book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Friedrich Hegel (Libri  su Unilibro.itLibri di Friedrich Hegel su Unilibro.it)

2013

Hegel Friedrich; Valagussa F. (cur.) Title : Estetica
Author: Hegel Friedrich; Valagussa F. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Guida alla lettura dell''Estetica' di Hegel, uno dei massimi emblemi di storia ragionata delle forme del bello. All'introduzione - che contestualizza sul piano storico le lezioni hegeliane sull'estetica, ne analizza i principali nuclei tematici e ne approfondisce gli snodi concettuali - segue un'ampia scelta di brani, fra i più significativi e intensi, affiancati da un commento storico-critico e da un indice ragionato dei concetti fondamentali, con lo scopo di offrire una visione generale dell'opera e un'analisi della sua articolazione complessiva.
€ 11,50
2012

Hegel Friedrich Title : Il metodo della filosofia. La prefazione alla «Scienza della logica» e alla «Filosofia del diritto»
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Le Lettere

Queste celebri prefazioni non sono state certo tradotte e pubblicate per riproporre l''abisso' tra scienza e filosofia aperto dall'idealismo tedesco, ma soltanto per avanzare le ragioni della filosofia in un tempo che promette sempre più di ignorarle e che comunque l'ha trasformata in etica, in politica, in logica pura, e altro ancora, negandole una particolare specificità. Per Hegel, invece la filosofia è una 'scienza' o, se si preferisce, un sapere autonomo, in quanto 'sapere assoluto'; un sapere che intendeva porsi come il contrario di quella 'trivialità' che 'chiama se stessa filosofia', e che pretende - scriveva - di 'fondare la scienza, anziché sul dispiegamento del pensiero e del concetto, sulla percezione immediata e sull'immaginazione contingente'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2011

Hegel Friedrich; Schelling Friedrich W.; Hölderlin Friedrich; Amoroso L. (cur.) Title : Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco
Author: Hegel Friedrich; Schelling Friedrich W.; Hölderlin Friedrich; Amoroso L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 10,00

Hegel Friedrich; Graventa R. (cur.); Achella S. (cur.) Title : Lezioni di filosofia della religione. Vol. 3
Author: Hegel Friedrich; Graventa R. (cur.); Achella S. (cur.)
Publisher: Guida

Il terzo e ultimo volume dell'edizione critica delle 'Lezioni di filosofia della religione di Hegel', che viene qui pubblicato in traduzione, contiene i testi delle lezioni dedicate alla trattazione della 'religione compiuta', cioè della religione cristiana, definita anche religione 'assoluta' o 'manifesta' o 'rivelata', durante i quattro corsi di filosofia della religione tenuti da Hegel all'Università di Berlino nei semestri estivi 1821, 1824, 1827, 1831. Diversamente dalle religioni 'determinate', da lui caratterizzate con l'aiuto di espressioni che non costituiscono determinazioni concettuali in senso stretto, per la religione cristiana il filosofo utilizza una vera e propria determinazione concettuale: quella del 'compimento'. Dal momento che 'corrisponde' pienamente ('compiutamente') al concetto della religione, la religione cristiana è, infatti, die 'vollendete Religion', la religione 'compiuta', la religione 'giunta a compimento'. In questi corsi di lezioni emerge un problema cruciale della filosofia hegeliana: la concordanza tra la sua filosofia dello spirito e la religione cristiana, ovvero se ciò che egli considera come cristiano sia effettivamente tale.
€ 18,00
1910

Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Inwood M. J. (INT), Wallace W. (TRN), Miller A. V. (TRN) Title : Hegel's Philosophy of Mind
Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Inwood M. J. (INT), Wallace W. (TRN), Miller A. V. (TRN)
Publisher: Oxford Univ Pr on Demand

G. W. F. Hegel is an immensely important yet difficult philosopher. Philosophy of Mind is the third part of Hegel's Encyclopaedia of the Philosophical Sciences, in which he summarizes his philosophical system. It is one of the main pillars of his thought. Michael Inwood presents this central work to the modern reader in an intelligible and accurate new translation---the first into English since 1894---that loses nothing of the style of Hegel's thought. In his editorial introduction Inwood offers a philosophically sophisticated evaluation of Hegel's ideas which includes a survey of the whole of Hegel's thought and detailed analysis of the terminology he used.
€ 32,90
2010

