![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Owen Laura; Paul Korky; Montanari L. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Greta la strega è un concentrato di magia, perché torna indietro nel tempo, racconta storie di fantasmi e doma le bacchette dispettose... E nella notte di Halloween porta allegria a tutti! Età di lettura: da 7 anni. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Montanari M. (cur.); Godart L. (cur.) Publisher: Skira Da millenni il vino è parte integrante della nostra storia. Furono i greci a portare la vite in questa terra, che chiamarono Enotria ossia 'paese del vino'. I romani la diffusero in mezza Europa, facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura. Cultura perché l'affermarsi delle pratiche vitivinicole non ebbe mai un significato esclusivamente tecnico, così come il consumo di vino non ebbe mai un significato esclusivamente alimentare. Il vino è la bevanda degli dei, di Dioniso e di Bacco, e da sempre riveste un ruolo centrale nella nostra cultura, elemento rappresentativo dell'eccellenza e dell'identità del nostro Paese. Dell'Italia il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni, ne disegna e aiuta a rileggere le peculiarità del territorio e del paesaggio che da nord a sud si snoda in quella varietà di declinazioni particolari che ne fanno un esempio di biodiversità unico al mondo. La 'cultura del vino' rispecchia il nostro Paese in maniera totale, anche in quella dialettica tra diversità e unità che lo ha caratterizzato in ogni momento della sua esistenza. Strettamente connesso al tema portante dell'Expo Milano 2015 'Nutrire il pianeta. Energia per la vita', il volume rappresenta in modo unitario e scientificamente rigoroso la ricchissima e variegata cultura del vino nel nostro paese. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Montanari M. (cur.) Publisher: Skira Molto più che nelle vicende politiche e istituzionali, l'identità italiana si è costruita in uno spazio culturale che nel corso dei secoli ha cementato il tessuto della nazione. Una rete di scambi e di condivisione, un 'linguaggio comune' fatto di saperi, pratiche, abitudini, gusti, ha tenuto insieme territori geograficamente e storicamente diversi, eppure riconoscibili - e senz'altro riconosciuti, all'interno e al di fuori dell'Italia - come parti di un unico Paese. Ben lungi dall'essere una semplice 'espressione geografica', come la definì il principe di Metternich, l'Italia prese forma come espressione culturale, prima di diventare in epoca a noi vicina anche un'espressione politica. Di questa espressione culturale - per lungo tempo limitata a una ristretta élite sociale, poi allargatasi a fasce più ampie della popolazione - il cibo è sempre stato un protagonista di primo piano. Il volume è articolato in quattro macrosezioni rispettivamente dedicate al territorio - la produzione del cibo e la costruzione del paesaggio agrario; al mercato - scambio e circolazione di prodotti e di saperi; alla cucina - saperi e pratiche di preparazione del cibo; alla tavola - il cibo consumato e condiviso. Arricchisce il volume un utile alfabeto della cucina italiana, uno speciale abbecedario degli ingredienti essenziali della nostra cucina. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2012 |
![]() ![]() Author: Montanari L. (cur.); Chiarini M. (cur.) Publisher: 2G Libri € 15,00
|
![]() ![]() Author: Montanari R. (cur.) Publisher: Dalla Costa € 3,00
Scontato: € 2,85
|
![]() ![]() Author: Gregorio Magno (san); Montanari A. (cur.) Publisher: Glossa Fin dai primi secoli del cristianesimo, il Cantico dei cantici ha esercitato un enorme fascino, sino a godere di una straordinaria fortuna. Il poema biblico dell'amore infatti, insieme al Salterio, non solo è stato il libro dell'Antico Testamento più letto e commentato, ma ha anche svolto un ruolo oggi difficilmente immaginabile nella liturgia, nella catechesi sacramentale, nella teologia e soprattutto nella spiritualità. Nel VI secolo, con la sua Expositio, Gregorio Magno avrebbe portato a compimento la stagione patristica, preludendo ormai alla grande fioritura dei commenti monastici medievali. Questo volume, che propone una nuova edizione del Commento al Cantico dei cantici di Gregorio Magno, contiene il testo originale latino con traduzione a fronte, corredato da note che ne accompagnano la lettura, e da un'introduzione che ne illustra il contesto e analizza l'esegesi... € 18,00
|
![]() ![]() Author: Frosini G. (cur.); Montanari M. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
![]() ![]() Author: Baricco M. (cur.); Montanari R. (cur.) Publisher: AIM € 30,00
|
![]() ![]() Author: Montanari B. (cur.) Publisher: Giappichelli € 29,00
|
![]() ![]() Author: Montanari A. (cur.) Publisher: Glossa La tradizione cristiana ha a lungo riflettuto sui sensi spirituali che, come oggi appare chiaro, non vanno intesi in alternativa ai sensi corporei, ma costituiscono l'affinamento dei quegli stessi sensi, illuminati dalla luce dello Spirito. È noto che la tradizione cristiana occidentale e filosofica ha gradualmente manifestato anche una diffidenza nei confronti del sensibile, che ha portato all'inaridimento e all'estenuazione che l'egemonia della ragione ha imposto all'elemento sentimentale, affettivo ed emotivo dell'esperienza umana. Il volume presenta il risultato di una ricerca promossa dal Centro Studi di Spiritualità della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale (Milano), che ha inteso sviluppare un confronto interdisciplinare a tutto campo, con l'intento di offrire una percezione più completa dell'uomo concreto e della qualità spirituale della sua esperienza. € 36,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Montanari D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Uno strumento per accompagnare i bambini durante l'estate; anche le preghiere vanno in vacanza e si possono portare in valigia ovunque si vada: al mare, in montagna, al lago, nelle città d'arte. tante sono le situazioni contemplate dalle preghiere di questo libretto. Si tratta di una serie di preghiere scritte nel linguaggio dei bambini, dai bambini, divise in quattro argomenti: Davanti al mare, Sui monti; Insieme a te, Gesù; Stare insieme. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Montanari B. (cur.); Lo Giudice A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Comparato V. I. (cur.); Montanari G. E. (cur.); Lupi R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le scienze politiche sono antiche quanto la polis, ed hanno avuto sempre lo scopo di rendere il cittadino chiamato a governare la città capace di farlo in modo che i suoi membri possano 'vivere nel modo più conforme possibile alle proprie aspirazioni' (Aristotele, Politica). Ma essendo le scienze politiche per metà conoscitive e per l'altra metà pratiche (Platone, Politico) si è periodicamente sentito, nella storia umana, il bisogno di rifondarle, o secondo nuovi principi, o per diverse circostanze di fatto. Celebrando il proprio ottantesimo anniversario, la Facoltà di Scienze politiche di Perugia si è proposta di esplorare la più prossima di tali rifondazioni: quella che, scaturendo dalle necessità dello Stato nazionale moderno, ha inteso organizzare le variabili componenti di una formazione politica nel modello funzionale di una istituzione educativa. I saggi qui raccolti, dopo una relazione introduttiva di Gianfranco Pasquino, offrono un quadro dei modelli più precoci e influenti nell'ambito europeo (francese, inglese, tedesco), con i quali sono posti a confronto la nascita, lo sviluppo, i progetti intellettuali delle facoltà italiane nel Novecento. I saggi finali, affidati a studiosi dei principali settori delle 'scienze politiche', discutono il ruolo, le prospettive e le responsabilità che ad esse si aprono in un mondo in così rapida trasformazione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ciampi Carlo Azeglio; Montanari F. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore € 16,00
|
![]() ![]() Author: Montanari M. (cur.); Papa F. (cur.); Vacca G. (cur.) Publisher: Bibliopolis La presenza di Biagio de Giovanni nella vita culturale e politica della recente storia italiana è un dato ampiamente riconosciuto. Essa si è sviluppata attraverso molteplici forme (dall'intervento sulla realtà politica più immediata alla più ardua riflessione filosofica). Allievi e amici hanno voluto, con questo volume, rendere un omaggio all'amico e al maestro con la consapevolezza che la sua attività, ancora oggi, stimola il lavoro di ciascuno e mostra come non esistano scorciatoie e improvvise intuizioni nell'affrontare i problemi del presente, ma solo la 'fatica del concetto' e del lavoro quotidiano. Gli scritti contenuti nel volume, pur non volendo istituire un confronto diretto con le tematiche filosofiche e politiche analizzate da De Giovanni, le incrociano e offrono una prima ricognizione dell'orizzonte culturale e dei problemi che egli ha affrontato. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Nalini Montanari Gina; Poletti F. (cur.) Publisher: Este Edition € 10,00
|
![]() ![]() Author: Vincenzi Sergio; Montanari L. (cur.) Publisher: Este Edition € 8,00
|
![]() ![]() Author: Zampeschi Brunoro; Maggi A. (cur.); Montanari C. (cur.); Subialka M. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Montanari L. (cur.); Toniatti R. (cur.); Woelk J. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 25,00
|
![]() ![]() Author: Frabboni F. (cur.); Montanari F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il presente testo - firmato dagli autorevoli contributi di studiosi amici della Fondazione Adolescere di Voghera - pone al centro della sua riflessione psicopedagogica il Continente giovanile. Essere-giovani, oggi, significa avvertire sulla propria pelle il segno della marginalità e dell'incomunicabilità, generate da un mondo avvolto nel silenzio: dove la parola è negata e il dialogo strappato. Il che produce un acuto sentimento di smarrimento e di sgomento esistenziale. L'incubo: un'età giovanile senza cittadinanza. Il volume analizza, in proposito, un ricco repertorio di testimonianze di studenti universitari - provienenti da diverse sedi accademiche italiane - che hanno fruito di settimane di studio e di Laboratorio naturalistico nel paradisiaco contesto residenziale della Penicina della citata Fondazione della Provincia di Pavia. La pagella di valutazione dell'esperienza formativa a quota mille, siglata da molti dieci-e-lode alla voce 'qualità della relazione vissuta e dei problemi esistenziali approfonditi', viene ripresa con finezza interpretativa e competenza scientifica dagli autori di questa stimolante opera di scienze dell'educazione. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Montanari F. (cur.); Zingale S. (cur.) Publisher: Franco Angeli A due anni di distanza dall'uscita del volume La semiotica e il progetto, questa seconda raccolta di saggi porta ulteriori argomenti e approfondimenti al rapporto tra la disciplina semiotica e la progettazione, a partire da una domanda: 'Come può la semiotica essere utile alla progettazione?'. Con quali mezzi e metodi, in quali ambiti, in quali momenti del percorso progettuale, con quali relazioni con altre discipline e metodologie? Così come nel precedente volume, anche in questo caso la semiotica viene sollecitata a una sfida: si tratta infatti di comprendere fino a che punto essa possa intraprendere vie di sperimentazione, oltre che di indagine teorica. Questa raccolta è così anche testimonianza di casi di pratica effettiva con progettisti o per progettisti, di applicazioni ed esperienze. È il racconto di come semiotici e progettisti si possono incontrare sul campo. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
![]() ![]() Author: Montanari F. (cur.) Publisher: Carocci Come cambia la politica? E soprattutto, come cambia, oggi, grazie alle trasformazioni, anche tecnologiche, delle sue forme discorsive e comunicative? Il volume intende affrontare tali questioni e fare un possibile punto sulla situazione. I contributi qui raccolti non solo presentano spunti di riflessione teorica, ma analizzano veri e propri casi studio. Le riflessioni più generali su etica, informazione e discorso politico (Eco) si connettono a quelle sui rapporti fra nuove forme del potere e trasformazioni, antiche e nuove, dello spazio politico (Pasquino, Schiavone); a quelle sulle mutazioni del lessico politico e sulle sue stereotipie in relazione alla situazione italiana (Calabrese, Cartocci), 0 a quella sul linguaggio delle vignette della satira politica, a partire dalle situazioni di conflitto (McGuirk); così come a quelle sulle nuove forme di comunicazione e di campagne elettorali (Vaccari), con l'uso delle tecnologie del web (Cosenza), e a quelle sulla trasformazione delle forme discorsive e retoriche (Bertrand) e delle costruzioni valoriali e narrative (Ferrara) non più solo in rapporto all'attuale politica italiana; per finire con la necessità di estendere la riflessione collegando la definizione stessa di 'mondo globale' (Sedda) ad uno sguardo che sappia essere, al tempo stesso, semiotico, sociologico, antropologico e storico. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Montanari B. (cur.) Publisher: Giappichelli € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Montanari Antonio; Mazzocato G. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Il libro presenta i risultati di un lavoro biennale di ricerca, condotto presso la Facoltà teologica del Triveneto, dedicato al confronto tra saperi psicologici e saperi teologici o spirituali. Ciò che contraddistingue questo lavoro da altri analoghi è il suo intento pratico. Si è cercato di spostare il dibattito dalle grandi questioni teoriche, già fatte oggetto di nutriti dibattiti nei decenni passati, a quelle pratiche, chiamando in causa la tradizione spirituale. Sono perciò chiamati in causa i grandi temi della tradizione spirituale, quali i vizi e le virtù, il cammino spirituale e la maturità spirituale, il discernimento e così via, al fine di capire in che rapporto stiano con le pratiche di cura o di counseling elaborate dalle scienze psicologiche moderne, evidenziandone continuità e discontinuità. Il confronto si presentava arduo fin dall'inizio, date le difficoltà di confrontare linguaggi e categorie così lontane nel tempo e diverse tra loro. Il contributo di persone esperte in entrambi fronti, quello spirituale e quello psicologico, pensiamo abbia permesso di guadagnare qualche chiarezza in più, su un tema così complesso e delicato. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Montanari F. (cur.); Ascheri P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 84,00
Scontato: € 79,80
|
![]() ![]() Author: Montanari D. (cur.) Publisher: La Compagnia della Stampa € 12,00
|
![]() ![]() Author: Burgin E. (cur.); Montanari P. (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Nell'ottobre 2007 si è costituito a Reggio Emilia il Gruppo di lavoro nazionale del Coordinamento agende 21 locali italiane, con l'obiettivo di creare una rete per lo scambio di conoscenze ed esperienze in materia di raccolta differenziata e gestione integrata dei rifiuti. Al gruppo di lavoro Rifiuti 21 Network, che si avvale del coordinamento del Comune di Reggio Emilia, hanno aderito fin dall'inizio le Province di Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Torino, i Comuni di Genova, San Martino in Rio (RE) e Trento, il Ministero dell'Ambiente, Enia Spa, Ecosportello Legambiente, Idecom Srl e Pafin 91 Srl. Successivamente hanno aderito anche i Comuni di La Spezia, San Benedetto del Tronto (AP), Cavriago (RE), Nocera Inferiore (SA), Suzzara (MN), Avigliana (TO), Monte San Pietro (BO), Capannori (LU), l'associazione dei Comuni Virtuosi, la Provincia di Gorizia, Comieco, la Fondazione Università Verde, il gruppo di lavoro 'Rifiuti' del Coordinamento siciliano A21L, l'associazione ambientalista VAS Onlus e l'Associazione medici per l'Ambiente - ISDE Italia. Il libro raccoglie alcuni degli interventi più significativi portati al tavolo di lavoro nel corso degli incontri della rete. Si tratta di esperienze di consorzi, enti locali (Comuni e Province), approfondimenti di tecnici e specialisti sui temi della riduzione dei rifiuti, casi di pianificazione e iniziative di comunicazione e partecipazione che discendono dalle politiche europee nel campo della gestione e minimizzazione dei rifiuti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Montanari S. (cur.) Publisher: Arianna Editrice Il libro curato da Stefano Montanari raccoglie le voci più competenti del panorama italiano e internazionale sulla gestione virtuosa e intelligente dei rifiuti. Un'analisi delle cause che, nel nostro paese, hanno trasformato la 'questione rifiuti' in un'emergenza perenne, ma anche e soprattutto una guida alle buone pratiche di riduzione e riciclaggio dei rifiuti che oggi operano in Italia con crescente successo. Scoprire il ciclo di vita dei rifiuti, indagare il colossale business che vi è dietro, approfondire le migliori strategie di riduzione e riciclo e conoscere reali modelli da seguire come la famiglia e il comune a rifiuti zero. Tutto nella prospettiva illuminante ed essenziale della decrescita felice. Il libro raccoglie gli interventi di: Jusy Iuliano, giornalista e collaboratrice de 'Il Mattino' di Napoli; Gianni Tamino, biologo e divulgatore sui temi ambientali; Gianluigi Salvador di WWF Veneto; Paul Connett, inventore e divulgatore della strategia 'rifiuti zero'; Natale Belosi, esperto in gestione dei rifiuti; Ezio Orzes, assessore del comune di Ponte nelle Alpi (premio 'Comuni a 5 stelle' 2008); e tanti altri giornalisti, esperti e divulgatori. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Montanari T. (cur.) Publisher: Carocci Fondata alla fine del 1976 per iniziativa di un gruppo di storici dell'arte e dell'architettura che hanno contribuito a dar vita a un'associazione di ricerche e documentazione per la Storia dell'arte, la rivista si propone non soltanto di offrire occasioni di scambio e di verifica agli specialisti, ma anche di fornire agli operatori culturali strumenti scientificamente validi. Di qui, la particolare attenzione prestata al rapporto tra ricerca pura e ricerca applicata, che in questo caso significa rapporto tra ricerca e tutela, intendendo con quest'ultimo termine un'attività che abbraccia un orizzonte assai vasto, che va dalla politica della conservazione a quella della valorizzazione delle conoscenze acquisite in questo campo. € 28,50
|
![]() ![]() Author: Scattolini A. (cur.); Montanari G. (cur.) Publisher: EDB In linea con gli attuali orientamenti dell'Ufficio catechistico nazionale della CEI, l'itinerario propone un percorso di catechesi e iniziazione cristiana dei bambini che coinvolge attivamente le famiglie. Sue caratteristiche sono la completezza dei materiali offerti e la scelta di proporre attività semplici ma non banali, che non gravano eccessivamente sulle famiglie e sanno affascinare e divertire i bambini. Il percorso, previsto in cinque anni, ha già visto la pubblicazione dei volumi del primo anno ('Mi racconti di Gesù?', 2007) e del secondo anno ('Un regalo per te', 2007). 'Un cuore di Padre' (terzo anno) è dedicato al tema della misericordia del Padre e può culminare con la celebrazione della prima riconciliazione. Il sussidio fa riferimento ai catechismi CEI Io sono con voi e Venite con me. Ogni tappa, della durata di circa un mese, prevede un incontro con i genitori in parrocchia, lo svolgimento di un'attività in famiglia, due incontri di catechesi con i bambini in parrocchia, infine una celebrazione eucaristica preparata rispettivamente dai genitori e dai bambini con un apposito incontro che funge anche da verifica e condivisione della tappa. La Guida, ricca di indicazioni operative, testi, spunti per la catechesi e l'organizzazione degli incontri, è completata da un fascicolo di colorate Schede contenenti racconti e materiali di approfondimento per i genitori e illustrazioni, attività, favole e giochi per i bambini. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|