![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Litrico Alessandra; Cammarone I. (cur.) Publisher: Watson Le strade di Milano sono inquiete come lo stato d'animo dei cinque personaggi protagonisti del romanzo. Diego è uno scrittore in terapia da uno psicologo che, colto da un blocco creativo, non riesce a terminare il suo libro. Livia è una studentessa di psicologia, ossessionata dai mezzi pubblici e dalla psiche umana. Luca è l'affascinante proprietario di un bar ai Navigli. Carla è una precaria insoddisfatta, trasferitasi a Milano dal sud. Matteo un avvocato divorzista di successo che deve fare i conti con una realtà opprimente. Non si conoscono, però sono accomunati da un evento che cambierà radicalmente le loro vite. Durante un convegno, assistono alla presentazione di un farmaco rivoluzionario che consente la rimozione dei ricordi negativi e delle emozioni a essi collegate. Emozioni, continui flussi di coscienza, repentini cambiamenti di rotta, rapporti in declino e nuovi amori segnano le loro vite. Le storie dei cinque personaggi, nel loro susseguirsi, svelano aspetti caratteriali e processi mentali raccontandone l'evoluzione dopo l'assunzione del farmaco. Come in una sorta di processo circolare l'epilogo della vicenda punterà i riflettori su uno di loro con un finale a sorpresa. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Lippi D. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 L'Eneide, composta tra il 29 e il 19 a.C. è l'ultima opera letteraria scritta da Virgilio. Nell'Eneide viene rievocata la storia di Enea, dall'abbandono della sua terra natia fino all'arrivo nel Lazio, dove fonda una comunità che sarà all'origine di Roma e del popolo romano. Descritto come uomo pio e ricco di ideali, Enea, con la sua pietas, riesce a fondare la città di Roma, rendendola gloriosa e piena di prestigio. Roma ha espresso nei confronti del dolore e della malattia un approccio razionale e moderno, pur nel contesto delle culture precristiane; la medicina romana infatti, anche alla luce degli ultimi ritrovamenti archeologici, si conferma metodologicamente molto avanzata, sia dal punto di vista chirurgico che da quello farmacologico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Maletta M. (cur.) Publisher: Principato PASSI SCELTI (MALETTA) PRINCIPATO € 13,30
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Carini C. (cur.) Publisher: Recitar Leggendo Audiolibri Scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 A. C., nei primi anni del regno di Augusto, l'Eneide chiude il ciclo epico degli eroi iniziato da Omero con l'Iliade e l'Odissea. Fu proprio l'imperatore Augusto, il committente dell'opera, a salvarla dalle fiamme, come Virgilio aveva disposto nel suo testamento. Il più importante poema di tutta la latinità narra l'avventuroso arrivo nel Lazio di Enea e dei pochi superstiti dalla distruzione di Troia, ai quali gli dèi hanno affidato il compito di fondare una nuova patria. Il poema si sviluppa fra tempeste marine, lutti atroci, amori tragici e sanguinose battaglie che vedono coinvolti straordinari personaggi: la Sibilla, la regina Didone, Polidoro, Caronte, Eurialo e Niso, la guerriera Camilla, il re Latino, sua figlia Lavinia, Turno, oltre naturalmente ad Enea e suo figlio Ascanio (Iulo) dai quali prende origine la stirpe Giulia che avrebbe dato vita alla grandezza di Roma. L'audiolibro propone la versione integrale del poema, appositamente tradotto in una prosa fluida e scorrevole, rendendolo così accessibile a tutti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Marinelli A. (cur.); Marone E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le numerose conoscenze sulle molteplici funzioni svolte dalle foreste sono state valorizzate associando alle informazioni relative agli indicatori fisici già noti e alle spese sostenute in materia ambientale i valori monetari dei benefici e dei valori di utilità sociale prodotti dal bosco. Questo è stato possibile utilizzando le metodologie di valutazione economica dell'ecosistema e i dati inerenti le valutazione dei benefici ambientali prodotti dal bosco già noti in letteratura ed ha consentito di arrivare a stimare il Valore Economico Totale (VET) dei boschi della Toscana. Nella seconda parte della ricerca, mediante l'impiego di modelli capaci di includere le variabili di tipo geografico, sono state spazializzate le varie componenti del VET. La "spazializzazione" del valore di utilità sociale, come indicato dalla più recente letteratura internazionale, consente di apprezzare la distribuzione geografica dei valori ambientali e di sovrapporre a tali valori altre informazioni rilevanti a livello geografico, come ad esempio le spese di mantenimento del patrimonio forestale regionale, al fine di fornire strumenti oggettivi di valutazione dell'efficienza degli interventi pubblici nel settore forestale. Per la Regione Toscana lo studio già ora fornisce i valori delle principali funzioni del bosco secondo un modello spaziale a griglia con lato di 100 metri, tale da consentire una soddisfacente risoluzione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: FUS Edizioni € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.); Striano M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Rivolto a insegnanti e formatori, docenti, educatori e ricercatori, il volume affronta il possibile ruolo dei new media, del cinema, dell'arte, della musica nella costruzione dell'identità individuale e sociale a partire da una riflessione di interesse trasversale ai vari indirizzi disciplinari che reclama attenzione rispetto ai saperi cosiddetti informali. È urgente infatti preparare gli insegnanti a un mondo che cambia e che, oltre alla conoscenza approfondita delle singole materie, richiede competenze di base su come facilitare i processi di apprendimento e trasmettere la passione per lo studio. In tale direzione i diversi contributi propongono alcuni spunti di riflessione ma, soprattutto, percorsi concreti di lavoro con i linguaggi divergenti al fine di implementare la conoscenza in classe, consapevoli del fatto che ormai procediamo spediti verso la convergenza dei media digitali video, musica, telefonia, internet, televisione e fotografia - nello stesso supporto portatile. Presupposto imprescindibile del testo è che i professionisti dell'insegnamento debbano essere in grado di applicare tali conoscenze nello sviluppo di curriculum vicini ai bisogni degli studenti, in risposta alle richieste del contenuto ma anche alle finalità sociali dell'istruzione. Favorire lo sviluppo di un pensiero critico, promuovere una cittadinanza attiva e consapevole diventano, dunque, i principali imperativi educativi: la vera sfida sociale e, insieme, pedagogica dei prossimi anni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Mottola M. (cur.); Balivo G. (cur.) Publisher: Bellerofonte € 8,50
Scontato: € 8,08
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Liguori Le differenze sociali e culturali all'interno dei contesti nazionali, la difficile affermazione dei diritti delle donne e il mancato riconoscimento della loro auto-determinazione, indicano il permanere di differenze sostanziali nella vita quotidiana degli uomini e delle donne contemporanei. Il volume raccoglie alcuni contributi sul tema della cittadinanza da una prospettiva interdisciplinare ma costantemente pedagogica, critica e femminista. Con uno sguardo al passato, al presente e agli sviluppi futuri, il testo fornisce un resoconto di alcuni esempi di resistenza al femminile e di promozione di una cittadinanza "differente", con lo scopo d'individuare modelli formativi alternativi, in grado di valorizzare soggetti diversi, in particolare quello femminile nella sua radicale alterità. € 23,49
Scontato: € 22,32
|
![]() ![]() Author: Frosini T. E. (cur.); Marone F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 10,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cucchiarelli A. (cur.) Publisher: Carocci Se Virgilio non avesse scritto le Bucoliche, fidando nella sua audace giovinezza, il cammino della poesia occidentale sarebbe stato assai differente. Subito lettissime, imparate a memoria, studiate, le ecloghe vivono di suoni, descrivono frammenti di paesaggi e di vita rustica, parlano di boschi, greggi e amori e al contempo riescono a evocare la dimensione del mito. Il misterioso Sileno, Titiro e Melibeo, Dafni sono tutte figure che hanno la concretezza del gesto e della parola, ma che pure si muovono in uno spazio attraversato dalla divina forza del canto, in una natura che risuona e partecipa dei sentimenti umani: e allora il puer, l'astro di Cesare, il dio della prima ecloga divengono essi stessi vividi, evidenti. Ma Virgilio ha voluto anche distogliere lo sguardo dai simboli e dai miti, dal canto che è quasi magia: e ha visto la guerra, il dolore, l'esilio. Se Roma, con gli dei che la abitano, appare come una luce salvifica, essa è pur sempre parte di un meccanismo, o forse di un caos, che ha portato all'ingiustizia. Testo profondamente "augusteo", le Bucoliche sono state pensate e scritte in un'epoca dai caratteri ancora molto incerti, prima che Augusto fosse soltanto immaginabile. Anzi, Virgilio ha contribuito ad inventare l'età augustea. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Fo A. (cur.) Publisher: Einaudi Questa nuova traduzione dell'Eneide, corredata da un ricco apparato di note, si configura come particolarmente tecnica e come intimamente poetica: due connotazioni complementari del lavoro di un traduttore che è affermato studioso di letteratura latina e poeta in proprio. Tecnica per la scelta metrica di un esametro barbaro molto duttile, ma anche molto preciso, con i suoi sei accenti e con giochi di pause, e di alternanze fra misure dattiliche e spondaiche, che realizzano una analogia assai stretta rispetto all'archetipo latino. Tecnica per la scelta di mantenere le ripetizioni virgiliane in tutte le tessere formulari: locuzioni fisse dove Virgilio usa locuzioni fisse. La rielaborazione poetica parte da premesse di questo tipo, ma si snoda in un paziente rispetto delle singole parole, fino a una spiccata attenzione alle trame foniche, e specialmente alle allitterazioni, omaggio al poeta più musicale e fonosimbolico del mondo antico. Si snoda poi nella ricerca di imprimere, come già fece Virgilio, un passo sublime a una lingua d'arte non troppo lontana da quella usuale. E ancora nella capacità di calibrare un tono malinconico anche nelle pagine più epiche. Il più affascinante esito della letteratura latina trova una nuova voce, fedele e attualissima, per i lettori di oggi e di domani. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Maretti Tregiardini G. (cur.); Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Folco D. (cur.) Publisher: Ardea € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Marone E. (cur.) Publisher: Firenze University Press Non può esistere valorizzazione del sistema tartuficolo senza un'adeguata conoscenza della filiera che porta il tartufo dalla terra al consumatore. Essa permette, infatti, di rendere esplicito il legame tra il prodotto e il territorio di origine, eliminando la disparità del livello informativo tra consumatore e raccoglitore/produttore/trasformatore. Il valore del prodotto, in questo caso, si accresce in quanto si acquista insieme ad esso anche la qualità dell'ambiente di produzione. La ricerca che viene presentata in questo volume offre elementi di orientamento sia per gli operatori del settore sia per la pubblica amministrazione, ai quali fornisce conoscenze utili per la difesa delle prodotto locale e per l'orientamento delle politiche di settore. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Berrino N. F. (cur.) Publisher: Tararà Il volume comprende la traduzione e il commento dell'Aetna, opera didascalica in esametri attribuita dalla tradizione a Virgilio, ma verosimilmente frutto di un anonimo autore del I secolo d.C. Il componimento mira a descrivere gli aspetti fisici delle eruzioni del grande vulcano siciliano e a spiegarne le cause. L'accuratezza scientifica dell'apparato critico è coniugata con l'intento divulgativo, così da offrire un'edizione che possa coinvolgere anche chi non è un 'addetto ai lavori' ma sente forte il fascino inestinguibile delle vette. Ed è proprio in quest'ottica che si è scelto, in sede esegetica, di soffermarsi sui problemi mitologici sollevati dal testo latino. Per quasi un sesto dell'intero poema, infatti, l'autore riferisce i miti che i poeti hanno diffuso sul vulcano e le sue eruzioni di fuoco. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2010 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale € 16,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Natucci A. (cur.) Publisher: Aracne Opera antesignana della grandezza di Virgilio, le Bucoliche rivelano un autentico tratto di originalità dell'autore, poiché interpretano un modello letterario di origine greca nell'universo religioso-culturale dell'uomo romano. Nella presente edizione dell'opera, è stata rispettata, per quanto possibile, la corrispondenza tra i versi originali e la loro resa in italiano. La finalità interpretativa cerca di garantire al lettore quell'immediato confronto intertestuale che è presupposto di ogni fruizione condivisa e partecipe. Una sintetica introduzione biografica, le brevi premesse a ciascuna bucolica e le relative note corredano il testo, unitamente alla traduzione della biografia virgiliana redatta da Elio Donato. Traduzione e note di Alessandro Natucci; apparati introduttivi di Fabia Zanasi. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Ramous M. (cur.) Publisher: Garzanti Composti tra il 37 e il 30 a.C., i quattro libri delle Georgiche si inseriscono nella fortunata tradizione del poema didascalico, traendo ispirazione dalle opere di Esiodo e Lucrezio, Catone e Varrone. L'originalità e la genialità di Virgilio si esprimono nella capacità di trasformare l'arida lettera della disciplina agronomica in un'epopea del lavoro umano, in particolare delle attività agresti - dalla coltivazione dei campi a quella della vite, dall'allevamento all'apicoltura -, conforme all'ideologia augustea, che predicava un ritorno al costume dei padri e alla terra dopo molti anni di guerre civili. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Bignami E. (cur.) Publisher: Bignami € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marone F. Giulia; De Sio Elisabetta; Bigliardi Renza; Putignano A. (cur.); Imperatore P. (cur.) Publisher: Cento Autori La scrittura, la paura della normalità, l'inadeguatezza, l'arte, il giusto equilibrio, la pittura, l'ambiente, il degrado, la periferia, il desiderio di competere e di mettersi in gioco in tre racconti al femminile dove l'ossessione diventa una ricerca appassionata di sé, dei propri luoghi, delle proprie paure. I tre racconti che compongono l'antologia hanno partecipato al concorso letterario "Il Racconto nel cassetto" IV edizione, e sono stati selezionati fra i testi più votati sul sito www.assoali.it. € 3,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Geymonat M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 85,00
Scontato: € 80,75
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cescon M. (cur.) Publisher: Mursia € 7,30
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Giangoia R. E. (cur.) Publisher: Accademia Vivarium Novum € 9,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Savino E. (cur.) Publisher: Mursia € 18,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Geymonat M. (cur.) Publisher: Garzanti Raccolta di dieci componimenti poetici che adombrano episodi autobiografici dell'autore sullo sfondo delle tumultuose vicende politiche dell'ultima repubblica romana. Nelle "Bucoliche" regna l'idillica visione di una vita semplice e innocente, fatta di umili lavori, ozi, silenzi, gare di canto. I pastori di Virgilio non hanno nulla di rozzo: sono idealizzati, quasi fossero poeti che attraverso il contatto con la natura cercano di stemperare il contrasto insanabile con la violenza della storia. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Maretti Tregiardini G. (cur.); Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale € 15,00
|
![]() ![]() Author: Regni Claudio; Leonelli Paolo; Marone Bruno; Bussetti F. (cur.); Pullia F. (cur.) Publisher: Provincia di Terni La "Scarmigliata" è il nome con cui venne chiamata la colubrina posta in cima alla torre più alta della Rocca fatta erigere a Narni, alla fine del XIV secolo, dal cardinale Egidio d'Albornoz come segno manifesto del potere papale. Questo catalogo esamina attentamente il monumento che, più di ogni altra costruzione architettonica, simboleggia, anche grazie alla propria posizione, Narni e il suo territorio. Voluta come dimostrazione di palese autoritarismo, disegnata dall'architetto Matteo di Giovannello da Gubbio, meglio conosciuto come il Gattapone, la Rocca si erge sulla collina narnese, ad oltre trecento metri sul livello del mare, controllando le principali vie di comunicazione con Roma e la gola del Nera. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Bua G. V. (cur.); Gianani R. (cur.); Ciranna C. (cur.) Publisher: Ciranna Editrice € 8,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|