book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rossi E. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Rossi E. (cur.) su Unilibro.it)

2014

Bianchi M. E. (cur.); Rossi V. (cur.) Title : Racconti paralleli. Non solo dislessia: un protagonista, tanti attori
Author: Bianchi M. E. (cur.); Rossi V. (cur.)
Publisher: Libriliberi

Una storia, tante storie. Un fatto, tante esperienze diverse. Elemento comune la 'neurodiversità' determinata dai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e con essa le difficoltà di lettura, scrittura e calcolo che condizionano pesantemente la vita di chi studia. Al centro i protagonisti che raccontano le loro storie (ognuno con la propria 'dislessia', con la propria realtà diversa e uguale, con le luci e le ombre, con le difficoltà e le potenzialità) e intorno, come in un gioco teatrale, amici, fratelli, genitori, insegnanti, tutor, tecnici parlano di quelle stesse storie. Racconti paralleli in cui l'incrocio dei punti di vista e della diversità delle esperienze permette di entrare, meglio di qualsiasi saggio, nella reale dimensione di chi si scontra tutti i giorni con questo problema. Capire come si vive da 'dislessici' per poter aiutare a rendere meno pesante la loro vita e più agevole il loro percorso scolastico, cercando di ridurre quei disagi emozionali e relazionali che spesso i DSA si portano dietro.
€ 15,00

Antonelli F. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Homo dignus. Cittadinanza, democrazia e diritti in un mondo in trasformazione
Author: Antonelli F. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: CEDAM

Tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria, scrivevano Marx ed Engels nel Manifesto del Partito Comunista del 1848, descrivendo gli effetti dell'ascesa del capitalismo mondiale. A distanza di quasi due secoli, i processi di globalizzazione ormai consolidati hanno messo in discussione gran parte delle grandezze costitutive del sociale, generando un diffuso sentimento di incertezza e insicurezza. Dopo la grande crisi economica del 2007, tale processo di dissoluzione continua e travolge ancora più pesantemente gli individui, degradati spesso a 'non-persone'. Queste figure, che si manifestano nelle più diverse forme (dai migranti costretti alla clandestinità ai lavoratori precari in tutto il mondo) rappresentano non soltanto 'un danno collaterale' di uno sviluppo economico inumano e senza fi ne ma, come dimostrano i saggi contenuti in questo volume, anche gli attori di un possibile cambiamento sociale che rimetta al centro la Dignità delle donne e degli uomini. Il volume avvia una nuova collana Contemporanea. Sfide sociologiche e ricerca sociale.
€ 13,00

Rossi Doria Manlio; Bernardi E. (cur.) Title : Mezzogiorno d'Europa. Lettere, appunti e discorsi (1945-1987)
Author: Rossi Doria Manlio; Bernardi E. (cur.)
Publisher: Donzelli

Intellettuale e politico di spicco nel secondo Novecento, Manlio Rossi-Doria è stato senza dubbio l'ultimo grande meridionalista italiano. Ma quel che a quasi trent'anni dalla sua scomparsa non è mai ancora emerso appieno è il ruolo centrale occupato dall'Europa nel suo pensiero e nella sua azione politica. Nel ventennio tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, Rossi-Doria fu infatti costantemente impegnato nella costruzione e affermazione dell'idea dell'integrazione europea; da senatore per il Psi, favorevole alla costruzione di un partito progressista europeo, diventa poi un attivissimo osservatore dei problemi della politica agricola comune e delle relazioni internazionali (come nel caso della repressione in Cecoslovacchia nel 1968), e dunque un riformatore convinto della necessità che l'Italia sfrutti attivamente il 'vincolo' europeo, per portare avanti la modernizzazione democratica e civile del paese e del suo Mezzogiorno. Queste pagine svelano l'intenso carteggio da lui intrattenuto, tra il 1945 e la metà degli anni ottanta, con esponenti del mondo della cultura, della politica meridionalistica, del movimento federalista e delle istituzioni europee (Altiero Spinelli, Antonio Giolitti e altri).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi E. (cur.) Title : Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
Author: Rossi E. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Grossi E. (cur.); Ravagnan A. (cur.) Title : Cultura e salute. La partecipazione culturale come strumento per un nuovo welfare
Author: Grossi E. (cur.); Ravagnan A. (cur.)
Publisher: Springer Verlag

Questo volume tratta i temi legati al rapporto privilegiato tra partecipazione culturale e stato di salute. Questa materia ha visto una notevole crescita di interesse solo negli ultimi anni, dopo la pubblicazione di alcuni studi epidemiologici che hanno dimostrato in maniera inequivocabile come la fruizione intelligente del tempo libero si associ a un prolungamento dell'aspettativa di vita e a una riduzione di alcune patologie degenerative, come la malattia di Alzheimer o il cancro. La cultura nel nostro Paese è generalmente considerata 'intrattenimento', quindi ricondotta al superfluo. Secondo quanto esposto in questo volume, invece, l'attività culturale assume una precisa valenza, dimostrandosi un importante strumento in grado di prevenire il declino cognitivo, attenuare condizioni di stress e contribuire al benessere generale. Il libro intende quindi fornire le chiavi interpretative del ruolo esercitato dalla cultura nelle sfere del benessere individuale e della società, un tema ad oggi mai approfondito con strumenti scientifici e con un approccio multidisciplinare.
€ 39,51

Grossi Paolo; Romano Alberto; Ripepe E. (cur.) Title : Ricordando Santi Romano in occasione dell'inagurazione dei corsi dell'a.a. 2010-2011 nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa
Author: Grossi Paolo; Romano Alberto; Ripepe E. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

La lezione inaugurale dell'anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell'Università di Pisa da un giovane professore destinato a diventare famoso, Santi Romano, ed ebbe come oggetto 'Lo Stato moderno e la sua crisi'. A un secolo di distanza, il 4 ottobre 2010, la facoltà giuridica pisana ha ritenuto giusto dedicare a una riflessione su quella lezione inaugurale la lezione inaugurale dell'anno accademico 2010-2011, ed ha avuto la fortuna di veder accogliere l'invito a tenere questa lezione dallo studioso che per varie ragioni era sicuramente il più qualificato a farlo, Paolo Grossi, che alla concezione del diritto della quale lo Stato moderno e la sua crisi contiene una prima anticipazione ha offerto un apporto personale di particolare rilievo. Alla lezione di Grossi ha fatto seguito un intervento del professor Alberto Romano. Di entrambe le lezioni si pubblicano qui i testi, accompagnati dalle parole pronunciate dal Preside della Facoltà in apertura e a chiusura dell'incontro, e corredati delle opportune annotazioni, perlopiù di carattere bibliografico.
€ 15,00

Baldi Adele; Laiso Rossinelli A. (cur.); Laiso G. E. (cur.) Title : Di dislessia non si muore. Diario di un percorso d'amore
Author: Baldi Adele; Laiso Rossinelli A. (cur.); Laiso G. E. (cur.)
Publisher: Uomini Nuovi

Adele Baldi è una mamma che, come tante altre, ha vissuto una situazione difficile a causa della dislessia di suo figlio Gabriele. Grazie alla presenza del Signore Gesù Cristo nella sua vita, però, ha potuto trovare una via che le ha permesso di risolvere i suoi problemi con armonia ed equilibrio. Con questo libro Adele Baldi vuole condividere la sua testimonianza e incoraggiare chi si trova in situazioni simili alla sua.
€ 16,00

Bianchi M. E. (cur.); Rossi V. (cur.); Ventriglia L. (cur.) Title : Dislessia: la legge 170/2010. Il decreto attuativo e le linee guida. Il piano didattico personalizzato (Pdp)
Author: Bianchi M. E. (cur.); Rossi V. (cur.); Ventriglia L. (cur.)
Publisher: Libriliberi


