![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Casarino S. (cur.); Raschieri A. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume è il quarto di una serie che, attraversando i generi letterari (tragedia, commedia, epica, romanzo), sta ormai acquisendo le vesti di una collana. Il progetto culturale che ne sta alla base è chiaro: desideriamo ogni anno proporre a maestri e amici, che lavorano nell'università e nella scuola, un tema comune di riflessione da affrontare secondo le personali prospettive disciplinari ma ponendosi come interlocutori privilegiati studenti e docenti liceali. I risultati di tali analisi sono dapprima presentati e discussi in un Convegno ospitato a Mondovì in primavera, poi rimeditati, ampliati e raccolti insieme. Per quanto riguarda questo volume sul romanzo non abbiamo la pretesa di avvicinarci a ben più prestigiosi lavori che sono stati pubblicati, anche in anni recenti, in Italia e all'estero. Siamo però convinti che alcune sue peculiarità, come l'ampio quadro cronologico (dal mondo greco-latino alla post-modernità) o il rigore scientifico coniugato con l'attenzione divulgativa, lo rendano uno strumento apprezzabile per la didattica e possono suscitare interessi ed autonomi processi di apprendimento. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Casarin C. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni La connessione tra cibo e mente, tra nutrimento e istinto, viene rappresentata in queste serie di scatti fotografici con la strategia creativa della ricostruzione in studio. Henry Hargreaves (fotografo di origine neozelandese) gioca con i colori di arcobaleni commestibili, inverte i ruoli tra utile ed edibile, si documenta sui desideri da camerino delle più grandi star, scherza nei titoli con le peggiori abitudini alimentari e indaga il nesso possibile tra l'efferatezza di un delitto e l'appetito, naturale o simbolico, del condannato. Questa esposizione, a Venezia dal 7 settembre al 24 novembre 2013 presso il Museo della Follia a San Servolo, è un viaggio che parte dalla quotidianità, dove la velocità nelle relazioni e nel nutrimento è indice di un'attenzione estetica che prevale su tutto, che ci identifica come soggetti dal pathos fragile e dalle facili consolazioni, dove il cibo può diventare vero strumento di conforto o segnale utile all'interpretazione di una psiche. € 13,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Amoretti Giangiacomo; Casarino S. (cur.); Raschieri A. (cur.) Publisher: Aracne Secondo Aristotele (Poetica, 1447a-1448b) Omero contiene in sé sia la tragedia che la commedia: dopo essersi occupati di questi due generi, i relatori del convegno compiono una sorta di scorribanda tra gli eroi (Ettore, Achille, Odisseo), le eroine (Penelope, Cassandra) e i diversi aspetti del poema epico, il quale talvolta si traveste da seria divulgazione scientifica (Lucrezio), talaltra da edificante opera religiosa (Tasso). È stata mantenuta la consueta impostazione contrappuntistica tra antico e moderno, spaziando dall'imprescindibile Omero alla recentemente scomparsa Christa Wolf, alternando voci di docenti liceali e universitari, accomunati dal piacere di discutere di letteratura e cultura e di proporre i loro interessi e le loro curiosità ad un pubblico di giovani e appassionati. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua S. (cur.); Casarin P. (cur.) Publisher: Mimesis € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casarini Luca; Lamarra L. (cur.) Publisher: Eir Dieci anni dal G8 di Genova. Dieci anni dall'uccisione di Carlo Giuliani. Dieci anni da una delle più cruente repressioni che il nostro paese abbia mai conosciuto. Ma cos'era il movimento No Global? E cosa chiedeva? Dentro Genova e con Genova dentro. Gli scudi,le armature e i caschi, le piazze tematiche, lo stadio Carlini, la dichiarazione di guerra ai potenti del mondo, il Genoa Social Forum, il rapporto con la grande componente cattolica del movimento, lo zapatismo, la disobbedienza e l'innovativo utilizzo dei media. Ma anche il terrore vissuto nei vicoli della città ligure, la Diaz, Bolzaneto e quel maledetto proiettile sparato a piazza Alimonda. E infine due domande: che eredità ha lasciato il movimento No Global e in che modo le giornate di Genova 2001 possono aiutare a capire l'Italia e il mondo di oggi? € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Casarini C. (cur.) Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Casarino S. (cur.); Raschieri A. (cur.) Publisher: Aracne Non è affatto scontato che scuola e università collaborino e si confrontino su precisi argomenti, cercando di rivolgersi non a un pubblico vago e indifferenziato, bensì agli studenti e ai docenti dei due ambiti. Il convegno monregalese su 'Il senso del tragico e la tragedia' nasce da una fitta rete di rapporti tra chi lavora con diversi ruoli nel mondo della cultura e della formazione. Contributi di Giangiacomo Amoretti, Giannino Balbis, Giorgio Barbieri Squarotti, Valter Boggione, Lia Raffaella Cresci, Sergio Giuliani, Aldo Intagliata, Michele Rados. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Casarin E. (cur.) Publisher: Guerini e Associati La direttiva-quadro Solvency II prevede una riforma dei Controlli Interni e l'ISVAP ha già resa operativa l'obbligatorietà della funzione di Compliance, deputata al presidio del rischio di mancata conformità normativa. Sono qui illustrate le caratteristiche salienti di tale nuova funzione, parzialmente ancora in via di consolidamento, offrendone una fotografia il più possibile aderente alla prassi di Compliance a tutt'oggi prevalente nel settore assicurativo. Particolare attenzione viene posta nella presentazione delle attività in cui si concretizza operativamente la funzione di Compliance: individuazione e analisi della normativa di pertinenza da presidiare e dei processi aziendali su cui le norme impattano, assessment dei nodi di processo esposti al rischio di mancata Compliance, proposizione proattiva di interventi a mitigazione dei rischi e redazione di adeguati flussi informativi. Le innovazioni attese per i prossimi anni incrementano l'importanza della Compliance in termini di rispetto dei requisiti minimi di vigilanza, ma soprattutto in prospettiva strategica e di supporto ai processi decisionali interni alle imprese. € 24,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Zamberlan R. (cur.); Casarin C. (cur.) Publisher: Devanzis € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Holz Arno; Casarini D. (cur.); Minarelli E. (cur.) Publisher: Campanotto € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Casarin F. (cur.) Publisher: Giappichelli I settori turistici stanno sperimentando rapidi e radicali cambiamenti. L'emergere di nuovi modelli di comportamento della domanda, l'avvento delle nuove tecnologie informatiche e telematiche, lo sviluppo dei processi di integrazione, la considerazione dei vincoli delle comunità ospitanti, sono alcune delle tendenze, recentemente manifestatesi, che contribuiscono a prefigurare minacce ed opportunità alle quali i responsabili di marketing delle imprese turistiche non possono sottrarsi. Mentre nel primo volume l'analisi era centrata sulle specificità condivise dall'insieme dei prodotti turistici, l'obiettivo di questo secondo volume, che si avvale di un pluriennale impegno di ricerca sul campo, è di supportare la riflessione sulle problematiche dell'applicazione del marketing, distinguendo le specificità connesse ai singoli tipi di prodotti. Partendo da queste considerazioni, il volume conduce il lettore lungo un itinerario finalizzato a sviluppare le capacità di comprensione del ruolo e dei problemi del marketing nei principali settori del sistema turistico. Questo lavoro dovrebbe interessare innanzitutto gli studiosi di economia d'impresa e di management, in particolare coloro che si occupano delle relazioni tra le imprese e i mercati turistici. € 33,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Casarini M. (cur.) Publisher: Zona Ci sono racconti non necessariamente eccitanti, ma altri producono fremiti, resuscitano fantasmi concitati, trafficano fra le gambe, sulla schiena, nella memoria. Tra umori cangianti di donne e uomini, tra corpi e odori, storie che muovono fantasie, pensieri che vanno a scavare in angoli bui, c'è soprattutto tanta buona scrittura. Certo, c'è l'erotismo. Ma c'è la folle disarmonia della scrittura che si avventura in certi punti strategici senza strategia. La scrittura che spoglia e si spoglia. Ci sono barricate e allucinazioni, luoghi-frontiera scelti apposta per ambientare incontri. Silenzi assordanti e mani che stritolano. Lasciatevi stritolare, lasciate fare, non opponete resistenza. Con una prefazione di Francesca Mazzucato. € 16,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Casarin R. (cur.) Publisher: Sometti € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|