![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Mollica Massimo; Marini S. (cur.) Publisher: Istituto Teologico Evangelico Verbum € 3,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Galmarini S. (cur.) Publisher: Ipsoa Analizza le disposizioni in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, tenendo conto delle novità apportate dalla V Direttiva Antiriciclaggio e dalle Autorità di vigilanza europee. Il volume è aggiornato alla Riforma della normativa Antiriciclaggio con D.lgs. 90/2017 e ai principali Provvedimenti attuativi emanati dalle Autorità di vigilanza e dagli Ordini professionali. € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Mazzotta G. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna Una raccolta aggiornatissima di leggi in materia di contratti pubblici, impreziosita dall'alto grado di aggiornamento, che comprende il decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56). Un utile indice analitico alfabetico agevola il reperimento degli argomenti affrontati nel volume. L'opera è aggiornata con la Legge 'Sblocca cantieri' (L. 14 giugno 2019, n. 55, di conversione, con modificazioni, del D.L. 18 aprile 2019, n. 32). € 45,00
|
![]() ![]() Author: Borgherini M. (cur.); Marini S. (cur.); Mengoni A. (cur.) Publisher: Mimesis Come tutte le etichette identitarie anche quella di Made in Italy riflette, sin dalla sua formulazione in una lingua straniera, la prospettiva di uno sguardo esterno che coglie e condensa i tratti di un'identità non immune da stereotipie nazionalistiche e da definizioni illusoriamente autoevidenti. Il volume raccoglie una pluralità di contributi che riconoscono, oggi, nelle forme del progetto italiano un'idea peculiare di modernità e un legame specifico con le forme dell'esperienza storica. Particolare attenzione è rivolta sia agli orizzonti di riflessione che hanno recentemente problematizzato la questione dei tratti identitari del pensiero e del patrimonio culturale e umanistico 'italiano', sia ai modi di produzione e ai modelli di sviluppo che il Made in Italy ha implementato, e alle contraddizioni e conseguenze economiche, politiche e culturali di tali modelli. Questa indagine non trova la sua pertinenza e coerenza in una definizione esclusivamente territoriale, settoriale o nazionale del Made in Italy, ma intende scardinare questa definizione aproblematica per interrogarsi sui tratti paradigmatici che i diversi ambiti del progetto inteso nella pluralità delle sue culture - dalla moda alle arti, dall'architettura e dal design alla riflessione filosofica, dalle arti performative alla gestione del patrimonio - hanno elaborato in ambito italiano. Il laboratorio Italia, nutrito dalla pluralità delle sue culture del progetto, ribadisce così la non separazione delle pratiche e delle teorie e afferma anzi la loro costitutiva coalescenza, nella convinzione che gli oggetti, i pr € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Cupelli C. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume trae spunto dall'estremo interesse suscitato dall'ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale relativa al c.d. «caso Cappato», la quale, dietro la 'parvenza' di una decisione di mero rinvio della questione (al 24 settembre 2019), ha toccato snodi di ragguardevole rilievo non solo, in termini generali, sul piano bioetico, filosofico e persino religioso, ma anche - e soprattutto - su quello costituzionalistico, incidendo sui margini dell'autodeterminazione individuale e sul novero degli strumenti processuali di decisione del giudice delle leggi, e su quello penalistico, rimettendo in discussione l'illiceità, in ben determinate ipotesi, di condotte ad oggi riconducibili nello specchio applicativo dell'art. 580 del codice penale. In quest'ottica, raccogliendo scritti di studiosi che muovono da angoli prospettici e sensibilità differenti e da contesti disciplinari eterogenei, l'opera si propone di contribuire ad alimentare un proficuo confronto sulle indubbie e stimolanti peculiarità del provvedimento, provando altresì a incidere, anche attraverso l'approfondimento di soluzioni adottate in altri ordinamenti, sul dibattito parlamentare in corso sulla liceità di talune ipotesi di agevolazione al suicidio. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 7 ottobre 2019, n. 114, recante disposizioni integrative e correttive del codice di giustizia contabile; la L. 14 giugno 2019, n. 55, di conversione, con modificazioni, del D.L. 18 aprile 2019, n. 32 (Decreto sblocca cantieri). € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 9 novembre 2018, n. 128, di proroga del termine per l'adozione di disposizioni sulla disciplina processuale relativa ai giudizi innanzi alla Corte dei conti; - il D.L. 5 ottobre 2018, n. 115, recante modifiche al Codice del processo amministrativo; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; il D.L. vo 3 agosto 2018, n. 105, nuove norme sul terzo settore. Contenuto dell'opera: nel volgere di un anno poche, ma significative, sono state le modifiche al codice del processo amministrativo e a quello di procedura civile. Quanto al primo, dobbiamo registrare soprattutto l'inclusione tra le materia di giurisdizione esclusiva (art. 133), ad opera del decreto-legge 5 ottobre 2018, n. 115, delle controversie relative ai provvedimenti di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche delle società o associazioni sportive professionistiche. Vanno inoltre sottolineate le declaratorie di parziale illegittimità costituzionale dell'articolo 44, comma 4-bis, c.p.a. (sent. n. 132 del 2018) e dell'art. 92, secondo comma, c.p.c. (sent. n. 77 del 2018). Quanto al codice di rito civile, vanno poi menzionate le modifiche processuali operate dal decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, la cui entrata in vigore è tuttavia prevista soltanto per il 21 ottobre 2021. Numerosi sono stati invece gli aggiornamenti e le modifiche al sistema delle leggi complementari. Infine, come di consueto, è continuata l'opera di aggiornamento sia dei richiami di coordina € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marini Q. (cur.); Morando S. (cur.); Verdino S. (cur.) Publisher: Città del silenzio In tempi di così veloce metamorfosi delle istituzioni, specie di quella universitaria, parlare ancora di 'maestri', 'scuole', 'eredità culturali', potrebbe sembrare anacronistico. Tuttavia, come dimostrano gli autori dei saggi contenuti in questo volume dedicato ad Alberto Beniscelli per il suo settantesimo compleanno, le nuove generazioni conservano ancora l'entusiasmo della ricerca pura e manifestano la volontà di continuare e rinnovare nel futuro il lavoro impostato dai maestri. I testi qui raccolti si segnalano per il forte radicamento negli studi settecenteschi, primo e prevalente interesse di Beniscelli, senza però trascurare importanti approfondimenti su altri temi e profili a lui cari: dalla poetica degli affetti all'Arcadia, agli attraversamenti novecenteschi, tra letteratura e arti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna Il diritto processuale amministrativo, anche alla luce della sua complessa evoluzione storica che da pochi anni ha trovato un approdo sistematico con l'entrata in vigore del codice del processo amministrativo, presenta una matrice fortemente composita e trasversale, la quale può essere colta e rappresentata in modo efficace solo con lo sforzo congiunto di sensibilità diverse: quella del giudice, quella dell'avvocato, quella dell'accademico. Si tratta di profili che hanno concorso nel tempo, e ancor oggi concorrono, a forgiare la disciplina processual-amministrativistica, mediante un'opera polifonica che i curatori hanno voluto riprodurre nel parterre di giuristi che ha preso parte a quest'opera. La 'doppia anima' di studioso e di pratico del diritto amministrativo degli autori ha trovato una sintesi entro la cornice di una trattazione sistematica e completa, immaginata sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, a ogni livello, interroghino il complesso corpus del processo amministrativo. Il manuale procede dall'esame del Codice, dei suoi contenuti puntuali e della sua sistematica globale, come premessa e filtro per impostare e trattare in modo critico e documentato tutti gli istituti fondamentali del diritto processuale amministrativo. Dalle premesse storiche e costituzionali, si procede quindi a fare il punto dei principi generali, degli organi giurisdizionali e dei soggetti del processo, con una disamina analitica delle azioni, delle domande e degli atti processuali, riguardati anche dal punt € 55,00
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Cutillo E. (cur.); Petracchin A. (cur.) Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale Il libro raccoglie una serie di riflessioni incentrate sul tema dell'oscurità dettate da due direzioni: quella propria dell'architettura e quella riferita agli studi ed alle esperienze psicoanalitiche. Cartografie dell'oscurità è il risultato di un esperimento costruito attorno a queste due direzioni, ed è il secondo di una serie iniziata con Spazi del desiderio fra architettura e psicoanalisi, pubblicato dallo stesso editore. Il volume tratteggia una cartografia sui luoghi della materia oscura. La stessa mappa è al contempo astratta, rileva tracciati mentali e teorici, e riferita a luoghi reali presenti nella laguna di Venezia, come testimoniano i brani disegnati che appaiono in forma di esplorazioni. La prima parte del libro raccoglie alcuni contributi che impostano la cartografia, scritta tra architettura, psicoanalisi e teologia. Nella seconda parte sono presenti saggi e racconti binati su brani di una Venezia nota e sconosciuta. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il presente volume raccoglie i contributi relativi al Convegno 'Le novità della legge di bilancio 2017 sull'equivalenza terapeutica' organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'. Sul tema dell'equivalenza terapeutica, con particolare riferimento a quella tra principi attivi diversi, che risulta particolarmente complesso, in questi ultimi anni sono spesso intervenuti la giustizia amministrativa e il legislatore. Le amministrazioni regionali spinte da esigenze di contenimento della spesa sanitaria hanno adottato provvedimenti talvolta in contrasto con gli assetti normativi e regolatori, aprendo così un quadro d'incertezza. Questo atteggiamento fortemente improntato al risparmio, inoltre, non sembra aver considerato appieno gli aspetti scientifici da un lato e il rispetto della tutela brevettuale dall'altro. € 26,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mantovani Fabio; Marini S. (cur.) Publisher: Quodlibet Il saggio fotografico di Fabio Mantovani analizza dieci grandi sistemi abitativi italiani - Cielo Alto a Cervinia, Rozzol Melara a Trieste, Gallaratese a Milano, Forte Quezzi a Genova, Barca a Bologna, Villaggio Matteotti a Terni, Nuovo Corviale a Roma, Le Vele a Scampia, Spine Bianche a Matera, ZEN a Palermo -, o meglio documenta, attraverso dieci scenari, il modo in cui oggi le persone attraversano e abitano questi grandi agglomerati di edilizia pubblica, concepiti circa quarant'anni or sono come «parti di città». Da tempo e non soltanto in Italia, si assiste ad un crollo (e, in taluni casi, a un azzeramento) delle sovvenzioni all'edilizia pubblica, al punto che i grandi sistemi abitativi oggetto del libro rischiano ormai di essere desueti e quasi inspiegabili, e infatti sono spesso oggetto di polemiche retroattive. Con il presente volume, però, l'autore non vuole denunciare o lanciare nuovi messaggi, cerca piuttosto di ricostruire un quadro attendibile, unitario e coerente della vita quotidiana nelle periferie italiane, in un momento che le vede nuovamente al centro del dibattito politico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.) Publisher: Mimesis Oggetto di questo libro sono punti di svolta, strade marginali del progetto che, in un gioco di echi e rimbalzi, permettono di vedere sotto una diversa luce l'attualità. Storie di città, di viaggi, di ricerche d'autore e di committenze, di materiali attraverso i quali istituire 'premodernità' o 'futuri' sono qui raccolte a moltiplicare l'idea di modernità e l'utilizzo dell'immaginario. Il testo è strutturato in quattro isole. La prima isola è dedicata alle modernità veneziane. Venezia è la città per eccellenza in cui la modernità è stata continuamente perseguita e al tempo stesso ha incrociato maggiori opposizioni quando si è proposta come cartesiana. Nella seconda isola sono raccontati immaginari dettati dall'incrocio di culture differenti. Intenti di modernizzazione e tradizioni locali si manifestano e si combinano grazie al viaggio di pensieri e immagini differenti e alle reazioni che ne conseguono. La terza isola raccoglie idee di modernità scritte da singoli progettisti nel solco di una ricerca personale e condivisa o patteggiata con l'immaginario della committenza e di altri autori. La stessa 'figura' dell'autore, la sua posizione nella società, i suoi compiti, la sua storia personale, i suoi successi e fallimenti, il suo rapporto con chi gli chiede di tradurre in architettura il proprio immaginario sono sfaccettature che emergono da questo viaggio nelle derive cercate. Infine nella quarta isola sono narrati immaginari dettati dalla materia, dal ruolo e dalla posizione che assume nel definire uno spazio e nel proiettare un'idea di società, nonché di progresso altro. L € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.) Publisher: Bruno (Venezia) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna L'Opera è aggiornata con: la L. 31 luglio 2017, n.119, sulla prevenzione vaccinale; il D.L.vo 20 luglio 2017, n. 118, di modifica delle norme sul licenziamento disciplinare nella P.A.; la L. 14 luglio 2017, n. 110, che introduce il delitto di tortura nell'ordinamento italiano; il D.L.vo 16 giugno 2017, n. 100, di modifica delle norme sulle società partecipate; il D.L.vo 25 maggio 2017, n. 75, riforma del pubblico impiego. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Mazzotta G. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 19 aprile 2017, n. 56, Disposizione integrative e correttive al Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50; le linee guida Anac più recenti e significative. Questo volume contiene, oltre al nuovo codice, il codice previgente e il relativo regolamento di esecuzione; le direttive europee sugli appalti; la legge delega e una ricca raccolta di leggi complementari, relative a materie tra le quali si segnalano: acquisto di beni e servizi; ambiente; anticorruzione; antimafia; beni culturali e paesaggio; centrali di committenza; concessioni; contenzioso; criteri ambientali minimi; documento di gara unico europeo; Durc; Duvri; enti di area vasta; enti locali; esecuzione; espropriazioni; gruppo di interesse economico; intermediari finanziari; opere pubbliche; pagamenti delle pubbliche amministrazioni; processo amministrativo; pubblica amministrazione; sanzioni; servizi di architettura e ingegneria; società di organismi di accettazione; soggetti aggregatori; tutela della salute e della sicurezza sul lavoro; uffici giudiziari; urbanistica; vocabolario comune per gli appalti. Questo volume si rivolge ad avvocati, magistrati e operatori del diritto. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna Il volume riporta il testo aggiornato del Codice del processo amministrativo, aggiornato dalla recentissima L. 25 ottobre 2016, n. 197, il testo integrale del Codice di procedura civile e un corposo apparato di norme collegate. I Codici del processo amministrativo e di procedura civile riportano un innovativo coordinamento effettuato mediante richiami normativi - inseriti nel testo di legge e in nota - sia incrociato tra i due Codici sia interno a ciascuno di essi, nonché la riproduzione in calce delle formulazioni previgenti. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marini F. S. (cur.); Storto A. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: il decreto 16 ottobre 2017, 'Modifiche al decreto 22 dicembre 2016', concernente la disciplina dei criteri di redazione e dei limiti dimensionali dei ricorsi e degli altri atti difensivi nel processo amministrativo; la 'Legge concorrenza' 4 agosto 2017, n. 124. Le significative novità normative che, nel corso del 2017, hanno inciso sul processo amministrativo (il cd. decreto Minniti sull'immigrazione, il decreto legislativo sul cd. private enforcement, le modifiche al decreto sulla sinteticità degli atti difensivi e al regolamento per il concorso da referendario di Tar) e su quello civile (soprattutto il Jobs act), impongono una seconda edizione di questo codice. L'aggiornamento è stata l'occasione per arricchire i richiami di coordinamento interno e il quadro delle leggi complementari, nonché per aggiungere numerose voci all'indice analitico, con un effetto di maggiore duttilità e agilità di consultazione. L'opera si caratterizza per l'innovativo coordinamento effettuato mediante richiami normativi - inseriti nel testo di legge e in nota - sia incrociato tra i due codici sia interno a ciascuno di essi, nonché con la riproduzione in calce delle formulazioni previgenti. Si è tentato con questo codice di fornire uno strumento, di immediata e agile consultazione, che la ricchezza dei rimandi rende unico per i professionisti e gli studiosi che frequentano uno o entrambi i processi, civile e amministrativo, e per chi si cimenti con la redazione degli atti processuali in vista della prova di abilitazione alla professione di avvocato. Questa caratteristic € 30,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Corbellini G. (cur.) Publisher: Quodlibet Recycled Theory è un dizionario multidisciplinare che raccoglie parole d'autore, lemmi in forma di citazioni e termini illustrati per esplorare il concetto di 'riciclo' nelle culture del progetto e nelle teorie di cui si alimentano. Solitamente si riciclano cose, oggetti, spazi, ma ancora più spesso si torna su principi e approcci per riordinarli, rimetterli in circolo, sovrascriverli. La pratica del riciclo si colloca dunque in un'area di negoziazione tra memoria e amnesia, fa emergere l'inaspettata potenzialità autorigenerativa dell'esistente, attualizzando la nostra capacità di conservarlo e di reinventarlo anche attraverso il suo parziale disfacimento. Alcune voci (dalla A di 'amnesia' alla Z di 'zone') individuano materiali, procedure, ambiguità, deviazioni, potenzialità e nessi del riciclo, registrando termini che raccontano i diversi processi di produzione e di senso della città e del paesaggio dopo i rivolgimenti socio-economici degli ultimi anni e l'ampliarsi della nozione di conservazione come scenario prevalente per il progetto. Recycled Theory nasce dalla collaborazione di undici università italiane impegnate nella ricerca 'Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio'. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Sinigaglia S. (cur.); Antomarini A. (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni Il 13 novembre del 2015 Alessio Abram è stato arrestato e condotto in questura, dove gli è stata notificata una condanna a 5 anni e 2 mesi per mancato rispetto del Daspo. Alessio era sottoposto al provvedimento di restrizione da circa dieci anni, e solo poche volte non è andato a firmare in questura. Eppure, il mancato ricorso del legale ha portato a questa incarcerazione assurda e kafkiana. A dicembre la condanna è stata ridotta a 3 anni e 4 mesi. Ancora troppi e inaccettabili per una violazione che andrebbe sanzionata a livello amministrativo, non certo con la detenzione. Dopo il suo arresto si è dispiegata una mobilitazione che è andata ben oltre i confini locali. Per questo, lo Spazio Comune Heval di Ancona ha ideato questo libro che raccoglie i contributi di chi ha conosciuto e apprezzato l'impegno sociale di Alessio, volto soprattutto a facilitare l'inserimento dei migranti nel tessuto cittadino attraverso lo sport. Scrittori, giornalisti, artisti e intellettuali hanno raccolto l'invito, ben comprendendo l'importanza di una battaglia di libertà. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Roversi Monaco M. (cur.) Publisher: Mimesis La collana Nella ricerca raccoglie le ricerche e i progetti sviluppati da giovani ricercatori e assegnisti del Dipartimento di Culture del Progetto dell'Università Iuav di Venezia. L'intento è valorizzare e condividere gli studi che si compiono nel Dipartimento con il mondo scientifico nazionale e internazionale, con gli enti di governo e di tutela del territorio, con i professionisti che operano nel campo dell'architettura, della pianificazione, del design, delle arti visive e della moda. Attraverso le ricerche, ancora in fieri, dei giovani ricercatori, i volumi si propongono di dar forma al Dipartimento come luogo di confronto fra culture e di integrazione fra saperi, fra didattica e ricerca, promuovendo una discussione tra le diverse discipline a partire da alcuni grandi temi del progetto che attraversano la società e i territori contemporanei. I quattro volumi di questa seconda edizione della collana sono: - Patrimoni. Il futuro della memoria; - Immaginari e progetto; - Territori altri; - Veneto, futuri. Questo volume raccoglie dodici saggi che guardano il tema del 'patrimonio' da diverse prospettive e fanno emergere le sue declinazioni nelle singole discipline e culture del progetto. L'etichetta 'patrimonio' abbraccia oggi materiali digitali, saperi e tecniche costruttive, edifici e spazi, paesaggi e risorse, monumenti e capitale sociale, annullando distanze certe tra autoriale e collettivo, tra politico e partecipato, tra storico e contemporaneo. Si torna su un tema classico per analizzarne i caratteri di modernità, le criticità, le contraddizioni ma anche e soprattut € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marini Franco; Colleselli T. (cur.); Steger S. (cur.) Publisher: Alphabeta I testi e le fotografia di questo libro testimoniano l'impegno di Franco Marini, la sua straordinaria creatività e il suo approccio personale al lavoro teatrale e ai rapporti con i protagonisti di quest'arte, gli attori, i collaboratori, il pubblico. Questo libro è un omaggio a Franco Marini, al teatro e alla vena creativa della città di Merano. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Guzzetta G. (cur.); Marini F. S. (cur.); Morana D. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il Commentario nasce dalla esigenza, fortemente avvertita nel dibattito scientifico e dagli operatori del diritto, di una ricostruzione sistematica, ma al tempo stesso agile, del quadro delle competenze legislative regionali concorrenti e residuali. Alla base di tale esigenza, come noto, sta la difficoltà di individuare gli ambiti concretamente rimessi alla potestà legislativa regionale. Questa è, infatti, operazione interpretativa che lungi dall'esaurirsi in una mera esegesi letterale dell'art. 117 Cost., richiede di valutare l'incidenza, caso per caso, delle competenze trasversali, dei principi di sussidiarietà e leale collaborazione, dei vincoli europei ed internazionali. L'Opera contiene tre contributi introduttivi dedicati alle principali problematiche interpretative poste dal riparto di competenze fra Stato e Regioni, cui segue l'analisi delle singole materie di competenza concorrente e residuale. L'impostazione si rifà a modelli già ampiamente conosciuti ed apprezzati in altri ambiti delle discipline giuridiche, caratterizzati dall'analisi della normativa più rilevante, dall'illustrazione dei leading cases giurisprudenziali e dei riferimenti dottrinali essenziali, il tutto completato, in appendice alle singole voci, da una scheda riepilogativa, volta a fornire al lettore tutte le coordinate normative, giurisprudenziali e bibliografiche per ulteriori approfondimenti. € 94,00
Scontato: € 89,30
|
![]() ![]() Author: Fabian L. (cur.); Marini S. (cur.) Publisher: Giavedoni € 24,00
|
![]() ![]() Author: Fabian L. (cur.); Marini S. (cur.) Publisher: Dip. di Culture del Progetto € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bertagna A. (cur.); Marini S. (cur.); Menzietti G. (cur.) Publisher: Aracne 'Memorabilia. Nel paese delle ultime cose' raccoglie gli atti dell'omonimo convegno che si è tenuto presso l'Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana nel maggio del 2015. L'incontro è stato il terzo appuntamento della serie 'Ricicli immateriali' organizzata dal gruppo di curatori della sezione 'Teorie del Re-cycle' del progetto di ricerca Re-cycle Italy. 'Memorabilia' è impostato sulla scelta di un 'oggetto' da portare nel futuro e sul senso e sulla struttura di un possibile archivio. € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Carlo Giancarlo; Marini S. (cur.) Publisher: Quodlibet Il percorso accademico e professionale di Giancarlo De Carlo congiunge in un'unica vocazione due termini etimologicamente contrapposti: architettura e anarchia, tenendosi sempre al riparo dalle allucinazioni utopistiche tipiche, ad esempio, degli anni Sessanta e Settanta, e anzi mantenendo sempre dritta la barra della 'ricerca di un metodo e, soprattutto, di un rigore capaci di restituire credibilità all'approccio disciplinare (Tafuri)'. Nello scritto qui pubblicato egli tenta di dimostrare in forma lineare e lucida come l'idea di una architettura partecipata - 'quando tutti intervengono in egual misura nella gestione del potere, oppure - forse così è più chiaro - quando non esiste più il potere perché tutti sono direttamente ed egualmente coinvolti nel processo delle decisioni' - possa costituire un'utopia realistica, cioè compiutamente realizzabile. Le distinzioni teoriche messe in campo a tale scopo: progetto vs processo, funzione vs uso, ordine vs disordine e così via, forniscono un armamentario utile ancora oggi per chi tenti di mettere in moto nuove pratiche di partecipazione non solo in campo architettonico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Bertagna A. (cur.) Publisher: Bruno (Venezia) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Cesira Rosselli S. (cur.) Publisher: Aracne Re-cycle Op_positions I e II raccolgono gli atti dell'omonimo convegno che si è tenuto presso l'Università Iuav di Venezia a cura di Renato Bocchi e del Laboratorio Re-cycle. I due volumi riguardano rispettivamente il primo le due sessioni etico/estetico, ecologico/economico, il secondo le altre due sessioni noto/innovativo, autoriale/politico. Le coppie oppositive (op_positions,) hanno avuto lo scopo di generare un dibattito e una presa di posizione (positions,) più chiara e incisiva possibile sui modi di interpretare il tema del riciclo negli ambiti disciplinari dell'architettura, dell'urbanistica e del paesaggio. Alcuni contributi sono in forma di manifesto, altri di saggio: i primi sono il risultato di una call interna alla rete di ricerca, i secondi corrispondono sostanzialmente alle relazioni presentate al convegno. Il filosofo Rocco Ronchi, l'economista Ezio Micelli, il critico d'arte Marco Senaldi e il sociologo Federico Boni sono stati chiamati a partecipar e in qualità di testimoni di angolazioni disciplinari differenti rispetto a quelle presenti nel progetto di ricerca Re-cycle Italy. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Marini S. (cur.); Cesira Rosselli S. (cur.) Publisher: Aracne Re-cycle Op_positions I e II raccolgono gli atti dell'omonimo convegno che si è tenuto presso l'Università Iuav di Venezia a cura di Renato Bocchi e del Laboratorio Re-cycle. I due volumi riguardano rispettivamente il primo le due sessioni etico/estetico, ecologico/economico, il secondo le altre due sessioni noto/innovativo, autoriale/politico. Le coppie oppositive (op_positions,) hanno avuto lo scopo di generare un dibattito e una presa di posizione (positions,) più chiara e incisiva possibile sui modi di interpretare il tema del riciclo negli ambiti disciplinari dell'architettura, dell'urbanistica e del paesaggio. Alcuni contributi sono in forma di manifesto, altri di saggio: i primi sono il risultato di una call interna alla rete di ricerca, i secondi corrispondono sostanzialmente alle relazioni presentate al convegno. Il filosofo Rocco Ronchi, l'economista Ezio Micelli, il critico d'arte Marco Senaldi e il sociologo Federico Boni sono stati chiamati a partecipare in qualità di testimoni di angolazioni disciplinari differenti rispetto a quelle presenti nel progetto di ricerca Re-cycle Italy. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|