Hegel Friedrich Title : Primi scritti critici
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Mursia

La 'Differenza fra il sistema filosofico di Fichte e quello di Schelling' (1801) e 'Fede e saper' (1802) costituiscono l'esordio di Hegel nel dibattito speculativo del suo tempo. Egli è giunto alla filosofia dopo anni di studio su problemi storici, religiosi, politici ed economici, e viene a trovarsi a Jena, accanto a Schelling, nel momento in cui le polemiche sulla natura dell'idealismo hanno raggiunto il livello più alto. Hegel appoggia con incisività e vigore l'idealismo oggettivo di Schelling - da lui significativamente interpretato come sintesi dell'idealismo soggettivo tedesco e del materialismo settecentesco francese - ma presenta anche degli autonomi punti di distacco dal pensiero schellinghiano.
€ 15,00

Hegel Friedrich; Bonacina G. (cur.); Sichirollo L. (cur.) Title : Lezioni sulla filosofia della storia
Author: Hegel Friedrich; Bonacina G. (cur.); Sichirollo L. (cur.)
Publisher: Laterza

'Oggetto di questo corso di lezioni è la storia mondiale come storia filosofica, vale a dire non riflessioni generali sulla storia, ricavate di qui e da illustrare muovendo dal contenuto storico preso solo come esempio, bensì la storia mondiale stessa'. Le 'Lezioni' di Hegel sono riproposte nell'edizione a cura del figlio Karl, risalente al 1840.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2009

Hegel Friedrich; Bordoli R. (cur.) Title : Lezioni sulla storia della filosofia
Author: Hegel Friedrich; Bordoli R. (cur.)
Publisher: Laterza

Le lezioni di Hegel sulla storia della filosofia costituiscono il laboratorio concettuale e terminologico del suo sistema di pensiero e delineano lo svolgimento storico che ad esso ha condotto. Tuttavia Hegel non ha mai dato alle stampe i testi dei suoi corsi, di cui resta traccia solo grazie a manoscritti, quaderni, appunti e annotazioni, autografe o dovute agli uditori. La sola traduzione italiana delle lezioni sulla storia della filosofia fino a oggi disponibile riproduceva l'edizione del 1840-44, curata da Karl Ludwig Michelet dopo la morte di Hegel. In linea con la più recente ricerca, a quel testo si è qui preferita l'edizione del corso berlinese del 1825-1826 pubblicata in Germania tra il 1986 e il 1996, a cura di Pierre Garniron e Walter Jaeschke. Il volume è corredato di un apparato di note e di un'introduzione a firma del curatore Roberto Bordoli. In appendice è data la traduzione dei manoscritti hegeliani relativi alle introduzioni ai corsi del 1820 e del 1823.
€ 38,00

Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.) Title : Filosofia della natura. Lezioni del 1823-1824
Author: Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Con questa pubblicazione si conclude il lavoro di curatela e traduzione delle lezioni che Hegel tenne a Berlino dal 1819 al 1824 (già edite, per i tipi di Franco Angeli: 'Filosofia della natura. La lezione del 1819-20, 2007, e Filosofia della natura. Lezioni del 1821-22', 2008). Anche questo corso non è un'opera del filosofo tedesco ma la trascrizione, raccolta in forma di appunti, dell'ascolto di uno studente. Tale circostanza rende la struttura formale del discorso spesso incerta e approssimativa, complicando la finalità di pervenire al raggiungimento di un significato pienamente soddisfacente. Tuttavia le Lezioni mantengono una loro specificità, in misura ancora maggiore rispetto agli scritti (le due Enciclopedie) redatti da Hegel, data dall'andamento della costruzione del concetto nella sua progressiva elaborazione verso l'unità finale, ovvero il modo di procedere della natura nel suo graduale svelarsi come individuo vivente. Ora, mentre negli scritti 'hegeliani', questo processo si pone all'interno del concetto stesso con progressive figure essenzialmente logiche, qui la formazione vivente della natura viene assicurata principalmente attraverso il passaggio dell'empirico, ovvero un intreccio costante dei due piani: natura e concetto.
€ 30,50     Scontato: € 28,98

