![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto, Foulston Jill (TRN) Publisher: Pushkin Pr Ltd A body is discovered in a Milan apartment, and Inspector De Vincenzi investigates. The apartment happens to belong to and old university friend of his, Aurigi. When the body turns out to be that of Aurigi's banker, and a phial of prussic acid is discovered in the bathroom, suspicion falls on the apartment's owner, and De Vincenzi is agonisingly torn between his sense of duty and his loyalty to an old comrade... This intensely dramatic mystery from the father of the Italian crime novel, Augusto de Angelis, is the first to feature his most famous creation--Inspector De Vincenzi. € 9,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Edizioni Falsopiano Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del commissario riuscirà a risolvere l'enigma. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: I CofaLetti Entra nel mondo di 'Leggiamoly', il nuovo gioco che ti farà vivere storie fantastiche. In questa confezione dei CofaLetti troverai il primo romanzo poliziesco della serie con protagonista il commissario Carlo De Vincenzi, nato dalla penna di Augusto De Angelis. Ambientati nella Milano degli anni '30, i casi del poliziotto amante di Freud sono stato portati sul piccolo schermo da Paolo Stoppa negli anni '70. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Mondadori In una fredda e nebbiosa notte milanese il commissario Carlo De Vincenzi riceve in Questura la visita del suo antico compagno di collegio Giannetto Aurigi, appena uscito dalla Scala, stranamente inquieto. È il freddo ad agitarlo? O le emozioni suscitate dalla musica dell'Aida? De Vincenzi ha poco tempo per chiederselo perché viene chiamato sulla scena di un omicidio. Il banchiere Mario Carlini è stato trovato assassinato con un colpo di pistola proprio nell'appartamento dell'Aurigi. Il quale, guarda caso, doveva al finanziere una grossa somma di denaro che aveva perso giocando in borsa. Insomma, tutto fa pensare che sia lui l'assassino. Ma sarebbe troppo facile. Pubblicato nel 1935, 'Il banchiere assassinato' segna l'esordio del personaggio del commissario De Vincenzi: intelligente, sensibile, pensoso, dotato di una cultura raffinata, scettico soprattutto con se stesso, è appassionato di poesia e di psicoanalisi (letture insolite nell'Italia del Ventennio). Un 'Maigret italiano', è stato detto; certo, uno dei grandi investigatori del nostro miglior romanzo poliziesco. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Mondadori In una piccola libreria antiquaria viene trovato il corpo senza vita di Ugo Magni, medico di successo e senatore; non solo, anche uomo bello, elegante, fortunato con le donne: insomma, 'un vittorioso, un fortunato della vita'. Il commissario De Vincenzi indaga tra interni Déco con dame stupende ed esterni affollati, nell'universo di portinaie e popolani delle case di ringhiera. Dovrà districarsi tra libri scomparsi, circoli dediti allo spiritismo e una strana premonizione affidata a dei ferri chirurgici recapitati in Questura dentro un camice bianco: il tutto a riempire un'inchiesta la cui 'caratteristica più notevole' - come afferma lo stesso commissario - è rappresentata 'da una esuberante quantità di donne belle'. € 11,00
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Mondadori Un popoloso casamento di piazza del Carmine, a Milano, ricavato da un ex convento. Un susseguirsi di cortili e androni. E, sotto uno di questi, il corpo del giovane Daniele 'Dan' Seminari, rampollo di una ricca famiglia venezuelana. È notte e chi trova il cadavere pensa sia bene trasferirlo altrove. Dopo poche ore il corpo viene scoperto, per la seconda volta, davanti a un ingresso secondario di casa Seminari, presso corso Venezia. Il commissario De Vincenzi ben presto viene a conoscenza delle dissolute abitudini di Daniele e dei trascorsi pirateschi della famiglia, trasferitasi a Milano per sfuggire a una sanguinaria faida. O a una maledizione, come mormora qualcuno. A far luce sul caso contribuisce l'inaspettata visita in Questura dell'avvocato Vercelloni. Amico di De Vincenzi, è a sua volta alle prese con due questioni che lo inquietano: come aiutare una giovane cliente a entrare in possesso dell'eredità paterna e, soprattutto, scoprire come diavolo avrà fatto il suo gatto a sporcarsi le zampette di sangue... De Vincenzi, agile e sornione anche lui come un gatto, dovrà mettere a frutto il proprio istinto per risolvere un caso quanto mai insolito. € 11,00
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Mondadori Milano, maggio 1934. Sotto la loggia del palazzo della Ragione editori e librai allestiscono i loro banchi per la Fiera del Libro. Tra i tanti c'è anche quello della Lega Evangelica Cristiana, che propone un vero affare: una Bibbia alla modica cifra di dieci lire. Instancabile imbonitore è uno strano personaggio, Giobbe Tuama, conosciuto anche come Jeremiah Shanahan; è di origine irlandese ma vive in Italia da tempo e, oltre a propagandare il Libro dei Libri, fa l'usuraio. Il giorno seguente Giobbe non cerca più di convincere i lettori ad acquistare le Scritture: giace cadavere sotto il banco, le mani incrociate sul petto. Poco dopo viene trovato ucciso un altro straniero, e anche in questo caso il modo dell'omicidio è inquietante e simbolico. Il commissario De Vincenzi non impiega molto tempo a cogliere il legame tra le due vittime. In questa sua terza avventura, pubblicata nel 1936, il commissario Carlo De Vincenzi si trova a indagare in un ambiente inconsueto, quello degli evangelici anglosassoni milanesi. Come sempre interrogando, e soprattutto osservando e intuendo, De Vincenzi verrà a capo dell'intricata matassa. € 11,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo È considerato il primo vero detective italiano. Si chiama De Vincenzi e nasce, con tutta evidenza, in contrapposizione ai grandi investigatori sulla scena all'epoca, Maigret in prima fila. Cosa lo distingue? È colto, legge Stendhal e Freud, silenzioso, marcatamente malinconico (per distanziarlo, forse, dall'ottimismo di facciata del Regime). Personale il metodo d'indagine. 'Rabdomante dei sentimenti' lo presentava il motto editoriale del tempo: nel senso che la verità del delitto la cerca nella psicologia delle persone, in motivazioni e impulsi profondi. Dice degli indiziati: 'un uomo non reca con sé un mistero ma un problema'. Nasceva allora il giallo all'italiana che ancor oggi conserva le tracce evidenti gettate dal suo grande e in vita sfortunato promotore, Augusto De Angelis (che fu incarcerato per antifascismo nel 1943 e, dopo la prigionia, morì per le conseguenze di un pestaggio). Il commissario De Vincenzi ha interrogato a lungo, senza esito, un impenetrabile personaggio. Il russo Ivan Kiergine, un giocatore giramondo, fortemente sospettato per la scomparsa della sua amante, la francese Paulette. Un canotto con sul fondo una pozza di sangue, una borsetta con un fermaglio di rubini e un impermeabile rosso conducono a credere che sia stato consumato un omicidio. Ma Kiergine non parla, mostra al contrario una signorile dignità morale, un sincero accoramento per l'amata di cui è certo che non sia morta, un'indifferenza per la propria sorte. De Vincenzi decide di liberarlo... € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Castelvecchi Un detective colto, un po' malinconico, fine psicologo e abile nel districarsi tra i misteri di un'Italia su cui pesa la cappa del Regime fascista: il commissario De Vincenzi ha poco a che spartire con i protagonisti della narrativa poliziesca inglese o americana. Eppure, nel rispetto delle regole del genere, l'eroe di Augusto, De Angelis riesce sempre a venire a capo dei casi che gli vengono assegnati. Nel primo romanzo di questa raccolta, 'La barchetta di cristallo', De Vincenzi si trova, a indagare tra l'aristocrazia e i bassifondi della sua Milano, sulle tracce di un apparentemente banale soprammobile cinese. 'Il mistero di Cinecittà' vede invece il poliziotto prendere servizio a Roma, dove dovrà seguire la scia di sangue di un assassino seriale. Da queste inchieste - cocktail perfetti di noir, commedia e disincantato realismo - sono stati tratti due episodi della seconda serie televisiva del 1977 interpretata da Paolo Stoppa. € 17,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Egli sempre procedeva soprattutto per intuizione. Non credeva all'evidenza degli indizi, alla certezza delle prove. Nessuna prova era certa. Nessun delinquente firma il suo delitto. Il caso lo firma'. È un modo di muoversi e di pensare, quello del commissario De Vincenzi, che sfugge a ogni modello di detective fino a quel momento prevalente. Il suo creatore, Augusto De Angelis, in questo Sei donne e un libro, datato 1936, più di altre volte si sofferma a descriverlo. È un poeta, professionalmente e politicamente tiepido se non scettico; di letture eretiche per l'epoca. Ma quanto il suo creatore De Angelis possa qualificarsi come la fonte originale del giallo all'italiana, si apprezza soprattutto nelle ambientazioni e nelle atmosfere in cui fa muovere il suo investigatore: una Milano consapevole di essere moderna, che sta scoprendo di essere metropoli, animata dalle sculture meticolose di ogni personaggio che formano sempre dei piccoli spaccati sociali. Le sei donne del titolo sono quelle che hanno circondato il professor Ugo Magni, medico di successo, senatore, 'un vittorioso, un fortunato della vita'. Viene trovato ucciso nei locali di una piccola libreria. C'è un libro scomparso, conventicole dedite a spiritismo e una strana premonizione affidata a dei ferri chirurgici recapitati in questura dentro un camice bianco. De Vincenzi indaga tra interni Déco con dame stupende, tra esterni affaccendati e case di ringhiera in un universo di portinaie e popolani. € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Il banchiere assassinato' (anno 1935) è il primo romanzo della serie il commissario De Vincenzi e di cui si apprende subito il vero interesse, la poesia, e le letture un po' eccentriche per un poliziotto del Ventennio. Tra di esse Freud. E ciò preannuncia il suo sommo strumento investigativo: l'intuizione psicologica e l'osservazione dell'involpntario da cui emerge l'indizio segreto. È notte nel suo ufficio, quando irrompe l'amico Giannette Aurigi, un ricco flaneur, ridotto indebitato. Arriva una telefonata: c'è un morto in via Monforte, è il banchiere Mario Carlini. Proprio nell'appartamento dell'Aurigi e il cadavere è quello del suo principale creditore. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo Il commissario De Vincenzi non fa il duro all'americana, non deduce come Sherlock Holmes, non è un rigoroso razionalista modello Poirot. Semplicemente indaga nel mondo variegato e cosmopolita della vera Milano anni Trenta del Novecento. 'Mi sono proposto - scriveva De Angelis - di fare romanzi polizieschi in cui le persone vivono secondo natura': e nacque il primo poliziotto del giallo all'italiana. Il volume raccoglie tre storie. 'Il candeliere a sette fiamme': un cadavere di un uomo di incerta nazionalità, in un piccolo albergo di Milano, introduce De Vincenzi in una vicenda di spionaggio, che attraversa il Mediterraneo, legata all'incipiente questione palestinese, con sprazzi teatrali tenebrosi e quasi gotici; curiosamente, tra inglesi ebrei arabi e tedeschi, personaggi positivi sono gli ebrei e gli inglesi, detestabili i tedeschi. 'La barchetta di cristallo': un prezioso gingillo è l'unico collegamento tra le due dimore e i due stili di vita su cui sembra sospesa la strana morte del vecchio marchese: De Vincenzi si attacca ad esso, troverà un altro cadavere e un lontano inizio. 'Giobbe Tuama & C.': nel pieno della Fiera del libro di Milano, con la sua atmosfera laccata e mondana, spunta un cadavere scomposto 'come un fantoccio mostruoso': Giobbe Tuama, alias Jeremiah Shanahan e chissà chi altri ancora, venditore di bibbie, usuraio. Ma chi era veramente? La sua morte si trascina dietro altre vittime. De Vincenzi si impegola in una strana setta e in moventi sepolti nel tempo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo Milano, Fiera del Libro, 18 maggio 1934 giorno dell'inaugurazione: autori, librai, editori danno gli ultimi tocchi ai loro banconi; in attesa delle autorità, i lettori sono già pronti a caccia di autografi e dediche. Sotto la loggia del Palazzo della Ragione, il cielo minaccia pioggia ma la cosa non scoraggia gli appassionati della lettura. Fra i banchi colmi di enciclopedie e volumi d'ogni genere anche lo spazio della Lega Evangelica Cristiana dove si vendono Bibbie in 62 volumetti per dieci lire, un vero affare. Giobbe Tuama è instancabile nel convincere i visitatori a comprare il Libro dei Libri. Poi uno strano incontro e il giorno seguente Giobbe è ancora lì, ma giace strangolato sotto il banco dei libri, ricomposto con le mani incrociate sul petto. La città non ha il tempo di riprendersi che viene turbata da un nuovo delitto: un uomo è stato trovato all'Hotel d'Inghilterra ucciso con un uno spillone nel cuore. A condurre le indagini viene chiamato il commissario De Vincenzi, aiutato dal suo vice Sani. I colpi di scena si susseguono mentre il commissario interroga, osserva, ascolta e intuisce dove sta il bandolo della matassa. € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo A leggere Augusto De Angelis e la sua saga del Commissario De Vincenzi della Mobile di Milano, si incontra subito il piacere di un buon giallo, di articolato costrutto, dai vivi personaggi e dalle scenografie esoticamente tardo Déco. Ma c'è anche un interessante contorno storico che rende più complesso il processo dell'immedesimazione. Augusto De Angelis scriveva nel Ventennio fascista, inaugurando in Italia un genere letterario, il giallo, che il regime vedeva come fumo negli occhi. Per cui i suoi polizieschi sono una testimonianza, dei rapporti tra il fascismo e la cultura, tra occhiuto controllo e margini di libertà. Innanzitutto l'ambiguo rapporto con la cultura di massa: pur avendo in sospetto il fascismo il genere giallo, con De Angelis, scrittore benaccetto, nasceva l'autentico giallo italiano, non più la scialba ripetizione dei soliti investigatori importati da Francia, America o Gran Bretagna, a dimostrazione che con la cultura di massa, promossa e ampiamente sfruttata dal potere, era d'obbligo accogliere anche i frutti meno digeribili. Nondimeno, il Minculpop esigeva le sue regole: solo delitti in ambienti esotici e viziosi; solo delinquenti stranieri e con lo stigma di qualche depravazione; solo lieto fine. L'autore le rispettava, ma senza rinunciare a far trasparire una sua distanza, un suo afascismo: nel carattere scettico, privo di protervia e di entusiasmo, antieroico, malinconico, di gusti umanistici e atteggiamenti tolleranti del Commissario da lui creato. € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto; Brunetti B. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo Per una volta il commissario De Vincenzi (che è stato definito 'umanissimo come Maigret, romantico come Marlowe, intellettuale come Philo Vance, eppure caparbiamente italiano') è chiamato a risolvere un intrigo internazionale tra Milano, Berlino e Medio Oriente, con tanto di spie, acrobati e ambigue fanciulle. Augusto De Angelis ha già pubblicato con Sellerio 'L'albergo delle tre rose', 'La barchetta di cristallo', 'Il mistero delle tre orchidee', 'Il mistero di Cinecittà'. € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Nel romanzo poliziesco tutto partecipa al movimento, al dinamismo contemporaneo: persino i cadaveri che sono anzi i veri protagonisti dell'avventura. Nel romanzo poliziesco ci riconosciamo quali siamo: ognuno di noi può essere l'assassino o l'assassinato'. Fresco e modernissimo, il genio narrativo di De Angelis - e si capisce anche da questa caratterizzazione del giallo come il genere che parla da vicino della realtà vera e dell'umanità che la abita. Il suo commissario, De Vincenzi, è destinato a restare nella memoria un tipo di investigatore 'annusante', come Maigret, che cerca di assorbire le atmosfere prima di tutto, per capire i contesti esistenziali in cui matura, da cui deriva, il crimine. € 12,00
Scontato: € 9,60
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo Dal '35 al '44 Augusto De Angelis scrisse romanzi polizieschi, in un periodo che non amava il giallo. Siamo quindi nella prima fucina di quel genere che esplose in tutto il suo fulgore con il boom economico. E lo si vede soprattutto nella scelta del protagonista fisso, il commissario De Vincenzi, colto, pensoso, incline a qualche forma di malinconia dalle origini enigmatiche, prototipo dell' 'umanesimo' che caratterizza tanti investigatori italiani. 'Il mistero di Cinecittà', il terzo romanzo pubblicato da Sellerio, 'è soffusamente erotico', come afferma Beppe Benvenuto nella sua nota, 'quasi un testo da precursore; storia di delitti in serie, ossessivi, da serial killer'. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo In un albergo popolato di strani figuri che si dedicano, la notte, al gioco d'azzardo, è stato ucciso, prima pugnalato e poi impiccato, un giovane inglese. Seguono a questo altri omicidi, mentre arriva in albergo un avvocato, anch'egli inglese, che deve leggere agli eredi un testamento la cui validità è, misteriosamente, sottoposta alla presenza di tre bambolette di porcellana. E in questa atmosfera da Agatha Christie, De Vincenzi indaga e scopre una verità che alla fine niente ha a che dire con le raffinatezze del delitto all'inglese. Piuttosto con la turpe e disillusa 'Milano calibro 9' che sarà di Scerbanenco. € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Sellerio Editore Palermo € 12,00
Scontato: € 9,60
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Angelis Augusto Publisher: Fondazione Rosellini € 15,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|