![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Passigli 'Fantasie di interludio' è il titolo che nel suo epistolario Pessoa dà alla progettata, ma mai realizzata, pubblicazione di una serie di volumi dei suoi eteronomi. Lo stesso titolo ricorre significativamente in una raccolta poetica firmata dall'ortonimo Pessoa pubblicata in «Portugal Futurista». Appare quindi perfettamente giustificata la scelta di quel titolo per questa antologia di tutte le poesie pubblicate in vita da Pessoa, ad eccezione di Messaggio. Questa antologia, nella quale si può quindi leggere quanto Pessoa volle che fosse letto - e nel modo in cui lo aveva preparato per la lettura - ci consente dunque di scoprire, al di là del giuoco degli eteronomi che ha portato taluni a definirlo come 'l'uomo che non è mai esistito', il poeta reale che visse dal 1888 al 1935 e che pubblicò versi a partire dal 1914. 'Fantasie di interludio' si presenta quindi come un volume fondamentale: l'antologia poetica personale di Pessoa, ciò che egli ha pensato come il meglio della sua poesia, e come ciò che può far profondamente conoscere ai suoi lettori il 'Pessoa di Pessoa'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Passigli Pacchetto composto di quattro libri di Fernando Pessoa: 'Quartine' (9788836807963), 'I racconti' (9788836809271), 'Le poesie di Ricardo Reis' (9788836809110), 'Le prose di Ricardo Reis' (9788836809219). € 87,00
Scontato: € 82,65
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Liberamente Il libro dell'Inquietudine è stato pubblicato in Portogallo per la prima volta nel 1982. La difficoltà di lettura dei documenti originali - ritrovati in un baule dopo la morte di Fernando Pessoa - ha richiesto la loro trascrizione completa. Pessoa ci parla del disagio che sente nello stare in mezzo agli altri e di quello che gli procura la solitudine. Non trova sollievo né nell'una né nell'altra condizione; questo logorio lo snerva e lo porta a introiettare dentro di sé e nei suoi eteronimi la sua arte e la sua capacità analitica, per poi riprodurla sulla carta in cui trova il suo sfogo. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Rusconi Libri 'Il libro dell'Inquietudine' è stato pubblicato in Portogallo per la prima volta nel 1982. La difficoltà di lettura dei documenti originali - ritrovati in un baule dopo la morte di Fernando Pessoa - ha richiesto la loro trascrizione completa. Pessoa ci parla del disagio che sente nello stare in mezzo agli altri e del disagio che la solitudine gli procura. Non trova sollievo né nell'una né nell'altra condizione; questo logorio lo snerva e lo porta a introiettare dentro di sé e nei suoi eteronimi la sua arte e la sua capacità analitica, per poi riprodurla sulla carta in cui trova il suo sfogo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Foschi (Santarcangelo) 'Il libro dell'inquietudine' è stato pubblicato in Portogallo per la prima volta nel 1982. La difficoltà di lettura dei documenti originali - ritrovati in un baule dopo la morte di Fernando Pessoa - ha richiesto la loro trascrizione completa. Pessoa ci parla del disagio che sente nello stare in mezzo agli altri e del disagio che la solitudine gli procura. Non trova sollievo né nell'una né nell'altra condizione; questo logorio lo snerva e lo porta a introiettare dentro di sé e nei suoi eteronimi la sua arte e la sua capacità analitica, per poi riprodurla sulla carta in cui trova il suo sfogo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Passigli Il pacchetto riunisce sei volumi che comprendono: le opere complete di uno degli eteronimi più importanti di Pessoa, Ricardo Reis; tutte le poesie dell'altro dei suoi eteronimi maggiori, Alberto Caeiro; l'intera serie dei racconti (da Il banchiere anarchico alle Novelle poliziesche a L'ora del diavolo); tutte le splendide quartine del grande poeta portoghese; e con il titolo Fantasie di interludio l'intero corpus delle poesie di Pessoa pubblicate in vita. Un'occasione per arricchire la propria biblioteca con volumi di grande accuratezza filologica, in una collana diretta da una delle nostre massime e indimenticate studiose di letteratura portoghese, Luciana Stegagno Picchio. € 133,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Tabucchi A. (cur.); Lancastre M. J. D. (cur.); Desti R. (cur.) Publisher: Adelphi «L'Occidente scorge in lui il proprio poeta: il poeta che meglio di ogni altro incarna lo spirito di questa fine di secolo. Tutti i lettori si riconoscono in lui: chi ama il Tutto e chi il Nulla, chi ama la letteratura e chi la letteratura che nega sé stessa, chi ama il verso libero e chi la strofe chiusa, chi ama Whitman e chi lo Zen, chi ama l'infinito e chi il limitato, chi ama la gnosi e chi l'alchimia, chi ama la desolazione e chi il trionfo mortale - e soprattutto chi coltiva i giochi vertiginosi che lo spirito fa con sé stesso.» (Pietro Citati) € 14,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Fernando Pessoa Publisher: PROFILE BOOKS € 15,50
|
![]() ![]() Author: Fernando Pessoa Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 3,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Francavilla R. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il 'Livro do Desassossego' è costituito soprattutto da una disordinata collezione di frammenti nutriti dalla linfa del desassossego - dell'inquietudine esistenziale, dello spleen, del perturbante. L'opera originale è di fatto uno zibaldone, un diario mai licenziato dall'autore come opera chiusa e compiuta. Nel 1986, Maria José de Lancastre e Antonio Tabucchi tradussero e curarono per Feltrinelli la prima edizione italiana del Livro do Desassossego, proponendo una scelta ragionata di lacerti da poco definitivamente attribuiti a Bernardo Soares - tratti dai due volumi della cosiddetta edizione 'T' Prado Coelho - che finalmente dava a conoscere al pubblico, tentando una prima compilazione in forma di libro, lo zibaldone di Bernardo Soares filologicamente ancora 'in divenire'. 'Il secondo libro dell'inquietudine, a cura di Roberto Francavilla, completa il lavoro di Antonio Tabucchi e Maria José de Lancastre e gli rende omaggio (e proprio perciò contiene nel titolo l'arbitrio dell'aggettivo secondo). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; De Cusatis Brunello N. (cur.) Publisher: Bietti In Italia Fernando Pessoa è noto soprattutto come il creatore dell'eteronimia, il brillante scrittore che ha immortalato la letteratura portoghese del XX secolo. È tutto vero, naturalmente, ma non è altrettanto noto che il poeta di Lisbona fu un profondo ed 'eccentrico' pensatore socio-politico, che si confrontò con l'attualità del suo Paese in modo sempre trasversale e non allineato, spesso controcorrente, affrontando il passato, il presente e il futuro dell'Europa alla luce di miti, leggende e profezie. Studioso di politica, fu anche cultore di esoterismo: s'interessò alla massoneria e ai Rosacroce, alla teosofia e alla tradizione occulta del cristianesimo. Pubblicato a centotrent'anni dalla sua nascita, questo volume raccoglie «appunti e frammenti» - scritti tra il 1910 e il 1935 - dedicati alla politica e al mito, gettando finalmente luce su quelle zone rimaste in ombra della vita (plurale) di un grande poeta del Novecento. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Diabasis I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici e spesso originali. La maggioranza dei testi sono inediti in italiano. L'antologia, organizzata per sezioni tematiche, contempla molti scritti di critica letteraria, di psicologia nazionale e di storia delle idee, assai interessanti per contestualizzare - al di là di ogni presunta e sospetta ideologizzazione - il pensiero di Pessoa: non solo il grande poeta del Novecento, ma l'intellettuale portoghese e europeo della crisi della modernità. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Austen Jane; Pessoa Fernando; Nietzsche Friedrich Publisher: L'orma Quattro libri spedibili della collana «I pacchetti» riuniti in un elegante cofanetto che rievoca la forma di una cassetta postale. Il cofanetto contiene: «Niente donne perfette, per favore» di Jane Austen, «La vita non è facile, e allora?» di Marie Curie, «Mia venerata» di Friedrich Nietzsche e «Perché sognare di sogni non miei?» di Fernando Pessoa (e un magnete in omaggio...). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Einaudi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Fernando Pessoa Publisher: PROFILE BOOKS € 23,30
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando, Pizarro Jerónimo (EDT), Costa Margaret Jull (TRN) Publisher: New Directions € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Ceccucci P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Le centinaia di riflessioni del più celebre eteronimo dell'autore, Bernardo Soares, raccolte in maniera disordinata e 'aperta', in una sorta di 'zibaldone', viene qui pubblicato in un'edizione curata dal lusitanista accademico Piero Ceccucci. Tragico, ironico, profondo e irrequieto, Soares riflette sulla vita, sulla morte e sull'anima, ma anche sulle sue memorie più intime e sullo scorrere del tempo, sui colori e le emozioni che osserva intorno e dentro di sé. Figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, Soares alias Pessoa scrive del proprio dolore con onestà e con una forza comunicativa che, nonostante l'incredibile delicatezza, riesce a tratti violenta e struggente. Soares il fragile, l'acuto, il silenzioso, abita la vita nei suoi toni più grigi, eppure l'ama come un vizio, come una droga, come una passione a cui non ci si può sottrarre, alla ricerca di un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Cardiello A. (cur.) Publisher: EDB (Milano) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Abbati O. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori 'Il libro dell'inquietudine' di Fernando Pessoa raccoglie in maniera disordinata e 'aperta' le centinaia di riflessioni del più celebre eteronimo dell'autore, Bernardo Soares. Tragico, ironico, profondo e irrequieto, figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, Soares il fragile, l'acuto, il silenzioso, che abita la vita nei suoi toni più grigi, la osserva, la comprende, la subisce, eppure l'ama con una passione a cui non si può sottrarre. Ricerca un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà. A questo capolavoro della letteratura mondiale - ed entrando in dialogo poetico con esso - viene ora affiancata, con testo portoghese a fronte, un'ampia antologia (172 componimenti) della poesia orto-eteronima più significativa di Fernando Pessoa, gran parte della quale inedita in Italia. Ritroviamo qui tutti i temi, le ansie, le riflessioni appassionate che guidano la penna di Bernardo Soares, ma che trovano nel dire poetico dell'intellettuale portoghese un inimitabile intreccio di voci, che proviene dal fondo della coscienza di un unico individuo e si sviluppa compiutamente in quel 'dramma in gente', ricercato e inscenato dall'autore, che giunge fino a noi, ammaliandoci e inquietandoci profondamente. Introduzioni di Orietta Abbati e Piero Ceccucci. Postfazione di Piero Ceccucci. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Mondadori 'Il libro dell'inquietudine' è il 'Grande Libro' che Pessoa scrisse nel corso di tutta la vita, il progetto mai concluso cui si dedicò dagli anni Dieci al 1934 almeno. 'Il libro che Pessoa ha scritto ma non ha mai letto' secondo la paradossale definizione di Eduardo Lourenço, ci è giunto in forma di centinaia di frammenti che, nella loro grande maggioranza, raccontano l'autobiografia 'senza avvenimenti' di Vicente Guedes prima, di Bernardo Soares poi. In particolare Soares, aiuto contabile in una ditta di Lisbona, è l'uomo qualunque, prigioniero della quotidianità, stritolato dal ripetersi di giorni sempre uguali e dalla mediocrità dei colleghi, l'uomo perennemente alla finestra, le cui vie di fuga sono l'arte, il sogno, l'immaginazione. Cinico, a volte freddo, egocentrico ed egoista, Soares scruta dentro di sé con narcisistico, morboso ed esacerbato interesse per le proprie sensazioni. I brani di diario, i cui motivi costanti sono il tedio, la stanchezza, l'inazione, il sogno, la fuga dal mondo reale, la fobia dei rapporti interpersonali, si alternano a riflessioni sull'arte, la politica, la scienza... Ma il 'Libro' non è solo questo: è anche uno scrigno di testi di taglio simbolista, le cui atmosfere rarefatte ci proiettano in un mondo onirico e atemporale molto suggestivo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Einaudi Una vera e propria guida turistica di Lisbona, valida e utilizzabile ancora oggi, scritta nel 1925 dal più grande scrittore portoghese del Novecento: questi, in sintesi, il senso e l'importanza di questo volume, che accompagna il lettore alla scoperta di una delle più affascinanti e misteriose capitali europee. Scritta in inglese, questa guida faceva parte di un progetto più ampio e ambizioso che il Poeta voleva dedicare alla sua terra, rivendicandone il ruolo e l'importanza storica di fronte a un mondo che sembrava averla dimenticata: 'All about Portugal' doveva intitolarsi la serie di pubblicazioni concepita da Pessoa e di cui questa guida resta la testimonianza più organica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo C. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence 'Si prepara in Portogallo un rinascimento straordinario, un risorgimento portentoso', 'un periodo di creazione letteraria e sociale come pochi ne ha conosciuti il mondo. Seguendo il nostro ragionamento il lettore avrà avuto modo di notare come il nostro periodo presenti una maggiore analogia con il grande periodo inglese (l'epoca elisabettiana) che non con quello francese (che va dalla caduta dell'ancien régime al 1870 circa). Tutto indica, quindi, che il nostro sarà come quello, massimamente creativo. Parimenti si conclude che è imminente l'apparizione nella nostra terra di un super-Camòes. Un super-Camòes? La frase è umile e timida. L'analogia impone di più. Si dica 'di uno Shakespeare' e si citi come testimone il ragionamento, poiché non si può citare il futuro'. Sono le parole profetiche con cui termina il primo e il secondo dei tre saggi di teoria poetica che Fernando Pessoa scrive nel 1912 e che vengono pubblicati sulla rivista mensile di letteratura, arte, scienza, filosona e critica sociale, 'A Aguia', suscitando grande scandalo e perplessità. Scandalo che in breve esula dal ristretto ambito della letteratura militante, coinvolgendo l'opinione pubblica. Questi studi sono determinanti per comprendere il fenomeno Pessoa, che sembra sostanzialmente stabilito, anzi autoprogrammato. In essi il poeta, credendo di definire la poesia saudosista, in verità definisce la propria. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Ragusa A. (cur.) Publisher: Vittoria Iguazu Editora € 8,50
|
1915 |
![]() ![]() Author: Fernando Pessoa Publisher: PENGUIN GROUP € 20,39
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Tolentino Mendonça J. (cur.) Publisher: Qiqajon Un'antologia per appassionati di poesia, per chi vuole scoprire il legame tra poesia e fede. La poesia di Pessoa è una diagnosi spirituale della modernità: ci prepara alla ricerca di Dio, opera lo smantellamento della crosta che copre la realtà, mette a nudo il nostro cuore, ci espone a una comprensione più profonda della vita e delle sue espressioni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Trabucchi E. (cur.) Publisher: L'orma Le lettere inedite, i documenti poetici più toccanti dell'uomo che fece dell'alterità la sua cifra stilistica. Un viaggio tra i flutti dell'animo di Fernando Pessoa, la traccia più veritiera dell'autore 'fingitore' per eccellenza, un percorso letterario ed esistenziale alla scoperta dell'altro che è in noi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Diabasis I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici e spesso originali. La maggioranza dei testi sono inediti in italiano. L'antologia, organizzata per sezioni tematiche, contempla molti scritti di critica letteraria, di psicologia nazionale e di storia delle idee, assai interessanti per contestualizzare - al di là di ogni presunta e sospetta ideologizzazione - il pensiero di Pessoa: non solo il grande poeta del Novecento, ma l'intellettuale portoghese e europeo della crisi della modernità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Abbati O. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori È qui raccolta un'ampia antologia (172 componimenti) della poesia orto-eteronima più significativa di Fernando Pessoa. Ricchi di suggestioni, i versi firmati da Alberto Caeiro, Ricardo Reis, Alvaro de Campos - i vari eteronimi dell'autore - costituiscono un inimitabile intreccio di voci, che proviene dal fondo della coscienza di un unico individuo, capace di accogliere in ciascuna parte di sé le tensioni più profonde dell'intero modernismo novecentesco europeo. Vivificato dal tocco del genio, viene inscenato un 'dramma in gente', che giunge fino a noi ammaliandoci ma anche inquietandoci profondamente. Postfazione di Piero Ceccucci. € 3,90
Scontato: € 3,71
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando Publisher: Passigli Se 'l'Ode marittima', pubblicata in questa stessa collana, rappresenta il culmine dell'esperienza futurista di Alvaro de Campos, uno dei più geniali e innovativi eteronimi di Fernando Pessoa, 'Oppiario' e 'Ode trionfale' ne costituiscono il debutto letterario, sempre sulla rivista 'Orpheu', nel marzo del 1915. Ma mentre in 'Oppiario' Pessoa atteggia il suo poeta a principe del decadentismo, dandy svogliato e oppiomane, nell''Ode trionfale' apre già verso il successivo passaggio 'futurista', in particolare come canto della civiltà contemporanea. Fu infatti proprio l''Ode trionfale' - insieme a '16' di Sà-Carneiro, apparso su quello stesso numero di 'Orpheu' - a destare lo scandalo maggiore, con grande divertimento di Pessoa: un recensore di 'O Capital' arrivava ad accusare Pessoa-de Campos di cantare 'le cose meno delicate e meno poetiche del nostro tempo con espressioni spaventose, a volte fin pornografiche'. In realtà, come osservava il poeta Angel Crespo, autore di una monografia su Fernando Pessoa, la 'stupenda' 'Ode trionfale' era senza dubbio 'la cosa più nuova e viva di questo numero iniziale della rivista 'Orpheu''. Completano questo nostro volume altre tre poesie che rappresentano altrettante tappe dell'evoluzione creativa di Pessoa-de Campos. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Collo P. (cur.) Publisher: Einaudi 'Il destino assegnò a Fernando Pessoa questo nome fatale, 'Pessoa, Persona': proprio a lui, che era una e mille persone, innumerevoli flatus vocis imprendibili e senza neppure un nome [...]. Nella nostra civiltà la Persona si installa come funzione prima di tutto linguistica, in delicato bilanciamento fra l'individuazione pronominale e la processualità di un soggetto inafferrabile se non come flusso, ritmo danzante, 'forma del movimento'. Il drammatico 'Je suis l'autre' che Nerval scrisse sotto un suo ritratto e l'estremistico 'Je est un autre' di Rimbaud, che in Pessoa risuonano alla lettera nel 'Viver é ser outro' (255) e in molti altri luoghi del 'Libro dell'inquietudine', fanno esplodere l'equilibrio instabile: il più profondo, autentico desassossego di Pessoa, l'inquietudine più devastante del Novecento, è questo porsi del Soggetto come altro da sé, questa non solo esistenziale, ma metafisica perdita della presenza. Pessoa è Persona e Personne, Tutti e Nessuno nel contempo, 'Todos os Nomes' e Anonimo assoluto: 'Everyman', Chiunque, Ognuno di noi.' (dalla prefazione di Corrado Bologna). Con un testo critico di Jerònimo Pizarro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|