€ 15,00

Bava E. (cur.); Kühne M. (cur.); Rossi A. M. (cur.) Title : Metrology and physical constants. Course 185
Author: Bava E. (cur.); Kühne M. (cur.); Rossi A. M. (cur.)
Publisher: SIF Edizioni Scientifiche


€ 190,00

Brambilla A. (cur.); Costanzo E. (cur.); Rossi C. (cur.) Title : Il bibliotecario carcerario: una nuova professione?
Author: Brambilla A. (cur.); Costanzo E. (cur.); Rossi C. (cur.)
Publisher: AIB

Negli ultimi anni si sono sviluppate in Italia numerose esperienze di biblioteche carcerarie, più o meno strutturate e integrate con le istituzioni presenti nel territorio di riferimento (biblioteche, sistemi bibliotecari, province...). Per offrire strumenti di governo di queste esperienze sempre più diffuse, l'Associazione Italiana Biblioteche ha proposto al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, in collaborazione con il Ministero della giustizia e i rappresentanti degli enti locali, la stesura di un documento con lo scopo di creare un punto di riferimento univoco. L'immediata e positiva risposta del DAP ha permesso la costituzione di un gruppo di lavoro che ha elaborato un modello di protocollo d'intesa per definire le relazioni tra le carceri e le biblioteche di pubblica lettura. Questo lavoro sulle biblioteche carcerarie ha fatto emergere sempre più la consapevolezza che occorre delineare in modo specifico la figura professionale del bibliotecario carcerario.
€ 15,00

Rossi E. (cur.); Biondi Dal Monte F. (cur.); Vrenna M. (cur.) Title : La governance dell'immigrazione. Diritti, politiche e competenze
Author: Rossi E. (cur.); Biondi Dal Monte F. (cur.); Vrenna M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Molteplici sono gli attori, le regole e le strategie che caratterizzano la gestione del fenomeno migratorio in Italia: un complesso sistema di governance, nel quale agli interventi statali si affiancano quelli dell'Unione europea, delle regioni e del terzo settore. Il volume analizza l'intreccio di politiche e competenze che caratterizza la materia dell'immigrazione a quindici anni di distanza dal primo intervento legislativo di carattere sistematico (il d.lgs. 286/1998, testo unico in materia di immigrazione). Da allora è cambiato non solo il volto istituzionale del Paese, ma anche le dinamiche migratorie e la qualità degli interventi realizzati. Il presente lavoro offre altresì un bilancio delle risposte date al fenomeno dell'immigrazione sia sotto il profilo delle politiche attuate, sia sotto quello della garanzia dei diritti fondamentali, quali prerogative irrinunciabili non solo del cittadino ma prima ancora della persona. Come afferma Giuliano Amato nella sua prefazione, è tempo di fare questo bilancio. Nel corso dell'ultimo quindicennio si è infatti consumata una parabola che ha segnato l'intera Unione europea: siamo passati 'dall'Europa della speranza all'Europa della paura' e tuttavia in questa stessa cornice hanno preso corpo miriadi di altre risposte subnazionali e locali, che hanno reso il quadro molto variegato.
€ 44,00     Scontato: € 41,80

Rossi E. (cur.); Casamassima V. (cur.) Title : La politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governante. L'impatto sull'ordinamento italiano
Author: Rossi E. (cur.); Casamassima V. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca condotta nell'ambito di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin 2008), che ha avuto ad oggetto uno studio approfondito delle dinamiche del ravvicinamento della legislazione italiana alle politiche dell'Unione Europea in materia sociale ed occupazionale. Si articola in quattro parti, corrispondenti alle tre principali macro-aree di ricerca e completate da una riflessione sul contesto che fa da sfondo alle politiche sociali ed occupazionali portate avanti a livello europeo e nazionale. Alla prima parte, dedicata alle 'politiche per il lavoro' (politiche occupazionali, diritti sul lavoro e libertà e circolazione e soggiorno dei lavoratori e delle persone nell'Unione Europea), fa seguito quella in cui è preso in esame l'ambito delle politiche finalizzate alla 'cura dei soggetti deboli' [politiche di contrasto alla povertà ed all'esclusione sociale, politiche di assistenza ai soggetti non autosufficienti, politiche in favore dei soggetti disabili). I contributi dedicati ad alcuni profili caratterizzati da una forte interrelazione tra politiche sociali ed altre politiche dell'Unione Europea (area dei servizi sanitari, politiche sociali in rapporto con la tutela dell'ambiente, pari opportunità tra i generi e parità di trattamento nel lavoro) occupano la terza parte del volume.
€ 25,00

Scabini E. (cur.); Rossi G. (cur.) Title : Famiglia e nuovi media
Author: Scabini E. (cur.); Rossi G. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

'Sempre connessi' potrebbe essere lo slogan che descrive in modo sintetico uno dei tratti distintivi della società attuale, soprattutto per quanto riguarda le generazioni più giovani, particolarmente sensibili e aperte alle nuove modalità di stabilire relazioni e rapporti 'in rete'. Certamente si tratta di una 'rivoluzione tecnologica' non-neutrale che suscita spesso reazioni radicali e di segno opposto e interroga chi ha responsabilità educative. Quali rischi e quali opportunità può comportare l'utilizzo delle nuove tecnologie rispetto alla vita delle famiglie? Come e perché è importante raccogliere la sfida che i nuovi spazi sociali online lanciano alla relazione tra genitori e figli? Attraverso la presentazione di riflessioni multidisciplinari e dei risultati emersi da ricerche condotte in ambito sociologico, pedagogico e psicologico, questo libro si pone l'obiettivo di approfondire cosa significa per la famiglia fronteggiare l'insieme dei cambiamenti tecnologici che, dall'avvento di internet, influenzano la vita quotidiana dei suoi membri. Nell'ambito di tali trasformazioni, uno sguardo specifico è rivolto al mondo dei social network, la cui ampia diffusione, soprattutto nelle giovani generazioni, interpella la specifica cura relazionale e socio-educativa propria della famiglia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ventura E. (cur.); Rossi C. (cur.) Title : Drug laws in Europe. Main features and comparisons
Author: Ventura E. (cur.); Rossi C. (cur.)
Publisher: Universitalia


€ 10,00
2012

Scabini E. (cur.); Rossi G. (cur.) Title : Family transitions and families in transition
Author: Scabini E. (cur.); Rossi G. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero


€ 22,00

Rossini Gioachino; Galvagno E. (cur.) Title : La danza tarantella. Ediz. italiana e inglese
Author: Rossini Gioachino; Galvagno E. (cur.)
Publisher: Musica Practica


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Rossi L. (cur.); Di Giannantonio E. (cur.) Title : Il MIBAC nella tormenta. La CGIL propone. Atti del Convegno nazionale (Roma, 16 novembre 2011)
Author: Rossi L. (cur.); Di Giannantonio E. (cur.)
Publisher: Vecchiarelli


€ 20,00

Capogrossi Colognesi L. (cur.); Tassi Scandone E. (cur.) Title : Vespasiano e l'impero dei Flavi. Atti del Convegno (Roma, 18-20 novembre 2009)
Author: Capogrossi Colognesi L. (cur.); Tassi Scandone E. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 227,00

Compare A. (cur.); Grossi E. (cur.) Title : Stress e disturbi da somatizzazione. Evidence-based practice in psicologia clinica
Author: Compare A. (cur.); Grossi E. (cur.)
Publisher: Springer Verlag

Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l'incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L'impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l'organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed è per questa ragione che l'opera si è caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificità di genere e il tema dello 'stress positivo', il volume propone un'adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di psicologia e medicina. Presentazioni di Paolo Arullani e Fabio Gabrielli.
€ 62,39

De Rossi Filibeck E. (cur.) Title : Tibetan art between past and present. Studies dedicated to Luciano Petech. Proceedings of the Conference (Roma, 3 novembre 2010)
Author: De Rossi Filibeck E. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

'Il Professor Luciano Petech è scomparso il 29 settembre 2010, lasciando un grande vuoto nel mondo dell'insegnamento e della ricerca nella disciplina accademica di studi asiatici. Il 3 novembre dello stesso anno fu dedicata all'arte tibetana una giornata di studio, la prima organizzata dall'Università degli Studi 'La Sapienza' di Roma. Per questo motivo abbiamo deciso di offrire gli Atti della manifestazione - qui riuniti con gratitudine e con profondo affetto - alla memoria del Professor Petech. L'obiettivo della conferenza era introdurre gli studenti in uno dei settori più ricchi della civiltà tibetana. Lo scopo di questa iniziativa è stato però non solo didattico ma anche quello di fornire informazioni riguardo alla ricerca recente degli studiosi italiani in questo affascinante settore degli studi di tibetologia. L'idea, chiaramente espressa nel titolo del convegno, è stata quella di mostrare come l'espressione artistica della civiltà tibetana continua il suo corso ed è in grado di rinnovarsi in questa nostra epoca senza negare il suo passato, ma traendo da esso ispirazione e contenuti. Oggi il Tibet culturale e geografico non coincide più con il Tibet politico: con l'arrivo di molti tibetani in esilio in molti paesi del mondo la sua voce è stata amplificata'. (Dalla prefazione di Elena De Rossi Filibeck)
€ 225,00

Einaudi Luigi; Rossi E. (cur.) Title : Il buongoverno. Saggi di economia e politica (1897-1954)
Author: Einaudi Luigi; Rossi E. (cur.)
Publisher: Laterza

'Di Luigi Einaudi ce n'è più d'uno. Alle personalità importanti per altezza di ingegno, fermezza di carattere, purezza di intenti, capita spesso. Si muove il mondo, si muovono perfino le piramidi d'Egitto - come esemplificava Montaigne - e sarebbe dunque ben strano che uomini di talento non cogliessero quel movimento restando incartapecoriti e immobili. La loro preziosa funzione di testimoni del tempo ne risulterebbe vanificata. La loro coerenza apparente si trasformerebbe in una incoerenza sostanziale poiché - muovendosi l'intera realtà che li circonda e restando essi in uno stato di mummificata fissità - i loro rapporti con la società in movimento ne risulterebbero profondamente alterati. Sicché, spostandosi tutte le cose, la vera coerenza consiste nel mantenere il rapporto con esse e non già nell'allontanarsene. Massimamente ciò accade per chi - come appunto Luigi Einaudi - abbia nutrito per tutta la sua lunga vita convinzioni e cultura liberali, non agganciate ad alcuna schematica e utopica ideologia ma a convinzioni flessibili quali sono quelle ispirate dalla libertà degli individui e delle società nelle quali essi vivono e operano.' (Dalla prefazione di Eugenio Scalfari)
€ 29,00

Gavard E.; De Rossi L.; Gagni A.; Carideo Armando (cur.) Title : Archivio Doria Pamphilj. Musica per tastiera dei secoli XVII e XVIII. Vol. 2: ADP 245. Sonate per cembalo
Author: Gavard E.; De Rossi L.; Gagni A.; Carideo Armando (cur.)
Publisher: Il Levante

Questo secondo volume comprende tutte le sonate per cembalo contenute nel manoscritto ADP 245. Si tratta di una interessante antologia, di diverse mani, che raccoglie sonate per tastiera tratte da quattro stampe della seconda metà del sec. XVIII.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Rossi E. (cur.) Title : Studi pisani sul Parlamento. Vol. 5
Author: Rossi E. (cur.)
Publisher: Plus

Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume che raccoglieva i risultati dei seminari organizzati annualmente alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo, Studi pisani sul Parlamento, intendeva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola. Dopo la pubblicazione, nel 2008, degli Studi pisani sul Parlamento II, che raccoglieva i risultati degli incontri svolti nel 2004, nel 2005 e nel 2006, nel 2009 e nel 2010, con gli Studi pisani sul Parlamento III e IV, si ampliava lo sguardo, oltre l'esperienza della Camera e del Senato, a quelle del Parlamento europeo e delle assemblee rappresentative regionali. Questo quinto volume propone all'attenzione dei lettori i risultati degli incontri svolti nel 2009, che, proseguendo sulla strada dell'apertura alle esperienze delle assemblee elettive dei livelli regionale ed europeo, aveva come titolo 'Le Assemblee elettive in 'sistema' con le altre istituzioni. Il ruolo dei 'parlamenti' nel quadro di nuovi e complessi scenari istituzionali'. Il ciclo seminariale, concluso da una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di personalità di alto rilievo politico-istituzionale, ha concentrato l'attenzione sulle differenti sedi e modalità attraverso cui le assemblee elettive si relazionano con altre istituzioni italiane e straniere.
€ 18,00

Rossi Doria Manlio; Bernardi E. (cur.) Title : Una vita per il Sud. Dialoghi epistolari 1944-1987
Author: Rossi Doria Manlio; Bernardi E. (cur.)
Publisher: Donzelli

'In questo momento a me una sola cosa importa: capir dentro a questo oscuro processo che vedo in atto nelle campagne. Per questo sono preso da una vera frenesia di girare, di vedere, di prender contatto con la terra. E non vedo l'ora di tornare giù nel Mezzogiorno, di girare paese per paese'. La preoccupazione per il futuro dell'Italia e la premura di agire in un momento in cui tutti sembrano attendere: è questo stato d'animo che Manlio Rossi-Doria confida a Guido Dorso in una delle prime lettere di questa raccolta, scritta nel novembre del 1944. Con lo sguardo sempre rivolto allo scopo principale di una vita, ovvero l'impegno per lo sviluppo economico e culturale del Mezzogiorno, Rossi-Doria - che del pensiero meridionalista è stato uno dei principali interpreti - trova nello scambio epistolare un luogo di riflessione privilegiato. Attraverso i dialoghi con alcune delle figure più importanti della scena politica e intellettuale del nostro paese - da Norberto Bobbio a Antonio Giolitti, da Rocco Scotellaro a Emilio Sereni -, matura infatti una linea di pensiero che si sostanzia nell'idea di un'Italia e di un Sud fatti di uomini e donne impegnati nella costruzione di un'effettiva unità nazionale, che coniughi sviluppo economico e coesione sociale, infrastrutturazione e difesa del territorio.
€ 16,00
2011

Rossi E. (cur.) Title : Ragazzi che educano ragazzi. Un intervento di peer education per la riparazione del disagio evolutivo
Author: Rossi E. (cur.)
Publisher: Stripes

Questo saggio impatta con un paradigma classico e apparentemente inconfutabile dei processi educativi: la trasmissione del sapere e delle competenze relazionali avviene nello scambio tra generazioni di simboli sociali ed i loro contenuti. Pur condividendo la logica ed intrinseca correttezza di questo evidente assunto, il libro prova ad aggirare il paradigma inconfutabile, tenta di rimescolare le carte. Il libro racconta, attraverso la storia di un applicazione concreta, sul campo, di ragazzi che educano ragazzi e dell'efficacia dell'influenza sulle opinioni collettive che alcuni giovani esercitano perchè gli altri amici di pari età si fidano di loro.
€ 12,00

Rossi E. (cur.) Title : Studi pisani sul Parlamento. Vol. 4
Author: Rossi E. (cur.)
Publisher: Plus

Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume che raccoglieva i risultati dei seminari organizzati annualmente alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo, Studi pisani sul Parlamento, intendeva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Dal Canto F. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Corte costituzionale e sistema istituzionale. Giornate di studio in ricordo di Alessandra Concaro. Atti del Seminario (Pisa, 4-5 giugno 2010)
Author: Dal Canto F. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 47,00

De Rossi A. (cur.); Moncalvo E. (cur.) Title : Cultura architettonica e ambiente alpino. Ediz. illustrata
Author: De Rossi A. (cur.); Moncalvo E. (cur.)
Publisher: CELID

Il volume esamina alcuni nodi del dibattito sulle interazioni tra montagna e architettura della modernità. Partendo da studi focalizzati in modo specifico su aspetti e luoghi del Moderno in quota, il volume propone un confronto tra esperienze della modernità da un lato sulle Alpi, e dall'altro nei paesi nordici. Un 'Leitmotiv' individuabile attraverso molti scritti è l'affiorare dell'esigenza del comfort cittadino nell'architettura di montagna. Ritorna, infatti, l'idea di una cultura architettonica che, affrontando il tema del progetto in territori marcati profondamente dalla natura, porta con sé l'esigenza di una 'Gemütlichkeit' urbana che incide, in certi casi in maniera rilevante, sulle scelte compositive.
€ 20,00

Rossi E. (cur.); Gori L. (cur.) Title : Partiti politici e democrazia. Riflessioni di giovani studiosi sul diritto dei e nei partiti
Author: Rossi E. (cur.); Gori L. (cur.)
Publisher: Plus

'Partito politico' e 'democrazia' dovrebbero essere due elementi legati, fra loro, da un rapporto di intima unione. Da un lato, infatti, i partiti sono uno strumento fondamentale, quasi essenziale, delle moderne democrazie; per questo, le regole democratiche dovrebbero costituire il fondamento della vita interna dei partiti. Eppure non sempre è così, sia in termini di principio che di prassi applicativa. Questo volume ripercorre i tratti salienti dell'evoluzione normativa e del dibattito che su di essa si è sviluppato da una peculiare prospettiva: quella di alcuni allievi del corso di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che, confrontandosi con questi temi, hanno mostrato una particolare sensibilità su questi temi, unita alla volontà di analizzare con attenzione i profili giuridici del diritto dei e nei partiti. I saggi offrono al lettore un percorso 'ragionato' che conduce inesorabilmente all'affermazione della necessità di regolamentare i partiti politici con legge: non che questo sia la soluzione di tutti i problemi, ma forse il presupposto per una migliore codificazione ed efficacia delle regole statutarie interne. Nel volume, infatti, vengono presi in esame puntualmente e per ambiti omogenei gli statuti dei principali partiti politici italiani: una rassegna che disvela numerosi punti di 'debolezza' nella tutela dei singoli che intendano - come i giovani autori dei saggi - impegnarsi fattivamente nella vita politica del Paese.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi E. (cur.); Zamagni S. (cur.) Title : Il terzo settore nell'Italia unita
Author: Rossi E. (cur.); Zamagni S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

I saggi raccolti in questo volume rappresentano il contributo che l'Agenzia per il terzo settore ha voluto offrire alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Un volume di storia sociale e giuridica che, con sguardo attento all'evoluzione legislativa e della 'governance' degli enti non profit, ricostruisce il complesso - ma tenace - percorso della società civile italiana, dalla costituzione dello Stato unitario sino ai giorni nostri. La 'Gran legge' del 1862, proprio a ridosso di un'unificazione faticosamente raggiunta, intende disciplinare e dare organicità, pur rispettandone l'autonomia, alle molte e operose organizzazioni di carità esistenti sul territorio. Quasi trent'anni più tardi, la 'Legge Crispi' pone le Opere pie sotto diretto controllo statale, trasformandole in Istituzioni di pubblica beneficenza. Negli anni Venti e Trenta del Novecento, la dittatura fascista sferra un attacco mirato e consapevole contro ogni forma di associazionismo, intravedendo nell'autonoma iniziativa sociale e nei valori solidaristici i primi antagonisti del totalitarismo. Seppur la Carta fondamentale del 1948 rimarcherà la centralità dell'individuo e l'importanza del pluralismo sociale quali presupposti fondanti della stessa democrazia, e sebbene nel 2001 sia stato introdotto nel testo costituzionale il principio di sussidiarietà, ancora lungo sarà il cammino che il Terzo settore dovrà compiere, e molti gli ostacoli - soprattutto a carattere normativo - che dovrà affrontare...
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle