censo, le distanze dovute ai vari trasferimenti di lavoro dei due e le alterne vicende familiari non riuscirono ad affievolire, né ad intaccare. Per Giacomo Barzellotti, insigne filosofo e letterato del suo tempo, Mario Pratesi è stato l'unico vero amico, con il quale condivideva comuni interessi culturali e al quale poteva confidare tutte le vicende più personali e le ambasce, ma anche l'amico da consolare e da aiutare nei momenti di difficoltà, a dire il vero non pochi nella vita dell'illustre romanziere amiatino. Da parte sua Mario Pratesi, trovava in Giacomo Barzellotti, amiatino come lui, l'uomo più affine per cultura, l'amico carissimo, secondo solo, forse, all'altro grande amico di gioventù: Cesare Abba, il cantore dei Mille, che con lo scrittore di S. Fiora instaurò, forse, 'l'amicizia più frut
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Rossi F. (cur.) Title : Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Artemide

Che cosa tiene insieme le 'cicalate' con le 'prediche', un oscuro dialogo rinascimentale con i rimaneggiamenti teatrali secenteschi? La precisa coscienza metalinguistica dei loro compositori, in un 'secolo', cioè il Cinque-Seicento, in cui tutto, o quasi, sembra ruotare attorno alla questione della lingua. Quella qui indagata, attraverso alcuni suoi generi significativi anche se tuttora poco studiati, è un'epoca attraversata da sguardi in avanti e all'indietro, da fervide polemiche tra fautori del modello fiorentino e anticruscanti, tra nostalgici dell'aureo Trecento boccacciano e petrarchesco (nella codificazione bembiana) e propugnatori del naturalismo della lingua parlata a Firenze nel Cinquecento, tra gli affezionati a un modello linguistico unificante e gli estimatori della diversità e del plurilinguismo. I saggi sono di Raphael Merida, Federica Rando, Fabio Ruggiano, giovani studiosi del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell'Università di Messina.
€ 20,00

Rossi F. (cur.) Title : Umberto Boccioni. Disegni del Castello Sforzesco di Milano. Ediz. illustrata
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il volume pubblica per la prima volta il catalogo ragionato di tutti i disegni di Umberto Boccioni conservati al Gabinetto dei disegni del Castello Sforzesco di Milano. Il nucleo più importante di disegni futuristi di Boccioni al mondo come numero e qualità. Il volume è introdotto da Francesca Rossi, conservatore del Gabinetto dei disegni del Castello Sforzesco di Milano, e curatrice delle mostre celebrative del centenario dalla morte dell'artista avvenute a Palazzo Reale di Milano e al MART di Rovereto. A seguito del saggio introduttivo sono riprodotti a piena pagina e a colori tutti i disegni della collezione. Chiudono il volume le schede altamente scientifiche di Silvia Vacca che descrivono nei dettagli i disegni e la loro fortuna critica e bibliografica fino ad oggi. Un volume unico e fondamentale punto di partenza per qualsiasi studio sulla pittura, scultura e grafica boccioniana
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi Maria Cristina; Pistilli P. F. (cur.) Title : L'Abbazia di San Giovanni in Venere. Un laboratorio per la scultura tra XI e XIII secolo in Abruzzo
Author: Rossi Maria Cristina; Pistilli P. F. (cur.)
Publisher: Zip

Vera e propria icona dell'Abruzzo medievale, San Giovanni in Venere, è da sempre una presenza fissa della letteratura periegetica e delle pubblicazioni specialistiche, nonché di tutto il materiale promozionale sulla regione. Nonostante questa lunga tradizione, il monumento si rivela fonte inesauribile di spunti di discussione e prospettive di ricerca. Nella sua opera monografica, Maria Cristina Rossi, ha deciso di focalizzarsi sulla scultura medievale, tema estremamente coinvolgente per le sfaccettate testimonianze, conservate nel complesso, tutte di alta qualità e soprattutto connotate da diversi tratti di originalità.
€ 25,00

Rossi F. (cur.) Title : Estetica, antropologia, ricezione. Studi su Friedrich Schiller
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

L'attualità di un autore si misura anche attraverso la pluralità di approcci e interessi conoscitivi i che la sua opera è in grado di generare. Più che mai attuale si dimostra l'eredità culturale di Friedrich Schiller, che gli studi raccolti in questo volume mettono in luce da diversi punti di vista: l'anticipazione di aspetti essenziali dell'antropologia filosofica e dell'estetica evoluzionistica, la riflessione sul nesso tra estetica religiosa e religione dell'arte, le operazioni di transfer sul piano drammaturgico, le basi fisiologiche della critica alla cultura, insieme a questioni specifiche legate alla ricezione della sua opera.
€ 18,00

Rossi F. (cur.) Title : Changes
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Double Shot

Musica che diventa materia, mondi virtuali che diventano reali, blocchi di marmo informi che diventano uomini, coscienze che si risvegliano ma anche assassini che diventano vittime, sogni che diventano incubi, angeli, demoni, gattini, uomini-albero... Nella vita tutto si trasforma ed è compito degli artisti cogliere questi cambiamenti. È quello che abbiamo cercato di fare con questo volume, realizzato dagli studenti di sceneggiatura, del terzo anno di fumetto e del terzo di illustrazione alla Scuola di Comics di Firenze. Con «Changes» di David Bowie che fa da sottofondo.
€ 12,00

Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.) Title : Prima alfabetizzazione. Tra percorsi di ricerca e innovazioni educative
Author: Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Il volume presenta contributi di ricerca sulla prima alfabetizzazione raccolti in occasione del seminario internazionale tenutosi a Roma nel marzo del 2016; un evento che ha visto la partecipazione, oltre che di ricercatori, anche di moltissimi insegnanti. I temi affrontati nei capitoli offrono spunti e riflessioni che focalizzano l'attenzione sui diversi partecipanti al processo di alfabetizzazione; in primo luogo i bambini che, con le loro produzioni scritte, continuano ad alimentare l'interesse dei ricercatori sulla concettualizzazione della scrittura e dei testi scritti; in secondo luogo gli insegnanti come autori di pratiche didattiche e di scritture sulla scuola e, infine, i formatori, perennemente impegnati nella ricerca di modalità efficaci di sostegno all'innovazione didattica.
€ 24,00

Rossini Gioachino; Piccoli F. (cur.) Title : Il barbiere di Siviglia. Ediz. in braille
Author: Rossini Gioachino; Piccoli F. (cur.)
Publisher: FaLvision Editore


€ 12,00
2016

Rossi F. (cur.) Title : Umberto Boccioni (1882-1916). Genio e memoria. Catalogo della mostra (Milano, 25 marzo-3 luglio 2016). Ediz. illustrata
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Electa

'Nel centenario della scomparsa di Umberto Boccioni, il Comune di Milano è orgoglioso di presentare una mostra frutto di un percorso di ricerca assolutamente nuovo e originale, che ha visto collaborare in modo fecondo tre dei principali poli artistici del Comune: Castello Sforzesco, Museo del Novecento e Palazzo Reale, la prestigiosa sede espositiva che ospita la mostra. Il progetto scientifico è germogliato tre anni fa in seno al Castello Sforzesco a seguito di una revisione critica del corpus dei disegni custodito al Gabinetto dei Disegni e di una collaborazione istituzionale avviata con la Biblioteca Civica di Verona per il riordino di una serie di documenti legati all'artista - il cosiddetto Atlante delle immagini, una sorta di book realizzato dallo stesso artista attorno ai 25 anni, e la Rassegna stampa futurista, un album 'collage' realizzato da Boccioni a partire dal 1911 con la collaborazione di Filippo Tommaso Marinetti - che gettano uno sguardo più luminoso sulla formazione, le suggestioni artistiche e lo sviluppo creativo del lavoro di Boccioni.'
€ 34,00

Rossi Piero; Balzan F. (cur.) Title : Blocco note. Appunti inediti
Author: Rossi Piero; Balzan F. (cur.)
Publisher: ViviDolomiti

'Quanta utopica convinzione deve esserci in un uomo affinché possa intitolare, nel 1976, un proprio libro 'il Parco Nazionale delle Dolomiti', ben 17 anni prima dell'istituzione del medesimo, avvenuta nel 1993? E quanta grandezza non solo nell'averne avuto la visione, ma anche nell'aver saputo far progredire fattivamente l'intuizione tra mille difficoltà, come egli stesso affermerà, 'di programmi ministeriali, di miliardi, di disegni di legge, di 'iter', di intrighi politici'? Piero Rossi ha sempre visto lontano, alle volte addirittura ha visto oltre, ad angolo retto o con la curva, vien da dire, quasi che le quinte di roccia tra le quali si ficcava con fervore in gioventù, arrampicando, potessero essere ai suoi occhi non della compattezza di calcare che sbarra l'orizzonte, ma della consistenza di diafano vetro siliceo che permette una visione sempre più ampia, elevandosi così con la prominenza dei tremila metri dolomitici.' (Dalla prefazione di Federico Balzan)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi T. F. (cur.) Title : Conosciamo i fratelli. Storia e attualità delle varie confessioni cristiane. Con DVD video
Author: Rossi T. F. (cur.)
Publisher: Centro Pro Unione

