book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Petrosino Silvano ( Libri  su Unilibro.it Libri di Petrosino Silvano su Unilibro.it )

2014

Petrosino Silvano Title : Cercare il vero. Beati quelli che costruiranno templi senza mura
Author: Petrosino Silvano
Publisher: San Paolo Edizioni

Si è spesso portati a considerare la religione come elemento intimo nella vita degli individui, legato all'interiorità di ciascuno. Tuttavia, se a titolo di esempio ricordiamo qui le parole di Albert Schweitzer, "ciò che il cristianesimo ha creato come religione dell'amore è considerato annullato dal fatto che esso non sia stato abbastanza forte da educare le nazioni alla pace", diviene evidente come una religione solo interiore o individuale finisca per non essere fedele al messaggio evangelico e per "annullarne" l'anima. La riflessione sulla religione - sulla religione davvero aperta al futuro, "beata" come la definisce Silvano Petrosino - non può quindi prescindere da questo compito collettivo, dallo "stare nel mondo" di oggi e di domani. È una religione che deve incidere su spiritualità e socialità, costruendo un nuovo rapporto con paura e potere e portando felicità per gli uomini perché, secondo le parole di papa Francesco, "il bene tende sempre a comunicarsi".
€ 4,50

Petrosino Silvano; Nicolini Giovanni Title : Non abbiate paura!
Author: Petrosino Silvano; Nicolini Giovanni
Publisher: Edizioni Gruppo AEPER

"Non abbiate paura!" è il libro attraverso cui Silvano Petrosino e don Giovanni Nicolini si fanno interpreti del grande bisogno di ricominciare del nostro tempo. Tempo di fatiche, tempo di precarietà, tempo di rinuncia. Tempo di perdita di diritti che si davano per acquisiti. Tempo di individualismi e di mancanza di rete sociale. Tempo di perdita di lavoro. Tempo in cui si ha l'impressione di essere tornati indietro e in cui ci si interroga su come ricostruire un Paese sfiduciato, impaurito, che non riesce ad intravedere orizzonti di cambiamento e segnali di ripresa. "Non abbiate paura!" contribuisce, così, a costruire un piccolo vocabolario, una grammatica di parole per ripartire, per ridare slancio a progettualità, per tracciare orizzonti possibili, per tornare a credere in una ripresa politica, sociale, solidale.
€ 10,00
2013

Magatti Mauro; Petrosino Silvano; Recalcati Massimo Title : Pensare il presente
Author: Magatti Mauro; Petrosino Silvano; Recalcati Massimo
Publisher: Nuova Editrice Berti

L'avvento della modernità segna il progressivo e inarrestabile affermarsi di una libertà che si delinea in modo contraddittorio fra individualismo, affermazione di autonomia e salvaguardia della singolarità. In questi tre dialoghi-interviste Mauro Magatti, Silvano Petrosino e Massimo Recalcati mettono in luce il gioco fra verità del reale ed esercizio della libertà.
€ 11,00

Petrosino Silvano Title : Elogio dell'uomo economico
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Vita e Pensiero

"Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la 'gratuità', e neppure un''etica degli affari' o un''economia del dono', ma l''economia', semplicemente l'economia, anche se deve essere un'economia all'altezza del suo stesso nome. Quest'ultima, per essere tale, è come obbligata a rispondere a un doppio imperativo: essa deve misurare e calcolare (non può mai procede a caso: necessita di una ratio), ma al tempo stesso deve anche riconoscere che il suo calcolo (la sua ratio) è destinato per delle ragioni essenziali a misurarsi con l'incalcolabile. Uno stimolante saggio filosofico che, partendo da un'analisi approfondita delle radici antropologiche dell'abitare umano, arriva a denunciare la perversione di molta 'finanza creativa' e l'ingenuità delle diverse 'etiche degli affari'."
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Petrosino Silvano Title : Le fiabe non raccontano favole. Una difesa dell'esperienza
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Il Nuovo Melangolo

"Come negare che non solo non ha senso misurare/calcolare un'esperienza, ma soprattutto che non è possibile in alcun modo farlo? Come misurare/calcolare l'intensità di un dolore o di un amore, la fedeltà di un'amicizia, l'abisso senza fondo dell'angoscia, il peso insopportabile di un lutto, la forza di una fede, la magnifica sorpresa dello stupore? D'altra parte - sarà il problema al centro di queste pagine - riconoscere che l'esperienza è incompatibile con una certezza di tipo matematico non significa affatto abbandonarla all'irrazionale, come se essa fosse semplicemente il campo dell'effimero e dell'illusorio, quanto piuttosto significa accettare che il suo particolare modo d'essere eccede il tipo di misura, dunque la ratio, di cui il calcolo scientifico è l'espressione più articolata e matura. In effetti, all'interno di un simile calcolo la parola dell'esperienza non può che risultare un linguaggio ultimamente indecifrabile." Un saggio filosofico che affronta il tema dell'esperienza attraverso la "parola essenziale" della fiaba; un'articolata riflessione sul "viaggio della donna" attraverso un'originale interpretazione di Cappuccetto Rosso e Biancaneve.
€ 15,00

Petrosino Silvano Title : La prova della libertà
Author: Petrosino Silvano
Publisher: San Paolo Edizioni

Questo volume, frutto dell'intervento di Silvano Petrosino al Festival Biblico di Vicenza, evidenzia i due nuclei essenziali attorno ai quali le Sacre Scritture tessono il loro discorso sulla libertà. Bisogna innanzitutto riconoscere come all'interno della Bibbia la libertà non venga originariamente riferita alla scelta dell'uomo tra il bene e il male; prima di una simile eventualità, infatti, essa avrebbe sempre a che fare con la posizione della creatura, con l'esistenza stessa di "qualcosa" come creatura. "Libertà", prima ancora di intrecciarsi con la "responsabilità" a cui è chiamata solo quella creatura particolare che è l'uomo, dunque prima ancora di essere una questione umana, sarebbe un sinonimo di "creatura", sarebbe la parola per eccellenza che si impone in riferimento alla creazione in quanto tale. Nelle Sacre Scritture dire "libertà" significa soprattutto dire "creazione"; di conseguenza per tentare di comprendere il senso biblico della prima è necessario tentare di comprendere il senso biblico della seconda. Quale il significato della "libertà" nelle Sacre Scritture?
€ 6,90
2012

Petrosino Silvano Title : Lo stupore
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Interlinea

Questo saggio, che offre un contributo originale alla comprensione dell'esperienza del vedere, interpreta lo stupore come una forma di risposta a "ciò che ci raggiunge nello splendore del suo apparire". Dopo alcune introduzioni (sull'opera di Platone, Aristotele, Maupassant, Bloch, Barthes e Van Gogh), Silvano Petrosino ci conduce nell'affascinante mondo dello "sguardo", fino a portarci di fronte alla meraviglia dell'evento singolare che sempre ci interpella personalmente e davanti al quale "siamo chiamati a rispondere, prima ancora che con le parole, con i nostri stessi occhi". Un libro che ci insegna a "guardare".
€ 10,00

Garlaschelli Enrico; Petrosino Silvano Title : Lo stare degli uomini. Sul senso dell'abitare e sul suo dramma
Author: Garlaschelli Enrico; Petrosino Silvano
Publisher: Marietti 1820

Un serrato confronto tra un filosofo e un teologo sul gesto umano del costruire e sul senso dell'abitare. Dialogando con Heidegger, Derrida, Blanchot, Augé, Lévinas, Baudrillard, Benjamin, la Bibbia, ed altro ancora, il saggio riflette sulla differenza tra lo spazio ed il luogo, sulla natura della casa, sul tema della città e sulla perversione della convivenza umana nelle megalopoli contemporanee. Un libro originale su uno dei temi più controversi all'interno del dibattito filosofico contemporaneo.
€ 16,00

Petrosino Silvano Title : Ripensare il quotidiano
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Vita e Pensiero

È possibile addentrarsi nei fatti della cronaca quotidiana, quelli che ogni giorno rimbalzano sulle nostre teste e sui nostri occhi dalla carta stampata, da tv e computer, senza farci schiacciare dal peso a volte ingombrante delle notizie per filtrarne la logica e il senso? È quanto ha voluto fare Silvano Petrosino nei testi riuniti in questo volume. Che si tratti della crisi economica o dei premi agli studenti meritevoli, del legame tra marketing e politica o del senso della vera povertà, l'autore offre sempre uno sguardo che penetra in profondità e rompe il conformismo dilagante dei luoghi comuni che spesso plasmano la nostra mentalità e quindi anche la nostra vita. Scriveva Blanchot: "'Non accade nulla', questo è il quotidiano. Ma qual è il senso di questo movimento immobile? A quale livello si colloca questo 'non accadere nulla'? Per chi 'non accade nulla', visto che per me necessariamente accade sempre qualcosa? Domande fondamentali! Bisogna fare di tutto per non dimenticarle!". Questo libro ci aiuta appunto a non dimenticarle.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Petrosino Silvano Title : Abitare l'arte. Heidegger, la Bibbia, Rothko
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Interlinea

Prendendo lo spunto dalla riflessione di Heidegger sul significato dell'abitare umano, il saggio analizza i tratti essenziali dell'agire artistico. Al centro è posta un'idea di soggetto come apertura ad un'alterità irriducibile. All'interno di questa prospettiva l'esperienza artistica viene ricondotta alla lotta attraverso la quale il soggetto, senza soccombere ma anche senza soltanto distruggere, tenta di "coltivare e custodire". Cioè di abitare, proprio ciò che lo eccede ed inquieta. Passando, oltre che da Heidegger, anche dalla Bibbia. Da Lacan e Blanchot, il libro si chiude con un'affascinante interpretazione della pittura di Mark Rothko.
€ 10,00
2010

Petrosino Silvano; Ubbiali Sergio Title : L'eros della distruzione. Seminario sul male
Author: Petrosino Silvano; Ubbiali Sergio
Publisher: Il Nuovo Melangolo

"L'uomo ama creare e aprirsi delle strade, su questo non c'è dubbio. Ma allora perché egli ama così appassionatamente anche la distruzione e il caos? " (Dostoevskij). È questo l'inquietante interrogativo al centro del confronto tra un filosofo e un teologo che dà vita ad una coinvolgente discussione attorno all'eterna questione del rapporto del soggetto con il male all'interno della quale ci si imbatte in quella gratuità della "ferocia dell'uomo nei confronti del suo simile [che] supera tutto ciò che possono fare gli animali" e di fronte alla quale "persino gli animali feroci recedono inorriditi" (Lacan).
€ 16,00
2009

Petrosino Silvano Title : Jacques Derrida. Per un avvenire al di là del futuro
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Studium

Intento del volume è quello di presentare in forma sintetica il pensiero di J. Derrida. L'aggettivo "sintetico" deve essere inteso in un duplice significato. Innanzitutto nel senso di "parziale": di fronte ad una produzione come quella del filosofo francese (più di cinquanta volumi, centinaia di articoli, decine di interviste ed interventi vari), questo saggio sceglie di soffermarsi solo su alcuni dei termini e delle questioni che hanno impegnato la complessa opera derridiana. Tuttavia queste pagine articolano una lettura che intende essere sintetica soprattutto nel senso di "essenziale": attraversando la riflessione che Derrida ha sviluppato attorno a concetti come quelli di scrittura, traccia, disseminazione, decostruzione, differenza, aporia, impossibilità, ecc., il testo di Petrosino fa emergere quell'"infaticabile ed appassionata interrogazione sull'eventualità dell'evento" che rappresenta la cifra stessa del pensatore francese. In tal senso: "Che cosa significa e come è possibile essere rigorosi con un termine/concetto come quello di "evento"? O ancora più radicalmente: come il modo d'essere dell'evento obbliga a ripensare la natura stessa del logos e la forma di razionalità ad essa adeguata?"
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Petrosino Silvano Title : L'Esperienza della parola. Testo, moralità e scrittura
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Vita e Pensiero

Intento del volume è contribuire alla comprensione della natura del rapporto che il soggetto umano intrattiene con la parola. La riflessione ruota intorno a due interrogativi fondamentali: innanzitutto qual è, se ve ne è uno, lo specifico dell'esperienza umana della parola? Tale questione si è imposta a partire dalla constatazione che il linguaggio è un fenomeno che non coinvolge solo l'uomo, che non riguarda solo il soggetto umano, ma interessa, ad esempio, anche il mondo animale e ampi settori del mondo tecnologico. Il secondo interrogativo al centro di queste pagine è il seguente: qual è il luogo dell'esperienza della parola? A queste e altre questioni il volume risponde sviluppando una riflessione che, sulla base di alcune importanti distinzioni, come quelle tra "essere loquens" ed "essere eloquens", tra "reagire" e "rispondere", tra "trasferimento di informazioni" e "comunicazione", tra "scrivente" e "scrittore", giunge a identificare un rapporto di essenza tra l'ordine dell'esperienza e quello della parola, e quindi tra l'atto di parola e l'atto morale.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2008

Borgonovo Gianantonio; Petrosino Silvano; Segalla Giuseppe; Vignolo R. (cur.) Title : Scrittura e memoria canonica. Studi in onore di mons. Giuseppe Segalla
Author: Borgonovo Gianantonio; Petrosino Silvano; Segalla Giuseppe; Vignolo R. (cur.)
Publisher: Glossa

Un nodo biblico-teologico cruciale, all'incrocio di una preziosa sensibilità attuale, è il tema di questo volume che edita gli Atti di un Seminario sulla teologia della Bibbia svoltosi nel 2006 presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale di Milano, dedicato a mons. G. Segalla per il suo emeritato. Esso trae spunto sinergico dal plesso tra memoria-identità-scrittura, attualmente oggetto di multidisciplinare interesse, per dare alla memoria biblica modelli di maggior respiro rispetto a quello storicistico più corrivo. Ecco allora il contributo filosofico di S. Petrosino (Memoria, esperienza e scrittura. Rivisitando Platone e J. Derrida), seguito da quelli biblico-teologici di G. Borgonovo (A partire da Deuteronomio. Il canone scritturistico come medium tra evento originario e progettazione di identità) e di G. Segalla (Il Quarto vangelo: memoria scrittura testimoniale, fondata e fondante), che qualificano la scrittura di questi due libri canonicamente tanto affini nei termini di una "memoria simbolica" (Dt), e di una "memoria semeiotica" (Gv).
€ 22,00
2003

Petrosino Silvano Title : Babele. Architettura, filosofia e linguaggio di un delirio
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Ancora una volta l'antico grido babelico si è alzato: "Unità! Unità! Venite, raduniamoci, riduciamo il mondo alla ragione, imponiamo la democrazia, garantiamo la sicurezza, incrementiamo i consumi, costruiamo la pace universale". Come allora, anche oggi questo appello risuona contemporaneamente in modo maestoso e tragico, come un magnifico invito e come una terribile minaccia. Passando da Beauchamp a Balthasar, da Kafka a Scholem, da Hegel ad Heidegger, da Lacan a Zumthor, da Lévinas a Derrida, il testo di Petrosino legge il breve racconto biblico relativo alla costruzione della Torre di Babele mostrandone la sorprendente ed inquietante attualità. Un'originale ricerca filosofica sul senso umano dell'abitare e sul delirio del potere.
€ 16,00
2002

Petrosino Silvano Title : L'esperienza della parola. Testo, moralità e scrittura
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Vita e Pensiero


€ 20,65
2001

Gilbert Paul P.; Petrosino Silvano Title : Il dono
Author: Gilbert Paul P.; Petrosino Silvano
Publisher: Il Nuovo Melangolo


€ 10,33
1997

Petrosino Silvano Title : Jacques Derrida e la legge del possibile. Un'introduzione
Author: Petrosino Silvano
Publisher: Jaca Book

Si tratta di un'introduzione al pensiero filosofico di Jacques Derrida. Esso si fonda su due convinzioni: la prima è che esista una filosofia di Derrida, vale a dire un'interpretazione articolata e argomentata della realtà nella sua totalità; la seconda convinzione è che tale filosofia non sia affatto riconducibile ad una forma di problematicismo e tanto meno ad una sorta di elogio dell'assenza, della mancanza, della perdita, dei giochi di differenze, ecc., e che quindi essa non possa essere classificata come un'espressione del tanto conclamato nichilismo e scetticismo contemporanei.
€ 24,79


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle