book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Georges Bataille ( Libri  su Unilibro.it Libri di Georges Bataille su Unilibro.it )

2009

Bataille Georges Title : La Sovranità
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'La sovranità di cui parlo ha poco a che vedere con quella degli stati, definita dal diritto internazionale. Parlo in generale di un aspetto opposto, nella vita umana, a quello servile o subordinato. Un tempo la sovranità appartenne a coloro che, con il nome di capo, faraone, re, re dei re, svolsero un ruolo di primo piano nella formazione dell'essere con cui noi ci identifichiamo, dell'essere umano attuale. Ma appartenne egualmente alle varie divinità di cui il dio supremo è una delle forme, e anche ai sacerdoti che li servirono e li incarnarono, e a volte si identificarono con i re; essa appartenne infine a tutta una gerarchia feudale o sacerdotale che si distingueva da coloro che ne occupavano il vertice solo per una differenza di grado. Inoltre: essa appartiene essenzialmente a tutti gli uomini che possiedono e non hanno mai perduto del tutto il valore attribuito agli dèi e ai dignitari. Parlerò a lungo di questi ultimi, in quanto esibiscono questo valore con una ostentazione che va talvolta di pari passo con un'indegnità profonda. Dimostrerò anche che lo alterano esibendolo. Infatti non intenderò mai, quali che siano le apparenze, altra sovranità se non quella apparentemente perduta a cui talvolta il mendicante può essere così vicino quanto il gran signore, ma a cui, per principio, il borghese è volontariamente il più estraneo.' (G. Bataille).
€ 22,50

Bataille Georges Title : La Letteratura e il male
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

In questa raccolta i saggi sono dedicati a otto grandi scrittori (Emily Bronté, Baudelaire, Michelet, Blake, Sade, Proust, Kafka e Genet). Nella visione di Bataille, le definizioni acquisite del Male e del Bene vengono capovolte: accedere al Male e contestare il Bene è la condizione stessa della libertà. Secondo Bataille, infatti, il Male costituisce l'antitesi di tutto ciò che viene accettato convenzionalmente come Bene: l'uomo si distingue dagli animali perché rispetta una serie di divieti; ma tali divieti sono ambigui, e dunque l'uomo deve violarli, poiché la loro trasgressione è un atto di coraggio in cui egli si realizza. L'espressione più acuta, e al tempo stesso più consapevole, di questa trasgressione è rappresentata, secondo lo scrittore francese, dalla letteratura. La letteratura autentica è sempre 'prometeica', perché mette in discussione le norme delle convenzioni e i princìpi della prudenza: il vero scrittore è dunque colui che osa contravvenire alle leggi fondamentali della società ed è cosciente di essere 'colpevole': sicché per lui il peccato e la condanna non sono l'occasione forzata del pentimento, ma il culmine della sua realizzazione.
€ 20,50

Bataille Georges Title : L'Erotismo
Author: Bataille Georges
Publisher: ES

'Da lungo tempo, gli uomini parlano senza paure e apertamente di erotismo. Ciò di cui parlo è cosa ormai nota. Ho voluto semplicemente ricercare, nella diversità dei fatti descritti, una coesione. Ho tentato di fornire un quadro coerente di un insieme complesso di atteggiamenti umani. E questa ricerca di un insieme coerente che differenzia il mio tentativo da quelli della scienza. La scienza studia un problema isolato. Accumula lavori specialistici. Io ritengo che l'erotismo abbia per gli uomini un senso che la metodologia scientifica non è in grado di cogliere. L'erotismo può essere fatto oggetto di indagine solo a patto che, indagando su di esso, si indaghi sull'uomo.' (Georges Bataile)
€ 22,50
2008

Bataille Georges Title : Storia dell'occhio
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'Benché l'Histoire de l'oeil comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore. L'Histoire de l'oel è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille. L'Histoire de l'oeil non è un'opera profonda: tutto in essa è dato in superficie e senza gerarchia, la metafora è dispiegata nella sua interezza; circolare ed esplicita, non rimanda a nessun segreto: ci imbattiamo qui in una significazione senza significato (o in cui tutto è significato); e non ultima tra le bellezze e le novità di questo testo è di costituire una letteratura a ciclo aperto, situata al di là di ogni decifrazione e tale da poter essere accompagnata - molto a distanza -solo da una critica formale.' (Roland Barthes)
€ 20,00

Bataille Georges Title : Storia dell'occhio
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

Benché l'Histoire de l'oeil comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore. 'L'Histoire de l'oeil' è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille. 'L'Histoire de l'oeil' non è un'opera profonda: tutto in essa è dato in superficie e senza gerarchia, la metafora è dispiegata nella sua interezza; circolare ed esplicita, non rimanda a nessun segreto: ci imbattiamo qui in una significazione senza significato (o in cui tutto è significato); e non ultima tra le bellezze e le novità di questo testo è di costituire una letteratura a ciclo aperto, situata al di là di ogni decifrazione e tale da poter essere accompagnata - molto a distanza -solo da una critica formale. (Roland Barthes)
€ 19,00

Bataille Georges Title : Storia dell'occhio
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

Benché l'Histoire de l'oeil comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore. L'Histoire de l'oel è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille. L'Histoire de l'oeil non è un'opera profonda: tutto in essa è dato in superficie e senza gerarchia, la metafora è dispiegata nella sua interezza; circolare ed esplicita, non rimanda a nessun segreto: ci imbattiamo qui in una significazione senza significato (o in cui tutto è significato); e non ultima tra le bellezze e le novità di questo testo è di costituire una letteratura a ciclo aperto, situata al di là di ogni decifrazione e tale da poter essere accompagnata - molto a distanza -solo da una critica formale. (Roland Barthes)
€ 19,00

Bataille Georges Title : La congiura sacra
Author: Bataille Georges
Publisher: Bollati Boringhieri

La pubblicazione nel 1936 del primo numero della rivista 'Acéphale' segna per Bataille la fine della militanza in progetti più direttamente politici, come quelli di 'La Critique sociale' (con Boris Souvarine) e di 'Contre-Attaque' (con André Breton). Proseguita fino al 1939 con l'apporto di pochi collaboratori, tra i quali Pierre Klossowski e Roger Caillois, la pubblicazione - quattro fascicoli qui integralmente tradotti - è contemporanea dell'attività del Collegio di Sociologia. Bataille e gli altri affrontano il problema della dimensione 'religiosa' che scorgono alla base del successo del fascismo, e cercano nel 'sacro' i mezzi per contrastarlo. Non senza pericolose contiguità, che non bastano tuttavia ad accreditare la leggenda di un Bataille 'affascinato' dal nazismo, dai suoi miti e dai suoi riti. Bastano viceversa a smentirla i testi qui compresi, in particolare Nietzsche e i fascisti e Cronaca nietzscheana, intesi a sottrarre l'opera del filosofo alla propaganda nazista, per includerlo in un pantheon comprendente anche Sade e Kierkegaard. Ma 'Acéphale' non è solo la testata di una rivista: è anche il nome della società segreta, piccola comunità iniziatica, che raccoglieva attorno a Bataille alcuni dei suoi amici e collaboratori. Su questa società, realizzazione di una 'congiura sacra' che sarebbe stata fondata addirittura sul sacrificio umano di una vittima consenziente, un importante dossier in gran parte inedito fa ora per la prima volta piena luce.
€ 19,00

Bataille Georges Title : Teoria della religione
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'La morte di Dio non è stata soltanto l''evento' che ha suscitato, nella forma che noi conosciamo, l'esperienza contemporanea: essa ne disegna indefinitamente il grande sostegno scheletrico. Bataille sapeva bene quali possibilità di pensiero questa morte poteva aprire, e in quale impossibilità essa impegnava il pensiero. Cosa vuol dire, infatti, la morte di Dio se non una strana solidarietà tra la sua inesistenza che esplode e il gesto che lo uccide? Ma cosa vuol dire uccidere Dio se non esiste, uccidere Dio che non esiste? Probabilmente, vuol dire ucciderlo perché al tempo stesso non esiste e affinché non esista (è la risata). Uccidere Dio per liberare l'esistenza da questa esistenza che la limita, ma anche per ricondurla ai limiti che questa esistenza illimitata cancella (è il sacrificio). Uccidere Dio per ricondurlo a quel nulla che egli è; per manifestare la sua esistenza nel cuore di una luce che la fa fiammeggiare come una presenza (è l'estasi). Uccidere Dio per perdere il linguaggio in una notte assordante, e perché questa ferita lo faccia sanguinare fino a che zampilli un 'immenso alleluia perduto nel silenzio senza fine' (è la comunicazione). La morte di Dio non ci restituisce a un mondo limitato e positivo, ma a un mondo che si snoda nell'esperienza del limite, si fa e si disfa nell'eccesso che lo oltrepassa.' (Michel Foucault)
€ 17,50

Bataille Georges; Rella F. (cur.) Title : L'abate C.
Author: Bataille Georges; Rella F. (cur.)
Publisher: ES

L'esperienza è 'un viaggio ai limiti del possibile umano', e il suo principio è il 'non-sapere'. Lo spirito è messo a nudo nella tensione che spezza le regole del sapere abituale. In questo senso, è proprio la nudità senza riserve che mette di fronte a questo estremo possibile: all'estensione assoluta, che non può più nemmeno essere detta, o articolata. Solo il 'sacrificio' della parola nella poesia può forse trovare una forma per un'esperienza che rimarrebbe, altrimenti, puramente estatica, per sempre perduta nell'indicibile. Solo la letteratura, se non può dire la morte, se non può descriverne l'esperienza, può darci di essa il sentimento. Anche nell''Abate C'. Bataille torna sul problema della scrittura: quello che essa afferma e quello che essa cancella. Solo nella scrittura è possibile legare 'intimamente l'affermazione alla negazione'. Credo che il segreto della letteratura sia questo, e che un libro sia bello solo se abilmente ornato dell'indifferenza delle rovine'. La storia è senza esito, e dunque si svolge all'interno dell'universo claustrofobico e rovinoso della scrittura. Il pacco di lordura che l'Abate lascia sotto le finestre di Éponine, la colata escrementizia, il furore, la malattia danno un senso di soffocamento mescolato a 'un'illimitata impudicizia fatta di grida, di escrementi'. La poesia è l'uscita dai sentieri del logos abituale, ma è anche la tomba, in cui tutto si avvolge in una spirale infinita senza uscite. (Dallo scritto di Franco Rella)
€ 18,50
2007

Bataille Georges; Rovelli M. (cur.) Title : Sacrifici. Con 4 acqueforti di André Masson. Testo francese a fronte
Author: Bataille Georges; Rovelli M. (cur.)
Publisher: Stampa Alternativa

L'uomo è un dio che muore, scrive Bataille. Egli è sovrano e libero, ma ha coscienza della propria libertà solo quando ha preso coscienza della morte. Prendere coscienza della morte e del tempo significa concepirsi come essere che è libero, sovranamente libero, di creare valori, di determinarsi assolutamente, di essere. Quando l'uomo si fa sovrano, e si scopre come un 'dio che muore', Dio scompare, e con lui ogni principio di autorità.
€ 1,00

Bataille Georges; Papparo F. C. (cur.) Title : Sulla religione. Tre conferenze e altri scritti
Author: Bataille Georges; Papparo F. C. (cur.)
Publisher: Cronopio

'Il male nel platonismo e nel sadismo', 'La religione surrealista', 'Schema di una storia delle religioni', questi i titoli delle tre conferenze tenute da Bataille negli anni 1947-1948 presso il Collége de philosophie e il Club Maintenant, ora proposte in traduzione italiana insieme ad altri quattro testi. Nella produzione teorica di Bataille questi sono momenti specifici di un unico tema, molto caro all'autore francese, quello della 'religione'. In effetti, pur nella varietà delle tematiche prese in esame, a leggerle in sequenza si avverte esplicitamente nelle conferenze l'urgenza da parte di Bataille di fare il punto su quella dimensione, per lui essenziale, della specie umana che va sotto il nome di religione e che non può in alcun modo coincidere con la positività di una forma istituzionale, con una comunità chiusa, con una chiesa. Per Bataille la religione non ha nulla a che fare con la trascendenza; ne è anzi la distruzione. Religione è 'scatenamento delle passioni', senza scopo né risultato. Come sanno i surrealisti, l'atto religioso consiste in una rottura incondizionata con il mondo nel quale agiamo per nutrirci e metterci al riparo. Impossibile da vivere, la religione è, nello stesso tempo, ciò a cui l'uomo non può rinunciare se non vuole cedere alla paura.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Bataille Georges; Mati S. (cur.) Title : Lascaux. La nascita dell'arte
Author: Bataille Georges; Mati S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Georges Bataille fa sfilare davanti agli occhi del lettore le prime figure create dall'uomo non per perseguire uno scopo utile, bensì al solo fine di corrispondere alla sua essenza spiritualmente libera: la caverna dipinta di Lascaux rappresenta la nascita assoluta dell'arte. Questo 'miracolo' coincide però con l'apparizione nel mondo dell'uomo stesso e con il congedo dal suo passato animale; arte, umanità ed espressione del sacro compaiono insieme all'origine, concentrate in questa eccezionale testimonianza figurativa. Attraverso una sapiente considerazione delle manifestazioni di queste prime origini (la festa, il gioco, il sacrificio, il divieto e la trasgressione), Bataille ci avvicina a quegli uomini che, come viene affermato nel testo, furono nella storia coloro che cominciarono.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Bataille Georges Title : Mia madre
Author: Bataille Georges
Publisher: ES

Jean-Jacques Pauvert, primo editore, nel 1956, di 'Ma mère', così presentò questo romanzo ritrovato tra le carte inedite di Bataille, dopo la sua morte: 'II giovane protagonista, Pierre, racconta come, dopo un'infanzia profondamente religiosa, viene, all'età di diciassette anni, iniziato alla perversione dalla madre. Sprofondando grazie a lei nella dissolutezza e nell'orgia, scopre l'estasi della perdizione in cui si mescolano angoscia, vergogna, godimento, disgusto, adorazione e rispetto. Adorazione e rispetto per quella donna, la madre, che ha osato bruciare ogni suo vascello, e che, dopo aver toccato il fondo dell'abisso, trascina il figlio con lei, prima di darsi la morte. 'Ma mère' è uno dei testi più violenti, più scandalosamente belli di Georges Bataille, che diceva di se stesso: 'Io non sono un filosofo, ma forse un santo, forse un folle', sapendo che è proprio in questa ambiguità che risiede l'unica filosofia possibile'.
€ 16,50
2006

Bataille Georges Title : Su Nietzsche
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

I saggi qui raccolti vennero composti negli anni che vanno dal 1935 al 1939, i più fecondi dell'attività di Bataille. In essi ricorrono i nomi degli autori decisivi nel suo pensiero (Hegel e Nietzsche) così come i temi capitali della sua filosofia: l'eccesso, il sacrificio, la coscienza della morte e l'erotismo. Questi scritti costituiscono dunque una summa del pensiero di un autore che riveste un'importanza non da poco nella formazione della coscienza contemporanea. Il volume viene presentato con la traduzione del poeta Andrea Zanzotto.
€ 19,00

Bataille Georges Title : Su Nietzsche
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'Laspirazione estrema, incondizionata, dell'uomo è stata espressa per la prima volta da Nietzsche a prescindere da un fine morale e dal servizio di un Dio. Nietzsche non può definirla con precisione ma essa lo anima, egli la assume sotto tutti gli aspetti. Ardere senza rispondere a qualche imperativo morale, espresso drammaticamente, è certo un paradosso. È impossibile predicare o agire partendo da queste premesse. Ne deriva un risultato sconcertante. Se di uno stato d'ardore noi non facciamo più la condizione di un altro, successivo e dato come bene attingibile, lo stato proposto sembra una pura folgorazione, uno struggimento vuoto. [...] Nietzsche non ebbe chiara coscienza di questa difficoltà. Dovette constatare il suo fallimento: seppe alla fine che aveva parlato al deserto. Eliminando l'obbligo, il bene, denunciando il vuoto e la falsità della morale, distruggeva il valore d'efficacia del linguaggio. La fama tardò e poi, quando venne, egli non potè più far nulla. Nessuno rispondeva alla sua attesa. Oggi credo di dover dire: quelli che lo leggono e lo ammirano, lo scherniscono, ed egli lo seppe, lo disse. Escluso me? (semplifico). Ma tentare di seguirlo come lui chiedeva significa abbandonarsi alla stessa prova, allo stesso suo smarrimento.'
€ 21,00

Bataille Georges Title : Su Nietzsche
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'Laspirazione estrema, incondizionata, dell'uomo è stata espressa per la prima volta da Nietzsche a prescindere da un fine morale e dal servizio di un Dio. Nietzsche non può definirla con precisione ma essa lo anima, egli la assume sotto tutti gli aspetti. Ardere senza rispondere a qualche imperativo morale, espresso drammaticamente, è certo un paradosso. È impossibile predicare o agire partendo da queste premesse. Ne deriva un risultato sconcertante. Se di uno stato d'ardore noi non facciamo più la condizione di un altro, successivo e dato come bene attingibile, lo stato proposto sembra una pura folgorazione, uno struggimento vuoto. [...] Nietzsche non ebbe chiara coscienza di questa difficoltà. Dovette constatare il suo fallimento: seppe alla fine che aveva parlato al deserto. Eliminando l'obbligo, il bene, denunciando il vuoto e la falsità della morale, distruggeva il valore d'efficacia del linguaggio. La fama tardò e poi, quando venne, egli non potè più far nulla. Nessuno rispondeva alla sua attesa. Oggi credo di dover dire: quelli che lo leggono e lo ammirano, lo scherniscono, ed egli lo seppe, lo disse. Escluso me? (semplifico). Ma tentare di seguirlo come lui chiedeva significa abbandonarsi alla stessa prova, allo stesso suo smarrimento.' (Dallo scritto di Maurice Blanchot)
€ 21,00

Bataille Georges Title : La letteratura e il male
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

In questa raccolta i saggi sono dedicati a otto grandi scrittori (Emily Bronté, Baudelaire, Michelet, Blake, Sade, Proust, Kafka e Genet). Nella visione di Bataille, le definizioni acquisite del Male e del Bene vengono capovolte: accedere al Male e contestare il Bene è la condizione stessa della libertà. Secondo Bataille, infatti, il Male costituisce l'antitesi di tutto ciò che viene accettato convenzionalmente come Bene: l'uomo si distingue dagli animali perché rispetta una serie di divieti; ma tali divieti sono ambigui, e dunque l'uomo deve violarli, poiché la loro trasgressione è un atto di coraggio in cui egli si realizza. L'espressione più acuta, e al tempo stesso più consapevole, di questa trasgressione è rappresentata, secondo lo scrittore francese, dalla letteratura. La letteratura autentica è sempre 'prometeica', perché mette in discussione le norme delle convenzioni e i princìpi della prudenza: il vero scrittore è dunque colui che osa contravvenire alle leggi fondamentali della società ed è cosciente di essere 'colpevole': sicché per lui il peccato e la condanna non sono l'occasione forzata del pentimento, ma il culmine della sua realizzazione.
€ 22,00

Bataille Georges Title : La letteratura e il male
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

In questa raccolta di saggi dedicati a otto grandi scrittori (Emily Brontè, Baudelaire, Michelet, Blake, Sade, Proust, Kafka e Genet), il celebre autore de 'L'erotismo' offre una nuova, originale meditazione sulla letteratura. Nella visione di Bataille, le definizioni acquisite del Male e del Bene vengono capovolte: accedere al Male e contestare il Bene è la condizione stessa della libertà. Secondo Bataille, infatti, il Male costituisce l'antitesi di tutto ciò che viene accettato convenzionalmente come Bene: l'uomo si distingue dagli animali perché rispetta una serie di divieti; ma tali divieti sono ambigui, e dunque l'uomo deve violarli, poiché la loro trasgressione è un atto di coraggio in cui egli si realizza. L'espressione più acuta, e al tempo stesso più consapevole, di questa trasgressione è rappresentata, secondo lo scrittore francese, dalla letteratura. La letteratura autentica è sempre ' prometeica', perché mette in discussione le norme delle convenzioni e i princìpi della prudenza: il vero scrittore è dunque colui che osa contravvenire alle leggi fondamentali della società ed è cosciente di essere 'colpevole': sicché per lui il peccato e la condanna non sono l'occasione forzata del pentimento, ma il culmine della sua realizzazione.
€ 22,00

Bataille Georges Title : La letteratura e il male
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

In questa raccolta di saggi dedicati a otto grandi scrittori (Emily Brontè, Baudelaire, Michelet, Blake, Sade, Proust, Kafka e Genet), il celebre autore de 'L'erotismo' offre una nuova, originale meditazione sulla letteratura. Nella visione di Bataille, le definizioni acquisite del Male e del Bene vengono capovolte: accedere al Male e contestare il Bene è la condizione stessa della libertà. Secondo Bataille, infatti, il Male costituisce l'antitesi di tutto ciò che viene accettato convenzionalmente come Bene: l'uomo si distingue dagli animali perché rispetta una serie di divieti; ma tali divieti sono ambigui, e dunque l'uomo deve violarli, poiché la loro trasgressione è un atto di coraggio in cui egli si realizza. L'espressione più acuta, e al tempo stesso più consapevole, di questa trasgressione è rappresentata, secondo lo scrittore francese, dalla letteratura. La letteratura autentica è sempre ' prometeica', perché mette in discussione le norme delle convenzioni e i princìpi della prudenza: il vero scrittore è dunque colui che osa contravvenire alle leggi fondamentali della società ed è cosciente di essere 'colpevole': sicché per lui il peccato e la condanna non sono l'occasione forzata del pentimento, ma il culmine della sua realizzazione.
€ 19,00
2005

Bataille Georges, Kendall Stuart, Kendall Michelle (TRN) Title : The Cradle Of Humanity
Author: Bataille Georges, Kendall Stuart, Kendall Michelle (TRN)
Publisher: Zone Books

The Cradle of Humanity: Prehistoric Art and Culture collects essays and lectures by Georges Bataille spanning 30 years of research in anthropology, comparative religion, aesthetics, and philosophy. These were neither idle nor idyllic years; the discovery of Lascaux in 1940 coincides with the bloodiest war in history -- with new machines of death, Auschwitz, and Hiroshima. Bataille's reflections on the possible origins of humanity coincide with the intensified threat of its possible extinction.For Bataille, prehistory is universal history; it is the history of a human community prior to its fall into separation, into nations and races. The art of prehistory offers the earliest traces of nascent yet fully human consciousness -- of consciousness not yet fully separated from natural flora and fauna, or from the energetic forces of the universe. A play of identities, the art of prehistory is the art of a consciousness struggling against itself, of a human spirit struggling against brute animal physicality. Prehistory is the cradle of humanity, the birth of tragedy.Bataille reaches beyond disciplinary specializations to imagine a moment when thought was universal. Bataille's work provides a model for interdisciplinary inquiry in our own day, a universal imagination and thought for our own potential community. The Cradle of Humanity: Prehistoric Art and Culture speaks to philosophers and historians of thought, to anthropologists interested in the history of their discipline and in new methodologies, to theologians and religious comparatists interested in the origins and nature of man's encounter with the sacred, and to art historians and aestheticians grappling with the place of prehistory in the canons of art.


€ 22,30

Bataille Georges Title : Storia dell'occhio
Author: Bataille Georges
Publisher: ES

'Benché 'l'Histoire de l'oeil' comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore (come Sade ha potuto scrivere la storia di Justine o di Juliette). 'L'Histoire de l'oeil' è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille.' (Roland Barthes)
€ 17,00
2004

Bataille Georges; Salsano A. (cur.) Title : Le lacrime di Eros
Author: Bataille Georges; Salsano A. (cur.)
Publisher: Bollati Boringhieri

Negli intenti dell'autore, questo suo ultimo lavoro doveva essere superiore a tutti quelli da lui pubblicati, una sorta di ricapitolazione dei temi sui quali si erano esercitati il suo pensiero e la sua arte: l'amore, la morte, il sacro, il lavoro, l'utile, il gioco, la guerra. È una lettura della storia universale attraverso le rappresentazioni dell'erotismo tragico. Una prima parte è dedicata alla nascita di Eros nella preistoria, associata alla coscienza della morte. Una seconda parte tratta delle rappresentazioni dell'erotismo dall'antichità ai nostri giorni. I due capitoli conclusivi sul sacrificio vaudou e sul supplizio cinese dei 'cento pezzi' dimostrano la tesi dell'identità dei contrari che regge l'intera esposizione.
€ 35,00

Bataille Georges Title : Madame Edwarda
Author: Bataille Georges
Publisher: ES

'La verità di Madame Edwarda consiste nel confrontarci con uno scandalo palese che pure non sapremmo dove collocare. Potessimo incriminarne le parole: mai ve ne furono di così rigorose; o le circostanze, il fatto che Madame Edwarda è una puttana di postribolo, ma questo, anzi, potrebbe essere rassicurante; o ancora che certi particolari, che si devono dire osceni, lo sono con una necessità che li nobilita e li rende inevitabili, non tanto in nome dell'arte, ma per una esigenza forse morale, forse fondamentale. (...) Che il più incongruo dei libri, come lo definisce Georges Bataille nella sua prefazione, sia anche il libro più bello, e forse il più tenero, questo allora è soprattutto scandaloso.' (dal testo di Maurice Blanchot che chiude il volume)
€ 10,00
2003

Bataille Georges Title : Il labirinto
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'Davanti al mondo terrestre in cui l'estate e l'inverno governano l'agonia di tutto ciò che è vivente, davanti all'universo composto di stelle innumerevoli che girano, si perdono e si consumano senza misura, io non scorgo che una successione di splendori crudeli il cui movimento stesso esige che io muoia; questa morte non è che consumazione sfavillante di tutto ciò che era, gioia di esistere di tutto ciò che viene al mondo, perfino la mia propria vita esige che tutto ciò che è, in ogni luogo, si dia e si annienti senza posa.'
€ 13,00

Bataille Georges Title : Il labirinto
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'Davanti al mondo terrestre in cui l'estate e l'inverno governano l'agonia di tutto ciò che è vivente, davanti all'universo composto di stelle innumerevoli che girano, si perdono e si consumano senza misura, io non scorgo che una successione di splendori crudeli il cui movimento stesso esige che io muoia; questa morte non è che consumazione sfavillante di tutto ciò che era, gioia di esistere di tutto ciò che viene al mondo, perfino la mia propria vita esige che tutto ciò che è, in ogni luogo, si dia e si annienti senza posa.'
€ 12,00
2002

Bataille Georges, Mathews Harry (TRN), Mathews Harry Title : Blue of Noon
Author: Bataille Georges, Mathews Harry (TRN), Mathews Harry
Publisher: Consortium Book Sales & Dist

Set against the backdrop of Europe’s slide into Fascism, this twentieth-century erotic classic takes the reader on a dark journey through the psyche of the pre-war French intelligentsia, torn between identification with the victims of history and the glamour of its victors. One of Bataille’s overtly political works, it explores the ambiguity of sex as a subversive force, bringing violence, power and death together in a terrifying unity.

'Georges Bataille is one of the most important writers of the century'—Michel Foucault

[box]

Also available:

My Mother Madame Edwarda and the Dead Man,

TP $14.95, 0-7145-3004-2 • CUSA

Literature and Evil

TP $14.95, 0-7145-0346-0 • CUSA

L’Abbé C

TP $14.95, 0-7145-2448-X • CUSA


€ 12,10

Bataille Georges; Villani T. (cur.) Title : La condizione del peccato
Author: Bataille Georges; Villani T. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 10,00

Bataille Georges; Ferrari F. (cur.) Title : L'amicizia
Author: Bataille Georges; Ferrari F. (cur.)
Publisher: SE


€ 10,00

Bataille Georges Title : Teoria della religione
Author: Bataille Georges
Publisher: SE

'La morte di Dio non è stata soltanto l''evento' che ha suscitato, nella forma che noi conosciamo, l'esperienza contemporanea: essa ne disegna indefinitamente il grande sostegno scheletrico. Bataille sapeva bene quali possibilità di pensiero questa morte poteva aprire, e in quale impossibilità essa impegnava il pensiero. Cosa vuol dire, infatti, la morte di Dio se non una strana solidarietà tra la sua inesistenza che esplode e il gesto che lo uccide? Ma cosa vuol dire uccidere Dio se non esiste, uccidere Dio che non esiste? Probabilmente, vuol dire ucciderlo perché al tempo stesso non esiste e affinché non esista (è la risata). Uccidere Dio per liberare l'esistenza da questa esistenza che la limita, ma anche per ricondurla ai limiti che questa esistenza illimitata cancella (è il sacrificio). Uccidere Dio per ricondurlo a quel nulla che egli è; per manifestare la sua esistenza nel cuore di una luce che la fa fiammeggiare come una presenza (è l'estasi). Uccidere Dio per perdere il linguaggio in una notte assordante, e perché questa ferita lo faccia sanguinare fino a che zampilli un 'immenso alleluia perduto nel silenzio senza fine' (è la comunicazione). La morte di Dio non ci restituisce a un mondo limitato e positivo, ma a un mondo che si snoda nell'esperienza del limite, si fa e si disfa nell'eccesso che lo oltrepassa.' (Michel Foucault)
€ 19,00

Bataille Georges Title : La condizione del peccato
Author: Bataille Georges
Publisher: Ass. Eterotopia


€ 8,00     Scontato: € 7,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle