![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Canepari M. (cur.); Valenti S. (cur.) Publisher: libreriauniversitaria.it € 13,90
|
![]() ![]() Author: Bellucci Valentino; Polvani F. Q. (cur.); Trigari M. (cur.) Publisher: Kammer € 10,00
|
![]() ![]() Author: Valentini M. (cur.) Publisher: Armando Editore Otto racconti scritti e ideati dagli alunni dell'I.C. Marta Russo di Roma. Otto racconti, uno per classe, tutti corredati da disegni che aiutano la narrazione, otto racconti che hanno uno scopo: quello di salvare il mondo. Vi sembra troppo ambizioso? Credete sia soltanto un'utopia infantile? Beh, leggete queste otto storie e poi riparliamone. I bambini, lo capirete leggendoli, ci hanno voluto lanciare un messaggio comune a tutti noi, noi che abitiamo il mondo degli adulti e che non abbiamo compreso forse appieno quello che David Brower aveva scritto già tanti anni fa: «Non ereditiamo la Terra dai nostri padri: la prendiamo in prestito dai nostri figli». Età di lettura: da 6 anni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Valentini M. (cur.); Federici A. (cur.) Publisher: Anicia (Roma) "Viene qui ripubblicato il testo di Zora Drezancic, "Il metodo creativo, stimolativo, riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali" del 1988, di cui avevamo curato l'edizione insieme alla Prof.ssa Daniela Tittarelli che ci guarda amorevolmente da lassù condividendo sicuramente il progetto di diffondere ulteriormente la sua pedagogia, il suo sapere, le sue conoscenze, le sue abilità, le sue esperienze relative al mondo dei sordi. Genitori, logopedisti, docenti potranno trovare, portando avanti in sinergia educativa, formativa e didattica, una metodologia strutturata per i vari target d'utenza, dai piccolissimi ai grandi, che ha come focus la "parola ai sordi", intelligibile, interiorizzata, sentita; dove anche il più piccolo errore viene rigorosamente monitorato, corretto. All'origine dell'azione educativa, formativa, riabilitativa di un sordo deve esserci la convinzione che è Persona in potenzialità e limiti e che l'acquisizione della parola sarà direttamente proporzionale alla qualità e alla varietà di stimoli che gli potranno venire dall'ambiente familiare, socioculturale e specialistico. Questo metodo è un esempio tangibile di applicazione e di dedizione alla ricerca di strategie educative e pedagogiche che tengono conto anche delle importanti conquiste tecnologiche esistenti. Si ha consapevolezza di non poter fare miracoli ma, obiettivamente, di offrire un validissimo aiuto a chi lavora, vive quotidianamente con la sordità per guardarla sempre di più con occhi di possibilità e con orecchi di suoni anche per quei sordi profondi ai quali era € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Volta Valentino; Volta I. M. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Pastorale Paolo VI € 40,00
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.); Ricci S. (cur.); Fronza V. (cur.) Publisher: All'insegna Del Giglio Il volume raccoglie gli atti di due seminari svoltisi nel 2017 all'Università di Siena, incentrati sulla ricostruzione storica intesa nelle sue diverse e complementari declinazioni: con il primo incontro si sono infatti affrontati i temi del reenactment e della living history, mentre il secondo ha approfondito la rappresentazione dei risultati delle indagini archeologiche su specifici contesti materiali. Archeologi e ricostruttori si incontrano e si confrontano, traendone reciproco vantaggio e mirando a un obiettivo comune ambizioso: coinvolgere il pubblico in una comunicazione archeologica di qualità superiore, in grado di coniugare eccellenza scientifica e vena narrativa. Si passa quindi dalla ricostruzione del volto a partire dal cranio di individui scavati, alla rappresentazione della cultura materiale di casi specifici e archeologicamente noti. Vengono trattate ricostruzioni di singoli personaggi reali o immaginari (riproducendone l'abbigliamento, gli accessori, le armi, ma anche il comportamento, la condizione sociale, la vita quotidiana) e di intere strutture e insediamenti (in scala reale come in plastico), arrivando a operare sintesi su particolari contesti e periodi. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Benaim Camilla; Rosselli Elisa; Supino Valentina; Baiardi M. (cur.) Publisher: Aska Edizioni Il fortunato recupero, in Israele, di un dattiloscritto di Elisa Rosselli (1873-1971) aggiunge un tassello importante all'autobiografia di questa scrittrice fiorentina, e racconta le vicende sue e quelle della famiglia durante la seconda guerra mondiale. Il testo ritrovato ripercorre l'intera esperienza di questa famiglia di solide tradizioni antifasciste sotto le persecuzioni antiebraiche: a partire dall'impatto delle leggi razziali del 1938 con il loro carico di vessazioni, dolorosi espatri e sradicamenti, fino agli ancor più tragici accadimenti successivi all'armistizio dell'8 settembre 1943 quando, sotto l'occupazione tedesca e la Rsi, i Benaim-Rosselli dovettero nascondersi e vivere in clandestinità cercando di sfuggire alla caccia all'ebreo che si era scatenata, a Firenze, con modalità ferocemente efficaci. Nella sua prefazione Dacia Maraini coglie lo spirito vitale della scrittura di queste tre donne, attraverso cui anche nei suoi momenti più drammatici «la Storia riesce a diventare un affresco pieno di colori e l'emozionante racconto di una città, del suo popolo, delle sue paure, della estenuante attesa della fine di una guerra spaventosa». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Arcostanzo Anna Delfina; Cabiale Valentina; Casalino Leonardo; Brunazzi M. (cur.); Gobetti M. (cur.) Publisher: Seb27 Conflitti, lavoro e migrazioni. Tre parole fondamentali del nostro tempo analizzate attraverso una pluralità di discipline: storia, letteratura, archeologia e antropologia. Meridione, lavoro, migrazione, guerre ed esilio: Salvemini e i conflitti del Novecento, Enea profugo, Conflict Archaeology: quel che resta della Grande Guerra, Armare il confine, sono i titoli dei testi che nascono sull'onda lunga di un esperimento di produzione culturale che ha avuto un significativo riscontro nel corso di questi ultimi anni: quello delle "Lezioni recitate". La figura di Gaetano Salvemini è evocata nel suo aspetto innovativo, sempre attento alle trasformazioni della propria epoca; paradigma di un agire politico saldamente coerente a un'ideologia. Lo sguardo su Enea ribalta in modo geniale la sensazione di "inedito" che ci coglie di fronte ai presenti sensi d'identità minacciate, difficoltà di integrazioni culturali, crisi economiche e climatiche. archeologia dei conflitti cerca di comprendere il rapporto tra le rimanenze di ciò che fu e il modo in cui vogliamo - o non vogliamo - integrarle e riconoscerle nel presente. La riflessione sul "confine" sviscera le dinamiche delle nostre paure per dimostrare che le frontiere vanno usate, non chiuse: attraverso di loro scorre il flusso delle alternative, che garantisce la sopravvivenza dell'umano. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Caligiuri M. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Rubbettino "Il filo conduttore di tutti i saggi è il cambiamento d'epoca e la conseguente necessità di adeguare a questo cambiamento l'attività di intelligence. Ieri appartenevamo alla grande famiglia dell'Occidente e avevamo un grande fratello che ci consigliava, ci suggeriva, a volte ci imponeva, azioni, metodi e obbiettivi. Oggi quella famiglia è dissolta. Come ci insegna lo spionaggio effettuato dagli organismi USA nei confronti del presidente Hollande e della cancelliera Merkel, oggi ci si spia anche tra alleati e amici perché la concorrenza sul piano economico, energetico e commerciale è spietata e in pratica priva di regole. Pertanto tutti i Paesi devono attrezzarsi per vivere nel mondo nuovo." (dall'introduzione di Luciano Violante) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tadolini G. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Aracne Gli studi sul sistema immunitario compaiono tardivamente; basti pensare che i primi lavori sulle reazioni ai virus sono datati al 1901, con la scoperta della febbre gialla. Nella seconda metà del XX secolo si comprende meglio cosa sia il sistema immunitario e quanto articolato il suo funzionamento, ma è solo in epoca recente che si riesce a conoscere qualcosa del mondo delle citochine e dell'affascinante dialogo biologico tra gli antigeni e i loro anticorpi. Il libro pone lo sguardo sull'orizzonte dell'immunologia, là dove si concepisce la risposta immunitaria come una reazione d'insieme, in cui tutte le parti dell'essere vivente, psichismo compreso, collaborano affinché la vita possa continuare a esistere. € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Andorno C. M. (cur.); Valentini A. (cur.); Grassi R. (cur.) Publisher: UTET Università Lo studio di come si imparano le «altre» lingue, o lingue seconde, cioè le lingue che si acquisiscono dopo la prima infanzia, riveste un interesse a un tempo teorico e applicativo. È oggetto di interesse teorico, perché apre finestre di conoscenza sulla natura delle lingue e della facoltà umana di linguaggio. È poi oggetto di un interesse applicativo, sempre crescente al crescere delle esigenze di un mondo globalizzato e interconnesso, perché una migliore conoscenza del fenomeno dell'acquisizione delle seconde lingue consente di intervenire in modo più consapevole nel campo del loro insegnamento o delle politiche linguistiche che ne possono promuovere la conoscenza o l'uso all'interno del repertorio individuale e comunitario. Come molti fenomeni connessi all'attività umana, anche lo studio dell'acquisizione di seconde lingue può essere affrontato da diversi punti di vista. Verso una nuova lingua adotta una prospettiva eminentemente linguistica, con aperture sul versante della psicolinguistica e un'attenzione alla dimensione interazionale. Le autrici hanno inteso introdurre il lettore a un campo di ricerca in notevole fermento, offrendogli uno sguardo il più possibile aggiornato e internazionale, ma osservandolo da una prospettiva italiana, facendo quindi particolare riferimento, nell'esemplificazione, a ricerche nate in ambito italiano e a dati osservativi sull'italiano usato come seconda lingua. Per il lettore italofono, la possibilità di accedere a una esemplificazione in italiano consente di osservare la propria lingua attraverso il punto di vista di chi sta apprendendo € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore "Un Museo, tra le altre sue molteplici finalità, ha l'auspicabile funzione di interfacciarsi con le Istituzioni, pubbliche e private, e la doverosa prerogativa di promuovere e facilitare azioni di ricerca, studio e divulgazione, che sappiano arricchire lo stato delle conoscenze sui beni che custodisce e sui contesti territoriali e urbani nei quali è inserito e che sappiano essere utili anche all'azione di tutela del patrimonio interno ed esterno alla stessa struttura museale. Il Convegno di Terracina "L'architettura del sacro in età romana. Paesaggi, modelli, forme e comunicazione", svoltosi il 26 gennaio 2013, è stato realizzato grazie ai fondi della LR 42/97 della Regione Lazio. Fiducia e fondi ben riposti, poiché l'iniziativa nel suo complesso ha avuto un notevole successo: sia per la qualità dei relatori, sia per la grande affluenza di pubblico. Ne scaturisce un bel volume, a mio avviso utile per chi si avvicini agli specifici temi di archeologia terracinese e, più in generale, alle problematiche legate all'architettura templare di età romana." (Massimiliano Valenti, già direttore del Museo Civico Archeologico "Pio Capponi" di Terracina - 2011-2014) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: Musei Civici € 6,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benedetti A. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Futura Libri € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fialho De Almeida José Valentim; Greco R. (cur.); Matozzi M. (cur.) Publisher: Vittoria Iguazu Editora € 12,00
|
![]() ![]() Author: Murzi M. (cur.); Valenti A. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bernabei Amato M.; Valentini S. (cur.) Publisher: Valentina Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Callegari F. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Donzelli Parlare di filiere agroalimentari del made in Italy significa evocare molti temi che riscuotono oggi particolare interesse: cibo, tipicità, territori, sicurezza, sostenibilità ambientale, ma anche imprese, innovazione, mercati (locali e globali). La ricerca presentata in questo volume, tuttavia, evita di mescolare di tutto un po' e offre invece una lucida valutazione sullo stato delle filiere agroalimentari italiane. Il percorso di analisi prende avvio grazie a una ricca integrazione di fonti statistiche, con lo scopo di misurare il ruolo dell'agricoltura lungo la filiera dei prodotti alimentari, mantenendo come sfondo il confronto internazionale. Diversi gli ambiti considerati, tra cui la struttura delle aziende agricole e agro-industriali, la loro produttività, la competitività internazionale, i canali commerciali. Così, a una visione quantitativa dell'agricoltura se ne è affiancata una qualitativa, che oltre ai numeri guardasse la realtà. Attraverso interviste in profondità a significative industrie nazionali della trasformazione alimentare, si è cercato di dipingere un quadro inedito di otto filiere agroalimentari. Il tratto caratterizzante che ne è emerso è quello di intendere la filiera come uno spazio di relazioni fra attori, che può essere variamente configurato in funzione dei prodotti, delle tecnologie, dei mercati da presidiare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cestra Valentina; Pelle Alice; Beato M. (cur.) Publisher: Bakemono Lab € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Forster Edward Morgan; Valentini M. (cur.) Publisher: Portaparole € 16,00
|
![]() ![]() Author: Angeletti Luciana R.; Gazzaniga Valentina; Conforti M. (cur.) Publisher: Elsevier € 9,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cestra Valentina; Beato M. (cur.); Giacomelli A. (cur.) Publisher: Bakemono Lab € 7,00
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: CARSA Parte del Sistema Museale Territoriale dei Castelli Romani e Prenestini "Museumgrandtour", il Polo Museale di Monte Porzio Catone rappresenta un'istituzione di notevole interesse storico e antropologico nel panorama laziale. La piccola cittadina che sorge lungo le pendici settentrionali del Vulcano Laziale, in provincia di Roma, e che fu degli Altemps e poi dei Borghese, ospita infatti ben due musei all'interno delle sue mura (Museo della Città e Museo diffuso del Vino), mentre poco distante dal centro abitato, nei pressi della monumentale Villa Mondragone, sorge il complesso archeologico del Barco Borghese. La guida, riccamente illustrata da immagini a colori e in b/n, permette di conoscere e comprendere la storia dei musei di Monte Porzio Catone e delle loro collezioni, un "viaggio" fatto di immagini e di parole che arricchisce il percorso di visita di una realtà territoriale tra le più pregevoli nel Lazio. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: Exòrma € 30,00
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: Cavour Libri € 30,00
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.) Publisher: Mercurio Salecchio, in Valle Antigorio (VB), è un insediamento walser abbandonato dagli anni '60 che in quello stesso periodo suscitò l'interesse della ricercatrice svizzera Gertrud Frei. Attraverso la traduzione della prima parte del volume anche il lettore italiano potrà approfondire sia gli aspetti metodologici di questa ricerca linguistica che i dati storici: dai primi documenti sino alla situazione di poco antecedente al suo definitivo abbandono. A quarant'anni dalla pubblicazione di 'Walserdeutsch in Saley' (1970), la consapevolezza di evitare la perdita delle ultime tracce di questo idioma hanno dato lo spunto per questo lavoro di raccolta e catalogazione del dialetto walser. Per mezzo del CD allegato sarà possibile sentire, leggere e comprendere ciò che resta di una lingua ormai quasi del tutto scomparsa. € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Weigel Valentin; Vannini M. (cur.); Vannini M. (cur.) Publisher: Morcelliana "Se il Bene inconcepibile non può essere indagato e saputo dalla creatura, come può essa conoscerlo o pervenirvi? Si risponde così: La creatura in quanto tale non può conoscere l'inconcepibile, ma, se abbandona se stessa, se muore a se stessa con tutte le sue facoltà, rinnega e dimentica se stessa in conformità alla dottrina di Cristo, allora il Bene perfetto si trova, si sente, si gusta nell'intimo fondo dell'anima: appena cessa la creatura, inizia Dio".Nel momento in cui l'Umanesimo prima, la Riforma protestante e la rottura dell'unità religiosa poi, misero in crisi la lettura tradizionale della Bibbia e le antiche, secolari, certezze teologiche, solitari cercatori di verità come Valentin Weigel continuarono a trovare nella mistica l'essenza del cristianesimo: non una teologia, ma l'insegnamento di Conversione e distacco e, con esso, la trasformazione interiore e la nascita del divino nell'uomo. Una lezione che non ha perso nulla della sua universale validità. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Valentini M. (cur.) Publisher: Palombi Editori Il volume, che raccoglie le conferenze di studiosi italiani e stranieri offerte nell'ambito del Dottorato in Culture Moderne Comparate dell'Università di Cassino, si dispone attorno ai diversi settori disciplinari di riferimento del Dottorato. Dalle problematiche teoriche di Tasso al genere fiabesco; dal '700 inglese del Defoe saggista alla Germania ottocentesca di Schegel. Largo spazio viene lasciato agli scritti critici e teorici di Virginia Woolf. Dall'Inghilterra all'Europa continentale, potremmo dire, trattando l'impatto di Shakespeare sulla cultura europea del ventesimo secolo e sui possibili motivi della "unflagging popularity". L'ultimo saggio, in mano a John Paul Russo pone un interrogativo che coinvolge tutti gli autori presenti nel volume: "Have the Humanities Daclined?". Si rileva un declino delle materie umanistiche negli Stati Uniti a partire dagli anni Settanta. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Colombo R. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Bulzoni € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cestra Valentina; Beato M. (cur.) Publisher: Bakemono Lab € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|