![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Di Napoli Rampolla F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume raccoglie una serie di fotografie d'archivio dei primi anni del Novecento delle chiese di Amatrice, segnate, quando non distrutte, dal sisma del 2016 che ha avuto come epicentro la città. Il patrimonio, di grande valore, è conservato presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma, della provincia di Viterbo e dell'Etruria meridionale e costituisce un'importante fonte di consultazione per lo studio degli edifici da ricostruire. L'attenta osservazione di lastre e negativi riserva importanti sorprese, rivelando la lunga storia delle trasformazioni che le chiese hanno avuto. A tali immagini, accompagnate da schede descrittive che ne illustrano la storia architettonica, è affidato il compito di offrire una risorsa a chi è coinvolto nella loro ricostruzione, così come di preservare la memoria di questi luoghi, per chi ha abitato il paese, ma anche per chi vi si avvicina per la prima volta con il desiderio di conoscerlo. Contributi di: Margherita Eichberg, Paola Refice. € 28,00
|
![]() ![]() Author: d'Ippolito F. E. (cur.); Pignata M. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni La frenologia è una dottrina medico-scientifica inaugurata a Vienna dal medico tedesco Franz Joseph Gall alla fine del diciottesimo secolo ed applicata soprattutto al trattamento della 'follia': il suo postulato fondamentale è la suddivisione della massa corticale in un certo numero di funzioni cerebrali tra loro indipendenti, collegate ad altrettante aree del cervello responsabili dello sviluppo (più o meno ampio) delle facoltà di ciascun individuo. Le intuizioni frenologiche suscitarono sin dall'inizio apprezzamenti ed ebbero rapida diffusione fino alla seconda metà del XIX secolo, quando, con l'affermarsi della nuova fisiologia cerebrale, si assistette a una progressiva sfiducia sulle potenzialità della dottrina frenologica, sempre più spesso accostata - neanche troppo velatamente - alle 'false scienze'. Il volume, con un approccio storico-giuridico e filosofico, offre approfondimenti sull'apporto della frenologia alla moderna scienza giuridica ed in particolare alla rielaborazione del concetto giuridico di imputabilità. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi Il concept di questa mostra, curata da Francesco Poli e ospitata presso la Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, è un'accurata selezione di dipinti legati al ciclo Aesthetica, oggi meglio riconosciuto come il ciclo dei cieli bianchi; ovvero un percorso che in questi anni ha permesso a Daniele Bongiovanni di perseguire, anche con nuove sperimentazioni cromatiche e stilistiche, uno studio sulla forma 'classica' del paesaggio, un'indagine che ha come costante l'esigenza di rendere rappresentato in forma onirica e a tratti imponderabile ciò che più può risultarci concreto e troppo previsto: lo spazio naturale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: Pearson L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link o tramite QR code. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli F. (cur.); Politi F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il convegno annuale del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista 'Guido Cervati' (tenutosi il 31 maggio 2018 presso l'Università degli studi dell'Aquila) è stata un'occasione importante di discussione e di approfondimento, alla presenza di numerosi studiosi della materia degli usi civici e degli assetti fondiari collettivi, dei contenuti della legge 20 novembre 2017 n. 168, sui domini collettivi. Presieduto, come consuetudine, dal prof. Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale, e con la partecipazione di autorevoli studiosi della materia, la riflessione svolta ha permesso non solo di comprendere la genesi storica della legge e le motivazioni di alcune scelte del legislatore, ma anche di verificare la compatibilità delle recenti scelte legislative con i principi tradizionali della materia. Come autorevolmente affermato da Paolo Grossi la legge n. 168 del novembre 2017 si presenta quale 'norma di importanza capitale segnalando una presa di coscienza tutta nuova del legislatore nazionale verso il fenomeno storico e giuridico degli assetti fondiarii collettivi'. Introduzione di Paolo Grossi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Micropolis; Calistri F. (cur.); Covino R. (cur.) Publisher: Il Formichiere '[...] il sistema politico che ruotava intorno al centrosinistra, e segnatamente intorno al Pd, non è oggi più riproducibile o riformabile, la cura - la vittoria del centro destra - si configura peggiore della malattia. Tutto depone, infatti, a favore di una persistenza del protagonismo delle forze della rendita, di quel blocco sociale rappresentato da imprenditori legati al ciclo edilizio e dei lavori pubblici, alle public utility, dalla burocrazia dello Stato, della Regione, degli Enti locali, della sanità, dall'Università, dalle cooperative sociali, ecc., ieri base di consenso del centro sinistra e nel futuro destinato a raccogliersi intorno alla destra. Contemporaneamente si diffondono i miasmi di una ideologia nazionalista e xenofoba che ripropone, senza vergogna, stereotipi autoritari e fascisti. Occorre, allora, per la sinistra cambiare strada, riprendendo a riflettere e a discutere...' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Polini G. (cur.); Salvi F. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Sei adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria nel tempo di Quaresima e di Pasqua (Anno C). Una proposta di preghiera per contemplare la misericordia di Dio e vivere la gioia della riconciliazione con il Vangelo di Luca. 1. Il fico sterile (Lc 13,1-9) 2. Il padre misericordioso e il figlio minore (Lc 15,11-24) 3. Il padre misericordioso e il figlio maggiore (Lc 15,25-32) 4. Il 'buon' ladrone (Lc 23,35-47) 5. Le donne della risurrezione (Lc 24,1-12) 6. Gesù risorto appare agli Undici (Lc 24,36-53). € 3,70
|
![]() ![]() Author: Polini G. (cur.); Salvi F. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Sei adorazioni eucaristiche per il Tempo di Avvento e Natale che si ispirano a sei figure esemplari di questo tempo liturgico: Maria (Lc 2,1-14), Giuseppe (Mt 1,18-25), i Pastori (Lc 2,15-21), il vecchio Simeone (Lc 2,22-35), la profetessa Anna (Lc 2,36-40), i Magi (Mt 2,1-12). Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all'Eucaristia, e anche per veglie di preghiera. € 3,70
|
![]() ![]() Author: Polidori John William; Byron George G.; Camilletti F. (cur.) Publisher: Nova Delphi Libri Dalle notti immaginifiche di Villa Diodati, nell'estate del 1816, non nasce solo il Frankenstein. All'asse creativo Mary Shelley-Percy Bysshe Shelley si affianca quello fra John Polidori e Lord Byron, non meno foriero di conseguenze per la storia dell'immaginario occidentale. Al celebre Vampiro - qui presentato per la prima volta in edizione critica - Villa Diodati Files affianca una serie di testi finora inaccessibili al pubblico italiano: la dissertazione sul sonnambulismo discussa da Polidori a Edimburgo, il suo diario del 1816, il romanzo Ernestus Berchtold (pensato da Polidori come risposta al Frankenstein) e lettere relative al presunto plagio di Polidori ai danni di Byron. Il vampiro si svela così come il tassello di un più ampio conflitto intellettuale e umano, consumato ben oltre l'estate di Diodati: e dietro al quale traluce la natura intimamente parassitaria del fare letteratura. Prefazione di Fabio Giovannini. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Zenger John H.; Folkman Joseph R.; Monopoli F. (cur.); Demichelis B. (cur.); Padova A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema della leadership efficace è rimasto per troppo tempo avvolto dalla nebbia e dall'ambiguità. Inoltre i programmi di sviluppo della leadership hanno spesso avuto la tendenza a 'mirare basso', limitandosi ad aiutare le persone a colmare le proprie lacune e a migliorare i propri punti di debolezza. In questo libro John Zenger e Joseph Folkman descrivono concretamente cosa distingue un buon leader da un leader straordinario e propongono un rivoluzionario modello di sviluppo i cui aspetti principali e innovativi sono: un approccio basato su ricerche empiriche (200.000 valutazioni riguardanti oltre 20.000 manager), che ha stabilito una correlazione diretta tra la presenza di leader straordinari all'interno delle organizzazioni e i risultati di business; l'evidenziazione di quanto sia generalmente più efficace per i manager potenziare i punti di forza portandoli all'eccellenza piuttosto che accanirsi sull'eliminazione dei punti di debolezza; una modalità di sviluppo basata su un cosiddetto approccio non lineare con l'individuazione di comportamenti incrociati che, se attivati, influenzano positivamente e velocemente i punti di forza e ne supportano il potenziamento. Tutte strategie di miglioramento che mirano a trasformare i 'buoni' manager in leader 'eccellenti' e a generare valore a lungo termine sia all'individuo sia all'organizzazione. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Polini G. (cur.); Salvi F. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria nel tempo di Quaresima e di Pasqua. Una proposta per vivere, in un clima di contemplazione, la conversione e la vita nuova in Cristo con alcuni personaggi del Vangelo di Giovanni. Il Volto rivelato, «Tu sei il Figlio mio, l'amato»; Il Volto trasfigurato, «È bello per noi essere qui»; Il Volto del dono, «Prendete, questo è il mio corpo»; Il Volto del perdono, «Quello che bacerò, è lui»; Il Volto splendente, «È risorto, non è qui»; Il Volto benedicente, «Il Signore fu elevato in cielo» Uno sussidio agile, in un formato maneggevole, come sempre, nell'edizione 2018. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Polit Denise F.; Tatano Beck Cheryl; Palese A. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Quello che rende il 'Polit' diverso dagli altri testi di ricerca è il fatto che sia stato pensato per la didattica, con attenzione all'apprendimento degli studenti: i contenuti teorici, infatti, sono accompagnati da esempi di studi pubblicati. Parole chiave evidenziano i concetti importanti da ricordare e vengono offerti suggerimenti pratici per comprendere meglio gli aspetti teorici affrontati. Soprattutto, la lettura è costantemente accompagnata da esercizi di analisi critica che rendono concreti e applicativi i contenuti teorici e aumentano la chiarezza espositiva dei capitoli di metodologia, non sempre di facile comprensione soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla ricerca. La nuova edizione italiana conferma i principi di fondo che avevano ispirato la prima, tra cui il coinvolgimento nella curatela di tanti gruppi di ricerca italiani, espressione delle diverse esperienze e competenze nei molteplici metodi di ricerca e la valorizzazione delle tante attività di ricerca condotte dagli infermieri in Italia, sviluppando gli esercizi di pensiero critico su studi pubblicati da gruppi italiani, in italiano o inglese, anche se - a tangibile segno dei progressi compiuti dalla ricerca nel nostro Paese - alcuni esempi provenienti dall'Italia sono stati inclusi direttamente dalle autrici nell'edizione originale statunitense. € 51,00
Scontato: € 48,45
|
![]() ![]() Author: Sinopoli F. (cur.); Moll N. (cur.) Publisher: Lithos La costruzione culturale dell'identità nazionale e la sua rappresentazione letteraria costituiscono l'oggetto di studio di questo volume, che offre un quadro introduttivo della prospettiva teorica e critica imagologica e interculturale sviluppatasi nell'ambito della comparatistica letteraria novecentesca. Origini storiche e sviluppi recenti di quest'area di studi sono presentati nelle due sezioni che strutturano il volume, con contributi relativi alle principali teorie imagologiche elaborate a partire dal secondo Novecento e alla interpretazione critica delle rappresentazioni della diversità culturale in letteratura. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Napoli F. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Ha scritto Flannery O'Connor nel suo saggio 'Natura e scopo della narrativa' che quanto creato dallo scrittore «sarà sempre una sorpresa maggiore per lui di quanto non potrà mai esserlo per il lettore». E alla scrittrice americana il Centro Culturale di Milano dedica la sua Scuola di scrittura. Nel 2017 la Scuola ha sperimentato un laboratorio con un approccio eminentemente pratico, molto prossimo al rapporto editoriale tra autore e casa editrice: scrittura, editing e riscrittura. Sette allievi hanno ideato, composto e scomposto più volte altrettanti racconti che vedono ora la luce in questo volume, introdotto da un breve testo di Luca Doninelli: sette prove che sorprenderanno i lettori. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Micropolis; Calistri F. (cur.); Covino R. (cur.) Publisher: Il Formichiere € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Di Gesù F. (cur.); Pinto A. (cur.); Polizzi A. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 20,00
|
![]() ![]() Author: Diglio C. (cur.); Napolitano A. (cur.); Perilli F. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo Il presente volume, nato da un'iniziativa promossa dall'Università del Sannio, Benevento, in collaborazione con il Centro di ricerca I-LanD (Identità e diversità linguistica) dell'Università 'L'Orientale' di Napoli, è dedicato alla prof.ssa Giulia Papoff, professore ordinario di lingua e traduzione francese e direttore fondatore del Centro linguistico dell'Università del Sannio, che ha dedicato tutte le energie della sua lunga carriera alla promozione delle lingue in generale e degli studi linguistici in particolare. Questa raccolta raccoglie contributi in francese, inglese e spagnolo su un argomento di grande attualità, che sembra rispecchiare perfettamente lo spirito di Giulia Papoff, sempre rivolto al dialogo, a costruire ponti tra diverse discipline, a demolire i muri che ostacolano la diffusione delle lingue straniere. Attingendo dal dibattito sui diversi modi in cui l'identità, l'alterità e la diversità sono costruite attraverso il linguaggio, con questo volume miriamo a stimolare una riflessione sulla relazione esistente tra lingua e identità culturale, tra linguaggio, identità e traduzione. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Baldry F. (cur.); Ciampoli E. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume ripercorre vent'anni di attività della parrocchia di Santa Maria a Settignano, insieme alla Misericordia e al Trentesimo, dedicati alla cura delle opere d'arte mobili e immobili sul territorio di questo piccolo borgo, sulle colline a nord est di Firenze. Fortemente voluti dal parroco Don Giorgio Tarocchi, con il quale Francesca Baldry ha collaborato nella tutela e conoscenza dei beni, i restauri che vengono illustrati in questa agile guida rivelano opere d'arte di grande interesse, come il Crocifisso di Pietro Tacca e l'Ultima Cena di Andrea Commodi. La pubblicazione, che include un testo introduttivo del funzionario responsabile alla tutela Lia Brunori e un saggio dei restauratori Andrea e Giacomo Granchi, è arricchita da un glossario tecnico e da due piantine che la rendono un apparato didattico utile anche ai non addetti ai lavori. € 24,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marinelli F. (cur.); Politi F. (cur.) Publisher: Pacini Editore Il volume raccoglie gli atti del XIII convegno organizzato a L'Aquila il 9 giugno 2017 dal Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista 'Guido Cervati' in occasione dei quaranta anni dalla pubblicazione del libro di Paolo Grossi 'Un altro modo di possedere'. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ippolito F. (cur.) Publisher: Grifo (Cavallino) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.); Cavallaro V. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie le opere della mostra 'La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly'. Casorati, proveniente da una famiglia di matematici e scienziati, porta nella sua arte il rigore e la precisione e la affianca alla creatività che generano un prodotto inedito e affascinante assolutamente pluridisciplinare tale da poterlo applicare a scene e costumi del teatro dell'opera di Roma e della Scala di Milano. Tutto questo è una grande fonte di ispirazione per il giovane Andrea Cefaly e porta il calabrese a diventare un vero e proprio autore casoratiano percependo in pieno i principi ispiratori di Casorati. Però, se si vuole capire bene il connubio tra i due artisti e la loro sintonia è da comprendere il quadro storico. Stiamo parlando di un mondo che si risveglia, all'indomani della prima guerra mondiale, con la fine roboante delle trame ottocentesche e quindi il termine di tutto uno stile di vita e di morale che andavano via per sempre. Tutto questo non significa, però, un mondo nuovo e colmo di speranza e di nuove scoperte ma, invece, un universo cupo pieno di dubbi sul futuro e costellato di crisi economiche, sociali e morali. Un incubo moderno da cui si risvegliano paesi che non avevano mai conosciuto un conflitto mondiale e in cui i punti fermi ottocenteschi ben saldati a principi morali romantici ed evanescenti sono ormai ridotti in polvere. Cosa fare allora nell'atto artistico e creativo? Meglio affidarsi al rigore delle forme e dei quadri plastici che creano un'atmosfera di ordine irreale ma che per quanto netti e circostanziati non riescono a nascondere le forti con € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta un dialogo inedito e stimolante tra Graham Sutherland (Londra, 1903 - Mentone, 1980) e Giuliano Vangi (Barberino del Mugello, 1931), due artisti che, per ragioni geografiche e generazionali, non sono mai entrati in contatto, ma tra i quali emergono legami significativi. Sutherland, uno dei capiscuola della pittura britannica, è qui rappresentato da dipinti e disegni che ne esplicitano la componente storica, legata all'estetica romantica e alla grande tradizione del paesaggismo inglese, e quella moderna d'avanguardia di matrice surrealista. Vangi, tra i più noti scultori italiani di livello internazionale, è invece presente con sculture realizzate negli ultimi decenni, accompagnate da grandi disegni di studio, che documentano la singolare trasformazione delle figure umane in organismi plastici dotati di una intensa vitalità estetica. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: Silvana Il catalogo presenta l'opera di Pirro Cuniberti (1923-2016), artista bolognese, creatore di un mondo fantastico impregnato di ironia e poesia geniali, trepide, fantasticanti. Lo spazio 'assoluto' dove prendono vita le sue creazioni è soprattutto il foglio di carta, il luogo di ogni possibile messa in scena della sua visione del mondo, delle sue intuizioni espressive, dei suoi lirismi lineari e cromatici, delle sue ironiche strampalate narrazioni visive, delle sue iperboliche fantasie, dei suoi cataloghi e musei di segni, delle sue mappe e alfabeti, dei suoi paesaggi e personaggi, dei suoi viaggi e vagabondaggi in microuniversi paralleli. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Salvi F. (cur.); Polini G. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria nel tempo di Quaresima e di Pasqua. Una proposta per vivere, in un clima di contemplazione, la conversione e la vita nuova in Cristo con alcuni personaggi del Vangelo di Giovanni. 1. I primi discepoli 2. Nicodemo 3. Maria di Betania 4. Pietro 5. Maria di Magdala 6. Tommaso. Un sussidio agile, in un formato maneggevole. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Polini G. (cur.); Redolfi F. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Queste sei adorazioni eucaristiche riprendono i passaggi salienti dell'esortazione apostolica Amoris laetitia, al cui centro c'è la famiglia, non quella idilliaca della pubblicità, ma la famiglia vera, terrena e limitata, in cui l'amore convive con le sfide di ogni giorno. Questo sussidio - agile e in un formato maneggevole - si offre come una proposta di preghiera perché questo amore possa essere sperimentato ogni giorno tra le mura domestiche, nonostante tutte le nostre situazioni di fragilità. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.); Repetto P. (cur.) Publisher: Skira Artista poliedrico, rinascimentale - insieme scultore, pittore, ceramista, scrittore, grande appassionato di musica - Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) è stato uno dei grandi protagonisti dell'arte del Novecento. Questa mostra desidera sottolineare i due principali aspetti della sua ricerca: da una parte la profonda ispirazione musicale, dall'altra la grande passione per il pensiero di Platone e l'arte dell'antica Grecia. Attraverso l'esposizione di oltre ottanta opere - dalle ben note sculture in ottone e acciaio, alle raffinatissime ceramiche e alle opere dipinte, prevalentemente tecniche miste su carta e anche su pannelli in gesso - il percorso illustra il suo iter creativo, anche grazie ai suoi bellissimi pensieri e aforismi. Una sezione intitolata 'Assonanze' vedrà dialogare le opere di Fausto Melotti con quelle di un gruppo di importanti artisti a lui particolarmente affini: Depero, Martini, Klee, Kandinskij, Mirò, Calder, Licini, Fontana, Morandi, Munari, Novelli, Anselmo, Gribaudo, Paolini. Si racchiude così in Fausto Melotti, e nel volume a lui dedicato, un legame profondo tra le arti, tale da rispecchiare il lavoro della Fondazione Cosso che, dal 2008, propone occasioni di dialogo e contaminazione tra diverse espressioni e discipline artistiche. Catalogo della mostra a Castello di Mirandolo (San Secondo di Pinerolo, 11 novembre 2017-11 febbraio 2018). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Salvi F. (cur.); Polini G. (cur.) Publisher: Centro Eucaristico Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria nel tempo di Avvento e di Natale. Una proposta in armonia con la spiritualità di questi giorni di grazia per vivere il Mistero dell'attesa e della nascita del Signore insieme ai protagonisti di questo straordinario evento. 1. Concepirai un Figlio 2. Benedetto il frutto del tuo grembo 3. L'anima mia magnifica il Signore 4. E tu lo chiamerai Gesù 5. Troverete un bambino 6. Siamo venuti ad adorarlo € 3,50
|
![]() ![]() Author: Sinopoli C. F. (cur.) Publisher: Aracne € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sotira A. (cur.); Campoli F. (cur.) Publisher: Perrone Roma è una meta che merita 'il pellegrinaggio' non solo per ragioni di fede o per le sue bellezze artistiche ma soprattutto per deliziare il palato. Nella capitale d'Italia non accade mai di essere invasi dagli odori: l'acquolina in bocca sale semplicemente nell'osservare la gradevolezza dell'attardarsi a mangiare in strada o sulle terrazze, tra le tovaglie a quadri bianchi e rossi e i vasi di fiori appesi alle finestre. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: SAGEP Francesco Menzio (Tempio Pausania 1899 - Torino 1979) è uno dei protagonisti dell'arte piemontese e italiana del Novecento. Formatosi nell'ambiente culturale della Torino di Felice Casorati e Riccardo Gualino, dopo una prima fase classicheggiante casoratiana, soggiorna a Parigi e sviluppa una sua ricerca antinovecentista, influenzata dalle tendenze post-impressioniste francesi. Dal 1929 al 1931 fa parte insieme a Gigi Chessa, Carlo Levi, Jessie Boswell, Enrico Paulucci e Nicola Galante del Gruppo dei Sei di Torino. Menzio non è solo, insieme a Levi, l'esponente di maggior spicco del Gruppo dei Sei, ma anche e soprattutto un artista con una ben definita personalità e un originale stile personale che raggiunge la piena maturità creativa negli anni Trenta e Quaranta e che continua nel dopoguerra a sviluppare con grande coerenza nuove soluzioni compositive, formali e cromatiche. La mostra retrospettiva presso Palazzo Mazzetti di Asti intende mettere in luce gli aspetti più significativi della sua ricerca di tutti i periodi. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|