![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Russo V. (cur.); De Angelis A. (cur.); Danieli P. P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il consumo apparente è l'indice statistico più diffuso per esprimere il consumo pro capite di carne e pesce. Tale indice porta ad una notevole sovrastima della quantità realmente ingerita dei due alimenti perché comprende parti non edibili, cali di lavorazione, scarti e rifiuti e, di conseguenza, appare impropria la sua utilizzazione per lo studio delle relazioni tra dieta e salute e per l'impostazione di una corretta politica alimentare. Per avere un indice più idoneo a questi fini è stato messo a punto un metodo di stima del consumo reale di carne e di pesce, denominato 'metodo della detrazione preventiva delle perdite', utilizzando le stesse procedure di calcolo del consumo apparente. Il metodo si basa sulla detrazione preventiva mediante coefficienti di conversione di tutte le perdite (cali di lavorazione, scarti e rifiuti), che si verificano tra la macellazione degli animali e l'effettivo consumo dei due alimenti. Il metodo, utilizzato per il calcolo del consumo reale di carne e di pesce in Italia nel sessennio 2010-2015, può rappresentare un esempio paradigmatico per stimare il consumo reale di tutti gli alimenti, su cui impostare e valutare la dieta dei consumatori e attuare realistici programmi di educazione alimentare e una corretta politica nutrizionale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.); D'Amico S. (cur.); Rocco I. (cur.) Publisher: artem Ambiente, archeologia e arte, architettura, astronomia, epidemie, libero commercio, pubblico bene, riconquista del regno, scienze naturali, teatro di San Carlo, Vesuvio, vita di corte e volo aerostatico: 9.000 documenti preziosi e rari, raccolti per ambiti tematici, stampati a partire dal 1600 e raccolti in 715 volumi miscellanei, ricostruiscono il clima, le coordinate, i campi di forza di una capitale europea in pieno fermento, nel secolo dei lumi. Costituita per volere della famiglia de Rosa, che ha raccolto per generazioni opere letterarie antiche e contemporanee, la raccolta Villarosa, riunisce 'molte piccole cose, che nel di loro genere contengono sommo pregio, per la picciolezza delle di loro mole sarebbono facili a smarrirsi se sole si lasciassero a giacere nelle loro librerie'. (Carlantonio de Rosa, marchese di Villarosa) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ansel Howard C.; Stockton Shelly J.; Colombo G. (cur.); Rossi A. (cur.); Russo P. (cur.) Publisher: Edra Il testo offre una visione completa ed esauriente delle metodologie utilizzate nelle formulazioni farmaceutiche e dei calcoli matematici necessari alla loro preparazione. L'approccio semplice ma approfondito con cui sono affrontati i vari argomenti, insieme alla grande quantità di esercizi con cui mettere in pratica i concetti affrontati, lo rendono il testo ideale da associare allo studio delle tecnologie farmaceutiche oltre che per chi desidera specializzarsi in preparazioni galeniche e in farmacia ospedaliera. Ogni capitolo riporta le informazioni fondamentali necessarie per poter procedere nella preparazione farmaceutica trattata insieme alle informazioni di supporto che spiegano lo scopo, farmaceutico o clinico, che portano a scegliere quel particolare preparato. Sono presenti numerosi problemi ed esercizi riguardanti la pratica farmaceutica. Una selezione di etichette di prodotti attualmente in commercio, con relativi esercizi, aiuta ancor maggiormente a capire come mettere in pratica gli argomenti trattati. I riferimenti alla farmacopea, alle ricette elettroniche, ai principi attivi e al regolamento sull'allestimento e preparazione di prodotti farmaceutici completano questa guida alle differenti preparazioni farmaceutiche. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Lorusso A. M. (cur.); Peverini P. (cur.) Publisher: Luiss University Press Il 13 marzo 2013 viene eletto pontefice Jorge Mario Bergoglio: Papa Francesco. Succeduto a Benedetto XVI in modo imprevisto, e in un periodo in cui la credibilità della Chiesa è messa a dura prova, Papa Francesco immediatamente sembra portare, non solo alla comunità cristiana ma a tutti, una parola diversa: diretta, immediata, comprensibile e soprattutto credibile. Papa Francesco spiazza le gerarchie con scelte insolite, sorprende la gente comune con gesti imprevisti, neutralizza le distanze con interlocutori lontani dalla Chiesa cattolica e trasmette una autenticità che torna a dare credibilità al ruolo di Papa. Francesco comunica con tutti i mezzi che ha: lo sguardo, i gesti, le parole, gli abiti, gli oggetti che usa e in questo modo, ridefinisce i termini del discorso religioso, dell'intervento religioso. Questo libro, con i diversi contributi che presenta, riflette sulle caratteristiche e le risorse di questo modo di comunicare, sugli effetti che genera, sui legami che costruisce, sui sentimenti sociali che rinforza, nella convinzione che non ci sia separazione tra dire, fare e essere - almeno nella comunicazione efficace, come quella di Papa Francesco. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Carminati C. (cur.); Procaccioli P. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: QuiEdit € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy Questo gigante proveniente dal Brasile, irregolare nel nome, nella vita e nell'uso del pallone, ci ha insegnato come il gioco più bello del mondo possa essere anche un veicolo per la promozione dei diritti e delle azioni politiche per l'allargamento della cittadinanza. Attraverso l'irripetibile esperienza della Democrazia Corinthiana, cui da leader di un gruppo di colleghi diede vita nel Corinthians, ha indicato la via per un'altra percezione del ruolo sociale, politico e culturale del calcio. In quei tre anni, mentre intorno a loro il paese era oppresso da una dittatura militare ventennale, un gruppo di calciatori dimostrò come il calcio possa essere tutt'altro che un fattore di spoliticizzazione. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.); Fransoni G. (cur.); Castaldi L. (cur.) Publisher: Giuffrè La seconda edizione risulta più completa affrontando temi che nella prima edizione non erano stati esaminati o erano stati fatti oggetto di qualche cenno. Ci sono stati interventi sulla struttura espositiva al fine di rendere più chiara la trattazione e nell'intento di dare maggiore evidenza alle relazioni intercorrenti fra i diversi istituti. Questi interventi hanno richiesto una rivisitazione di alcuni capitoli o di singoli paragrafi per adeguarli al taglio istituzionale dell'opera e al tempo stesso per dar conto di evoluzioni che non dipendono soltanto da specifiche novità normative o giurisprudenziali, ma anche dalle modifiche del sistema nel suo complesso. € 37,00
|
![]() ![]() Author: Sardina P. (cur.); Santoro D. (cur.); Russo M. A. (cur.) Publisher: NDF € 20,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Guida M. K. (cur.); Russo P. (cur.) Publisher: Polistampa Concepito in occasione delle celebrazioni del 150º anniversario dell'Unità d'Italia, il volume si propone come uno studio meticoloso ed approfondito dell'arte dell'entroterra siciliano, tra le province di Enna e Caltanissetta, dalla seconda metà dell'800 a oggi. Coordinati da Maria Katja Guida e Paolo Russo, noti studiosi della cultura siciliana - Gaetano Bongiovanni, Luisa Paladino, Anna Maria Ruta, Roberta Carchiolo, Luigi Giacobbe, Maria Reginella, Diego Cannizzaro, Anna Guillot, Marco Rosario Nobile, Domenica Sutera, Paola Barbera, Matteo Iannello, Emanuela Garofalo, Antonella Armetta, Enrico Giannitrapani, Francesca Valbruzzi, Rossella Nicoletti, Barbara Mancuso, Fernando Gioviale, Simona Scattina, Laura Piazza - hanno dedicato attenzione a varie arti, dalla pittura all'architettura passando per cinema, teatro, moda e costume. Con l'obiettivo di un progetto di ricerca sulla conoscenza, documentazione e valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della Sicilia centrale, si è dato dunque vita a un'opera che testimonia una varietà di presenze, linguaggi e diffusioni fondamentali per la conoscenza del passato e la comprensione della contemporaneità. € 95,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Utet Giuridica Rilevante contributo al netto cambiamento del nostro sistema risarcitorio è giunto intorno agli anni novanta con la creazione del danno esistenziale. Tale figura di pregiudizio è nata proprio dall'esigenza di una risposta rispetto a nuove tipologie di danno e rispetto ad una mutata sensibilità verso l'aspetto non patrimoniale dell'esistenza. Numerose e diverse tra loro sono le tipologie di attività umane che possono essere oggetto di un danno esistenziale. Tra queste, come già accennato, si individuano le attività di tipo biologico, i rapporti affettivi e familiari, i rapporti sociali, le attività di carattere culturale e religioso, gli svaghi e i divertimenti. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy 'Queste povere righe sono solo la mia dichiarazione d'amore per un grand'uomo, Lou Reed, che ho avuto la fortuna di amare da distante e incontrare da vicino. Lou Reed non è stato solo uno fra i più importanti musicisti del secondo Novecento, una delle migliori menti del rock and roll - che, con lui più che mai è stato sesso, droga e chitarre elettriche ma pure infinitamente altro: qualcosa che gli antropologi chiamano cultura - e, insieme, un essere umano eccezionale. Almeno io, da un lontano non troppo lontano, l'ho percepito così e così cercherò di restituirlo ai miei venti manzoniani lettori. Che prego di non cercarlo in queste mie parole lungo la strada di aneddoti, eccessi, glorie planetarie, favolose amicizie e dotte esegesi. Qui si parla di uomini e vita. Questa è solo un'altra storia in cerca d'ascolto.' € 7,90
Scontato: € 3,56
|
![]() ![]() Author: Miano P. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: CLEAN Nel libro sono descritte ricerche di Dottorato su due temi importanti per la comprensione del 'territorio che cambia' in Campania: il waterfront, la città sull'acqua, e l'archeologia, il grande palinsesto urbano e paesaggistico che s'intreccia con le forme insediative del presente. Sono forme di una contemporaneità densa di questioni che possono essere risolte solo mettendo in tensione interpretazione, sensibilità per la storia e la stratificazione, e un progetto di territorio incardinato sui materiali e sulle immagini che del nostro territorio rappresentano l'identità: appunto, terra e acqua. Il volume contiene il confronto tra progetti e studi su luoghi e paesaggi in trasformazione che hanno un denominatore comune: sono parti critiche e irrisolte della città contemporanea, e al contempo straordinarie risorse per il suo sviluppo. Il tentativo è quello di dare risposta a una domanda di ricerca che - nelle discipline del progetto e della città - si interroga sempre più in profondità sulla costruzione di saperi e pratiche multidisciplinari, per consentire ai diversi percorsi di indagine di mantenere le proprie specificità, utilizzando il confronto come riflessione sul metodo, sugli statuti, sulle provenienze. I temi discussi lavorano su tre tracce fondamentali: come cambia la città e mutano i suoi valori; come si trasforma il senso del 'progetto' tra volontà di forma e intenzionalità politica; e infine come cambiano le pratiche ordinarie di prefigurazione... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Violi M. P. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Publisher: Aracne Un laboratorio aperto di semiotica del testo: questo rappresenta il presente volume, che raccoglie le analisi di otto giovani semiotici (tutti al termine del loro Dottorato in Semiotica) che si sono messi alla prova analizzando ciascuno/a un aspetto di uno dei capolavori della narrativa italiana contemporanea: il racconto lungo 'Casa d'altri' di Silvio D'Arzo, uscito postumo nel 1953, definito da Eugenio Montale un 'racconto perfetto'. Ognuno di loro ha preso in esame un aspetto diverso del testo (voce, figure, passioni, ruoli tematici etc.), a testimoniare da una parte l'inesauribilità dei significati di un capolavoro letterario e dall'altra, al contempo, la sua leggibilità. € 15,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Motolese M. (cur.); Procaccioli P. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: Salerno Avviato nel 2006, il progetto degli 'Autografi dei letterati italiani' intende realizzare un censimento delle carte autografe dei principali letterati attivi tra le Origini e la fine del Cinquecento. L'opera è articolata in tre serie divise cronologicamente (Le Origini e il Trecento; Il Quattrocento; Il Cinquecento), curate da un'equipe di studiosi, per uno sviluppo complessivo di otto tomi. I tomi sono costituiti da una serie di schede monografiche, redatte da specialisti. Ogni scheda si apre con una ricostruzione della storia dei manoscritti dell'autore (con indicazione delle linee di indagine per eventuali ampliamenti), seguita da un elenco di tutti gli autografi noti, con sezione autonoma riservata ai postillati, elenco redatto nella forma agile di uno short-title e corredato da riferimenti bibliografici essenziali. La scheda è completata da un dossier di immagini, commentato in una Nota sulla scrittura. illustrate e ragionate, le riproduzioni intendono mettere in luce i tratti distintivi della grafia dell'autore e tracciarne, laddove possibile, le linee di evoluzione, offrendo uno strumento primario, e dalla funzionalità immediata, per il riconoscimento dell'autografia. Ogni volume, infine, è corredato di ampi indici: dei nomi, dei manoscritti, dei postillati. Cosi impostata, l'opera è frutto del contributo di storici della letteratura, filologi italiani e romanzi, paleografi, storici della lingua e dell'arte. € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Franchini Antonia Francesca; Cristini Carlo; Galimberti P. M. (cur.); Lorusso L. (cur.); Falconi B. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il processo amministrativo si è arricchito di enormi potenzialità dopo l'entrata in vigore del codice del processo: la richiesta di annullamento di un provvedimento amministrativo non è più il contenuto obbligato di ogni azione davanti al giudice. Eppure, nella pratica giudiziaria si stenta a staccarsi dagli schemi tradizionali ed a comprendere che ormai esistono degli strumenti che consentono una tutela sostanziale più efficace ed immediata degli interessi legittimi e dei diritti soggettivi del cittadino affidati alla cognizione della giurisdizione amministrativa. Questo volume, aggiornato al secondo correttivo al codice, si propone di analizzare l'azione di accertamento, l'azione di adempimento, l'azione risarcitoria a tutela degli interessi legittimi, attraverso un esame analitico della giurisprudenza amministrativa successiva al codice e tenta di ricostruire il regime processuale di ciascuna di esse. Vengono, pertanto, evidenziate ed elaborate in modo sistematico, le indicazioni che si rinvengono su termini, forme di proposizione e condizioni di ciascuna di tali azioni. Viene affrontato anche il nuovo istituto dell'abuso del processo, recentemente recepito dalla giurisprudenza amministrativa, di cui si cerca di comprendere come potrà agire per ulteriormente ampliare o ridurre lo spettro delle azioni esperibili nel sistema. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Russo F. P. (cur.) Publisher: Fondazione G. Rossini € 50,00
|
![]() ![]() Author: Gironacci U. (cur.); Russo F. P. (cur.) Publisher: LIM € 50,00
|
![]() ![]() Author: De Lorenzo Giuseppe; Russo P. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Fu Benedetto Croce, nel centenario della Repubblica napoletana, a richiamare l'attenzione su Giuseppe De Lorenzo, pubblicando nel 1899, con tagli e omissioni, la prima parte delle sue Memorie, rimaste fino a quel momento inedite, e augurandosi 'prossima la pubblicazione' anche della seconda parte. Sono passati altri cento anni e quell'auspicio viene ora finalmente realizzato con questa edizione integrale curata da Paola Russo. Colpisce in questo testo, rispetto ad altra memorialistica coeva, la pacatezza del racconto, [...] ma è soprattutto sulla reazione popolare seguita al 13 giugno 1799 che le pagine di Giuseppe De Lorenzo sono suggestive e illuminanti. Si tratta di pagine di grande umanità, in cui descrive le esitazioni sue e dei suoi compagni sul da farsi, gli espedienti messi in atto, e poi i saccheggi, le grida, la paura, le delazioni, lo spirito di rivalsa ma anche i piccoli tratti di generosità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lorusso A. M. (cur.); Paolucci C. (cur.); Violi P. (cur.) Publisher: Bononia University Press La narratività costituisce certamente uno dei concetti chiave della riflessione semiotica. Resa centrale da A.J. Greimas negli anni Settanta, essa è diventata non solo la dimensione fondamentale per capire la logica delle azioni, ma anche un più ampio paradigma antropologico: la forma attraverso cui il senso tout court si dà a noi. Mentre, però, la teoria narrativa si è consolidata negli anni Ottanta in una forma standard, nuovi oggetti di analisi (visivi, interattivi, multimediali) sono emersi, andando a complessificare il canone su cui i primi e fondamentali studi narratologici si erano concentrati. È proprio da qui che questo volume prende avvio, da questo spazio di potenziale frizione o revisione, tra una teoria narrativa consolidata, di marca soprattutto greimasiana, e un universo narrativo sempre più diversificato al suo interno, che forse pone problemi nuovi e sollecita l'approfondimento di alcune categorie, anche in ragione di una sempre maggiore appropriazione della teoria semiotica della narratività da parte di altre discipline (scienze cognitive, sociologia, antropologia ecc.). Come può essere ripensata, dunque, alla luce di queste evoluzioni la teoria narrativa tradizionale? Quali sono le categorie che continuano a restare centrali e quali, invece, sono quelle rivedibili? In che modo è possibile parlare di livello narrativo nei testi visivi o in uno spazio urbano? E cosa ne è della logica narrativa nei nuovi media? € 25,00
|
![]() ![]() Author: Martone C. (cur.); Sacchi P. (cur.); Russo M. L. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon In questo volume sono raccolti gli Atti dell'12° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni - SIMM, dal titolo 'Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni'. La SIMM è una società scientifica che dal 1990 si interessa ai temi legati alla salute dei cittadini immigrati e ogni due anni si riunisce in congresso per permettere un sereno confronto tra le esperienze più avanzate di assistenza ai cittadini immigrati e di favorire la condivisione di dati ed analisi tra i maggiori esperti nazionali sul tema con la finalità di elaborare delle raccomandazioni che hanno sempre tecnicamente ispirato in modo positivo e costruttivo le politiche sanitarie nazionali e locali nei confronti degli stranieri. Il Congresso 2012 è organizzato in 5 sessioni dedicate rispettivamente alla 'salute dei lavoratori immigrati', alla 'salute dei detenuti e dei trattenuti nei CIE', alla 'salute mentale e progetto migratorio', ai 'giovani immigrati di II generazione' ed alle 'reti locali: policy network ed ambiti integrati di sostegno'. Uno spazio speciale è dedicato all'analisi della cosiddetta 'emergenza profughi' e le sue implicazione sulla salute. In questo volume sono raccolte 15 relazioni e 86 abstract presentati al Congresso ed alcuni documenti della SIMM. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Toma P. A. (cur.); Bongiorno V. (cur.); Russo S. (cur.) Publisher: Compagnia dei Trovatori € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Violi P. (cur.); Lorusso P. (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Questi e molti altri sono i modi in cui, quotidianamente e nei luoghi più disparati (guide turistiche, istituzioni politiche, manuali di cucina, discorsi pubblicitari, web...) si parla di Mediterraneo - come fosse una realtà chiara, univoca, esplicativa. In realtà, andando a guardare più da vicino (e con gli strumenti della semiotica) i discorsi che hanno per oggetto il Mediterraneo) (dal discorso turistico-promozionale a quello culinario a quello geopolitico sul web), i luoghi che sono parte dell'Italia mediterranea (dalla costa toscana a quella adriatica, fino alle isole siciliane), le immagini che vengono associate alla mediterraneità, diventa subito evidente quanto 'il Mediterraneo' sia una categoria culturale e variabile: aldilà della realtà geografica, marittima, non c'è un Mediterraneo condiviso, ma un insieme di valori, figure, emozioni, memorie che vengono giocate - in modo ogni volta diverso - per creare un effetto Med, solo in apparenza univoco. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Mancini Giorgio; Mancini M. G. (cur.); Russo P. (cur.) Publisher: Il Quartiere € 30,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Brandi Cesare; Russo L. (cur.); D'Angelo P. (cur.) Publisher: Aesthetica Viene qui riproposto uno dei libri più affascinanti di Cesare Brandi (1906-1988), quel 'Segno e immagine' che avviò nel 1960 il discorso teorico poi culminato nella grande 'summa' della 'Teoria generale della critica' ed è rimasto come un classico della cultura contemporanea. La presente riedizione è arricchita da una appendice biobibliografica e da una postfazione di Paolo D.Angelo: 'Segno e immagine non è solo un libro da rimeditare ma ancora in gran parte un libro da scoprire'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il presente volume raccoglie i risultati delle ricerche effettuate dal Gruppo PRIN (Progetto di rilevanza nazionale) che ha operato presso l'Università degli Studi di Cassino: si tratta di contributi nei quali il rapporto politica - educazione è analizzato soprattutto nelle dimensioni territoriali, attraverso tematiche che hanno attirato l'attenzione dei pedagogisti, degli educatori e dei politici/legislatori soprattutto negli anni del secondo dopoguerra, quando sulla scuola sono state giocate - almeno così è stato più volte e solennemente dichiarato, anche nei documenti fondativi della Repubblica - le scelte strategiche del Paese rinato dalla guerra. Gli studiosi impegnati in questo filone di ricerca, pur operando in Università diverse, sono stati accomunati soprattutto dalla consapevolezza che i problemi su cui hanno indagato sono tutti profondamente attuali in questo momento storico, caratterizzato dalla scommessa che il Legislatore ha avviato con le innovazioni dell'autonomia delle scuole e con il federalismo fiscale; per questo oggi il pedagogista deve sentirsi investito in prima persona del compito di contribuire a disegnare una istituzione scolastica rinnovata e ripensata in termini territoriali e locali - proprio nell'epoca della globalizzazione. Scritti di: Nicola Luigi Silvio Barbieri, Vittoria Bosna, Donatella Lombello, Annunziata Marciano, Paolo Russo. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Russo P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume conclude due anni di lavoro, che hanno accomunato in un progetto di rilevante interesse nazionale vari studiosi attorno al tema complesso della relazione tra educazione e politica. E lo fa interrogandosi sulla condizione di scuola, extrascuola ed università, dal 1945 ad oggi e sulle loro reciproche interazioni. Tutti gli interventi forniscono dati interessanti per una ricostruzione articolata del recente passato delle nostre istituzioni educative e dei loro problemi, con particolare riferimento agli aspetti che la relazione educazione-politica ha assunto in questo ultimo quindicennio. La dimensione politica ha sempre prevaricato sulla dimensione educativa della scuola e dell'extrascuola, ma di recente l'ideologia ha riconquistato quel posto privilegiato da cui una proficua interazione tra politica statale, scelte locali e istanze educative pareva averla scalzata. La condizione dell'educazione in Italia appare, in queste pagine, frastornata da istanze contrastanti. Il volume non mira solo all'analisi ed alla ricostruzione di una situazione data, ma testimonia anche l'impegno di chi si occupa della Scienza dell'educazione e della sua storia a non voler abdicare al compito di farsi portavoce e sollecitatore di un futuro migliore, da intendersi non come fuga dalla realtà, bensì come idea regolativa dell'esperienza e dell'esistenza. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2009 |
![]() ![]() Author: Motolese M. (cur.); Procaccioli P. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: Salerno Le carte autografe di tutti i protagonisti della letteratura e della cultura cinquecentesca. Più di trenta autori: da Bembo al Vasari, Castiglione e Guarini, Machiavelli e Guicciardini. Con il primo volume, dedicato al Cinquecento, prende avvio il progetto degli Autografi: in tre volumi (Dalle origini al Trecento, il Quattrocento e il Cinquecento) un censimento completo delle carte autografe - documentate da un ricco corredo fotografico - di tutti i piú importanti letterati italiani, dalle origini al Cinquecento. Il primo volume, come i successivi, è costituito da schede monografiche redatte da specialisti dei singoli autori di volta in volta oggetto d'indagine, ciascuna completata da un'appendice fotografica commentata e da una Nota sulla scrittura utile ad individuare i tratti peculiari e distintivi della grafia dei letterati. L'opera complessiva si propone come strumento di base per le ricerche letterarie, linguistiche, filologiche e paleografiche. € 76,00
Scontato: € 72,20
|
![]() ![]() Author: Luisi Francesco; Cavallini I. (cur.); Dalla Vecchia P. (cur.); Russo P. (cur.) Publisher: CLEUP Il volume è dedicato a Francesco Luisi, musicologo di fama internazionale, in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Raccoglie saggi esemplificativi del suo percorso intellettuale pubblicati, attraverso atti di convegno e periodici, in ambiti disciplinari diversificati. Luisi per lungo tempo si è occupato di iconografia, musica e teatro del XVI secolo. Sulla base della contiguità tematica, è parso utile riunire in un'unica pubblicazione un gruppo di scritti afferenti ai due settori di ricerca musicologica sopra menzionati, affrancando quindi una parte della bibliografia, ancora valida scientificamente, dal ghetto delle pubblicazioni specialistiche difficili da reperire sul mercato editoriale. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2008 |
![]() ![]() Author: Giordani Giuseppe; Russo F. P. (cur.) Publisher: LIM € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|