![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Gli atti del convegno pubblicati in questo volume riguardano le ricerche archeologiche mirate a raccogliere i dati più significativi e a rinnovare l'attenzione attraverso nuovi studi su alcuni significativi complessi forensi della Cisalpina in età romana. € 32,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Di Guardo S. (cur.); Maggiolini P. (cur.); Patrignani N. (cur.) Publisher: Franco Angeli La sterminata ragnatela telematica che avvolge il mondo dell'economia e che penetra ogni ambiente di lavoro e della vita civile ci ha introdotto in una nuova società, quella dell'informazione, ricca di nuovi servizi e opportunità. Nel contempo però la vita di ognuno, come lavoratore e cittadino, lascia un'infinità di tracce digitali incontrollabili, si viene adescati col phishing, la criminalità informatica crea più danni delle tradizionali rapine in banca, la pornografia telematica è uno dei business più fiorenti, cresce la minaccia del cyber terrorismo e nascono nuove povertà 'digitali'. In questo quadro diventa necessaria una maggiore consapevolezza professionale e culturale della dimensione sociale e soprattutto delle implicazioni etiche delle nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione. Quest'opera, composta di due volumi, vuole dare una risposta a tali esigenze fornendo uno stato dell'arte ragionevolmente completo e interdisciplinare delle più importanti problematiche etiche e sociali suscitate dalla pervasiva diffusione delle nuove tecnologie dell'informazione. I temi affrontati da questo primo volume riguardano le tendenze e caratteristiche della società dell'informazione, la computer ethics (con particolare attenzione al fenomeno del software libero), la deontologia professionale, la privacy e la criminalità informatica. € 35,50
Scontato: € 33,73
|
![]() ![]() Author: Di Guardo S. (cur.); Maggiolini P. (cur.); Patrignani N. (cur.) Publisher: Franco Angeli La sterminata ragnatela telematica che avvolge il mondo dell'economia e che penetra ogni ambiente di lavoro e della vita civile ci ha introdotto in una nuova società, quella dell'informazione, ricca di nuovi servizi e opportunità. Nel contempo però la vita di ognuno, come lavoratore e cittadino, lascia un'infinità di tracce digitali incontrollabili, si viene adescati col phishing, la criminalità informatica crea più danni delle tradizionali rapine in banca, la pornografia telematica è uno dei business più fiorenti, cresce la minaccia del cyber terrorismo e nascono nuove povertà 'digitali'. In questo quadro diventa necessaria una maggiore consapevolezza professionale e culturale della dimensione sociale e soprattutto delle implicazioni etiche delle nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione. Quest'opera, composta di due volumi, vuole dare una risposta a tali esigenze fornendo uno stato dell'arte ragionevolmente completo e interdisciplinare delle più importanti problematiche etiche e sociali suscitate dalla pervasiva diffusione delle nuove tecnologie dell'informazione. I temi affrontati da questo secondo volume riguardano le implicazioni organizzative e lavorative dell'ICT, il governo e la democrazia 'elettronica' e relative implicazioni per i cittadini, l'etica in e della rete e la governance di Internet. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2009 |
![]() ![]() Author: Kaminski Patricia; Katz Richard; Di Massa S. (cur.); Maggi L. (cur.); Delfini T. (cur.) Publisher: Natur Editore 'Per tutti i corsi organizzati da noi, il 'Repertorio delle Essenze Floreali' costituisce la migliore fonte di informazioni per gli studenti. E un punto di riferimento inestimabile, ugualmente utile sia per i principianti che per i terapeuti esperti. Il 'Repertorio' descrive l'essenze con un ampia gamma di tipologie in modo chiaro e conciso, e cattura il cuore dell'essenza relativa ad ogni specifica tipologia. È un investimento che non ha prezzo per chiunque usi le essenze floreali.' € 39,00
|
![]() ![]() Author: De Masi S. (cur.); Maggio M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Qual è lo spazio riservato alla scrittura nella scuola? Quale ruolo occupa la scrittura nella prassi didattica quotidiana? Con quali metodi e con quali strumenti si insegna a scrivere ai ragazzi? E con quali risultati? Questo volume, rivolto a chi opera nella scuola e nel campo della ricerca educativa, scaturisce da interrogativi di questo tipo. Analizzando i risultati di un'indagine condotta nella scuola secondaria superiore, gli autori propongono una riflessione sulle forme di scrittura praticate nell'insegnamento dell'italiano e delle altre discipline, sui metodi e sulle tecniche impiegati per insegnare a scrivere e sulle competenze degli studenti. Dall'analisi dei punti di debolezza di una scrittura 'adulta' ma non sempre 'matura' e dell'incidenza di variabili scolastiche ed extrascolastiche, sociolinguistiche e culturali sulle abilità di scrittura dei ragazzi, scaturiscono indicazioni didattiche utili per lavorare in questo ambito dell'educazione linguistica. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: Nerbini Il volume utilizza i risultati di una ricerca condotta dall'Università di Siena (Dipartimento di scienze storiche giuridiche politiche e sociali) sul trasporto pubblico locale nella provincia di Siena, per presentare un'ipotesi di mobilità collettiva adeguata all'oggi e sostenibile. Le questioni trattate riguardano: la costruzione delle ferrovie e il servizio dei treni dall'Ottocento ai giorni nostri; le origini e lo sviluppo della grande viabilità in territorio senese; l'esame dei flussi di mobilità negli anni Duemila; la proposta di organizzazione del trasporto pubblico a 'rete' e di velocizzazione dei treni per 'agganciare' Siena all'alta velocità e farle superare la sensazione di isolamento. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.); Noale M. (cur.); Siviero P. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 15,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Piardi S. (cur.); Ratti A. (cur.); Maggiulli F. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il progetto formativo che porta alla costruzione di conoscenze e di competenze nel campo del design di imbarcazioni è al centro dell'interesse degli autori. Questo libro descrive, attraverso le relazioni dei partecipanti, alcune esperienze di stage. Ogni relazione si svolge sul filo di un tema assegnato: ne deriva una narrazione che intreccia più livelli, da quello personale, a quello relazionale, a quello tecnico, che descrive, in ciascuna situazione, procedure, strumenti, metodi. I corsisti - tutti professionisti, laureati in discipline politecniche - sono diventati osservatori e narratori di una situazione, fornendo una testimonianza diretta e competente dello stato dell'arte. Testimonianza dall'interno, ma anche distaccata e filtrata dalla specifica formazione. Il 'caso studio', cioè il cantiere, l'azienda o la realtà professionale, diventa l'occasione per affrontare argomenti che attraversano tutto l'arco delle tematiche, dei rapporti con la committenza, alle relazioni all'interno dei team di progetto, agli strumenti di progetto e di rappresentazione. Ai materiali e alle tecniche costruttive, alle procedure di controllo della qualità, all'analisi dei tempi. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Slavazzi F. (cur.); Maggi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 32,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: Nerbini I sessanta anni dell'Azienda per la mobilità di Firenze vengono ricordati in questo volume, che aggiunge un tassello importante alla riflessione storica sui trasporti pubblici locali. Pur parlando, infatti, in gran parte del passato, il libro è tuttavia proiettato verso il futuro, perché la costruzione delle nuove tranvie apre finalmente prospettive nuove e innovative nella gestione e nell'utilizzo della mobilità collettiva, nonché nella progettazione urbanistica. Un libro che vuole essere, quindi, un omaggio al passato e allo stesso tempo un augurio per il futuro. € 60,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Maggio Serra Rosanna; Benedetto S. (cur.) Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Maggiani S. (cur.) Publisher: CLV Riproposta di alcuni studi allo scopo di tenere viva l'attenzione dei liturgisti, degli operatori pastorali, degli artisti, degli architetti e della comittenza per un'arte e una architettura per la liturgia, per gli spazi del celebrare cristiano, per le particolari 'eminenzialità' che qualificano la 'domus ecclesiae': l'altare, l'ambone, il battistero. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Maggioni G. (cur.); Rapari S. (cur.) Publisher: Edizioni Goliardiche € 14,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Conseguita la laurea in Medicina a Torino e prestato servizio presso la Direzione generale di Sanità, Achille Sclavo (1861-1930) si trasferì all'Università di Siena nel 1898 come professore della cattedra di Igiene. Nel 1904 avviò la costituzione dell'Istituto Sieroterapico e Vaccinogeno Toscano in una villetta alle porte della città, per produrre il siero contro il carbonchio da lui scoperto. Unico esempio di grande industria nella piccola Siena, la Sclavo ha sempre avuto un rapporto stretto con la città del Palio, le cui istituzioni sono intervenute con forza per conservare lo stabilimento e rilanciarlo nel periodo della maggiore crisi societaria, a cavallo tra gli anni '80 e '90. € 33,50
Scontato: € 31,83
|
![]() ![]() Author: Lafargue Paul; Bibbolino S. (cur.); Maggini M. (cur.) Publisher: Spartaco 'Una strana follia possiede le classi operaie delle nazioni in cui regna la civilizzazione capitalista. Questa follia è l'amore per il lavoro'. Negli ultimi decenni dell'Ottocento, l'autore - militante comunista di origine cubana e genero di Karl Marx - vede con orrore che il movimento operaio abbocca all'esca della 'ideologia del lavoro': lavoro alienante, degradante, svolto da donne e bambini, con orari e ritmi insostenibili. Questo testo è la denuncia della condizione operaia e delle contraddizioni del capitalismo, che produce un'immane quantità di merci e che deve mantenere categorie improduttive (politici e militari) per avere qualcuno a cui vendere quella 'robaccia'. Ma l'autore rassicura: 'Una risata li seppellirà'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 32,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Diani M. G. (cur.); Maggi S. (cur.); Vecchi L. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Maggi S. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.); Gabelli C. (cur.); Crepaldi G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 13,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Spolaore P. (cur.); Maggi S. (cur.); Trabucchi M. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 20,66
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: NIE € 10,00
|
![]() ![]() Author: Maggiorelli S. (cur.) Publisher: Titivillus € 8,00
Scontato: € 7,60
|
1998 |
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'obiettivo di questo volume è di fornire al lettore una panoramica generale delle reti telematiche e delle loro potenziali applicazioni integrate nei settori sociale e sanitario. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Maggi S. (cur.) Publisher: NIE € 7,75
|
1990 |
![]() ![]() Author: Maggio S. (cur.) Publisher: SEI € 17,56
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Maggi Bruno; Meghnagi S. (cur.) Publisher: Futura Editrice € 8,26
|
![]() ![]() Author: Maggiolini S. (cur.) Publisher: Città Nuova € 9,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: Maggiolini S. (cur.) Publisher: Città Nuova € 9,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Baldassarre S. (cur.); Bonami G. (cur.); Maggiar A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 51,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|