![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Biro Mira Publisher: Officine Gutenberg Il titolo fa riferimento all'amore Divino che ci invita a passare al setaccio le nostre esperienze per liberarci di un bagaglio scomodo ed essere pronti a fare la propria parte in una nuova era di Luce e trasparenza. Il mondo migliore che da sempre desideriamo. Ma se desideriamo che il mondo cambi, bisogna cominciare da sé. € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Birocchi Italo Publisher: Editoriale Scientifica Non è usuale considerare Emilio Lussu sotto l'angolazione giuridica. Gli interrogativi si affollano: perché si avviò allo studio del diritto? Come intraprese la via dell'avvocatura, che allora racchiudeva un'élite prestigiosa, intermediaria tra istituzioni e società civile? In che modo utilizzò il bagaglio di preparazione nelle tormentate vicende del primo dopoguerra e dell'avvento del fascismo? E in conclusione: lo si può definire un giurista? Non vale discettare di etichette, ma di certo, come in tutte le cose che ha fatto, Lussu ha interpretato a modo suo e da protagonista anche la dimensione giuridica. Del capitano della Brigata Sassari viene qui esaminata l'esperienza nel periodo 'cagliaritano' (1910-1927). Essa comprende la formazione presso la Facoltà di Giurisprudenza (corsi ed esami, maestri, incontri con colleghi che saranno ora compagni di lotta, ora avversari). Nel teatro di guerra e al rientro nell'isola prosegue con l'enucleazione della visione autonomista, quale affrancamento da vincoli di sottomissione e liberazione delle energie intellettuali e produttive. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Tzara Tristan; Birolli V. (cur.) Publisher: Abscondita «Aprendo nuove vie alla creazione artistica, la scoperta delle arti primitive esercitò un'influenza indubbia sul cammino delle idee. È il clima di favore creato dagli artisti all'inizio del XX secolo ad aver reso possibile lo studio delle forme di sensibilità proprie alle arti dell'Africa nera. Ormai tali produzioni non vanno più considerate alla stregua di mere curiosità o di esotismi, bensì con lo stesso rigore di quando penetriamo nel mondo della statuaria egizia o di quella della Grecia antica. Il fatto stesso che l'arte negra ai nostri giorni rientri, allo stesso titolo delle arti consacrate, nel dominio universale della cultura - dove tanta millenaria saggezza e tanta bellezza compongono il tesoro che costituisce l'eredità dell'uomo d'oggi - non è forse il segno che l'ideologia moderna, almeno nella sua avanguardia, è ormai pronta ad accogliere la liberazione dei popoli neri come una necessità ineluttabile?». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1919 |
![]() ![]() Author: Biro Daniel Publisher: Routledge € 165,00
|
![]() ![]() Author: Biro Pete, Levy George, Andretti Mario (FRW), Lauda Niki (AFT) Publisher: Motorbooks Intl € 41,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Birolli V. (cur.) Publisher: Abscondita L'opera riunisce un'estesa selezione di documenti del movimento, in genere 'manifesti', ordinati cronologicamente, sino a coprire l'intera stagione della sua fioritura e del suo sviluppo, dal 1910 al 1921. Questi testi, rappresentativi dell'attività di tutti i principali animatori del movimento - Boccioni e Balla, Marinetti, Palazzeschi, Russolo e Severini, Sant'Elia e altri - intendono restituire l'ampiezza di temi e di orizzonti pratico-poetici affrontati dal Futurismo, dall'iniziale carattere letterario all'apertura alle arti plastiche, alla musica, all'etica, alle problematiche sociali e politiche. La veste tipografica dei testi, il più possibile aderente agli originali, le note analitiche di accompagnamento a ogni manifesto, l'estesa cronologia del movimento, il saggio critico, la sezione iconografica, rendono questa raccolta uno strumento per lo studio degli sviluppi e del respiro internazionale della discussa stagione futurista. Dalla loro lettura appare inoltre evidente l'influsso che il movimento ha avuto su buona parte dell'arte contemporanea: happening, provocazione e contestazione pubbliche, utilizzo di materiali di recupero, sperimentalismo tecnico. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Birocchi I. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Come nacque e si sviluppò la scienza commercialistica nel processo di passaggio dall'antico ius mercatorum al diritto commerciale codificato? È il problema dell'autonomia della disciplina che riguarda fondamentalmente il duplice rapporto con la civilistica - considerata, nell'immaginario ottocentesco, l'officina di produzione delle categorie e del linguaggio dell'universo giuridico e dunque la scienza per eccellenza - e con l'economia, ritenuta la materia su cui si innestavano le forme del diritto commerciale. In quel processo venne rovesciata l'idea che la giuscommercialistica fosse una scienza satellitare del diritto civile e si affermò di converso la 'commercializzazione' della vita civile. In un arco temporale compreso, grossomodo, tra i decenni centrali dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, i saggi raccolti in questo libro esaminano diverse figure di giuristi (protagonisti o membri del coro), strumenti (riviste, prolusioni, saggi, trattati), provvedimenti e progetti normativi, momenti del reclutamento accademico (candidati e loro formazione, prove concorsuali, commissari), esperimenti didattici. L'ottica è transnazionale, come nella vocazione del commercio e come soprattutto suggerisce il continuo rimbalzare di tematiche, personaggi e opere da una esperienza ordinamentale all'altra. Così capita di riscontrare che Serafini fosse impegnato nei lavori preparatori dell'Obligationenrecht svizzero e che questo venisse abbondantemente commentato in Italia nelle sue due edizioni, che il Corso di Vidari venisse letto e discusso dai protagonisti della giuscommercialist € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Barbe F. (cur.); Biron I. (cur.); Caselli L. (cur.) Publisher: Silvana Atti del convegno internazionale di studi: in seno alle arti decorative del Rinascimento italiano, i rami smaltati costituiscono una produzione tanto rara quanto preziosa, tradizionalmente attribuita a Venezia, riflesso del gusto di una ricca committenza della fine del XV e della prima metà del XVI secolo. Questa pubblicazione propone una sintesi della ricerca interdisciplinare condotta dal département des Objets d'art du musée du Louvre, dal Centre de Recherche et de Restauration des Musées de France e dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Il primo volume contiene gli atti del convegno organizzato alla Fondazione Giorgio Cini (16-18 ottobre 2014) e si sviluppa in funzione di quattro assi principali: il contesto della produzione nei secoli XV e XVI; le collezioni e il collezionismo dal XVII al XIX secolo; gli apporti della scienza alla conoscenza della loro tecnologia e dei loro materiali costitutivi; la conservazione e il restauro. Corpus delle opere nelle collezioni pubbliche e private: l'inventario dei rami smaltati detti veneziani conservati nelle collezioni pubbliche e private è stato eseguito dal département des Objets d'art du musée du Louvre a complemento della pubblicazione degli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Cini, presentati nel primo volume. Il corpus a oggi contiene trecentotrentaquattro oggetti identificati. Questa impresa internazionale è stata resa possibile grazie al sostegno di un centinaio di istituzioni museali e religiose, ma anche di antiquari, di case d'asta e di collezionisti privati. Il secondo volume si concentra sulle opere ste € 75,00
|
![]() ![]() Author: Barbiroli Bruno Publisher: CLUEB Tra i cultori della storia delle armi da fuoco era avvertita la mancanza di un'opera che unificasse le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti erano di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi settant'anni. Per colmare tale esigenza universalmente sentita, Bruno Barbiroli ha pubblicato nel 2012 il Repertorio degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo e, più recentemente, il relativo Supplemento. Il Repertorio e il Supplemento sarebbero stati monchi in assenza di marchi e di firme che frequentemente sono la sola indicazione sulla provenienza e la localizzazione di un'arma. Così la ricerca è stata estesa a marchi e firme includendo iniziali, monogrammi e diciture diverse. A beneficio del lettore neofita, questo volume riporta anche le conoscenze aggiornate sulle manifatture produttrici di armi militari nel XVIII e XIX secolo nonché, per completezza, le iscrizioni sulle canne e le dediche. € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() ![]() Author: Barbiroli Bruno Publisher: CLUEB Tra i cultori della storia delle armi da fuoco era avvertita la mancanza di un'opera che unificasse le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti erano di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi settant'anni. Per colmare tale esigenza universalmente sentita, Bruno Barbiroli ha pubblicato nel 2012 il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo. Dopo la pubblicazione del Repertorio storico sono emersi, dalla letteratura e dai cataloghi d'asta, numerose altre notizie, biografie e profili di archibugiari italiani dello stesso periodo, non compresi nel Repertorio, che sono stati riuniti in questo Supplemento per offrire agli appassionati cultori della materia un quadro più ampio. € 29,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Bíró Anna-mária (EDT), Swett Katrina Lantos (EDT), Fischer Mate (EDT) Publisher: Martinus Nijhoff € 230,40
|
![]() ![]() Author: Michel Biron Publisher: Elsevier Science & Technology € 335,20
|
![]() ![]() Author: Sza´mve´ber Norbert, Biro Blanka Galne (TRN), Steinhardt Frederick P. Ph.D. (TRN) Publisher: Helion & Co Ltd € 35,70
|
![]() ![]() Author: Barna Judit P., Biro Katalin T. (CON), Tugya Beata (CON), Lichtenstein Laszlo (CON), Sumegi Pal (CON) Publisher: Archaeolingua € 87,10
|
![]() ![]() Author: Bilici Nurettin (EDT), Akgul Birol (EDT), Pehlivanli Ragip (EDT) Publisher: Peter Lang Pub Inc € 105,60
|
![]() ![]() Author: Ibironke Olabode Publisher: Palgrave Macmillan € 105,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Kibirov Timur Publisher: Elliot Attraverso la storia dell'amore sbocciato fra la cagnetta Lada, abbandonata dai padroni ritornati in città alla fine dell'estate, e la vecchia e sola Aleksandra Egorovna, Timur Kibirov rappresenta la vita, con le sue gioie e i suoi dolori, vista dalla parte dei più deboli, ma sempre con salace ironia. L'azione si svolge nel villaggio di Pian delle Streghe dove, durante il resto dell'anno, vivono solo due anziane donne e due giovani uomini, personaggi eccentrici e bizzosi superstiti dell'Unione Sovietica, che divertono il lettore con le loro stravaganti vicende. Giocando soprattutto con i testi fondanti della letteratura russa, Puskin e Nabokov fra gli altri, e della letteratura anglosassone, Chesterton, Eliot, Auden, l'autore parla di campagna e di abbandono, ma anche della capacità dell'individuo di ritrovare valori fondamentali come la solidarietà e la capacità di saper sorridere di fronte alle infinite sorprese della vita. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Il biro astioso Publisher: ilmiolibro self publishing Due bambini chiamati amorevolmente 'Le Belvette'. Una compagna leggermente maniaca dell'organizzazione. La generazione 2.0 di genitori. I nuovi mostri del XXI secolo: chat di classe, ristoranti per bambini, le ludoteche per i compleanni. Un papà che aveva immaginato la paternità un po' diversa... € 20,50
|
![]() ![]() Author: Birocchi I. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Sotto una duplice angolazione il libro racconta la storia della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari dai progetti cinquecenteschi di fondazione dell'ateneo fino all'Unità: come luogo di formazione del giurista e, in stretta correlazione, come momento di snodo per l'accesso alle cariche, alle professioni e per una collocazione privilegiata entro la polis. Da qui le domande che riguardano, da un lato, gli aspetti dell'insegnamento (il numero degli studenti, i corsi, la frequenza alle lezioni, i manuali, le biblioteche, gli esami, dal punto di vista dei discenti; il reclutamento, gli impegni accademici, gli strumenti didattici, gli orizzonti scientifici e di metodo, nell'ottica dei docenti); dall'altro gli impatti nel tessuto sociale, secondo indirizzi culturali di cui la Facoltà era espressione e che a sua volta contribuiva a implementare. Anche nei momenti di crisi, essa operava come deposito di conoscenza giuridica, dialogava con il mondo delle professioni e delle istituzioni, formava le élites. Primo volume di una storia che arriverà fino ai giorni nostri e frutto della collaborazione di studiosi dalle competenze diverse, il libro affronta con nuove ricerche archivistiche e con sguardo comparatistico i principali problemi storiografici: il fervore dopo la fondazione, la reductio della sua funzione nei decenni successivi, la faticosa rifondazione boginiana, i giuristi 'giacobini', la Facoltà di massa negli anni a ridosso della 'fusione perfetta'. E, mentre ricostruisce un itinerario in cui il tema dominante appare quello della formazione del giurista del diritto patrio, pr € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Birocchi I. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Senza che l'interesse storiografico per Pasquale Stanislao Mancini (1817-1888) sia mai scemato dopo la sua scomparsa, nell'ultimo trentennio esso si è moltiplicato andando ben oltre quel principio di nazionalità e quella raffigurazione di specialista del diritto internazionale che sono stati a lungo il centro delle indagini sul giurista irpino. Crescente l'attrattiva per un personaggio che nel Risorgimento fu attore di primo piano nei molteplici aspetti della sua attività di cattedratico, avvocato, deputato e ministro. I contributi racchiusi in questo libro risentono delle prospettive recentemente aperte dagli studi di storia dell'università, dell'avvocatura, delle istituzioni. Entro il panorama ormai saldamente delineato dalla storiografia che ha abbandonato l'accostamento semplificatorio fondato sull'immagine di una scienza giuridica rinserrata e succube del dualismo tra scuola storica ed esegesi dei codici, l'intento è stato duplice: da un lato riandare ai percorsi del giurista di Castel Baronia, rileggerlo con nuove ricerche e secondo piste aggiornate; dall'altro farsi prendere la mano da una figura che considerava il sapere nel suo impatto pratico e lo elaborava e trasmetteva senza steccati in tutti i settori in cui si trovò impegnato (la cattedra privata e quella pubblica, l'aula del foro e quella del Parlamento, la carica ministeriale o la tribuna di una rivista). Una personalità di spicco che, con i suoi tratti speciali, ben si colloca da protagonista nello scenario della cultura giuridica dell'Ottocento e nel contempo contribuisce a farla comprendere. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Birocci Loredana Publisher: Tau Santa Teresa d'Avila è stata, ed è ancora oggi, un donna straordinaria che ha saputo unire l'orazione al vivere quotidiano. Proprio per questo motivo il suo messaggio profondamente spirituale si rivolge a tutti coloro che intendono approcciarsi alla preghiera in modo diverso e profondo. Ciò che la Santa spagnola ci lascia come eredità spirituale si racchiude in una frase: 'L'orazione mentale non è altro se non un rapporto di amicizia, un trovarsi frequentemente da soli a soli con chi sappiamo che ci ama' (Vita 8,5). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Birolo Martina Publisher: Abrabooks € 10,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Christiansen Liza Castro (EDT), Biron Michal (EDT), Farndale Elaine (EDT), Kuvaas Bård (EDT) Publisher: ROUTLEDGE € 92,40
|
![]() ![]() Author: Christiansen Liza Castro (EDT), Biron Michal (EDT), Farndale Elaine (EDT), Kuvaas Bard (EDT) Publisher: Routledge € 247,80
|
![]() ![]() Author: Yesilada Birol A., Kugler Jacek, Genna Gaspare, Tanrikulu Osman Göktug Publisher: Taylor & Francis € 132,40
|
![]() ![]() Author: Dos Santos Venina, Biron Dionisio Da Silva, Zeni Mara Publisher: Springer Verlag € 94,70
|
![]() ![]() Author: Brian D. Biro Publisher: BANTAM PRESS € 12,10
|
![]() ![]() Author: Birondo Noell (EDT), Braun S. Stewart (EDT) Publisher: Routledge € 130,90
|
![]() ![]() Author: Biro Brian D. Publisher: Crown Businss € 22,20
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Kibirov Timur Publisher: Elliot Attraverso la storia dell'amore sbocciato fra la cagnetta Lada, abbandonata dai padroni ritornati in città alla fine dell'estate, e la vecchia e sola Aleksandra Egorovna, Timur Kibirov rappresenta la vita, con le sue gioie e i suoi dolori, vista dalla parte dei più deboli, ma sempre con salace ironia. L'azione si svolge nel villaggio di Pian delle Streghe dove, durante il resto dell'anno, vivono solo due anziane donne e due giovani uomini, personaggi eccentrici e bizzosi superstiti dell'Unione Sovietica, che divertono il lettore con le loro stravaganti vicende. Giocando soprattutto con i testi fondanti della letteratura russa, Puskin e Nabokov fra gli altri, e della letteratura anglosassone, Chesterton, Eliot, Auden, l'autore parla di campagna e di abbandono, ma anche della capacità dell'individuo di ritrovare valori fondamentali come la solidarietà e la capacità di saper sorridere di fronte alle infinite sorprese della vita. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|