![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Di Fusco Gianni; Cescon R. (cur.) Publisher: LietoColle € 13,00
|
![]() ![]() Author: Miglio M. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 30,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Peña Ramos José Antonio; Arbusti I. (cur.); Francesconi A. (cur.) Publisher: Aracne All'interno dell'ambito di studio dei gruppi d'interesse, l'aspetto in assoluto meno affrontato riguarda l'influenza che questi esercitano sulle politiche pubbliche. Fra tali gruppi, quelli d'interesse religioso che hanno ricevuto minore attenzione sono i gruppi d'interesse religioso islamico. In seno alla scienza politica spagnola, la Chiesa cattolica ha catturato l'attenzione, in modo quasi monopolistico, dei pochi lavori che si sono interessati al tema. La conseguenza è stata una lacuna di conoscenza, che è intenzione dell'autore iniziare a colmare tramite quest'analisi della partecipazione e dell'influenza dei gruppi d'interesse religioso islamico sulle politiche pubbliche nella Spagna democratica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Cescon M. (cur.) Publisher: Guanda «Caro Theo...»: dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire, Vincent Van Gogh scrisse al fratello con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Da sempre interlocutore privilegiato dell'artista, nonché il primo a riconoscerne la grandezza, per lungo tempo Theo fu l'unico a cui Vincent confidò le pene della mente e del cuore. «Se non avessi Theo» scriveva, «mi sarebbe impossibile dedicarmi al mio lavoro; ma poiché mi è amico farò ancora progressi e continuerò.» Queste lettere ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore e costituiscono, ancora oggi, il miglior viatico per un approccio alla sua incredibile produzione. Un'altissima testimonianza morale, una professione di credo estetico forse senza eguali in tutta la storia dell'arte. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Gelli S. (cur.); Iacomelli F. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume contiene in sei tomi i regesti e gli indici dei 26 volumi delle provvisioni (verbali delle delibere consiliari) trecentesche del Comune di Pistoia. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Fruogoni Arsenio; Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.) Publisher: Liguori Siamo tutti esseri violenti: è possibile tentare di essere almeno dei violenti responsabili? A tale domanda cerca di rispondere questo libro. Se il sonno della ragione genera mostri, come recita il titolo dell'acquaforte di Goya, mai come in questo momento storico è necessario riflettere sulla violenza: della guerra, che oggi l'Occidente non può relegare in luoghi remoti; della corruzione; a danno dell'infanzia; contro le donne; l'omofobia; la tortura, il genocidio. Spettri e s/ragioni della quotidianità. Su questi temi è sviluppata un'indagine a più voci, che, come scrive Silvia Vegetti Finzi nella Prefazione, 'si fa appello alla tolleranza, nella valorizzazione della diversità che il libro stesso si incarica di realizzare'. € 27,49
|
![]() ![]() Author: Kasper Walter; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro presenta un'esposizione completa, ragionata e documentata delle tesi che stanno alla base delle proposte elaborate dal card. Kasper, su incarico di papa Francesco, per suscitare un dibattito in riferimento ai temi del matrimonio sacramento e della famiglia cristiana oggi. Motivando quanto sinteticamente sostenuto nel suo 'Il vangelo della famiglia', il testo si compone allora di un trattato sulla teologia del matrimonio cristiano e di due rilevanti appendici integrative. € 15,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Miglio Massimo; Delle Donne F. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 15,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.) Publisher: Antigone € 26,00
|
![]() ![]() Author: Giovannini M. P. (cur.); Palmirani M. (cur.); Francesconi E. (cur.) Publisher: EPAP Le presenti Linee guida forniscono le informazioni necessarie a consentire l'applicazione degli standard per la marcatura in XML degli atti normativi e per la loro univoca identificazione tramite URI, secondo le versioni aggiornate degli standard nazionali emanati con le circolari AIPA 6 novembre 2001, n. 35 'Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici.' e 22 aprile 2002 n. 40 'Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML'. Tali standard sono comunemente denominati 'standard Normeinrete' o 'standard NIR' dal nome del progetto da cui hanno avuto origine. Gli standard Normeinrete, concepiti al fine di rendere trasparente e accessibile la produzione e la pubblicazione dei testi normativi, sono alla base della tecnologia che ha permesso di realizzare attraverso la cooperazione applicativa la prima base documentale normativa nazionale pubblica. La diffusione degli standard Normeinrete rappresenta una delle prime iniziative di interesse nazionale di applicazione del paradigma dell'open data, infatti l'utilizzo di tali standard permette la produzione di documenti normativi a carattere nazionale e locali fruibile in modalità gratuita, rapida e trasparente, da parte sia di altre istituzioni che di privati. € 72,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi A. (cur.); Cioccarelli G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Questo lavoro ambisce a fornire quattro tipi di supporto a tale dibattito: concettuale, con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto e al loro confronto con il più noto modello di distretto industriale; teorico e normativo, proponendo un approccio contestualmente di analisi e progettazione di un distretto culturale (evoluto) secondo un metodo di designing piuttosto che di design, per consentire allo stesso tempo implementazioni pragmatiche, sperimentazioni creative e apprendimento contestuale; di approfondimento del quadro normativo e istituzionale, come prodromo al confronto di assetti di governance alternativi per un distretto culturale, anche in considerazione del ruolo centrale, per tali iniziative, assunto dalle istituzioni pubbliche nel nostro Paese; di riflessione intorno a casi internazionali di successo e di confronto tra recenti progetti sviluppati in Italia. € 37,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Grün Anselm; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana La 'vita buona' è un'esperienza possibile e una speranza per tutti: è desiderio di pienezza e genera tensione verso ciò che è positivo. Anche ciò che è pesante può essere reso più leggero da un sentimento di gratitudine per il dono della vita. I testi raccolti in questo libro vogliono favorire consapevolezza di ciò che ci aiuta a vivere e ci costruisce dentro: un orizzonte e un orientamento, ove è possibile trovare senso e armonia. € 12,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grün Anselm; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Che cosa si può augurare a due sposi per il loro matrimonio, se non questo? Che il loro incontro li renda felici, e che insieme siano una benedizione anche per tutti quelli che incontreranno nella loro vita. Questa raccolta di testi dalle opere di Anselm Grün vuole essere un modo per augurare un matrimonio riuscito. Essa è divisa in tre parti: la ricerca, la festa, la vita. Sono suggerimenti di un cristiano per vivere 'in pienezza', con libertà e consapevolezza, l'amore nel matrimonio. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Edizione critica dello statuto rurale del comune di Lamporecchio del 1406. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Forteguerri Giovanni; Braccini T. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume contiene la riedizione del novelliere cinquecentesco di Giovanni Forteguerri e della relazione-resoconto che il cancelliere-narratore aveva dedicato agli avvenimenti pistoiesi dal 1525 al 1549. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Balthasar Hans Urs von; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Questo libro è apparso dapprima come un capitolo della grande trattazione dogmatica dal titolo Mysterium Salutis (volume VI, Brescia 1971) ed è stato poco dopo ripubblicato dallo stesso autore come libro a sé stante (1969). Questo contributo di von Balthasar fu riconosciuto da tutti i critici come un'opera teologica e spirituale di ampio respiro, anzi come «il centro della produzione balthasariana, l'opera in cui sono raccolti i motivi più originali e pregnanti al tempo stesso del teologo svizzero» (dalla Introduzione di Giuseppe Ruggieri). Si tratta di una intensa meditazione del mistero pasquale secondo la scansione dei tre giorni: il mistero del venerdì santo (la croce nella vita di Gesù, l'eucaristia, l'agonia), il mistero del sabato santo (in cui il Cristo fa l'esperienza della 'seconda morte') e infine il mistero della Pasqua come teologia della risurrezione, della glorificazione del Figlio. In questo libro l'autore ci guida, con profondità teologica, alla contemplazione di ciò che di più sconvolgente vi è nel mistero cristiano: l'abbassamento abissale del Figlio che ci rivela il mistero della vita trinitaria e ci coinvolge chiamandoci a parteciparvi. «Il paradosso consiste nel fatto che il massimo della ricchezza coincide con il massimo dell'autoimpoverimento, che si danno forme di silenzio che superano ogni clamore, che la 'figura sfigurata' del Cristo possa rivelare la gloria luminosa del Padre» (Giuseppe Ruggieri). € 23,00
Scontato: € 21,85
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Cescon F. (cur.); Garlatti A. (cur.) Publisher: CEDAM Il testo è finalizzato a realizzare il metodo didattico dei casi che ha come obiettivi la stimolazione dell'interesse dello studente attraverso la proposta di casi tratti dalla realtà aziendale, favorire l'apprendimento degli strumenti di analisi mediante il loro concreto utilizzo e lo sviluppo delle capacità critiche nella formulazione delle proposte di soluzione e capacità di confronto delle proprie impostazioni. Il testo è stato ampliato per fornire agli studenti gli strumenti concettuali per affrontare il governo della dinamica monetaria d'impresa. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Olschki Il Liber hominum et personarum, redatto durante la podesteria del fiorentino Giano della Bella, costituisce una delle testimonianze più significative del periodo drammatico delle lotte politiche che segnarono, con le maggiori città toscane, Pistoia e il suo territorio alla fine del Duecento. Il documento - un elenco di tutti gli abitanti del contado in grado di rispondere alle richieste fiscali della città - rimane un esempio eccezionale dell'avanzato livello culturale e gestionale raggiunto dai ceti dirigenti della piena età comunale. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Puggioni Monica; Francesconi G. (cur.) Publisher: Edizioni del Borgo € 78,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Cescon M. (cur.) Publisher: Guanda 'Caro Theo': per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colpo di rivoltella, Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Per molto tempo Theo fu il suo unico interlocutore; sempre fu quello privilegiato, il solo cui confidò le pene della mente e del cuore. Del resto, le lettere a Theo (qui presentate in una scelta che riprende, con qualche variante, la versione integrale apparsa in Italia nel 1959) costituiscono la gran parte dell'epistolario vangoghiano. Dalla giovinezza alla piena maturità, esse ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Wright Addison G.; Murphy Roland E.; Fitzmyer Joseph A.; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Questa Breve storia di Israele risulta dall'unificazione di due contributi (Una storia di Israele e Le istituzioni religiose in Israele) che gli autori hanno scritto per il Nuovo Grande Commentario Biblico, edito da Raymond Brown, Joseph Fitzmyer e Roland Murphy, e pubblicato in lingua italiana nel 20022 dall'editrice Queriniana. Lo scopo del libro è di favorire la conoscenza della storia e delle istituzioni di Israele e, attraverso di esse, un accostamento più profondo e critico alla Bibbia per un pubblico di lettori e lettrici più vasto rispetto a quello che può accedere al Grande Commentario. Alla comprensione critica dei testi della Scrittura è infatti di grande utilità il poterli collocare nel contesto storico e culturale a cui essi fanno riferimento. La ricostruzione, qui operata sulla base degli studi più recenti, della complessa vicenda storica del popolo ebraico, nelle grandi linee della sua evoluzione, come pure nelle forme e nei significati delle sue istituzioni caratterizzanti, può essere uno strumento prezioso per approfondire anche i significati della Parola stessa, che si manifesta e si radica nella vita concreta di un popolo e plasma gli aspetti comunitari del suo cammino. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Greshake Gisbert; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana I temi e i problemi attuali intorno alle cosiddette 'realtà ultime', ovvero sull'escatologia cristiana, formulati da un grande maestro in modo comprensibile per chiunque sia ad essi interessato. Una riflessione puntuale, competente e aggiornata che, evitando l'astrazione dei concetti, cerca costantemente un riscontro nell'esperienza. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Francesconi M. (cur.); Scotti Di Fasano D. (cur.) Publisher: Borla € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Francesconi M. (cur.); Zanetti M. A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Come intendere il rischio in adolescenza? Come nasce e come si manifesta nelle società della post-industrialità? Perché gli adolescenti sembrano averne bisogno? Perché la prudenza non è per loro una virtù? E perché è però necessario imparare a correre dei rischi per crescere? E ancora: possiamo parlare di una cultura del rischio come antidoto a vissuti di precarietà esistenziale e di etica del limite nella sua funzione di contenitore in grado di dare forma a soggetti che crescono in società liquide? A questi ed altri interrogativi cerca di rispondere il testo, grazie ai contributi di numerosi studiosi e professionisti che lavorano da anni con i giovani. Si mostra così come l'esposizione al rischio in adolescenza si intreccia non solo con il crescere ma anche con la dimensione del limite, categoria oggi sempre più ignorata dagli adulti prima ancora che dai più giovani. Il libro si avvale anche di un'approfondita ricerca sul campo condotta su un campione di più di 1200 adolescenti tra i 14 e i 18 anni di tre aree del nord Italia, intervistati mediante strumenti di indagine psicologica cognitivi e psicodinamici allo scopo di esplorare nel modo più approfondito possibile il concetto di rischio, il modo in cui lo intendono i giovani e la qualità del loro rapporto con il limite. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Eicher P. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Terzo e penultimo di quattro volumi, il testo è organizzato per lemmi come un dizionario, ma si propone di essere un significativo esperimento che rivisita e attualizza la concettualità della teologia cristiana per favorire un confronto con la cultura contemporanea. Un libro che rende disponibili le forme e le strutture essenziali di una scienza religiosa responsabile e aperta al futuro, fornendo un servizio prezioso sia alla ricerca teologica sia al dialogo con la filosofia e le scienze. € 58,50
|
![]() ![]() Author: Fitzmyer Joseph A.; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro riprende i contributi su Paolo scritti da Joseph Fitzmyer per il Nuovo Grande Commentario Biblico (Queriniana 20022), che costituiscono una sintesi aggiornata degli studi biblici che riguardano l'apostolo. Lo scopo principale è di rendere accessibile ad un pubblico più vasto le informazioni e le conoscenze su Paolo e le origini del cristianesimo, qui elaborate con rigore esegetico e offerte in un linguaggio chiaro e preciso: una prima parte traccia le linee fondamentali della vita e dei viaggi dell'apostolo, presentandone il carattere e il contesto storico-culturale; la seconda parte, più ampia, ne delinea i nuclei essenziali del pensiero teologico. Nell'insieme si propone come una tra le esposizioni più complete, da vari punti di vista: filologico, esegetico, storico e teologico. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cescon M. (cur.) Publisher: Mursia € 7,30
|
2007 |
![]() ![]() Author: Waaijman Kees; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Questo Manuale di spiritualità si articola in tre parti e si propone come accesso metodologico allo studio della spiritualità. Trattazione unica nel suo genere, offre una introduzione fondamentale per tutti coloro che intendono occuparsi, in modo scientifico, di questioni relative alla spiritualità cristiana. Il tema 'Spiritualità' è andato ponendosi sempre più al centro della ricerca di una religiosità autentica e di una fede capace di cogliere i 'segni dei tempi'. Quest'opera mette a disposizione un panorama aggiornato sulla situazione internazionale degli studi in questo campo. Nella prima parte - Forme - si affrontano interrogativi di fondo: Quali sono le principali forme di spiritualità esistenti e come si possono descrivere? Come leggere testi di natura spirituale? Quali temi caratterizzano la spiritualità? Come si apprende l'arte dell'accompagnamento spirituale? E inoltre vengono presentate, nelle loro reciproche relazioni, tre forme principali di spiritualità: la spiritualità del laicato, vissuta all'interno dell'ambito familiare; la spiritualità istituzionalizzata, nelle sue forme pubbliche; i (contro)movimenti, che appaiono al di fuori del sistema condiviso religioso e culturale. Nella seconda parte - Fondamenti - si pone la domanda centrale: Che cos'è in realtà la spiritualità? E si tenta di dare un risposta a questa fondamentale domanda dall'interno di due prospettive: dall'interno della spiritualità vissuta, e dall'interno della disciplina della spiritualità. Nella terza parte - Metodi - si illustrano i metodi della ricerca scientifica sulla spiritualità e veng € 98,50
|
![]() ![]() Author: Parodi P. C. (cur.); De Biasio F. (cur.); Francescon M. (cur.) Publisher: New Magazine € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|