![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1917 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Fort Jeff (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 26,60
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Fort Jeff (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 95,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Villani M. (cur.) Publisher: Mimesis Scrive Jean-Luc Nancy: 'Il disegno è la forma non data, non disponibile, non formata. È dunque, al contrario, il dono, l'invenzione, il sorgere o la nascita della forma.' Pubblicato da Galilée nel 2009, questo saggio di Nancy sul disegno, ancora inedito in Italia, costituisce un riferimento non solo per le arti visive, ma per l'arte tutta. Il piacere del disegno risiederebbe, secondo il filosofo, nell'infinito desiderare e nella tensione da esso prodotta, e non tanto nella sua realizzazione, poiché più si capisce l'opera d'arte, meno la si gode. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Maier R. (cur.) Publisher: EDB Jean-Luc Nancy esplora il mistero della poesia, la singolarissima dinamica attraverso cui, nel tessuto difficile del testo, si dà un accesso al senso. Di fronte alla pretesa scientifica di un'illimitata approssimazione al vero, di fronte alla conversazione infinita della filosofia, la poesia resiste alla dismisura del discorso. Il poetico è allora la possibilità della lingua di dire in modo esatto, di sottrarsi alla chiacchiera, di custodire il senso sulla soglia del silenzio. Per questo la poesia è così necessaria (e al contempo così difficile) in un'epoca che si scopre, più di altre, esposta alla chiacchiera. In questo breve saggio e nel dialogo con il poeta Pierre Alféri, figlio del filosofo Jacques Derrida, - testi entrambi tradotti per la prima volta in italiano - Nancy si interroga su cosa sia il poetico e sui motivi della sua caparbia resistenza nel discorso umano. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Gasparotti Romano; Sala Grau Nuria Publisher: Cronopio Negli ultimi anni la danza ha intensificato anche nel nostro paese la sua presenza, sulle scene e fuori di esse, nelle trame dei discorsi più vari; il mondo dell'audiovisivo la riprende con inusitata frequenza, la filma, partecipa alle sue configurazioni e ne accresce l'archivio. Che cosa significa questa promozione e accresciuta comunicazione della danza? Si tratta di comprendere non solo che la sua attrattiva ha qualcosa da insegnarci sul nostro tempo, sulla ricerca - che lo agita più o meno coscientemente - di nuove disposizioni spaziali, di nuovi gesti, ma anche che è la danza stessa a essere oggi in gioco, perché la promozione che la investe non necessariamente favorisce la natura dei suoi atti. Ripensare la natura di questi atti - il loro motus commovente (Nancy); il loro rapporto con il pensiero, il corpo, le arti (Gasparotti); la relazione tra l'Occidente e l'Oriente della danza (Sala Grau); il legame tra la danza, il teatro e la morte (Zanardi); l'origine comune del 'dire poetico' e del 'gesto danzante' (Ermini) - può, forse, aiutare la danza a decidere quale condotta assumere nei confronti dei modi in cui oggi viene proposta, spinta sulla scena, promossa. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia L'autore descrive l'arte come esigenza di penetrare nel sensibile, giungendo fino a una regione in cui il sensibile stesso venga oltrepassato. € 3,50
|
||
1916 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Van Reeth Adèle, Mandell Charlotte (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 23,40
|
![]() ![]() Author: Beck Philippe, Allain Nicola Marae (TRN), Nancy Jean-Luc (INT) Publisher: Univocal Pub Llc € 25,90
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Armstrong Philip (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 26,60
|
![]() ![]() Author: Claviez Thomas (EDT), Nancy Jean-Luc (FRW) Publisher: Fordham Univ Pr € 26,60
|
![]() ![]() Author: Claviez Thomas (EDT), Nancy Jean-Luc (FRW) Publisher: Fordham Univ Pr € 100,90
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Morin Marie-eve (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 100,90
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Morin Marie-eve (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 29,80
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Tusa G. (cur.) Publisher: Mimesis Invitato a Tokyo a riflettere sul disastro nucleare di Fukushima, il filosofo francese Jean-Luc Nancy riflette sull'interconnessione profonda che lega ormai un cataclisma naturale come lo tsunami che ha sconvolto la costa giapponese nel 2011, e le catastrofi tecnologiche, economiche, ecologiche che pervadono il nostro immaginario quotidiano. Nell'età moderna, per Nancy, all''universo infinito' ha risposto 'l'uomo che supera infinitamente l'uomo' di Pascal. Il richiamo del filosofo francese è a un cambio di configurazioni umane, naturali, cosmogoniche, qui ed ora, dato che la nostra civilizzazione sembra attribuire valore solo ad un plus del futuro, che segue ¡1 tempo degli investimenti e dei ricavi: il plus di un futuro che non lascia spazio alla concretezza e all'esperienza radicale del presente. Che cosa vuol dire, scrive Jean-Luc Nancy, 'pensare' in questa condizione che è la nostra? € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Recchia Luciani F. R. (cur.) Publisher: Cronopio 'L'eccitazione sessuale, con tutta la sua forza animale e il suo singolare dominio sull'animale umano, rappresenta una turbolenza ontologica del rapporto: alla pari del linguaggio, lo porta molto lontano, cioè dove non si può parlare di 'satisfactio', dove non se ne può mai fare abbastanza, ma dove c'è incessantemente qualcosa da fare, qualcosa che non avviene mai come tale, né come risultato, che perciò non è mai 'fatta', ma che pure non smette mai di volersi fare. Cosa facciamo quando facciamo l'amore? (domanda sussidiaria: in quante lingue si dice, più o meno letteralmente, fare l'amore?) Noi non facciamo niente nel senso di produrre qualcosa (se si fa un figlio, che lo si consideri o meno una produzione, non si tratta dell'amore in quanto tale, che potrebbe benissimo essere del tutto assente).' (Jean-Luc Nancy) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Il saggio discute le implicazioni dei concetti di 'eredità' e 'ereditarietà' attraverso un'indagine genealogica che mostra come la vacanza sia un tratto costitutivo dell'eredità in quanto tale, in un processo di appropriazione e disappropriazione. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Cronopio Non basta condannare l'ignominia dell'antisemitismo: bisogna metterne in luce le radici - e questo può significare solo intervenire al cuore della nostra cultura. Non basta condannare l'estrema violenza con la quale immoliamo popoli, e anche categorie, classi e ceti sociali: bisogna domandarsi quale oscura risorsa sacrificale operi in questo modo e in vista di quale 'sacro' completamente sprovvisto di sacralità (di simbolicità, se si preferisce). Non basta guardare attoniti a una storia che ci pare correre verso la propria rovina: bisogna imparare a rompere con il modello che questa storia si è dato, quello di un progresso in una conquista del mondo da parte dell'uomo e dell'uomo da parte delle proprie finalità esponenziali. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Lithos € 20,00
|
![]() ![]() Author: Morganti Maria; Nancy Jean-Luc Publisher: Corraini In questo libro d'artista, attraverso immagini e testi, Maria Morganti descrive, dalla ciotola all'archivio, il processo della sua pittura come qualcosa di corporeo e quasi fisiologico ponendosi non come creatrice, ma come 'travasatrice di colore'. Il filosofo Jean-Luc Nancy reagisce di volta in volta alle immagini, evocando parole che spingono a un'esperienza fisica del colore come materia del mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; De Petra F. (cur.) Publisher: Mimesis A più di trent'anni da 'La comunità inoperosa' (1983), Nancy torna sul tema della comunità muovendo da un'attenta esegesi de 'La comunità inconfessabile' (1983) di Maurice Blanchot. Ricostruendo gli eventi da cui scaturì questo dialogo a distanza, il saggio prolunga e rettifica alcune delle linee interpretative già emerse ne 'La comunità inoperosa'. Attraverso un profondo lavoro di scavo, Nancy tenta ora di elucidare alcune questioni cruciali della scrittura e del pensiero politico di Blanchot che quest'ultimo aveva in parte 'sconfessato' con il suo libro sulla comunità. Ritornando sulla 'comunità degli amanti' e sull'interpretazione di Blanchot de 'La malattia della morte' di Marguerite Duras, Nancy analizza l'intricata rete di rimandi che si annoda tra le due scritture. Sullo sfondo del testo si staglia la figura di Georges Bataille all'origine del tracciato filosofico di Nancy e di Blanchot sulla comunità. In questo denso studio, Nancy mostra come la comunità, nonostante le sue aporie e i suoi disastri, sia esposta al ricorsivo mito della sua assenza e come essa si riveli come un'impossibile passione dell'Occidente sempre pronta a confessare, tra 'inoperosità' e segreto, l'inconfessabile tentazione dell'opera. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
1915 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Armstrong Philip (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 71,50
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Armstrong Philip (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Riguzzi V. (cur.) Publisher: EDB La locuzione latina Noli me tangere ('non toccarmi, non trattenermi') evoca un episodio del vangelo di Giovanni, l'appello che Gesù rivolge a Maria Maddalena subito dopo la risurrezione. La frase evoca un divieto di contatto, un ritrarsi, una fuga impaurita o pudica. In nessun altro momento Gesù ha vietato o rifiutato di essere toccato. Qui, al mattino di Pasqua e nel momento della sua prima apparizione, egli trattiene o previene il gesto di Maria Maddalena. Nell'episodio, i pittori hanno saputo cogliere non la visione estatica di un prodigio, ma un intreccio delicato, intessuto tra il visibile e l'invisibile, dove ciascuno chiama e respinge l'altro, ciascuno sfiora l'altro e lo allontana da sé. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Prendendo come pretesto il 'Sofista' di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta 'decostruttiva', Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. 'Il ventriloquo', in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Il saggio esplora i significati fenomenologici della gloria e la sua radice nello splendore e nell'acclamazione. € 3,50
|
1914 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Raffoul François (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 17,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Mandell Charlotte (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 17,00
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Barrau Aurélien, Holloway Travis (TRN), Méchain Flor (TRN), Pettigrew David (FRW) Publisher: Fordham Univ Pr € 82,50
|
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc, Ferrari Federico, O'byrne Anne (TRN), Anglemire Carlie (TRN) Publisher: Fordham Univ Pr € 25,50
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Tuppini Tommaso Publisher: Mimesis Che cos'è l'ebbrezza? È possibile darne una definizione? Dopo Baudelaire, Rimbaud, Trakl, Benn, Jünger, Hemingway, Fitzgerald, Kerouac, Burroughs, ci siamo abituati a pensare alla complicità tra l'ebbrezza e la letteratura come a un'ovvietà. E se ci fosse una parentela altrettanto stretta tra l'ebbrezza e la filosofia? Non è Hegel a ricordarci che il trionfo dello spirito è simile al corteo bacchico, in cui non c'è membro che non sia ebbro? Non è forse lo 'spirito' un termine che accomuna il filosofo e colui che distilla gli alcol forti? E che dire dell'ebbrezza tossica, l'ebbrezza indotta dalle droghe? Si tratta di un'ebbrezza congenere ovvero di tutt'altro tipo? Può anch'essa avere qualche cosa da dire al filosofo, spesso fiero del proprio ascetismo e nemico implacabile di ogni forma di addiction? € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|