![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Frezzotti S. (cur.); Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: Palombi Editori In questa 'cronaca e storia' della Galleria Nazionale d'Arte Moderna si è deciso di partire dai suoi archivi, da quelli della Galleria, dagli Archivi di Stato, dai carteggi dei singoli soprintendenti e di quelle figure di spicco della cultura italiana la cui attività si era andata intrecciando e in alcuni casi sovrapponendo a quella della nostra istituzione. E di chiamare quindi a scrivere quanti - soprattutto tra i più giovani - avessero recentemente consultato e pubblicato queste carte. Quanto di solito viene citato parzialmente in nota o virgolettato in poche righe all'interno di un testo, viene qui dato nella sua interezza: in qualche caso si tratta di documenti già noti, in altri di assoluti inediti, ma la lettura integrale di queste fonti si rivela di estremo interesse e consente di uscire da quell'inevitabile ambiguità interpretativa data dalla citazione di una frase estrapolata dal proprio contesto. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Ferrari Roberto; Acco P. (cur.) Publisher: Acco Sulla terra si sta bene, nonostante tutto, gli uomini hanno la grande capacità di dimenticare la cattiveria, le guerre, le sconfitte, il dolore... gli astronauti dicono che la terra vista da lassù sembra un mondo tranquillo che emana una assicurante sensazione di pace. Io sono fortunato, la mia vita è particolarmente bella e il mio ottimismo ha di certo giocato un ruolo importante ma, come per chiunque, il raggiungimento di un obiettivo è la cosa più grande... andrò nello spazio perché so che questo mi riempirà il cuore e non mi arrenderò di fronte a niente pur di realizzare il mio sogno. Io ci credo... e voi? € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari; Cerchiello P. (cur.); Tarantola C. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 9,80
|
![]() ![]() Author: Ferrario V. (cur.); Sampieri A. (cur.); Viganò P. (cur.) Publisher: Officina Il volume investiga la relazione contemporanea tra l'urbanistica e una nozione ampia di paesaggio, un termine assai presente nel dibattito e nella riflessione sulla città e sul territorio. Da molto tempo il concetto di paesaggio permea gli studi urbani, il progetto alle diverse scale e ne costituisce oggi un importante 'outil' interpretativo. Paesaggio è termine polisemico e aperto che allarga il punto di vista tradizionale sul progetto della città, include le pratiche, gli oggetti che di quelle pratiche sono esito e le loro possibili rappresentazioni. Il progetto di paesaggio diviene confortevole e morbido, attutisce e nasconde i conflitti, introduce la mediazione dell'atto di rappresentazione. Propone un approccio soft al disegno urbano. Reagisce in modi costruttivi alla crisi del luogo e della città, si propone come capace di trattare la dimensione emozionale e corporea, della cura, della manutenzione e del tempo. Accettando di confrontarsi con situazioni di abbandono e prive di programmi funzionali, il progetto di paesaggio oltrepassa le idee di sviluppo e di crescita. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Ferrari L. (cur.); Degrassi D. (cur.); Iancis P. (cur.) Publisher: Ist. Storia Sociale Religiosa € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Mazzarello P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nove saggi, inquadrati da un'introduzione (P. Mazzarello), organizzati in parti prefate da corsivi (M. Ferrari, M. L. Betri, E. Becchi) e illustrati da riletture 'pedagogiche' (E. Becchi e M. Ferrari), ricostruiscono vicende della formazione professionale di medici, chirurghi, ostetriche e ostetrici dall' antichità greca e romana fino ad oggi. Nel volume si discute dell'acquisizione di competenze scientifiche e operative, nell'ambito di un contesto intersoggettivo, e, pertanto, di condotte affettive, sociali, culturali in senso lato, di responsabilità, di istituzioni dove è avvenuta questa variegata professionalizzazione. Diventare medico è, da millenni, in Occidente, un compito arduo per chi forma e per chi apprende; la professione di chi cura, previene malattie, aiuta a nascere e dà sollievo a chi sta morendo, è fra le più difficili, per le abilità che vanno apprese, per le sensibilità che vanno sollecitate e controllate in dati luoghi e con specifiche strategie. La preparazione del medico è divenuta sempre più articolata, sia per l'arricchirsi di un'enciclopedia di saperi, sia per le sedi in cui avviene, sia per le finalità e responsabilità che si sono attribuite alle figure della sanità. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Galeone P. (cur.) Publisher: Il Mulino Le città metropolitane, entrate nel nostro ordinamento nel 1990 con la legge 142 di riforma delle autonomie locali, hanno ricevuto consacrazione costituzionale nel quadro della riforma del Titolo V, con il nuovo articolo 114 Cost., per il quale 'La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato'. Ciononostante, e sebbene sia opinione oramai consolidata che nelle città e nelle aree metropolitane stiano i 'nodi' delle nuove 'reti globali di relazione', una innovazione di così grande importanza e sulla quale riposano tanto grandi aspettative non ha ancora prodotto alcuna concreta esperienza istituzionale. Il dibattito è comunque rianimato dalla prospettiva, che pare farsi concreta, della riforma in senso federalista; e in primo luogo dall'aspettativa del federalismo fiscale. Si apre dunque una fase di percorsi di istituzione delle città metropolitane: e la comparazione sarà preziosa. Questo volume guarda a modelli giuridici e organizzativi collaudati nell'Occidente: dal Regno Unito alla Francia, Germania, Spagna, Portogallo, fino agli Stati Uniti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari P. (cur.); Massignani A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Ogni conflitto nasce e si sviluppa sulla base di una particolare conoscenza e immagine dell'avversario. Le decisioni dei vertici politici e militari sono condizionate dalle informazioni disponibili sul nemico, sui suoi disegni, sulle sue strategie, e la costruzione di tale immagine è a sua volta strumento utile a condizionare gli orientamenti della popolazione. La conoscenza del nemico è il risultato di due processi, uno istituzionale e uno culturale. Il primo è rappresentato dall'attività degli apparati di intelligence che raccolgono, organizzano, diffondono le informazioni, per utilizzarle a scopi militari (si pensi alla decrittazione britannica dei messaggi tedeschi durante la seconda guerra mondiale), ma anche per orientare le opzioni delle leadership politiche. Il secondo processo è di tipo culturale e rimanda alle difficoltà di comprendere realtà distanti dalla propria, per l'influenza di modelli e pregiudizi, anche di tipo razzista, in sintesi dell'universo mentale di chi raccoglie e interpreta le informazioni. I saggi qui riuniti affrontano momenti cruciali dell'età contemporanea, nei quali le conoscenze sul nemico hanno costituito la base per scelte di grande rilievo. Il volume, che affronta per la prima volta nel nostro Paese i temi dell'intelligence in un'ampia prospettiva storica, si articola in una prima parte, che prende in considerazione Una prospettiva mondiale dal periodo dell'imperialismo alla Guerra fredda, e in una seconda dedicata a L'Italia e i suoi nemici. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Ferrari D. (cur.); Godani P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il romanzo proustiano è anzitutto, e paradossalmente, un'opera di sartoria. Di piccola sartoria domestica: costretta a rattoppare, a mescolare pezzi di stoffe diverse, a intrecciare tra loro fili disparati, a creare qualcosa di più simile a un mantello di Arlecchino piuttosto che a una cattedrale. Procedendo attraverso una tessitura di strutture sempre locali, facendo risuonare tra loro elementi distanti ed eterogenei, fabbricando metafore, decomponendo i personaggi, giocando con elementi sub-individuali, mescolando umano e inorganico, Proust ci pone di fronte a un'idea di arte come sfrenata produzione di realtà piuttosto che come sua rappresentazione. È in questo modo che la 'Recherche' offre al pensiero un oggetto anomalo, ma privilegiato, perché in esso la natura e il pensiero, l'universo così come viene costruito nella complessa articolazione narrativa e il suo concetto, risuonano costantemente l'uno nell'altro sino a risultare indiscernibili. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Virgilio G. (cur.); Ferrari P. L. (cur.) Publisher: Studium Carlo Ghidelli (Offanengo, CR, 1934), si è laureato in S. Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1962 (con una tesi su Metodo esegetico e contenuto teologico nel discorso di s. Pietro a Pentecoste), dopo aver conseguito la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico nel 1961. La sua competenza biblica, coniugata con una notevole attività didattica e pastorale, gli ha consentito di realizzare una feconda opera di divulgazione della Parola di Dio, mediante preziosi volumi e contributi apparsi in miscellanee e riviste nazionali ed internazionali. Oltre allo studio scientifico dell'opera lucana, mons. Ghidelli ha seguito la parabola della pastorale biblica in Italia, divenendo uno dei protagonisti più autorevoli del cammino biblico del post-concilio. Ha collaborato alla Traduzione interconfessionale della Bibbia in lingua corrente: Antico e Nuovo Testamento, come pure alla revisione della Bibbia CEI del 2008. È stato consultore del Pontificio Consiglio per l'unità dei cristiani e ha partecipato al Colloquio Teologico Internazionale tra Cattolici e Battisti. Dal 25 novembre 2000 è arcivescovo di Lanciano-Ortona. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Cantarutti G. (cur.); Ferrari S. (cur.); Filippi P. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume raccoglie gli Atti del Congresso internazionale su Traduzioni e traduttori del Neoclassicismo svoltosi presso l'Università di Bologna e l'Accademia degli Agiati di Rovereto rispettivamente il 6 e 7 marzo 2008. I risultati testimoniano la validità della stretta collaborazione sul piano scientifico instauratasi ormai da anni fra l'Alma Mater e l'Accademia: la tappa più recente è costituita dal volume sulle irradiazioni culturali de L'Accademia degli Agiati nel Settecento europeo edito sempre dalla FrancoAngeli nel 2007; il denominatore comune è l'attenzione agli artefici e protagonisti dei rapporti più autenticamente transculturali del vecchio continente. Non sta ai curatori sottolineare la fertilità dell'approccio ai transferts culturali, ma è atto di giustizia storica sottolineare che i progetti finora proposti hanno potuto realizzarsi grazie a studiosi che hanno aperto vie nuove alla ricerca. In particolare Michel Espagne, che può dirsi davvero l'Inventeur del filone di ricerca alternativo al comparativismo vecchia maniera, ha incoraggiato nella maniera più autorevole a continuare la discussione sul Neoclassicismo come momento fondante della koiné culturale europea portando alla ribalta i traduttori e il retroterra segreto delle loro imprese. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Rivoltella P. C. (cur.); Ferrari S. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 6,00
|
![]() ![]() Author: Rivoltella P. C. (cur.); Ferrari S. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero I media digitali stanno trasformando le pratiche di consumo dei giovani. Mobilità, socialità, marcata autorialità ne fanno un crocevia per le logiche di costruzione della cultura, dell'educazione, della cittadinanza. I media oggi si indossano, sono parte della vita delle persone. Più che come strumenti, essi si pongono come veri e propri ambienti nei quali si comunica, si scambiano informazioni, si svolgono infinite funzioni che riguardano il lavoro, l'apprendimento, il tempo libero. Questo scenario rilancia la necessità per la scuola di raccogliere la sfida. Con l'introduzione delle lavagne interattive multimediali (LIM) nelle classi e i progetti volti all'innovazione della didattica (come Cl@ssi 2.0), il Ministero pare essersi sintonizzato sulla giusta lunghezza d'onda. Ma la dotazione tecnologica è solo il primo passo nella direzione del cambiamento. È necessaria anche la capacità degli insegnanti di mettersi in gioco e di sviluppare nuove competenze. € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 1807 giungeva a Roma da Parigi un giovane artista francese, pittore di paesaggio già premiato al Salon del 1806. Era al primo dei suoi viaggi in Italia che si sarebbero ripetuti nel 1818, nel 1824, nel '29 e poi ancora nel 1838. Disegnatore straordinario, amico di Ingres e di Granet, avrebbe lasciato al Musée du Louvre una vasta raccolta dei suoi studi di paesaggio e di vedute italiane che - come lui stesso dichiarava al termine della sua esistenza erano stati alla base della sua fortuna di pittore. Da questa raccolta di oltre 150 fogli, grazie alla disponibilità del Département des Arts Graphiques del Louvre, vengono esposti nel Gabinetto della Grafica del Museo Praz 24 disegni dell'artista, appunti romani che colgono i vari aspetti della città, il Tevere e i suoi ponti, i palazzi, le chiese, le rovine aggredite dalla vegetazione, le ville ricche di marmi antichi, i grandi parchi, gli ampi panorami fitti di cupole e altane ed i vasti orizzonti della desolata campagna romana. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Carrozza P. (cur.); Di Giovine A. (cur.); Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Laterza In una trattazione sistematica, le esperienze costituzionali contemporanee dalle forme 'classiche' di costituzionalismo - dal Regno Unito agli Usa, dal Belgio al Giappone - alle democrazie 'incerte' o di recente costituzione, come molti Paesi dell'America Latina o l'India e la Cina. Degli ordinamenti costituzionali si analizzano in chiave comparata forma di Stato e di governo, autonomie territoriali, fonti del diritto, pubblica amministrazione, giurisdizione, giustizia costituzionale, tutela dei diritti. Ne emerge con evidenza un affresco dei grandi modelli del diritto costituzionale comparato. € 58,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barresi Sandra; De Cristofaro A. (cur.); Ferrari P. (cur.) Publisher: Guerini e Associati L'inventario dell'Archivio della famiglia Zaccaria, custodito presso la Fondazione Isec, è preceduto da due saggi degli studiosi Marco Bologna e Claudio Donati che inquadrano le carte e le vicende da esse narrate nel loro contesto storico e sviluppano altresì un approfondito discorso sugli archivi di famiglia (tipologia, utilità, struttura e ordinamento) come fonti talvolta insostituibili per conoscere le vicende storiche, economiche e culturali di un periodo che va dal XIII secolo alla fine dell'Ancien régime e che in taluni casi prosegue con caratteristiche diverse fino al XX secolo; si soffermano sul concetto di famiglia in età moderna e sulle interpretazioni che ricercatori di varia formazione (storici, sociologi, giuristi, antropologi, psicologi) hanno dato dello stesso a partire dalla seconda metà del XIX secolo, sull'importanza e la molteplicità delle fonti (archivi di famiglia, catasti, registri parrocchiali, testamenti, carte processuali, libri di memorie, carteggi) utili agli storici per comprendere i mutamenti e le persistenze che hanno connotato le vicende della famiglia nei secoli dell'età moderna € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari F. (cur.); Lofrano P. (cur.) Publisher: Terre di Mezzo Un concerto di Vinicio Capossela alla 'Casa 139' o una serata di cabaret alla 'Corte Dei Miracoli'? Una mostra da 'The Photographers' sorseggiando un cocktail o lo spettacolo sulla Resistenza messo in scena al 'Teatro della cooperativa'? O magari un salto alla 'Librairie Francaise' e da 'Bloodbuster', per noleggiare un bel film horror. Se quello che cercate è una proposta culturale 'indipendente', non omologata e originale, slegata dai grandi marchi multinazionali e non, a Milano ce n'è per tutti i gusti: circoli culturali, musica dal vivo, cinema e cineforum, teatri, videoteche e librerie specializzate, gallerie d'arte e fotografiche, ludoteche. 120 proposte raccontate in schede pratiche e veloci, suddivise per tipologia e in base alle zone della città, con tutte le informazioni e i recapiti utili. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Ferrari Oreste; Momigliano Levi P. (cur.) Publisher: END Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Nella collezione della casa museo di Mario Praz è esposto un dipinto di Vincenzo Abbati che rappresenta Maria Isabella di Borbone , Infanta di Spagna, vedova di Francesco I Re delle due Sicilie e madre di Ferdinando II. Il dipinto la mostra in uno dei salotti della sua Villa a Capodimonte, Villa Gallo poi Del Balzo, nell'anno 1836. Rimasta vedova nel 1830 Isabella ha acquistato nel 1831 questa Villa e ne ha affidato il completamento all'architetto Antonio Niccolini, che già nel 1809 vi aveva eseguito dei lavori per il Duca del Gallo. Tre anni dopo, Isabella convolerà a nuove nozze con il Conte Francesco Del Balzo. Presso le famiglie dei discendenti del Del Balzo è stato possibile recuperare la maggior parte degli arredi raffigurati nel dipinto, che elencati nell'inventario allegato al testamento di Francesco del Balzo del 1857, ne hanno seguito le vicende ereditarie. La possibilità di accostare al dipinto dell'Abbati gran parte dei mobili e degli arredi in esso riprodotto, grazie alla disponibilità dei discendenti del Del Balzo, ci consente di ricostruire nella saletta espositiva del museo Praz uno di quegli ambienti di gusto tipicamente prazziano dove il limite tra la realtà e la sua riproduzione sembra annullarsi in un gioco di rimandi speculari, analogo a quello istituito dallo stesso Praz in molti degli ambienti della sua stessa casa, con i dipinti e gli oggetti in essa conservati. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 48,00
|
![]() ![]() Author: Meldolesi C. (cur.); Ferrarini P. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.); Frezzotti S. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte € 30,00
|
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Tra i primi anni dell'Ottocento e gli inizi del XX secolo le dame veramente eleganti potevano contare su un ingegnoso piccolo gioiello il porte-bouquets, per mantenere freschi e fragranti i fiori con cui si adornavano durante un ballo, un ricevimento, una cerimonia uficiale. Si trattava di un gioiello che conteneva al suo interno un piccolo flacone umidificatore, e che, riempito di fiori, veniva appuntato all'abito, appeso alla cintura, assicurato con una catenella terminante in un anello, alle dita stesse della sua fortunata proprietaria. Questi inconsueti gioielli, bizzarri esempi tipicamente ottocenteschi dell'innovazione tecnologica ingegnosamente abbinata al gusto decorativo più eclettico, sono stati selezionati all'interno della vastissima collezione Kenber, per offrire il maggior numero possibile di esempi tanto di materiali preziosi e di tecniche di lavorazione, quanto di modelli e di stili, ed è sorprendente verificarne sia la quantità delle forme che la qualità dell'esecuzione. I porte-bouquets vengono esposti a Roma, dopo essere stati presentati nel 2005, a Parigi al Musée Cognacq-Jay , ed a Londra al Fan Museum nel 2006. Nel catalogo i settantadue gioielli sono riprodotti tutti a colori ed accompagnati da specifiche schede che ne precisano le differenti soluzioni tecniche e decorative. Testi in catalogo di Bilgi Kenber, Wilfied Zeisler, Giulia Gorgone e Patrizia Rosazza Ferraris. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Volpe Cacciatore P. (cur.); Ferrari F. (cur.) Publisher: D'Auria M. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari P. V. (cur.) Publisher: Artioli € 55,00
Scontato: € 52,25
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Ferrari P. (cur.); Cepolina E. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume contiene gli Atti del XIII Convegno Nazionale e del seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti, svoltosi a Pisa il 13 e 14 ottobre 2005. Il convegno ha affrontato il problema della didattica universitaria nel settore dell'ingegneria dei trasporti in un momento particolarmente importante e delicato della vita delle università, successivo alla riforma che ha profondamente modificato l'organizzazione degli studi universitari. Allo scopo di contribuire alla definizione del programma degli studi relativi all'ingegneria dei trasporti, proprio di ciascuno dei livelli di laurea creati dalla riforma, è sembrato importante confrontare l'esperienza finora vissuta nelle università italiane con quella di alcune università europee. Sono stati pertanto invitati al convegno alcuni docenti di queste università, e le loro relazioni sono contenute nella prima parte di questo volume insieme con quelle dei relatori italiani. Nella seconda parte del volume sono contenute le memorie presentate al seminario scientifico, le quali riguardano un ampio spettro di problemi relativi al trasporto pubblico locale e forniscono, oltre a un quadro abbastanza completo dello stato della ricerca su questo argomento nelle università italiane, un insieme di risultati utili a tutti coloro che nell'attività di studio o professionale sono impegnati in questo importante settore dell'ingegneria dei trasporti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Zerbi P. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Questo volume intende celebrare il centenario della nascita di Ezio Franceschini. La sua figura è presentata attraverso ricordi e testimonianze di persone che lo hanno conosciuto o hanno collaborato con lui. Sono trascritte lettere personali di Franceschini a svariati destinatari. Da questi frammenti di dialoghi e di epistolario emerge la sua umanità grave e allegra, a volte imprevedibile, aperta in ogni momento alla comprensione e tesa a comunicare semplicità e verità. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Criscione Antonino; Ferrari P. (cur.); Rossi L. (cur.) Publisher: Carocci Questo volume raccoglie ricerche e riflessioni volte a capire come insegnare storia con l'ausilio di Internet nel contesto del rinnovamento dell'insegnamento del curricolo di storia e dal punto di vista delle pratiche di laboratorio telematico di storia. Oltre agli aspetti metodologici e didattici vengono prese in considerazione le pratiche comunicative e discorsive di storia che trovano ampio spazio nei forum e nelle community. La perlustrazione del Web prosegue con la ricerca delle risorse di conoscenza storica disponibili e con l'analisi dei siti che offrono ai 'navigatori' contenuti di storia, in particolare contemporanea. € 18,80
|
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Massimo d'Azeglio (1798-1866), una delle figure del Romanticismo, viene presentato in un'inedita veste di pittore in una mostra che ne racconta il soggiorno romano, intrapreso nell'intenzione di seguire le sue aspirazioni artistiche. Essendo il secondogenito di una famiglia aristocratica, la sua vita doveva essere votata o alla carriera ecclesiastica, come quella del fratello gesuita, o al Re e al suo esercito, come infatti fu e, a soli sedici anni, D'Azeglio divenne ufficiale di cavalleria. Ma il suo spirito ribelle si espresse nel rifiuto di una carriera così impostata e, disobbedendo al volere del padre che gli tolse ogni sussidio economico, partì per Roma per dipingere. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris P. (cur.) Publisher: Carocci L'originalità di questo volume dedicato al tema delle reti informatiche risiede nel fatto che la maggior parte dei contributi proviene da studiosi che operano nell'ambito delle scienze umane: giuristi, storici, antropologi, archivisti, politologi, gestori di beni culturali, sociologi. Esso si propone così di affrontare un nodo cruciale della società contemporanea a partire da una 'comprensione d'uso' delle tecnologie. € 20,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|