book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ricci A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ricci A. (cur.) su Unilibro.it )

2020

Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Title : Unioni e fusioni di comuni elementi teorici e prassi operative. Vol. 1
Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

La costituzione di un'Unione di Comuni presuppone la condivisione di un progetto ricco di implicazioni, impegni e potenzialità tra gli Enti che la costituiscono. Con essa, infatti, si assiste all'istituzione di un Ente locale di secondo livello che si distingue per peculiarità - sia organizzative, sia gestionali - tali da diversificarlo dai singoli Comuni aderenti alla compagine associativa. In concreto, la nascita dell'Unione di Comuni prelude alla progressiva specializzazione delle professionalità coinvolte e si fonda sull'aspirazione all'erogazione di un maggior numero di servizi, nonché al conseguimento di performance più elevate ed alla produzione di economie di scala connesse alle politiche di cooperazione interlocale. Inoltre, essa sottende la partecipazione a un patto associativo e fiduciario nel quale si contemperano interessi di ordine politico, strategico, economico-finanziario, amministrativo-contabile, organizzativo ed interistituzionale. Il presente volume consolida e raccoglie in un'unica sede l'esperienza sedimentatasi negli ultimi cinque anni in seno al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell'Università degli Studi di Pavia in ordine alle gestioni associate di funzioni e servizi comunali, con particolare riferimento a quelle svolte mediante la costituzione di Unioni. Nel testo sono compendiate ricerche, relazioni e riflessioni di varia estrazione disciplinare, con il fine di rappresentare le multiformi dimensioni di operatività e di svolgimento concreto dei moduli funzionali dell'azione pubblica ascrivibili alle Unioni di Comuni. La dimensio
€ 88,00

Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Title : Unioni e fusioni di comuni elementi teorici e prassi operative. Vol. 2
Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

La fusione di Comuni, nell'ordinamento italiano come in altri sistemi giuridici, ha conosciuto negli ultimi anni un fiorire di interesse da parte sia delle istituzioni politiche, sia degli studiosi appartenenti alle discipline scientifiche che a vario titolo informano ed innervano il procedimento aggregativo tra Enti di prossimità. La tensione verso incisive politiche di semplificazione dell'assetto amministrativo locale, sostenute da significativi incentivi - diretti e indiretti, di provenienza statale e regionale - ha elevato la fusione di Comuni ad argomento di attualità per i poteri locali interessati alla sperimentazione del percorso aggregativo; allo stesso modo ciò è avvenuto per l'accademia, parimenti impegnata ad offrire chiavi ermeneutiche e soluzioni innovative a fronte delle rinnovate esigenze di attuazione dell'istituto. L'attenzione verso le fusioni è sollecitata dalle molte sfide connaturate al richiamato processo attuativo: si pensi al percorso di avvicinamento al referendum consultivo, oppure alle potenzialità e buone prassi legate alla (ri)organizzazione dell'Ente locale istituito con la legge-provvedimento regionale, riguardanti gli uffici, le risorse umane, il bilancio e la rappresentanza del nuovo Comune. Inoltre, si consideri il rilievo di istituti intesi a salvaguardare l'identità e il peso decisionale delle comunità originariamente rappresentate dai Comuni fusi, come i Municipi, nonché la persistenza di lacune normative e comunicative interistituzionali cui l'abnegazione e la vivacità professionale e gestionale di amministratori, tecnici e funzionari
€ 30,00

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.) Title : La codificazione del terzo settore
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

In Italia il settore non profit è composto da una pluralità di soggetti 'emersi' da un dinamismo sociale e da stratificazione legislativa di varia origine, prodottasi negli anni. Nello stesso tempo si è assistito ad un continuo aumento della numerosità di tali enti non profit operanti nei più svariati settori e con le più varie 'vesti' giuridico-fiscali. Tutto ciò ha provveduto a ingenerare spesso confusione da un lato e dall'altro lato ha inevitabilmente attratto nel settore anche soggetti che spesso poco hanno a che fare con le finalità nobili del settore stesso. Il Codice del Terzo Settore, che viene esaminato nel presente lavoro, pone termine a questa proliferazione e crescita incontrollata creando ex novo la categoria degli Ets (Enti del Terzo Settore). I contributi del volume, frutto di autori aventi differente estrazione accademica e professionale, proprio a dimostrazione della necessità di una visione plurale del tema,  hanno l'ambizione di presentare con taglio specialistico e critico tale quadro sistematico che il Codice del Terzo Settore ridisegna. Non a caso, il presente lavoro nasce in continuità con il precedente volume 'Il Terzo Settore tra continuità e Riforma' (Maggioli 2017), frutto dell'attività di didattica e ricerca del Corso di Perfezionamento in 'Diritto, fisco e società civile nel terzo settore' dell'Università di Milano, che aveva la medesima curatela, ed all'interno del quale già era stata evidenziata tale visione complessa del non profit nella fase di transizione.
€ 23,00

Uricchio A. F. (cur.); Riccio G. (cur.); Ruffolo U. (cur.) Title : Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell'Unione europea
Author: Uricchio A. F. (cur.); Riccio G. (cur.); Ruffolo U. (cur.)
Publisher: Cacucci


€ 60,00
2019

Ricci A. (cur.) Title : L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano
Author: Ricci A. (cur.)
Publisher: CISU

«Dal secondo dopoguerra e fino alla metà degli anni Ottanta del Novecento gli studi di ambito antropologico riguardanti il territorio italiano evidenziano un importante filone di ricerca e di riflessione incentrato sul mondo contadino e pastorale e, più in generale, sulla cultura degli strati sociali che, con i termini del tempo, sono definiti 'fascia folklorica', 'cultura subalterna', 'mondo popolare', ecc. Demologia è la denominazione che, insieme a tradizioni popolari, indica quel segmento di studi antropologici italiani. Aspetti filologici, semiotici, comunicativi, visuali, musicali, coreutici, museografici, ergologici, rituali, cerimoniali, magici, religiosi ecc., hanno contribuito - mediante l'elaborazione di una peculiare metodologia di ricerca e di analisi - a costruire un sapere complesso e stratificato, hanno dato luogo a un sistema di relazioni interdisciplinari spesso dal carattere sperimentale e innovativo, hanno stimolato una volontà di contribuire a una restituzione in chiave pubblica del lavoro antropologico in forma di azione politica, hanno determinato una penetrazione e una presenza nella società civile a un livello alto del contesto intellettuale in Italia (...).»
€ 42,90     Scontato: € 40,76

Ricciardi W. (cur.); Solipaca A. (cur.) Title : Un viaggio difficile. Gli ultimi 15 anni di sanità pubblica tra equità e sostenibilità
Author: Ricciardi W. (cur.); Solipaca A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il volume documenta la storia degli ultimi tre lustri del nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN), affrontando i principali temi trattati attraverso le dinamiche temporali, evidenziando i tratti distintivi, i punti di forza e le criticità, al fine di suggerire possibili linee di sviluppo e alcune raccomandazioni per il futuro della Sanità Pubblica. I contributi testimoniano che la sopravvivenza è andata aumentando nel corso degli anni, ma ciò non è andato di pari passo con il miglioramento delle condizioni patologiche per le quali è forte il ruolo della prevenzione e degli stili di vita. In merito alla dimensione economico-finanziaria, i dati e i confronti internazionali mostrano che il SSN spende meno della media europea ed è riuscito a bloccare la dinamica espansiva della spesa, a contenere la formazione di nuovi disavanzi e a riassorbire quelli accumulati, allineandosi alle disponibilità finanziarie dello Stato. Tuttavia, le riflessioni contenute nelle analisi riguardo al buon andamento dei risultati economici non sono del tutto positive, poiché il rientro dal debito non è andato di pari passo con la garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza. L'invecchiamento della popolazione è un tema delicato richiamato nel volume poiché, da un lato, rappresenta un successo per il SSN, dall'altro, porta con sé il problema dell'aumento delle fragilità. Tale scenario è stato simulato all'interno della Monografia; le stime effettuate prevedono l'incremento delle persone in condizione di non autosufficienza, dei malati cronici e della spesa sanitaria pubblica. Sulla base del quadro
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Guida G. (cur.); Riccio A. (cur.); Aragona R. (cur.) Title : Story riders 2019
Author: Guida G. (cur.); Riccio A. (cur.); Aragona R. (cur.)
Publisher: Licosia

Sono ormai tre anni che promuoviamo Story riders, un evento che conferma la qualità di un'offerta culturale non certamente banale che premia il territorio. Riprendendo una tradizione del Cilento, i cunti, che qui diventano storie, questo evento richiama persone, artisti, scrittori e giornalisti che arrivano da tutta l'Italia per venire qui a raccontarsi, cogliendo questo momento come un'occasione di confronto e di crescita.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Micieli G. (cur.); Cavallini A. (cur.); Ricci S. (cur.) Title : La neurologia dell'emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali
Author: Micieli G. (cur.); Cavallini A. (cur.); Ricci S. (cur.)
Publisher: Il Pensiero Scientifico

L'associazione di Neurologia dell'Emergenza-Urgenza presenta la terza edizione del volume, ampliata e aggiornata con nuovi algoritmi articolati in sedici capitoli divisi per processi patologici. Uno strumento ricco di informazioni agevolmente adottabili nella pratica clinica.
€ 48,00

Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.) Title : Economia aziendale. Nuova ediz.
Author: Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'impostazione del volume, significativamente aggiornato rispetto al precedente 'Economia aziendale', ha l'obiettivo di evidenziare il fenomeno aziendale nell'ambito del contesto socio-economico in cui è inserito e in riferimento ai fondamentali processi interni. Esso trae origine dal tentativo di coniugare l'impostazione tradizionale, nella quale lo studio della amministrazione economica si sviluppa nell'analisi dei fenomeni della organizzazione, della gestione e della rilevazione, con un approccio di tipo empirico che privilegia lo studio di soluzioni concrete, richiamate grazie alla trattazione di numerosi casi aziendali. L'obiettivo viene perseguito ricorrendo al paradigma sistemico, essenziale chiave di lettura della 'complessità organizzata' dell'azienda, il cui scopo è quello di raggiungere un equilibrio economico-finanziario duraturo seppure mutevole, tale da consentirle di 'perdurare nel tempo', elemento questo generalizzante, utile a comprendere il significato della sua attività nel quadro del contesto ambientale. Compito dell'economia aziendale è infatti fornire validi elementi di generalizzazione e principi comuni a tutto il composito mondo delle aziende; detti principi sono progressivamente e organicamente affrontati nelle cinque parti in cui è articolato il testo, ossia l'azienda, l'organizzazione, la gestione, la rilevazione e gli equilibri del sistema aziendale.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.) Title : La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda. Il bilancio d'esercizio
Author: Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 42,00     Scontato: € 39,90
2018

Ambrosio A. (cur.); Vogeler G. (cur.); Schwarz-Ricci V. I. (cur.) Title : I documenti dell'abbazia di S. Maria della Grotta di Vitulano (BN) 1200-1250
Author: Ambrosio A. (cur.); Vogeler G. (cur.); Schwarz-Ricci V. I. (cur.)
Publisher: Lavegliacarlone

Sono pubblicati i documenti dall'ottobre 1200 all'agosto 1249, corredati dall'indice dei nomi.
€ 35,00

Fiorentino G. (cur.); Ricci C. (cur.); Siekiera A. (cur.) Title : Trasversalità delle lingue e dell'analisi linguistica
Author: Fiorentino G. (cur.); Ricci C. (cur.); Siekiera A. (cur.)
Publisher: Cesati

La parola chiave intorno a cui ruota il volume è trasversalità. Trasversalità intesa non solo come possibilità di trovare tra docenti che in genere lavorano separatamente gli evidenti scambi e le forti sovrapposizioni tra aree linguistiche (quindi trasversalità interna all'area linguistica in termini didattico-metodologici e teorici), ma anche trasversalità dell'educazione linguistica, così come intesa anche nei programmi scolastici, e cioè come basilarità della competenza linguistica in quanto via d'accesso ai saperi per ciascun ambito disciplinare (trasversalità transdisciplinare dell'educazione linguistica) e strumento per costruire, esprimere, comunicare saperi, conoscenze e competenze. Infine un terzo tipo di trasversalità è la presenza della lingua nella società in molteplici ambiti (trasversalità naturale delle lingue, che permea la vita sociale). I contributi pubblicati in questo volume sono divisi in quattro snodi tematici principali, intorno a cui gli autori sono stati invitati a ragionare: il dibattito teorico sulle lingue, la didattica delle lingue, le lingue nei testi, le lingue specialistiche. Il volume si rivolge a un pubblico ampio e relativamente variegato: a persone che operano o opereranno nel mondo della scuola, insegnanti di area linguistica sia di L1 sia di lingua straniera, o anche antichisti, ma i saggi si prestano anche bene a un utilizzo didattico nell'ambito della formazione.
€ 22,00

Riccio G. (cur.); Rosica A. (cur.) Title : Renato Mambor/Anacapri-Postcards. Festival del Paesaggio Anacapri 2018. Catalogo delle mostre (Anacapri, 27 luglio-20 ottobre 2018)
Author: Riccio G. (cur.); Rosica A. (cur.)
Publisher: Manfredi Edizioni

Renato Mambor/Anacapri e Postcards sono le mostre allestite presso il Museo della Casa Rossa di Anacapri (27 luglio - 20 ottobre 2018), curate da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Renato Mambor/Anacapri è una monografica dedicata a uno dei massimi esponenti della ricerca artistica degli anni '60 e '70 che al paesaggio italiano, ai suoi simboli e alle sue trasformazioni, ha dedicato una consistente parte della propria ricerca. Accanto a una selezione di opere che dagli anni Sessanta arrivano sino ai Duemila, presenterà anche una serie di documenti d'archivio che evidenziano la centralità del paesaggio nella pittura di Mambor dagli esordi sino ai lavori degli ultimi anni. Postcards è una collettiva che raccoglie artisti di diverse generazioni - dai più storici come Fabio Mauri e Renato Mambor a quelli mid-career come Liliana Moro, Flavio Favelli, Paul Thorel - intorno al tema della cartolina, pensata come forma diffusa di rappresentazione del paesaggio e, al contempo, come strumento di relazione e dialogo tra l'uomo - con i suoi ricordi, le sue aspettative - e l'ambiente che lo circonda. La mostra sarà arricchita da un progetto appositamente realizzato da Alessandro Mendini.
€ 20,00

Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Title : La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta. Riflessioni teoriche, esperienze e proposte applicative a partire dal caso della Regione Lombardia
Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Lo studio del governo locale attraversa diritto pubblico, storia e scienza politica, della pubblica amministrazione e delle finanze, scienze regionali ed urbanistica. Il volume collettaneo 'La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta' scompone e ricompone le determinanti del dibattito pubblico e dottrinale relativo a Province e Città metropolitane, introducendone ulteriori e prponendo (all'indomani delle recenti riforme territoriali e del referendum costituzionale del dicembre 2016) una trama logico-argomentativa che muove da un approccio giurispubblicistico per ampliare l'analisi lungo una direttrice tale da ricondurre ad unità le molte discipline citate. 'La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta' trae spunto dal laboratorio territoriale della Lombardia per offrire uno sguardo di ampio respiro su tutto il Paese. Lo studio, in particolare, propone un percorso nel quale le dinamiche del rapporto intercorrente tra Province e Città metrolitane rispetto a Comuni, Regioni e Stato vengono verificate alla luce delle esigenze dei territori ed osservate nel prisma delle interconnessioni tra Enti pubblici ed autonomia (in senso lato) con la finalità di proporre nuove soluzioni funzionali, territoriali e di governance propedeutiche all'efficiente ri-articolazione dell'assetto originario. Prefazione di Giovanni Cordini.
€ 58,00

Solipaca A. (cur.); Ricci C. (cur.) Title : Studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità
Author: Solipaca A. (cur.); Ricci C. (cur.)
Publisher: Erickson

Questa ricerca, commissionata dalla Lega del Filo d'Oro e condotta dall'Istituto nazionale di statistica, mira a fornire una stima della presenza di persone sorde, cieche e sordocieche nel nostro Paese; ma soprattutto ha lo scopo di offrire strumenti per analizzare le difficoltà che queste persone incontrano nel loro vissuto quotidiano. Lo studio descrive a grandi linee le condizioni di vita di chi ha disabilità sensoriali e le mette in relazione con quelle osservate nel resto della popolazione. Le analisi condotte dall'Istat sono focalizzate sulle principali dimensioni dell'inclusione sociale indicate nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. In particolare, vengono affrontati i temi legati alla partecipazione sociale, al diritto all'istruzione e al lavoro. I dati che emergono dalla lettura dell'indagine Istat confermano l'urgenza del fenomeno. «Dopo questo studio non si può più fare finta di non sapere. Non possono più farlo la politica, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni dei cittadini e della società civile.» (Carlo Francescutti)
€ 13,00
2017

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.) Title : Il terzo settore tra continuità e riforma
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

I curatori del volume presentano il primo prodotto dell'attività didattica e di ricerca dei docenti del Corso di Perfezionamento in 'Diritto fisco e società civile nel terzo settore' dell'Università di Milano. I saggi che compongono l'opera affrontano tematiche giuridiche e fiscali comuni ad associazioni, fondazioni cooperative ed altri enti non profit, a partire dalla comprensione della realtà sociale in cui le norme - civilistiche, lavoristiche, fiscali - sono destinate ad operare senza trascurare la comprensione dei soggetti che le norme possono o devono applicare o utilizzare come strumenti di azione sociale. Si segnalano, in quest'ottica, sia aspetti socio-giuridici, sia civilistici trattati nella prima parte, sia profili di diritto fiscale - cui è dedicata la seconda parte del volume - mentre l'ultima sezione è dedicata a questioni e strumenti che interessano trasversalmente gli enti non profit: dai rapporti di lavoro al Trust, dalle assicurazioni sino alla sicurezza di lavoratori e volontari. Il volume si propone un obiettivo primario, cioè quello di produrre un sapere interdisciplinare, unificato dall'approccio pluralistico, utile per lo sviluppo di una cultura del settore Non profit che tragga ispirazione dalla propria realtà e si sviluppi criticamente rispetto ai tentativi di giuridificazione dei rapporti sociali e di colonizzazione da parte di altri sistemi sociali.
€ 31,00

Einaudi Luigi; Bertoncini M. (cur.); Ricci A. G. (cur.) Title : Libertà economiche. Vol. 3
Author: Einaudi Luigi; Bertoncini M. (cur.); Ricci A. G. (cur.)
Publisher: Libro Aperto Editore


€ 15,00

D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Solvi D. (cur.) Title : Da Ludovico d'Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini (Napoli-S. Maria Capua a Vetere, 3-5 novembre 2016)
Author: D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Solvi D. (cur.)
Publisher: Fondazione CISAM


€ 62,00
2016

D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.) Title : Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV)
Author: D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Nella storia della committenza libraria di età medievale il ruolo degli ordini religiosi e dei grandi ecclesiastici rappresenta uno dei temi più rilevanti, come da tempo hanno messo in evidenza le ricerche volte a ricostruire consistenza e composizione delle raccolte di manoscritti di importanti monasteri e comunità secolari e conventuali. Tra i secoli XI e XIV la penisola italiana è un grande laboratorio di produzione di manoscritti miniati: abbazie come quelle di Montecassino e Cava de' Tirreni, ma anche città come Milano, Padova, Trento e Firenze, insieme con la Roma dei papi, rappresentano alcune delle maggiori sedi di scriptoria e biblioteche ecclesiastiche. Stili e tecniche, rapporto testo-illustrazione, processi di ampliamento delle biblioteche, meccanismi di autolegittimazione messi in atto dai committenti sono alcuni dei temi intorno a cui si snoda l'indagine qui condotta. Un viaggio nell'arte della miniatura in tutte le sue declinazioni, un percorso tra gli scriptoria monastici e capitolari e le botteghe miniatorie, che si sofferma in particolare sulle scelte artistiche e iconografiche, sulle modalità di produzione e sui contesti di destinazione dei manoscritti, puntando a far emergere il ruolo cruciale ricoperto dagli ordini religiosi e dai grandi ecclesiastici nella storia della committenza libraria di età medievale.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Dallocchio M. (cur.); Ricci A. (cur.); Vizzaccaro M. (cur.) Title : Costruttori di valore. Il ruolo strategico del saper fare italiano
Author: Dallocchio M. (cur.); Ricci A. (cur.); Vizzaccaro M. (cur.)
Publisher: Marsilio

'Numerosissimi sono in Italia i soggetti che danno impulso ad attività di altissimo valore economico, culturale, sociale ed estetico. Ciò che si rileva è che tali imprese, come descritto in queste pagine, hanno dimostrato di saper resistere alle fasi di turbolenza dei mercati. L'obiettivo è allora quello di far sorgere tanto negli imprenditori quanto negli altri diversi stakeholder un maggiore grado di consapevolezza relativamente a ciò che gli artigiani eccellenti sono e a ciò che possono fare. Sono costruttori di valore. Sono ideatori del bello. Sono promotori del saper fare. Sono pionieri della tradizione. Sono soggetti in grado di fare qualcosa in modo completamente diverso rispetto alla norma e allo stesso tempo particolarmente coerente con le esigenze di un nuovo tipo di domanda, quella dal gusto crescente, dalla crescente capacità di spesa, quella consapevole di ciò che va oltre al possesso fine a se stesso. Sono soggetti in grado di porre l'Italia su un piano di autentica inimitabilità'. Maurizio Dallocchio, insieme a Matteo Vizzaccaro e ad Alessandra Ricci, propone una visione innovativa del saper fare di natura artigianale, ponendolo come un fattore critico per il successo del Made in Italy. Una sana crescita economica, infatti, nel nostro Paese si deve basare sulla creazione di un valore che nasce dal bello, dalla cura e da una 'eccellenza' trasversale a tutti i settori.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Norsa A. (cur.); Riccini R. (cur.) Title : Enzo Frateili, un protagonista della cultura del design e dell'architettura
Author: Norsa A. (cur.); Riccini R. (cur.)
Publisher: Accademia University Press

Artista, architetto, storico e studioso del design e dell'architettura, Enzo Frateili è stato un protagonista della cultura del progetto della seconda metà del Novecento. Il volume, che prende le mosse dal convegno tenutosi nel 2014 al Politecnico di Milano in occasione del centenario della nascita, mette in evidenza l'attualità delle sue idee e la vastità dei suoi interessi, dagli esordi come sensibile artista, fino alla sua predilezione per gli aspetti più innovativi e tecnologici della professione di architetto e designer. Tracciando il profilo di Enzo Frateili, il libro illumina alcune vicende del mondo dell'architettura e del design, delle scuole e della formazione, della storia e del dibattito culturale in un periodo fra i più significativi e interessanti del nostro recente passato.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Liccardo T. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Valerio P. (cur.) Title : Affettività, relazioni e sessualità nella persona con disabilità tra barriere familiari e opportunità istituzionali
Author: Liccardo T. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Valerio P. (cur.)
Publisher: Fridericiana Editrice Univ.

Il volume si pone l'obiettivo di sviluppare e articolare il dibattito scientifico sul tema della sessualità nelle condizioni di disabilità fisica e psichica. Esso trae spunto dai lavori presentati nell'ambito del convegno organizzato a Napoli dal Centro di Ateneo 'Servizi per l'Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti' (SInAPSi) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, intitolato Corpi Sessuati. Disabilità, affettività e intimità. A partire dal riconoscimento del comune diritto a una vita affettiva piena e al fiorire della propria soggettività in ogni sua manifestazione, gli autori dei contributi qui raccolti affrontano il tema disabilità/affettività/sessualità secondo ottiche molto diverse, in una prospettiva genuinamente interdisciplinare. Al di là delle diversità proprie agli angoli prospettici attraverso cui tale tema viene affrontato, quella che emerge è l'idea del valore, dell'univocità e della irriducibilità dell'esperienza soggettiva e della dimensione interpersonale delle persone in condizioni di disabilità. Questione spesso trascurata, se non addirittura considerata irrilevante, la vita affettiva e sessuale di tali soggetti trova, così, all'interno di tale volume, per la prima volta, nell'ambito accademico italiano, la possibilità di un approfondimento tematico, evidentemente oggi non più procrastinabile.
€ 12,99

Ricci Riccardo; Barletti L. (cur.); Farina A. (cur.); Fusi L. (cur.) Title : Lezioni di sistemi dinamici
Author: Ricci Riccardo; Barletti L. (cur.); Farina A. (cur.); Fusi L. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Quest'opera si basa sugli 'Appunti per il corso di sistemi dinamici' scritti dal professor Riccardo Ricci nel 2005 e successivamente rielaborati fino all'anno della sua scomparsa, avvenuta nel 2013. Partendo dall'ultima versione, i curatori hanno intrapreso un'opera di rivisitazione e ampliamento che ha portato al presente manuale. Il testo si rivolge agli studenti triennali dei corsi di Matematica, Fisica e Ingegneria e intende presentare gli argomenti fondamentali della meccanica Lagrangiana, della dinamica dei corpi rigidi e dei prìncipi variazionali, con qualche cenno alla meccanica Hamiltoniana.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Ricci Umberto; Rinaldi R. (cur.); Gigliobianco A. (cur.) Title : Elementi di economia politica pura. Teoria del valore
Author: Ricci Umberto; Rinaldi R. (cur.); Gigliobianco A. (cur.)
Publisher: Carabba

Con le biografie di Umberto Ricci scritte da Luigi Einaudi e Costantino Bresciani-Turroni. L'impostazione economica di Ricci è concreta, pragmatica: gli economisti devono valutare se una proposta sia realizzabile o meno e se una volta realizzata produca i risultati attesi (e non, magari, l'effetto contrario). Da questo punto di vista è vicino all'approccio degli equilibri parziali di Marshall piuttosto che a quello, formalmente ineccepibile ma poco concreto, dell'equilibrio economico generale coltivato da Pareto.
€ 25,00

Riccio A. (cur.) Title : Racconti da storyriders 2015
Author: Riccio A. (cur.)
Publisher: L'Argolibro


€ 12,00
2015

Ricciardi M. (cur.); Rossetti A. (cur.); Velluzzi V. (cur.) Title : Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti
Author: Ricciardi M. (cur.); Rossetti A. (cur.); Velluzzi V. (cur.)
Publisher: Carocci

Gli ultimi decenni hanno visto una profonda trasformazione della cultura giuridica europea. I presupposti della modernità giuridica continentale, dalla sovranità alla legge, dal contratto alla proprietà, sono stati riesaminati, criticati, messi in discussione come espressioni dell'ideologia dominante nell'epoca delle grandi codificazioni. L'elemento comune è la consapevolezza diffusa della necessità di tornare ai 'fondamenti' attraverso un ripensamento delle nozioni centrali del diritto. A questa esigenza si propone di dare una prima risposta il volume, facendo tesoro dei risultati più recenti di una riflessione filosofica sul diritto che si apra anche alle dimensioni normative delle istituzioni sociali.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ricci Giulia; Macciò Matteo; Fatighenti Nicola; Maiorano P. B. (cur.); Benucci A. (cur.) Title : Operatore dell'artigianato e del commercio
Author: Ricci Giulia; Macciò Matteo; Fatighenti Nicola; Maiorano P. B. (cur.); Benucci A. (cur.)
Publisher: Tipografia Senese


€ 16,00

Revueltas José; Riccio A. (cur.) Title : Le scimmie
Author: Revueltas José; Riccio A. (cur.)
Publisher: Sur

'Le scimmie' è il racconto più noto del messicano José Revueltas, basato sull'esperienza carceraria dell'autore, arrestato nel 1968 con l'accusa di essere istigatore ideologico dei movimenti studenteschi. Ambientato a Lecumberri, un terribile carcere di massima sicurezza, ne ricostruisce l'atmosfera claustrofobica grazie a una lingua incalzante e vorticosa, cruda e gergale. Nelle vicende dei tre detenuti, Albino, Polonio e il Coglione, impegnati nella folle impresa di farsi recapitare della droga direttamente in cella d'isolamento, si rispecchiano tutti gli orrori e le contraddizioni di un mondo capovolto, in cui i confini tra bene e male, tra sorveglianti e sorvegliati, sembrano confondersi e quasi dissolversi; un mondo in cui è lecito - e forse doveroso - chiedersi da quale parte delle sbarre stiano le vere 'scimmie' in gabbia. Postfazione di Elena Poniatowska.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Ricci A. (cur.) Title : Un anno con gli etruschi
Author: Ricci A. (cur.)
Publisher: Ghaleb

Nonostante le difficoltà, Antonello e la sua Banda del Racconto, insieme a Davide Ghaleb editore, son riusciti a dare vita a molte passeggiate, alcune delle quali di grande bellezza e piacevolezza. Ne voglio ricordare almeno tre. La prima a Vetralla alla scoperta del tempietto di Demetra. Una passeggiata fatta al freddo dell'inverno ma in un territorio di grandissima suggestione. Vedere centinaia di persone imbacuccate fare chilometri in un bosco e poi rimanere ammaliati dal delizioso tempietto di Demetra incastonato tra macigni giganteschi, ci fa dire che solo per questo valeva iniziare questa avventura dell'Anno degli Etruschi - I pirati della bellezza. Poi c'è stata la grande visita al museo nazionale etrusco della Rocca Albornoz a Viterbo. Vedere il museo strapieno di famiglie, di ragazzini, che fotografavano ogni cosa con il loro smartphone, è stata una grande emozione. Infine ricordo la passeggiata a Castro. Anche in questo caso centinaia di persone hanno colto l'occasione di vedere un luogo normalmente difficilmente raggiungibile e di forte e intenso fascino.
€ 10,00

De Benedetti P. G. (cur.); Ricci M. A. (cur.); Bruni F. (cur.) Title : Water. Fundamentals as the basis for understanding the environment and promoting technology. Course 187. Proceedings of the International... of Physics «Enrico Fermi
Author: De Benedetti P. G. (cur.); Ricci M. A. (cur.); Bruni F. (cur.)
Publisher: SIF Edizioni Scientifiche


€ 170,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle