![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Carullo Antonio; Iudica Giovanni Publisher: CEDAM La nuova edizione del Commentario sviluppa quasi 2000 pp e tratta l'intera materia del contratto di appalto. Tiene conto di tutte le recentissime modifiche introdotte, in particolare, del d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. in l. 106 del 12 luglio 2011 (per esempio procedimento di annotazione nel casellario, cause di esclusione dalla gara e bandi, soglie per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate), ma anche dei d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53, d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207, d.p.r. 7 settembre 2010, n. 168, e d.l. 29 dicembre 2010, n. 225 (c.d. mille proroghe), conv. con modif. dalla l. 26 febbraio 2011, n. 10, che hanno toccato, a più riprese, moltissime norme del d.lgs. n. 163 del 2006 (Codice appalti pubblici). Da ultimo, sono stati pure aggiornati i commenti interessati dalle modifiche apportate dal Codice Antimafia. Gli autori del commentario hanno segnalato in modo chiaro a progressivo le variazioni succedutesi sulla disciplina del d.lgs. n. 163 del 2006, direttamente nel corpo del commento, laddove gli articoli hanno subìto semplici aggiunte o modifiche; invece, per gli articoli che hanno subìto le modifiche più rilevanti, o che addirittura sono stati riscritti (per es. art. 38, requisiti dei soggetti partecipanti alle procedure di affidamento e l'art. 153, promotori finanziari) si è scelto di riprodurre prima l'articolo vigente, con il relativo commento. € 160,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: La Vita Felice L'occasione che ha dato vita a questi testi è stata una rubrica apparsa periodicamente sul giornale 'Via Sarfatti 25', il mensile dell'Università Bocconi di Milano. Qui i racconti sono presentati in una versione più compiuta e seguono un ordine non logico né cronologico, ma piuttosto si succedono seguendo il filo rosso dell'analogia, della sequenza o del contrappunto. Ad aprire le danze troviamo un malinconico Chopin, che in questo libro è accompagnato da illustri colleghi, tra gli altri, il 'povero' Mozart, il burbero Beethoven, il grande e acclamato Wagner accanto all'incompreso Schubert. Ci sono poi poeti e filosofi: il modesto Platone e il vanitoso Aristotele, Parini, Stendhal e Goethe. E non mancano economisti e personaggi storici: Galiani e Fibonacci, Enrico V e Federico II. Di ogni personaggio viene tratteggiato un aspetto particolare del carattere, o un evento curioso e poco conosciuto della sua vita. Via via il lettore incontra questi 'giganti' che vengono avvicinati con un approccio più umano che accademico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Sellerio Editore Palermo Tra caso e necessità si dipana questa storia della famiglia dell'autore lungo due secoli, scritta come un romanzo ma fondata sull'archivio dei documenti, delle testimonianze e dei ricordi. Il caso è l'origine. Il capostipite, Sebastiano, nasce dall'amore di un potente signore territoriale, un Duca, e di una pastorella bellissima. E questa nascita ne fa una persona determinata e fiera, decisa ad affermarsi con la tenacia e con il lavoro. Prima il lavoro dei campi, poi l'apertura di uno spaccio per i contadini, poi ancora l'allargamento dell'esercizio, fino a quando può cominciare ad acquistare terre anche lui; e intanto il desiderio romantico di sapere qualcosa dei suoi genitori, la scoperta della verità e l'incontro con la sorella separata. Da quel capostipite discende una stirpe di uomini e donne, che hanno radici profonde nel loro paese dominato dal Vulcano Etna, ma che saranno incessantemente sospinti verso i luoghi del mondo dove si forma la modernità. L'America, per alcuni, tra fortune economiche pazientemente accumulate, matrimoni, fughe e tragedie; il Nord Italia, Milano, per altri, motivati, con la tenacia intraprendente che è il segno della famiglia, allo studio e alle professioni. E qui l'innesto, nel tronco originario siciliano, di un'altra stirpe di contadini arricchiti della Val Padana. Mentre, sullo sfondo delle peripezie delle generazioni, scorre il fiume della storia vera: risorgimento, guerre, fascismo, l'epopea dei migranti, arretratezze e miracoli economici. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Bonanno Il tema della pregiudizialità amministrativa è da tempo al centro di un vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Ancora oggi non si da una soluzione univoca al problema se per poter ottenere una pronuncia risarcitoria da parte del giudice amministrativo occorra impugnare il provvedimento nei termini decadenziali. In questo lavoro l'Autore va tuttavia oltre la questione processuale della tempestiva impugnazione dell'atto, affrontando il tema della pregiudizialità in relazione al principio costituzionale del giusto processo che si declina 'nel contraddirtene tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale' (art. 111 Cost). Principio che rappresenta la proiezione processuale di quel nuovo rapporto sostanziale tra cittadino ed amministrazione che la legislazione degli anni '90 dello scorso secolo ha cercato di costruire in termini tendenzialmente paritari. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Sellerio Editore Palermo Giovanni Iudica, quasi per caso imbattutosi - leggendone, ascoltandone i madrigali - in un eccelso musicista napoletano della seconda metà del XVI secolo poco noto ai non appassionati, Carlo Gesualdo principe di Venosa, ha ritessuto la trama della sua biografia, rimanendo 'intrappolato in una storia meravigliosa'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni; Zatti Paolo Publisher: CEDAM € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Guanda Un artista della metà del Quattrocento, i suoi tempi e i suoi luoghi, la storia di un crocevia storico raccontata come in un romanzo: Giovanni Iudica si muove sulle tracce (poche) di Enguerrand Quarton, un pittore fiammingo che visse e operò a lungo ad Avignone. La figura di questo artista è quasi dimenticata, così come la sua biografia, avvolta dal mistero, tanto che non se ne conosce neppure il nome preciso e che di lui restano soltanto quattro dipinti (di cui due conservati al Louvre), tutti veri e propri capolavori. E mentre il libro di Iudica conduce il lettore, come una detective story, lungo le orme di Enguerrand, si scopre tutto un mondo e i suoi protagonisti (Giovanna d'Arco prima di tutti, la cui storia si incrocia con quella del pittore), in un affresco puntuale della vita di un genio della storia dell'arte. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Sellerio Editore Palermo € 14,46
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Sellerio Editore Palermo € 14,46
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Iudica Giovanni Publisher: Sellerio Editore Palermo € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|