![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Biagiotti Cinzia; Ferrari R. (cur.); Cecconi P. (cur.) Publisher: La Vela (Viareggio) Il volume raccoglie alcuni scritti di Cinzia Biagiotti (1956-2015), per molti anni docente di Letteratura angloamericana all'Università di Pisa, esperta della cultura dei nativi americani, oltre che studiosa di letteratura femminile e di poesia e prosa breve del Novecento. I saggi, in italiano e in inglese, affrontano la lettura di opere poetiche e narrative di diversi autori, da James Welch a Tillie Olsen e Raymond Carver, in un percorso critico che conduce il lettore alla scoperta del fascino e della potenza della parola letteraria, intesa come strumento privilegiato per l'indagine e la comprensione del reale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Badiou Alain; Ferrari M. (cur.); Minozzi G. (cur.); Cesaroni P. (cur.) Publisher: Mimesis Con 'L'essere e l'evento' (1988) Alain Badiou pone le fondamenta concettuali del suo sistema filosofico, che troverà il suo completamento in 'Logiques des mondes' (2006) e ne 'L'immanence des vérités'. Attraverso un utilizzo originale della matematica postcantoriana, della psicoanalisi, dell'arte e della politica novecentesche, il filosofo francese intende affermare la possibilità della filosofia all'interno di un presente che non ha mai smesso di annunciarne la fine. Essere, evento, verità, procedura generica costituiscono allora gli strumenti principali con cui Badiou ripensa i concetti cardine della storia della filosofia e sviluppa un'ontologia del molteplice capace di delineare una nuova teoria del soggetto. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Cornaglia Ferraris P. (cur.) Publisher: Edizioni LSWR Per la medicina ufficiale l'autismo 'nasce' nel 1943, anno in cui Leo Kanner per primo descrisse e provò a sistematizzare i tratti che accomunavano le persone autistiche. L'intuizione di Kanner ha molto giovato alla comprensione della vita delle persone con autismo, fino ad allora mai diagnosticate o identificate come tali solo in età adulta. Non è un caso che, negli ultimi settant'anni, la 'diagnosi retrospettiva' su personaggi famosi sia diventata quasi un genere letterario a sé stante. Le vite e il genio di Isaac Newton, Lewis Carroll, Michelangelo Buonarroti, Charles Darwin o Albert Einstein, solo per citarne alcuni, sono stati ricondotti a varie forme di autismo o Asperger, e oggi la stampa quotidiana sembra quasi voler giustificare il talento e l'ossessiva concentrazione di Lionel Messi con una diagnosi di lieve autismo. In questo libro, sotto la regia di Paolo Cornaglia Ferraris, sei scrittori raccontano di neurodiversi, tra cui Wolfgang Amadeus Mozart, Simone Weil, Richard Feynman, da un punto di vista privilegiato: quello di chi avverte percezioni visive, uditive, olfattive, tattili epicritiche e cenestesiche, e persino il dolore fisico e psichico, in modo simile a quanto capita alle persone nello spettro autistico. Nessuno degli autori ha la Sindrome di Asperger, ma ognuno di loro è Asperger. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Cicala R. (cur.); Ferrari M. (cur.); Sverzellati P. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero «Ogni volume è una battaglia, ogni titolo di un libro un programma, ogni nome d'autore un fratello, ogni collezione un orizzonte che si schiude e che invita a procedere innanzi impavidamente, coraggiosamente, arditamente...». Così scriveva mons. Francesco Olgiati parlando della casa editrice Vita e Pensiero, che dopo l'omonima rivista avviata nel 1914, aveva fondato nel 1918 insieme a padre Gemelli e Armida Barelli. A cento anni di distanza l'editrice festeggia il traguardo con un catalogo storico che ne ripercorre l'opera: dal primo libro Carlo Marx fino a tutto il 2017 che si chiude con Adamo dove sei? di Ravasi. Titoli, collane, autori (consultabili anche attraverso gli indici cronologici e alfabetici) si susseguono accompagnati da un apparato iconografico che mostra alcuni dei best seller e degli autori di punta e lo sviluppo grafico di quella che sarà, ed è tutt'oggi, l'editrice dell'Università Cattolica che nasce di lì a qualche anno. Il volume è arricchito dall'introduzione del noto studioso di editoria Giuliano Vigini che ripercorre le tappe storiche dell'editrice. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Loescher Che cos'è la bellezza? Esiste qualcosa che rende belle le cose belle? Se esiste, che cos'è? Fin dove ci può condurre una cosa bella? Di che cosa facciamo esperienza quando contempliamo qualcosa di bello? L'esperienza del bello rompe la monotonia del tempo e scuote l'uomo tanto nella sua dimensione corporea e sensibile, quanto in quella razionale e spirituale. Riflettere sulla bellezza, a partire dal suo apparire nel vissuto di ciascuno, costringe a cercare il nesso tra il corpo e la mente, tra i nostri sensi e la dimensione cosciente e razionale che esprime giudizi e sentimenti. Proprio per riflettere su questi temi, il Concorso 'Romanae Disputationes 2018' si è posto a tema: 'La natura del bello'. Il volume cerca di offrire materiali che consentano, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema del bello e di documentare i lavori del Concorso. Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di tre parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti studiosi: Elio Franzini, Sergio Givone e Giuseppe Frangi. La seconda parte raccoglie i materiali vincitori del Concorso alla due giorni romana, svoltasi il 16-17 marzo 2018, presso la Pontificia Università San Tommaso e riporta l'elenco dei premiati. € 13,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Loescher La tecnologia appare come ciò a cui tutti oggi poniamo attenzione e, nel bene o nel male, affidiamo in maniera esplicita o implicita le nostre speranze. Essa, infatti, in virtù della sua efficacia e del suo rendimento, realizza molti dei sogni e dei desideri dell'uomo di andare oltre i propri limiti naturali. Ma che rilevanza ha assunto e dovrebbe assumere la tecnologia nei nostri modi di vivere, di pensare, di riflettere su noi stessi? Che rapporto ha essa con la natura e la vita degli esseri viventi? Che rapporto si stabilisce tra sapere e saper fare, tra cultura e tecnica? Proprio per riflettere su questi temi, il Concorso 'Romanae Disputationes 2017' si è posto a tema: 'Logos e techne. Tecnologia e filosofia'. Il volume cerca di offrire del materiale che consenta, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema della tecnica e di documentare i lavori del Concorso. Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di tre parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti studiosi: Carlo Sini, Roberto Mordacci e Costantino Esposito. La seconda parte raccoglie due riflessioni: una sul Concorso e il tema dell'anno, l'altra sull'argomentare in filosofia. La terza parte, infine, raccoglie i materiali vincitori del Concorso alla due giorni romana, svoltasi il 17-18 marzo 2017, presso la Pontificia Università San Tommaso e riporta l'elenco dei premiati. € 10,80
|
![]() ![]() Author: Mazzolari Primo; Ferrari P. L. (cur.) Publisher: EDB Don Primo Mazzolari ha raccolto in questo volume i commenti ai Vangeli domenicali di un intero anno liturgico. Si tratta di sapide omelie scritte nelle giornate turbinose della seconda guerra mondiale dal parroco di Bozzolo, una delle figure più limpide del clero italiano nella prima metà del '900. Le parole incandescenti dei commenti, sempre rigorosamente centrati sul Vangelo, pur «senza preoccupazioni esegetiche», rivelano una coscienza umana e cristiana che si espone, gravida di situazioni vissute e di possibilità aperte: l'angoscia e le tristezze del periodo, il crollo dei miti effimeri, la tiepidezza di tanti cristiani e insieme la speranza, la passione per l'uomo e l'intelligenza pastorale. Due parrocchie della bassa Lombardia, Cicognara, che lo ebbe parroco dal 1922 al 1932, e Bozzolo, dove don Primo completò e concluse nel 1959 la sua vicenda di prete e di uomo, costituirono il piccolo mondo nel quale egli visse la sua esperienza ecclesiale. Tuttavia le omelie attestano una straordinaria apertura verso orizzonti più ampi, nella convinzione che la parrocchia sia una piccola cellula che si inserisce nella grande famiglia della Chiesa universale, capace di abbracciare credenti e non credenti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Ferrari P. (cur.); Natoli C. (cur.) Publisher: Forum Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari P. L. (cur.); Dasti R. (cur.); Cappelli V. (cur.) Publisher: Morcelliana Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studi tenutosi a Crema, in occasione del 50° anniversario dell'ingresso in diocesi, il 18 ottobre 2014. L'iniziativa ha intenso approfondire la figura di questo vescovo della Chiesa italiana, passato attraverso l'esperienza del campo di concentramento di Dachau e l'assistentato nella Fuci, prima di approdare nella diocesi lombarda, che guidò dal 1964 al 1982, attuando le risultanze del Concilio Vaticano II. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Ferrari Francesco L.; Trionfini P. (cur.) Publisher: Studium II volume raccoglie il carteggio intercorso tra Francesco Luigi Ferrari e Orsola Filbier, durante il periodo prima del fidanzamento e poi del matrimonio, che copre gli anni dal 1918 al 1933, prendendo le mosse dalla dichiarazione d'amore ufficiale per chiudersi con il toccante testamento. Si tratta di 325 pezzi archivistici, tra lettere, telegrammi, cartoline e biglietti, che arricchiscono sensibilmente la sezione di documentazione inedita, pubblicata nell'Opera omnia del leader della tendenza di sinistra del Partito popolare italiano. L'intenso scambio a distanza, come mette incisivamente in evidenza l'ampio saggio introduttivo, si muove, senza separazioni forzate, in tensione tra 'amore' e 'politica', restituendo le ferite ancora aperte della grande guerra, il problematico reinserimento nella società, attraversata da spinte contrastanti, le battaglie per la difesa della democrazia, attaccata violentemente dallo squadrismo fascista, l'impegno pubblico in un ruolo di primo piano all'interno della compagine fondata da don Luigi Sturzo, il duro isolamento nell'esilio, al quale fu costretto per la strenua opposizione al regime mussoliniano, la faticosa tela intessuta negli ambienti del fuoruscitismo per rafforzare le basi dell'antifascismo, l'inserimento nel dibattito culturale europeo, attraverso una serie di audaci iniziative editoriali. Postfazione di Giampietro Cavazza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Dughera Gianfilippo; Ferrarini P. (cur.) Publisher: Persiani Recatosi in India per acquistare i marmi necessari alla costruzione della sua sede aziendale, Gianfilippo Dughera intraprende un autentico viaggio iniziatico attraverso il paese di Gandhi e Tagore. Epigono involontario di una lunga tradizione di viaggiatori-scrittori, da Marco Polo a Bruce Chatwin, l'autore rielabora fatti, persone ed esperienze nel caleidoscopio personale del proprio vissuto, in un'ininterrotta recherche dove il traguardo raggiunto costituisce solo un nuovo punto di partenza. Completa il volume una serie di scatti di Paolo Gotti, la cui opera fotografica è nota a livello internazionale; la vita che egli sa trasfondere nelle sue immagini sposa idealmente la narrazione del testo. Ha curato la pubblicazione del volume Piero Ferrarini, regista e direttore artistico del Teatro Dehon di Bologna e studioso appassionato di dottrine esoteriche tradizionali. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Fantato Silvano; Contessi A. (cur.); Ferrari M. (cur.); Pavan P. (cur.) Publisher: Minerva Medica € 21,00
|
![]() ![]() Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il presente testo nasce dal Concorso Romanae Disputationes 2016 sul tema: Unicuique suum. Radici, condizioni ed espressioni della giustizia. Il volume non intende riproporre e documentare già note posizioni teoriche ma cerca di offrire del materiale che consenta, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema della giustizia. Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di due parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti docenti universitari: Marta Cartabia, Francesco Botturi, Giuseppe Barzaghi e Franca D'Agostini. La seconda parte raccoglie i materiali vincitori del Concorso premiati alla due giorni romana, svoltasi il 18-19 marzo 2016 presso la Pontificia Università San Tommaso. I numeri confermano il notevole successo di questa terza edizione del Concorso: 815 studenti iscritti, accompagnati da 90 docenti referenti di 80 scuole di tutta Italia, per un totale nelle categorie Junior (III e IV anno della secondaria superiore) e Senior (V anno) di 110 elaborati scritti e 38 multimediali presentati. € 13,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Ferrari Ida; Maiorano P. B. (cur.); Benucci A. (cur.) Publisher: Tipografia Senese € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari E. (cur.); Versace P. (cur.) Publisher: Pellegrini € 30,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Terravecchia G. P. (cur.) Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Il Novecento è un secolo complesso: lo si può leggere come un'epoca di crisi, travagliato dal nichilismo, dal relativismo e dallo scetticismo disincantato, ma lo si può cogliere anche come un'epoca di grandi promesse, come un tempo in cui si aprono nuove prospettive e si affermano grandi personalità. Il volume esamina le questioni più drammatiche, come il nichilismo (C. Esposito), ma anche esplora i contributi più originali, come l'istanza fenomenologica (C. Di Martino) e il contributo pragmatista (G. Maddalena), senza trascurare i progressi dell'epistemologia (G. Formica). Tra i protagonisti del Novecento, il volume si sofferma su una figura di solito non molto studiata, Pavel Florenskij (L. Zak): si tratta di una scelta che, tra l'altro, intende mostrare che nel XX secolo spesso capita che anche le piste meno battute si rivelino presto di grande valore e fascino. Il testo si propone come un utile strumento per chiunque intenda entrare nell'affascinante complessità del Novecento filosofico. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Carrozza P. (cur.); Di Giovine A. (cur.); Ferrari G. F. (cur.) Publisher: Laterza Una trattazione completa delle esperienze costituzionali contemporanee, dalle forme 'classiche' di costituzionalismo - come il Regno Unito, gli USA, il Belgio, il Giappone - alle democrazie 'incerte' di giovane costituzione, come molti Paesi dell'America latina o l'India e la Cina. Il volume si articola in due tomi. Il primo offre una trattazione sistematica degli ordinamenti contemporanei più significativi, sia consolidati che più recenti; il secondo ha un carattere storico e metodologico e passa in rassegna la modellistica comparata. Questa edizione è arricchita anche di nuove esperienze costituzionali, da Israele ai Paesi dell'Africa subsahariana. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Author: Calzona L. (cur.); Ferrari S. (cur.); Masini P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'L'Oratorio ha origine durante il XV secolo con la confraternita stessa ed era collocato proprio su quello che è oggi un tratto di Corso Vittorio Emanuele II. Pregevoli artisti hanno qui lavorato, e negli anni si sono susseguiti i nomi di coloro che sembravano essere coinvolti nella decorazione: Girolamo Siciolante da Sermoneta, Taddeo Zuccari, Federico Zuccari e molti altri, a testimonianza di una intensa vita popolare e artistica del luogo. Dall'Oratorio di Sant'Orsola arrivano sia la statua di San Giovanni Battista Giovane, attribuita a Michelangelo, sia alcuni frammenti marmorei di fine quattrocento, sia un grande affresco di Madonna in trono con bambino. Poi, nulla arriva a San Giovanni dei Fiorentini di questo luogo, demolito per permettere a Corso Vittorio Emanuele II di sfociare sul Tevere e arrivare in Vaticano. Ma altri frammenti sono stati salvati e conservati. E sono oggi al Museo di Roma.' (dall'introduzione di Simone Ferrari) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Dotto Sara; Ferrari Marco; Fontanari Enrico; Mosco V. P. (cur.) Publisher: Aracne € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Matteo; Principe Quirino; Conti Giovanni; Ferrari M. G. (cur.); Pellizzari P. (cur.) Publisher: Armando Dadò Editore € 16,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Scaglione F. (cur.); Ferrari P. M. (cur.); Galeazzi P. (cur.) Publisher: Pacini Editore Un argomento di attualità e di dibattito affrontato con l'analisi delle implicazioni farmacologiche, psichiatriche e medico legali. La lettura permette di chiarire termini, definizioni e considerazioni farmacologiche sui farmaci off patent, per poi approfondire le peculiarità che regolano la prescrizione di farmaci da parte del medico. La prescrizione di farmaci è infatti 'un atto medico che impegna il sanitario dal punto di vista giuridico, etico, deontologico e morale', per questo è necessario che il medico sia a conoscenza di adeguate informazioni ed elementi essenziali per operare correttamente. Per lo psichiatra si pongono altre complessità, che questa pubblicazione affronta in modo sintetico ma esauriente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Romano Dario F.; Colucci F. P. (cur.); Ferrari L. (cur.); Vecchio L. (cur.) Publisher: Edizioni Libreria Cortina Milano € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rosazza Ferraris P. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Mario Praz (1896-1982) conobbe e frequentò Alessandro Marabottini ( 1926 -2012) a Roma, a partire dagli anni '50: entrambi clienti degli stessi antiquari, spesso si trovarono a competere amichevolmente per acquistare opere d'arte del XIX secolo. Ancora negli anni 90' quando ormai Praz era scomparso da anni e la sua dimora era divenuta un museo, Alessandro Marabottini, mostrando ai frequentatori della sua casa un dipinto od una miniatura neoclassica appena acquistata, amava dire 'questa... sarebbe piaciuta al Professore, a Mario Praz'. Proprio nel ricordo di queste sue parole il Museo Mario Praz, grazie al fondamentale contributo ed alla disponibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, può presentare una ragionata selezione di arredi e dipinti, scelti tra quelli che la generosità di Alessandro Marabottini ha voluto idealmente legare agli studenti perugini, affidandone intelligentemente alla Cassa di Risparmio di Perugia, assieme alla proprietà, la gestione e la valorizzazione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Boitani P. (cur.); Rosazza-Ferraris P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Si è voluto qui porre l'accento sulla figura del collezionista: sono infatti stati chiamati a scrivere in prevalenza tutta una serie di studiosi che ben conoscendo la Casa Museo hanno potuto offrire il loro contributo nel proporre una nuova attribuzione per un dipinto, nel precisare la produzione di un artista presente nelle collezioni, nell'approfondire la storia di una bottega o una manifattura tra le tante di cui le opere sono presenti nella casa di Mario Praz. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Basile I. (cur.); Ferrari P. (cur.) Publisher: Pearson Il volume analizza le logiche di gestione dei portafogli finanziari degli investitori istituzionali. Esso si articola in cinque parti: le tipologie, il ruolo e i prodotti delle diverse categorie di investitori istituzionali; le fasi delle politiche di gestione dei portafogli finanziari; la valutazione della performance di portafogli istituzionali di tipo tradizionale; la diversificazione di portafoglio verso asset class alternative; le politiche di gestione dei principali investitori istituzionali. Prefazione di Andrea Sironi. € 35,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Drudi B. (cur.); Rosazza-Ferraris P. (cur.) Publisher: Peliti Associati I Casi della vita - Nel 1968 Mario Praz sfrattato dai Marchesi Ricci trasferiva in palazzo Primoli la sua Collezione, nel 2011 Milton Gendel, sfrattato dai Principi Doria vi portava la sua, corredata dal suo vastissimo Archivio Fotografico. Come Praz aveva destinato la sua preziosa Biblioteca alla Fondazione Primoli così Gendel ha donato il suo Archivo alla Fondazione. Gendel fu l'ultimo a firmare il Visitors book di casa Praz, il 17 febbraio del 1982, realizzando nell'occasione l'ultimo ritratto fotografico di Mario Praz che sarebbe scomparso il 23 del mese seguente. Ma Gendel aveva già fotografato Praz nella sua casa il 10 giugno 1973, nella felice occasione della visita di Margaret d'Inghilterra alla Collezione, ricordata nel Visitors Book con una intera pagina dove campeggia la firma della Principessa. Scorrendo il Visitors Book di Casa Praz molte sono le firme di personaggi della cultura e della mondanità che sono stati ospiti di Praz e di molti di questi Gendel ha scattato, nei più diversi luoghi e nelle più diverse occasioni, i ritratti. Affiancare agli scatti di Gendel gli scambi letterari che Praz ebbe con questi personaggi della cultura e della mondanità del suo tempo, tramite recensioni, lettere, dediche e documenti d'archivio, è lo scopo di questa mostra che si propone di presentare, in un breve spaccato cronologico di appena 20 anni, quello che Praz stesso aveva definito 'Il mondo che ho visto'. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari G. F. (cur.); Galeone P. (cur.) Publisher: Il Mulino Il finanziamento delle opere pubbliche locali ha assunto centrale importanza. Sia a causa della sistematica carenza di fondi per la loro realizzazione, sia per il loro progressivo inserimento all'interno dell'urbanistica cosiddetta 'consensuale', in cui l'ente pubblico presceglie lo strumento contrattuale in luogo degli antichi poteri unilaterali, coinvolgendo il privato nella realizzazione dell'opera. Il volume si muove in prospettiva comparata, attraverso l'analisi delle esperienze nei principali contesti nazionali europei: Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Grecia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Paesi Scandinavi e Paesi Baltici. Nelle analisi delle singole esperienze si presta attenzione all'evoluzione storica degli istituti, anche per prevederne i possibili esiti: naturalmente particolare attenzione è posta alla legislazione vigente, all'articolazione delle autonomie locali nei contesti nazionali considerati, ai meccanismi compensativi, agli scambi edificatori e ai meccanismi di soluzione delle controversie, che sempre di più tendono, principalmente per ragioni di snellimento dei tempi e dei costi ad attuarsi in vie alternative alla giurisdizione. La materia è in movimento un po' ovunque, sotto il profilo normativo e giurisprudenziale: obiettivo degli autori è non solo offrire un panorama aggiornato sul tema delle opere pubbliche locali in Europa occidentale, ma anche segnalare questioni aperte e indurre la riflessione sulle possibili prospettive future. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari P. L. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Il testo raccoglie i contributi esegetico-teologici di numerosi biblisti pubblicati sulla rivista 'Parole di Vita' nell'annata 1997 e relativi al Libro dell'Esodo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Vetromile Giuseppe; Ferraris Aldo; Di Marco Vincenzo; Casulli P. (cur.) Publisher: Kairòs La natura del mito nasce e si impasta con l'essenza dell'uomo, e con il mistero profondo della sua origine. Ne siamo avvinti e straziati. Raccontare il mito è sottrarre la natura umana alla caducità, proiettarla in un eterno divenire. Il corpo affaticato si trasforma in incarnazione del divino. Capovolge le regole. Oggi, come sempre, il mito è la sfida di piantare l'albero nel cuore dell'universo. Sperando che metta radici, e dia pace e ristoro all'esistere, che, dopotutto, è quello che più desideriamo. Essere un puntino luminoso fra le stelle. La traccia nel buio di un razzo di salvataggio. € 10,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Ferrari P. (cur.) Publisher: Principato € 8,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|