![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Paoloni L. (cur.) Publisher: Tellus € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corgna Paolo; Meloni Michela; Paoloni Paolo Publisher: Futura Libri € 20,00
|
![]() ![]() Author: Guerraggio Angelo; Paoloni Giovanni Publisher: Franco Muzzio Editore La vita di questo matematico, ideatore e poi primo presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. A soli 23 anni divenne professore universitario alla Scuola Normale Superiore di Pisa. La stessa università dove studiò Fisica e Matematica e si laureò con una tesi sull'idrodinamica. È a Pisa che venne in contatto con i maggiori rappresentanti della scuola matematica italiana di fine Ottocento (Ulisse Dini, Enrico Betti, Riccardo Felici), i matematici risorgimentali che gli trasmisero sia il patriottismo che l'interesse fisico-matematico. Un interesse non solo per le matematiche pure ma anche per quelle applicate. Volterra fu tra i fondatori dell'analisi funzionale, noto anche per i suoi contributi alla teoria delle equazioni integrali, alla fisica matematica, e alla meccanica celeste. Assieme ad Alfred J. Lotka, è considerato il fondatore della biomatematica, e per i suoi studi sull'impiego del calcolo delle probabilità in biologia ottenne la presidenza onoraria del Consiglio internazionale per l'esplorazione scientifica del Mediterraneo. Perseguitato dal fascismo, perché uno dei soli 12 professori non firmatari dell'atto di fedeltà alla dittatura, fu privato di tutte le sue cariche accademiche e costretto poi a rifugiarsi all'estero, dove continuò la sua attività scientifica e impegno civile. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni Alessandra Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Paoloni Andrea; Zavattaro Davide Publisher: Centro Scientifico Editore Il volume parte da considerazioni di carattere normativo, da nozioni di analisi del segnale acustico e dallo studio delle dinamiche percettive, per arrivare a descrivere le problematiche e i punti di criticità che ogni trascrittore deve affrontare, offrendo suggerimenti e soluzioni pratiche per ottimizzare la tecnica della trascrizione: la voce come traccia; il segnale audio, ossia come si produce e si registra; percezione, sensazione, intelligibilità, come il suono viene percepito in tutte le sue componenti, intelligibilità ed effetti del mascheramento; le intercettazioni ambientali e telefoniche, cosa si deve sapere e cosa ci si deve aspettare; la trascrizione; la perizia di trascrizione, nei suoi aspetti normativi e con suggerimenti pratici; la verbalizzazione e rendicontazione. Il volume è inoltre corredato da un cd audio con esempi concreti. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni Mauro; Grandis Fabio G. Publisher: Giappichelli Le amministrazioni pubbliche sono oggetto di studio di numerosi settori disciplinari. Scopo di questo scritto è coglierne la 'dimensione aziendale', nel rispetto delle connessioni interdisciplinari, in modo da introdurre il lettore all'economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, intesa come autonoma e organica disciplina dell'economia aziendale e non come congerie di norme e di prassi che trovano illustrazione in scritti monografici e settoriali. Partendo dal concetto sistemico di azienda pubblica, si analizzano le sue linee essenziali e le diverse classificazioni possibili. Poiché nelle imprese pubbliche lo Stato si pone su un piano di parità giuridica e sostanziale con l'imprenditoria 'privata', il volume si sofferma esclusivamente sui diversi sistemi che compongono le amministrazioni pubbliche, intese come aziende di produzione per l'erogazione, in cui la comune natura 'pubblica' del soggetto giuridico e di quello economico impone una rivisitazione dei principi aziendali che presiedono i diversi sub sistemi: dei beni e del patrimonio, delle persone e dell'organizzazione, delle operazioni e della gestione. A scelta di porre l'esame delle norme in conclusione della trattazione è sorta dalla consapevolezza che il processo di aziendalizzazione non è nato da un sistematico disegno precostituito, ma dal sovrapporsi di esperienze che hanno indotto il legislatore a tornare sui propri passi in più di una occasione e su più oggetti. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2006 |
![]() ![]() Author: Paoloni Paola Publisher: Giappichelli Il volume affronta il problema del processo di comunicazione economico-finanziaria delle piccole-medie imprese alla luce dei recenti cambiamenti, derivanti dalla strategia di armonizzazione contabile, promossa dagli organismi comunitari. Nella consapevolezza che da tale processo di globalizzazione economico-finanziaria non possano restare escluse le piccole e medie imprese, che costituiscono l'asse portante del sistema industriale non solo italiano, ma anche europeo, si è avviata un'analisi empirica sul progetto dello IASB, finalizzato alla predisposizione di un set di standard contabili studiati ad hoc per le PMI (Standards for Small and Medium-Sized Entities SFSME), coordinati e coerenti rispetto a quelli elaborati per le grandi società quotate. Nel corso del 2004/2005 lo IASB ha, infatti, diffuso un Discussion Paper, intitolato 'Preliminary View on Accounting Standards for Small and Medium-Sized Entities' ed un Press release 'IASB Issue Staff Questionnaire on Recognition and Measurement Principles for Smali Entities' chiamando tutti gli organismi, pubblici e privati, coinvolti a vario titolo con la materia contabile, ad inviare le proprie lettere di commento. Dopo lo studio di tali documenti, nel volume, sono state raccolte ed analizzate tutte le opinioni degli organismi internazionali coinvolti, al fine di identificarne l'orientamento prevalente circa il ruolo da assegnare alle PMI nel processo di armonizzazione contabile in corso. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Giuntini A. (cur.); Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza Inclusa nel piano di riforme varate da Francesco Crispi, l'istituzione nel 1889 del Ministero delle Poste segnò una svolta accentratrice nella gestione di un comparto dell'amministrazione che fino ad allora s'era sviluppato con un notevole grado di autonomia. Successivamente, nel corso dell'età giolittiana, alle funzioni tradizionali si aggiunsero quelle connesse con un nuovo programma sociale di servizi, in linea con i progressi dell'industrializzazione. L'ampliamento dell'attività riguardò tutti i rami dell'amministrazione. In particolare, al collaudato servizio telegrafico si aggiunsero la radiotelegrafia e i telefoni. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Aureli Selena; Cesaroni Francesca M.; Demartini Paola; Paoloni P. (cur.) Publisher: Quattroventi € 7,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni M. (cur.); Cesaroni F. M. (cur.); Demartini P. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'internazionalizzazione delle piccole imprese risulta essere un obiettivo fondamentale per la crescita del sistema produttivo italiano. Tuttavia, per tale categoria di imprese il processo di internazionalizzazione si connota come un percorso di sviluppo di elevata complessità. Infatti, l'ingresso in un nuovo paese richiede la capacità di operare in differenti condizioni di mercato, soddisfare bisogni diversi rispetto a quelli dei consumatori nazionali e spesso implica la ricerca di nuovi partner, poiché la piccola impresa spesso non dispone di risorse umane e finanziarie adeguate per penetrare direttamente il nuovo mercato. L'ipotesi guida di questa ricerca è che la piccola impresa, orientata ad acquisire nuove conoscenze funzionali alla sopravvivenza ed allo sviluppo sui mercati internazionali, deve anche essere capace di comunicare efficacemente con tutti quegli interlocutori stranieri le cui decisioni possono influire sul suo equilibrio economico-finanziario, poiché solo mediante una politica di comunicazione trasparente è possibile stabilire proficue relazioni aziendali. Alla luce di tali considerazioni questo libro, avvalendosi anche dei risultati di una indagine empirica, sviluppa un'analisi che consente di valutare la qualità dell'informazione economico-finanziaria offerta dalle piccole imprese italiane che operano sui mercati internazionali. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Paoloni Leonello Publisher: Sellerio Editore Palermo Le vicende dell'Università di Palermo nel resoconto di questo volume sono delimitate temporalmente da due eventi che, cambiando in modo determinante il contesto storico generale, trasformavano radicalmente lo stesso cammino storico dell'Università. I due termini sono lo sbarco garibaldino a Marsala nel maggio 1860 e lo sbarco delle armate angloamericane a Gela nel luglio 1943. In seguito alla venuta di Garibaldi, il ministro dell'istruzione nel governo dittatoriale, il canonico Gregorio Ugdulena, mise in atto una serie di decreti che sancivano la tarda fuoriuscita da un regime degli studi accademici fondato su un insieme di privilegi medievali. Lo sbarco alleato, all'altro termine, poneva fine al ventennale governo fascista dell'Università. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni M. (cur.) Publisher: Giappichelli Il bilancio è diventato un documento sempre più complesso, punto di incontro di norme di diverso rango (codice civile, leggi delega, decreti legislativi, regolamenti, direttive) e di principi contabili di diversa emanazione (principi contabili nazionali, emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità, e principi contabili internazionali, emanati dall' International Accounting Standards Board). Il testo intende fornire, a chi per la prima volta si avvicina alla materia, le coordinate del sistema, evitando di rimanere disorientati di fronte ad una casistica che, in futuro, dovrebbe convergere verso soluzioni comuni e sempre più omogenee. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza Docente di Archivistica generale nella Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università della Tuscia (Viterbo), Giovanni Paoloni ripercorre la storia delle Poste in Italia. In questo primo volume egli si concentra sul periodo delle origini: nella metà dell'Ottocento la crescente necessità di comunicazione, simboleggiata dalla nascita dei primi tratti di ferrovia, viene affrontata dai vari stati pre-unitari in modo differente. L'Unificazione determina una rapida integrazione dei sistemi postali e telegrafici già operanti, la posta e il telegrafo entrano nella vita quotidiana della nuova Italia, e i francobolli diventano un veicolo importante per la diffusione del simbolo ufficiale dell'unità nazionale: le immagini della dinastia sabauda. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni Paolo Publisher: Nerbini € 24,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Giuntini A. (cur.); Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza Questo volume, che raccoglie gli atti del convegno 'La città elettrica. Un secolo di elettrificazione urbana', tenutosi a Roma su iniziativa dell'Enel nel febbraio del 2000, propone una pluralità di spunti che appartengono ad un filone di studi ormai maturo in Italia come all'estero. Nel corso degli ultimi anni, infatti, si è susseguita sia nel nostro paese sia all'estero una gran mole di ricerche concentrate sui temi dell'elettrificazione, fino a far diventare quest'ultima un campo di studio quasi autonomo, che ha il merito di far convivere studiosi di discipline disparate, ma che condividono l'interesse nei riguardi di un tema così rilevante per comprendere l'evoluzione degli stili di vita dell'uomo contemporaneo. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni G. (cur.); Simili R. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 39,00
|
![]() ![]() Author: Paoloni G. (cur.); Cavallaro C. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 25,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Paoloni Mauro Publisher: Giappichelli € 19,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Paoloni Mauro Publisher: Quattroventi € 16,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Paoloni Elio Publisher: Manni € 10,33
|
![]() ![]() Author: Paoloni Mauro Publisher: Quattroventi € 12,00
|
![]() ![]() Author: Simili R. (cur.); Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza € 36,15
|
![]() ![]() Author: Simili R. (cur.); Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza € 36,15
|
||
2000 |
![]() ![]() Author: Paoloni Virgilio Publisher: Croce Libreria € 12,91
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Barbieri Giuseppe; Paoloni Paola Publisher: Sala € 6,20
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Paoloni G. (cur.); Ricci S. (cur.) Publisher: Ministero Beni Att. Culturali € 10,33
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Paoloni M. (cur.) Publisher: CEDAM € 33,57
|
![]() ![]() Author: Paoloni Mauro Publisher: Giappichelli € 14,46
|
1993 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Marinari A. (cur.); Paoloni G. (cur.); Talamo G. (cur.) Publisher: Einaudi € 43,90
|
![]() ![]() Author: Paoloni G. (cur.) Publisher: Laterza Si esaminano le vicende che vanno dalla costituzione del Comitato nazionale per le ricerche nucleari nel 1952 e dalla nascita del Cnen nel 1960, fino alla creazione dell'Enea nel 1982. Completano il volume un dettagliato panorama dei centri di ricerca oggi attivi e una riflessione sulla diversificazione delle attività dell'ente. € 30,99
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|