Hegel Friedrich; Croce B. (cur.) Title : Enciclopedia delle scienze filosofiche
Author: Hegel Friedrich; Croce B. (cur.)
Publisher: Laterza

'L'Enciclopedia è l'unica opera di Hegel che abbia avuto, lui vivo, tre edizioni. Ciò che attirava i contemporanei non erano le singole parti... ma l'assunto programmatico generale: quello di un sistema del sapere che culminava nello spirito assoluto e che sembrava assegnare ad ogni disciplina, o ad ogni ricerca teorica, un posto ben preciso, che le redimeva, cioè, dalla 'casualità' degli interessi e degli stimoli individuali.' (dall'Introduzione di Claudio Cesa)
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Hegel Friedrich Title : Novantanove scalini. Per familiarizzarsi con lo spettro della filosofia in italiano e tedesco. Ediz. italiana e tedesca
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Beppe Grande Editore


€ 10,00

Hegel Friedrich Title : Scienza della logica (1812). Vol. 1: L'essere
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Ass. Trentina di Scienze Umane


€ 30,00

Hegel Friedrich; Garaventa R. (cur.); Achella S. (cur.) Title : Lezioni di filosofia della religione. Vol. 2: La religione determinata
Author: Hegel Friedrich; Garaventa R. (cur.); Achella S. (cur.)
Publisher: Guida

Con la pubblicazione del secondo volume prosegue l'edizione italiana dei corsi di filosofia della religione tenuti da Hegel a Berlino tra il 1821 e il 1831. Mentre il primo volume conteneva le parti relative all'introduzione e al concetto della religione, questo volume presenta al lettore italiano la seconda parte dei corsi hegeliani, quella dedicata alle religioni non-cristiane (La religione determinata). Anche in questo caso la traduzione segue l'edizione critica tedesca curata da Walter Jaeschke, che riporta separatamente il testo del manoscritto approntato da Hegel per il corso del 1821 e il testo delle lezioni del 1824, 1827 e 1831, così come è stato ricostruito dal curatore sulla base dei quaderni di appunti dei partecipanti ai corsi - cosa che consente di avere una visione d'insieme dello sviluppo della riflessione filosofiico-religiosa di Hegel nel periodo berlinese.
€ 54,00

Hegel Friedrich; Siani A. L. (cur.) Title : L'Arte nell'enciclopedia
Author: Hegel Friedrich; Siani A. L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Vengono qui proposti, in nuova traduzione italiana (con originale a fronte), e dettagliatamente commentati i paragrafi che Hegel dedicò all'arte nell'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio (1830), vera summa della sua filosofia. Queste poche, ma densissime pagine permettono un'efficace visione d'insieme sull'estetica di Hegel, tanto più utile perché è l'unica totalmente affidabile (trattandosi, nei casi di altri testi, di trascrizioni o rielaborazioni, da parte di allievi, delle lezioni di Hegel e non di testi scritti e pubblicati da Hegel medesimo).
€ 10,00

Hegel Friedrich; Tassi A. (cur.); Tassi A. (cur.) Title : Lezioni sulle prove dell'esistenza di Dio
Author: Hegel Friedrich; Tassi A. (cur.); Tassi A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Dal maggio all'agosto del 1829 Hegel tenne sedici Lezioni sulle prove dell'esistenza di Dio. Una decisione che lasciò sconcertati non pochi contemporanei, ad esempio Goethe, ma che portava a compimento la vocazione profonda del pensiero hegeliano. Infatti, fin dagli anni giovanili lo sforzo di Hegel era stato di coniugare la scoperta del mondo moderno, la soggettività nel porsi come fondamento della libertà, e i contenuti propri della religione cristiana. Un problema che in quegli anni aveva avuto soluzioni diverse - in Jacobi, Schelling e Schleiermacher - e che in Hegel diviene l'occasione per mostrare come il movimento di Dio, in quanto estrinsecarsi dello Spirito nella storia, fosse lo stesso del movimento logico del concetto. Di qui il soffermarsi sulla prova ontologica di Anselmo, come se in essa si fosse mostrato nella sua purezza l'essenza del cristianesimo. È religione della libertà perché è manifestazione nel pensiero della potenza di Dio. Dio è pensiero in quanto è l'essere: un'identità che ancor oggi dà a pensare, fosse anche solo per cercare di smentire questa affermazione. Non solo: in queste lezioni il lettore scopre il fascino del filosofare hegeliano - della sua dialettica - nell'unire scientificità e ricchezza dell'argomentazione.
€ 18,00
2008

Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Knox T. M. (TRN), Houlgate Stephen (EDT) Title : Outlines of the Philosophy of Right
Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich, Knox T. M. (TRN), Houlgate Stephen (EDT)
Publisher: Oxford University Press

Hegel's Outlines of the Philosophy of Right is one of the greatest works of moral, social, and political philosophy. It contains significant ideas on justice, moral responsibility, family life, economic activity, and the political structure of the state--all matters of profound interest to us today. Hegel shows that genuine human freedom does not consist in doing whatever we please, but involves living with others in accordance with publicly recognized rights and laws. Hegel demonstrates that institutions such as the family and the state provide the context in which individuals can flourish and enjoy full freedom. He also demonstrates that misunderstanding the true nature of freedom can lead to crime, evil, and poverty. His penetrating analysis of the causes of poverty in modern civil society was to be a great influence on Karl Marx. Hegel's study remains one of the most subtle and perceptive accounts of freedom that we possess, and this newly revised translation makes it more accessible than ever. This edition incorporates Hegel's lecture notes within the text and provides a glossary of key terms, up-to-date bibliography, and invaluable notes.

About the Series: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the broadest spectrum of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, voluminous notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.
€ 17,90

Hegel Georg Wilhelm Friedrich (EDT), Butler Clark (EDT) Title : Lectures on Logic
Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich (EDT), Butler Clark (EDT)
Publisher: Indiana Univ Pr

Georg Wilhelm Friedrich Hegel gave many lectures in logic at Berlin University between 1818 and his untimely death in 1831. Edited posthumously by Hegel's son, Karl, these lectures were published in German in 2001 and now appear in English for the first time. Because they were delivered orally, Lectures on Logic is more approachable and colloquial than much of Hegel's formal philosophy. The lectures provide important insight into Hegel's science of logic, dialectical method, and symbolic logic. Clark Butler's smooth translation helps readers understand the rationality of Hegel's often dark and difficult thought. Readers at all levels will find a mature and particularly clear presentation of Hegel's systematic philosophical vision.


€ 37,80

Hegel Friedrich; Garelli G. (cur.) Title : La fenomenologia dello spirito. Vol. 1
Author: Hegel Friedrich; Garelli G. (cur.)
Publisher: Einaudi

Nell'Europa agitata dalle guerre napoleoniche, il lento travaglio speculativo di un professore di filosofia dal futuro ancora incerto dà vita alla 'Fenomenologia dello spirito' (1807). L'opera, fra le maggiori dell'idealismo tedesco, restituita al suo contesto invita a diffidare di quell'assoluto di cui Hegel, a Jena, ha imparato a contestare la pretesa fondamentalista. In una serrata e affascinante narrazione, il lettore diviene fin dall'inizio spettatore e compagno lungo la via del dubbio e della disperazione, dove la coscienza incontra le diverse figure che ai suoi occhi incarnano la presenza del senso - salvo verificare drammaticamente, a ogni passo, l'instabilità della certezza di volta in volta conquistata. Il divenire sfida il logos a rendere fluido un pensare che tende a irrigidirsi, e la filosofia post-rivoluzionaria sperimenta cosi la legittimità e insieme le dolorose conseguenze delle proprie pretese emancipative. L'inesauribile ricchezza del capolavoro hegeliano ne ha fatto un termine di confronto privilegiato per le filosofie del XX secolo, e ancora per il dibattito attuale: la 'Fenomenologia dello spirito' continua a rivelarsi quell'autentico spartiacque della modernità su cui - come ebbe a scrivere Karl Rosenkranz - 'lo spirito dell'umanità' ha dovuto soffermarsi, 'onde render conto a se stesso di ciò che era divenuto'.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Hegel Friedrich; Negri A. (cur.) Title : Vita di Gesù
Author: Hegel Friedrich; Negri A. (cur.)
Publisher: Laterza

Hegel scrive questa 'Vita di Gesù' tra il maggio e il luglio del 1795 durante il suo soggiorno a Berna. Si tratta, come afferma il titolo, di una esposizione storica della figura di Gesù che vuole essere 'oggettiva': essa dunque si basa certamente sui documenti neotestamentari (soprattutto il Vangelo di Giovanni), ma opportunamente scelti e criticamente vagliati. Concentrandosi sull'aspetto dottrinale del messaggio evangelico, Hegel ne individua l'essenza nella dottrina kantiana della virtù e della legge morale di cui Gesù sarebbe insieme il banditore e il modello di perfetta realizzazione: questi fattori costituiscono dunque anche il criterio ermeneutico con il quale Hegel legge, seleziona e presenta i testi.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Hegel Friedrich Title : Scienza della logica
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Laterza

Il primo libro della 'Scienza della logica' (contenente la dottrina dell'essere) uscì nella primavera del 1812, il secondo (la dottrina dell'essenza) nel maggio 1813, il terzo (la dottrina del concetto) nel 1816. Un ventennio più tardi Hegel si accingerà a rivedere il testo dell'opera per una nuova edizione; ma la morte gli impedirà di andare oltre il primo libro, uscito in seconda edizione, largamente rielaborata, nel 1831.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Hegel Friedrich; De Negri E. (cur.) Title : Fenomenologia dello spirito. Vol. 2
Author: Hegel Friedrich; De Negri E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La consapevolezza del poderoso tentativo hegeliano di pensare la vita e insieme la valutazione critica delle sue difficoltà e irrisolte contraddizioni hanno contrassegnato la penetrante 'interpretazione di Hegel' di Enrico de Negri, avviata con le sue ricerche sulla nascita della dialettica e la formazione del sistema. Dalla profonda prospettiva ermeneutica nutrita da una ricca conoscenza delle fonti teologiche, filosofiche, letterarie; dall'aver saputo compiere il circolo dalla periferia al centro avvicinandosi il più possibile al cuore sia dell'intenzione speculativa sia della soggettività di Hegel, nasce la grandezza, unicità e ineguagliabilità della sua traduzione della Fenomenologia dello spirito, di cui ha saputo restituire, assieme alla potenza del pensiero, lo stile fluente, sovrabbondante, ma anche pieno di salti, della scrittura, per cui ha adoperato la bella immagine di 'una selvaggia fontana di pensiero'. Una traduzione che è di per sé un significativo documento della cultura filosofica italiana del Novecento e ha costituito e continuerà a costituire la via regia per avvicinarsi alla filosofia hegeliana e quindi tout court alla filosofia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Hegel Friedrich; De Negri E. (cur.) Title : Fenomenologia dello spirito. Vol. 1
Author: Hegel Friedrich; De Negri E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La consapevolezza del poderoso tentativo hegeliano di pensare la vita e insieme la valutazione critica delle sue difficoltà e irrisolte contraddizioni hanno contrassegnato la penetrante 'interpretazione di Hegel' di Enrico de Negri, avviata con le sue ricerche sulla nascita della dialettica e la formazione del sistema. Dalla profonda prospettiva ermeneutica nutrita da una ricca conoscenza delle fonti teologiche, filosofiche, letterarie; dall'aver saputo compiere il circolo dalla periferia al centro avvicinandosi il più possibile al cuore sia dell'intenzione speculativa sia della soggettività di Hegel, nasce la grandezza, unicità e ineguagliabilità della sua traduzione della Fenomenologia dello spirito, di cui ha saputo restituire, assieme alla potenza del pensiero, lo stile fluente, sovrabbondante, ma anche pieno di salti, della scrittura, per cui ha adoperato la bella immagine di 'una selvaggia fontana di pensiero'. Una traduzione che è di per sé un significativo documento della cultura filosofica italiana del Novecento e ha costituito e continuerà a costituire la via regia per avvicinarsi alla filosofia hegeliana e quindi tout court alla filosofia.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.) Title : Filosofia della natura. Lezioni del 1821-22
Author: Hegel Friedrich; Del Vecchio M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Queste lezioni del 1821-22 seguono di poco la pubblicazione del primo corso (1819-20) che Hegel tenne a Berlino sulla filosofia della natura. Questo lavoro sarà completato dalla traduzione del terzo corso di lezioni sempre tenuto da Hegel a Berlino nel 1823-24. Sono testi manoscritti, ma questo non pregiudica o limita il valore teorico-storico dell'opera. Anzi nella considerazione generale del lavoro di rifacimento e di approfondimento che Hegel dedicò alla filosofia della natura durante il soggiorno berlinese con una periodicità annuale di sei corsi complessivi dal 1818 al 1830, questi scritti costituiscono una testimonianza imprescindibile per ricostruire i momenti di mutamento e di evoluzioni che assume nella preoccupazione hegeliana l'impianto 'filosofico della natura'. Ci sembra che in queste opere, più che altrove - e pensiamo a quelle edite da Hegel stesso nel 1817, 1827 e 1830, e soprattutto per un orientamento diverso del discorso metodologico -, si avverte lo sforzo di un continuo aggiornamento relativamente ai risultati della scienza della natura dell'epoca.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Hegel Friedrich; Cantillo G. (cur.) Title : Filosofia dello spirito jenese
Author: Hegel Friedrich; Cantillo G. (cur.)
Publisher: Laterza

Hegel arriva a Jena nel 1801. Non è che un giovanotto di belle speranze, un trentunenne con qualche inedito nel cassetto e nessuna pubblicazione alle spalle. Quando ripartirà da quella città, nel 1807, sarà invece il celebrato autore della 'Fenomenologia dello spirito'. È in questa manciata di anni, dunque, che Hegel diventa Hegel; non serve altro per comprendere l'importanza nevralgica che gli scritti del periodo di Jena hanno nello sviluppo del suo pensiero. La 'Filosofia dello spirito jenese' raggruppa frammenti di testo venuti alla luce in epoca relativamente recente, tra il 1931 e il 1932. Si tratta di manoscritti redatti da Hegel per uso personale e che, proprio in virtù di questa natura diaristica e autoreferenziale, riescono a introdurre il lettore dentro il 'laboratorio' del filosofo, in quel luogo dove sembra che egli riesca a 'guardarsi pensare'.
€ 18,00
2007

Hegel Friedrich; Cicero V. (cur.) Title : Enciclopedia delle scienze filosofiche. Testo tedesco a fronte. Ediz. integrale
Author: Hegel Friedrich; Cicero V. (cur.)
Publisher: Bompiani

L''Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio' fu pubblicata a Heidelberg nel 1817 a uso degli studenti di Hegel. Opera molto travagliata dal punto di vista compositivo, tanto da essere redatta prima nel 1827 e in versione definitiva nel 1830, l'Enciclopedia è concepita da Hegel come un 'prospetto generale sull'intero ambito della filosofia'; uno strumento didattico elaborato per fungere da filo conduttore nella dialettica insegnamento-apprendimento, da utilizzare nelle sue lezioni universitarie. 'Deve ricevere i suoi necessari chiarimenti nel contesto dell'esposizioni orale' delle lezioni. È l'opera più sistematica di Hegel e può essere considerata come la summa esatta e fedele del suo pensiero, in cui espone in forma concisa ed 'esoterica' l'intero suo sistema filosofico. Costituisce così la sintesi speculativa di tutti gli aspetti della realtà divina e umana: dalle strutture logico-metafisiche alla natura in generale, dallo spirito particolare dell'uomo allo stato, dall'arte e dalla religione fino alla stessa filosofia, culmine del sistema. L'oggetto principale dell'intera trattazione è l'idea assoluta (il Dio cristiano uno e trino) nel ciclo completo delle sue forme speculative, Logica, Natura, Spirito e del suo manifestarsi dialettico-speculativo. L'edizione è curata da Vincenzo Cicero, la traduzione tiene conto delle edizioni di Croce, Gandillac e Verra; completano il volume un apparato di note, il catalogo delle opere citate, bibliografia e indici.
€ 28,00

Hegel Friedrich Title : Lezioni di estetica. Corso del 1823
Author: Hegel Friedrich
Publisher: Laterza

Questo libro, a cura di Paolo D'Angelo, è la prima traduzione italiana delle Lezioni di estetica (1823) di G. W. F. Hegel. A differenza dell'Estetica, che unisce testi che provengono da corsi di anni diversi, queste Lezioni, in quanto unitarie dal punto di vista temporale, risultano molto più compatte e univoche nel trasmettere il pensiero hegeliano sull'arte. Il testo della Nachschrift di H. G. Hotho sul quale è stata condotta questa traduzione è quello stabilito da A. Gethmann-Siefert nell'ambito dell'edizione delle Lezioni e dei Manoscritti hegeliani che, sempre per l'editore Meiner, affianca quella delle Opere complete.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Hegel Friedrich; Schelling Friedrich W.; Hölderlin Friedrich; Amoroso L. (cur.) Title : Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco
Author: Hegel Friedrich; Schelling Friedrich W.; Hölderlin Friedrich; Amoroso L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

'Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco' è un testo tanto affascinante quanto misterioso. Si tratta di un autografo di Hegel, ma c'è chi ha sostenuto che il vero autore sia Schelling oppure Hölderlin e che Hegel l'abbia solo trascritto. In ogni caso, esso costituisce, nella sua brevità e ricchezza, un accesso particolarmente efficace al pensiero tedesco di fine Settecento, quando, sviluppando l'estetica di Kant attraverso Schiller, si giunse, soprattutto con Schlegel e i romantici, ad attribuire un primato all'arte e alla poesia.
€ 10,00
2006

Hegel Georg Wilhelm Friedrich (EDT), Hodgson Peter C. (EDT) Title : Lectures on the Philosophy of Religion
Author: Hegel Georg Wilhelm Friedrich (EDT), Hodgson Peter C. (EDT)
Publisher: Oxford University Press

This one-volume edition of the definitive English translation of Hegel's Lectures on the Philosophy of Religion presents the full text and footnotes of the most mature and accessible of these lectures, those of 1827. The great philosopher discusses the concept of religion, Oriental religions and Judaism, Christology, the Trinity, the God-world relationship, and many other topics.
€ 43,20

Hegel Friedrich; Gembillo G. (cur.); Donato D. (cur.) Title : Prefazione
Author: Hegel Friedrich; Gembillo G. (cur.); Donato D. (cur.)
Publisher: Rubbettino

L'iniziativa di pubblicare in edizione autonoma la Prefazione che Hegel ha anteposto alla Fenomenologia dello Spirito risponde alla convinzione per la quale essa ha assunto, nel corso di due secoli, la stessa funzione del Discorso sul metodo di Cartesio. Ha determinato, cioè, una vera e propria svolta logica, filosofica e metafisica nella storia del pensiero occidentale. La sua incidenza su di esso è stata così efficace da operare in profondità e in estensione, ispirando le riflessioni di generazioni di pensatori, fino ad alcuni nostri contemporanei così diversi tra di loro come Croce e Gadamer, Prigogine e Morin. I motivi ispiratori che la caratterizzano costituiscono lo sfondo filosofico di tutte le opere di Hegel, ma appaiono, enunciate per la prima volta e, per così dire, purificate e depurate, e quindi in tutto il loro 'splendore' e in tutta la loro forza persuasiva, in essa, che merita, dunque, di essere considerata opera autonoma, e studiata come tale.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Hegel Friedrich; Giuspoli P. (cur.) Title : Enciclopedia filosofica (1808-09). Testo tedesco a fronte
Author: Hegel Friedrich; Giuspoli P. (cur.)
Publisher: Ass. Trentina di Scienze Umane


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle