![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Strumia Alberto; Tanzella Nitti Giuseppe Publisher: Edusc La prospettiva interdisciplinare diviene più delicata, ma anche più attraente, quando il dialogo non è condotto soltanto fra diverse discipline scientifiche, come ad esempio la matematica, la fisica o la biologia, ma si spinge a coinvolgere, partendo dalle scienze, la stessa filosofia e, per certi versi, anche la riflessione teologica. Le diverse discipline operano una comune riflessione sui fondamenti del proprio conoscere e sulle modalità (razionali, analogiche, simboliche, estetiche) con cui tale conoscere si esprime, rendendo possibile il loro dialogo senza equivoci o facili concordismi. Un dialogo che consente anche alla teologia di offrire il proprio contributo, mediante una più profonda lettura della realtà, anche di quella fisica, alla luce dei contenuti della Rivelazione cristiana. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Strumia Alberto; Gagliardi M. (cur.) Publisher: Fede & Cultura Il rapporto tra scienza e fede, o più propriamente tra scienza e teologia, non può assolutamente mancare nella formazione di un sacerdote, così come in quella di un laico che intraprenda seriamente gli studi teologici. Sarebbe quanto mai pericoloso e superficiale assorbire le solite idee basate su luoghi comuni che non corrispondono in alcun modo né a una visione teologica autenticamente cattolica, né (ormai da parecchio tempo) a una concezione autentica della scienza. La contrapposizione tra fede e ragione, tra teologia e scienza, è basata su un'ideologia e non corrisponde alla reale natura né della fede né della ragione, tantomeno di una seria teologia o della scienza odierna. Un sacerdote o un laico che accosti seriamente la teologia non può ignorare questa situazione, se non vuole rischiare di falsare la propria comprensione delle discipline che studia e della realtà dell'oggetto della propria conoscenza razionale e di fede, e se non vuole rischiare di rendersi, anche involontariamente, complice di errori nella trasmissione della dottrina cristiana e del Magistero della Chiesa. Il volume vuole far emergere tutto questo in una forma utile per vivere, per aiutare a ragionare per meglio credere, a giudicare il momento storico in cui siamo immersi, per fare scienza, filosofia e teologia secondo un'armonica unità del sapere. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2013 |
![]() ![]() Author: Strumia Francesca Publisher: Jovene € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Strumia Filippo Publisher: Elliot Il cadavere di un benzinaio arso vivo e con le gambe legate giace disteso in una stazione di servizio nel centro della città. Intorno al corpo, a disegnare un cerchio o forse un esagono, sono disposte sei lucertole carbonizzate. Dai denti serrati della vittima pende lo scheletro di una settima lucertola. Il commissario Capuano, svogliato e sornione, conduce le indagini intorno a questo strano assassinio concentrando i sospetti su un benzinaio, Edmondo, collega della vittima. L'uomo è in realtà un intellettuale che ha abbandonato la carriera accademica per coltivare una personale e bizzarra visione del mondo. Ritiene infatti che i barboni, al servizio di forze malvagie, celino una natura oscura, divina o demoniaca. Quando, nei giorni seguenti si susseguono altri omicidi di benzinai, il commissario Capuano si troverà a scoprire il legame che unisce barboni, benzinai e segreti rituali, dipanando così, sullo sfondo di una metropoli arcana e deformata, il fiume degli accadimenti verso la sua inimmaginabile conclusione. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Strumia Elisa Publisher: Guida Il Triennio rivoluzionario (1796-1799) fu per l'Italia un momento cruciale. Con la fine dell'antico regime e l'insediamento dei governi repubblicani, sembrò a molti possibile partecipare alla costruzione di una società nuova, fondata sulla libertà e sull'eguaglianza. Una delle novità più interessanti e meno studiate in quegli anni è costituita dalla comparsa delle donne sulla scena pubblica. Esortate dai patrioti a manifestare la propria adesione al 'nuovo ordine di cose', le 'cittadine' non solo parteciparono alle feste, ma frequentarono i circoli costituzionali, pronunciarono discorsi, scrissero lettere ai giornali, organizzarono banchetti patriottici. Appropriandosi delle nuove forme della comunicazione politca, molte donne - non unicamente quelle istruite - esercitarono i diritti di cittadinanza anche quando non li rivendicarono esplicitamente. Alcune di loro, poi, chiesero la parità nelle successioni, la libertà di scelta nel matrimonio, il divorzio, la possibilità di sciogliere i voti religiosi, il diritto all'istruzione. € 17,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Strumia Filippo Publisher: Einaudi Le pozzanghere riflettono le luci dell'universo: 'quello che capita a volte un po' di luna e le ombre dei randagi casuali'. Sono un simbolo forte del panteismo eccentrico di Strumia, dove i meccanismi cosmici si manifestano, con un po' di mistero e molto understatement, nelle forme di esistenza minime e meno appariscenti. Per questo l'uomo trova uno specchio straniante ma anche profondamente veritiero negli insetti o addirittura nei batteri, in un fossile o in un grumo di resina. 'Siamo atomi migranti': sembra la sintesi poetica del famoso racconto di Primo Levi sul carbonio. Quella di Strumia è una visione scientifico-materialista del mondo, ma non per questo meno segreta, piena di simboli indecifrabili. La sua poesia è lontana dalla tradizione lirica: l'io che viene rappresentato è frantumato e attraversato da forze conosciute e sconosciute, e viene sempre descritto da punti di vista dislocati apparentemente altrove, anche se proprio questi altrove sono l'unica possibile forma di identità. In questa direzione vanno la continua invenzione linguistica, la sfrenata fantasia delle immagini e delle associazioni, i cambi di ritmo, le sonorità incalzanti. Una brillantezza mai gratuita, che è tutt'uno con il lavorio del pensiero e le sue brucianti accensioni in presa diretta. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Strumia Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 18,50
|
![]() ![]() Author: Strumia R. (cur.) Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Uchiyama Roshi Kosho; Strumia Dai Do Massimo Publisher: Psiche € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 5,00
|
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,50
|
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,50
|
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Strumia Rodolfo Publisher: Conte Edizioni € 19,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Strumia A. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo libro ha lo scopo di ampliare verso fondamenti metafisici l'orizzonte scientifico superando il riduzionismo per tentare la formalizzazione di un impianto logico e metafisico di impostazione aristotelico-tomistico. € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: Cantagalli L'autore evidenzia l'urgenza di una messa a punto odierna di quei presupposti filosofici, indispensabili ad una teologia delle religioni, che sono legati al recupero in chiave scientifica della nozione di verità sul piano conoscitivo, e di quella di legge naturale sul piano etico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Saraceni Silvia, Strumia Giorgio Publisher: Zanichelli € 25,00
|
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: Cantagalli Il volume offre un percorso storico e trasversale che mostri i collegamenti che si possono stabilire tra autori di epoche diverse, attraverso una certa comunanza di problematiche, che si dimostrano trasversali in relazione al tempo. Il volume rappresenta una tappa fondamentale del percorso di ricerca interdisciplinare sui fondamenti delle scienze. € 16,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Strumia E. (cur.); Rosselli D. (cur.) Publisher: Parco Naturale Val Troncea € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: Cantagalli L'idea guida di questo veloce percorso attraverso le vie della razionalità è quella di mettersi alla scuola di metodo dell'enciclica Fides et Ratio, nell'intento di riapprendere il modo sano del pensare (Ratio) in vista di un modo sano del credere (Fides), passando attraverso il confronto con il pensiero scientifico, la valutazione del cammino che esso ha compiuto e le istanze che oggi manifesta. Da un lato si tratta di una prospettiva didattica che suggerisce un inquadramento nuovo del problema epistemologico andando ben oltre i consueti, e ormai anche noiosi, luoghi comuni e, dall'altro, proponendo una ricerca filosoficamente e scientificamente suggestiva. E proprio in un momento in cui emergono sul terreno delle scienze le domande decisive sui loro fondamenti. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Strumia Renata; Marzola Andrea Publisher: CLEUP € 30,00
|
![]() ![]() Author: Tanzella Nitti G. (cur.); Strumia A. (cur.) Publisher: Città Nuova Il rapporto tra scienza e fede è un tema centrale del dibattito contemporaneo ed è argomento ricorrente in molte pubblicazioni sia di carattere scientifico che di tono più divulgativo. Con l'intento di fornire una sintesi scientificamente aggiornata delle acquisizioni della ricerca e stimolare ulteriori approfondimenti sulla materia, è nata la presente opera. Frutto di un'équipe internazionale di studiosi, il Dizionario consta di: - 109 voci tematiche - 52 voci dedicate ai personaggi che hanno scritto pagine storiche del rapporto tra scienza e fede (tra questi: Agostino di Ippona, Bergson, Pascal, Newton, Galilei, Kant, Popper, Freud) - un'antologia di documenti del Magistero - un'antologia di testi di filosofi e di scienziati - 18 percorsi tematici guidati - un Indice dei Concetti e Temi Notevoli con oltre 350 lemmi - un Indice dei nomi citati - 2 volumi per un totale di oltre 2.500 pagine e 20 illustrazioni. € 170,00
|
![]() ![]() Author: Tanzella Nitti Giuseppe; Strumia Alberto Publisher: Urbaniana University Press L'interazione fra scienza e fede è un argomento presente nel dibattito contemporaneo con numerose pubblicazioni. Il lettore credente, universitario, professionista o studioso, si trova spesso nella necessità di dover valutare molti temi di attualità scientifica alla luce della propria fede ma non ha gli strumenti adeguati per farlo, in quanto una riflessione filosofica interdisciplinare di buon livello è ancora confinata in ristretti circoli culturali. Il 'Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede' si propone di ovviare questi inconvenienti e desidera rispondere ad una reale esigenza culturale e di documentazione avvertita da un'ampia fascia di lettori. € 170,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: Dupress € 41,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: Dupress € 38,00
|
![]() ![]() Author: Strumia A. (cur.); Dalmas D. (cur.) Publisher: Claudiana € 6,33
|
1999 |
![]() ![]() Author: Strumia Dai Do Massimo Publisher: Psiche € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Righetti Martino; Strumia Alberto Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano € 12,39
Scontato: € 11,77
|
![]() ![]() Author: Strumia Alberto Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano € 12,39
Scontato: € 11,77
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|