book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guerra M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Guerra M. (cur.) su Unilibro.it )

2016

Baumeister M. (cur.); Osti Guerrazzi A. (cur.); Procaccia C. (cur.) Title : 16 ottobre 1943. La deportazione degli ebrei romani tra storia e memoria
Author: Baumeister M. (cur.); Osti Guerrazzi A. (cur.); Procaccia C. (cur.)
Publisher: Viella

La razzia del 16 ottobre 1943 rappresenta - non solo in riferimento alla Shoah - una delle pagine più dolorose, forse la più dolorosa della storia di Roma nel XX secolo. Un avvenimento svoltosi non solo sotto le finestre del papa, ma anche nelle strade e nei palazzi di tutta la città, e che ha coinvolto, oltre la Comunità ebraica, la gran parte degli abitanti. Un avvenimento così traumatico da lasciare tracce profonde. Già dalla liberazione di Roma, infatti, si scatenarono polemiche sul ruolo del Vaticano, dei dirigenti della Comunità ebraica, della polizia italiana e della società italiana in generale di fronte all'accaduto e alla Shoah. L'enormità dell'avvenimento, la tragicità delle sue conseguenze hanno quindi perseguitato la coscienza e la memoria collettiva della città fino ai nostri giorni. Gli autori di questo volume hanno affrontato l'argomento sia dal punto di vista della ricostruzione storiografica, inserendolo nel quadro più generale della Shoah in Europa, sia dal punto di vista dell'elaborazione del lutto, con contributi che ripercorrono il difficile cammino della memoria.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Antonacci F. (cur.); Guerra M. (cur.); Mancino E. (cur.) Title : Dietro le quinte. Pratica e teorie tra educazione e teatro
Author: Antonacci F. (cur.); Guerra M. (cur.); Mancino E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'incontro fecondo tra educazione e teatro assume forme che ne amplificano le rispettive potenzialità: quando il teatro entra nello spazio educativo può esprimersi come strumento formativo o didattico, ma anche come modalità espressiva specifica e come linguaggio trasversale, o ancora come oggetto di studio e di approfondimento culturale, come metafora dell'apprendimento o come dispositivo esperienziale. Il volume attraversa la relazione tra le forme del teatro e quelle dell'educare grazie al contributo di molteplici sguardi disciplinari, dalla pedagogia alla didattica, dalla sociologia alle scienze dell'organizzazione, dall'arte alle poetiche del teatro. Con i contributi di Jurij Alschitz, Francesca Antonacci, Antonio Attisani, Pierangelo Barone, Claudio Bernardi, Barbara Bisetto, Marco Bricco, Maria Buccolo, Francesco Cappa, Jiorgos Christakis, Maddalena Colombo, Maia Cornacchia, Vincenza Costantino, Marco Dallari, Ilaria De Lorenzo, Silvia Demozzi, Emanuele Ferrari, Ivano Gamelli, Monica Guerra, Emanuela Mancino, Raffaele Mantegazza, Andrea Maurizi, Silvia Mongili, Raoul C.D. Nacamulli, Matteo Ripamonti, Gabriella Seveso, Alessandro Tolomelli, Sergio Tramma, Gian Maria Zapelli, Franca Zuccoli.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Bonifay Michel; Cacciaguerra Giuseppe; Caloi Nicola; Cucuzza N. (cur.); Giannattasio B. M. (cur.); Pallecchi S. (cur.) Title : Archeologia delle produzioni ceramiche nel mondo antico. Spazi, prodotti, strumenti e tecniche. Atti del Convegno (Genova, 1-2 dicembre 2014)
Author: Bonifay Michel; Cacciaguerra Giuseppe; Caloi Nicola; Cucuzza N. (cur.); Giannattasio B. M. (cur.); Pallecchi S. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 24,00

Vinciguerra Remo; Cìola M. (cur.) Title : Una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi. Con espansione online
Author: Vinciguerra Remo; Cìola M. (cur.)
Publisher: Curci

«È una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi. Fantastica in quanto allude a meravigliosa, cioè fatta in maniera da suscitare emozioni inconsuete e gradevolmente intense. Perché si tratta di una storia che - pur basata su una razionale cronologia e su notizie, biografie, avvenimenti - narra elementi, vite e contesti trasfigurati dall'ordinario in straordinario, eccezionale ed esemplare; in meraviglioso, appunto. Perciò è molto di meno e molto di più di quanto ci si aspetterebbe da una dotta, documentata e ricostruita storia della musica. Che all'autore non interessava proprio realizzare in un simile modo, poiché non gli appartiene; non lo esprimerebbe per ciò che sente fortemente di avere da esprimere.» (Nicola Ranieri). Età di lettura: da 11 anni.
€ 23,00
2015

Guerra M. (cur.) Title : Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo
Author: Guerra M. (cur.)
Publisher: Diabasis

La realtà e l'illusione, l'identità e il mito, il viaggio e il confine, la libertà e il canone; il neorealismo oggi ci appare come un prisma attraverso il quale è possibile scorgere le diverse rifrazioni della nostra tradizione culturale e le ricerche formali e narrative del nostro cinema. Anni di dibattiti e di disseminazioni estetiche ne hanno sancito la rilevanza, la vitalità e la capacità di incidere la storia. Alcuni dei maggiori studiosi del cinema italiano tornano, in questo volume, a discutere di neorealismo, offrendo spunti nuovi di riflessione e dimostrando quanto ampie e varie sono le zone di pertinenza del fenomeno neorealista.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Guerra M. (cur.) Title : Fuori. Suggestioni nell'incontro tra educazione e natura
Author: Guerra M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Pensare a un'educazione naturale, intesa sia come educazione che individua nel fuori una dimensione privilegiata delle esperienze di apprendimento, sia come educazione che si propone di essere vicina e congeniale alle modalità di ricercare e conoscere di bambini e ragazzi, è questione pedagogica di rilievo. Su questo sfondo, il testo si propone di offrire alcune riflessioni sul rapporto tra bambini e natura e sulle sue potenzialità educative e didattiche. La discussione è affidata al contributo di pedagogisti, educatori, studiosi ed esperti di differenti ambiti disciplinari che, a partire da una parola chiave, propongono un approfondimento dal proprio osservatorio di ricerca ed esperienza, esplorando le molte possibilità che il binomio educazione-natura offre. Il quadro che si compone, a un tempo ricorsivo e poliedrico, mette in luce le diverse questioni che intercorrono nell'incontro con il mondo, trasversali alla più ampia esperienza di vita e di apprendimento. Contributi di: Francesca Antonacci, Emilio Bertoncini, Emanuela Bussolati, Renato Casagrandi, Francesca Ciabotti, Alex Corlazzoli, Paolo Ferri, Tiziano Fratus, Emanuela Mancino, Gianni Manfredini, Claudia Ottella, Lola Ottolini, Telmo Pievani, Flaminia Raiteri, Stefano Sturloni, Paolo Tasini, Mauro Van Aken, Lorenzo Vascotto, Sara Vincetti e Barbara Zoccatelli.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Guerra M. (cur.); Luciano E. (cur.) Title : Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale
Author: Guerra M. (cur.); Luciano E. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il volume presenta il tema della relazione tra famiglie e servizi educativi per l'infanzia attraverso le questioni emergenti da alcune esperienze di studio e di ricerca diffuse in Italia e all'estero. Il tema, approfondito attraverso una prospettiva volta a promuovere azioni con le famiglie più che per le famiglie, si colloca in un'ottica di alleanza educativa e di partnership, che non tralascia tuttavia di considerare e promuovere anche il protagonismo dei bambini e la partecipazione degli operatori e della comunità tutta. Vengono dunque presentati approfondimenti, ricerche ed esperienze maturate in contesti differenti, ciascuna allo scopo di problematizzare e approfondire un aspetto specifico della relazione tra famiglie e servizi educativi per l'infanzia, individuato come particolarmente rilevante e significativo rispetto al suo peculiare progetto e al contesto socio-culturale entro cui si colloca. Il testo rilancia la relazione tra famiglie e servizi anche entro una dimensione sociale e politica, riproponendo i temi della partecipazione sociale e della comunità educativa ed evidenziando la ricerca della condivisione della responsabilità di tutti gli adulti nell'educare i bambini, piuttosto che la formazione delle competenze genitoriali. Fa da sfondo ai contributi la riflessione su quali famiglie oggi entrino nei servizi per l'infanzia, e dunque su quali figure familiari siano coinvolte nelle relazioni con gli operatori dei servizi e quali bisogni, temi, domande e diritti esse portino con sé. I contributi del volume formulano - dentro, fuori e oltre i servizi educativi p
€ 18,00

