![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Vincenzo Chironi mette piede per la prima volta sull'Isola di Sardegna - 'una zattera in mezzo al Mediterraneo' - nel 1943, l'anno della fame e della malaria. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome, ma per scoprire chi è lui veramente dovrà intraprendere un viaggio ancora più faticoso di quello affrontato col piroscafo che l'ha condotto fin li. A Nuoro trova ad attenderlo il nonno, Michele Angelo maestro del ferro, che gli farà da padre e da complice in parti uguali -, e soprattutto sua zia Marianna, che vede nell'inaspettato arrivo del nipote l'opportunità per riscattare un'esistenza puntellata dalla malasorte. Anni dopo, quando ormai a Nuoro la presenza di Vincenzo Chironi sembra scontata, naturale come il mare e le rocce, la forza del sangue torna a far sentire il suo richiamo. Perché quando Vincenzo conosce Cecilia, che ha 'gli occhi di un colore che non si può spiegare', innamorarsi di lei gli sembra l'unica cosa possibile. Anche se è promessa sposa di Nicola, con cui lui è mezzo parente... Se è vero che 'la disobbedienza chiama il castigo', forse è anche vero che quell'amore è l'ultimo anello di una catena destinata a non aver fine. Dopo l'epopea di 'Stirpe', Marcello Fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Minimum Fax € 9,90
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Vincenzo Chironi mette piede per la prima volta sull'Isola di Sardegna - 'una zattera in mezzo al Mediterraneo' - nel 1943, l'anno della fame e della malaria. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome, ma per scoprire chi è lui veramente dovrà intraprendere un viaggio ancora più faticoso di quello affrontato col piroscafo che l'ha condotto fin li. A Nuoro trova ad attenderlo il nonno, Michele Angelo maestro del ferro, che gli farà da padre e da complice in parti uguali -, e soprattutto sua zia Marianna, che vede nell'inaspettato arrivo del nipote l'opportunità per riscattare un'esistenza puntellata dalla malasorte. Anni dopo, quando ormai a Nuoro la presenza di Vincenzo Chironi sembra scontata, naturale come il mare e le rocce, la forza del sangue torna a far sentire il suo richiamo. Perché quando Vincenzo conosce Cecilia, che ha 'gli occhi di un colore che non si può spiegare', innamorarsi di lei gli sembra l'unica cosa possibile. Anche se è promessa sposa di Nicola, con cui lui è mezzo parente... Se è vero che 'la disobbedienza chiama il castigo', forse è anche vero che quell'amore è l'ultimo anello di una catena destinata a non aver fine. Dopo l'epopea di 'Stirpe', Marcello Fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Diabasis Un duplice viaggio: il primo attraverso i luoghi più belli e meno conosciuti di sette regioni italiane (Basilicata, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana). Le meraviglie dell'arte, del paesaggio, dei colori; il secondo attraverso i luoghi degli scrittori e degli artisti che in essi hanno vissuto o abitato, scritto, creato. Guidati dalla narrazione e dagli occhi degli artisti si possono scoprire relazioni impensate tra i luoghi e la letteratura, tra cultura e vita quotidiana, e imparare a 'leggere' l'arte e l'architettura. Nella seconda parte, una 'mappa' di percorsi turistici con tutte le relative indicazioni pratiche funge da guida precisa e aggiornata per qualsiasi tipo di visita o soggiorno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello; García Lorca Federico Publisher: Transeuropa Una storia passionale e appassionata, un'emozione teatrale intensa, l'incontro delle lingue spagnola, italiana e sarda. 'Nozze di sangue' è una tragedia corale, vissuta non solo dai protagonisti, ma anche dalle molte figure 'minori' che fungono da coro tragico, da narratori di ciò che non si può spiegare razionalmente, cogliendone soltanto la fatale necessità. Una tragedia di carne e sangue, di passioni e violetti. Gli uomini e le donne perdono la capacità di controllare il proprio cuore, motore di un dramma che è nell'aria fin dall'inizio € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi La tragica morte di una donna viene sbrigativamente archiviata dalle autorità come omicidio per mano del bandito Dionigi Mariani che vive con i suoi uomini nei monti della Barbagia. L'avvocato Bustianu è incaricato di chiarire questo mistero proprio dal bandito, che sembra fornirgli, anche se in maniera un po' ambigua, una pista da seguire. Nonostante sia riluttante ad accettare la proposta di Mariani, l'avvocato rimane tuttavia turbato da alcune cose che a mano a mano comincia a intravedere e decide cosi di continuare la sua indagine. Bustianu deve però fare una scelta importante anche nella sua vita privata: vuole vivere alla luce del sole la sua storia d'amore con Clorinda Pattusi, e sa che questo gli costerà una rottura con la madre. Una doppia battaglia, dunque, la sua: privata, contro la tradizione e i costumi famigliari; pubblica, contro una modernità che, per l'incapacità di rinnovare conservando quanto c'è di buono, sta distruggendo la sua terra e corrompendo le coscienze della sua gente. Siamo nell'Ottocento, ma talvolta la storia si ripete. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi È il 1889, eppure si direbbe l'inizio del mondo. Michele Angelo e Mercede sono poco più che ragazzini quando s'incontrano per la prima volta, ma si riconoscono subito: 'lui fabbro e lei donna'. Quel rapido sguardo che si scambiano è una promessa silenziosa che li condurrà dritti al matrimonio, e che negli anni verrà rinnovata a ogni nascita. Dopo Pietro e Paolo, i gemelli, arriveranno Gavino, Luigi Ippolito, Marianna... La stirpe dei Chironi s'irrobustisce e Nuoro la segue di pari passo. Le strade cambiano nome e si allargano, accanto alla pesa per il bestiame spuntano negozi e locali alla moda, e se circolano più soldi nascono anche bisogni che prima non c'erano. Come i balconi da ingentilire lungo via Majore, a esempio, e Michele Angelo che sa del ferro come nessun altro, ed è capace di toccare la materia con lo sguardo prima di plasmarla - si spezza la schiena in officina per garantire prosperità alla sua famiglia. Ma 'la felicità non piace a nessuno che non ce l'abbia', e infatti quei Chironi venuti su dal nulla, così fortunati, sono sulla bocca di tutti. È l'inizio della stagione terribile: i gemelli vengono trovati morti, mentre la Prima guerra mondiale raggiunge anche Nuoro, e bussa alla porta di casa Chironi proprio quando Gavino e Luigi Ippolito - taciturno e riflessivo il primo, deciso e appassionato il secondo - sono in età per essere arruolati... € 12,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Nuoro, fine Ottocento. Filippo Tanchis è il più giovane di tre fratelli orfani, cresciuti con le zie materne. Finito in carcere con l'accusa di aver ucciso Bobore Solinas, individuo piuttosto ambiguo, Filippo si toglie la vita. Ma si tratta veramente di suicidio? Dopo l'indagine in Sempre caro ritroviamo l'avvocato e poeta Bustianu Satta, al secolo Sebastiano Satta (1867-1914], impegnato in un caso difficile quanto misterioso, che lo porterà a confrontarsi con se stesso, le sue debolezze e le sue certezze. A fare da sfondo al romanzo una pioggia incessante, fin quando, come scrive nella sua prefazione Vàsquez Montalbàn 'l'epilogo schiarisce l'orizzonte e il colore azzurro del cielo chiude il chiaroscuro di un'indagine che ha danneggiato soprattutto la pace dello stesso personaggio'. Prefazione di Manuel Vásquez Montalbán. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Otto storie irriverenti, in cui il demone del noir sguscia balzano in territori incongrui, come l'horror, il comico, il grottesco, il gotico, il fantastico. Eccolo di nuovo all'opera, Giacomo Curreli, commissario di Polizia che viene da lontano: da luoghi di carta e di terra, da altri libri e da altri mondi. Eccolo lì, lui che ha sempre pensato alla Giustizia come a 'una vecchia signora vilipesa e patetica, stanca', da difendere con convinzione e malinconia, schiaffato d'improvviso di fronte ai casi più pazzi e sbilenchi, alle storie più inabitabili della sua carriera. Perché se finora Giacomo Curreli ha calpestato, sulla carta, solo il suolo sardo, lavorando con foga certosina sulle macchie di una terra che affonda le sue radici nel sangue, adesso è costretto a rimbalzare su e giù per l'Italia, da Roma a Fidenza, da Parma a Torino, alla ricerca di una giusta destinazione che non c'è. E i casi che deve risolvere questa volta sembrano pensati da un demiurgo in vena di scherzi: partono che sembrano veri, ma deragliano in direzioni impensate. L'elemento fantastico o soprannaturale piove all'improvviso dentro la realtà, e la spiazza. E lui lì, testimone incredulo e sempre identico a se stesso, identico a quel bambino che era un tempo, assurdamente vestito da angelo della giustizia in una squallida recita scolastica. € 9,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Nuoro, fine Ottocento. Bustianu Satta, al secolo Sebastiano Satta (1867-1914), un giovane avvocato e poeta, accetta di difendere Zenobi Sanna, un pastore accusato di furto di bestiame. Il giovane, inspiegabilmente, non solo si è dato alla latitanza ma pare voglia distruggere le possibili prove a suo favore complicando la vicenda che inizialmente appare di facile soluzione. In una narrazione a tre voci, 'con una sapiente, calcolatissima commistione tra lingua e dialetto', come scrive Andrea Camilleri nella sua Prefazione, Fois immerge il lettore in una oscura e delittuosa storia che costringerà l'avvocato, tra reticenze, patrimoni contesi, lettere e fotografie misteriose, a improvvisarsi investigatore per risolvere il caso. 'Dice che l'avevano visto pensieroso, come sempre quando aveva una causa difficile. Che tutto si poteva dire di lui, ma non che non prendesse sul serio il suo lavoro'. € 9,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Laterza 'La Barbagia d'inverno dunque. Per un barbaricino l'inverno è quasi una condizione naturale. Certo per chi è abituato a pensare alla Sardegna 'smeraldizzata', alla Sardegna come regione monostagionale, può sembrare una stranezza pensare alla montagna, al clima alpino, al freddo secco, alla neve. Eppure basta voltarsi dal mare alla terra e si possono vedere le montagne che si gettano nell'acqua. Dentro a quelle montagne abita la sostanza di un territorio molto folklorizzato, ma ancora sconosciuto nella sostanza. Il territorio barbaricino rifiuta, direi quasi geneticamente, il concetto di 'divertimentificio', la costa barbaricina rifiuta la condizione di 'Caraibi del Mediterraneo', che tanto piace ai tour operators improvvisati e ai turisti da gossip. Chi navigasse da Posada ad Arbatax lo capirebbe al volo. Chi cioè passasse per mare dalla costa gallurese, quella dove è sempre estate, a quella barbaricina dove le stagioni si alternano, vedrebbe a occhio nudo la differenza. È proprio l'inverno che dà alla Barbagia quella profondità di territorio vivo, che differenzia il viaggiatore dal vacanziere. Perché come l'estate sostanzia il mare, l'inverno sostanzia i monti a Nuoro, in Barbagia, d'inverno. Se veniste da queste parti, dunque, dove sono nato io, dovreste affrontare il tratto più straordinario dell'intera strada statale 131, dal mare fino all'interno, salendo appena sareste gratificati nella vista e nell'olfatto. Da Olbia a Nuoro tutto profuma'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Il Maestrale 'Materiali' come di un laboratorio: del narrare e di un'impresa di scrittura con bilancio all'attivo, quella di Fois. Oggetti di una fulminea densità romanzesca, da gustare in sé ma col valore aggiunto di scoprirvi dove nasce l'artista camaleontico, lo scrittore che traduce in racconto le ansie della stessa fabbricazione letteraria, con la scoperta di ascoltare gli annunci di una voce che accoglie le voci di un quotidiano sorprendente: il Fois poeta del parlato, del dialogato, del gossip. Storie, brusio di storie, da province spesso alienate e alienanti, ma anche l'incalzante ricostruzione dell'intrigo, il gioco dell'indagine e la follia domestica. € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta - e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Il cadavere di un uomo, la schiena crivellata da una scarica di proiettili, ritrovato da una volante in un cantiere edile alla periferia di Nuoro, nel cuore duro della Barbagia: è Michele Marongiu, perito chimico, un fratello morto suicida e un altro che continua in qualche modo a tirare avanti. 'Dura madre' si avvia, come ogni noir che si rispetti, con un morto ammazzato. Poi le indagini, affidate alla perizia di due personaggi già noti ai lettori di Fois, il giudice Corona e il maresciallo Pili, più un nuovo arrivato, il commissario Sanuti, forestiero e spaesato in una realtà isolana avvezza a 'pensare per parabole'. Ma nel momento in cui l'inchiesta comincia, e il giallo decolla, la storia vera e propria si è già consumata, e la verità, che 'si fa vedere a pezzi come una spogliarellista poco esperta, un po' goffa' è sulla bocca di tutti. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello; Novellu Salvatore Publisher: Ilisso Il volume si apre con un saggio corredato da una serie di fotografie in bianco e nero di ambito internazionale: l'occupazione della Sorbona e le manifestazioni degli studenti a Parigi nel '68, nomadi nel Sahara nel '63, Andrè Breton, poeta e fondatore del Surrealismo nel '56, e Luchino Visconti con Romy Schneider a Parigi nel '55. Il nucleo principale di immagini 'dal taglio etnografico e antropologico' è invece incentrato sulla Sardegna degli anni '50 e '60. Orgosolo, Desulo, Laconi e Mamoiada sono agli occhi di Pablo Volta 'comunità pastorali che si incontrano leggendo l'Odissea'. Un ritratto dell'isola fatto con sguardo colto e universale, senza pregiudizi, lontano da stereotipi e da luoghi comuni, rivolto a tutti gli appassionati di Sardegna e di fotografia. € 49,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lucarelli Carlo; Fois Marcello; Gozzi Luigi Publisher: CLUEB € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Nei poemetti di questo libro Marcello Fois rievoca alcuni grandi poeti e scrittori da lui particolarmente amati: Esenin, Withman, Eliot, Nouveau, Delfini, Atzeni. Le loro vite e le loro morti, le loro ossessioni e il loro stile. Quello che può apparire da un lato come un omaggio sentimentale, dall'altro come un esercizio mimetico-trasformistico, in realtà va senz'altro oltre ogni lascito poetico e ogni funambolismo di scrittura. Nei sei poemetti lirico-narrativi e nella poesia che chiude il volume ad essere modulata è una sola potente voce: la voce dell'autore, impegnata nella ricerca di pronunciare quella 'memoria del vuoto', quel legame tra l'esistente e il non esistente che costituisce il più oscuro, ancestrale ciclo della vita. E in questo Fois ricollega i suoi versi ai temi e ai nodi più profondi della sua narrativa. € 9,80
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati - l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta - e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Nella campagna gelida viene trovato il corpo senza vita di Ines, dodici anni: nessuna violenza, un dito unto di olio rituale, un aborto subito da poco. E altre tre ragazzine sono scomparse. Cosa lega queste sparizioni? La verità è molto più complessa di quanto si possa immaginare. Una verità che mescola storie di cattiva amministrazione e appalti truccati, tragedie e vendette familiari, tradizioni e misteri isolani. La soluzione del mistero intreccia antichi e a volte macabri rituali con la moderna avidità umana che, senza scrupoli, sta modificando i caratteri di un popolo. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Fois è uno scrittore tutto fatti e concretezza che utilizza le tecniche e i ritmi del noir per raccontare le delusioni e gli errori di una generazione che finisce per tradire se stessa. Il titolo ci rimanda ironicamente alle periodizzazioni dei manuali di storia, per i quali il tempo della civiltà nuragica è divisa in cinque fasi. La quinta e ultima, quella del Ferro recente, è durata dal 500 al 238 a. C., anno in cui la Sardegna cade sotto il dominio di Roma. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi Durante la campagna elettorale del 1993, a Roma, l'ispettore Ruben Massei deve indagare sulla scomparsa di una anziana signora ebrea, Luce Ancona, figura attiva della Comunità ebraica che ruota intorno alla Sinagoga. Le indagini lo portano sulle tracce di tre skinheads, scomparsi nello stesso periodo. I successivi sviluppi lo costringeranno a ripercorrere il suo passato, strettamente legato alle persecuzioni del 1943 contro gli ebrei in cui morirono i suoi genitori. Il romanzo procede così su due binari paralleli dove passato e presente, finzione e realtà si avvicendano, per riunirsi nell'epilogo. € 11,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi In un cantiere ai margini della città viene trovato il cadavere di Michele Marongiu. Il giudice Corona si mette al lavoro per districare una matassa ingarbugliata. Il sangue che sporca gli abiti del cadavere non appartiene al morto: è sangue di maiale. Ci saranno legami tra questa farsa e il fatto che il fratello maggiore di Marongiu, Alberto, era un medico veterinario con interessi negli allevamenti suini? E il terzo fratello, Raffaele, perché si trovava a poca distanza dal luogo del delitto? Nel frattempo un gruppo di giovani di una setta segreta sta organizzando operazioni contro un potente allevatore della zona, accusato di truffare la Comunità Europea. La prima edizione del libro è del 2001, nei 'Coralli' Einaudi. € 8,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi In questa raccolta di racconti eccentrici la suspense si unisce a una inaspettata vena comica e irriverente, che raggiunge i toni del grottesco, sfiorando il gotico e il fantastico. Fois presenta in questo volume otto 'piccole storie nere', dove il commissario Curreli, protagonista caparbio di 'Meglio morti' e 'Ferro recente', rimbalza su e giù per l'Italia alla ricerca della giusta destinazione, alle prese con i casi più sbilenchi, più impensati e insolubili della sua carriera. € 12,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Hobby & Work Publishing Ruben Massei è un ispettore, ha 50 anni ed è ebreo. Poliziotto attento e metodico, ha parecchi conti aperti con se stesso, con un vissuto ambivalente e contraddittorio. Così quando un omicidio lo catapulterà nel cuore della Comunità ebraica di Roma, per Massei venirne a capo significherà non solo scovare il colpevole, ma anche e soprattutto affrontare i nodi irrisolti della sua anima. Sarà un'investigazione sospesa tra gli orrori del passato e le ambiguità dei nostri giorni, fino alla soluzione finale, dove l'assassino avrà un volto e un nome. E dove il fantasma di una memoria troppo a lungo negata assumerà un valore letteralmente salvifico. € 9,30
Scontato: € 4,19
|
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Einaudi In un cantiere ai margini della città viene trovato il cadavere di Michele Marongiu. Il giudice Corona si mette al lavoro per districare una matassa ingarbugliata. Il sangue che sporca gli abiti del cadavere non appartiene al morto: è sangue di maiale. Ci saranno legami tra questa farsa e il fatto che il fratello maggiore di Marongiu, Alberto, era un medico veterinario con interessi negli allevamenti suini? E il terzo fratello, Raffaele, perché si trovava a poca distanza dal luogo del delitto? Nel frattempo un gruppo di giovani di una setta segreta sta organizzando operazioni contro un potente allevatore della zona, accusato di truffare la Comunità Europea. € 11,46
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: CLUEB € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Marcos y Marcos € 8,26
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Fois Marcello Publisher: Marcos y Marcos Un viaggio in mezzo alle immagini, fra quadri, vite e autoritratti di pittori da Holbein a Van Gogh, da Picasso a De Chirico, a Warhol. Un romanzo costruito con un insieme di romanzi possibili. Una galleria dove i pittori parlano del loro lavoro, i quadri raccontano di se stessi e del proprio contenuto. Ma questo vagare di epoca in epoca, di stile in stile, non è che un pretesto per parlare di altro. Questo libro di racconti ha vinto il premio Calvino 1992. nell'Italia centrale. € 8,26
|
![]() |
![]() |
![]() |
|