Conosciamo i Fratelli si ispira all'invito del decreto conciliare sull'ecumenismo Unitatis Redintegratio di: '[...] acquistare una migliore conoscenza della dottrina e della storia, della vita spirituale e liturgica, della psicologia religiosa e della cultura propria dei fratelli' (n.9); è indirizzato a docenti, operatori ecumenici e pastorali, e a quanti sono interessati a conoscere la realtà multiconfessionale italiana. Il volume si compone di tre parti: 1. Ristampa integrale del vol. II (1981); 2. Nuovi saggi e studi monografici sulle principali confessioni cristiane (2016); 3. Schede tematiche di approfondimento su personaggi, documenti e temi monografici ed è arricchito da un prezioso sussidio multimediale contenente video inediti sulle maggiori confessioni cristiane in Italia.
€ 25,00

Rossi Sergio; Fazzari F. (cur.) Title : Nocciola ligure. Tradizione e futuro del Misto Chiavari-Tradition and future of the Misto Chiavari. Ediz. bilingue
Author: Rossi Sergio; Fazzari F. (cur.)
Publisher: SAGEP

Una tradizione secolare e sorprendente lega la nocciola alla Liguria. Storia, geografia e gastronomia di un frutto arcaico ancora coltivato in modo naturale, oltre il biologico. Le nocciole che compongono il Misto Chiavari vivono oggi il tempo di una nuova e moderna valorizzazione.
€ 7,90     Scontato: € 7,51

Rossi F. (cur.) Title : La parola e l'immagine agli albori del neorealismo. Le questioni linguistiche nei periodici di spettacolo in Italia (1936-1945)
Author: Rossi F. (cur.)
Publisher: Cesati

L'antologia raccoglie e commenta trentaquattro articoli pubblicati tra il 1936 e il 1945 nelle principali riviste di cinema italiane, con l'intento di individuare l'importanza e la precocità delle discussioni sull'italiano dello schermo. Ne emerge una porzione della questione della lingua e delle ideologie linguistiche finora trascurata dagli studi e, per questo, di indubbia utilità anche sul piano didattico. L'ampio dibattito delle riviste cinematografiche anticipa di un decennio i capolavori del Neorealismo e conclude il percorso secolare di quête della 'buona' lingua. I cineasti italiani hanno dato l'abbrivo ad argomenti quali il ruolo e il funzionamento della parola, il rapporto tra parlato e scritto e l'intelligibilità di tutti gli italiani. Nessuno, infatti, meglio degli addetti ai lavori di un mezzo di massa può comprendere l'urgenza di reperire un codice quasi paradossale, un coacervo di tratti talora incompatibili: realistico, medio, colloquiale e comprensibile, naturale e universale insieme.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Puskin Aleksandr Sergeevic; Rossi M. (cur.); Rossi F. M. (cur.) Title : Piccole tragedie. Mozart e Salieri. L'invitato di pietra. Due delle piccole tragedie di Puskin
Author: Puskin Aleksandr Sergeevic; Rossi M. (cur.); Rossi F. M. (cur.)
Publisher: IkonaLiber

Nell'estate del 1830 Puskin si ritira nella tenuta di Bòldino. Il breve soggiorno estivo si trasforma in una sorta d'esilio: un'epidemia di colera è scoppiata in quel tempo a Mosca. Questa situazione - non nuova nella storia della letteratura - è per Puskin fonte d'ispirazione e fertile d'attività: scriverà a un amico dello 'splendido autunno di Bòldino', enumerandogli i frutti del suo scrivere. Tra essi vi sono le due piccole tragedie' contenute in questo volume: 'Mozart e Salieri' (origine della leggenda sull'omicidio di Mozart da parte di Salieri) e 'L'invitato di pietra', che riprende il mito letterario di Don Giovanni.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Leopardi Giacomo; Rossi V. (cur.); Elli F. (cur.) Title : Scrivimi se mi vuoi bene. Lettere e pagine fra Natale e anno nuovo
Author: Leopardi Giacomo; Rossi V. (cur.); Elli F. (cur.)
Publisher: Interlinea

«Quell'allegrezza che io difficilmente proverò nelle feste» è il rammarico di Leopardi in una lettera al padre Monaldo tra quelle del periodo natalizio qui raccolte per la prima volta. Il poeta avverte la necessità di affetti, soprattutto nei giorni che precedono l'anno nuovo, e scrive per esempio all'amico Pietro Giordani: «dimmi, dove troverò uno che ti somigli? Dimmi, dove troverò un altro ch'io possa amare?» Da ragazzo aveva scritto a Recanati versi acerbi sulla nascita di Gesù («nascesti alfin nascesti... Sommo re bambino / di pace alto signor») ma nella maturità lo spirito muta i sentimenti verso la vita - «la miseria (fortuna) me la intorbidisce e incatena» - e l'unica consolazione è nella scrittura, tanto da indirizzare al fratello Carlo l'invocazione: «scrivimi, se mi vuoi bene».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Contò A. (cur.); Rossi F. (cur.) Title : Umberto Boccioni. Atlas. Documenti dal Fondo Callegari-Boccioni della Biblioteca Civica di Verona
Author: Contò A. (cur.); Rossi F. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Emersi dal fondo Callegari della Biblioteca Civica di Verona, tre fascicoli composti da Umberto Boccioni sembrano rivelare la volontà di scrivere una propria auto-biografia in divenire. La tecnica narrativa di boccioni espone nel primo fascicolo i propri riferimenti culturali formativi, in una sorta di diario visivo o di atlante iconografico composto da ricordi e fonti visive databili tra il 1895 e il 1909; nel secondo considera l'iniziale fase futurista e nel terzo la scultura. L'insieme dei tre fascicoli montati da Boccioni narrano una storia attraverso i ritagli di immagini di sculture, di pitture, di ritratti di artisti, di incisioni, di francobolli e tanto altro, ma anche ritagli di articoli, immagini dei propri lavori tratte da periodici e libri di varia natura, il tutto montato di pagina in pagina, attraverso la tecnica del collage, costruendo così un discorso narrativo unico che appare sviluppato senza soluzione di continuità.
€ 25,00

Ferranti Cesari Irma; Bosi F. (cur.); Girivetto E. (cur.); Rossi M. (cur.) Title : E tutti... baciarono la sposa. Il coraggio di una bimba, di una fanciulla, di una donna
Author: Ferranti Cesari Irma; Bosi F. (cur.); Girivetto E. (cur.); Rossi M. (cur.)
Publisher: Sorbello Editore

'Leggere Irma Ferranti è stato per me ripercorrere le pagine di vita vera; nei suoi due romanzi ho colto la forza di una sopravvissuta. Nata in una piccola città di provincia, in un quartiere brulicante di famiglie proletarie e sottoproletarie, Irma è una bimba travolta da vicende di terribile impatto che, da subito, le impongono di ascoltarsi, di scegliere, di agire. Fin dalla prima infanzia, perciò, matura un coraggio e una fermezza, aguzzi, quanto la sua paura e la sua disperazione, profondi, quanto la sua intelligenza. La memoria di Irma, nutrita com'è di congiunzione, diventa facoltà magica del femminile, diventa rievocatività. Situazioni e personaggi sono riportati in vita da questa che può essere definita 'memoria magica'.' (Marcella Rossi Critico letterario e d'arte)
€ 20,00

Ferranti Cesari Irma; Bosi F. (cur.); Rossi M. (cur.); Girivetto E. (cur.) Title : La profezia
Author: Ferranti Cesari Irma; Bosi F. (cur.); Rossi M. (cur.); Girivetto E. (cur.)
Publisher: Sorbello Editore

In questo terzo scritto l'autrice narra minuziosamente le vicende che la intricano, e che avverano anche la parte più cupa della profezia. La seguiamo mentre si divincola di esperienza in esperienza, indagando se stessa, costruendo duramente la sua visione del mondo, il suo personale senso della dignità, mentre domande profonde la inquietano sulla profezia e sul destino umano.
€ 20,00

Antonelli F. (cur.); Rosato V. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Il porto del disincanto. Scritti in onore di Maria Luisa Maniscalco
Author: Antonelli F. (cur.); Rosato V. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il contributo scientifico di Maria Luisa Maniscalco, tra le fondatrici della Facoltà (oggi Dipartimento) di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Roma Tre, si caratterizza sia per la capacità di leggere in profondità l'ambivalenza dei processi sociali contemporanei sia per la costante attenzione a quegli interstizi della società che, pur essendo gravidi di senso e futuro, vengono spesso trascurati dalla sociologia mainstream. L'obiettivo di questo volume è dunque quello di offrire al lettore un percorso 'aperto' che, senza soluzione di continuità, prova a sviluppare alcune delle principali tematiche che Maria Luisa Maniscalco ha affrontato, e ancora continua ad affrontare, nei suoi studi: la sociologia di Vilfredo Pareto, la sociologia del denaro, lo studio delle dinamiche settarie, i 'Peace Studies', la sociologia dell'Islam, stimolando quei dubbi, quel senso critico e quell'attenzione metodologicamente consapevole verso i cambiamenti sociali che, quotidianamente, continua a trasmettere con le sue ricerche e i suoi insegnamenti.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Ciancio A. (cur.); Rossi F. (cur.) Title : Annibale un viaggio. Catalogo della mostra (Castello di Barletta, 2 agosto 2016-22 gennaio 2017). Ediz. illustrata
Author: Ciancio A. (cur.); Rossi F. (cur.)
Publisher: Edipuglia

Questo catalogo raccoglie i testi che hanno accompagnato il percorso della mostra Annibale. Un viaggio tenuta nel Castello di Barletta nel 2016 in occasione dell'anniversario della battaglia di Canne (2 agosto 216 a.C.). Saggi e schede approfondiscono tematiche legate alla vita, alla cultura e alla straordinaria impresa del generale punico Annibale Barca, uno dei più grandi condottieri dell'antichità, figura storica di riferimento nel contesto mediterraneo del III e II secolo a.C. Immagini, reperti, disegni, stampe antiche illustrano i luoghi percorsi dal generale, dall'Africa all'Italia, e ci raccontano il suo rapporto con la religione, con la guerra, con i soldati, con le popolazioni italiche e con i territori attraversati.
€ 30,00
2015

Ciorra P. (cur.); Garofalo F. (cur.); Rossi P. O. (cur.) Title : Roma 20-25. Nuovi cicli di vita della metropoli. Ediz. italiana e inglese
Author: Ciorra P. (cur.); Garofalo F. (cur.); Rossi P. O. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Carnaroli Alessandra; Giovenale M. (cur.); Rossi F. M. (cur.) Title : Elsamatta
Author: Carnaroli Alessandra; Giovenale M. (cur.); Rossi F. M. (cur.)
Publisher: IkonaLiber

Sulla follia e sul suo versante a volte positivamente delirante sono stati scritti testi lunari. Gli eccessi, il rovesciamento del mondo, il carnevalesco incarnato: hanno da sempre alfieri. Ma è altra e ulteriore la violenza e l'intrattabilità frontale di Elsa, elsamatta, come raccontata (o riportata da un gruppo facebook) nel libro di Alessandra Carnaroli. È, si direbbe, il versante esterno di un buio che non ha interno, un paradossale corpo opaco stellare in violenta espansione: che ride-piange, scappa e poi insegue insulta morde i suoi interlocutori, tutti in fuga da quello specchio che in fondo Elsa è.
€ 12,00

Croteau David; Hoynes William; Antonelli F. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti
Author: Croteau David; Hoynes William; Antonelli F. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: McGraw-Hill Education

'Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti' è un manuale la cui struttura si adatta alle esigenze degli studenti che per la prima volta entrano in contatto con la 'conoscenza sociologica' e ciò grazie a cinque caratteristiche principali. La prima è la capacità del testo di elaborare un percorso di analisi critico partendo dai pilastri della teoria sociologica e cioè il potere, la cultura e la struttura a cui ogni fenomeno sociale viene raffrontato e fatto interagire al fine di valutarne di volta in volta gli effetti e le criticità. La seconda è rappresentata dall'inserimento di un intero capitolo dedicato alla metodologia delle scienze sociali con l'intento di mostrare come il sapere sociologico si costruisca attraverso una stretta interazione tra teoria e ricerca empirica. Tematica generalmente poco sviluppata all'interno dei manuali di base. La terza riguarda la particolare attenzione dedicata alle tematiche di genere, anche in questo caso in discontinuità con il tradizionale panorama della manualistica sociologica. Nel libro non è presente solo un capitolo che tratta specificatamente del genere e della sessualità: assunta come una delle chiavi di lettura più importanti per decodificare le società contemporanee, la prospettiva di genere attraversa trasversalmente tutti gli argomenti affrontati nel libro. Una caratteristica già presente nell'edizione americana e che abbiamo voluto rafforzare, con l'aggiunta ulteriore di esempi e osservazioni.
€ 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle