book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Gentile ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giovanni Gentile su Unilibro.it )

2021

Gentile Giovanni; Pisano M. (cur.) Title : Inediti sulla morte e l'immortalità
Author: Gentile Giovanni; Pisano M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

«Il difficile non è concepire l'immortalità, ma la morte»: così, in un quadernetto di appunti risalenti agli anni 1909-1910, mai consegnato alle stampe, Gentile annotava il suo turbamento circa quelle che possono essere annoverate tra le questioni più decisive dell'attualismo. Decisive non tanto perché particolarmente ricorrenti - la prima trattazione sistematica dedicata al tema della morte e dell'immortalità non vedrà la luce che nel 1916 -, bensì per il carattere profondamente controverso che le contraddistingue. Ed è proprio per la «difficoltà e astruseria di questo problema», come lo definisce nel 1920, che il filosofo vi si impegnò, privatamente, più di quanto non si potrebbe forse presagire considerando esclusivamente i suoi scritti editi. Alla serie di appunti volti a perlustrare i concetti di morte e immortalità si è ritenuto opportuno affiancarne, inoltre, degli altri che, concernenti il valore dell'"individuo", la natura del "carattere", o, ancora, il "concetto di filosofia definitiva", occorrono ad approfondire, secondo un altro rispetto, il senso della medesima inquietudine speculativa. La pubblicazione di questo tomo, pertanto, si propone di consegnare al lettore un ulteriore strumento ermeneutico, che, collaterale ma non secondario, consenta l'accesso ad uno dei temi più incisivi nello sviluppo dell'attualismo: la meditatio mortis.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Gentile Giovanni; Pagni Michela Title : Pescia 1943-1945. Dalla R.S.I. all'amministrazione militare alleata
Author: Gentile Giovanni; Pagni Michela
Publisher: LoGisma

Sono trascorsi 75 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale, della quale conosciamo storia e conseguenze, ma la microstoria cela ancora volti ed episodi tutti da scoprire. Questo non è propriamente un libro di storia, ma vuole essere la ricostruzione di quanto avvenuto a Pescia negli anni dal 1943 al 1945 in un'ottica il più possibile fedele e scevra da pregiudizi e condizionamenti di parte. Vuole essere il resoconto di avvenimenti e di uomini che credettero nei loro ideali e per questi lottarono, fino ad offrire la propria vita, ed è un tributo alla loro memoria. Alcune testimonianze ed episodi sono riemersi dalla polvere dell'oblio restituendo dignità e onore a tutti quelli che, da una parte o dall'altra, hanno sofferto e combattuto. Gentile e Pagni hanno consultato archivi, documenti amministrativi di tutta la provincia di Pistoia, la letteratura storica sul periodo e raccolto anche preziose testimonianze inedite. Da questi resoconti, diari e testimonianze sono emersi fatti ed eventi che approfondiscono la conoscenza, forse ancora parziale, di quegli anni; con l'augurio che questo lavoro possa contribuire alla maggiore consapevolezza della storia locale.
€ 18,00

Gentile Giovanni Title : Genesi e struttura della società. Saggio di filosofia pratica
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Vallecchi Firenze

"Genesi e struttura della società" è un testo di filosofia pratica, educazione civile e speculazione teoretica di sorprendente attualità. Essere uomo significa diventarlo attraverso il pensiero.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Gentile Giovanni Title : Origini e dottrina del fascismo
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Passaggio al Bosco

"Origini e dottrina del fascismo" è un'opera preziosa, che contribuisce a chiarire il rapporto di Giovanni Gentile con l'esperienza mussoliniana, mostrandone il temperamento e la visione del mondo. Qual è il retroterra storico e ideologico che anima la Rivoluzione fascista? Il filosofo risponde, compiendo un affascinante viaggio nel cuore di un'epoca incendiaria: dal Risorgimento all'Unità d'Italia e dalla Grande Guerra all'epopea delle camicie nere, attraverso gli uomini e i princìpi che hanno mosso l'idealismo, il nazionalismo, il sindacalismo e lo squadrismo. Dalle pagine del testo, si delinea il carattere del Ventennio: la totalità organica e corporativa dello Stato, l'autentica vocazione alla giustizia sociale, la sinergia tra autorità e libertà, la missione morale di una nuova Comunità di Popolo, la rottura con i dogmi dell'individualismo borghese, dell'atomismo liberale e della massificazione marxista. Emerge il profilo di una "Filosofia del Fascismo", lontana da ogni intellettualismo e fondata sulla sintesi armonica tra pensiero e azione: l'affermazione spirituale di uno Stile eroico ed impersonale, votato al primato della Nazione e alla grandezza della Patria.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Croce Benedetto; Gentile Giovanni Title : Carteggio. Vol. 4: 1910-1914
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni
Publisher: Aragno

Si pubblica il quarto volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1910 al 1914, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce e Giovanni Gentile.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Gentile Giovanni; Cavallera H. A. (cur.) Title : La pedagogia, la scuola, la cultura
Author: Gentile Giovanni; Cavallera H. A. (cur.)
Publisher: Scholè

Giovanni Gentile (1875-1944) è uno dei massimi filosofi del Novecento. Ha avuto una profonda influenza su tutta la cultura italiana non solo attraverso la sua opera di filosofo e di pedagogista, ma altresì come riformatore della scuola e dell'università italiana e grande fondatore e organizzatore di istituzioni culturali. Il presente volume, diviso in tre sezioni (La pedagogia e la didattica - La riforma della scuola - La cultura) è una raccolta organica di scritti pedagogici del filosofo, organizzati in ordine cronologico sì da consentire di comprendere la sua azione di teorico dell'educazione, di ministro della Pubblica istruzione, di promotore di cultura nell'intento di connettere in modo inscindibile la vita pubblica con l'etica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Gentile Giovanni; Genna C. (cur.) Title : Il tramonto della cultura siciliana
Author: Gentile Giovanni; Genna C. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Nell'Introduzione al volume su Il tramonto della cultura siciliana, Giovanni Gentile sostiene che l'isolamento culturale e sociale della Sicilia era cessato con la costituzione dello Stato italiano nel 1861. «L'Isola era stata sempre sequestrata, a causa del mare e della scarsezza dei commerci, da ogni relazione col resto del mondo», scrive e sottolinea Gentile. Il suo convincimento è basato sul fatto che la Sicilia è riuscita ad inserirsi nel contesto della cultura nazionale ed europea a seguito del conseguimento dell'unità politica avvenuta nel 1861. La posizione di Gentile sul modo di interpretare la storia dell'Italia in ogni caso risulta interessante, per il modo di rapportarsi ai tre rappresentanti (Pitrè, Salomone Marino e Di Marzo) della cosiddetta cultura siciliana del tempo. Nella Prefazione a Il tramonto della cultura siciliana, Gentile sottolinea che Pitrè, Salomone Marino e Di Marzo costituiscono «la triade degli scrittori più benemeriti e più rappresentativi della cultura siciliana del XX secolo». In effetti l'interesse da parte di Gentile per la cultura siciliana, nel 1917, non costituisce un episodio sporadico all'interno della sua produzione; proprio nel corso del 1915, sulle pagine della rivista «La Critica», Gentile si era occupato della ricostruzione storica e teorica della cultura siciliana nel contesto della cultura italiana determinatasi nella seconda metà del XIX secolo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mussolini Benito; Gentile Giovanni Title : La dottrina del fascismo. E i documenti ufficiali dal 1919 al 1945
Author: Mussolini Benito; Gentile Giovanni
Publisher: Passaggio al Bosco

"La dottrina del fascismo", può essere ritenuta il fondamento culturale di quell'azione che - attraverso la lotta - portò il fascismo stesso a compiere la rivoluzione. Per nulla dogmatica o accademica, la dottrina racchiude gli orientamenti filosofici, gli istinti vitali e gli slanci sociali di un fenomeno - quello fascista - che fu politico e spirituale al tempo stesso: la sintesi tra il pensiero e l'azione, la fede fanatica nel capo e nell'idea, il dono sacrale e incondizionato di sé, l'affermazione di avanguardie rivoluzionarie e consapevoli, la volontà di edificare una patria coesa e sovrana. E ancora: il richiamo alla tradizione della civiltà romana, il legame identitario con la terra dei padri, la dimensione verticale dell'esistenza, la centralità di uno Stato che oltrepassa il meccanismo burocratico, il primato del sangue sull'oro e dello spirito sulla materia, la concezione organica del popolo quale comunità nazionale. Il testo, arricchito dal saggio introduttivo di Luca Leonello Rimbotti, racchiude la famosa opera di Benito Mussolini, un intervento di Giovanni Gentile e anche un'ampia selezione di documenti ufficiali prodotti tra il 1919 e il 1945: dal Manifesto dei Fasci di Combattimento al Programma del Partito Nazionale Fascista, dalla Carta del Lavoro al Manifesto di Verona, dal Decreto per la socializzazione delle imprese al Decalogo dell'Italiano nuovo, redatto da Niccolò Giani per la Scuola di Mistica Fascista. Un viaggio nelle pieghe culturali e programmatiche del Fascismo, dove i riferimenti amministrativi si intrecciano con quelli esistenziali, nel solco
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

Gentile Giovanni; Bondí R. (cur.) Title : Bernardino Telesio. Con appendice bibliografica
Author: Gentile Giovanni; Bondí R. (cur.)
Publisher: Pellegrini

Il 26 aprile 1911 Giovanni Gentile lesse a Cosenza una commemorazione che fu pubblicata nello stesso anno da Laterza col titolo "Bernardino Telesio". Chiudeva il volume un'ampia "Appendice bibliografica", dedicata in gran parte agli "Scritti di B. Telesio": Gentile elencava le varie edizioni del "De rerum natura" (1565, 1570, 1586) e dei libelli (1570 e 1590) includendo per la prima volta una serie di testi, poi largamente utilizzati dagli studiosi, e sottolineando l'opportunità di confrontarli. E difficile esagerare l'importanza che le indicazioni del Telesio di Gentile hanno avuto per la storiografia successiva.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gentile Giovanni; Girotti A. (cur.) Title : La filosofia nella scuola secondaria (1900)
Author: Gentile Giovanni; Girotti A. (cur.)
Publisher: Diogene Multimedia

Il saggio di Giovanni Gentile La filosofia nella scuola secondaria che troviamo come quinto capitolo del suo "Insegnamento della filosofia ne' Licei" (poi sesto capitolo nel volume Difesa della filosofia del 1923), rappresenta la traccia di un pensiero che, modificando sostanzialmente la posizione ottocentesca nei confronti della didattica della filosofia, manifesta l'esigenza di attivare la mente del giovane studente affinché sia egli stesso a produrre filosofia, cosa peraltro già espressa da Kant per il quale non si poteva insegnare "la filosofia", ma "a filosofare", questo sì che doveva essere lo scopo di tale insegnamento. Gentile, convinto che tale disciplina coincida con il fondamento stesso del pensiero umano, intenderebbe fondare una scuola che fosse da una parte, dal punto di vista dei contenuti, fonte di insegnamento utile a scovare quel frammento di verità impressa in ogni filosofia storicamente attuatasi, dall'altra, dal punto di vista didattico, spinta alla ricerca dei fondamenti stessi che rendono filosofico un percorso culturale.
€ 14,00

Gentile Giovanni Title : Giordano Bruno nella storia della cultura
Author: Gentile Giovanni
Publisher: GAEditori

"Questo scritto non vuol essere né una biografia, né un'esposizione del pensiero di Giordano Bruno ma solo un saggio intorno al significato di lui nella storia della cultura e quindi una illustrazione delle ragioni peculiari della sua condanna e della sua morte mercé lo studio delle sue idee intorno al rapporto della filosofia con la religione, e del suo atteggiamento verso la Riforma e verso l'Inquisizione. Per giustificare la speciale determinazione dell'argomento e la forma dello scritto, dirò che questo nacque per una conferenza, tenuta in Palermo il 20 marzo di quest'anno, per invito della Sezione locale della Federazione nazionale degl'Insegnanti medi. La quale volle in questo modo riparare all'omissione onde, sette anni fa, la gloriosa ricorrenza centenaria del rogo di Bruno parve opportuno non fosse in alcun modo ricordata nelle nostre scuole; dove pure ogni anno, a giorno fisso, tutti i maestri, da un capo all'altro d'Italia, sono invitati a interrompere il corso delle lezioni per commemorazioni improvvise, prive spesso d'ogni valore didattico ed educativo, di eroi grandi e piccoli della nostra storia civile e letteraria". Dall'incipit del libro.
€ 9,50

Gentile Giovanni Title : Lettere alla fidanzata (1898-1900)
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Le Lettere

Nell'ottobre del 1898 Giovanni Gentile, trasferitosi a Campobasso per prendere servizio al liceo "Mario Pagano" di quella città, va ad abitare presso la famiglia Nudi. E lì conosce Erminia, la giovane maestra figlia dei padroni di casa. I due, poco più che ventenni, si innamorano e per i tre anni consecutivi si scrivono soprattutto durante le vacanze estive, quando lui torna a casa a Castelvetrano dalla sua famiglia. La loro corrispondenza è stata conservata prima di tutto dai diretti interessati, poi dai loro figli e successivamente dai loro nipoti che, dopo alcune esitazioni, hanno deciso di pubblicare le lettere scritte dal filosofo alla fidanzata durante il triennio 1898-1900 (nel maggio 1901 infatti i due si sposano interrompendo il carteggio). Si è scelto di non trascrivere né annotare le lettere, ma di riprodurle in facsimile perché si potesse metterne in luce la confidenzialità che le contraddistingue. Inoltre il loro interesse non è di carattere filosofico ma umano: si è voluto, pubblicandole, far conoscere un Giovanni Gentile giovane, pieno di speranze, del quale fino a oggi molto non si sapeva. La Sicilia con la vita quotidiana di una famiglia modesta di più di un secolo fa, con le malattie, le difficoltà, l'arretratezza ma anche la profondità dei legami familiari e la bellezza dei luoghi è la protagonista di molte lettere che vanno a dipingere l'affresco di un'epoca che è sembrato giusto condividere con chi vorrà leggerle. Introduzione di Hervé A. Cavallera.
€ 34,00
2017

Arrighetti Andrea; Gentile Salvatore; Minutoli Giovanni Title : Bianca terra
Author: Arrighetti Andrea; Gentile Salvatore; Minutoli Giovanni
Publisher: Armenio


€ 90,00

Croce Benedetto; Gentile Giovanni Title : Carteggio. Vol. 3: 1907-1909
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni
Publisher: Aragno


€ 30,00
2016

Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.) Title : Carteggio. Vol. 2: 1901-1906
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.)
Publisher: Aragno

Si pubblica il secondo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1901 al 1906, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi.
€ 30,00

Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Carena A. M. (cur.) Title : 1925. I due manifesti. Il Manifesto degli intellettuali fascisti e il Manifesto degli intellettuali antifascisti
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Carena A. M. (cur.)
Publisher: Aragno

Nella prima metà degli anni '70 si è discusso se sia esistita o meno una cultura fascista. All'interno di questa questione non è senza significato riconsiderare la stagione dell'ultimo confronto ideale tra mondo culturale fascista e antifascista nella primavera 1925 intorno alla vicenda dei due manifesti contrapposti, il primo ispirato da Gentile, il secondo da Benedetto Croce, non solo sul piano dei temi, ma anche per comprendere sia il grado di forza che ancora erano in grado di esprimere gli antifascisti, sia la geografia del fascismo in quel momento nel paese, ovvero il suo radicamento.
€ 13,00

Gentile Giovanni Title : Vita vera
Author: Gentile Giovanni
Publisher: BooksprintEdizioni

Chi legge i racconti si rende conto che descrivono la vera realtà della vita, e riflettono nella loro breve stesura l'intensità realistica dei comportamenti individuali, in cui si mescolano, come accade a ciascuno di noi, il passato, gli stimoli del presente e le aspettative del futuro. In effetti come narrato nel penultimo racconto "Il Maestro": "la vita non si recita, ma la si vive con la dolcezza e la violenza, con la dedizione e l'egoismo. La si vive semplicemente con la certezza che qualcuno ti ama e ti incita o ti placa: pilota della tua gioia e del tuo domani".
€ 15,90

Gentile Giovanni Title : L'azienda. Principale risorsa per la gestione dell'economia reale, la scienza della vita
Author: Gentile Giovanni
Publisher: BooksprintEdizioni

Il mondo economico è stato cambiato dal progresso tecnico; ed essendo la scienza dell'economia reale la scienza della vita, dovrebbe essere la prima ad essere innovata. Non solo, anche la terza ondata della information technology sta sostituendo quasi per intero il capitale manuale, con la competenza al posto della specializzazione, cioè con la interconnettività, in sistemi complessi, dell'hardware, software, memorizzazione di informazioni, microprocessori e così via. Ormai l'impresa, cioè la funzione dinamica della struttura aziendale non esiste più, in quanto è l'intelligenza artificiale, strettamente connessa dalla cibernetica con la struttura aziendale, che elabora, controlla e segue l'avanzamento delle lavorazioni per la produzione dei nuovi prodotti, che Porter definisce intelligenti. Le idee, la descrizione dei processi, l'analisi della necessaria equivalenza, parte delle informazioni tecnologiche vengono sottomesse alla nostra disponibilità.
€ 16,90

Gentile Giovanni G. Title : Miscellanea di poesie, racconti, ritratti disegnati a mano
Author: Gentile Giovanni G.
Publisher: BooksprintEdizioni

La differenza tra "Vita vera" e "Miscellanea" dello stesso autore è che nel primo libro, "Vita Vera", raccoglie una serie di brevi racconti, scritti in uno stile di originale e crudo realismo, come se l'autore raccontasse esperienze realmente vissute. Non per niente la critica di (Luana Barbarisi) punteggia: «è una "silloge" narrativa perché ogni episodio ha vita propria... in alcune storie emerge anche il lato positivo della psiche: l'amore più puro, vissuto in chiave platonica o folgorazione emotiva e non come istinto sessuale, sembra vincere su tutto, persino sulla miseria e l'ignoranza ». In tutt'altro stile e straordinaria originalità è il testo di "Miscellanea", in cui si trova la raccolta eterogenea di poesie, sentite emotivamente e scritte di getto, spesso con parole dietro parole senza coerenza logica, perché dettate dall'emozione, che dovrebbe colpire anche l'emotività di chi volesse leggerle. Nei racconti l'autore narra storie di altri sempre nello stile realistico. Infine i ritratti fatti a mano esprimono la sua capacità di saper dosare il difficile rapporto tra luci e ombre.
€ 14,90

Gentile Giovanni; Casati Alessandro; Mazzei F. (cur.) Title : Carteggio Gentile-Casati
Author: Gentile Giovanni; Casati Alessandro; Mazzei F. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Il carteggio fra Giovanni Gentile e Alessandro Casati si apre nel febbraio 1914, a pochi mesi dalla polemica di Benedetto Croce sulla «Voce» contro l'attualismo gentiliano, e si interrompe bruscamente, alla fine del 1925, in seguito alla rottura del sodalizio fra Croce e Gentile. L'amicizia nasce dalla comune vicinanza al filosofo napoletano, ma si trasforma in collaborazione intellettuale e politica nella complessa attuazione della riforma scolastica gentiliana. L'introduzione del curatore ne ripercorre le vicende fino alla successione di Casati a Gentile come ministro della Pubblica Istruzione dopo il delitto Matteotti. Le dimissioni dal governo Mussolini, all'indomani del 3 gennaio 1925, e il ritiro dall'Enciclopedia Italiana segnano la fine del loro rapporto: nei decenni successivi Casati sarebbe rimasto il più stretto confidente di Croce nel mondo del liberalismo antifascista.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2015

Gentile Giovanni; Bettineschi P. (cur.) Title : Discorsi di religione
Author: Gentile Giovanni; Bettineschi P. (cur.)
Publisher: Orthotes

Viene qui ripubblicata in forma editoriale rivista e migliorata una delle più belle e significative opere gentiliane, in cui messo a tema è il problema, sempre urgente ed attuale, del senso filosofico della religione. Quale significato può attribuire il sapere speculativo a quella forma mai davvero oltrepassabile dello spirito umano che è la religione? Se, per l'attualismo, «il pensiero non può esistere a nessun patto senza assumere un atteggiamento religioso», allora, «prescindere da questo è lo stesso che proporsi di fare a meno del pensiero». Così, non solo la politica e la morale non riescono ad esistere veramente al di là di un rapporto concreto con la religione e con il divino, ma anche la teoria dell'atto spirituale impone al soggetto quell'«auto-obiettivazione», tipica del momento religioso e dell'idea di Dio, senza della quale «lo spirito sarebbe solo una semplice presunzione, non una realtà che si prova reale».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Gentile Giovanni Title : Storia della filosofia dalle origini a Platone
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Trabant

Negli ultimi anni di vita Giovanni Gentile aveva in progetto una Storia della Filosofia che abbracciasse tutta la materia dalle origini ai giorni nostri. La morte tragica nel 1944 non gli permise di portare a compimento l'opera, che si ferma a Platone: ritrovata tra le sue carte, è stata ricostruita e pubblicata postuma. Pur incompleta, rappresenta un'accurata panoramica del pensiero greco antico, a partire dai filosofi naturalisti fino ai presocratici e ai capisaldi Socrate e Platone, tramite una scrittura appassionata, al tempo stesso accessibile e ricca di dettagli.
€ 15,00

Gentile Giovanni Title : La Scuola Normale Superiore
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Gentile Giovanni Title : La filosofia di Marx. Studi critici
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Le Lettere


€ 16,00

Gentile Giovanni Title : La filosofia di Marx
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 10,00

Gentile Giovanni Title : Poesia e filosofia di Giacomo Leopardi
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Archivio Cattaneo

«[...] Conviene guardare il Poeta negli occhi, dove la pupilla trema della commozione segreta: ascoltare il suo canto, dove la sua filosofia è la sua stessa poesia.»
€ 10,00

Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.) Title : Carteggio. Vol. 1: 1896-1900
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.)
Publisher: Aragno

Questo è il primo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1896 al 1900, delle lettere che Benedetto Croce e Giovanni Gentile si scambiarono fino al 1924. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi. Introduzione di Gennaro Sasso.
€ 30,00

Gentile Giovanni; Giudice G. (cur.) Title : Scritti
Author: Gentile Giovanni; Giudice G. (cur.)
Publisher: Aracne

Perché occuparsi oggi di Giovanni Gentile a settant'anni dalla sua morte? Perché il filosofo siciliano è uno dei massimi pensatori della prima metà del XX secolo, in sintonia con le principali tendenze filosofiche europee del primo Novecento. La sua totale compromissione col fascismo, non separabile dal nucleo teoretico della filosofia attualista, non può più impedire il confronto con quello che possiamo definire totus philosophus. Gentile esprime realmente la potenza della speculazione filosofica, intesa come ricerca del fondamento e dell'inizio, ovvero come ricerca del principio unificatore di tutto il reale. La figura di Gentile, nel volume antologico curato da Gianfranco Giudice, viene presentata attraverso un percorso di testi organico che abbraccia tutti i momenti più rilevanti della sua produzione: dalla definizione teoretica dell'attualismo, alla pedagogia, all'impegno politico e ideologico, al sostegno del fascismo fino alla vicenda tragica della sua morte nel 1944, nel fuoco della guerra civile e di liberazione che ha sconvolto l'Italia.
€ 20,00
2013

Gentile Giovanni Title : Fuga nel tempo
Author: Gentile Giovanni
Publisher: Montecovello

L'intima voce di uomo si innalza davanti alle avversità della vita. È la storia di Valerio, sordastro a causa di un'acuta broncopolmonite. All'età di vent'anni diventa totalmente sordo e da lì le nuove abitudini si scontrano con la dura realtà contadina, pregna di mentalità feudale. Il quadro storico è quello della Seconda Guerra Mondiale e della successiva ricostruzione. Tutto viene affrontato con la consapevolezza di essere "diversi". La cappa psicologica inizia a diradarsi solo attraverso il coraggio. La scelta di emigrare a Milano è una sfida contro se stessi e quelle alte barriere che la società innalza. A reggerlo durante il suo cammino non soltanto la religione, ma anche la ricerca scientifica e l'amore. Dopo l'euforia del 68, un'altra ardimentosa avventura, quella in Messico. Un riscatto morale reso ancora più vivido da un intenso quadro antropologico, politico e sociale.
€ 16,00

Gentile Giovanni; Veneziani M. (cur.) Title : Pensare l'Italia
Author: Gentile Giovanni; Veneziani M. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Giovanni Gentile fu l'ultimo grande filosofo a pensare l'Italia e nel pensiero trovò l'anima, il destino e la missione d'Italia. Il suo fu l'ultimo poderoso tentativo di pensare l'Italia attraverso una teologia civile, nel solco di Vico, una riforma religiosa applicata alla politica e una religione civile legata allo spiritualismo politico e al pensiero nazionale. I precursori dell'Unità d'Italia li chiama infatti profeti, a partire da Dante; il Risorgimento lo vede come la Resurrezione dell'Italia, inteso mazzinianamente come missione fondata sulla religione della patria e percorsa dal giobertiano primato morale e civile, ma anche filosofico e culturale, italiano. Nelle pagine scelte da Marcello Veneziani si ricompone la filosofia civile di Gentile, che fu sintesi della tradizione teorica, storica e letteraria nazionale.
€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle