book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Zygmunt Bauman ( Libri  su Unilibro.it Libri di Zygmunt Bauman su Unilibro.it )

2016

Bauman Zygmunt; Giaccardi Chiara; Magatti Mauro; Possieri A. (cur.) Title : Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica?
Author: Bauman Zygmunt; Giaccardi Chiara; Magatti Mauro; Possieri A. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Cosa significa, essere liberi? Una domanda imprescindibile oggi. L'anelito di libertà ha attraversato tutta la storia dell'umanità, dando vita a movimenti politici, ordinamenti giuridici e sistemi economici, modificando tradizioni e costumi; generando simboli e identità culturali. E oggi la società occidentale è autenticamente libera? Partendo da tale interrogativo, uno dei più importanti intellettuali odierni, Zygmunt Bauman, il teorico della società liquida, insieme ai sociologi Mauro Magatti e Chiara Giaccardi riflettono sull'esito paradossale che ha avuto il poderoso sviluppo economico degli ultimi 40 anni. Il progresso ha aumentato le potenzialità di scelta dell'uomo, ma lo ha ingabbiato in una concezione radicalmente individualista dell'esistenza umana, prigioniero del consumismo, degli apparati tecno-economici e della volontà di affermare se stesso. Cosa significa, dunque, essere liberi? Una domanda imprescindibile oggi. Perché, in fondo, come ha scritto Bauman 'la libertà è il nostro destino: una sorte che non può essere ignorata e non ci abbandona mai'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bauman Zygmunt Title : Stranieri alle porte
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Laterza

È dall'inizio della modernità che alla porta dei popoli bussano profughi in fuga dalla bestialità delle guerre e dei dispotismi o dalla ferocia di una vita la cui unica prospettiva è la fame. Per chi vive dietro quella porta i profughi sono sempre stati stranieri. Solo che oggi è stato scatenato un vero e proprio attacco di 'panico morale', il timore che un qualche male minacci il benessere della società. Quei nomadi - non per scelta, ma per il verdetto di un destino inclemente - ci ricordano in modo irritante, esasperante e raccapricciante quanto vulnerabile sia la nostra posizione nella società e fragile il nostro benessere. Dovremmo soffermarci e intendere le parole di papa Francesco: 'Cancelliamo ciò che di Erode è rimasto anche nel nostro cuore; domandiamo al Signore la grazia di piangere sulla nostra indifferenza, di piangere sulla crudeltà che c'è nel mondo, in noi, e chiediamoci: chi ha pianto? chi ha pianto oggi nel mondo?'.
€ 14,00

Bauman Zygmunt Title : Competere. Natura o cultura?
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio discute il processo di individualizzazione, con l'affacciarsi di una competizione tra i singoli - incoraggiata dagli stessi programmi educativi - che pare riproporre una situazione di 'guerra di tutti contro tutti' come nello stato di natura hobbesiano.
€ 3,50

Bauman Zygmunt Title : Scrivere il futuro
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Castelvecchi

Possiamo superare l'incertezza che grava su di noi e sul futuro? L'inquietudine che contraddistingue le nostre vite non è epistemologica, ma ontologica: a partire da questa constatazione Bauman traccia la grammatica del nostro tempo, caratterizzata da parole quali 'probabilità', 'instabilità', 'turbolenza'. Eppure, l'imprevedibile che permea la realtà in cui viviamo non è solo negativo: ciascuno di noi può scrivere il futuro secondo i propri desideri. Bauman attraversa le questioni più urgenti della contemporaneità: migrazione, diaspora, assimilazione, multicentrismo, estraneità, mixofilia e mixofobia. In un confronto serrato con la comunicazione tecnologica e la globalizzazione, il sociologo polacco dialoga con grandi figure dei secoli scorsi quali Laplace, Havel e Prigogine, convocandoci a fare la storia come insegnava Antonio Gramsci.
€ 5,00     Scontato: € 4,75
1915

Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw Title : On the World and Ourselves
Author: Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw
Publisher: Polity Pr


€ 18,80

Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Jasinska-Kania Aleksandra (CON), Bauman Lydia (TRN) Title : On the World and Ourselves
Author: Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Jasinska-Kania Aleksandra (CON), Bauman Lydia (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 64,70

Bauman Zygmunt, Bauman Irena, Kociatkiewicz Jerzy, Kostera Monika Title : Management in a Liquid Modern World
Author: Bauman Zygmunt, Bauman Irena, Kociatkiewicz Jerzy, Kostera Monika
Publisher: Polity Pr


€ 17,90

Bauman Zygmunt, Bauman Irena, Kociatkiewicz Jerzy, Kostera Monika Title : Management in a Liquid Modern World
Author: Bauman Zygmunt, Bauman Irena, Kociatkiewicz Jerzy, Kostera Monika
Publisher: Polity Pr


€ 53,30

Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Bartoszynska Katarzyna (TRN) Title : Of God and Man
Author: Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Bartoszynska Katarzyna (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 62,20

Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Bartoszynska Katarzyna (TRN) Title : Of God and Man
Author: Bauman Zygmunt, Obirek Stanislaw, Bartoszynska Katarzyna (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 17,60

Bauman Zygmunt, Raud Rein Title : Practices of Selfhood
Author: Bauman Zygmunt, Raud Rein
Publisher: Polity Pr

Contemporary understanding of human subjectivity has come a long way since the Cartesian 'thinking thing' or Freud's view of the self struggling with its unconscious. We no longer think of ourselves as stable and indivisible units or combinations thereof - instead, we see the self as constantly reinvented and reorganised in interaction with others and with its social and cultural environments. But the world in which we live today is one of uncertainty where nothing can be taken for granted. Coping with change is a challenge but it also presents new opportunities.

Uncertainty can be both liberating and oppressive. How does an individual understand her or his position in the world? Are we as human beings determined by our genetic heritage, social circumstances and cultural preferences, or are we free in our choices? How does selfhood emerge? Does it follow the same pattern of development in all people, all cultures, all ages? Or is it a socio-cultural construction that cannot be understood outside its historical context? Are the patterns of selfhood fundamentally changing in the present world? Does new technology allow us more autonomy or does it tempt us to give up the freedoms we have?

These are the questions that Zygmunt Bauman and Rein Raud explore in their engaging and wide-ranging dialogue, combining their competences in sociology, philosophy and cultural theory to look at how selfhood is produced in social practice, through language, efforts of self-presentation and self-realisation as well as interaction with others. An indispensable text for understanding the complexities of selfhood in our contemporary liquid-modern world.


€ 63,60

Bauman Zygmunt, Raud Rein Title : Practices of Selfhood
Author: Bauman Zygmunt, Raud Rein
Publisher: Polity Pr

Contemporary understanding of human subjectivity has come a long way since the Cartesian 'thinking thing' or Freud's view of the self struggling with its unconscious. We no longer think of ourselves as stable and indivisible units or combinations thereof - instead, we see the self as constantly reinvented and reorganised in interaction with others and with its social and cultural environments. But the world in which we live today is one of uncertainty where nothing can be taken for granted. Coping with change is a challenge but it also presents new opportunities.

Uncertainty can be both liberating and oppressive. How does an individual understand her or his position in the world? Are we as human beings determined by our genetic heritage, social circumstances and cultural preferences, or are we free in our choices? How does selfhood emerge? Does it follow the same pattern of development in all people, all cultures, all ages? Or is it a socio-cultural construction that cannot be understood outside its historical context? Are the patterns of selfhood fundamentally changing in the present world? Does new technology allow us more autonomy or does it tempt us to give up the freedoms we have?

These are the questions that Zygmunt Bauman and Rein Raud explore in their engaging and wide-ranging dialogue, combining their competences in sociology, philosophy and cultural theory to look at how selfhood is produced in social practice, through language, efforts of self-presentation and self-realisation as well as interaction with others. An indispensable text for understanding the complexities of selfhood in our contemporary liquid-modern world.


€ 17,90
2015

Bauman Zygmunt Title : Il secolo degli spettatori. Il dilemma globale della sofferenza umana
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: EDB

In un'epoca in cui le autostrade dell'informazione attraversano il pianeta, le sofferenze degli altri, trasmesse in una forma vivida e facilmente leggibile, sono disponibili all'istante quasi ovunque. La cosa ha conseguenze che pongono due dilemmi etici. In primo luogo, «essere spettatori» non è più la condizione eccezionale di poche persone perché tutti siamo testimoni dell'afflizione, del dolore e della sofferenza. In secondo luogo, abbiamo tutti bisogno di discolparci e di giustificarci. E tutti, o quasi tutti, ci troviamo a dover ricorrere, una volta o l'altra, all'espediente della negazione della colpa.
€ 6,00

Bauman Zygmunt Title : Star system. Il culto delle celebrità
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio analizza l'erosione del tempo della gloria e l'avvento di una celebrità istantanea e consumistica nell'epoca della 'modernità liquida'.
€ 3,50

Bauman Zygmunt Title : Il patrimonio nel mondo multiculturale
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio analizza il passaggio dalle 'comunità' alle reti nell'epoca digitale, discutendo varie tipologie di multiculturalismo con le loro diverse visioni della convivenza e del rapporto tra Sé e società.
€ 3,50

Bauman Zygmunt; Dessal Gustavo; Mazzeo R. (cur.) Title : Il ritorno del pendolo. Psicoanalisi e futuro del mondo liquido
Author: Bauman Zygmunt; Dessal Gustavo; Mazzeo R. (cur.)
Publisher: Erickson

Un saggio scritto a quattro mani, frutto dell'incontro tra Zygmunt Bauman, uno dei più importanti pensatori contemporanei e Gustavo Dessal, famoso psicoanalista. Il dialogo tra i due prende avvio dall'intersezione tra psicoanalisi e sociologia, muovendo dall'eredità di Freud. Ne risulta una conversazione che non si limita all'analisi delle affinità tra i due campi del sapere, ma diventa l'esempio di quanto può essere produttiva la dialettica tra discipline per analizzare e restituire la complessità e le aporie del contemporaneo. Nonostante, infatti, libertà e sicurezza non possano vivere l'una senza l'altra ma nemmeno convivere in equilibrio, gli uomini continueranno per sempre a ricercarne il punto di sintesi, un punto impossibile da trovare se non nel movimento oscillatorio del pendolo, il quale ripercorre la stessa traiettoria diverse volte e in versi opposti. Esattamente come qualsiasi ricerca della verità e del sapere può e deve essere: pendolare e infinita.
€ 14,00

Bauman Zygmunt; Noseda L. (cur.) Title : La convivenza. Un intervento dopo gli attentati di Parigi
Author: Bauman Zygmunt; Noseda L. (cur.)
Publisher: Casagrande

Un mese dopo gli attentati alla redazione di 'Charlie Hebdo', Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli sociologi contemporanei, tiene una lezione pubblica all'Accademia di architettura di Mendrisio sui temi dell'integrazione e del multiculturalismo. Da quella conferenza nasce questo piccolo libro, che concentra nello spazio di poche pagine alcuni motivi imprescindibili per qualsiasi riflessione sulla più recente e sconcertante attualità. In che cosa le migrazioni di oggi differiscono da quelle di ieri? È possibile l'assimilazione dello straniero? Possiamo avere ancora fiducia nello Stato come soggetto attivo di un cambiamento? Con la lucidità e l'acume che lo contraddistinguono, Bauman esplora il romanzo 'scandalo' di Michel Houellebecq e le teorie innovative di Manuel Castells e di Benjamin Barber e analizza i processi storici che hanno portato la società occidentale ad essere quella che conosciamo oggi.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Bauman Zygmunt; Mauro Ezio Title : Babel
Author: Bauman Zygmunt; Mauro Ezio
Publisher: Laterza

Viviamo in mare aperto, sotto l'onda continua, senza un punto fermo e uno strumento che misuri il peso e la distanza delle cose. Nulla sembra stare più al suo posto, molto sembra non avere più un suo posto. Non vediamo la direzione di marcia, così solchiamo un territorio sconosciuto, in ordine sparso. I principi che hanno sostanziato l'ethos repubblicano, quel sistema di regole che ha orientato i rapporti di autorità e le modalità della loro legittimazione, i valori condivisi e la loro gerarchia, fino ad arrivare al nostro comportamento e ai nostri stili di vita, devono essere ripensati alla radice perché non sembrano più adatti all'esperienza e alla comprensione di un mondo che ha subito la più travolgente dilatazione spaziale e al contempo l'inedita connessione globale.
€ 16,00

Bauman Zygmunt; Lyon David Title : Sesto potere. La sorveglianza nella modernità liquida
Author: Bauman Zygmunt; Lyon David
Publisher: Laterza

La sorveglianza è una dimensione chiave del nostro mondo: siamo costantemente controllati, messi alla prova, valutati, giudicati nei più piccoli dettagli della vita quotidiana. E il paradosso è che siamo proprio noi - i sorvegliati - a fornire il più grande volume di informazioni personali, caricando contenuti sui social network, usando la nostra carta di credito, facendo acquisti e ricerche on line. Questo perché il bisogno di salvaguardare la nostra solitudine ha ceduto il posto alla speranza di non essere mai più soli e la gioia di essere notati ha avuto la meglio sulla paura di essere scoperti e incasellati. 'Oggi i professionisti del controllo sono molto diversi dai sorveglianti vecchio stile che vigilavano sulla monotonia di una routine vincolante. Piuttosto, si dedicano a dare la caccia agli schemi estremamente volatili dei desideri e dei comportamenti ispirati da quei desideri.' La collaborazione volontaria, anzi entusiastica, dei manipolati è la loro grande risorsa. Zygmunt Bauman e David Lyon si confrontano con un tema che ogni giorno di più acquista potere sulle nostre vite: cosa significa essere osservati e di continuo osservare e con quali conseguenze politiche e morali.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
1914

Bauman Zygmunt, Bordoni Carlo Title : State of Crisis
Author: Bauman Zygmunt, Bordoni Carlo
Publisher: Polity Pr

Today we hear much talk of crisis and comparisons are often made with the Great Depression of the 1930s, but there is a crucial difference that sets our current malaise apart from the 1930s: today we no longer trust in the capacity of the state to resolve the crisis and to chart a new way forward. In our increasingly globalized world, states have been stripped of much of their power to shape the course of events. Many of our problems are globally produced but the volume of power at the disposal of individual nation-states is simply not sufficient to cope with the problems they face. This divorce between power and politics produces a new kind of paralysis. It undermines the political agency that is needed to tackle the crisis and it saps citizens’ belief that governments can deliver on their promises. The impotence of governments goes hand in hand with the growing cynicism and distrust of citizens. Hence the current crisis is at once a crisis of agency, a crisis of representative democracy and a crisis of the sovereignty of the state.

In this book the world-renowned sociologist Zygmunt Bauman and fellow traveller Carlo Bordoni explore the social and political dimensions of the current crisis. While this crisis has been greatly exacerbated by the turmoil following the financial crisis of 2007-8, Bauman and Bordoni argue that the crisis facing Western societies is rooted in a much more profound series of transformations that stretch back further in time and are producing long-lasting effects.

This highly original analysis of our current predicament by two of the world’s leading social thinkers will be of interest to a wide readership.
€ 20,50
2014

Bauman Zygmunt; Lyon David Title : Sesto Potere. La sorveglianza nella modernità liquida
Author: Bauman Zygmunt; Lyon David
Publisher: Laterza

La sorveglianza è una dimensione chiave del nostro mondo: siamo costantemente controllati, messi alla prova, valutati, giudicati nei più piccoli dettagli della vita quotidiana. E il paradosso è che siamo proprio noi - i sorvegliati - a fornire il più grande volume di informazioni personali, caricando contenuti sui social network, usando la nostra carta di credito, facendo acquisti e ricerche on line. Questo perché il bisogno di salvaguardare la nostra solitudine ha ceduto il posto alla speranza di non essere mai più soli e la gioia di essere notati ha avuto la meglio sulla paura di essere scoperti e incasellati. 'Oggi i professionisti del controllo sono molto diversi dai sorveglianti vecchio stile che vigilavano sulla monotonia di una routine vincolante. Piuttosto, si dedicano a dare la caccia agli schemi estremamente volatili dei desideri e dei comportamenti ispirati da quei desideri.' La collaborazione volontaria, anzi entusiastica, dei manipolati è la loro grande risorsa. Zygmunt Bauman e David Lyon si confrontano con un tema che ogni giorno di più acquista potere sulle nostre vite: cosa significa essere osservati e di continuo osservare e con quali conseguenze politiche e morali.
€ 16,00

Bauman Zygmunt; Mattei M. G. (cur.) Title : La vita tra reale e virtuale. Meet the media guru
Author: Bauman Zygmunt; Mattei M. G. (cur.)
Publisher: EGEA

'Lo sviluppo della cultura si basa sull'apprendimento di nuove conoscenze e l'oblio di quelle vecchie. Immaginate di dover accendere un fuoco solo con della paglia e una pietra focaia. Non lo sappiamo fare.' (Zygmunt Bauman)
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Bauman Zygmunt; Obirek Stanislaw Title : Conversazioni su Dio e sull'uomo
Author: Bauman Zygmunt; Obirek Stanislaw
Publisher: Laterza

Zygmunt Bauman, maestro del pensiero contemporaneo, teorico della 'modernità liquida', incontra Stanislaw Obirek, teologo, storico, antropologo, ex gesuita. Due grandi intellettuali si confrontano per la prima volta sui temi del rapporto tra Dio e l'uomo, sull' esperienza religiosa nel mondoo di oggi, sulla tolleranza nella ricerca della verità, su cosa significa credere in Dio. sul ruolo del caso nella vita, sulla ricerca personale, sulla speranza. 'Non sapremo mai se Dio c'è o meno, ma il nostro essere uomini consiste proprio nell'impossibilità di giungere a quel sapere e nella necessità di vivere senza di esso, e per di più con la consapevolezza della sua assenza. La differenza è che tu, Stanislaw, sei tormentato dal desiderio di giustificarli di quella imperfezione e io invece la tratto non solo come inevitabile, ma anche come la condizione più decorosa per un uomo onesto.' (Zygmunt Bauman)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bauman Zygmunt; Palese E. (cur.) Title : Futuro liquido. Società, uomo, politica e filosofia
Author: Bauman Zygmunt; Palese E. (cur.)
Publisher: AlboVersorio


€ 6,90     Scontato: € 6,56

Bauman Zygmunt; Mazzeo R. (cur.) Title : La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
Author: Bauman Zygmunt; Mazzeo R. (cur.)
Publisher: Erickson

Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell'utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell'autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l'essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all'altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi 'oggettivi' e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà. Introduzione di Mauro Magatti.
€ 15,00

Bauman Zygmunt; Kania Aleksandra Title : Legami fragili
Author: Bauman Zygmunt; Kania Aleksandra
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia


€ 3,50

Bauman Zygmunt Title : Il demone della paura
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Laterza

La paura è il demone più sinistro tra quelli che si annidano nelle società aperte del nostro tempo. Incerti, fragili, insicuri, ci sembra di non controllare più nulla, da soli, in tanti o collettivamente. A rendere la situazione peggiore, concorre l'assenza di quegli strumenti che consentirebbero alla politica di ricongiungersi al potere, permettendoci di riacquistare il controllo sulle forze che determinano la nostra condizione comune, fissando la gamma delle nostre possibilità e i limiti della nostra libertà di scelta. Un controllo che ora ci è sfuggito o ci è stato strappato dalle mani. Il demone della paura non sarà esorcizzato finché non avremo trovato (o più precisamente costruito) tali strumenti.
€ 5,90

Bauman Zygmunt Title : Danni collaterali. Diseguaglianze sociali nell'età globale
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Laterza

Il termine 'danni collaterali' appartiene al linguaggio militare per indicare le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche che comportano costi altissimi in termini umani. Non sono però prerogativa esclusiva della guerra: i danni collaterali rappresentano uno degli aspetti più diretti e sconcertanti dell'ineguaglianza sociale che caratterizza la nostra epoca. Perché ad essere intrinsecamente votati ai danni collaterali sono i poveri, per sempre segnati dal duplice marchio dell'irrilevanza e dell'indegnità. Causare danni collaterali è più facile nei quartieri loschi e tra le strade più malfamate delle città che nelle tranquille zone residenziali abitate da uomini potenti e altolocati. Tra l'occupare il gradino più basso della scala della disuguaglianza e il ritrovarsi 'vittima collaterale' di un'azione umana o di un disastro naturale esiste lo stesso rapporto che intercorre tra i poli opposti delle calamite, che tendono a gravitare l'uno verso l'altro.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bauman Zygmunt Title : La società dell'incertezza. Nuova ediz.
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Il Mulino

Nel nostro mondo postmoderno non c'è posto per la stabilità e la durata, l'apparenza prevale sulla sostanza, il tempo si frammenta in episodi, la salute diventa fitness, la massima espressione di libertà è lo zapping. Dalle macerie del vecchio ordine politico bipolare sembra emergere solo un nuovo disordine globale. Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore (in borsa o alla lotteria) e il turista, lo sradicato e il «collezionista di sensazioni». Ma forse, più di ogni altro, lo straniero. Per impedire che l'individuo diventi presto straniero anche a se stesso, è giunto forse il momento di guardare a nuove strategie di vita.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bauman Zygmunt Title : La solitudine del cittadino globale
Author: Bauman Zygmunt
Publisher: Feltrinelli

Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Postfazione di Alessandro Dal Lago.
€ 11,00     Scontato: € 10,45


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle