![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: Aguaplano Il volume costituisce il catalogo della mostra allestita al Nobile Collegio del Cambio a Perugia (22 giugno-20 ottobre 2013). 'Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia' si propone di far dialogare alcune opere della galleria fiorentina con gli affreschi di Pietro Perugino. In particolare si mettono a confronto il celebre 'Autoritratto' del Vannucci, l''Autoritratto giovanile' di Raffaello conservato agli Uffizi e il cosiddetto 'Ritratto del Perugino', sempre degli Uffizi, attribuito a Raffaello. Il confronto consente di allargare la riflessione sul tema della ben organizzata bottega di Perugino nella quale transitò anche l'esordiente Urbinate. Ad arricchire l'esposizione, la presenza dell''Autoritratto' di Sassoferrato. Anch'esso in prestito dagli Uffizi, tra i volti d'artista più intensi ed espressivi del Seicento, l''Autoritratto' di Sassoferrato consente di affrontare il suggestivo tema della rivisitazione dei modi pittorici di Perugino e Raffaello. Si presentano così sette opere del maestro marchigiano che danno la misura dell'impegno del pittore nel riproporre i venerati modelli della tradizione figurativa tardo-quattrocentesca e primo-cinquecentesca. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Barcaccia B. (cur.); Mancini F. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Dalla filosofia alla teologia, l'interesse nei confronti del perdono attraversa ambiti differenti. Solo di recente però si è affrontato il tema del perdono in una prospettiva psicologica e psicoterapeutica, evidenziandone le potenzialità curative. Si pone un problema fondamentale, quello della definizione condivisa del costrutto: cos'è il perdono? Se una vittima non prova più rabbia e non intende vendicarsi, significa che ha perdonato? È davvero sempre possibile passare dallo stato emotivo-cognitivo-comportamentale della vendetta a quello del perdono? Quali sono i fattori che ostacolano il processo? E quelli che lo facilitano? Esistono situazioni in cui il perdono è psicologicamente impossibile? È sempre utile perdonare? Può avere la pratica del perdono applicazioni di natura clinica? In questo volume, studiosi di differenti discipline affrontano per la prima volta il tema del perdono, del perdono di sé, della rabbia, della vendetta in ambito psicologico e psicoterapeutico. Sono messe in evidenza le potenzialità curative del perdono, contribuendo alla comprensione di un processo che permea in modo così significativo molti aspetti dell'esistenza umana. Contributi di Viviana Balestrini, Barbara Barcaccia, Cristiano Castelfranchi, Alessandro Couyoumdjian, Valentina D'Urso, Antonio Malo, Francesco Mancini, Maria Miceli, Francesca Giorgia Paleari, Sara Pelucchi, Nicola Petrocchi, Angelo Maria Saliani. Prefazione di Robert Enright. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
2012 |
![]() ![]() Author: Stierle Karlheinz; Reitani Luigi; Mancini Mario; Brugnolo F. (cur.) Publisher: Esedra € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barca A. (cur.); Mancini P. F. (cur.) Publisher: Alpes Italia € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Fondazionearte Il volume, curato da F.F. Mancini, contiene riflessioni critiche di più autori sulla 'Trasfigurazione' di Alessandro Kokocinski, e in genere sul percorso artistico di questo grande protagonista della contemporaneità. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Quattroemme € 120,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Quattroemme € 120,00
|
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Silvana La Deposizione dalla croce del duomo di Perugia, capolavoro giovanile di Federico Barocci (1569), di proprietà del Nobile Collegio della Mercanzia, è in assoluto tra le opere più importanti del manierismo europeo, eccezionale per modernità di invenzione e livello qualitativo. Grazie a un attento restauro, l'opera è stata pienamente recuperata nella sua strabiliante 'vertigine cromatica'. Prima di essere definitivamente ricollocata nella cappella di San Bernardino in cattedrale, la pala viene esposta a Palazzo Baldeschi al Corso, in una mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Sei opere, sempre di Barocci, affiancano la Deposizione: di queste, tre provengono dalla Galleria degli Uffizi, due da collezioni private, una dalla basilica di Santa Maria degli Angeli. Tali opere dialogano con una quindicina di dipinti eseguiti da artisti operanti in Umbria nello stesso periodo. Il percorso espositivo, articolato in quattro sezioni, mette a fuoco da un lato il ruolo polarizzante svolto da Barocci nei confronti di una vasta schiera di pittori locali, dall'altro la varietà delle forme d'arte che si affermarono parallelamente nella regione. Uno spazio particolarmente ampio è riservato alla miniatura perugina della fine del Cinquecento e del primo Seicento, vasta e interessantissima produzione in larga misura influenzata dallo stile di Barocci. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pacciolla A. (cur.); Mancini F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il 'cognitivismo esistenziale' non vuole essere contro nessun approccio specifico. Apprendere l'applicazione di tecniche è di grande rilievo per la remissione dei sintomi ma se non viene considerato (più di quanto non sia già stato fatto finora) anche la centralità del significato che si dà alla vita, specie di alcuni casi, la psicoterapia potrebbe essere considerata incompleta o superficiale. Il 'cognitivismo esistenziale' intende passare 'dal significato del sintomo al significato della vita' per cogliere una radice più profonda della sintomatologia. Il termine 'esistenziale' sta ad indicare la disponibilità del terapeuta ad affrontare - se il paziente ne fa richiesta e se le condizioni cliniche lo permettono - anche questioni 'esistenziali' come: il senso della vita, della morte e della sofferenza. Quando il paziente riesce a mettere in discussione il proprio stile di vita potrà ri-orientarsi verso scopi esistenziali più funzionali al benessere proprio ed altrui. La psicoterapia ad impostazione 'esistenziale' non ha per oggetto solo il sintomo ma anche lo stile di vita che scorre sul delicato binario della libertà e responsabilità. L'approccio più vicino a questa impostazione è 'l'analisi esistenziale' di Viktor Frankl che già dal 1938 ne aveva intuito l'efficacia, sperimentandola, purtroppo, nella propria vicenda esistenziale a supporto della propria sopravvivenza all'esperienza dei campi di concentramento. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Perdighe C. (cur.); Mancini F. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore In questo volume, in accordo con la tradizione cognitivista, la sfida lanciata dagli autori è quella di utilizzare, nel modo più raffinato possibile e migliorandola, la psicologia intuitiva o ingenua della mente, nel tentativo di estenderla anche alla risoluzione di problemi che tradizionalmente la psicologia del senso comune ha avuto difficoltà ad affrontare, come ad esempio il fenomeno del paradosso nevrotico, o della resistenza al cambiamento, ovvero: come è possibile che un individuo persista in una condotta per lui fonte di infelicità e nociva, nonostante le informazioni di cui dispone, i suoi strumenti cognitivi e i suoi scopi rendano possibile ed opportuno un cambiamento? l'intento è quello di coniugare la psicologia del senso comune con le conoscenze della psicologia di base per spiegare, più in generale, la bizzarria delle condotte psicopatologiche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Dei F. (cur.); Aria M. (cur.); Mancini G. L. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Garibaldi V. (cur.); Mancini F. F. (cur.) Publisher: Silvana Piermatteo D'Amelia è da considerarsi uno dei grandi maestri del Rinascimento in Umbria, riscoperto nel 1953 grazie a una felice intuizione attributiva di Federico Zeri, che permise di riconoscere la sua mano in un corpus di opere rimaste a lungo anonime. Questo volume monografico si propone dunque di restituire alla storia dell'arte un protagonista di primo piano nel panorama artistico del secondo Quattrocento, che il progresso degli studi sulla pittura umbra del Quattrocento e sulla figura di d'Amelia in particolare, hanno permesso di mettere debitamente a fuoco. Piermatteo di Lauro de' Manfredi nato ad Amelia intorno al 1448 e morto dopo il 1506 - formatosi con Filippo Lippi e successivamente nella bottega del Verrocchio, entra a far parte, ormai artista formato, del sodalizio di pittori guidati da Perugino, a cui viene affidata la decorazione della cappella Sistina in Vaticano. Con l'elezione di Alessandro VI, Piermatteo diventa artista di primo piano nella corte papale, ottenendo titoli e privilegi e lavorando intensamente per varie commissioni fra le quali la decorazione dell'Appartamento Borgia. Oltre all'impegno nei cantieri romani si ricordano, in Umbria, i suoi lavori per il duomo di Orvieto (1480-1481), per gli Agostiniani di Orvieto (1482) e i Francescani di Terni (1483). Il catalogo, edito in concomitanza di una mostra, è corredato da numerosi saggi critici dedicati al pittore e al contesto in cui operò, e si propone come la monografia più completa sull'artista. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Quattroemme € 120,00
|
![]() ![]() Author: Mancini Francesco F.; Rizzardo M. (cur.); Artoni G. (cur.) Publisher: Selective Art € 10,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Perdighe C. (cur.); Mancini F. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore In questo volume, in accordo con la tradizione cognitivista, la sfida lanciata dagli autori è quella di utilizzare, nel modo più raffinato possibile e migliorandola, la psicologia intuitiva o ingenua della mente, nel tentativo di estenderla anche alla risoluzione di problemi che tradizionalmente la psicologia del senso comune ha avuto difficoltà ad affrontare, come ad esempio il fenomeno del paradosso nevrotico, o della resistenza al cambiamento, ovvero: come è possibile che un individuo persista in una condotta per lui fonte di infelicità e nociva, nonostante le informazioni di cui dispone, i suoi strumenti cognitivi e i suoi scopi rendano possibile ed opportuno un cambiamento? l'intento è quello di coniugare la psicologia del senso comune con le conoscenze della psicologia di base per spiegare, più in generale, la bizzarria delle condotte psicopatologiche. I determinanti cognitivi della sofferenza emotiva e della sofferenza psicopatologica: contenuti, processi e organizzazioni sindromiche. € 23,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mancini F. M. (cur.); Pietrolucci M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Henry T. (cur.); Mancini F. F. (cur.) Publisher: Edimond E attorno al capolavoro di Raffaello 'Predica di San Giovanni Battista' custodito nella National Gallery di Londra ed eccezionamente in Italia dopo 200 anni, che ruota la mostra 'Gli esordi di Raffaello tra Urbino, Città di Castello e Perugia', in programma dal 24 marzo all'11 giugno a Città di Castello e allestita nelle nuove sale espositive della Pinacoteca Comunale a Palazzo Vitelli alla Cannoniera. L'opera si riferisce all'unica tavola superstite della predella della Pala Ansidei, dipinta nel 1505 dal genio urbinate per la cappella omonima della chiesa di San Fiorenzo a Perugia. € 30,00
Scontato: € 13,50
|
![]() ![]() Author: Iacopone da Todi; Mancini F. (cur.) Publisher: Laterza Nelle laude del 'giullare di Dio', l'anelito divino, il contrasto delle passioni, l'ansia di redenzione. Un grande classico della letteratura italiana, in una rigorosa edizione critica. La biografia di Iacopo de' Benedetti (1230/36-1306), poi fra Iacopone da Todi, è diventata leggenda: la vita libertina e gaudente, l'improvvisa conversione in seguito alla scoperta di un cilicio sul corpo della moglie, la successiva vita di rigorosa povertà e di preghiera. Scomunicato da Bonifacio VIII, condannato al carcere perpetuo, rinchiuso per lunghi anni nei sotterranei del convento di San Fortunato a Todi, fu riabilitato solo alla morte del papa, nel 1303. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Di Mauro Franco € 96,00
|
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.); Zappia C. (cur.) Publisher: Silvana Oltre trecento opere, tra dipinti, sculture, disegni, arredi e suppellettili, dislocate in sei prestigiose sedi espositive, restituiscono la fisionomia culturale e artistica di una regione che, nel corso del XIX secolo, si qualifica come centro non marginale del dibattito sulle arti, permeabile agli orientamenti del gusto e dello stile nel più ampio contesto artistico italiano ed europeo. La mostra si è svolta nelle seguenti città: Foligno, Perugia, Orvieto, Terni, Spoleto, Città di Castello. € 35,00
Scontato: € 15,75
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Mancini F. F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è il catalogo della mostra di Perugina (Palazzo Baldeschi al Corso, 17 settembre 2005 - 8 gennaio 2006). La mostra espone oltre 70 opere del Cavalier Perugino che testimoniano il percorso artistico del Cerrini, sempre in bilico tra classicismo e barocco, e l'ambiente artistico in cui si è formato. € 35,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Di Mauro Franco € 11,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Grimaldi & C. € 77,50
|
![]() ![]() Author: Benazzi G. (cur.); Mancini F. F. (cur.) Publisher: Quattroemme € 180,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.); Reale L. M. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 15,49
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 24,79
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Marta Luigi; Mancini F. (cur.); Zappella G. (cur.) Publisher: Di Mauro Franco € 464,00
|
![]() ![]() Author: Mancini Walter; Pennisi F. (cur.) Publisher: Edizioni Mediterranee Questo manuale, diviso in nove capitoli, e corredato da illustrazioni, tratta della preparazione fisica, dell'attrezzatura, dell'alimentazione, delle tecniche di marcia, dell'orientamento e della cartografia, dei pericoli e delle tecniche di sopravvivenza, della metereologia, del pronto soccorso e infine delle corde e dei nodi. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
1991 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 20,66
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.) Publisher: Olschki € 75,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|