![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Pianezzola E. (cur.) Publisher: Mondadori Ovidio sembra il poeta più congeniale ai nostri tempi alessandrini. 'L'arte di amare' è, forse, il suo libro più irresistibile. Fin dai primi versi, Ovidio ci informa che non conosce l'ispirazione divina; e che l'amore non è una passione tragica né un destino. L'amore è un gioco psicologico, un'attrazione erotica, un ricamo dell'intelligenza, un continuo inganno. Il suo libro vuole trasformarlo in un'arte e in una tecnica, come quelle del cacciatore, del mercante e del marinaio (sebbene, poi, quella di amare sia la più impossibile delle arti, perché l'unico consiglio che Ovidio può darci è di conservare l'animo flessibilissimo e proteiforme, adattandoci alla molteplicità del mondo umano). Nessun poeta, nemmeno gli eleganti poeti della 'decadenza' francese e inglese, è più moderno di Ovidio, figlio di una capitale immensa, colta e corrotta. Quale capolavoro è questo finto-vero poema didascalico. Quale mescolanza di intelligenza, ironia, irriverenza, oscenità, eleganza preziosa, senso del particolare e del colore, sapienza costruttiva. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Hardie P. (cur.) Publisher: Mondadori Da Troia a Roma, da Achille a Ulisse a Enea: e poi a Romolo, Numa Pompilio, Giulio Cesare, Augusto. Ovidio sceglie di terminare le 'Metamorfosi' con afflato epico, combinando 'Iliade', 'Odissea' ed 'Eneide' in un unico straordinario amalgama. Ma non dimentica l'ispirazione centrale del suo poema, il divenire. Ne è esempio mirabile, fra tanti, la metamorfosi di Glauco che, respinto da Scilla, si getta in mare dopo aver gustato l'erba miracolosa diventando un dio, nel 'trasumanar' che giungerà sino a Dante. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Carini C. (cur.) Publisher: Recitar Leggendo Audiolibri Le Metamorfosi di Ovidio, insieme all'Iliade, l'Odissea e l'Eneide, è il libro più famoso ed importante che ci sia arrivato dall'antichità. Diviso in 15 libri, contiene circa 250 miti che hanno in comune il tema della trasformazione. Molti dei protagonisti di questi miti sono alla base della nostra cultura. Solo per fare qualche esempio: Eco, Narciso, Europa, Medea, Arianna, Pigmalione, Prometeo, Pan, Ermafrodito, Dedalo ed Icaro, Venere ed Adone. L'audiolibro propone la versione integrale dell'opera, in una traduzione in prosa fluida e scorrevole. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.); Salvarani B. (cur.) Publisher: EDB Una navigazione tra le tante isole dell'Italia multireligiosa consente di esplorare il pluralismo confessionale che si sta faticosamente affermando anche nel Paese in cui 'non possiamo non dirci cristiani'. È una ricerca sui ponti di comunicazione e sui luoghi di incontro che favoriscono l'integrazione e la coesione sociale in un tempo attraversato anche da radicalismi e fondamentalismi, ma anche un'indagine per cogliere gli elementi di continuità, le fratture e le novità nelle espressioni religiose degli italiani. A partire dall''effetto papa Francesco', che ha avviato dinamiche sorprendenti e inedite sia all'interno della comunità cattolica sia nei circuiti del dialogo ecumenico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Carocci Anche nell'Occidente, le religioni svolgono un ruolo di crescente rilievo nello spazio pubblico. E così, come se si fosse concluso il ciclo della 'secolarizzazione', registriamo un crescente protagonismo delle comunità di fede anche nelle dinamiche politiche e sociali. Il volume, il terzo della serie curata dal Centro di Documentazione Metodista, assume il tema nella sua dimensione storica e teologica, per poi affrontare i particolari casi di studio del metodismo nelle Americhe, nell'Irlanda del nord e in Italia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Vivaldi C. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Il far bene l'amore, il saper sedurre, conquistare e poi trattenere a sé la persona desiderata è per Ovidio un'arte vera e propria, al pari di quella oratoria o di quella militare. Autentico breviario della raffinatezza e della frivolezza di una società gaudente e mondana, giunta ormai all'apice della sua potenza, i tre poemetti proposti nel volume sono un esempio di erotismo elegante, un repertorio di casistica amorosa, un catechismo del corteggiamento e dell'atto amatorio che, insegna Ovidio, con sapiente indugiare e repentino affrettarsi deve compiersi con la totale soddisfazione di entrambi i partner. Il genio di Ovidio si rivela in una serie vivacissima e colorata di scene maliziose e brillanti, inno a una giovinezza che sta fuggendo, tra teneri sussurri, grida e dolcezze. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Sermonti V. (cur.) Publisher: Rizzoli Che cos'hanno da dire all'uomo del ventunesimo secolo le storie di Narciso che si consuma nell'amore di sé, di Aracne ragnificata per la propria superbia, di Dafne trasformata in alloro per sottrarsi alle brame di Apollo, di Mirra innamorata di suo padre e Bìblide di suo fratello, di Progne e di Medea che, assetate di vendetta, si fanno assassine dei propri figli? Perché dovrebbero interessargli 'due alluvioni universali, una trentina di stupri e quasi altrettanti stupri mancati, più di un caso di transessualità, tre incesti e due tentati incesti, circa sedici fiumi innamorati, quattro isole e otto cani che cominciano con la lettera 'L'... per non dire delle centinaia di alberificazioni, uccellificazioni, pietrificazioni, stellificazioni che si tamponano, si abbinano, si contaminano, si mescolano, si inquinano senza pudore' nelle Metamorfosi di Ovidio? Per rispondersi, l'uomo del ventunesimo secolo farà bene a sgranare gli occhi su questo libro e affacciarsi su una incredibile raffica di mutazioni, 'scandite da scarti di timbro, aritmie, modulazioni, tracciate talora da un'ironia micidiale, sull'orlo talora del gossip; dove però ad ogni passo può spalancarsi il crepaccio della tragedia'. Se saprà riconoscersi nel 'delicato nonsenso' di essere sempre chi è diventando continuamente un altro, e nel suo segreto bisogno di incantesimi e di mostri, si potrà permettere la libertà di perdersi fra gli esametri di questo libro, lasciandosi accompagnare dalla traduzione di Vittorio Sermonti. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Claudiana Il protestantesimo italiano e internazionale nella sua dimensione pubblica e politica. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Carocci Il metodismo è uno dei movimenti religiosi di matrice evangelica che, a partire dalla seconda metà del Settecento, più di altri è riuscito ad espandersi su scala globale e a intrecciare temi spirituali e sociali. Il presente volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale di studi sul metodismo promosso nel 2012 dal Centro di documentazione metodista in collaborazione con il Dipartimento di Storia, culture, religioni della Sapienza Università di Roma. Attraverso questa nuova pubblicazione - che raccoglie saggi a firma di autorevoli studiosi italiani, inglesi e ghanesi - i promotori del convegno hanno cercato di mettere a fuoco la dimensione globale e internazionale del metodismo: una comunità di fede che cresce rapidamente nel Sud del mondo e che, a seguito delle grandi migrazioni, si rafforza anche in Europa e negli Stati Uniti. Gli autori del libro, provenendo da discipline diverse e offrendoci vari casi di studio, ci consegnano l'immagine di un metodismo globale non solo dinamico e in crescita, ma capace di un'originale interpretazione dei rapporti tra Nord e Sud del pianeta. L'antico motto wesleyano 'La mia parrocchia è il mondo' trova così una nuova e vitale interpretazione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.); Passarelli A. (cur.); Pispisa T. (cur.) Publisher: Claudiana La ricerca sull'immigrazione evangelica nel nostro Paese qui proposta è dedicata a Jerry Essan Masslo, il profugo politico sudafricano, nonché predicatore battista, che nell'agosto 1989 fu ucciso a Villa Literno nel corso di una rapina ai danni degli immigrati impegnati nella raccolta del pomodoro. La sua morte svelò la condizione di migliaia di 'invisibili' e la rilevanza di un processo sociale che già allora fece dell'Italia una terra di immigrazione. E alle sorelle e ai fratelli di Jerry - le migliaia di immigrati evangelici che nel nostro paese vivono, lavorano, studiano e confessano la loro fede - dobbiamo anche la progressiva affermazione di un 'nuovo pluralismo religioso'. € 14,90
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Carocci Il metodismo è uno dei movimenti religiosi di matrice evangelica che, a partire dalla seconda metà del Settecento, più di altri è riuscito ad espandersi su scala globale e a intrecciare temi spirituali e sociali. Ciò è accaduto anche in Italia dove, a partire dal 1861 e quindi nel quadro del processo di unificazione nazionale, la presenza metodista si è radicata unendo la predicazione evangelica all'appello per una riscossa morale e civile degli italiani. Il presente volume raccoglie gli atti del primo convegno di studi internazionali sul metodismo promosso nel 2011 dal Centro di documentazione metodista (cdm) insieme al Dipartimento di Storia, culture, religioni della Sapienza Università di Roma. Attraverso questa pubblicazione - che raccoglie saggi firmati da autorevoli studiosi italiani, inglesi e nordamericani - i promotori del convegno si propongono di rilanciare la ricerca su una importante componente religiosa e culturale del Paese quale è, appunto, il metodismo. Tra i temi del volume: i rapporti delle prime missioni metodiste con la Chiesa valdese, l'incontro tra metodismo e movimenti anticlericali in un'Italia ancora prepotentemente influenzata dalla tradizione cattolica, la presenza di metodisti italiani negli usa nei primi anni del Novecento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Claudiana Il libro ricostruisce il rapporto tra chiesa e potere soffermandosi su alcuni passaggi storici della Riforma protestante nonché sulle 'sfide' della società odierna: multiculturalità, questioni di genere, laicità e 'pari libertà'. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Reed J. D. (cur.) Publisher: Mondadori Siamo, nella narrazione sinuosa di Ovidio, alla generazione immediatamente precedente quella della guerra di Troia. Dominati dal canto di Orfeo che ha perso Euridice, i Libri X-XII raccontano alcune tra le storie più belle di tutta l'opera, nella quale si fondono ora epica e storia mitica del mondo. E Orfeo stesso che si presenta agli Inferi reclamando la sposa uccisa dal morso di un serpente e che poi la perde per essersi voltato a guardarla mentre la conduce fuori dall'Averno. Fugge allora in luoghi remoti consolandosi col canto e narrando la storia di Ganimede. Da questa nasce quella di Giacinto, e poi quella di Pigmalione, che a sua volta fa emergere quella di Venere e Adone. E quando Orfeo viene fatto a pezzi dalle Baccanti, subito viene evocato Mida, e poi Esione, e quindi Peleo e Teti, i genitori di Achille. Allora prende il via la fondazione di Troia, e il racconto dell'immane guerra. In mezzo, ecco però la storia delicata e dolente di Ceice e Alcione: dell'uomo che, per consultare l'oracolo, s'imbarca, incontra una furibonda tempesta, annega; e della sposa che - avvisata da Morfeo nelle vesti del marito - vuole raggiungere il corpo di lui nel mare e si getta saltando dal molo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Scivoletto N. (cur.) Publisher: UTET Con grazia, maestria e immaginazione fervente lo scultore Pigmalione, scontento della realtà imperfetta che lo circonda, plasma una donna tanto bella da prendere vita. Con gesto simile Publio Ovidio Nasone, poco prima d'essere costretto all'esilio, nei primi anni dell'era cristiana, scrive un poema di oltre dodicimila versi, in cui rielabora centinaia di miti, favole delicate e drammatici intrecci: storie inverosimili ma più vere del vero. È così che, nell'universo imprevedibile raccontato dal poeta, le pietre di Deucalione e Pirra si trasformano in uomini, fanciulle e semidei mutano, a volte, in minerali e uccelli, l'invidia di una dea determina la sorte dell'abile Aracne, la gelosia di Giunone prende corpo in una punizione esemplare. E ancora, i vascelli di Enea assumono la forma di ninfe marine. La statua di Pigmalione si anima al calore delle sue carezze. Il leggiadro Narciso si strugge d'amore per se stesso, fino a consumarsi e divenire un fiore. Eroi e sovrani, divinità e mostri inquietanti - ma anche esuli, combattenti e umile gente - sono i protagonisti dei quindici libri che compongono le Metamorfosi, opera dal respiro universale che spazia dall'origine del mondo agli anni mutevoli e lacerati della Roma imperiale. Tra dèi furiosi e innamorati, eroine appassionate, aiutanti magici e comprimari ignari, Ovidio mette in scena uno spettacolo grandioso e cangiante come la vita: a volte comico, a volte tragico, invariabilmente umano. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Focaroli F. (cur.) Publisher: La Vita Felice Nel terzo libro dell''Ars amandi', dedicato all'arte femminile della seduzione, Ovidio rimanda le sue lettrici alla consultazione di un'altra opera da lui composta: il libellum dei Medicamina faciei femineae, di cui oggi rimane un solo frammento di cento versi. In questo poemetto, Ovidio consacra i suoi distici all'esaltazione della bellezza femminile e alla cura di essa, ai raffinati espedienti e ai trucchi che permettono di tener desto l'amore. Il termine medicamina si riferisce appunto ai prodotti di bellezza, ai trucchi e ai preparati cosmetici che donne e fanciulle devono imparare a confezionare. Ma al di là delle ricette artigianali e dei consigli di bellezza, Ovidio si fa qui portavoce di una civiltà raffinata e colta, dedita alla cura dell'eleganza e alla ricercatezza delle forme, e questo manuale di arte cosmetica diventa specchio della ricca società augustea. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: EMI Dati, analisi e contributi sul tema del pluralismo religioso in Italia. Un gruppo di studiosi, appartenenti a diverse confessioni religiose e di diverse discipline, raccontano l'Italia di oggi dal punto di vista religioso e sociologico. Il precedente rapporto, 'Il muro di vetro', è uscito nel 2009. Contributi di: Stefano Allievi, Giovanni Ferrò, Armando Matteo, Alberto Melloni, Edoardo Patriarca, Marinella Perroni, Letizia Tomassone e altri. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Claudiana Le grandi nazioni moderne si sono costituite intorno a patti sociali e politici che ne hanno stabilito le regole di convivenza, costituendone l'anima più profonda, il tessuto destinato a garantirne coesione, integrità e durata. 'Patto' è tuttavia anche un termine biblico fondamentale che rimanda alla relazione verticale tra il credente, o la comunità dei credenti, e Dio. Proprio un patto è infatti alla radice della tradizione ebraica e cristiana, così come all'origine di tante comunità di fede. In un tempo di grande crisi e incertezza come il nostro, il volume propone una riflessione a più voci - tra teologia, filosofia, etica, politica e attualità - per una rivisitazione anche critica di alcuni principi-chiave della nostra vita di cittadini e di credenti. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Scalfaro Oscar L.; Naso P. (cur.); Mazza V. (cur.) Publisher: Claudiana Nono presidente della Repubblica italiana e, ininterrottamente, deputato a partire dall'Assemblea Costituente del 1946 e dal primo Parlamento del 1948, nella sua vita politica Oscar Luigi Scalfaro difese sempre con grande coerenza il principio costituzionale della laicità dello Stato. Definito da molti 'un cattolico laico', per Scalfaro lo Stato fu sempre 'la casa di tutti', un luogo aperto, capace di accogliere diverse sensibilità e diverse tradizioni culturali e religiose. Attraverso alcuni brevi scritti, in parte inediti, e alcune interviste su laicità, pluralismo e libertà religiosa, il volume si concentra in particolare sui rapporti di Scalfaro con il mondo protestante. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Kennedy E. J. (cur.) Publisher: Mondadori Insieme all''Odissea', le 'Metamorfosi' sono il libro più fortunato che l'antichità classica ci abbia lasciato. Dante e Shakespeare, pittori e scultori, musicisti e romanzieri di ogni paese e di ogni età lo hanno amato, riscritto, illustrato, dipinto. È il libro che per la sua leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità Italo Calvino affidava al terzo millennio. È la summa del mito antico, ma anche delle passioni e dell'infelicità che dominano da sempre il mondo. Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dèi, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle 'Metamorfosi', le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. Con il quarto volume dell'opera giungiamo ai libri centrali delle Metamorfosi, quelli che vanno dal VII al IX. Vi incontriamo vicende celeberrime: quella, furibonda, di Giasone e soprattutto di Medea durante e dopo la spedizione degli Argonauti, la prima che abbia solcato il mare; la terribile pestilenza di Egina; le storie tragiche di Cefalo e Procri, di Minosse e Scilla, di Ercole e Deianira; ma anche, all'estremo opposto, la favola delicatissima e commovente di Filemone e Bauci, che gli interpreti del Medioevo cristiano seppero bene come spiegare. I due vecchi sposi ospitano Mercurio e Giove nella loro misera capanna, pronti persino a sacrificare la loro unica oca per sfamare degnamente gli dèi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Roggia A. (cur.) Publisher: Mondadori Education Il volume offre un commento filologico e letterario al testo della tredicesima eroide di Ovidio, corredato da introduzione, traduzione e testo critico. La sezione introduttiva discute tanto l'annosa questione della ricostruzione del mito di Protesilao e Laodamia con le diverse posizioni critiche in merito e una panoramica delle sue attestazioni nella letteratura greco-latina, quanto la particolare lettura ovidiana della storia, che gioca a sovrapporre all'ingenuità del personaggio femminile l'inconsistenza del simulacro del marito cui gli dei concedono di tornare sulla terra dopo la morte. Alla luce di un'interpretazione complessiva dell'epistola che tiene conto delle recenti acquisizioni della critica sulla poetica ovidiana, il commento, ampio e dettagliato, affronta le questioni letterarie e critico-esegetiche del testo contribuendo in più punti a far luce sui passi più problematici dell'eroide. Il volume è completato da una ricca e aggiornata bibliografia. € 27,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Tomassetti Gusmano T. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 7,50
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Rosati G. (cur.) Publisher: Mondadori Insieme all''Odissea', le 'Metamorfosi' sono il libro più fortunato che l'antichità classica ci abbia lasciato. Per la sua leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità Italo Calvino lo affidava al terzo millennio. È la summa del mito antico, ma anche delle passioni e dell'infelicità che dominano da sempre il mondo. Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dèi, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle 'Metamorfosi', le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. € 30,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Lazzarini C. (cur.) Publisher: Marsilio Chi è stato maestro d'amore può, meglio di chiunque altro, insegnare a liberarsi dall'amore stesso. Dopo l'arguta 'Arte d'amare', ecco i 'Rimedi contro l'amore', che insegnano ai giovani un'arte non meno sottile, quella di curare le sofferenze che l'amore può dare. Poiché la tradizione filosofica antica considerava l'amore una malattia dell'anima, il poeta può improvvisarsi medico e prescrivere tutta una serie di antidoti tratti dalla sapienza popolare, dalle polemiche dei moralisti, dalla stessa esperienza poetica del genere elegiaco. Ancora una volta Ovidio affronta il mondo delle passioni, rivelandosi conoscitore esperto dei suoi risvolti più intimi e delle sue leggi inderogabili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Marsich P. (cur.) Publisher: Mondadori Viviamo in un'epoca in cui la sessualità viene ostentata nei contesti più disparati: in televisione, sui giornali, nella moda, nella pubblicità di ogni tipo di prodotti. Ma siamo sicuri di sapere tutto sull'eros? L'impressione è che invece ci sia un gran bisogno di riappropriarci della vera dimensione erotica, di ricominciare daccapo educandoci alla seduzione e all'amore, e le parole di Ovidio - insieme a Virgilio e Orazio - possono essere lette come un vero e proprio 'manuale d'amore'; nei suoi versi egli ci ha infatti insegnato le più raffinate tecniche di seduzione, il modo per mantenere viva la fiamma della passione, ma anche per guarire dalle sofferenze portate dall'abbandono. € 8,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Pestelli A. (cur.) Publisher: Mondadori Education Ermione, figlia di Elena, che l'abbandonò ancora piccola per seguire Paride a Troia, è costretta dal padre Menelao e dalla ragion di stato a sposare Neottolemo, l'impetuoso figlio di Achille, rinunciando così al suo amore per Oreste. Rispetto alle versioni tragiche del mito, ricostruibili dai frammenti e dalle testimonianze indirette, nell'ottava eroide Ovidio presenta la storia di Ermione in chiave elegiaca e soggettiva come espressione della complessa psicologia di questa eroina: nel dramma presente dell'amore infelice Ermione rivive il dolore infantile della perdita della madre, dimostrando la produttività del trauma antico come matrice di sofferenza e pessimismo. Il libro, oltre a esaminare tutti questi aspetti nell'introduzione e nel commento, offre un'edizione dell'eroide con testo critico e traduzione. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Pianezzola E. (cur.) Publisher: Marsilio Un giovane si specchia nell'acqua e si innamora della sua immagine: è Narciso, che respinge la ninfa Eco per amore di se stesso. Due giovinetti, ostacolati nella loro reciproca attrazione, si incontrano di nascosto e cadono vittime di un errore fatale ad entrambi: sono Piramo e Tisbe, il Romeo e la Giulietta di tempi remoti. Una ninfa, accesa da folle passione per il figlio di Venere e Mercurio, respinta da lui gli si avvinghia disperata fino a formare un unico, ibrido corpo: così nasce Ermafrodito. Storie d'amore, tenere, tragiche, trasgressive, selvagge, che Ovidio recupera dalle antiche fonti; idilli giovanili, felici unioni coniugali accanto a passioni non corrisposte e a impulsi deviati, sorelle che amano fratelli, figlie che concupiscono i padri. Su tutte egli imprime il sigillo inconfondibile che dà il titolo al maggiore dei suoi poemi: metamorfosi. E la trasformazione si abbatte sugli esseri mutati in fiori, alberi, uccelli, ma anche belve, mostri, statue, ora con il peso di una grave e dolorosa condanna, ora con la leggerezza di un'estrema, sia pure illusoria, consolazione. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Claudiana Martin Luther King e il movimento per i diritti civili hanno innescato grandi cambiamenti nella politica, nella cultura e nella società americana. Il loro messaggio ha avuto grande risonanza anche fuori dagli Stati Uniti, ispirando intere generazioni di giovani con i suoi ideali di giustizia, pace, lotta nonviolenta e inducendo le chiese a confrontarsi con la segregazione razziale e il razzismo, giustificati o quantomeno tollerati da alcune di esse. Un libro a più voci, con contributi di noti americanisti italiani, che ricostruisce l'azione politica e religiosa di Martin Luther King e della Southern Christian Leadership Conference restituendoci la ricchezza di quell'eredità politica e spirituale, viva e attuale ancora oggi. € 3,75
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Barchiesi A. (cur.); Rosati G. (cur.) Publisher: Mondadori Insieme all''Odissea', le 'Metamorfosi' sono il libro più fortunato che l'antichità classica ci abbia lasciato. Per la sua leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità Italo Calvino lo affidava al terzo millennio. È la summa del mito antico, ma anche delle passioni e dell'infelicità che dominano da sempre il mondo. Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dèi, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle 'Metamorfosi', le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. E in essa prendono forma i temi del generarsi medesimo del mito e della poesia: Orfeo, che canta agli alberi e alle fiere, diventa infine Ovidio, che compone per Augusto e il pubblico raffinato di Roma l'epica del divenire e si vede, al termine, trasformato egli stesso oltre la morte in volo più alto delle stelle: sul mondo intero e per tutti i secoli. € 30,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Naso P. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Salvadori E. (cur.) Publisher: Garzanti Nelle Eroidi, composte tra il 15 a.C. e il 5 d.C., ventuno eroine del mito classico - da Elena a Briseide, da Penelope a Didone - scrivono una lettera accorata e straziante al loro amato per convincerlo a non lasciarle. Di fronte a questi uomini lontani, insensibili e assenti, si stagliano con poetica drammaticità altrettante donne poste di fronte a un destino che si compie loro malgrado. Ogni epistola è un componimento a sé stante, eppure, lette d'un fiato, tracciano tutte un meraviglioso ritratto collettivo dell'universo femminile, indagato con sorprendente profondità fino nei recessi più oscuri dell'anima, dove risiedono le spinte primigenie dell'amore. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|