book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Carlo Goldoni (Libri  su Unilibro.itLibri di Carlo Goldoni su Unilibro.it)

2016

Goldoni Carlo Title : Drammi comici per musica. Vol. 3: 1754-1755
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Marsilio


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Goldoni Carlo; Pieri M. (cur.) Title : Artemisia
Author: Goldoni Carlo; Pieri M. (cur.)
Publisher: Marsilio

All'interno dell'ambizioso progetto delle Nove Muse 'Artemisia' segna nell'autunno del 1759 al teatro San Luca - il ritorno di Goldoni alla tragedia, già frequentata con successo negli anni del San Samuele, e ora rimessa al centro di una nuova riflessione drammaturgica e musicale intorno a passioni più moderne e conturbanti. Domina in scena il lugubre e grandioso mausoleo del re defunto, a cui la vedova regina di Caria tributa un lutto inestinguibile; la minaccia un pretendente innamorato e feroce e la seduce un pastorello sconosciuto in cui riconoscerà in extremis il figlio perduto, che riscatterà il regno. Goldoni, memore di Metastasio, si serve di una serie di vecchi utensili di grande effetto, e li combina con due best sellers tragici sempre in auge nei cartelloni: la Merope di Maffei e la Semiramide di Voltaire. L'exemplum edificante del materno sublime e la fosca leggenda della regina nera, amplificati da un immaginario teatrale lungo due secoli, sono rimescolati con audace agonismo, sfiorando da vicino limiti pericolosi, ma esibendo anche un'impeccabile moralité di facciata, che inganna i censori, ma non - crediamo - gli spettatori, capaci di riconoscere tutti i rimandi allo scabroso tema dell'incesto annidati nel sottotesto recitativo. Tragedia di lieto fine, l''Artemisia' goldoniana riscuote un successo cospicuo e fa da apripista agli ultimi grandi capolavori veneziani, per poi inabissarsi nel silenzio della storia.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Goldoni Carlo Title : Trilogia della villeggiatura
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Mursia

Poco prima di lasciare per sempre la sua Venezia per Parigi, Carlo Goldoni, pur avendo già in pratica accettato l'impegno con la Comédie Italienne (nell'illusione di poterla convertire alla sua 'riforma teatrale'), aveva scritto per il teatro San Luca del 'nobil homo' Vendramin quelle 'tre commedie consecutive', note oggigiorno in tutto il mondo come La trilogia della Villeggiatura, che costituiscono l'esempio più coerente della sua presa di distanza da quella borghesia che in un primo tempo aveva tanto vezzeggiato in contrapposizione alla decadente aristocrazia. È nel 1761 che Goldoni sviluppa il tema della vacanza ridicolizzando gli eccessi e le stravaganze della villeggiatura nella vicenda tripartita di Le smanie, Le avventure, Il ritorno.
€ 17,00

Goldoni Carlo; Santoni C. (cur.) Title : Giustino
Author: Goldoni Carlo; Santoni C. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 16,00

Goldoni Carlo; Palmieri R. (cur.) Title : Don Giovanni Tenorio
Author: Goldoni Carlo; Palmieri R. (cur.)
Publisher: Sinestesie

Opera giovanile di Goldoni, il Don Giovanni Tenorio o sia Il Dissoluto rivela aspetti del tutto inediti rispetto alle pièces precedenti. Il sulfureo e coraggioso eroe barocco diventa un uomo vile che implora pietà e, braccato dagli eventi, chiede addirittura di essere ucciso per mano di un pastore. Attraverso un abile gioco di rimandi autobiografici e fiutando le potenzialità del popolarissimo personaggio, il commediografo riesce nel difficile compito di rendere verosimile l'empio seduttore che nel secolo delle istanze logiche non poteva avere degna cittadinanza. Di qui la deriva comica con qualche incursione nel patetico prima della tragica resa dei conti finale. Un progetto di riforma del teatro è ancora di là da venire, ma con il Don Giovanni Tenorio l'autore pone le basi per le innovazioni successive e quasi sembra anticipare, con singolare preveggenza, i futuri impostori e bugiardi delle opere della maturità.
€ 12,00
2015

Goldoni Carlo; Salvagno C. (cur.) Title : Le baruffe chiozzotte
Author: Goldoni Carlo; Salvagno C. (cur.)
Publisher: Il Leggio


