![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Bedognè Stefano; Amonini Marino; Aldeghi G. (cur.) Publisher: Albergo Adele € 20,00
|
![]() ![]() Author: Stia Mariano; Marino G. (cur.) Publisher: Photo Travel Editions Come un aquilone di stoffe variopinte, la poesia volteggia nell'aria. Ricordi, verità personali e sensazioni vengono riesumati da un becchino che le accarezza e le ripone, come una vecchia sepoltura, sul foglio della vita. Una poesia senza metriche e senza regole, celata da un linguaggio allegorico, mutevole agli occhi di ognuno. Potente e allo stesso tempo affascinante, come la musica che, secondo Mozart, è già tra le note, anche la poesia è già tra le parole. Bisogna solo saperla leggere. Un viaggio attraverso ardui tornanti e sinuosità di un'indole tumultuosa e conflittuale che dà voce a poesie Innominate che s'affacciano sul baratro di ricordi, di crisi esistenziali, di donne in cui ha sperato o sciolto il cuore. € 8,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marino Paul L.; Conti G. (cur.) Publisher: Edra 'The Little ICU Book' è la versione pocket del 'Marino - Terapia Intensiva'. Ogni capitolo di questa edizione pocket è stato riscritto e aggiornato, con particolare attenzione alle raccomandazioni contenute nelle linee guida basate sull'evidenza in materia di pratica clinica. I contenuti sono esposti in forma schematica, si concentrano sull'essenziale e sulla concreta operatività dell'Unità di Terapia Intensiva. Il libro può essere utile anche per l'assistenza ai pazienti al di fuori dell'ICU. Il formato di facile consultazione e la trattazione molto chiara ed esauriente rendono il volume uno strumento indispensabile sia per gli operatori esperti sia per coloro che affrontano per la prima volta i problemi connessi al trattamento del paziente critico. 'The Little ICU Book' riassume in un unico testo i principi fondamentali della Terapia Intensiva necessari per la cura del paziente critico e fornisce informazioni aggiornate e utili anche per la soluzione di problemi clinici in ogni settore della medicina. A differenza delle altre edizioni, in questa l'autore si è avvalso della collaborazione di Sam Galvagno, che ha 'offerto' la sua preparazione e la sua esperienza in diversi capitoli contenuti nel testo. € 69,00
|
![]() ![]() Author: Aveta A. (cur.); Marino B. G. (cur.); Amore R. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo I volumi contengono i risultati di un confronto tra studiosi ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche sul tema della baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. Della baia di Napoli, la cui immagine è celebrata in tutto il mondo attraverso innumerevoli vedute, fotografie, dipinti, fino a farne diventare un paradigma di paesaggio culturale nell'immaginario storico collettivo, sono state indagate risorse e criticità, connotazioni fisiche ed espressioni immateriali, afferenti alle radici culturali più antiche del mondo che ha avuto nel Mediterraneo il suo straordinario svolgimento. La raccolta pluridisciplinare trova posto nei due volumi: il primo riguarda diversi ambiti tematici, dalla natura alla geostoria, dall'urbanistica e l'architettura all'archeologia, fino alle diverse forme di espressione culturale. Il secondo volume accoglie le questioni interpretative del paesaggio culturale, indagandone natura e declinazioni in un'ottica di valorizzazione. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Author: Capecchi G. (cur.); Marino T. (cur.); Vitelli F. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Questo volume raccoglie i contributi che quarantaquattro studiosi (italiani, americani, canadesi, francesi) hanno voluto dedicare a Roberto Fedi. Il carattere composito del libro, inevitabile caratteristica delle miscellanee 'in onore di', non impedisce tuttavia la possibilità di attraversarne le pagine seguendo i secoli della letteratura (e non solo della letteratura), da Dante alla contemporaneità, con soste più insistite su alcuni autori e su determinati periodi, affrontati attraverso saggi dal carattere panoramico o mediante scavi dettagliati e mirati. L'unità del libro resta comunque - si potrebbe dire - una unità di affetti. Coloro che hanno aderito all'iniziativa desiderano infatti offrire un saluto ad un amico e collega. Gli autori appartengono a generazioni diverse, vivono in luoghi anche molto distanti, si sono occupati di argomenti difficilmente riconducibili ad una omogeneità tematica, hanno scelto di scrivere saggi più scientificamente 'ortodossi' (con apparati di note e approfondimenti bibliografici) o dall'andamento maggiormente colloquiale. Ma tutti hanno scritto e consegnato le loro pagine con il desiderio di rendere omaggio a Roberto Fedi. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Homo Scrivens; Marino G. (cur.); Putignano A. (cur.) Publisher: Homo Scrivens Illustri amici, la compagnia Homo Scrivens ha cucinato per voi un prelibato menù letterario a base di racconti, liriche e giochi letterari. Dalla carbonara al babà, dalla parmigiana di melenzana ai piatti più ricercati, con assaggi di classici della letteratura e preziose citazioni sull'arte del ben mangiare. Si invita ad accompagnare con un buon vino e un pizzico di allegra spensieratezza. Il testo è servito! € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Publisher: Aracne € 35,00
|
![]() ![]() Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Publisher: Carabba Il potere è declinabile solo al maschile? I saggi contenuti in questo volume lasciano cogliere per certo un'idea: il potere femminile è complesso e multiforme, spesso determinante, talvolta salvifico. € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marino Giovan Battista; Geri L. (cur.); Riga P. G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume riunisce quattro scritti mariniani: il Prologo al «Pastor Fido» di Battista Guarini (1599 ca.), la Lettera di Rodomonte a Doralice (1607), il Discorso accademico recitato nell'Accademia napoletana degli Oziosi (postumo, 1626) e gli Argomenti all'Erocallia di Giovan Battista Manso (postumi, 1628). Ogni testo è corredato da ampia introduzione, nota filologica e commento. L'edizione consente di collocare un gruppo di scritti poco noti nel più ampio quadro dell'attività mariniana, valorizzandone le specificità stilistico-retoriche e, al contempo, i rapporti con la biografia e con il quadro storico-culturale di riferimento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Parlare delle donne, per un uomo, vuol dire parlare dell'Altro: in un'epoca dove il maschile prende coscienza di non saperle più rappresentare o volutamente le distorce e le camuffa, in un'epoca storica in cui la voce delle donne assume sempre più autorevolezza, è necessario chiedersi del femminile interrogandosi a tutto tondo. E se storicamente la voce delle donne è sempre voce 'incarnata', nel Mediterraneo, che è frontiera in transito, quella voce ha significato anche inquietudine, tentazione e perfino silenzio stesso: quali cambiamenti ha portato la contemporaneità all'identità del femminile? Questi cambiamenti sono trasversali lungo le sponde del mare Nostrum? Non è il mero diritto alla parità di genere a imporre oggi l'ascolto del femminile, ma una intrinseca necessità epistemologica perché, a conti fatti, si potrebbe dire che la donna sia l'anima stessa del Mediterraneo. Prefazione di Barbara Zecchi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Publisher: Carabba Prefazione di Eduardo Urios-Aparisi. La comunità del Mediterraneo si crea nell'interazione, nello scambio, nella comunicazione; il che la rende capace di suggerire nuovi modelli di interpretazione, differenti da quelli occidentali: così la figura della donna 'mediterranea' risulta differente dal paradigma del femminismo occidentale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Publisher: Aracne L'oggetto tradizionale della semiotica, il segno, deriva da una selezione. Il lato significante del segno non riproduce mai semplicemente quello significato, ma piuttosto ne individua un aspetto. 'Aspetto' etimologicamente designa ciò che appare, ciò che si presenta agli occhi, così come il modo in cui siffatta presentazione avviene. In inglese, 'aspect' entra nella lingua verso la fine del XIV secolo come termine astrologico, il quale indica la posizione relativa dei pianeti per come appaiono dalla terra (ossia: come si 'guardano' a vicenda). L'aspetto in semiotica è qualsiasi cosa spinga la realtà a convertirsi in significazione 'sotto qualche rispetto'. La parola 'rispetto', notoriamente scelta da Peirce nella sua definizione canonica di segno, può essere considerata come una variante cognitiva della parola 'aspetto'. Se 'aspetto' è un particolare modo di guardare alle cose, 'rispetto' è un particolare modo di pensarvi. Il rispetto è la controparte interna dell'aspetto. L'aspetto è la controparte esterna del rispetto. Tuttavia entrambe si riferiscono allo stesso processo: il significato deriva da una selezione, e l'atto del guardare ne è modello e più precipua metafora. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Publisher: Aracne L'idea della possibilità di recuperare l'intenzionalità di una mente a partire dalla struttura di un testo costituisce l'idea di autore. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Putignano A. (cur.) Publisher: Homo Scrivens Da quando la sua amata si è persa nel passato, il timidissimo dottor Loop si è scoperto un cuor di leone. Per salvarla, ha iniziato a viaggiare nel tempo, combinando disastri a più non posso. Come si sono estinti i dinosauri? Come hanno fatto gli Achei ad espugnare Troia? Chi è ritratto per davvero nella Gioconda di Leonardo? Perché la Torre di Pisa è pendente? Beh, provate a chiederlo al dottor Loop, e se lo vedrete arrossire... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bellotti P. (cur.); Guiscardi M. (cur.); Mastromarino G. (cur.) Publisher: CLEUP Il presente lavoro si prefigge l'obiettivo di analizzare e approfondire una tematica tanto attuale quanto delicata come quella del diritto ambientale. Sempre più oggi siamo chiamati a confrontarci con una realtà in continua evoluzione e trasformazione, dal punto di vista paesaggistico, territoriale, urbanistico e sempre meno rivolgiamo l'attenzione a quell'altra realtà che sta scomparendo, sotto il peso incessante dell'inquinamento e dell'industrializzazione. I ricercatori sono stati chiamati a riflettere su queste problematiche chiave, focalizzando l'attenzione su due temi sintomatici e significativi per il nostro territorio, vale a dire le risorse idriche e il danno ambientale. La ricerca non si è limitata ad un'indagine interna, ma ha assunto un taglio volutamente internazionale e comunitario, in grado di offrire al ricercatore, allo studente e al lettore, una panoramica d'insieme il più possibile completa ed esaustiva. € 24,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Bimbi A. (cur.); Marino G. C. (cur.) Publisher: Polistampa È il catalogo della mostra allestita dal Gruppo Gualdo in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, visitabile tra l'8 e il 22 maggio 2016 presso il Rifugio Gualdo di Sesto. Sono riprodotte sculture (bronzi, terrecotte policrome e legni) e disegni realizzati da Gian Carlo Marini. 'Le sue creature', scrive Giulia Ballerini, 'con la loro sensualità e sfrontata femminilità, scaturiscono dalla necessità interiore dell'autore di plasmare e comunicare attraverso la scultura ciò che lui tiene dentro, e che lo inquieta. Perché l'inquietudine, mista alla bellezza e alla nitidezza formale delle sue creature femminili, si sente forte e si avverte osservando le sue statue'. La pubblicazione, con testi critici di Luigi Meucci Carlevaro, Adriano Bimbi e Giulia Ballerini, è corredata da una biografia aggiornata dell'artista e dalla cronologia delle sue mostre. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Publisher: Aracne Utenti, media, professionisti e studiosi della comunicazione parlano sempre più insistentemente di 'viralità', con riferimento alle pratiche online e, in particolare, ai social network. Tale folk category è priva di valore euristico, poiché si limita a descrivere ciò che accade ai testi che le vengono ascritti, senza dirci nulla sulla loro natura e sul loro funzionamento: 'infettano' i discorsi sociali, si diffondono rapidamente e trasversalmente, 'a macchia d'olio', in maniera incontrollabile. Il volume, punto di arrivo di un percorso delineatosi a partire da svariati anni e si spera, punto di partenza per un avanzamento degli Internet studies in seno agli studi semiotici, e viceversa, si pone come obiettivo di dare risposta a queste e altre domande su quello che pare profilarsi come il principale meta-macroregime discorsivo della comunicazione contemporanea. La nozione di viralità viene messa a fuoco per poterla mettere in discussione e superarla, tratteggiando le linee guida di una 'epidemiologia del senso': uno studio rigoroso dei sistemi di significazione che sovrintendono alla creazione, trasformazione e propagazione dei contenuti 'di cui parliamo tutti' sulla Rete. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Homo Scrivens; Putignano A. (cur.); Marino G. (cur.) Publisher: Homo Scrivens Tutto si può riscrivere e in mille modi! Con questo spirito, oltre 50 scrittori hanno messo mano ai loro testi di riferimento profanando il verbo dell'autore, aggiungendovi una parte, ribaltando un concetto o un punto di vista, muovendoli nel tempo e nello spazio, facendoli diventare, insomma, altro. Così la Divina Commedia è diventata un problema di geometria, l'Iliade una partita di calcio e il teorema di Pitagora un racconto. Dall'Incoscienza di Zeno al Giro del mondo in 80 rime, dall'ultima mail di Jacopo Ortis fino alla Costituzione italiana in endecasillabi: un viaggio unico e irriverente nel mondo della parola scritta. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Publisher: Carabba Il Mediterraneo non è solo 'il paradigma dei mari tra le terre', un muro liquido, piuttosto è un ponte: per le sue caratteristiche geografiche, antropologiche e soprattutto culturali richiama le visioni del viaggiare e il 'transire' del viaggiatore. Ma soprattutto il Mediterraneo si offre oggi come domanda: di identità, di memoria e di futuro. Itinerari e migrazioni culturali. Prefazione di Bernardo Piciché. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.); Matteucci G. (cur.) Publisher: Quodlibet Giovanni Matteucci, Stefano Marino, Presentazione Stefano Marino, Giovanni Matteucci, The Dark Side of the Truth. Nature and Natural Beauty in Adorno Josef Fruchtl, Tell Me Lies, and Show Me Invisible Images! Adorno's Criticism on Film - Revisited Tom Huhn, The Enigma of Experience; Art and Truth Content Giuseppe Di Giacomo, Form, Appearance, Testimony: Reflections On Adorno's Aesthetics Samir Gandesha, Adorno's Reading of Endgame: Between Autonomy and Authenticity Fabrizio Desideri, Ratio, Mimesis, Dialectics: On Some Motifs in Theodor W. Adorno Giovanni Zanotti, Contingent Antagonism. A Key to Adorno's Dialectic Paolo A. Bolaños, The Promise of the Non-Identical: Adorno's Revaluation of the Language of Philosophy Filippo Costantini, Cosa mostra la dialettica? Contraddizione, negazione e non identità in Hegel e Adorno Giacomo Fronzi, Dialettica negativa, metafisica e intersoggettività. Una lettura relazionale del pensiero di Th.W. Adorno Pietro Terzi, Critica e decostruzione dell'immediato. Adorno e Derrida di fronte a Husserl € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marino G. C. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Dal Nord al Sud le regioni d'Italia in vari tempi sono state funestate da stragi e omicidi di massa, particolarmente sotto il tallone dell'occupazione nazista. Ma, tra tutte, soltanto la Sicilia ha vissuto un'esperienza di massacri così legata alla sua storia politica e sociale, da farle assumere i caratteri, tanto dolorosi quanto funesti, di 'terra delle stragi'. Nel tempo, almeno dall'Ottocento in poi, vi si è registrata una lunga catena di assassini programmati: fatti di Stato e di governo o di 'antiStato' e di mafia. Di norma il prezzo di sangue corrispondente a ciascuno di tali fatti risulta piuttosto limitato; ma è eccezionale e forse unica la sua valenza, che consiste spesso in una quasi 'pedagogica' determinazione di imperio e di assassinio, a suo modo razionale, fredda e tagliente come una spada. In ogni caso, il numero delle vittime designate supera quello dei caduti: sono le vaste masse popolari colpite dall'impotenza, dall'umiliazione e dalla disperazione. Tanto basta per dare spessore storico e antropologico a un insolito 'mosaico narrativo', reso coeso da una sapiente regia critica, le cui 'tessere' si devono all'impegno di ricerca e di scrittura di alcuni esperti di cose siciliane di vario mestiere, giovani o anziani: studiosi e scrittori, giornalisti, magistrati, testimoni autorevoli e bene informati. Giuseppe Carlo Marino, curatore del libro, disegna e collega le fasi e i momenti decisivi che hanno segnato la storia della Sicilia. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Di Teana Marino; Percoco G. (cur.); Vitale V. (cur.) Publisher: Zaccara € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zaganelli G. (cur.); Marino T. (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Cinema, letteratura e arti visive compongono una variegata ma compatta scacchiera di forme visive che il volume intende analizzare, proponendo letture guidate dalle scienze semiotiche, narratologiche e dalla critica letteraria e artistica. Il percorso tra il classicismo dell'arte rinascimentale fino alle immagini della modernità, passando per le illustrazioni ottocentesche del Manzoni, offre un quadro multi-prospettico della cultura dell'immagine, saldamente ancorato alla radice della comunicazione visiva, là dove le matrici delle forme sono nate e si sono sviluppate, prima di tradursi in sintagmi visivi di uso comune. Non si tratta di un lavoro che intende costruire una rassegna di teorie riguardanti il campo del visivo, obiettivo ambizioso, e data la quantità di sollecitazioni teoriche provenienti da ambiti disciplinari differenti (storia dell'arte, scienze umane, neuroscienze, cultural studies, semiotica, etc), e prodotte in epoche e contesti geografici diversi, quasi irraggiungibile. Piuttosto 'ci accontentiamo' di suggerire alcuni percorsi di leggibilità dell'immagine contribuendo comunque, ci auguriamo, ad accrescere quel ricco patrimonio teorico di cui prima si diceva. I Saggi di cultura visuale che qui proponiamo, rivisti, aggiornati e incrementati rispetto all'edizione del 2012, rappresentano un valido strumento, facilmente applicabile anche ad altre realtà visive qui non prese in esame... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sanudo Marino; Varanini G. M. (cur.) Publisher: Viella Nella seconda metà del Quattrocento la Repubblica di Venezia era uno degli stati più potenti ed estesi d'Italia: la sua Terraferma comprendeva città e distretti tra i più ricchi, vivaci e popolosi della pianura padana e delle Alpi. Questi territori sono descritti con freschezza nel testo qui riproposto: un diario di viaggio che un testimone d'eccezione, il diciottenne Marino Sanudo (in seguito fra i maggiori storici e cronisti del suo tempo), redasse in volgare nel 1483-1484, dopo aver accompagnato un gruppo di alti magistrati veneziani nel loro tour d'ispezione della Terraferma (inclusa l'Istria) per accogliere le richieste di appello dei sudditi. Si tratta di una testimonianza di particolare interesse non solo storico, ma anche culturale e linguistico: una manifestazione importante della 'civiltà' veneziana colta in uno dei momenti più significativi della sua storia. Il volume comprende una serie di saggi introduttivi e il testo critico dell''Itinerario' accompagnato da un commento di G. M. Varanini. Contributi di A. Buonopane, A. Ciaralli, M. Knapton, J. E. Law, G. M. Varanini. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Sinibaldi Marino; Zanchini G. (cur.) Publisher: Laterza Quella parte di vita che puoi cambiare, quel pezzo magari piccolo di destino che puoi spostare: la cultura è la condizione necessaria per autodeterminare la propria vita e per liberarla. Ma cosa accade quando tecnologie, linguaggi, modalità di creazione e di trasmissione cambiano così rapidamente e in profondità? Emergeranno forme di produzione e comunicazione della conoscenza e delle emozioni del tutto nuove. Dovremo avere un pensiero il più lungo e il più largo possibile. Lungo nel tempo, verso il futuro, e largo nello spazio, nell'apertura alle differenze e alle alterità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Di Marino B. (cur.); Spagnoletti G. (cur.) Publisher: Marsilio Quali strade ha preso e quali evoluzioni ha subito il cinema d'animazione in Italia negli ultimi quindici anni, anche grazie all'avvento del digitale? Quali sono i nuovi autori scesi in campo e quali nuove forme, tematiche e stilemi si sono affermati? Il presente volume, che accompagna l'omonima retrospettiva organizzata dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, cerca di rispondere a queste e ad altre domande esplorando il variegato panorama dell'animazione di casa nostra a 360 gradi, dal cortometraggio sperimentale e d'autore al lungometraggio mainstream, dal clip animato alla sigla e allo spot, fino alla web animation. Il tutto senza tralasciare i rapporti con il mondo delle arti visive, della grafica e dell'illustrazione e comprendendo un approfondimento sul suono e sulle tecniche e sui programmi di computer animation 2D e 3D. Due saggi sono infine dedicati alle scuole in Italia, FISA di Urbino (che quest'anno compie 60 anni di attività) e il csc di Torino, palestre che hanno formato e continuano a formare schiere di professionisti del campo. Analizzare oggi l'animazione italiana vuol dire anche inserirla in un contesto storico per sottolineare tanto i legami quanto le fratture con la tradizione: il titolo stesso, 'Il mouse e la matita', allude a una realtà sospesa tra passato e futuro, tecnica e tecnologia, materia e software. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Marino Paul L.; Conti G. (cur.) Publisher: Edra Masson La quarta edizione dell'ICU Book mantiene le caratteristiche che lo hanno reso per 23 anni il testo di riferimento in Rianimazione e Terapia Intensiva: un libro dal taglio pratico, clinico, con un'intelligente organizzazione per problemi. Gli argomenti sono svolti tenendo presente la concreta operatività dell'Unità di Terapia Intensiva e non come accade in altri volumi secondo la classica suddivisione per malattia o per organo. Questa edizione è stata riorganizzata e completamente riscritta e presenta molte novità sia nella forma che nei contenuti. Nuova grafica a quattro colori per consentire una lettura più agevole. 246 illustrazioni originali e 199 nuove tabelle. 5 capitoli totalmente nuovi su argomenti di grande rilevanza: 'Cateteri vascolari', 'Esposizione occupazionale', 'Metodiche di ventilazione alternative' (con i software di nuova generazione per il controllo dei presidi), 'Pancreatite e insufficienza epatica', 'Sindromi tossiche non farmacologiche'. Particolarmente significativo l'aggiornamento di alcuni capitoli: nuovi protocolli per il paziente con BPCO e per il paziente asmatico; l'uso dei colloidi e cristalloidi in rianimazione. € 109,00
Scontato: € 103,55
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Marino G. (cur.); Putignano A. (cur.) Publisher: Homo Scrivens Una gigantesca opera d'immaginazione collettiva: cinquecento schede di scrittori che non sono mai esistiti e opere che nessuno può aver letto, a cura di circa duecento scrittori (quasi tutti esistenti) di ogni parte d'Italia. Una teoria di personaggi più o meno verosimili, che attraversano epoche e culture, dalla preistoria ai robot scrittori del futuro, oltre a improbabili movimenti letterari, componimenti e figure retoriche inesistenti, riviste mai date alla stampa, opere d'incerta origine o classificazione, fiere del libro e premi letterari. Quanti scrittori vi siete persi per il solo fatto che non esistevano! 'Nessuno ha influenzato la mia scrittura più di Martin Overall, il cantore della metropolitana di New York. E questo libro è un tributo a tanti come lui. Che non esistono' (Maurizio de Giovanni) 'Se, come tutti ormai convengono, ci sono gli pseudobiblia, cioè i libri che non esistono, di conseguenza ci devono essere anche i loro autori, gli pseudoscriptores, gli scrittori inesistenti. L'impone la logica. E quindi sia necessario realizzare una enciclopedia che tratti di loro. Questa' (Gianfranco de Turris) 'Tre parole su questo libro? Non esiste proprio' (Pino Imperatore) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Aveta A. (cur.); Marino B. G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Le tematiche affrontate nel presente volume mostrano un approccio inderogabilmente multidisciplinare e si inseriscono in un quadro complesso che ne fa emergere la necessità sia nella fase conoscitiva che in quella progettuale. Dunque, i temi teorici, quelli metodologici, le tecniche di indagine, gli aspetti del progetto, le questioni urbanistiche e di tutela, sono inquadrati nelle esigenze della conservazione, intesa quale azione congiunta di trasformazione della realtà per migliorare i contesti fisici e non materiali, dello spazio di vita materiale e culturale della collettività. Il complesso dei saggi è articolato in sezioni: quella relativa ai 'valori' che ha compreso - dopo le introduzioni di tipo metodologico - i contributi dedicati all'analisi storico-critica dell'identità urbana e alle questioni interpretative dell'architettura storica; la sezione relativa alle 'tecniche' mette in evidenza sia problemi geotecnici che quelli specifici di conoscenza dei materiali costruttivi, fino agli apporti del rilevamento con tecnologie innovative e dell'informatica. € 56,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alessi Giovanni; Barcaioli Linda; Marino Toni; Zaganelli G. (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Non pochi, illustri e insospettabili sono gli scrittori che hanno firmato annunci per la pubblicità. E ancor più quelli che hanno partecipato alla costruzione del messaggio pubblicitario. Da Pessoa a D'Annunzio, da Garcia Marquez ai più recenti Coelho e Baricco e poi Trilussa, Gadda, Levi, Soldati e così via. Il libro presenta i testi degli annunci stampa o le sceneggiature di spot curate da scrittori, spesso in versione integrale; tra questi anche un testo di Elio Vittorini che presenta gli annunci per Olivetti. La relazione tra pubblicità e letteratura ha attraversato fasi, marcato luoghi e modalità diverse: il libro le ricostruisce, delineando le trame storiche e tracciando le dinamiche culturali a esse sottese. Dall'analisi dei manifesti e degli spot, in cui l'anonimato letterario si alterna a un ruolo di testimonial degli scrittori famosi, emergono strategie operative della pubblicità e il ruolo sociale della letteratura. Grazie a una lettura comparativa, il libro indaga le ragioni della contaminazione tra letteratura e pubblicità. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|