![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Angeli Andrea Publisher: Rubbettino Uomini e donne impegnati in missioni di pace visti da vicino come mai prima d'ora, con i loro dubbi, ansie, speranze, frustrazioni, tra successi e sconfitte, vite sul filo del rasoio e situazioni estreme. Episodi indediti di spedizioni ai confini del mondo. Storie dal tormentato Afghanistan, dove ci siamo dentro fino al collo, che emergono dal buio tunnel dove la comunità internazionale si è infilata e da cui stenta ad uscirne fuori. Eroi autentici ed eroi per caso, generali e diplomatici, cooperanti e reporter d'assalto, ma anche soldati semplici e gente comune, tutti narrati con lo stile del peacekeeper. Prefazione di Ennio Mentana. € 14,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Neuwirth Angelika (EDT), Pflitsch Andreas (EDT), Winckler Barbara (EDT) Publisher: Al Saqi 'The coverage of the region is admirable in terms of both geographical spread and literary genre. . . . This collection of articles, carefully grouped around specific themes and the authors who invoke them, is an important contribution to the study of modern Arabic literature.'?Professor Roger Allen Arabic Literature: Postmodern Perspectives introduces the work of twenty-nine pivotal authors from the Arab world writing in Arabic, English, French, and Hebrew. Organized around the central themes of memory, place, and gender, each of which is discussed in an introductory essay, the volume provides a critical framework for Arab writing, locating it alongside contemporary world literature. The contributors maintain that Arabic literature reflects the Western postmodern condition without denying its own traditions. As such, Arabic Literature paves the way for an important cultural dialogue between East and West. Authors covered include Adonis, Rabih Alameddine, Hoda Barakat, Tahar Ben Jelloun, Mahmoud Darwish, Assia Djebar, and Elias Khoury. Angelika Neuwirth is chair of Arabic studies at the Free University of Berlin. Andreas Pflitsch is a research fellow at the Center for Literary and Cultural Studies in Berlin and teaches Arabic studies at the University of Bamberg and the Free University of Berlin. Barbara Winckler is a research fellow at the Center for Literary and Cultural Studies in Berlin and teaches modern Arabic literature at the Free University of Berlin. € 25,90
|
![]() ![]() Author: Becchetti Andrea (EDT), Arcangeli Annarosa (EDT) Publisher: Landes Bioscience Interdisciplinarity is more often invoked than practised. This is hardly surprising, considering the daunting vastness of modern biology. To reach a satisfactory understanding of a complex biological system, a wide spectrum of conceptual and experimental tools must be applied at different levels, from the molecular to the cellular, tissue and organismic. We believe the multifaceted regulatory interplay between integrin receptors and ion channels offers a rich and challenging field for researchers seeking broad biological perspectives. By mediating cell adhesion to the extracellular matrix, integrins regulate many developmental processes in the widest sense (from cell choice between differentiation and proliferation, to tissue remodeling and organogenesis). Rapidly growing evidence shows that frequent communication takes place between cell adhesion receptors and channel proteins. This may occur through formation of multiprotein membrane complexes that regulate ion fluxes as well as a variety of intracellular signaling pathways. In othercases, cross talk is more indirect and mediated by cellular messengers such as G proteins. These interactions are reciprocal, in that ion channel stimulation often controls integrin activation or expression. From a functional standpoint, studying the interplay between integrin receptors and ion channels clarifies how the extracellular matrix regulates processes as disparate as muscle excitability, synaptic plasticity and lymphocyte activation, just to mention a few. The derangement of these processes has many implications for pathogenesis processes, in particular for tumor invasiveness and some cardiovascular and neurologic diseases. This book provides a general introduction to the problems and methods of this blossoming field. € 181,90
|
2010 |
![]() ![]() Author: Angelini Bontempi Giovanni Andrea Publisher: Ut Orpheus € 34,95
Scontato: € 33,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Angelis Paola; Tantucci Andrea Publisher: Arcana 'Mentre suonano 'Funhouse', 'revolver', 'Born to run', 'Blonde on blonde' e altri capolavori del pop, rock, blues e jazz, sui fornelli rosola il maiale ubriaco alla Zeppelin, sfrigola il petto d'anatra alla Dylan, si amalgamano cremosi spaghetti allo Stilton per i Rolling Stones, soffriggono le seppioline in bianco e nero dei Beatles...'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ulivi Andrea; Torriani Evangelisti Angela Publisher: Edizioni della Meridiana € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Andreas-Salomé Lou; Angelino C. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Lou Andreas-Salomé (1861-1937), affascinante figura di intellettuale, tedesca di origine russa, frequentò intensamente le avanguardie culturali del suo tempo, stabilendo legami profondi con Nietsche, Rilke e Freud, del quale divenne una fervente seguace. La sua produzione poetica, letteraria e scientifica consta di venti volumi e più di cento tra articoli e saggi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Collivignarelli Carlo; Jung Helmut; Micangeli Andrea Publisher: Aracne € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Camilli Andrea; De Laurenzi Angelina; Setari Elisabetta; Remotti E. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Angeli Gabriele; Cuna Andrea Publisher: Aracne € 55,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Angeli Andrea Publisher: Rubbettino Un racconto della vita in prima linea di un funzionario Onu che ha attraversato alcune tra le più gravi crisi mondiali. Una testimonianza diretta di quello che può essere il portavoce di missioni impossibili. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bonechi Andrea; De Angelis L. (cur.); Quatraro B. (cur.) Publisher: Sistemi Editoriali Il nuovo diritto delle società di capitali è ormai a regime e con esso la rinnovata disciplina delle società cooperative. Molte sono le novità introdotte dalla riforma per il settore cooperativistico, allo scopo di predisporre una struttura societaria maggiormente flessibile e disponibile all'accesso di capitali, valorizzando al contempo la funzione e la ragione stessa della causa mutualistica. Il testo ripercorre tutti gli ambiti applicativi della società cooperativa, dando conto degli elementi di novità che, prima il D.Lgs. 11 gennaio 2003, n. 6, poi i successivi decreti correttivi intervenuti ad integrazione del primo (D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37 e D.Lgs. 28 dicembre 2004, n. 310), hanno introdotto nel corpo del codice. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Micangeli Andrea; Rausa Andrea Publisher: CIRPS € 5,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Micangeli Andrea; Micangeli A. (cur.) Publisher: CIRPS € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lo Vecchio Andrea; D'Ambrosio Angelillo G. (cur.) Publisher: Acquaviva € 7,00
|
![]() ![]() Author: Lo Vecchio Andrea; D'Ambrosio Angelillo G. (cur.) Publisher: Acquaviva € 7,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Parlangeli Andrea Publisher: edizioni Dedalo Con esempi e metafore, citando esperimenti e applicazioni pratiche, l'autore illustra in modo semplice la struttura e le proprietà dellla materia che ci circonda, alla luce delle più moderne teorie scientifiche. Si parla del complesso mondo microscopico, governato dalle leggi della meccanica quantistica, dell'universo e della sua nascita, della materia ipercompressa che si trova in alcune stelle, del vuoto, dei materiali più comuni intorno a noi e di quelli supertecnologici come il nitinol, fino alla materia vivente, capace di crescere e riprodursi. Una miniera di informazioni e curiosità, caratterizzata da molti livelli di lettura. € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Angelini Andrea; Pellegrini G. Battista; De Nard Enrico Publisher: Fondazione Giovanni Angelini € 15,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Angelini Bontempi Giovanni Andrea; Witzenmann W. (cur.) Publisher: LIM € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gryphius Andreas; De Angelis E. (cur.) Publisher: Marsilio Nei sonetti di Gryphius, luterano di vasta cultura umanistica e scientifica, ci sono tutti i temi della letteratura barocca europea: il dolore e la maledizione dell'essere, la caducità e la vanità di tutte le cose in un mondo dominato dal peccato, dall'errore e dal caso. Per l'uomo non c'è salvezza se non in un ordine divino che si intravvede a tratti e si rende manifesto nella forza e nella violenza del lamento. I temi della vanitas vanitatum, dell'esaltazione del rapporto con Dio, dell'identificazione della vera unica luce nella notte della morte, si accendono di nuovi bagliori nei suoi versi, considerati il capolavoro della lirica barocca, anche per l'abilità vertiginosa del gioco delle antitesi nei versi alessandrini, nella terzina, nella quartina. € 7,23
|
![]() |
![]() |
![]() |
|