![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Carboni Messiana; Marchetti M. (cur.) Publisher: Carboni Messiana (Aut) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marchetti Lungarotti M. G. (cur.); Torelli M. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il volume, che fa parte del Catalogo Regionale Beni Culturali Umbria, presenta le collezioni e la storia di un museo davvero originale. Situato negli ambienti che furono già sede di un frantoio attivo fino a pochi anni, il MOO (Museo dell'Olivo e dell'Olio) è interamente dedicato all'olivo, antichissima pianta principale simbolo della cultura mediterranea, e al prodotto estratto dal suo frutto. La collezione raccoglie reperti e opere relative all'origine mitologica della pianta, ma anche preziosi documenti relativi alla sua coltura e alla lavorazione dei suoi frutti. All'olio, cui nei secoli sono state attribuite valenze simboliche, curative e propiziatorie, è dedicata la raffinata collezione ispirata al suo impiego come fonte di luce, con lucerne che spaziano dal periodo romano a quello contemporaneo. Elemento fondamentale nei riti delle religioni monoteistiche, all'olio sono poi dedicate le raccolte ispirate al suo impiego come fonte di riscaldamento, ma anche nella medicina sia popolare che ufficiale, nell'alimentazione e nella cosmesi. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Marchetti M. (cur.); La Rocca M. C. (cur.) Publisher: A&G € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Spencer Herbert; Marchetti M. C. (cur.) Publisher: Mimesis 'Chiunque abbia studiato la fisionomia dei raduni politici non può non aver notato la connessione tra le idee democratiche e le peculiarità dell'abbigliamento'. Con queste parole si apre il saggio di Herbert Spencer, 'Costumi e Mode', presentato per la prima volta nella traduzione italiana. Il confronto tra moda e costume è poco più di uno spunto per parlare della libertà dell'uomo dai vincoli sociali, dal momento che ogni norma - religiosa, politica e sociale - introduce un elemento di coercizione rispetto alla libertà di espressione del soggetto. Spencer stabilisce così uno stretto rapporto tra l'emancipazione da tali vincoli e il processo politico che ha condotto all'affermazione della democrazia moderna. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Calcaterra R. M. (cur.); Maddalena G. (cur.); Marchetti G. (cur.) Publisher: Carocci Il pragmatismo svolge un ruolo particolarmente rilevante nel dibattito culturale odierno. Utilizzato come strumento da molte filosofie che caratterizzano l'eclettismo contemporaneo, avversato dalle scuole filosofiche più radicali, proposto come via originale della contemporaneità dai suoi difensori più estremi, esso dimostra la sua vitalità creando nuovi spazi integrativi sul piano sia teorico sia storiografico. Il volume, che raccoglie i contributi dei migliori specialisti italiani della materia, presenta una genealogia che parte dal protopragmatismo di Emerson e giunge fino ai nostri giorni. Si offre così la possibilità di confrontarsi con il canone classico del pragmatismo di fine Ottocento-inizio Novecento, con le conseguenze e le appropriazioni dei suoi temi al di fuori della stretta osservanza del pensiero dei fondatori, con la ripresa contemporanea e alcuni interessanti sviluppi del dibattito in corso. Da questo confronto biologicamente preciso emerge il contributo attuale di uno dei fenomeni culturali più interessanti dell'ultimo secolo. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Munafò M. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le trasformazioni sociali ed economiche dell'ultimo secolo hanno comportato profondi cambiamenti nello stile di vita di una società alla continua ricerca di nuovi spazi. Osservando il paesaggio, si riscontra un processo di continua trasformazione imputabile a diverse concause, tra cui il passaggio dal modello della città compatta a quello dell'urbano diffuso, caratterizzato da margini sempre meno netti e distinguibili, ma con impatti crescenti sulla sfera produttivo-economica e a volte devastanti su quella ambientale e sociale, in netto conflitto con la visione sostenibile della gestione del territorio e con un elevato consumo di suolo. Proprio la molteplicità degli ambiti interessati da questo fenomeno rende quanto mai necessaria la messa in atto di sistemi di monitoraggio efficienti e affidabili, in grado di fornire dati che quantifichino e valutino gli impatti ambientali, sociali ed economici. In tale ottica, l'approccio interculturale e multidisciplinare adottato nel presente volume si propone di fornire un quadro sintetico, ma esaustivo, delle criticità, delle opportunità e delle nuove sfide legate alla pianificazione urbana e territoriale e alla tutela di una risorsa ambientale fondamentale, quale è il suolo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Cortigiani M. (cur.); Marchetti P. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Questo volume ripercorre l'evoluzione della professione e della formazione dell'assistente sociale dalle origini al momento attuale. Il testo si è proposto l'obiettivo di far comprendere lo stretto legame con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale, e quindi non è un manuale di storia del servizio sociale; però contiene molti riferimenti storici della professione. Nello stesso tempo, viene dato rilievo all'esigenza della professione di essere al passo con i tempi e protagonista dei cambiamenti e non appiattita sui sistemi burocratici istituzionali. Il testo, inoltre, contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l'assistente sociale deve operare. Il lavoro, infatti, ha lo scopo di promuovere anche nei docenti la consapevolezza che ogni disciplina insegnata nei corsi di servizio sociale fa parte di un insieme unitario di formazione, che vuole favorire un sapere integrato e critico per una professione che è volta alla promozione umana. Quindi non alla persona astratta, ma alla persona nel suo contesto socio-ambientale. Questa consapevolezza deve valere anche per gli studenti nonché per coloro che si preparano a superare l'esame di stato, per i quali è stato pensato specificamente il volume. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Malo M. (cur.); Marchetti B. (cur.); De Pretis D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marchetti Romano; Puppini L. M. (cur.) Publisher: Kappa Vu Questo libro ripercorre la vita di Romano Marchetti, carnico come egli si è sempre sentito, dottore in agraria, specializzato in agricoltura tropicale, mazziniano, repubblicano e socialista, partigiano osovano, esperto in zootecnia, sostenitore assiduo del circondario montano, nato nel lontano 1913. Questa è la storia di un bimbo che da un mondo fatto di giochi infantili, ramarri, cingallegre, ghiri, parenti e padrini precipita in un mondo fatto di prevaricazione e soprusi, di ordini, ingiustizie, sogni infranti. La storia di Romano Marchetti inizia nel piccolo paese di Maiaso, in Carnia, e continua, attraverso la metamorfosi giovanile, fino alla crescita, in lui, di una coscienza antifascista ed allo sviluppo di un pensiero libero. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mongardini C. (cur.); Marchetti M. C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Maggi Facchetti M. (cur.); Marchetti V. (cur.) Publisher: Sestante € 25,00
|
1911 |
![]() ![]() Author: Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.) Publisher: Demetra La vita di Nievo, a differenza di quella del suo 'ottuagenario' personaggio narratore, si concluse presto, a 30 anni, nel mar Tirreno, a bordo del piroscafo 'Ercole'. Era il 1861. Partito da Palermo dove aveva raccolto documenti da portare a Torino per smontare la campagna denigratoria contro i garibaldini, Ippolito Nievo era uno dei 'Mille', aveva combattuto valorosamente e Garibaldi gli aveva affidato la Viceintendenza generale della spedizione, con compiti amministrativi relativi all'equipaggiamento e alla sussistenza del corpo di spedizione. Nel romanzo, uscito postumo nel 1867, si intrecciano il microcosmo del feudo friulano in cui è nato e cresciuto Carlo Altoviti, il narratore e protagonista, con la storia d'Italia dall'epoca napoleonica fino alla vigilia dell'Unità. Niente retorica, molta ironia, molta sperimentazione linguistica e un'indimenticabile storia d'amore fra Carlo e la Pisana. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Garfì V. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso La tipologia forestale è un modello di classificazione delle aree boscate che ha come obiettivo la definizione di unità floristico-ecologico-colturale, da utilizzare quale base per la pianificazione forestale, o più in generale, per la pianificazione territoriale. € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Marchetti Lungarotti M. G. (cur.); Sforza R. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Un grande interprete dell'arte contemporanea dedica questo suo ultimo lavoro all'olio, alla preziosità della sua luce e ai richiami simbolici ed evocativi delle sue radici millenarie. Lucerne, 'lucifeste', ceramica raku, terrecotte risplendenti di coori che grazie all'olio 'acceso' da oggetti d'uso divengono spiriti vispi, simboli di passioni benigne, sospensioni poetiche, affezioni divine. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cicchetti A. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico Un manuale per capire cos'è l'HTA. L'HTA è l'insieme di analisi e revisioni a cui vengono sottoposte le tecnologie biomediche per valutarne l'efficacia in termini di sicurezza e di costi. Farmaci, richiami per screening, stent, approcci chirurgici, sistemi di gestione delle cartelle cliniche... ciascuno di questi strumenti può migliorare gli esiti sanitari a livello individuale o dell'intera popolazione. L'HTA garantisce la trasparenza di questo processo di scelta. € 26,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marchetti F. (cur.); Maré M. (cur.) Publisher: Il Mulino La disciplina fiscale è da sempre parte integrante della previdenza complementare. Ma se le disposizioni di incentivo fiscale rappresentano il presupposto per l'esistenza stessa di tale forma previdenziale, la ricostruzione del modello fiscale ne presuppone la scelta del modello economico-civilistico. Seguendo questa impostazione di pensiero, il presente volume propone un percorso che antepone all'esame della disciplina fiscale la ricostruzione civilistica dei singoli momenti del fenomeno previdenziale. Dopo uno sguardo d'insieme alla previdenza complementare, viene preso in considerazione il momento della contribuzione, ponendo particolare attenzione alla devoluzione del TFR ai fondi pensione; si analizza quindi la configurazione civilistica delle forme pensionistiche complementari e la relativa disciplina fiscale, distinguendo fra le differenti tipologie di fondi pensione; infine, si analizzano due temi di rilevante attualità: i profili di ordine internazionale e i fondi pensione regionali. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Romani M. A. (cur.); Marchetti P. (cur.) Publisher: Università Bocconi Editore L'iniziativa è volta a ricordare persone e opere che costituiscono le radici di quanto questo orami grande e ricco albero che è l'Università Bocconi, senza le quali non sarebbe quella che è. È nato così il progetto 'I maestri della Bocconi'. Tutti i libri sono articolati su quattro principali sezioni: una biografica, riguardante le vicende esistenziali; una sul profilo umano e gli aspetti personali; una sui contributi scientifici; l'ultima sui lasciti culturali ancora sulla base, e al cuore, del nostro operare. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ubersfeld Anne; Fazio M. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Carocci Come leggere uno spettacolo teatrale? Come analizzare, al di là del testo scritto, quella pratica che implica parole pronunciate da corpi viventi in direzione di spettatori attivi e presenti? Cosa si intende per segno scenico e come isolarlo da quel tessuto di segni che è la rappresentazione? Anne Ubersfeld cerca di rispondere senza mai perdere di vista il principio per cui, nel movimento dell'arte, teoria e pratica sono profondamente legate. Proprio a partire dalla sua esperienza di spettatrice, la studiosa francese affronta la rappresentazione teatrale: l'analisi dei segni scenici permette di capire il passaggio da un testo scritto a un insieme visivo-auditivo, frutto del complesso lavoro artistico dei realizzatori (registi, scenografi, disegnatori delle luci, musicisti e soprattutto attori). Con l'unico intento di aiutare lo spettatore ad aguzzare occhi e orecchie, a stimolare la riflessione e a incrementare il suo piacere a teatro. € 27,70
|
![]() ![]() Author: Ubersfeld Anne; Fazio M. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Lybra Immagine € 27,70
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); Marchetti C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione umanitaria: sono persone in cerca di protezione nel nostro paese, con percorsi di integrazione spesso tortuosi. Persone quotidianamente alle prese con la difficoltà di essere riconosciute, di imparare una lingua nuova, di inserirsi nel mercato del lavoro e di trovare un'abitazione adeguata. Dal 2005 il progetto 'Cittadini possibili', realizzato dal Consorzio Farsi Prossimo e cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, sta cercando di collegare e mettere a sistema, integrandoli tra loro, i nodi della rete di servizi per l'accoglienza, la protezione e l'integrazione dei migranti forzati di matrice Caritas Ambrosiana sul territorio delle province di Lecco, Milano e Varese. Da quanto emerge dalla ricerca qui presentata, che interroga tanto i beneficiari quanto gli operatori coinvolti nel progetto, 'Cittadini possibili' lascia intravedere la possibilità di un nuovo approccio al fenomeno delle migrazioni forzate, attraverso una saldatura tra accoglienza umanitaria e percorsi di integrazione nella società ricevente. In questo modo, in termini ragionevoli, i rifugiati, arrivati come richiedenti protezione, diventano soggetti, per l'appunto 'cittadini possibili', in grado di provvedere alle proprie esigenze, di contribuire con il loro lavoro allo sviluppo dei contesti che li accolgono, di arricchire la vita culturale delle società locali con la loro storia e il loro sguardo sul mondo. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Audenino P. (cur.); Betri M. L. (cur.); Gigli Marchetti A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Quando Milano venne incaricata di organizzare la prima Esposizione internazionale nel 1906 era una città in piena trasformazione, collegata all'area più moderna dell'Europa e all'avanguardia nello sviluppo industriale. I saggi raccolti in questo volume approfondiscono le più recenti ricerche sulle innovazioni industriali, le strategie di comunicazione, la partecipazione della cultura e dei diversi ceti sociali all'evento. Il tema dei trasporti, simbolicamente evocato dall'apertura del valico del Sempione, ben rappresenta il senso della modernità messo in scena dall'esposizione del 1906. Il carattere internazionale dell'evento, la mole degli investimenti economici, la folta partecipazione di delegazioni straniere e di pubblico dimostrano che il paese, superando in pochi decenni un secolare ritardo, era ormai inserito fra le nazioni più progredite. A quel lontano avvenimento si collega idealmente l'assegnazione a Milano dell'allestimento dell' Esposizione universale nel 2015. Una rassegna espositiva che sul tema centrale Nutrire il pianeta. Energia per la vita si fa carico delle priorità economiche sociali ed ecologiche che drammaticamente incombono sul pianeta e sulla società globalizzata del nord e del sud del mondo. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Marchetti Lungarotti M. G. (cur.); Sforza R. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.) Publisher: UTET € 99,00
|
![]() ![]() Author: Marchetti Lungarotti M. G. (cur.); Sforza F. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Blasi Carlo; Boitani Luigi; La Posta Sandro; Manes F. (cur.); Marchetti M. (cur.) Publisher: Palombi Editori € 5,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Guaitoli M. T. (cur.); Marchetti N. (cur.); Scagliarini D. (cur.) Publisher: Ante Quem € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Gigli Marchetti A. (cur.); Longoni G. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Dalle sporadiche tracce nei documenti tardoantichi e medievali alla costituzione ufficiale della Parrocchia di Sant'Anastasia, uno dei numerosi sgarbi di Carlo Borromeo a una Monza troppo ingerente; da 'Quei d'in su' e 'Quei d'in giù' alla fusione anche nominale di La Santa e Villa San Fiorano nell'unico Comune di 'Villasanta'. Tessere di un mosaico, che si ricompongono nel delineare il percorso di una comunità storicamente insediata lungo una via di grande passaggio e di grandi traffici, esposta a molteplici sollecitazioni politiche ed economiche, eppure fortemente radicata al proprio territorio, alle proprie tradizioni e alla propria identità: un'identità 'culturale' in senso lato, dunque, prima ancora che politica o religiosa. € 52,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fugazza M. (cur.); Gigli Marchetti A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 27,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Piccolomini Enea S.; Marchetti M. (cur.) Publisher: Cantagalli € 72,30
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Marchetti Alessandro; Iofrida M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|