Guerra G. (cur.); Latini M. (cur.) Title : Babelonline print. Vol. 18-19: Gli intellettuali e la guerra
Author: Guerra G. (cur.); Latini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Lo scoppio della Prima Guerra mondiale, nella torrida estate del 1914, precipitò l'Europa in una catastrofe mondiale, segnando uno spartiacque storico irreparabile con il 'mondo di ieri'. Allo schianto metafisico e materiale della Grande Guerra fece da cassa di risonanza anche la mobilitazione di molti intellettuali. Questo volume, costruito attraverso un 'abbecedario della guerra', cerca non solo di restituire la grande varietà di profili e prese di posizione del tempo, ma anche di offrire le figure concettuali, le categorie interpretative, le dimensioni antropologiche, etiche e filosofiche che formano il panorama devastato del 1914-1918 e dei suoi prodromi spirituali ed intellettuali.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2014

Guerra L. (cur.); Quadrio Curzio C. (cur.); Grignani M. (cur.) Title : Franco Grignani. Alterazioni ottico mentali 1929-1999. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Guerra L. (cur.); Quadrio Curzio C. (cur.); Grignani M. (cur.)
Publisher: Grafiche Aurora


€ 45,00

Grignani M. (cur.); Guerra L. (cur.); Quadrio Curzio A. (cur.) Title : Franco Grignani. Alterazioni ottico mentali 1929-1999. Ediz. illustrata
Author: Grignani M. (cur.); Guerra L. (cur.); Quadrio Curzio A. (cur.)
Publisher: Allemandi


€ 45,00     Scontato: € 42,75

Grodal Torben; Guerra M. (cur.) Title : Immagini-corpo. Cinema, natura, emozioni
Author: Grodal Torben; Guerra M. (cur.)
Publisher: Diabasis

Torben Grodal propone ormai da diversi anni una teoria del cinema aperta al confronto con le scienze, al cui centro si ritrova la naturalità dell'esperienza dello spettatore e l'universalità dei temi che hanno caratterizzato il cinema dalla sua nascita e ne hanno sancito il successo di massa. Immagini-corpo perfeziona tale teoria, concentrandosi nella prima parte su un approccio evoluzionista ai generi cinematografici e nella seconda su un'analisi dello stile e della narrazione filmica ispirata dalle neuroscienze cognitive. Temi quali l'amore e il desiderio, la moralità e la paura, o reazioni quali il pianto o la risata che hanno fatto la fortuna del cinema e costituito un elemento di forza e fascinazione imprescindibile vengono analizzati all'interno di un progetto ambizioso di ridefinizione delle pratiche culturali tipiche degli esseri umani. Grodal illumina da nuove prospettive alcuni dei più grandi capolavori della storia del cinema e nello stesso tempo lascia emergere il valore culturale della produzione commerciale e dei generi minori, senza rinunciare allo studio del cinema d'autore o delle questioni relative alla soggettività presupposta dal film.
€ 32,00

Manuguerra M. (cur.) Title : Frate Ilaro 2013
Author: Manuguerra M. (cur.)
Publisher: ilmiolibro self publishing

Quest'opera è un'antologia commentata delle migliori composizioni poetiche presentate al Concorso Internazionale 'Frate Ilaro del Corvo', edizione 2013. Può essere considerata un'utile guida alla lettura della poesia contemporanea.
€ 15,00
2013

Calligaro Angelino; Comoretto M. (cur.); Pauluzzo Guerra M. (cur.) Title : La bandiera per compagna. Memorie di Angelino Calligaro alpino nella Campagna di Russia
Author: Calligaro Angelino; Comoretto M. (cur.); Pauluzzo Guerra M. (cur.)
Publisher: Aviani & Aviani editori

Memoria storica personale e testimonianza umana di un soldato friulano; protagonisti e vittime i soldati italiani, tedeschi, russi e rumeni durante il secondo conflitto mondiale in Russia. Emerge dagli scritti di Angelino Calligaro un grande amore per la vita in ogni sua forma e affiora la profonda sensibilità verso l'altro, sia egli compagno d'armi o nemico. Non c'è odio. Il dolore diventa consapevolezza dell'assurdità ed inutilità della guerra. Numerose le figure femminili che incarnano la generosità, la saggezza, il coraggio, la solidarietà verso chi ha un disperato bisogno d'aiuto.
€ 18,00

Freeburg Victor O.; Guerra M. (cur.) Title : L'arte di fare film
Author: Freeburg Victor O.; Guerra M. (cur.)
Publisher: Diabasis

Negli anni della definitiva esplosione del fenomeno cinematografico negli Stati Uniti e del primo interessamento delle università americane verso questa nuova forma di espressione, 'L'arte di fare film' di Victor Oscar Freeburg appare come un'opera in grado di mediare le diverse posizioni teoriche e pragmatiche richieste dal cinema. Freeburg intende il film come una nuova forma d'arte che esercita uno straordinario potere sulla mente degli spettatori, una forma d'arte che è in grado di modellare e riconfigurare il concetto stesso di pubblico. L'attenzione prestata alla 'magia' del cinema e lo studio dei processi immaginativi che è in grado di favorire, sono sostenuti dall'analisi dei procedimenti compositivi, della costruzione drammatica e dei personaggi, nonché da un primo studio delle esigenze commerciali connaturate all'industria cinematografica. Tra teoria e didattica, tra indagini tecniche e psicologiche, L'arte di fare film si presenta come uno dei contributi più originali di inizio Novecento, ancora capace di offrire spunti di riflessione a studiosi e semplici appassionati.
€ 26,00
2012

Lawrence-Lightfoot Sara; Guerra M. (cur.) Title : Dialoghi tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare uno dall'altro
Author: Lawrence-Lightfoot Sara; Guerra M. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il volume è dedicato al tema dei colloqui fra genitori e insegnanti, definendoli conversazioni essenziali: tale scelta conferisce immediatamente un significato speciale a questo dialogo che è così poco studiato e messo al centro sia della ricerca italiana sulle relazioni scuola famiglia che della pratica educativa. La specificità di questo libro è quella non tanto di dichiarare la bontà dell'idea di costruire una alleanza, su cui tutti sono d'accordo, come si desume dal fatto che la letteratura pedagogica, anche italiana, ha sprecato fiumi di inchiostro su tale santa alleanza, ma di soffermarsi sulle pratiche di relazione fra genitori e insegnanti, individuando in particolare il colloquio individuale come momento privilegiato di tale relazione, non solo per descrivere e analizzare cosa c'è in gioco dentro essa, ma per individuare delle piste d'azione su come praticarla meglio. Costruire e favorire la relazione significa fare il lavoro, che invece spesso è sottostimato e quindi non preso in considerazione come lavoro vero e proprio che richiede un tempo (almeno un pomeriggio prima dell'inizio della scuola), uno spazio (almeno una riunione) e una certa fatica, di disegnare i confini fra le parti separate. Altrimenti genitori e insegnanti restano a combattere una battaglia solo apparentemente privata su due terreni diversi, spesso senza che nessuno tratteggi dove sta la linea di demarcazione tra i due confini e qual è lo spazio comune. Cosa che non può che nutrire il conflitto.
€ 29,80
2011

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2011
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto di quest'anno si presenta rinnovato, per ampliare l'analisi verso scenari e prospettive futuri. I capitoli dedicati a uno specifico settore di intervento pubblico, tipicamente conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo, public utilities, hanno una dimensione leggermente più ampia, sarà così possibile garantire la funzione di 'monitoraggio', lasciando più spazio all'approfondimento di uno o più temi specifici che siano emersi nel dibattito di politica economica durante l'anno e che abbiano particolare rilievo per l'evoluzione futura. Alcuni capitoli tematici sono accompagnati da testi più brevi di commento preparati da discussant per arricchire la prospettiva adottata dall'autore principale, approfondendo alcuni profili particolari.
€ 26,00

Casero C. (cur.); Guerra M. (cur.) Title : Le immagini tradotte. Usi, passaggi, trasformazioni
Author: Casero C. (cur.); Guerra M. (cur.)
Publisher: Diabasis

'Le immagini tradotte', primo volume della nuova collana del Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo dell'Università di Parma, propone una analisi dei mutamenti che il concetto di immagine ha subito negli ultimi trenta-quaranta anni del Novecento e nel primo decennio del Duemila. La parola chiave del volume, traduzione, può infatti essere intesa sia come l'atto di condurre da un luogo a un altro, sia come l'atto di far passare una immagine da un linguaggio a un altro: in un certo senso un atto interpretativo, che oggi riguarda allo stesso modo l'artista e lo studioso, coinvolti in un rapporto di reciprocità sempre più stretto. Accanto a riflessioni teoriche, il libro si propone di entrare nello specifico delle diverse arti visive - dalla pittura alla fotografia, dal cinema alla video arte, dall'architettura al videogioco - offrendo una vasta mappatura del panorama artistico contemporaneo. Prefazione di Linda Hutcheon.
€ 26,00
2010

Garcia Guerra E. M. (cur.); De Luca G. (cur.) Title : Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo
Author: Garcia Guerra E. M. (cur.); De Luca G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Grazie a una rinnovata storiografia, il credito si è venuto profilando negli ultimi due decenni come una delle categorie centrali del mondo economico, sociale e politico dell'Europa cinque-secentesca. Quello ottenuto dagli Stati (il debito pubblico) appare sempre meno come lo sterile assorbimento di ingenti risorse, consumate in guerre senza fine, e sempre più come un fattore multifunzionale sulla via della modernizzazione economica; quello richiesto dai privati si è invece progressivamente definito secondo un'articolazione più ricca, che spesso travalica la gestione meramente conservativa della ricchezza. I circuiti di approvvigionamento e di destinazione del credito attraversano l'intera società sullo sfondo di un orizzonte in cui embrioni di razionalità economica moderna si alternano a logiche di reciprocità e vicinanza. In questa prospettiva il volume - che raccoglie gli atti di un seminario internazionale svoltosi a Medina del Campo - propone un percorso all'interno del 'mercato' del credito europeo dell'età moderna.
€ 35,50

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La Finanza pubblica italiana. Rapporto 2010
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto di quest'anno, che segna la conclusione del decennio, è dedicato a un'analisi retrospettiva delle politiche pubbliche in Italia e ha l'obiettivo di ricavarne indicazioni sulle linee di intervento future. Sono presi in esame i settori della finanza pubblica tradizionalmente monitorati: conti pubblici, tributi, previdenza, sanità, finanza decentrata, regolamentazione e in aggiunta vi è un approfondimento sulle politiche per il Mezzogiorno. A ciascun settore è dedicato un contributo di analisi, che viene commentato da un prestigioso 'discussant'. Il Rapporto, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, esce anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche adottate in Italia.
€ 35,00
2009

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La Finanza pubblica italiana. Rapporto 2009
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il 'Rapporto 2009' analizza nella prima parte le politiche pubbliche adottate nel corso del 2008 e nei primi mesi del 2009, ponendo particolare attenzione ai seguenti ambiti: conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, istruzione e public Utilities. Ne emerge un quadro molto articolato, dominato, in un primo tempo, dal disegno della manovra triennale per il risanamento dei conti pubblici e, successivamente, dalla difficoltà di adottare politiche adeguate a fronteggiare la crisi, entro i vincoli posti da un alto debito pubblico. La seconda parte del Rapporto è dedicata all'attuazione del federalismo fiscale. I contenuti della legge delega approvata dal Parlamento sono inquadrati nell'analisi più generale dei temi in gioco: la perequazione territoriale, l'articolazione dei tributi, il coordinamento finanziario tra livelli di governo, le regole per il federalismo differenziato e per le Regioni a statuto speciale, la govemance del sistema.
€ 29,00

Guerra M. (cur.); Parmigiani G. (cur.) Title : Sequenze (1949-1951). Quaderni di cinema. Antologia
Author: Guerra M. (cur.); Parmigiani G. (cur.)
Publisher: Uni.Nova


€ 20,00

Miranda Carlo; Picone Mauro; Guerraggio A. (cur.); Mattaliano M. (cur.); Nastasi P. (cur.) Title : Carlo Miranda. Il dialogo epistolare con il suo maestro Mauro Picone
Author: Miranda Carlo; Picone Mauro; Guerraggio A. (cur.); Mattaliano M. (cur.); Nastasi P. (cur.)
Publisher: Centro Pristem Eleusi


€ 20,00

Anselmi G. M. (cur.); Guerra M. (cur.) Title : Lorenzo Valla e l'umanesimo bolognese. Atti del Convegno internazionale Comitato nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla
Author: Anselmi G. M. (cur.); Guerra M. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 40,00
2008

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2008
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto sulla finanza pubblica, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, uscirà anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche adottate in Italia. Il Rapporto è come di consueto articolato in due parti. La prima è dedicata al monitoraggio delle politiche pubbliche adottate nel corso del 2007: agli ambiti d'intervento posti annualmente sotto osservazione (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alla giustizia. La seconda parte è dedicata all'approfondimento di un tema specifico che ha assunto rilevanza particolare nel dibattito in corso: la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni e la definizione di standard di spesa nel decentramento delle politiche pubbliche.
€ 27,50
2007

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2007
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto 2007 analizza nella prima parte le politiche pubbliche adottate nel corso del 2006. Agli ambiti di intervento posti annualmente sotto osservazione (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public Utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alle politiche per la casa. Lo scenario che ne emerge è caratterizzato da tre elementi fondamentali: l'impostazione rigorista della manovra finanziaria 2007, il faticoso cammino delle riforme strutturali, il recente miglioramento del quadro macro-economico e dei conti pubblici. La seconda parte è dedicata all'analisi di due aree di intervento dell'Unione europea in cui sono emerse tensioni con le scelte nazionali di politica economica: il controllo comunitario sugli aiuti di Stato e gli interventi, anche da parte della Corte di giustizia, in materia di armonizzazione fiscale.
€ 27,00
2006

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2006
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto 2006 segue l'impostazione della nuova serie iniziata nel 2003, ed è quindi articolato in due parti. La prima è dedicata al monitoraggio delle politiche pubbliche adottate durante l'anno di osservazione (2005). Agli ambiti d'intervento posti annualmente sotto analisi (conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo fiscale, public utilities) viene quest'anno affiancato quello relativo alla finanza degli enti locali. La seconda parte è dedicata all'approfondimento di un tema specifico di finanza pubblica, che ha assunto rilevanza particolare nel dibattito in corso: la quantificazione dell'evasione e la valutazione degli strumenti per contrastarla.
€ 29,00

Anselmi G. M. (cur.); Guerra M. (cur.) Title : Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento
Author: Anselmi G. M. (cur.); Guerra M. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 18,00
2005

Chines L. (cur.); Guerra M. (cur.) Title : La letteratura italiana. Petrarca
Author: Chines L. (cur.); Guerra M. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

La voce del Petrarca continua ad affascinare la modernità per i caratteri di dissidio e di contraddizione. Quasi Giano bifronte sospeso tra due mondi, per un verso ancora uomo del suo tempo attento alla costruzione di un'architettura onnivora del sapere, saccheggia i classici pagani accanto agli autori cristiani traendone di continuo dati eruditi per la propria enciclopedia, ma, d'altra parte, si accosta agli antichi con un'acribia filologica tutta nuova, in un dialogo vivo e palpitante - di cui sono prova sensibile le postille che affollano i suoi manoscritti - nel quale le voci del passato illuminano profeticamente il presente e offrono una cifra interpretativa per la storia individuale e collettiva dell'uomo.
€ 18,00

Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2005
Author: Guerra M. C. (cur.); Zanardi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto sulla finanza pubblica, pubblicato dal Mulino a partire dal 1994, uscirà anche quest'anno sotto la responsabilità di Maria Cecilia Guerra e Alberto Zanardi; un appuntamento atteso dagli studiosi di economia pubblica per fare il punto sulle politiche pubbliche adottate in Italia. Al puntuale monitoraggio delle politiche segue l'approfondimento di un tema specifico: in questa edizione ci si sofferma sulle prospettive della finanza pubblica tra disciplina fiscale ed esigenze di crescita, con un focus specifico sulle politiche di bilancio, sul patto di stabilità e crescita e sul welfare in Italia.
€ 26,00

Vinciguerra S. (cur.); Manna A. (cur.); Zanchetti M. (cur.) Title : Il Codice penale siriano
Author: Vinciguerra S. (cur.); Manna A. (cur.); Zanchetti M. (cur.)
Publisher: CEDAM


€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle