![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Domenighini Luciano; Folchini Stabile A. M. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Domenighini, appassionato e sensibile traduttore, sceglie di accostare tre giganti della letteratura latina: Lucrezio, Virgilio e Ovidio. Il filo conduttore del suo interesse è il poema didascalico, inteso non solo come strumento per tramandare conoscenze, ma soprattutto per rivelare la personalità di uomini e poeti straordinari che hanno ancora molto da dire al nostro mondo. Accostiamoci, dunque, alle opere dei poeti latini con rispetto, ma senza paura, senza timore, curiosi del mondo lontano che ci testimoniano, ansiosi di ritrovare noi stessi nelle loro parole, capaci di vederli nella loro singolarità e non in un piatto orizzonte atemporale che chiamiamo genericamente 'classicità'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Della Toffola Luciano; Ceron A. (cur.) Publisher: DBS € 10,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Marabelli Serena Paola; Gasparini Lucia; Cimoli A. C. (cur.) Publisher: Silvana Sottratta a quel cono d'ombra in cui la sua intima coerenza e il riserbo del suo protagonista rischiavano di relegarla, la vicenda artistica dello scultore meratese Giuseppe Mozzanica (1892-1983) viene qui raccontata per la prima volta. L'amore intransigente per la realtà, lo studio accanito della natura, la fedeltà totale al vero ne costituiscono le note salienti: una vera e propria fede, oltre che un modo di guardare. Dagli studi all'Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Graziosi, all'affermazione in ambito locale come partecipe cantore della Grande Guerra e sensibile ritrattista, fino al riconoscimento ottenuto con la scelta di due opere - il 'Calciatore' e il 'Vogatore' - al concorso per lo Stadio dei Marmi di Roma, Mozzanica non deflette mai dalla propria fede in un bello di ispirazione classica. Studio anatomico, proporzione, armonia sono le sue parole d'ordine, applicate alla realtà popolaresca di una Lombardia ancora in parte rurale. A partire dalla collezione di lastre e stampe fotografiche, testimonianza di un metodo ma anche straordinario documento di storia sociale, il fondo Mozzanica racconta una vicenda appartata e coraggiosa, tutta al di qua delle avanguardie. I monumenti ai caduti disseminati in molti comuni lombardi, le opere funebri - di cui la città di Lecco, in particolare, è ricchissima - e poi i marmi, i bronzi, i gessi, conservati nella gipsoteca e nel polo museale di Pagnano (Merate), vengono presentati nei saggi di Luciano Caramel, Lucia Gasparini e Serena Paola Marabelli e offerti allo sguardo nelle fotografie di Alberto Lagomaggiore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2016 |
![]() ![]() Author: Luciano Tomaso; Rossi A. (cur.) Publisher: Watson Ricky Murphy è un bambino timido e solitario che vive in una spaziosa casa di campagna insieme alla nonna. Non ha amici ed è spesso vittima dei bulli della scuola. Per questo la nonna decide di fargli un piccolo regalo e lo porta in un negozio di animali. Il bambino si innamora subito della pappagallina Daisy, che custodisce un grande segreto: capisce e parla il linguaggio degli uomini. Questo le permette, appena prima di lasciare il negozio, di sentire i terribili intenti del malvagio proprietario, Brutus, che, dopo aver venduto l'attività, vorrebbe disfarsi di tutti gli animali: due camaleonti, un furetto, una lucertola e un serpente. Terrorizzata, la pappagallina si prodiga per avvertirli dell'imminente pericolo e in tal modo questi riescono a organizzare la fuga. Le bestiole però, per mettersi definitivamente in salvo e raggiungere Daisy nella sua nuova dimora, devono affrontare la città e le sue insidie: sarà il piccione Jack, unitosi all'improbabile pattuglia, ad aiutarli a comunicare con la pappagallina, ormai lontana dal centro abitato. Brutus scopre l'evasione dei suoi animali e con la collaborazione del Lurido, un noto malvivente, avvia una caccia ai fuggitivi. età di lettura: da 8 anni. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cimino Luciano; Santopio A. (cur.) Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
![]() ![]() Author: Capaldo Nunziante; Rondanini Luciano; Miele A. (cur.); Rusconi M. (cur.) Publisher: Erickson Questo cofanetto raccoglie due volumi per una preparazione completa ed efficace al Concorso Dirigenti 2015. Il primo testo presenta le tematiche più significative che un futuro dirigente deve conoscere e padroneggiare per essere al passo con le rilevanti e recenti trasformazioni del sistema scolastico del nostro Paese. Il secondo, dedicato interamente allo svolgimento pratico delle prove del Concorso Dirigenti, propone un'ampia offerta di materiali operativi: da più di 600 quiz a scelta multipla ai quesiti a risposta sintetica, dagli elaborati più complessi agli studi di caso. € 69,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pedicini Luciano; Porzio A. (cur.) Publisher: Archivi dell'Arte Catalogo della mostra fotografica di Luciano Pedicini sulla facciata di Palazzo Reale di Napoli. Largo di Palazzo: relazioni tra le opere presenti e la facciata, particolari sorprendenti delle sculture ottocentesche del Palazzo, la piazza e i suoi utilizzi contemporanei. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Poletti Giuliano; Luciano A. (cur.) Publisher: CELID 'Mi ricordo di uno slogan coniato da giovani appartenenti a cooperative emiliane che recitava: 'L'importante è essere giovani fuori'. Lo ho apprezzato moltissimo perché traduce e capovolge una mentalità che tende a non avere la capacità e il coraggio di innovare e produrre cambiamenti quando sono necessari. Noi della nostra generazione siamo soliti dire: 'L'importante è essere giovani dentro', e lo diciamo per autorizzarci a gestire e progettare anche per i giovani. Ma essere giovani fuori significa dare spazio alle nuove generazioni, alle idee dei giovani. Significa riconoscere quella forza determinata e coraggiosa dell'innovazione e della sperimentazione che solo i giovani hanno, la quale consente di tradurre le idee in azioni pratiche, in realtà effettive. Non si può più giocare su questi aspetti, occorre la voglia e la volontà precisa di accumulare saperi e conoscenze per tesorizzare esperienze, per individuare, anche nelle piccole realtà, che cosa fare, come agire, che strade percorrere. Occorre la capacità di immaginare nuove forme di collaborazioni, di costituzione di reti fondate su modelli economici adeguati e che incentivino l'auto-imprenditorialità'. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Morpurgo Luciano; Morpurgo A. (cur.); Cavallo M. L. (cur.); Tolomeo R. (cur.) Publisher: Il Calamo € 30,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Luciano A. (cur.) Publisher: Bolognino € 5,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano; Carioti A. (cur.) Publisher: Laterza Guerra e politica, Oriente e Occidente, religione e potere, libertà e giustizia: sono alcuni dei temi che troveremo in questa Intervista curata da Antonio Carioti. Partendo dall'esperienza del mondo classico per giungere fino all'attuale crisi delle cosiddette democrazie, Luciano Canfora mette in campo la sua competenza di conoscitore dell'antichità nonché la sua passione di intellettuale alieno dai luoghi comuni del pensiero unico. I suoi giudizi non risparmiano neanche ciò che un tempo si chiamava la sinistra e che dalla caduta del comunismo a oggi sembra smarrita al rimorchio di un'inquietante degenerazione oligarchica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bianciardi Luciano; Betani A. (cur.) Publisher: ExCogita A oltre cinquant'anni dalla prima uscita de 'La vita agra', il romanzo più celebre di Luciano Bianciardi, ne viene proposta un'edizione annotata che intende favorire la comprensione delle ragioni intrinseche alla genesi del romanzo ('una grossa pisciata', 'una storia mediana e mediocre', 'la storia di una solenne incazzatura, scritta in prima persona singolare'), liberandolo da falsi miti e sottolineandone i pretesti narrativi. Un ampio apparato di note consente di esplorare il tessuto culturale e sociale sul quale il romanzo si fonda e di scoprire i collegamenti con le altre opere di Bianciardi e con quelle da lui tradotte, rivelandosi quindi indispensabile strumento didattico per l'approfondimento della lettura. Nello stesso tempo, vengono fornite notizie preziose e inedite - riguardanti il testo, l'autore e la Milano del cosiddetto 'boom economico' - che restituiscono una dimensione intima e completa della narrativa bianciardiana anche a chi si avvicini a essa per la prima volta. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Berio Luciano; De Benedictis A. I. (cur.) Publisher: Einaudi A dieci anni dalla morte di Luciano Berio vede la luce la raccolta pressoché completa dei suoi scritti editi e inediti. Inquadrati in un ambito cronologico compreso fra il 1952 e il 2003, questi testi accompagnano il lettore nella vastità degli interessi e dei coinvolgimenti umani e artistici che abitavano le riflessioni di uno dei più importanti e poliedrici compositori della contemporaneità. Nelle quattro ampie sezioni del volume si alternano conferenze e relazioni tenute a convegni o presso prestigiose istituzioni internazionali (tra queste, due lezioni a Harvard del 1967, finora inedite); saggi e articoli eterogenei per respiro e temi trattati, che abbracciano con pari curiosità intellettuale e responsabilità etica la musica propria e altrui, il lavoro nello Studio elettronico, il teatro, il rock, la musica popolare e tanto altro ancora; note di sala, voci enciclopediche, ricordi e omaggi a 'compagni di strada' (anche lontani nel tempo o dalla propria arte), profili di musicisti, pittori o scrittori da festeggiare o commemorare, reazioni polemiche alimentate da letture o dibattiti e altre testimonianze sollecitate dai temi più diversi. L'insieme di questi 'Scritti sulla musica' offre per la prima volta una panoramica esaustiva e articolata di un pensiero, sempre critico e lucido, in cui un prisma di problematiche legate al fare musica convive, nutrendosene, con stimoli tra i più diversificati... Introduzione di Giorgio Pestelli. € 30,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Berio Luciano; De Benedictis A. I. (cur.) Publisher: Olschki Gli interventi introduttivi di Umberto Eco, Giorgio Pestelli, Jean-Jacques Nattiez ed Edoardo Sanguineti sono seguiti da un'ampia sezione di 'Studi e contributi', dedicata a singole tematiche relative all'opera di Berio, e da una sezione di 'Riflessioni conclusive'. I contributi, nuovi per metodologia di ricerca e prospettiva interpretativa, permettono di riflettere su specifiche problematiche di carattere filologico-analitico ed estetico, nonché sullo stesso concetto di 'musica' proprio a uno dei più grandi protagonisti del Novecento. € 67,00
|
![]() ![]() Author: Luciano A. (cur.) Publisher: Bolognino € 5,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bertolini S. (cur.); Luciano A. (cur.) Publisher: Il Mulino Quale è il futuro della creative economy in Italia? La breve stagione degli investimenti pubblici, l'aver puntato su grandi realizzazioni (i musei, o i parchi tecnologici), più che sull'infrastruttura leggera che attrae talenti e li aiuta a crescere, non ha favorito il consolidamento di distretti culturali e rende oggi particolarmente incerto il futuro delle organizzazioni e dei professionisti che vi operano. Sulla base di ricerche empiriche realizzate in Piemonte, una delle regioni che negli anni passati hanno scommesso sull'economia della cultura, il volume accende i riflettori sulle organizzazioni piccole e grandi che sono state protagoniste delle politiche culturali nel settore dello spettacolo dal vivo e sui lavoratori che compongono la nuova classe creativa. Per capire quali siano le prospettive dei distretti culturali in un periodo in cui le risorse pubbliche si stanno drammaticamente contraendo, la ricerca si spinge là dove il lavoro creativo si fa giorno per giorno, dove le idee diventano progetti che richiedono risorse finanziarie, organizzazione, pubblico, sponsor. E dove i lavoratori della conoscenza si formano, fanno il loro lungo apprendistato, costruiscono le loro carriere, cercano difficili sicurezze. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Bianciardi Luciano; Bianciardi L. (cur.); Coppola M. (cur.); Piccinini A. (cur.) Publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi Luciano Bianciardi è uno degli scrittori e giornalisti italiani più influenti degli anni Sessanta. Satirista d'eccezione, critico della nascente industria culturale ed esistenzialista non ortodosso, racconta l'Italia com'era e come è, con la potenza della riflessione senza padri né padroni, del cinismo applicato senza compiacimento, semmai con dolore (lo stesso dolore che lo renderà alcolista, prima di ucciderlo, non ancora cinquantenne). Oltre ai due volumi 'L'antimeridiano', questo cofanetto propone il documentario di Massimo Coppola 'Bianciardi!', un viaggio attraverso la reale 'vita agra' dell'intellettuale toscano tra la Milano del boom, il lungomare di Rapallo e le macerie di Ribolla e Grosseto. Il ritratto per immagini e voci di uno scrittore che voleva cambiare il mondo. € 99,00
|
![]() ![]() Author: Lucchesi Luciano; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco 'Se l'espirazione non è profonda, l'inspirazione non potrà essere profonda. Se l'inspirazione è scarsa, l'espirazione sarà debole. Si bilanciano a vicenda: più vai all'esterno, più andrai dentro di te, e viceversa. Io insegno questa unità.' € 2,00
|
![]() ![]() Author: Lucchesi Marco; Monti Franca; Cicognani Luciano; Bottacci A. (cur.) Publisher: AGC € 5,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Vella Luciano; Liotta A. (cur.) Publisher: Medinova Onlus Linguaggio forte e perfetta descrizione di un mondo giovanile che passa nel tunnel della droga. Rapporto genitori/figli, bullismo, sesso, degrado morale e grande riscatto: tutto narrato come una sceneggiatura da film della verità. È un lavoro che sa dire, appassionare, trasmettere emozioni e che sa portare alla riflessione. € 6,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Luciano di Samosata; Zanotti Fregonara A. (cur.) Publisher: La Vita Felice Il dialogo fa parte dei cosiddetti 'dialoghi liciniani', che vedono come narratore e personaggio interno agli eventi Licino, una delle maschere principali dell'autore. Tali scritti vennero presumibilmente composti nel periodo successivo al soggiorno di Luciano ad Antiochia (163 d.C.). Il dialogo è costruito sulla traccia del 'Simposio' di Platone, ma ne rappresenta il rovesciamento comico. L'esposizione dei fatti, poiché prodotta da una testimonianza autoptica, spesso viene interrotta da considerazioni, impressioni e giudizi di carattere personale del narratore. Dal punto di vista contenutistico il rovesciamento attuato da Luciano è evidente: i convitati non discutono tra loro all'insegna del rispetto e dell'equilibrio, ma si insultano e si accapigliano, complice anche il troppo vino, fino ad arrivare alla vera e propria rissa. Un'attenzione particolare è poi rivolta alla descrizione dell'ingordigia dei filosofi: c'è addirittura chi ruba gli avanzi da tavola con la complicità dei domestici. Tra i personaggi messi in scena, si ritrovano i ruoli caratteristici della letteratura simposiale: il convitato che giunge a banchetto senza essere stato invitato, il ritardatario e l'ubriacone. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Pauliac Laurence; Giacomini M. Vittoria; Villalta A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 50,00
|
![]() ![]() Author: Luciano di Samosata; Camerotto A. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 22,00
|
![]() ![]() Author: Spagnolo Rosario F.; Spagnolo Luciano; Fulvio A. (cur.) Publisher: Il Raggio Verde In un unico libro le liriche di Spagnolo padre e figlio. Intersezioni di sguardi e di visioni, tra disincanto e nostalgia, e in primo piano l'amore per la propria terra. € 6,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Proverbio Luciano; Sturani Enrico; Audisio A. (cur.) Publisher: Museo Naz. della Montagna € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianciardi Luciano; Bianciardi L. (cur.); Coppola M. (cur.); Piccinini A. (cur.) Publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi Questo secondo 'Antimeridiano' raccoglie le collaborazioni giornalistiche di Bianciardi dalla metà degli anni '50 al 1970 (ABC, La Gazzetta di Livorno, Il Giorno, L'Avanti, Il Guerin Sportivo, Playmen, Le Ore, L'Unità di Torino). Il calcio, la televisione, le donne, le parole della gente e degli intellettuali: la cultura popolare all'alba della post-modernità. Una cronaca ragionata dell'Italia com'era e come necessariamente è, una riflessione talvolta amara, più spesso divertente, che racconta con passione e un cinismo mai compiaciuto, personaggi, vizi e virtù dell'italietta degli anni '50 e '60. € 69,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bertoli Luciano; Romoli Barberini A. (cur.); Parmiggiani S. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Marabelli Serena Paola; Gasparini Lucia; Cimoli A. C. (cur.) Publisher: Silvana Sottratta a quel cono d'ombra in cui la sua intima coerenza e il riserbo del suo protagonista rischiavano di relegarla, la vicenda artistica dello scultore meratese Giuseppe Mozzanica (1892-1983) viene qui raccontata per la prima volta. L'amore intransigente per la realtà, lo studio accanito della natura, la fedeltà totale al vero ne costituiscono le note salienti: una vera e propria fede, oltre che un modo di guardare. Dagli studi all'Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Graziosi, all'affermazione in ambito locale come partecipe cantore della Grande Guerra e sensibile ritrattista, fino al riconoscimento ottenuto con la vittoria di due opere - il Calciatore e il Vogatore - al concorso per lo Stadio dei Marmi di Roma, Mozzanica non deflette mai dalla propria fede in un bello di ispirazione classica. Studio anatomico, proporzione, armonia sono le sue parole d'ordine, applicate alla realtà popolaresca di una Lombardia ancora in parte rurale. A partire dalla collezione di lastre e stampe fotografiche, testimonianza di un metodo ma anche straordinario documento di storia sociale, il fondo Mozzanica racconta una vicenda appartata e coraggiosa, tutta al di qua delle avanguardie. I monumenti ai caduti disseminati in molti comuni lombardi, le opere funebri di cui la città di Lecco, in particolare, è ricchissima - e poi i marmi, i bronzi, i gessi, conservati nella gipsoteca di Pagnano, vengono presentati nei saggi di Luciano Caramel, Lucia Gasparini e Serena Paola Marabelli. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Folgore Luciano; Carli A. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani Proposta, come nel progetto originale dell'autore, un'antologia delle migliori parodie pubblicate negli anni venti da Luciano Folgore in 'Poeti controluce' (1922) e 'Poeti allo specchio' (1926). € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rognini Luciano; Seracini A. (cur.) Publisher: Bonaccorso Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|