![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Gallingani M. (cur.); Tropea S. (cur.) Publisher: L'Artiere Edizionitalia € 29,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Orléan André; Fumagalli A. (cur.); Lucarelli S. (cur.) Publisher: Ombre Corte Nel momento in cui, da più parti, si parla di una crisi finanziaria ormai alle spalle, i testi di André Orlean qui proposti per la prima volta al lettore italiano offrono un'inconsueta, quanto rigorosa, chiave di lettura delle origini di tale crisi, del suo sviluppo, delle ragioni del suo probabile, ciclico riproporsi. Prendendo le mosse da uno studio sistematico dell'evoluzione delle forme istituzionali dell'economia monetaria di produzione (e da una rilettura del concetto keynesiano di incertezza), la ricerca dell'economista francese spiega il ruolo centrale e pervasivo assunto dai mercati finanziari nel capitalismo contemporaneo, proponendone una regolamentazione volta a limitare il potere della finanza. Al lettore è offerta un'interpretazione della crisi e della natura endogena - ossia non episodica, ma strutturale - dell'euforia che la prepara e del panico che la connota. Chiare risultano le logiche perverse che stanno dietro l'attività speculativa e l'autoreferenzialità dei mercati finanziari, la cui "razionalità" condiziona pesantemente l'attività economica globale e le decisioni delle principali Banche Centrali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Adorno S. (cur.); Gallitto A. (cur.); Santuccio S. (cur.) Publisher: VerbaVolant edizioni € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Mezzadra S. (cur.) Publisher: Ombre Corte € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sadler Thomas W.; De Caro R. (cur.); Galli S. (cur.) Publisher: Elsevier € 8,00
|
![]() ![]() Author: Gallina A. (cur.); Villadsen S. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
|
![]() ![]() Author: Galli S. (cur.); Tomè M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 24,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rainero R. H. (cur.); Galli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Alcuni studiosi di varie università e centri di ricerca hanno riesaminato il ruolo e l'importanza di Gabriele D'Annunzio nella politica italiana negli anni antecedenti la prima guerra mondiale fino all'avvento del fascismo con l'obiettivo di superare sia l'intento agiografico - che, in un primo periodo, ha dominato buona parte della produzione dello scrittore abruzzese - sia la successiva denuncia del suo pensiero artatamente inserito nel filone del prefascismo. L'onesta ricognizione della sua azione concreta ideologica, politica e militare ha inteso liberare D'Annunzio da ogni ristretta parentela con il successivo fascismo. D'altro canto l'opera di D'Annunzio, ma anche la sua stessa vita, può fornire gli elementi essenziali di tale "disorientamento": l'ispirazione nietzscheana del suo pensiero, il disprezzo per le classi subalterne, la sua passione per le armi e le imprese militari, un certo nazional-patriottismo sono tutto riferimenti certi. Ma vanno anche considerati il suo generale disprezzo per i fascisti, la sua più che modesta considerazione di Mussolini, il liberalismo della sua Carta Fondamentale dello "Stato di Fiume" e, più avanti, la sua ferma opposizione all'alleanza con la Germania nel 1937. € 30,50
|
![]() ![]() Author: Olschki Leo S.; Fumagalli Giuseppe; Albani P. (cur.) Publisher: Palladino Editore € 12,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gallinari L. (cur.); Sitzia S. (cur.) Publisher: Grafica del Parteolla € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Persicani S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema affrontato in queste pagine, grazie al contributo dei maggiori esperti italiani del settore audiovisivo, direttamente impegnati nelle aziende (Rai, Mediaset, La 7, Sky, Telecom, Vodafone, Ericsson, Fastweb) e nelle Istituzioni (CNIPA, Fondazione Ugo Bordoni) che lavorano con questi nuovi formati, riguarda il rapporto fra tecnologia, contenuti e modelli di business. L'analisi di questi tre aspetti si riverbera anche sul versante dello spettatore, per capire come le diverse tecnologie potranno cambiare il nostro modo di essere fruitori di quella che un tempo chiamavamo "televisione". € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: De Isabella G. (cur.); Barbieri S. (cur.); Marzegalli M. (cur.) Publisher: Centro Scientifico Editore Il fenomeno degli incidenti stradali richiede un riesame complessivo delle risposte attuate sino a ora, sia in termini di prevenzione sia di gestione delle sue conseguenze sociali e sanitarie. I curatori, raccogliendo il contributo di numerosi esperti, affrontano la complessità di tale fenomeno in tutte le sue dimensioni. In particolare, evidenziano l'importanza di un coinvolgimento, programmato e strutturato, delle agenzie sanitarie nella presa in carico medica e psicologica delle persone coinvolte negli incidenti stradali. Innanzitutto, il testo affronta la dimensione sociale del fenomeno, a partire dall'analisi delle molteplici variabili, non solo strutturali ma soprattutto umane, coinvolte nell'evento. Successivamente, ne approfondisce la dimensione psicologica; presenta le conseguenze psichiche derivanti dal trauma da incidente stradale e i vari interventi psicologici, educativi e sociali attualmente disponibili per la loro gestione. Riserva particolare attenzione alla dimensione sanitaria integrata, medica e psicologica, da ricercare con la messa a punto di protocolli standardizzati. È corredato da indicazioni puntuali su come riconoscere l'eventuale presenza di un disturbo psicologico conseguente un incidente stradale, su come individuare le strutture sanitarie disponibili per affrontarlo e come prevenire i comportamenti a rischio. Si rivela un testo di studio e consultazione per chiunque voglia accedere a un panorama globale sul tema del trauma stradale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Chiesa Damiano; Galli S. B. (cur.) Publisher: Museo Storico Italiano della Guerra Il volume, curato da Stefano B. Galli, propone per la prima volta un'edizione completa degli scritti di Damiano Chiesa, giovane irredentista roveretano catturato dagli austriaci e fucilato a Trento il 19 maggio 1916. Nel 1913 Chiesa si iscrisse al Politecnico di Torino: del periodo dell'università sono le annotazioni del diario, avare di aperture sulla sua dimensione interiore, ricche di dettagli sulla vita quotidiana e sulle esperienze politiche. La scelta della guerra, nel diario e nelle lettere agli amici, appare come un esito naturale, desiderato con crescente impazienza. Il 28 maggio 1915 poté infine arruolarsi come volontario "irredento" in un reggimento di artiglieria. Le lettere agli amici, alla fidanzata Emma, al cugino Enrico e alla Famiglia del volontario trentino costituiscono una sorta di secondo diario, molto più appassionato e coinvolgente, che consente di seguire dall'interno la sua esperienza di guerra fino alla vigilia della cattura. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Vigué Jordi; Martin Orte Emilio; Galli S. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 89,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ayui Kwaku F.; Galli S. (cur.) Publisher: De Ferrari € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fumagalli Beonio Brocchieri M. T. (cur.); Simonetta S. (cur.) Publisher: Sismel € 46,00
|
![]() ![]() Author: Galli S. (cur.) Publisher: ERGA € 30,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Galli S. B. (cur.) Publisher: Carocci Originario di Tassullo in Val di Non, nel Principato vescovile di Trento, Carlo Antonio Pilati (1733-1802) si formò nel clima dell'Illuminismo austriaco e tedesco. Seguace delle dottrine del diritto naturale, pubblicò La legge naturale impugnata e sostenuta da Carlantonio Pilati (1764) e i Ragionamenti intorno alla legge naturale e civile (1766). La sua opera più nota, Di una riforma d'Italia (1767), è uno dei vertici dell'Illuminismo politico italiano. Pilati vede i mali dell'Italia nell'influenza della Chiesa, nella superstizione e nel pregiudizio, nelle miopi politiche commerciali, nella cattiva amministrazione della giustizia; la sua riforma, etica, morale e civile, affida allo Stato il compito di arginare la perniciosa ingerenza ecclesiastica. In quest'antologia, pubblicata per il secondo centenario della morte, una rassegna delle opere principali di Pilati è preceduta da un'ampia introduzione di Stefano B. Galli che ne ricostruisce la vicenda umana e intellettuale nell'ambito del pensiero politico italiano ed europeo. € 22,90
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 7,75
|
![]() ![]() Author: Singh Simon; Galli S. (cur.) Publisher: Rizzoli Fin dall'antichità l'uomo ha pensato di creare codici segreti, sistemi di segni capaci di nascondere a occhi indiscreti un importante messaggio e rivelarlo solo ai destinatari. Al mondo misterioso dei codici è dedicato il libro di Simon Singh, che racconta con passione una serie di storie esemplari: quella di Maria Stuarda e del codice segreto che la condusse al patibolo; la macchina Enigma, usata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, il cui codice fu violato da Alan Turing; la decifrazione della Lineare B, la scrittura della civiltà micenea; la natura e la scoperta del codice genetico; l'elaborazione dei codici elettronici; la possibilità di inventare una crittografia a prova di decifrazione. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
1997 |
![]() ![]() Author: Galli Pio; Bianchi S. (cur.) Publisher: Manifestolibri € 13,43
|
![]() ![]() Author: Bologna S. (cur.); Fumagalli A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il punto di vista dei protagonisti attivi e passivi del postfordismo italiano, specificamente del Nord-est: attivi quando scelgono di collocarsi in rapporti "atipici" di lavoro autonomo, per desiderio di libertà e di valorizzazione delle proprie competenze; passivi quando entrano nella galassia del lavoro autonomo loro malgrado, a seguito di ristrutturazioni delle imprese e della pubblica amministrazione che scelgono di affidare all'esterno una serie di funzioni. Il saggio è strutturato in due parti: tre saggi introduttivi che inquadrano il problema del lavoro non salariato all'interno del postfordismo; alcuni casi di studio (edilizia, editoria, artigianato, ecc.) e le fonti statistiche a disposizione. € 20,66
|
1996 |
![]() ![]() Author: Pitagora; Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 7,23
|
![]() ![]() Author: Ya'qub Ibn Ishaq al-Kindi; Albrile E. (cur.); Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 7,75
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cipriano di Antiochia; Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Lampridio Elio; Fumagalli S. (cur.) Publisher: Mimesis € 6,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|