book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Benedetti Paolo ( Libri  su Unilibro.it Libri di De Benedetti Paolo su Unilibro.it )

2014

De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo Title : Dire grazie. L'«hallelujah» della gratitudine
Author: De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo
Publisher: Morcelliana

Se 'dire grazie' è un'esperienza quotidiana, traspare in essa quel 'grazie originario' che accomuna tutti gli uomini: davanti al mistero della vita, oppure - religiosamente - di fronte alla grandezza di Dio. Massimo Giuliani ne ricava i tratti universali e il significato etico-filosofico a partire da una fenomenologia che spazia dall'obbligo di gratitudine verso i genitori al rapporto fra il provare tale sentimento e l'esprimerlo, dal riconoscimento che il popolo ebraico conferisce ai giusti delle nazioni alla benedizione giudaica dopo il pasto. Nella Bibbia l'esclamazione di gioia e di riconoscenza per eccellenza è hallelujah, 'date lode a Dio': Paolo De Benedetti mostra come tale espressione, attraverso i testi ebraici e quelli cristiani, giunga a noi come un grido dal cuore, che nasce dall'esperienza e risuona in tutto il creato, educandoci a un dialogo costante con Dio.
€ 10,00
2013

De Benedetti Paolo; Scordino Maurizio Title : In paradiso ad attenderci. Il pensiero, l'impegno e i ricordi del teologo che ama gli animali
Author: De Benedetti Paolo; Scordino Maurizio
Publisher: Sonda

Se l'uomo ha un'anima, e se questa lo caratterizza e lo distingue, possiamo interrogarci sull'anima degli animali? Questo è solo uno dei temi affrontati nel corso della fitta conversazione tra uno dei principali biblisti italiani, Paolo De Benedetti, e un interlocutore non credente, Maurizio Scordino, che di Paolo De Benedetti raccoglie il pensiero attraverso i ricordi familiari, i ritratti di quanti hanno avuto a che fare con lui e la rilettura delle molte pubblicazioni teologiche dell'ex direttore editoriale di Bompiani e Garzanti. Temi importanti, ma poco discussi, come possono esserlo quelli legati al concetto di sacrificio offerto a Dio, alla similitudine tra la sofferenza degli animali e la Shoah e al complesso rapporto tra fede e vegetarismo. 'In Paradiso ad attenderci' è il resoconto di un lungo dialogo tra due amici, affettuoso ma non accondiscendente, che propone una nuova direzione da seguire nell'affrontare argomenti visti con sufficienza: come estemporanei, addirittura, nella benevola (quanto spesso involontariamente offensiva) percezione che l'ambiente, religioso o meno che sia, a essi concede.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo Title : Farsi perdonare. Il valore della teshuvà
Author: De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo
Publisher: Morcelliana

Chiedere scusa è un'esperienza talmente quotidiana da aver perso il nesso profondo con il perdono, che invece mantiene l'aura di un concetto religioso, attinente alla sfera del sacro e al senso del peccato. Da una fenomenologia di tale esperienza, emerge in queste pagine la stretta correlazione tra la colpa e il male, la giustizia e il perdono, come si declinano nel pensiero ebraico: alla riconciliazione, che prende il nome di shalom, fanno da contrappunto i temi della teshuvà, espiazione e perdono, e del tiqqun, la restaurazione dell'ordine infranto del mondo. Un'analisi cui corrisponde, nella Bibbia, il lessico della misericordia che, per Paolo De Benedetti, si declina in tre momenti emblematici: la meditazione-confessione della presenza di Dio nella storia; l'uscita, individuale e collettiva, dal peccato; la promessa messianica.
€ 10,00

De Benedetti Paolo; Ballabio F. (cur.); Pistone G. (cur.) Title : Se così si può dire... Variazioni sull'ebraismo vivente
Author: De Benedetti Paolo; Ballabio F. (cur.); Pistone G. (cur.)
Publisher: EDB

'Se così si può dire' è la traduzione più fedele dell'espressione ebraica kivjaqôl, che indica il paradosso per cui alla Torah è richiesto di esprimere qualcosa su Dio con il linguaggio umano, inevitabilmente inadeguato. L'espressione, con tutto ciò che ne consegue, oggi è familiare a molte persone, grazie all'insegnamento che Paolo De Benedetti ha offerto a generazioni di italiani che oggi guardano con occhi nuovi al rapporto fra ebraismo e cristianesimo. Anche dopo il concilio Vaticano II, infatti, la mentalità comune ha continuato a considerare l'ebraismo una religione superata, la radice di una pianta i cui frutti, fiori e foglie erano tutti e solo del cristianesimo. Proprio per questo l'autore non ama l'espressione 'radice ebraica' e ritiene che la ricerca di un dialogo con l'ebraismo vivente significhi accettarlo come esso è e si percepisce nel presente, non come è stato o vorremmo che fosse. Da qui la necessità di una teshûvah, di una 'conversione', da parte di tutte le Chiese cristiane. Prefazione del card. Carlo Maria Martini.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

De Benedetti Paolo; Bianchi Michela Title : Animali e noi. Un destino in comune
Author: De Benedetti Paolo; Bianchi Michela
Publisher: MC Editrice

'Che Dio abbia cominciato, il primo giorno, creando l'uomo, e abbia poi creato piante e animali per consolarsi del cattivo esito di Adamo ed Eva', osa immaginare Paolo De Benedetti. Gli animali non esistono in funzione dell'uomo, solo perché se ne possa servire, né rappresentano una sorta di minoranza oppressa da porre sotto tutela. Occorre avere coscienza di quanto noi riceviamo dagli animali e della insopportabile tristezza che sarebbe un mondo senza di loro. Gli animali sentono, soffrono, ci guardano; partecipano con noi, e con tutto ciò che vive, al continuo processo di creazione. Le tante voci delle tradizioni spirituali e filosofiche, della poesia e della scienza che abbiamo scelto di richiamare in queste pagine annunciano, con sorprendente concordanza, questo viaggio comune. E vogliono indicare la possibilità di ricomporre una nuova alleanza con loro.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2012

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : L'alfabeto ebraico
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

'In nessun'altra lingua, forse, come nell'ebraico, un alfabeto è così intriso di storia, di senso, di materia dell'uomo e di presenza di Dio. In nessun'altra lingua il codice espressivo è così denso di carne e di sangue, di interrogazione filosofica e di pensiero teologico. 'Dio sul monte Sinai si è incarnato, se così si può dire, in una scrittura fatta con l'alfabeto', dice Paolo De Benedetti. Per questo a ogni singola lettera è dovuto rispetto, attenzione, amore. Per questo a ogni singola lettera è dovuto ascolto. Per questo a ogni singola lettera, che è depositaria anche di un valore numerico, è dovuta la fatica del calcolo e della corrispondenza. Paolo De Benedetti pratica in queste pagine innesti della sua intelligenza ironica nel rigoglioso patrimonio della tradizione rabbinica, facendo germogliare una 'abitazione del senso' dalle lettere 'scolpite nella voce, intagliate nello spirito, fissate sulla bocca', facendo risplendere in esse le quattro 'stelle polari' che definiscono l'essenza dell'ebraismo. La prima: contemplare sempre un''altra' interpretazione possibile, diversa dalla propria. La seconda: aggiungere a ogni affermazione un 'se così si può dire', facendo spazio a quella di altri, anche non espressa. La terza: mettere un tempo di 'sospensione' tra la domanda e la risposta. La quarta: secondo un detto rabbinico, occorre insegnare alla propria lingua a dire 'non so', per non essere presi per mentitori.' (Gabriella Caramore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo Title : Portare il saluto. I significati dello shalom
Author: De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo
Publisher: Morcelliana

Il 'saluto' è un'esperienza quotidiana, ma è anche parte della stessa essenza dell'uomo: il suo ingresso nel mondo, il suo 'essere con gli altri', sin dall'infanzia è sancito da questo gesto elementare, pre-linguistico. Salutare, e ricambiare il saluto, è espressione del riconoscimento, sociale e affettivo. I lineamenti per una fenomenologia del saluto si trovano nelle pagine di Massimo Giuliani, esplorando ciò che esso ha di persistente pur nella diversità dei modi e nell'oscillare dei significati: dall'essere in relazione al colmare una distanza, dal salutare per primi al congedarsi per sempre nell'ultimo saluto. Alcuni esempi, e un moltiplicarsi di riflessioni, in cui traluce la profondità di questo atto. Sulle radici bibliche e rabbiniche dello shalom ('pace' e 'bene') si sofferma Paolo De Benedetti, gettando luce sul nostro debito - talvolta impensato - verso la tradizione, nel senso ebraico della parola: ciò che si tramanda come in una catena.
€ 10,00

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : Il filo d'erba. Verso una teologia della creatura a partire da una novella di Pirandello
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Una teologia della creatura oggi non può non guardare, a occhi spalancati, dentro il cuore pulsante del vivente. L'idea che un filo d'erba possa vibrare di sensibilità entrando in viva relazione con il mondo umano emerge dalla novella di Luigi Pirandello, Canta l'Epistola. E solo una teologia come quella di Paolo De Benedetti è capace di cogliere la creaturalità di una bellezza deperibile e inerme come quella di un filo d'erba. Non in virtù di una sensibilità ecologica estesa anche alle cose inanimate - un sentimento pur lodevole che oggi però è abbastanza diffuso, almeno nelle anime più avvertite - ma in virtù di una precisa lettura della Parola biblica, che interpreta la storia a partire dal basso, dall'infimo, dal perdente.
€ 5,00

De Benedetti Paolo; Nodari F. (cur.) Title : La memoria di Dio
Author: De Benedetti Paolo; Nodari F. (cur.)
Publisher: La Compagnia della Stampa


€ 5,00

Benedettini Paolo Title : Isoshi Sakai. La via
Author: Benedettini Paolo
Publisher: Il Ponte Vecchio

Grandi poemi e romanzi fondativi della civiltà del narrare hanno scelto spesso la struttura del viaggio e vi hanno realizzato i grandi capolavori della letteratura mondiale: l'epopea di Odisseo alla ricerca della sua patria, il viaggio oltremondano di Dante, le grandi avventure dei cavalieri, da Percival che muove alla ricerca del Santo Graal fino ad Astolfo e al suo viaggio sulla Luna, nella grande epica di Ariosto. E si potrebbe continuare, da Marcel Proust che stende l'infinita memoria della sua ricerca del tempo perduto, fino al Siddartha di Hermann Hesse, alla ricerca della conoscenza assoluta. Proprio a Siddartha si pensa di fronte a questo romanzo nel quale tuttavia chi muove sulla via della conoscenza non è un filosofo o un religioso o un cavaliere errante, bensì il samurai Isoshi Sakai, che nel suo gran viaggio incontra via via maestri capaci di illuminarlo. Ma il viaggio non è solo conoscenza, bensì anche avventura, come nella grande tradizione epica: e l'avventura pretende sia la presenza di armi implacabili, come la katana di Isoshi Sakai, sia quella di avversari di inquietante potenza, come gli invincibili ninja, che assediano l'animo dell'eroe.
€ 13,00

Bianchi Enzo; Bobin Christian; De Benedetti Paolo; Comunità di Bose (cur.); Wirz M. (cur.) Title : Solitudine: deserto o giardino?
Author: Bianchi Enzo; Bobin Christian; De Benedetti Paolo; Comunità di Bose (cur.); Wirz M. (cur.)
Publisher: Qiqajon

'Amare è, per lungo spazio e ampio fino entro il cuore della vita, solitudine, più intensa e approfondita solitudine per colui che ama'. Così scrive Rilke, perché la solitudine non esclude l'amore, anzi permette a questo di costruirsi in verità, oltre un possibile culto dell'amore, oltre l'illusione che la relazione con l'altro possa dispensarci dal renderci consapevoli di noi stessi. I testi qui raccolti trattano da vari punti di vista di questo essenziale esercizio spirituale, e possono offrire spunti affinché nel quotidiano e anche faticoso assumere la propria solitudine, con le sue ambivalenze, impariamo ad aprirci a tutte le dimensioni dell'amore, arrivando a coniugare amore e libertà.
€ 15,00

De Benedetti Neige; Sofri Adriano; Visetti Giampaolo Title : Doppio rosso. Cina e Cuba. La differenza, la somiglianza. Ediz. illustrata
Author: De Benedetti Neige; Sofri Adriano; Visetti Giampaolo
Publisher: Skira

Una fotografa visita, una dietro l'altra, la Cina e Cuba. È nata trent'anni dopo la rivoluzione cubana, quaranta dopo la rivoluzione cinese. La notizia è che la fotografa è molto giovane, ma le rivoluzioni sono molto invecchiate. Cuba e Cina sono agli antipodi, continenti, canzoni, numeri incomparabili. La rivoluzione cinese fu un modello di metodo, la cubana un campione di irregolarità. Piegarono ambedue la rivoluzione a dinastia. Ma niente è più lontano del Mao in cornice dorata nella Tiananmen dall'icona pop del Che all'Avana. Teorizzarono ambedue la guerriglia, ma gli uni erano irsuti e neri di barbe e gli altri glabri come specchi. Offrirono un modello concorrente ai rivoluzionari del Terzo mondo. Poi gli uni restavano poveri, gli altri diventavano ricchi, e i modelli svanivano. Ora uno sfoglia le pagine a fronte e pensa: Guarda come sono diversi! E come si somigliano! E poi, magari, pensa: Guarda come siamo diversi! E come ci assomigliamo!
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2011

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : Detti dei padri (dal Talmud)
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Con Paolo De Benedetti ci troviamo davvero in un 'luogo di incontro per sapienti'. Dove la sapienza, come spiega lui stesso in questo libro, non è un conoscere intellettuale elargito dall'alto, ma una modalità dell'ascolto e della parola, dell'interrogazione e del dubbio, dell'ironia e della compassione. Una sapienza riconoscibile nel piccolo trattato dei Pirqè avot, o Detti dei padri, che è una collezione di massime sapienziali e morali raccolte nella Mishnà (il nucleo di compilazione della legge orale che ha dato luogo al Talmud). I 'padri' sono autori vissuti, all'incirca, tra l'epoca di Esdra (IV secolo a.e.v.) e il II secolo dell'era volgare. Anche se si tratta di autori diversi vissuti in epoche diverse, ciò che sorprende è una uniformità di stile, una modalità di suscitare attenzione e di ricondurla all'insegnamento della Torà. Uno stile in cui riconosciamo lo stesso Paolo De Benedetti, nell'esercizio vivo e gioioso della conoscenza: quasi a tracciare una 'catena della ricezione' che, di generazione in generazione, passa dalla Torà ai detti dei padri, alla tradizione rabbinica, giungendo nei secoli fino a noi. (Gabriella Caramore)
€ 10,00

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : Teologia degli animali
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

'Per elaborare una 'teologia' che non abbia più al proprio centro soltanto l'uomo, ma, assieme a lui, l'animale, e ogni essere vivente, ci voleva un teologo come Paolo De Benedetti. Il cui pensiero si articola non intorno ad assiomi, evidenze, certezze. Ma intorno al 'forse'. Al dubbio. Alla logica dei 'doppi pensieri'. Solo chi, come lui, ha un senso così forte della precarietà dei giudizi umani e della imperscrutabilità di quelli divini, può arrivare a elaborare una teologia che metta continuamente in discussione se stessa: fino a spostare il centro della propria attenzione dalla creatura umana, che lo ha da sempre altezzosamente occupato, alle creature 'minori', che sempre sono state ai margini.' (Gabriella Caramore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2010

Debenedetti Antonio; Di Paolo P. (cur.) Title : E nessuno si accorse che mancava una stella
Author: Debenedetti Antonio; Di Paolo P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Una modella bellissima e misteriosa è vittima di un omicidio involontario. Un terrorista degli anni di piombo fa i conti con il proprio fallimento. Il giovane Abel incontra in chat una donna e un destino spietato. Dal fascismo alla contestazione studentesca, dall'Italia democristiana a quella disorientata di oggi, con il suo paesaggio urbano quasi irriconoscibile, i racconti di questa antologia gettano uno sguardo disincantato su oltre mezzo secolo di storia del nostro Paese. Dalla pagina di Antonio Debenedetti, dallo stile che gli è valso il paragone con i grandi della letteratura novecentesca, affiora una curiosità vorace per l'uomo e le sue contraddizioni - il desiderio, la tenerezza, la solitudine, il rancore, la paura e la perversione. Crudele perché splendidamente a fuoco, la sua scrittura fa pensare, secondo le parole di Alberto Moravia, a 'una musica da camera disinteressata e ambigua, che quando finisce si rimpiange che non continui'.
€ 12,00
2009

De Benedetti Paolo; Bianchi Michela Title : Sento rido soffro e ti guardo. Animali, gli altri abitanti della terra. Ediz. illustrata
Author: De Benedetti Paolo; Bianchi Michela
Publisher: MC Editrice

Nei testi come nelle illustrazioni, un invito appassionato a farci vivere la nostra 'consanguineità' con tutto ciò che vive. Se l'uomo ha sempre raccontato storie di animali per parlare di se stesso, si propone qui di condividerne la trama con gli altri abitanti della terra. Iniziando ad ascoltarli, a percepire che essi sentono, ridono, soffrono e... ci guardano. Le immagini di Francesco Santosuosso, pagina dopo pagina, fanno emergere questo sguardo, trasmettendo il brivido e l'intensità del cambio di punto di vista. In un ideale dialogo interculturale, vengono richiamate e commentate le tante voci delle tradizioni spirituali e filosofiche, della poesia e della scienza (dedicate soprattutto ai più giovani) che annunciano, con sorprendente concordanza, questo viaggio comune. Jacques Vigne, filosofo e psichiatra francese che vive da molti anni in India, descrive la particolare relazione con gli animali in quella cultura.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

De Benedetti Paolo Title : Introduzione al giudaismo
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: Morcelliana

Un antico maestro della Mishnà, Ben Bag Bag, diceva: 'Volgila e rivolgila, tutto vi è in essa [nella Torà]' (Avot 5,22). Tutto è nella Torà, ma bisogna voltarla e rivoltarla: Dio ha parlato, ma l'uomo deve metterci il commento. Intorno a questi due pilastri dell'ebraismo si 'aggirano' le pagine che seguono: si aggirano perché non hanno una meta, un punto di arrivo, ma vogliono solo essere momenti di una frequentazione infinita (una ruminatio, direbbero i Padri) della Torà scritta e orale. Ci sono tanti modi di introdurre al giudaismo: infatti il giudaismo è plurale, e questa pluralità nelle idee, nei tempi, nei luoghi, nelle identità - è la sua forza. Perciò molte sono le porte per entrarvi e viverci, o anche solo per conoscerlo. Una porta è quella che anche il Nuovo Testamento indica nel farsi carne, cioè realtà variamente terrena e sensibile, della parola (per Israele la Torà, per i cristiani Gesù). Fuori di questa concreta 'vocalità' divina - se così si può dire -, di Dio non sapremmo mai nulla, se non, appunto, chiamarlo Ain, 'Nulla', o Mi?, 'Chi?', secondo i maestri della qabbalà. Ma Ain è divenuto Anì, 'Io', e perciò abbiamo un Tu e non siamo più soli.
€ 16,00
2007

Benedettine di Civitella S. Paolo (cur.) Title : Spero nella tua misericordia. Pensieri e invocazioni di monaci siriani
Author: Benedettine di Civitella S. Paolo (cur.)
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Spigolando nelle opere dei santi monaci sopra indicati, le Monache benedettine di Civitella S. Paolo hanno raccolto, di ognuno di essi, un certo numero di preghiere e raggruppato intorno a tematiche esplicite di lode a Dio Creatore, al Figlio di Dio nato morto e risorto, di meditazione sulla fede sulla preghiera sulla carità, di invocazione di misericordia sopra ognuno di noi e di perdono, di invocazione alla beata vergine Maria... Il filo conduttore di queste preghiere è proprio la misericordia del Signore: riconoscere Dio come creatore e misericordioso, che per il nostro bene ci ha dato il suo unico grande bene: il Figlio, Gesù Cristo, nostro Signore... Scrivono le Monache nella presentazione: 'Ma se riuscissimo a metterci in sintonia con il loro cuore, potremmo riscoprire lo stupore incantato alla vista delle opere meravigliose della creazione e della redenzione, l'atteggiamento di umiltà sincera di fronte alla grandezza del Dio tre volte santo, la gioia di essere salvati e di sentirsi amati da un Dio ricco di misericordia, che conosce il fango da cui siamo stati formati, ma che ha tanto amato il mondo da consegnarci il suo unico Figlio diletto. E pregando con questi santi monaci, ci troveremo a intercedere per una terra martoriata, devastata da odio fratricida, insanguinata da vendette che nulla hanno a che fare con lo zelo per il Dio misericordioso del Libro santo'. Sono preghiere di comprensione immediata, esistenziali, strettamente legate ai bisogni corporali e spirituali di uomini e donne di ogni tempo... Nel volumetto ogni autore costituisce una parte ed è completa
€ 9,00

De Benedetti Paolo Title : Animali
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: EMI

Tutto ciò che è carne sale e salirà a Dio, ogni creatura nelle cui vene scorre il sangue, cioè - ebraicamente - la vita, riavrà la sua carne. La carne è infatti la forma di esistenza che Dio ha scelto per tutto quanto respira. Se volessimo parlare filosoficamente, sostituiremmo questi vocaboli biblici con 'anima', 'esistenza' ecc. Ma la carne ci fa sentire in modo più drammatico la nostra posizione tra essere e non essere, anzi tra esserci e non esserci. Una debolezza esistenziale che anche Dio, sia nella Bibbia ebraica, sia soprattutto nel Nuovo Testamento, ha voluto, o forse meglio ha dovuto, sperimentare. La sua (di Dio) vittoria sul nulla è condizionata proprio al fatto che ogni carne (uomini, animali, mondo vegetale) salga infine a Lui. Perché se ciò non accadesse, se qualche parte dell'esistente non ritornasse, dopo la sua breve avventura terrena, all'esistere, la morte vincerebbe, anzi la morte sarebbe Dio. Il testo vuole fare riflettere sul mondo non umano, 'fatto di carne come noi'.
€ 4,50
2006

De Benedetti Paolo Title : Di dieci gatti voglio parlare. Uno... dieci, molti di più di una casa dipinta del blu. Ediz. a colori
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: MC Editrice

Età di lettura: da 4 anni.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

De Benedetti Paolo Title : La chiamata di Samuele e altre letture bibliche
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: Morcelliana


€ 15,50

De Benedetti Paolo Title : Gatti in cielo
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: MC Editrice


€ 17,00     Scontato: € 16,15
2005

Benedetti Paolo Title : La morte di Mosè e altri esempi
Author: Benedetti Paolo
Publisher: Morcelliana

Docente di Ebraismo a Milano, Trento e Urbino, Paolo De Benedetti è uno tra le maggiori personalità nel settore degli studi ebraici in Italia. Qui viene riproposto il primo libro del celebre biblista in una nuova edizione riveduta e ampliata, dove emerge la saggezza di De Benedetti nel rischiarare di nuova luce i significati della fede ebraica e cristiana.
€ 14,00
2004

De Benedetti Paolo Title : Qohelet
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: Morcelliana


€ 10,50
2003

Dahler Etienne; Benedettine del monastero di S. Paolo in Sorrento (cur.) Title : Leggere la Bibbia in modo diverso. Vol. 3: La terra e gli uomini
Author: Dahler Etienne; Benedettine del monastero di S. Paolo in Sorrento (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana


€ 12,50

Benedetti Alberto M. - Canepa Paolo - Grondona Mauro Title : I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Profili sostanziali e processuali
Author: Benedetti Alberto M. - Canepa Paolo - Grondona Mauro
Publisher: Giappichelli


€ 23,00
2002

De Benedetti Paolo Title : Nonsense e altro
Author: De Benedetti Paolo
Publisher: Libri Scheiwiller


€ 12,00

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : E il loro grido salì a Dio. Commento all'Esodo
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana


€ 10,00
2001

De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Title : Sulla Pasqua
Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana


€ 6,00     Scontato: € 5,70

Bottazzini Umberto - De Benedetti Andrea - Foraciari Paolo E. Title : Le città di mare e lo spirito scientifico per Federigo Enriques
Author: Bottazzini Umberto - De Benedetti Andrea - Foraciari Paolo E.
Publisher: Agorà


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle