![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 40,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Terrone Enrico Publisher: Il Mulino Il manuale offre un profilo chiaro e aggiornato della filosofia teoretica, utile a guidare gli studenti nell'acquisizione di concetti, temi e metodi della disciplina. La prima parte, affidata a Enrico Terrone, segue la nascita e lo sviluppo dell'atteggiamento teoretico individuandone i tratti distintivi. La seconda parte, di Maurizio Ferraris, propone una categorizzazione della riflessione teoretica mettendo a confronto esempi dell'età antica, moderna e contemporanea. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Forza Maurizio; Doppi Severino; Ferrari A. (cur.) Publisher: Dudit € 18,00
|
![]() ![]() Author: Forza Maurizio; Ferrari Annalisa Publisher: Dudit 'Ancoranda' vuole essere un regalo fatto a noi stessi e a chi vogliamo davvero bene. È uno strumento per poter ricominciare ad essere allineati alla natura ed alle regole che la mantengono sempre viva e perfetta. L'astrologia, l'astronomia, i cristalli, le piante, i fiori, l'ennegramma, le 5 leggi biologiche, i colori, i suoni, l'alimentazione, la fisica quantistica, i muscoli e le discipline energetiche non sono altro che le stesse regole di creazione universale che si dispiegano a vari livelli. Trovare la matrice comune di tutte queste significa potersi reintegrare nei processi di vita che continuano comunque incuranti delle nostre preoccupazioni e motivazioni: la natura non conosce la morte, ma solo il suo eterno ritornare alla vita in un continuo di perfezione e bellezza. 365 giorni di consigli pratici proprio nel rispetto delle regole e del dispiegarsi perfetto di giorni, mesi, stagioni, delle stelle e noi stessi: questo significa davvero rispettare la natura di noi stessi e di tutto ciò che esiste. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio; Varzi Achille C. Publisher: Orthotes Anche un Falò, che va progressivamente spegnendosi, e una Luna pur essa prossima al tramonto condividono un sentimento di amicizia. I due amici filosofi Ferraris/Falò e Varzi/Luna passano in rassegna definizioni classiche senza ritrarsi davanti a complicate questioni metafisiche, ma anche concordando sulla centralità degli individui. La conversazione si concentra intorno ad alcuni modi dell'amicizia: anzitutto la gratuità, la diversità e la semplicità. L'amico infatti non si aspetta nemmeno la reciprocità del rapporto, l'amico è diverso dall'altro, anche se ne condivide gli intenti. E quando si ritenesse che l'amicizia è la cosa più importante al mondo, non si dovrebbe dimenticare che un amico, che antepone la verità all'amicizia, è capace almeno di pugnalare di fronte, come Bruto fece con Cesare, e non alla spalle. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Einaudi A lungo la filosofia ci ha raccontato una storia deprimente. C'è un Io che, con il linguaggio e il pensiero, costruisce il mondo, dunque (se prendiamo sul serio questa favola), anche gli altri io, e, per assurdo che possa sembrare, lo stesso passato. La storia è deprimente perché questa posizione, che si pretende rivoluzionaria, di fatto è profondamente conservatrice: è la reazione pura, è la negazione di ogni evento. Ci insegna che nulla di nuovo potrà mai colpirci, come una minaccia o come una promessa, perché il mondo è tutto dentro di noi. Con un linguaggio creativo e con argomenti ironici e stringenti Ferraris ci racconta una storia diversa e davvero rivoluzionaria. La realtà, e il pensiero che la conosce, provengono dal mondo, attraverso processi ed esplosioni, urti, interazioni, resistenze e alterità che non cessano di sorprenderci. Dal Big Bang alle termiti, dal web alla responsabilità morale, quello che il mondo ci dà (ossia tutto quello che c'è) emerge indipendentemente dall'io e dalle sue claustrofilie. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon singolare, cieco, e con al posto di controllo non un essere umano ma una memoria infinita, e con un sapere che è essenzialmente burocratico. Tutto questo urta frontalmente con quanto ci era stato detto all'apparire del web, e cioè che i nuovi media avrebbero portato emancipazione, e tendenzialmente una riduzione del lavoro. Per quello che abbiamo visto sin qui, il web non è emancipazione ma mobilitazione. Non si limita a fornire ai suoi utenti nuove possibilità informative ed espressive; diviene lo strumento di trasmissione di responsabilità e ordini finalizzati al compimento di azioni. Trasformando ogni contatto in una richiesta che esige una risposta individuale, il web è un grande apparato su cui non tramonta mai il sole, in cui si lavora senza neppure sapere di stare lavorando. La risposta fondamentale che vuole il web è quella suggerita dallo smartphone quando si digita la s: 'Sto arrivando!'. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Il Mulino A lungo l'umanità si è considerata perfetta, attribuendo le proprie eventuali défaillances all'alienazione portata dalla tecnica o all'azione di entità arcane e malvage come il Capitale e l'Europa. Ma sarebbe bastato un esame di coscienza per capire che il problema era un altro: l'imbecillità, dentro e fuori di noi. L'imbecillità è una cosa seria, a cui sinora non si è dato che uno sguardo distratto, come fosse una cosa per pochi e, soprattutto, per altri. Non è così, e, appena ce ne accorgiamo, i conti tornano, nell'economia, nella società e nella storia. Parte da qui l'irresistibile riflessione del filosofo su questa imbarazzante caratteristica dell'umano. Ce n'è per chiunque: per i titani del pensiero, per i giganti indiscussi della letteratura, per i protagonisti della storia universale. L'umano, insomma, è essenzialmente (e non accidentalmente) un imbecille. Ed è di qui, solo di qui, dal sentirci tutti lambiti dalla grande ala dell'imbecillità, che ha origine il progresso, la lunga avanzata dell'umanità verso il bene - ossia, la sua fuga senza fine dall'imbecillità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
1915 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Zero Books Positive Realism could be seen as the "sequel" to Maurizio Ferraris' Manifesto of New Realism and Introduction to New Realism. The focus here is the other side of unamendability: a notion, described in his previous books, according to which reality is "unamendable", it cannot be corrected at will. This "resistance" of the real is what ultimately tells us that, in opposition to the claims of post-Kantian philosophy, the world is not a result of our conceptual work: if it were so, our power over reality would be much greater. Now, the often disappointing limits that the real sets against our expectations are also a resource: and this is the key point of the present book. Things exist, and therefore undoubtedly resist us, but in doing so they offer affordances, resources, opportunities. And that the greatest opportunity, which underlies all the other ones, is the fact that we share a world that is far from liquid: on the contrary, it provides the solid ground on which everything rests, starting from our happiness or unhappiness. € 10,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 60,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio, De Sanctis Sarah (TRN), Harman Graham (FRW) Publisher: State Univ of New York Pr € 25,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Forza Maurizio; Ferrari A. (cur.) Publisher: Dudit Studio e piano di lavoro per abbinare il mondo dei dolori e l'enneagramma biologico. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon singolare, cieco, e con al posto di controllo non un essere umano ma una memoria infinita, e con un sapere che è essenzialmente burocratico. Tutto questo urta frontalmente con quanto ci era stato detto all'apparire del web, e cioè che i nuovi media avrebbero portato emancipazione, e tendenzialmente una riduzione del lavoro. Per quello che abbiamo visto sin qui, il web non è emancipazione ma mobilitazione. Non si limita a fornire ai suoi utenti nuove possibilità informative ed espressive; diviene lo strumento di trasmissione di responsabilità e ordini finalizzati al compimento di azioni. Trasformando ogni contatto in una richiesta che esige una risposta individuale, il web è un grande apparato su cui non tramonta mai il sole, in cui si lavora senza neppure sapere di stare lavorando. La risposta fondamentale che vuole il web è quella suggerita dallo smartphone quando si digita la s: 'Sto arrivando!'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani 'Toiletpaper' di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari è un libro che include tutte le fotografie pubblicate nella rivista in edizione limitata Toiletpaper, una serie di scatti inediti e una selezione di testi che accompagnano la sequenza delle immagini. € 13,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Maurizio Ferraris Publisher: Bloomsbury Academic € 23,50
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio, Davies Richard (TRN) Publisher: State Univ of New York Pr A penetrating and freewheeling evaluation of Kant's magnum opus. € 24,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Simonini Alessandro; Ferrari Maurizio Publisher: Edizioni Artestampa 'Attraverso gli album fotografici degli abitanti della Crocetta di Modena, abbiamo elaborato un immaginario viaggio tra le strade, nei cortili, nelle botteghe artigiane, nelle campagne: luoghi dove, in larga parte, si trova la storia del quartiere. Col nostro simbolico itinerario proponiamo, attraverso le immagini di famiglia, una visione del quotidiano fatta di vita di tutti i giorni ma anche di cerimonie come: nascite, battesimi, matrimoni, funerali, testimonianze, queste, che più di ogni altro sono state riprese e tramandate, molte volte dai fotografi di professione invitati all'occorrenza oppure da appassionati che si prestavano per l'occasione. Per questo motivo saranno le immagini ad essere protagoniste rispetto al testo, il cui unico scopo è quello di suggerire ciò che in esse è racchiuso.' (Maurizio Ferrari) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 29,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza La realtà è socialmente costruita e infinitamente manipolabile e la verità è una nozione inutile: questo è stato il pensiero 'postmoderno' che ha dominato negli ultimi decenni. Una visione della vita per cui non esistono fatti ma solo interpretazioni, possibilmente da non prendere troppo sul serio, e un approccio al mondo per cui basta desiderare e siamo in grado di cambiare la nostra vita. Il postmoderno ha pervaso ogni ambito della quotidianità, dalla politica, all'arte, alla letteratura, alla dipendenza dal linguaggio delle fiction e dei reality, così finto da sembrare vero. Maurizio Ferraris critica senza riserve questo modo di pensare e propone di tornare alla realtà dei fatti e delle verità appurabili, che esistono e sono evidenti, inemendabili. In questo 'Manifesto del nuovo realismo', che sintetizza gli ultimi venti anni del suo lavoro, indaga su alcuni concetti chiave degli ultimi decenni: emancipazione, autorità, illuminismo, decostruzione, critica, realtà, verità. Ferraris sostiene con forza il ruolo della filosofia per argomentare e difendere il realismo filosofico. 'L'umanità deve salvarsi, e occorrono il sapere, la verità e la realtà. Non accettarli, come hanno fatto il postmoderno filosofico e il populismo politico, significa seguire l'alternativa, sempre possibile, che propone il Grande Inquisitore; seguire la via del miracolo, del mistero e dell'autorità'. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani 'Toiletpaper Diamond Collection' di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari è disponibile in un'edizione limitata di 1000 copie: include il volume Toiletpaper e un numero speciale dell'omonimo magazine. Il libro presenta un'immagine lenticolare in copertina e il Magazine contenuto all'interno raccoglie un'inedita combinazione di immagini d'archivio. € 100,00
|
![]() ![]() Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Laterza Una società priva di memoria e di registrazioni è inimmaginabile, poiché ogni ruolo e ogni accordo poggia sulla memoria, e ogni comportamento sull'imitazione: ecco perché gli archivi e i documenti sono centrali nella vita della società e dei singoli. La centralità della 'documentalità' è ancor più evidente di fronte ai fenomeni macroscopici degli ultimi anni: l'esplosione dei sistemi di registrazione e di scrittura, dai computer ai telefonini al web, che non solo hanno trasformato la nostra quotidianità, ma che hanno anche messo in luce l'essenza della realtà sociale, il fatto cioè di basarsi in modo non accidentale, ma essenziale, su iscrizioni e registrazioni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ferraris Maurizio Publisher: Guanda 'In fondo la tua vecchia creatura adesso è un animale straordinariamente famoso' scrive Nietzsche alla madre, da Torino, nel dicembre 1888. Vuole illudere lei e se stesso: non è vero, nessuno lo conosce, è costretto a pubblicare i libri a proprie spese. Ma nel 1900, quando muore, ignaro di tutto dopo il tracollo che lo ha ridotto alla demenza, è davvero la star che aveva sognato di essere, celebrato da D'Annunzio e Thomas Mann, messo in musica da Strauss e dipinto da Munch. Soprattutto, per uno strano sortilegio, la volontà di potenza sembra uscire dalle pagine dei libri per farsi storia, dalle tempeste di acciaio della Prima guerra mondiale alla catastrofe di Hitler a Berlino. 'Io sono Marlow, il testimone secondario. Lui è Kurtz' scrive Maurizio Ferraris, e risale la vita di Nietzsche come un fiume - il Congo di Cuore di tenebra o il Mekong di Apocalypse Now - ripercorrendone i vagabondaggi, tra l'Engadina e la Riviera, dalla fatale Torino alla Sassonia delle origini. Così a ogni stazione corrisponde un contenuto di pensiero - dal dionisiaco all'Eterno Ritorno, dal nichilismo alla morte di Dio - e insieme uno spaccato della storia intellettuale del Novecento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|