€ 9,00

Goldoni Carlo; Nari A. (cur.) Title : La scuola di ballo
Author: Goldoni Carlo; Nari A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Un maestro avaro e lascivo, scolari svogliati, donne mature a caccia di marito, intermediari senza scrupoli e un conte ingenuo sono i protagonisti de 'La scuola di ballo', commedia che Goldoni dedica al mondo della danza. Microcosmo angusto dominato dall'interesse e dalla necessità, nella scuola di Monsieur Rigadon, l'arte di Tersicore e la tematica amorosa soggiacciono alla logica del riscatto sociale ed economico, alla minaccia della fame e della vecchiaia incombente, secondo una strategia drammaturgica e letteraria, incentrata sulla contrapposizione fra un registro alto e uno basso, in grado di sortire un effetto grottesco. Parte di un progetto ambizioso, scritta in terza rima e intrisa di un lessico cruscante, la commedia si inserisce nell'elenco delle composizioni metateatrali di Goldoni che qui scopriamo attento conoscitore della scena coreutica settecentesca, ambito che proprio nel trentennio che corre tra il debutto sul palcoscenico e la pubblicazione dell'opera partecipa al vivace dibattito sulla ridefinizione dei generi. Riproporre al lettore ha scuola di ballo è un'occasione per riscattare dal relativo oblio un testo spesso sottovalutato dal punto di vista degli studi goldoniani, che permette, inoltre, di arricchire il quadro già noto della storia della danza nel Settecento con le annotazioni di un testimone autorevole.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Goldoni Carlo; Biagioli C. (cur.) Title : Il festino
Author: Goldoni Carlo; Biagioli C. (cur.)
Publisher: Marsilio

Venezia 1754, una delle ultime sere di carnevale. Per soddisfare la richiesta della sua cicisbea, il conte di Belpoggio s'impegna, senza 'aver denari', a organizzare in casa propria un trattenimento: una circostanza festevole che lascia deflagrare puntigli e vanità dei convitati. Commedia di chiusura del primo anno di Goldoni al San Luca, 'Il festino' non propone solo la rappresentazione di una 'scena' cittadina; mette altresì in tavola gli aspetti più originali del carnevale in commedia, lo spaccato psicologico e morale di alcune dinamiche sociali del Settecento veneziano, lo sfogo di un poeta che sparge sui versi un lieve pimento polemico. In particolare, data la coincidenza della stagione in cui si finge ambientata la vicenda con quella in cui la commedia viene per la prima volta rappresentata, la pièce offre a Goldoni una nuova occasione per confondere le linee di demarcazione fra Teatro e Mondo. Se la componente sperimentale fa del 'Festino' una commedia di grande originalità, la dedica a Pietro Verri ha sullo sfondo la polemica con Chiari. Nel contesto di una discussione condotta attraverso commedie, pagine liminari, epistole in versi, poemetti celebrativi, feroci libelli, la dedicatoria al futuro fondatore del 'Caffè' è passaggio obbligato nel rapporto di Goldoni con gli illuministi. Introduzione di Roberta Turchi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2014

Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.) Title : La locandiera
Author: Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.)
Publisher: Garzanti

La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le 'aristocratiche' idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli 'umili' ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della 'passione' e quello della 'finzione'; questi gli elementi che costituiscono il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma più che come un 'elogio di Mirandolina' - intesa come eterno femminino -, la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come 'l'apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell'intelligenza come strumento di affermazione sociale'.
€ 8,00

Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.) Title : Il servitore di due padroni-La famiglia dell'antiquario-La bottega del caffè
Author: Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.)
Publisher: Garzanti

Commedia tra le più popolari di Goldoni, 'Il servitore di due padroni' è un ingranaggio perfetto, giocato sui senso del ritmo, sull'improvvisazione, sui lazzi e l'inventiva linguistica; una prova d'altissimo virtuosismo che lascia stupefatti per le difficili astuzie e la finezza di molte intuizioni. 'La famiglia dell'antiquario' mette in scena lo scontro sociale e morale tra due mondi antitetici: l'aristocrazia, gelosa della propria schiatta, e la borghesia, orgogliosa del proprio potere economico. Rappresentazione corale, 'La bottega del caffè' trasferisce sul palcoscenico un'intera porzione di Mondo nella sua concretezza e quotidianità, intrecciando in un campiello un viluppo di esistenze.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Goldoni Carlo Title : La locandiera
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Einaudi

Scritta nel 1751 e portata in scena per la prima volta nel 1753 al teatro Sant'Angelo di Venezia, 'La locandiera' è ancora oggi la commedia goldoniana più amata e rappresentata nel mondo. Lucido ritratto di una realtà sociale in crisi, con questo testo Goldoni ci regala un personaggio che, in netto contrasto con il passato, domina la scena utilizzando non solo le arti della seduzione femminile, ma soprattutto astuzia, intelligenza, ragione. L'edizione è completata da una ricca introduzione, un'appendice su alcune delle più significative proposte sceniche del Novecento italiano, una nota biografica e una bibliografia essenziale.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Avoledo Tullio; Goldoni Carlo Title : Le baruffe chiozzotte
Author: Avoledo Tullio; Goldoni Carlo
Publisher: Rizzoli

Un'improvvisata compagnia teatrale prova una commedia per il martedì grasso. La scelta cade sulle 'Baruffe chiozzotte' di Goldoni, ma c'è un problema: il testo, in dialetto chiozzotto del Settecento, è incomprensibile agli attori come al pubblico. Il regista decide perciò di tradurlo in italiano moderno: ma forse non basterà adattare il linguaggio, anche il contesto andrà 'tradotto', per permettere agli spettatori di godere dello humour goldoniano. Le chiozzotte, rappresentate la prima volta nel 1762, tratteggiano la vita del popolo sullo sfondo dei canali della Chioggia settecentesca. Opera vivacissima e molto apprezzata al tempo, ritrova la sua esuberante vitalità nella riscrittura di Tullio Avoledo, popolata di invenzioni e personaggi capaci di far ridere e commuovere allo stesso tempo. Proprio come i loro antenati goldoniani. Conclude il volume, in appendice, il testo originale della commedia con le note esplicative di Carlo Goldoni.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

Goldoni Carlo; Agostini R. (cur.) Title : La locandiera
Author: Goldoni Carlo; Agostini R. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la 'donna più lusinghiera' e insieme 'più pericolosa' da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Corteggiata inutilmente da aristocratici sfaccendati e offesa dall'ostinata misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso tempo punire il Cavaliere, facendolo innamorare grazie a un vasto armamentario di astuzie femminili: salvo poi, a missione compiuta, decidere di sposare Fabrizio, il suo servitore, fedele e con la testa sulle spalle. A due secoli e mezzo dalla prima rappresentazione, 'La locandiera' ancora stupisce per la fresca attualità delle situazioni e dei personaggi. Questa edizione presenta il testo originale affiancato da una traduzione in italiano moderno.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Goldoni Carlo Title : La locandiera
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Montecovello

A Firenze Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna gestisce la locanda ereditata dal padre.
€ 12,50

Goldoni Carlo; Vencato A. (cur.) Title : Drammi comici per musica. Vol. 2: 1751-1753
Author: Goldoni Carlo; Vencato A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose amplissime di memoria e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse la questione dell'edizione critica delle opere di Carlo Goldoni. La cultura italiana e internazionale si era rassegnata e accomodata all'ombra della grande, meritoria fatica di Giuseppe Ortolani iniziata nei primi anni del secolo, senza, tuttavia, un chiaro progetto e senza precisi criteri filologici. Alla base di questa edizione nazionale vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore dal 1750 agli anni ultimi della sua lunga vita al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un ricco apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. Consegnati al teatro, i testi, che erano nati per esso, riprenderanno immediatamente il loro cammino nella continua e molteplice dinamica dell'interpretazione che qui viene di volta in volta ricostruita nelle pagine dedicate alla fortuna. 'Son fitto al tavolino di giorno e di notte'. Così, in uno sfogo sincero, scriveva Goldoni nell'ottobre del 1751 con riferimento alla sua febbrile attività. Introduzione di Marco Bizzarini.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
1912

Goldoni Carlo, Mulrine Stephen (TRN) Title : The Servant of Two Masters
Author: Goldoni Carlo, Mulrine Stephen (TRN)
Publisher: Nick Hern Books

Over two hundred and fifty years after it was written, this classic Italian comedy remains blisteringly hilarious and relevant. The plight of Truffaldino, desperately trying to keep two jobs afloat, has most recently delighted audiences in the smash-hit adaptation One Man, Two Guvnors. This is the original, a masterpiece of comic absurdity.

€ 10,30
2012

Goldoni Carlo; Ajello E. (cur.) Title : Memorie italiane
Author: Goldoni Carlo; Ajello E. (cur.)
Publisher: Liguori

'Non può negarsi, ch'io non sia nato sotto gl'influssi di stella Comica, poiché la mia vita medesima è una Commedia, e qual or mi manchino argomenti, o soggetti per nuovi intrecci, un'occhiata, ch'io dia alla mia vita passata, trovo materia da lavorare, e da farmi onore... Ho intrapreso a scrivere la mia Vita, niente per altro, che per fare la Storia del mio Teatro...' Carlo Goldoni con le 'Memorie italiane' racconta la sua vita, dal 1707 al 1742, insieme alla storia della riforma del teatro comico. Scritte a puntate, come un feuilleton, le Memorie appaiono come prelazioni ai diciassette tomi dell'edizione veneziana Pasquali. Inoltre ogni volume è corredato da un 'Frontispizio istoriato' che illustra 'un qualche pezzo della vita' del commediografo, come a voler muovere, accanto alle prose, una seconda animata biografia per immagini.
€ 35,49     Scontato: € 33,72
1911

Goldoni Carlo, Hall Lee (ADP), Pandolfi Gwenda (TRN), Farrell Joseph (CON) Title : A Servant to Two Masters
Author: Goldoni Carlo, Hall Lee (ADP), Pandolfi Gwenda (TRN), Farrell Joseph (CON)
Publisher: Bloomsbury Methuen Drama

This Student Edition of Goldoni's classic 18th century play, A Servant to Two Masters, features expert and helpful annotation, ideal for anyone studying or performing the play. Editor Joseph Farrell's accessible Introduction includes a plot synopsis, a commentary on the dramatic, social and political context, and on the themes, characters, language and structure of the play, as well a list of suggested reading, questions for further study and a review of performance history.

The play revolves around the wily, greedy servant Truffaldino, who in trying to fill both his purse and his stomach, attempts to serve two masters simultaneously. Meanwhile, his mistress disguises herself as her dead brother to claim the dowry from his bewildered, bereft fiancee. The plot is full of mishaps and mix-ups, confusions, disguises and mistaken identity, before the murder and entangled romances can be resolved.

Lee Hall's contemporary, faithful version is fast-paced, funny and idiomatic. Updating the comedy for the reader and audience, this version is thoroughly accessible, whilst also portraying the plot's tricks and absurdities with comic flair.


€ 13,20
2011

Goldoni Carlo; Turchi R. (cur.) Title : Introduzioni, prologhi, ringraziamenti. Prefazioni e polemiche. Vol. 2
Author: Goldoni Carlo; Turchi R. (cur.)
Publisher: Marsilio

Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose amplissime di memoria e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse la questione dell'edizione critica delle opere di Carlo Goldoni. La cultura italiana e internazionale si era rassegnata e accomodata all'ombra della grande, meritoria fatica di Giuseppe Ortolani iniziata nei primi anni del secolo, senza, tuttavia, un chiaro progetto e senza precisi criteri filologici. Alla base di questa edizione nazionale vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore dal 1750 agli anni ultimi della sua lunga vita al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un ricco apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. Consegnati al teatro, i testi, che erano nati per esso, riprenderanno immediatamente il loro cammino nella continua e molteplice dinamica dell'interpretazione che qui viene di volta in volta ricostruita nelle pagine dedicate alla fortuna.
€ 19,00

