![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Massaro A. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume raccoglie i contributi presentati nel corso della giornata dedicata a 'L'anima del cibo', il 31 marzo del 2014 presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia e Geografia (DAFIST) dell'Università degli Studi di Genova. Rappresenta una mappatura dei principali significati che ha oggi il cibo. Attraverso vari interventi di carattere interdisciplinare si è cercato di focalizzare anche le tante domande che scaturiscono da scenari socio-culturali in gran parte inediti, senza dimenticare, le questioni più tradizionali che la riflessione filosofica, durante la sua storia, si è posta relativamente al cibo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Perini Folesani G. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Olschki Questa raccolta di saggi affronta il tema del collezionismo nella sua molteplice fenomenologia storica dal tardo Medioevo al Novecento, tenendo conto della nascita e affermazione di nuovi generi e della funzione pratica che la collezione riveste, esplorando metodologicamente le fonti utilizzate per il suo studio, nonché i condizionamenti reciproci tra contesto storico, ricostruzione storiografica e fortune collezionistiche di un certo artista, o tipologia di oggetto, o ambito cronologico di opere. € 51,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Trapani M. (cur.); Massaro A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 23,00
|
![]() ![]() Author: Massaro A. (cur.) Publisher: Aracne 'Ultimo tango a Parigi' è stato protagonista di una vicenda giudiziaria intricata e discussa, che ha reso pienamente meritata al film di Bernardo Bertolucci la fama di leading case nei rapporti tra arte cinematografica e diritto, tanto per ciò che attiene alla scure della censura amministrativa, abbattutasi su molti 'film simbolo' di quegli anni, quanto in riferimento alla possibile rilevanza penale di opere cinematografiche ritenute oscene. Il 13 marzo 2012, a quarant'anni dalla prima proiezione della pellicola, un Convegno organizzato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi 'Roma Tre' ripercorre le tappe del tormentato iter giudiziario di 'Ultimo tango a Parigi'. Il volume raccoglie gli interventi dei relatori al Convegno, cui si aggiungono alcuni materiali rimasti in parte inediti fino a questo momento: la perizia artistica sul film, la memoria difensiva dell'Avv. di Majo e tutte le sentenze, di merito e di legittimità, che hanno scritto il 'caso Ultimo tango'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Andreozzi M. (cur.); Massaro A. (cur.); Stallwood K. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
![]() ![]() Author: Laggioni Giorgio; Massarin A. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Un omaggio al 'Santo' di Padova nel 750° del ritrovamento della sua Lingua incorrotta (1263-2013). € 16,00
|
![]() ![]() Author: Fattorini Gabriele; Ambrosini Massari A. M. (cur.); Bacchi A. (cur.) Publisher: Temi € 80,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Massarente A. (cur.) Publisher: Quodlibet Il caso dell'ex Arcispedale di Sant'Anna e delle sue numerose trasformazioni è un classico esempio di microstoria italiana: attraverso l'analisi di questo complesso architettonico è infatti possibile rileggere la storia della città di Ferrara, dalla costruzione durante il ducato estense alla metà del XV secolo, al cambio d'uso in Conservatorio fra le due guerre mondiali secondo il progetto di Carlo Savonuzzi con l'inserimento di un auditorium e poi di una sala cinematografica, fino ai nostri giorni. Basti pensare che nei seminterrati si trova la ricostruzione della celebre cella in cui venne rinchiuso Torquato Tasso, già meta di pellegrinaggio da parte di Goethe, Byron e Stendhal in età moderna. Il gruppo di ricerca guidato da Alessandro Massarente ha impostato il volume in quattro parti in sequenza e culminanti nel progetto di restauro che, attraverso pochi e misurati interventi, propone alcune possibili integrazioni tra gli spazi e i modi d'uso presenti nel complesso architettonico, aggiungendo alle intenzioni presenti degli anni Trenta altre possibili destinazioni e relazioni tra le parti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Quagli A. (cur.); Ramassa P. (cur.) Publisher: Franco Angeli La creazione di valore ha acquisito un ruolo di primo piano nell'orientare le decisioni aziendali e le aspettative degli stakeholder. La ricerca, dopo aver delineato un quadro dell'economia regionale e dei suoi andamenti economici settoriali, analizza la capacità delle imprese liguri non soltanto di creare, ma anche di mantenere il valore creato nel corso del tempo. Lo studio, che si propone di unire rigore metodologico e interesse operativo, fonda l'analisi su un indicatore assimilabile all'Economic Value Added, al fine di mettere in luce la prospettiva dei proprietari, esprimendo il valore creato per l'azionista in relazione alla rischiosità associata all'investimento in azienda. La performance delle aziende liguri è studiata sia con analisi quantitative sia attraverso interviste volte a individuare i fattori critici di successo e i legami con il territorio delle aziende che si sono distinte nei propri settori di attività per la creazione di valore. I risultati dell'analisi empirica possono quindi essere interpretati nella prospettiva dell'economia territoriale, con l'obiettivo di fornire elementi utili a comprendere il grado di sviluppo delle interrelazioni delle aziende liguri con il contesto locale. La ricerca, alla quale hanno partecipato studiosi del Dipartimento di Tecnica e Economia delle Aziende (DITEA) dell'Università degli Studi di Genova in collaborazione con Confindustria Genova e Andaf, è stata possibile grazie al contributo di Banca Passadore e KPMG. € 39,50
Scontato: € 37,53
|
![]() ![]() Author: Civita A. (cur.); Massaro P. (cur.) Publisher: Franco Angeli La possibilità di analizzare più in profondità la condizione sociale femminile è stata perseguita volgendo lo sguardo anche alla devianza, attraverso alcune 'finestre' aperte su fenomeni sociali - prostituzione, terrorismo internazionale, organizzazioni criminali, alcolismo - nell'ambito dei quali il genere può prestarsi a essere utilizzato come variabile indipendente, in grado di giocare un ruolo fondamentale. Considerare tali fenomeni sociali consente di ampliare l'orizzonte di studio, onde meglio comprendere se e quali stereotipi, pregiudizi e ostacoli segnino il cammino delle donne, calcando il solco delle disuguaglianze. Si è scelto di strutturare il volume in due parti: la prima relativa alle disuguaglianze di genere, la seconda alla devianza di genere, sulla scorta della presunzione della loro complementarietà, in quanto ognuna funzionale all.altra. Minimo comune denominatore è, dunque, il tentativo di approfondire i termini di vulnerabilità sociale vissuta al femminile e quanto tale vulnerabilità condizioni le opportunità sociali, con esiti che possono ricondurre al campo della devianza. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cerutti C. (cur.); D'Agliano A. (cur.); Massafra M. G. (cur.) Publisher: Silvana Nell'arte applicata del primo Novecento, la rosa, di derivazione goticheggiante e preraffaellita, è tra i temi più rappresentati. Simbolo di grazia e purezza, di caducità e di passione, la regina dei fiori si addice sia al naturalismo dell'Art Nouveau, sia al successivo linguaggio geometrico dell'Art Déco. Attraverso quaranta opere - ceramiche, porcellane, vasi di vetro o di bronzo, arredi, gioielli di corallo, oro e avorio, vetrate e cartoni preparatori - provenienti dalla collezione permanente della Casina delle Civette di Roma, da collezioni private e da raccolte di importanti istituzioni specializzate - quali il Museo Richard-Ginori delle Porcellane di Doccia o il Museo Stibbert di Firenze -, il volume indaga la presenza della rosa nell'arte della prima metà del XX secolo, il suo significato iconografico e la sua fortuna. Il catalogo è introdotto da un testo di Andreina d'Agliano. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Massari L. (cur.); Molteni A. (cur.) Publisher: Carocci Nel discorso politico e mediatico, la parola 'sicurezza' ha finito per indicare quasi unicamente la difesa dalla criminalità e dai comportamenti considerati devianti, pericolosi, fastidiosi. Questo modo di intendere la sicurezza ha saturato il dibattere politico, specie in occasione di appuntamenti elettorali; mettendo la sordina ai discorsi che riguardano giustizia, politiche e protezioni sociali, ha fatto riemergere strumenti di individuazione e separazione delle 'classi pericolose'. Vengono così giustificate pratiche fondate sulla definizione dei rischi e sulla previsione dei crimini, sulla sorveglianza di soggetti e popolazioni e sulla repressione di comportamenti descritti come causa di pericolo o fonte di disordine. Le recenti norme relative alla 'sicurezza' e il proliferare di ordinanze locali che vedono alcune forme di disagio e di povertà come minacce all'ordine sociale non possono lasciare indifferenti in questo senso. Il volume cerca di svelare la scorciatoia retorica rappresentata dalle sole risposte repressive e punitive, e offre riflessioni che rileggono il legame tra le due parole che gli danno il titolo: giustizia e sicurezza. I saggi raccolti hanno il duplice obiettivo di riprendere il filo della complessità dei fenomeni indicati dalla parola 'sicurezza' e di promuovere ciò che può essere fatto attraverso buone politiche sociali e territoriali, politiche di giustizia. € 22,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Massarin A. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Questa raccolta di preghiere si inserisce nel plurisecolare fenomeno di affidamento a Sant'Antonio da parte di fedeli di ogni età e provenienza geografica. Sono qui riportate le due brevi liturgie che ogni martedì e venerdì vengono celebrate presso la Tomba di Sant'Antonio nella Basilica padovana, con l'aggiunta, in appendice, dei più noti canti devozionali dedicati al Santo, con i rispettivi spartiti musicali. Questo sussidio, utile per la preghiera personale in comunione con i frati della Basilica di Padova, diventa anche strumento prezioso attraverso il quale la preghiera stessa, uscendo dalla Basilica, torna a fecondare, per intercessione del Santo, la vita di molti devoti sparsi in tutto il mondo. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Massarin A. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova € 40,00
|
![]() ![]() Author: Massaro Enrico; Mickaelian A. (cur.); Nesci R. (cur.); Weedman D. (cur.) Publisher: Aracne € 12,00
|
![]() ![]() Author: Massari G. A. (cur.) Publisher: Alcionedizioni Queste pagine rappresentano l'appendice di un altro libro, che riassume le ricerche svolte sul territorio della Destra Adige Lagarina nell'arco di un biennio, da parte di un gruppo di docenti e studenti della Facoltà di Ingegneria di Trento. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Massarenti A. (cur.) Publisher: Laterza Chi non si è chiesto se Neo in 'Matrix' abbia fatto bene a prendere la pillola rossa, o non avrebbe invece dovuto prendere quella blu. Chi non si è domandato se 'Terminator' può veramente cambiare il presente saltando dal suo futuro al nostro passato. 'Oltre il giardino', uno dei classici del ventesimo secolo, ci ricorda con elegante violenza che non siamo padroni delle nostre parole o del nostro destino. Vorreste davvero diventare 'Presidenti per caso'? In 'Ricomincio da capo' un uomo è intrappolato in un presente eternamente ripetuto: solo l'amore potrà liberarlo, ma come imparare a amare nel mondo dell'eterno ritorno? Cinque filosofi italiani - Armando Massarenti, Achille C. Varzi, Roberto Casati, Nicla Vassallo, Claudia Bianchi - affrontano alcune tra le più complesse e intriganti domande filosofiche, a partire da altrettante sceneggiature per il cinema: come fai a sapere quanto credi di sapere e che non stai invece sognando? In che modo interpreti le parole e i comportamenti degli altri e come fai a essere sicuro di aver capito cosa intendono dire davvero? È possibile cambiare il presente intervenendo sul passato? L'onniscienza renderebbe Dio un essere migliore degli uomini? I lettori sono tutti invitati a acquistare un biglietto per una proiezione a alta tensione mentale e accomodarsi in poltrona. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Maggipinto A. (cur.); D'Ammassa G. (cur.) Publisher: Nyberg Il Quaderno n. 1 della rivista DANTe Diritto d'Autore e Nuove Tecnologie affronta un tema fondamentale della Società dell'Informazione: quello dell'accesso alla conoscenza. L'Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Milano, l'Associazione Italiana Biblioteche (Gruppo di Studio sulle biblioteche digitali e Sezione AIB-Lombardia) e l'Archivio Storico Civico della Biblioteca Trivulziana (Comune di Milano) organizzarono nei giorni del 19 e del 20 ottobre 2007 un importante Convegno presso Castello Sforzesco e Società Umanitaria. Il successo di quell'iniziativa ha spinto gli organizzatori a continuare la discussione con approfondimenti sul ruolo del Diritto e delle Tecnologie Digitali nella valorizzazione e nell'accessibilità delle conoscenze. I Contributi qui pubblicati rappresentano il risultato di questo studio, che vuole condividere con il lettore riflessioni frutto di esperienze e sensibilità differenti, ma che hanno il comune intento di arricchire il dibattito anche a livello politico e istituzionale sul futuro dell'ingente patrimonio culturale del nostro Paese, conservato e gestito dalle Biblioteche italiane. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barnaba Ferruccio; Massa Mario; Pojaghi A. (cur.) Publisher: Bignami € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale Autore del primo studio sistematico dedicato alla storia dell'arte delle Marche, le Memorie storiche delle arti e degli artisti della Marca di Ancona (1834), Amico Ricci ha offerto alla storia dell'arte di questa area periferica rispetto alle direttrici tradizionali della storiografia, una oggi imprescindibile trattazione, attendibile in tutti i settori, non solo per quel che riguarda le tre arti 'maggiori': architettura, pittura e scultura, ma anche per quelle cosiddette 'minori', quali la ceramica e l'oreficeria, sottoposte allo scrupoloso vaglio della erudizione sette-ottocentesca. È da questo lavoro di scavo e di recupero che si sviluppa nel mondo degli storici dell'arte italiana il nuovo interesse per i Primitivi, variamente affiorante nelle lettere dello studioso, qui ampiamente raccolte e commentate, di cui Ricci è testimone fin da suo studio del 1829 su Gentile da Fabriano, e poi nello sviluppo dei suoi interessi sempre più vicini al Purismo. € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Author: Massarente A. (cur.) Publisher: Alinea Venti anni sono trascorsi dal 1991, anno di costituzione della Facoltà di Architettura di Ferrara. Mentre questo Annuario viene dato alle stampe è già iniziato XFAFX, il ventennale, ciclo di eventi che per un anno a partire da aprile 2011 segneranno una lunga rassegna sull'architettura e il design contemporanei. Venti anni vissuti dalla scuola come un'unica e lunga cavalcata tesa al raggiungimento nella formazione di elevati valori di livello europeo. L'appropriatezza della concezione e organizzazione degli studi perseguita con determinazione e costanza nel corso degli anni, la sua intrinseca e straordinaria strategica valenza, rappresentano il cardine attorno al quale i saperi, l'impegno e la passione dei docenti sono stati spesi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Massarutto A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo sviluppo sostenibile della montagna è stretto tra la necessità di preservare un ambiente fragile e unico e quella altrettanto importante di mantenere opportunità economiche che ne garantiscano la vivibilità e la propulsività. Ma la montagna è tutta uguale? Il ragionamento sulle politiche per lo sviluppo della montagna dà spesso per scontata la sua marginalità; e tende spesso a restare prigioniero di una logica di pura conservazione delle strutture sociali, economiche e territoriali esistenti, eventualmente valorizzandole in chiave turistica. Questo libro prova ad affrontare la questione da un punto di vista diverso, a partire dalla ricognizione delle dinamiche che hanno interessato la trasformazione dello spazio alpino negli ultimi tre decenni. € 32,50
Scontato: € 30,88
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Massari Roberto; Marazzi A. (cur.) Publisher: Massari Editore € 17,00
|
![]() ![]() Author: Massari Roberto; Marazzi A. (cur.) Publisher: Massari Editore € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 100,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Dente F. (cur.); Massaro A. S. (cur.) Publisher: CLUEB € 18,00
|
![]() ![]() Author: Massari L. (cur.); Molteni A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume ha origine dalla riflessione che si è sviluppata intorno all'esperienza del progetto 'Un tetto per tutti, alternative al cielo a scacchi'. Si tratta di un progetto di accoglienza abitativa rivolto a persone sottoposte a misure penali che è nato grazie ad alcune associazioni di volontariato e cooperative sociali che operano in ambito penale sul territorio della Diocesi di Milano. Il libro è rivolto a chi riflette ed opera intorno ai temi della giustizia, delle povertà e dell'abitare. Il rapporto nei confronti della criminalità da parte di una collettività richiede la capacità di sentire una corresponsabilità sociale, una compartecipazione diffusa al male e quindi anche al male penalmente rilevante. Il male, infatti, non può banalmente essere portato fuori, espulso, secondo la logica del capro espiatorio. È assolutamente necessario evitare la dicotomia tra buoni e cattivi, evitare l'illusione di poterci ritenere, tutto sommato, scevri da ogni responsabilità. Non si tratta di prendere parte per chi ha compiuto o per chi ha subito un reato: noi dobbiamo cercare ostinatamente di fare in modo che la risposta al reato compiuto non sia un ulteriore male da infliggere all'autore del reato ma costituisca, in qualche modo, una responsabilità che l'autore di reato assume verso la vittima, verso la società nel suo complesso. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Massari Roberto; Marazzi A. (cur.) Publisher: Massari Editore Il volume contiene i materiali che furono scritti da Roberto Massari quando militava nella Quarta internazionale e conduceva una battaglia di opposizione, insieme a commenti attuali di alcuni 'sopravvissuti' di quella battaglia, appositamente scritti per questo libro. Una parte dei materiali riguarda l'Italia e una parte la politica estera. Sono tutti accompagnati da note esplicative e cappelli introduttivi. C'è poi un indice dei nomi, dei partiti e delle riviste. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Samory E. (cur.); Massaro A. S. (cur.) Publisher: CLUEB € 17,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|