![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2006 |
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Cicero V. (cur.) Publisher: Bompiani ''Lineamenti di filosofia del Diritto'' - pubblicati a Berlino nell'ottobre 1820 - rappresentano la summa del pensiero etico-politico di Hegel, l'ultima opera in volume da lui pubblicata e quella che in definitiva ha più influito nella storia e nel pensiero politico europeo. Con il sottotitolo ''Diritto naturale e scienza dello Stato in compendio'', Hegel stesso chiarisce e precisa il contenuto specifico di questo suo nuovo lavoro: un'esposizione sintetica delle linee fondamentali del processo dialettico di autodeterminazione dell'Idea che ha lo scopo ''di comprendere concettualmente lo Stato e di esporlo come qualcosa di intimamente razionale''. L'oggetto specifico di tale indagine è, appunto, l'autodeterminazione dell'Idea assoluta come Spirito oggettivo: cioè l'Idea del Diritto risulta essere la sfera in cui la stessa libertà, a partire dalla sua determinazione più elementare, si realizza progressivamente come spiritualità oggettiva nella storia del mondo. Tre sono i principali stadi attraverso i quali si realizza il Diritto: 1) il Diritto astratto o formale (libertà in sé); 2) la Moralità (libertà per sé); 3) l'Eticità (libertà in sé e per sé). Pieno compimento dello Spirito oggettivo è lo Stato, ultimo termine della triade dell'Eticità composta anche da Famiglia e Società civile: esso risulta il fine ultimo, la suprema determinazione del Diritto e ''l'immagine e la realtà della ragione divina'', così come la dialettica degli Stati costituisce il progredire della storia del mondo nella quale si manifesta Dio stesso. Questa edizione è stata curata da Vincenzo Cicero, esp € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Gembillo G. (cur.); Donato D. (cur.) Publisher: Rubbettino L'iniziativa di pubblicare in edizione autonoma la Prefazione che Hegel ha anteposto alla Fenomenologia dello Spirito risponde alla convinzione per la quale essa ha assunto, nel corso di due secoli, la stessa funzione del Discorso sul metodo di Cartesio. Ha determinato, cioè, una vera e propria svolta logica, filosofica e metafisica nella storia del pensiero occidentale. La sua incidenza su di esso è stata così efficace da operare in profondità e in estensione, ispirando le riflessioni di generazioni di pensatori, fino ad alcuni nostri contemporanei così diversi tra di loro come Croce e Gadamer, Prigogine e Morin. I motivi ispiratori che la caratterizzano costituiscono lo sfondo filosofico di tutte le opere di Hegel, ma appaiono, enunciate per la prima volta e, per così dire, purificate e depurate, e quindi in tutto il loro 'splendore' e in tutta la loro forza persuasiva, in essa, che merita, dunque, di essere considerata opera autonoma, e studiata come tale. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2005 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Dyde S. W. Publisher: Dover Pubns € 9,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Marini G. (cur.) Publisher: Laterza Il curatore, Giuliano Marini (Pisa, 1932), è professore ordinario di Filosofia politica nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa. Si è occupato a lungo della filosofia politica hegeliana e della sua eredità nel mondo contemporaneo; da tempo si occupa del cosmopolitismo kantiano e della sua attualità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Baillie J. B. Publisher: Dover Pubns Remarkable for its breadth and profundity, this work combines aspects of psychology, logic, moral philosophy, and history to form a comprehensive view that encompasses all forms of civilization. Its three divisions consist of the subjective mind, the objective mind, and the absolute mind. A wide-ranging survey of the evolution of consciousness. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Achella S. (cur.) Publisher: Guida Viene qui presentata per la prima volta al pubblico italiano l'edizione critica delle Lezioni di filosofia della religione di Hegel, pubblicata in Germania nel 1983 a cura di Walter Jaeschke. In questa edizione, di cui presentiamo qui la traduzione del primo dei tre volumi, viene fatta valere la tripartizione operata da Hegel, nel corso delle sue lezioni, tra 'Concetto della religione', 'Religione determinata' e 'Religione compiuta'. L'edizione critica, e altrettanto l'edizione italiana, presentano per ciascuna delle tre parti il testo dei corsi del 1821 (Manoscritto), 1824, 1827 e 1831. Le Lezioni di filosofia della religione, che Hegel tenne a Berlino tra il 1821 e il 1831, consentono di avere una visione d'insieme dello sviluppo della riflessione filosofico-religiosa hegeliana dell'intero periodo berlinese. I quattro corsi delle lezioni rappresentano infatti lo specchio fedele dei rinnovati tentativi di Hegel di dare una fondazione persuasiva e cogente della sua filosofia speculativa della religione. Il presente volume comprende la traduzione dei testi dell' Introduzione e del Concetto della religione. Viene presentata al lettore italiano anche la importante introduzione di Walter Jaeschke € 32,50
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
2002 |
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich Publisher: Utet Giuridica € 73,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Stewart Jon (EDT), Stewart Jon Publisher: Northwestern Univ Pr As the author of The unity of Hegel's 'Phenomenology of spirit' and other studies of this major German philosopher, Stewart (Kierkegaard Research Centre, U. of Copenhagen) ably introduces an anthology of diverse genres by Hegel (1770-1831) organized chronologically by periods of his life in eight German/Swiss cities. The book includes translated student notes, draft fragments, book reviews and forewords, lectures, sermons, poems, and essays. Hegel references include German and English editions. Annotation (c) Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 30,80
|
2001 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Shannon Daniel E. (EDT), Hegel Translation Group (Toronto Ont.) Publisher: Hackett Pub Co Inc This new annotated translation of Chapter Six of Hegel's Phenomenology of Spirit, the joint product of a group of scholars that included H. S. Harris, George di Giovanni, John W. Burbidge, and Kenneth Schmitz, represents an advance in accuracy and fluency on previous translations into English of this core chapter of the Phenomenology. Its notes and commentary offer both novice and scholar more guidance to this text than is available in any other translation, and it is thus well suited for use in survey courses. € 15,10
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 19,50
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Di Bella S. (cur.) Publisher: Armando Siciliano Editore € 8,50
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Giuspoli P. (cur.) Publisher: Ass. Trentina di Scienze Umane € 20,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Ilting K. (cur.); Brehmer K. (cur.); Seelmann H. N. (cur.) Publisher: Einaudi Nel pensiero di Hegel la storia del mondo è lo scenario dove si muovono le storie dei popoli che, nelle diverse epoche, hanno incarnato un momento del pregresso complessivo dello spirito. Dai tempi antichi all'Ottocento, dall'Oriente all'Europa romantica si è manifestata una razionalità progressiva che testimonia dell'esistenza di uno 'spirito del mondo'. In questa edizione è presentato uno dei 5 corsi di lezioni tenuti dal filosofo, nella sua forma intera, per fornire motivo di riflessione storico-filosofica relativa agli anni 1822-23. € 33,57
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Tassi A. (cur.) Publisher: Queriniana Un classico del pensiero religioso moderno in una nuova traduzione corredata da una introduzione critica di Adriano Tassi. € 12,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich Publisher: Univ of Pennsylvania Pr One of the central problems in the history of moral and political philosophy since antiquity has been to explain how human society and its civil institutions came into being. In attempting to solve this problem philosophers developed the idea of natural law, which for many centuries was used to describe the system of fundamental, rational principles presumed universally to govern human behavior in society. By the eighteenth century the doctrine of natural law had engendered the related doctrine of natural rights, which gained reinforcement most famously in the American and French revolutions. According to this view, human society arose through the association of individuals who might have chosen to live alone in scattered isolation and who, in coming together, were regarded as entering into a social contract. € 16,80
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Arrigoni E. (cur.) Publisher: Armando Editore Lo scopo di questo lavoro è quello di 'tradurre' nel senso letterale del termine, cioè 'condurre al di là' delle difficoltà il lettore, affinché comprenda la straordinaria ricchezza della Fenomenologia dello spirito, opera definita da D.F. Strauss 'l'alfa e l'omega delle opere hegeliane'. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Bonito Oliva R. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 36,15
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich Publisher: Utet Giuridica La 'Filosofia dello spirito' costituisce la terza parte della 'Enciclopedia delle Scienze filosofiche in compendio' pubblicata da Hegel nel 1817 e poi notevolmente ampliata con le edizioni del 1827 e del 1830. E' in questo volume che si trova quella dottrina dello 'spirito oggettivo' che è una delle parti del pensiero hegeliano che ha avuto maggiore risonanza e alla quale si sono via via richiamate varie forme di pensiero politico organicistico, statalistico, liberale e marxistico. € 59,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Bodei R. (cur.) Publisher: Ibis € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Cicero V. (cur.) Publisher: Bompiani La Fenomenologia espone 'il sapere nel suo divenire', cioè le varie tappe dell'autodispiegamento dialettico dello Spirito nella Storia. Essa comprende le diverse figure dello Spirito come stazioni del cammino mediante il quale lo Spirito diviene Sapere puro ovvero Spirito assoluto. In ogni suddivisione fondamentale di questa scienza vengono considerate: la coscienza, l'autocoscienza, la ragione osservativa e attiva, lo Spirito nelle sue varie forme (etico, colto, morale, religioso), per giungere allo Spirito assoluto o Sapere puro. L'introduzione di Cicero mette in evidenza le difficoltà, il significato e i contenuti dell'opera. Il glossario, la bibliografia e gli indici analitici completano l'opera. Testo tedesco a fronte. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
1999 |
![]() ![]() Author: Rauch Leo, Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Sherman David Publisher: State Univ of New York Pr € 31,80
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Cantillo G. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa Il volume, curato da Giuseppe Cantillo, raccoglie le lezioni sulla filosofia dello spirito che Hegel tenne all'università di Jena nel 1803-1804 e nel 1805-1806, anni nei quali avvenne l'elaborazione del sistema filosofico i cui primi abbozzi risalgono al periodo precendente. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1984 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-2363-9 € 17,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Knox T. M. (TRN) Publisher: Clarendon Pr This is the first of two volumes of the only English edition of Hegel's Aesthetics, the work in which he gives full expression to his seminal theory of art. The substantial Introduction is his best exposition of his general philosophy of art. In Part I he considers the general nature of art as a spiritual experience, distinguishes the beauty of art and the beauty of nature, and examines artistic genius and originality. Part II surveys the history of art from the ancient world through to the end of the eighteenth century, probing the meaning and significance of major works. Part III (in the second volume) deals individually with architecture, sculpture, painting, music, and literature; a rich array of examples makes vivid his exposition of his theory. € 44,90
|
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Knox T. M. (TRN) Publisher: Clarendon Pr This is the second of two volumes of the only English edition of Hegel's Aesthetics, the work in which he gives full expression to his seminal theory of art. The substantial Introduction is his best exposition of his general philosophy of art. In Part I he considers the general nature of art as a spiritual experience, distinguishes the beauty of art and the beauty of nature, and examines artistic genius and originality. Part II surveys the history of art from the ancient world through to the end of the eighteenth century, probing the meaning and significance of major works. Part III (in the second volume) deals individually with architecture, sculpture, painting, music, and literature; a rich array of examples makes vivid his exposition of his theory. € 79,70
|
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Houlgate Stephen (EDT) Publisher: Blackwell Pub € 55,20
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich Publisher: La Nuova Italia € 11,36
|
||
1997 |
![]() ![]() Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Gray J. Glenn Publisher: Hackett Pub Co Inc A reprint, with new Introduction, of the Harper Torch edition of 1970. The famous introductory lectures collected in this volume represent the distillation of Hegel’s mature views on the three most important activities of spirit, and have the further advantage, shared by his lectures in general, of being more comprehensible than those works of his published during his lifetime. A new Introduction, Select Bibliography, Analytical Table of Contents, and the restoration in the section headings of the outline of Hegel’s lectures make this new edition particularly useful and welcome. € 17,20
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Vaccaro N. (cur.); Merker N. (cur.) Publisher: Einaudi € 50,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Losurdo D. (cur.) Publisher: Laterza € 23,24
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|