Goldoni Carlo; Randi E. (cur.) Title : La donna di maneggio
Author: Goldoni Carlo; Randi E. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il tema della dignità della donna, oggi tornato alla ribalta della cronaca, costituisce un nodo centrale della 'Donna di maneggio'. La protagonista si distingue infatti per una fortissima autonomia, manifestata anzitutto dalla conquista di uno spazio personale, all'interno del palazzo maritale: Donna Giulia ha le sue camere, il suo scrittoio, il suo segretario. Ma non ne approfitta per portarsi in casa il cicisbeo di turno; rivendica il proprio piacere, ma non è piacere sessuale, sibbene realizzazione di una sua capacità di comando. Ha messo in piedi una vera e propria industria epistolare, che è alternativa all'industria del divertimento e della dissipazione esistenziale cui è dedito solitamente il ceto aristocratico. Peraltro Donna Giulia, formalmente personaggio di aristocratica, è, di fatto, una borghese travestita da aristocratica. Benché affascinato dalla 'femme savante' di importazione francese, Goldoni non rinuncia ai fondamenti morali della borghesia mercantile. Giulia è forse ricalcata sul personaggio storico della poetessa Madame Du Bocage, ma per Goldoni la donna di lettere (che scrive poemi) diventa, semplicemente, una donna che scrive lettere. Il suo esercizio di scrittura è come la scrittura mercantile, serve a registrare la partita doppia del dare e dell'avere. Introduzione di Roberto Alonge.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Goldoni Carlo; Gallo V. (cur.) Title : Il Servitore di due padroni
Author: Goldoni Carlo; Gallo V. (cur.)
Publisher: Marsilio

La storia teatrale del 'Servitore di due padroni' cominciò con un canovaccio adattato al corpo e alle fantasie di un attore. Goldoni lo scrisse per Antonio Sacco e per la sua compagnia. Nacque così una commedia con pochi moralismi e indifferente ai programmi di riforma. La revisione testuale di quel copione lascia intravedere, dietro gli stucchi del restauro per la stampa Paperini (1753), i lampi di un'invenzione scenica i cui riflessi sono giunti fino al nostro secolo grazie agli allestimenti di Giorgio Strehler e all'arte dei suoi arlecchini Marcello Moretti e Ferruccio Soleri. Introduzione di Siro Ferrone.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Goldoni Carlo Title : La locandiera-Gli innamorati
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Accademia dell'Iris


€ 6,90

Goldoni Carlo; Alessandra S. (cur.) Title : La locandiera. Ediz. integrale
Author: Goldoni Carlo; Alessandra S. (cur.)
Publisher: Selino's


€ 6,00
2010

Goldoni Carlo; Urbani S. (cur.) Title : Drammi seri per musica
Author: Goldoni Carlo; Urbani S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose amplissime di memoria e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse la questione dell'edizione critica delle opere di Carlo Goldoni. La cultura italiana e internazionale si era rassegnata e accomodata all'ombra della grande, meritoria fatica di Giuseppe Ortolani iniziata nei primi anni del secolo, senza, tuttavia, un chiaro progetto e senza precisi criteri filologici. Alla base di questa edizione nazionale vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore dal 1750 agli anni ultimi della sua lunga vita al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un ricco apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. Consegnati al teatro, i testi, che erano nati per esso, riprenderanno immediatamente il loro cammino nella continua e molteplice dinamica dell'interpretazione che qui viene di volta in volta ricostruita nelle pagine dedicate alla fortuna.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Goldoni Carlo; Luciani P. (cur.) Title : L'Avare fastueux-L'avaro fastoso. Ediz. bilingue
Author: Goldoni Carlo; Luciani P. (cur.)
Publisher: Marsilio

Ultima commedia composta da Goldoni e doloroso insuccesso, L'Avare fastueux si inserisce con una proposta drammaturgica originale in un vivace dibattito intorno alla commedia di carattere. Con la figura del protagonista Chateaudor, nuovo ricco che ha acquistato il titolo nobiliare e progetta un conveniente matrimonio, Goldoni crea un avaro moderno, che unisce all'avarizia l'ostentazione di chi ambisce a un mondo socialmente superiore. Una commedia amara, spiazzante, dove il riso è confinato a poche scene, ma che analizza con preveggenza l'egoismo di un mondo regolato dal guadagno, che alimenterà la stagione del grande romanzo dell'Ottocento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2009

Goldoni Carlo; Quazzolo P. (cur.) Title : Rosmonda
Author: Goldoni Carlo; Quazzolo P. (cur.)
Publisher: Marsilio

Scritturato per la prima volta da una compagnia di professionisti, Goldoni vive tra il 1734 e il 1743 la sua prima stagione artistica. Per il pubblico del Teatro San Samuele compone svariate opere, tentando la fortuna e, soprattutto, sperimentando i generi più diversi, alla ricerca del linguaggio a lui più congeniale. Tra le tante opere, anche alcune tragedie, la seconda delle quali, in ordine cronologico, è 'Rosmonda', testimonianza non solo di una precoce abilità drammaturgica, ma anche di una cosciente partecipazione dell'autore veneziano al complesso dibattito sul tragico di inizio Settecento. A fianco di tanti lavori eminentemente teorici, la 'Rosmonda' appare tragedia dal carattere fortemente teatrale, precoce esempio di una riforma che doveva ancora prendere avvio. Il titolo richiama la celebre vicenda narrata da Paolo Diacono, ripresa dal Rucellai e da moltissimi autori successivi. In verità la 'Rosmonda' di Goldoni nulla ha in comune con questo modello: essa è la storia patetica di una fanciulla divisa tra devozione filiale e l'amore impossibile per un sovrano nemico del suo popolo. Un padre intransigente, una rivale perfida, una situazione senza vie d'uscita, conducono l'eroina a una fine inevitabile.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Goldoni Carlo; Turchi R. (cur.) Title : Polemiche editoriali. Prefazioni e polemiche. Vol. 1
Author: Goldoni Carlo; Turchi R. (cur.)
Publisher: Marsilio

Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose amplissime di memoria e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse la questione dell'edizione critica delle opere di Carlo Goldoni. La cultura italiana e internazionale si era rassegnata e accomodata all'ombra della grande, meritoria fatica di Giuseppe Ortolani iniziata nei primi anni del secolo, senza, tuttavia, un chiaro progetto e senza precisi criteri filologici. Alla base di questa edizione nazionale vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore dal 1750 agli anni ultimi della sua lunga vita al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un ricco apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. Consegnati al teatro, i testi, che erano nati per esso, riprenderanno immediatamente il loro cammino nella continua e molteplice dinamica dell'interpretazione che qui viene di volta in volta ricostruita nelle pagine dedicate alla fortuna.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Goldoni Carlo; Vencato A. (cur.) Title : Drammi musicali per i comici del San Samuele
Author: Goldoni Carlo; Vencato A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Le numerose edizioni settecentesche che s'intersecano l'una con l'altra, la mancanza degli autografi e la vastità dell'impresa di fronte alle cento e più commedie, alle decine di melodrammi giocosi, di drammi per musica e di altri componimenti teatrali, cui si affiancano poesie, prose e un cospicuo epistolario, hanno impedito fino ad ora che si affrontasse la questione dell'edizione critica delle opere di Goldoni. La cultura italiana e internazionale si era rassegnata e accomodata all'ombra della grande, meritoria fatica di Giuseppe Ortolani iniziata nei primi anni del secolo, senza, tuttavia, un chiaro progetto e senza precisi criteri filologici. Alla base di questa edizione nazionale vi è stata una preliminare indagine sulle stampe volute dall'autore dal 1750 agli anni ultimi della sua vita al fine di determinare, opera per opera, i diversi stadi del testo. Da qui la presenza di un ricco apparato di varianti che illustra l'evoluzione della singola opera fino al momento in cui l'autore non impone ad essa una fisionomia definitiva. 'I drammi musicali per i comici del San Samuele', pochi, stringati e composti dal 1735 al 1743, mostrano un Goldoni curioso e attratto dalla sperimentazione. Ispirandosi alle parodie che prendono in giro l'opera seria, la pastorale e la tragedia classicheggiante, fiorite a Venezia e altrove in quegli anni, l'avvocato accoglie le convenzioni della satira, mitigandone in parte la trivialità.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Goldoni Carlo Title : Gl'innamorati
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Dante Alighieri

Commedia in tre atti, in prosa. Eugenia e Fulgenzio si amano, ma bisticciano continuamente per il capriccioso carattere di lei che vorrebbe per sé ogni pensiero e gesto dell'amato. Fonte di gelosia è la cognata di Fulgenzio, Clorinda che è stata a lui affidata dal fratello quando è partito. Dopo una lite, per dispetto, Eugenia si fidanza col conte Roberto, ma quando sa che il fratello di Fulgenzio è tornato, libe- randolo dall'impegno, si dispera. Sarà sua sorella, Flaminia, a risolvere la situazione, raccontando al conte le ripicche di Eugenia e convincendolo a rinunciare alle nozze.
€ 6,60

Goldoni Carlo Title : Il teatro comico
Author: Goldoni Carlo
Publisher: Dante Alighieri


€ 6,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle