![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Carrera M. (cur.); Bianchi A. (cur.) Publisher: Il Levante Catalogo di lavori mai precedentemente esposti, riportati alla luce da familiari e amici nel riordinare lo studio che lo aveva visto impegnato fin quasi al termine dei suoi giorni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Buozzi Bruno; Bianchi M. (cur.); Zeppieri M. (cur.) Publisher: Biblion La vicenda di Bruno Buozzi - dirigente del Partito socialista, capo dell'Organizzazione sindacale e deputato - segna una pagina significativa nella storia del socialismo italiano e del suo legame con la classe lavoratrice. In essa si riflettono e si ritrovano i dati di un intreccio, poiché in Buozzi il senso del socialismo e dell'importanza della classe si saldano strettamente. È naturale che l'aspetto riguardante il campo sindacale risulti preminente, ma esso va visto come il dato caratterizzante di un socialista per il quale la difesa degli interessi del mondo del lavoro rappresenta il ruolo che la Storia assegna al socialismo. In effetti, i suoi discorsi, qui pubblicati per la prima volta, ce lo confermano. Introduzioni di Giorgio Benvenuto e Paolo Bagnoli. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bianchini M. (cur.); R. Palmiter A. (cur.) Publisher: Padova University Press € 20,00
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Sonzogni M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Betti Editrice È già successo in molti racconti, capita in questo e certamente avverrà ancora, che siano narrate storie di incontri ferroviari fra sconosciuti: da Dostoevskij a Calvino, da Pirandello a Cassola. Ma in questa storia estiva, certamente meno seria e assai più contenuta rispetto ad altre, accade che alcuni viaggiatori cerchino di essere altrettanti autori, ognuno impegnato a suo modo a raccontare l'incontro in treno con gli altri e con se stessi. Domina il paesaggio toscano, prima la grande città poi lo spazio più aperto della campagna e i borghi marini e collinari sempre splendidi e suggestivi. Questo libro è anche una guida ai luoghi del cuore. Ma soprattutto è ricco di incontri. Dalla ragazzina dai capelli verdi al cane misterioso, passando per signori azzimati, giovani in vacanza, donne introspettive, ferrovieri problematici, o ubriachi solitari, i viaggiatori del treno del mare fanno prendere vita a un racconto corale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Gianfranco; Petroni M. (cur.) Publisher: Bianchi Gianfranco (Aut) Monografia del pittore Gianfranco Bianchi. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Agosti M. (cur.); Calegari A. (cur.); Chieco Bianchi L. (cur.) Publisher: CLEUP "Nel segno della conoscenza" è un dizionario biografico dei soci del Rotary Club Padova che sono mancati e sono stati docenti dell'Ateneo ad alti livelli di ricerca didattica e gestione, sempre nello spirito della Patavina libertas. Il libro è stato ideato e realizzato con l'obiettivo di mantenerne vivo il ricordo e nel contempo vuole essere un omaggio all'Università nella ricorrenza dei suoi 800 anni di storia. Vi sono ritratti 74 profili biografici, frutto di accurate ricerche documentarie, condotte secondo un disegno unitario. Insieme formano una sorta di "mosaico", in cui le diverse "tessere" danno vita a un'opera da consultare o leggere a più livelli. L'alto profilo delle personalità ritratte, il peso delle vicende e degli eventi ad esse collegato, sono una testimonianza dell'importanza del ruolo rivestito da tanti soci-docenti del Club (fondato nel 1949) nella vita dell'Ateneo in oltre settanta anni e del legame "storico" consolidatosi con l'Università di Padova. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Bianchi M. (cur.) Publisher: Polistampa Organizzazione dell'opera: Mariangela Regoliosi, Premessa. Abbreviazioni bibliografiche. Introduzione - Il De iure di Leon Battista Alberti; 1. Cronologia; 2. Il dedicatario; 3. Per la interpretazione dell'opera: lo status quaestionis. I testimoni: I. I manoscritti; II. Le edizioni a stampa; 1. L'edizione di Girolamo Massaini; 2. La traduzione del Bartoli; 3. L'edizione di Cecil Grayson. Classificazione dei testimoni: 1. Errori di archetipo; 2. Errori di famiglie; 3. Varianti redazionali. Girolamo Massaini: testimone-editore. Stemma e norme editoriali. Leonis Baptiste Alberti De Iure - Indici: Indice dei manoscritti e delle edizioni a stampa; Indice delle opere dell'Alberti; Indice delle fonti; Indice linguistico; Indice dei nomi e dei luoghi. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bianchi E. (cur.); Di Felice M. (cur.) Publisher: Mimesis Il 2021 segna gli ottant'anni dalla nascita di Mario Perniola, uno dei massimi filosofi italiani del secondo dopoguerra. Questo volume raccoglie interventi che esplorano la sua opera mostrandone la fertilità e sottolineando al tempo stesso la prossimità delle sue idee con le principali sfide del nostro tempo. Dall'Italia al Brasile, passando per gli Stati Uniti, l'Irlanda, la Francia, il Belgio, il Messico e la Cina, gli autori si soffermano su temi che comprendono l'estetica, la politica, la teoria della comunicazione, i queer studies, il pensiero rituale e religioso, la sessualità e la letteratura, restituendo la plurivocità e l'originalità di un filosofo di respiro internazionale e più che mai attuale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bianchi Gabriele; Gemelli M. (cur.) Publisher: Il Forchettiere Dieci ricette per rompere un dogma: mostrare come sia possibile abbinare "mostri sacri" della cucina italiana - dall'Amatriciana al tiramisù, dal baccalà alle tagliatelle al ragù o al bollito misto - a tè, tisane e kombucha. Da qualche tempo il pairing non ha più solo il vino come unico interlocutore presso chef e sommelier: prima sono arrivate le bollicine, poi le birre artigianali e i cocktail. Con questo volume, il sommelier- influencer Gabriele Bianchi affronta l'ultima frontiera del pairing nel fine dining contemporaneo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: END Edizioni Racconti del gruppo di Scrittura creativa dell'Associazione Il Giardino dei ciliegi di Firenze. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.); Bagué Quílez L. (cur.); Sánchez Dueñas B. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 22,00
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Con Saggi di: Mario Botta, Víctor A. Lafuente Sánchez, Daniel López Bragado, Paolo Belardi, Valeria Menchetelli, Carlos L. Marcos, Roberta Spallone, Eduardo Carazo, Gabriella Liva, Paolo Clini, Ramona Quattrini, Renato Angeloni, Mirco D'Alessio, Rosalba Cappucci, Carlo Bianchini, Mario Docci, Alfonso Giancotti, Andrea Grimaldi, Adil Mansure, Skender Luarasi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchini M. (cur.); Pasqualetto E. (cur.); Zamuner E. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume intende dare spazio e giusto riconoscimento al lavoro di alcuni giovani studiosi che hanno recentemente conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso il Dottorato in diritto internazionale, diritto privato e del lavoro dell'Università di Padova e che hanno inteso aderire all'invito a pubblicare un saggio teso a mettere in luce i punti fondamentali del percorso di ricerca seguito nella redazione della tesi di dottorato. I temi affrontati spaziano dal ruolo dell'autonomia nel diritto successorio (Davide Lapis) e nel diritto dei contratti (Emanuela Morotti), al diritto del commercio e degli investimenti internazionali (Silvia Marchiante), per giungere a questioni centrali nell'ambito del diritto del lavoro, quali sono quelle relative al trattamento dei dati personali del lavoratore (Stefano Iacobucci), al rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione (Giovanna Pistore), al contratto collettivo decentrato (Angela Rampazzo) e alla retribuzione "sufficiente" (Davide Tardivo). € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sprovieri M. (cur.); Cori L. (cur.); Bianchi F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro raccoglie i frutti di un'appassionata ricerca scientifica multidisciplinare dedicata agli effetti sull'ecosistema e sulle popolazioni dei fenomeni di degrado ambientale prodotti dalle attività umane. L'attenzione è centrata sui Siti di bonifica di Interesse Nazionale, dove l'inquinamento passato e attuale ha segnato la storia di ampi territori e delle comunità, che chiedono di conoscere e sempre più spesso sono disponibili a intervenire per contribuire a risolvere i problemi esistenti e a partecipare alle decisioni sul futuro. Il lettore troverà approfondimenti sugli studi che identificano le associazioni tra la presenza di contaminanti in aria, suolo, acque, alimenti e la salute delle popolazioni residenti. Si tratta di studi di geochimica, ecotossicologia, epidemiologia ambientale sulle popolazioni e sulle coppie madre-bambino, e molto altro. Vengono anche illustrate tecniche di campionamento e studi sperimentali promettenti, modelli statistici e matematici per l'interpretazione di dati complessi. Gli sforzi compiuti dalle discipline scientifiche ambientali, epidemiologiche e matematiche sono trattati in capitoli specifici e vengono collegati per spiegare come possono contribuire alle decisioni che riguardano le operazioni di bonifica, di protezione della salute e dell'ecosistema. Infatti, mentre la ricerca prosegue e si approfondisce, vanno identificate soluzioni per il risanamento dei territori e il costante monitoraggio della situazione e dei miglioramenti ottenuti. La comunicazione e la partecipazione dei cittadini vengono presentate come insieme di metod € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2020 |
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore "Disegnare idee immagini", nata nell'ottobre 1989, è un fully peer-reviewed magazine finanziato dalla "Sapienza" - Università di Roma e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura che ne ha la responsabilità scientifica e ne cura la realizzazione. La rivista semestrale - giugno e dicembre - si occupa di un settore specialistico, diffondendo, attraverso un approccio scientifico, la cultura del disegno dell'architettura e dell'ambiente e distinguendosi per l'approfondimento delle tematiche relative alla storia della rappresentazione, alla percezione e alla comunicazione visiva, alla geometria e alla modellazione digitale, al rilievo dell'architettura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore In questo numero: Oscar Piattella, Il segno del disegno-The sign of drawing; Alekos Diacodimitri, Mario Docci, Gaspare De Fiore: disegnatore e fumettista-Gaspare De Fiore: draughtsman and comics artist; Fabrizio Ivan Apollonio, Marco Gaiani, Lo Studio di varie fabbriche in prospettiva e le regole della prospettiva nel primo Leonardo-The Studio di varie fabbriche in prospettiva and the rules of perspective in Leonardo's early drawings; Manuela Incerti, Stefano Giannetti, La cupola di Galla Placidia e il suo cielo stellato: geometrie, modelli e tracciamenti-The dome of Galla Placidia and its starred sky: geometries, models and tracings; Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Disegnare la Camera di Ames. Le questioni architettoniche, le lezioni del classico, le sperimentazioni digitali-Drawing the Ames Room. Architectural issues, lessons of the classical world, digital experiments; Cristiana Bartolomei, Cecilia Mazzoli, Analisi geometrica e design parametrico delle superfici di involucro in cubi autobloccanti-Geometric analysis and parametric design of envelope surfaces made with interlocking cubes; Alberto Sdegno, Veronica Riavis, Toccare la profondità: restituzione prospettica e percezione aptica inclusiva-Touching the depths: perspective restitution and inclusive haptic perception; Sereno Marco Innocenti, Calligrafia aerea, il disegno nel linguaggio delle mani-Aerial calligraphy, using hand language to draw. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Otto/Novecento Cosa vogliono comunicare i versi di [Govoni] poeta del movimento, della metamorfosi, della dilatazione anarchica, della dispersione tra le molteplici forme della vita, della fantasia eretica e dell'allucinazione, quasi del tutto privi di lirismo? Quale messaggio recano in dote se non la vitalità e la necessità del meccanismo stesso che li genera? Cosa esaltano se non la disponibilità verso il mondo e la sua bellezza evanescente, insomma, la potenza della poesia? Questo annuario cade dunque nel momento giusto, avendo dato a importanti critici di ambito accademico così come ad altri cultori govoniani la possibilità di rituffare se stessi nel «continuo fascino» della scrittura del poeta ferrarese, con la speranza di invitare altri all'immersione. Di questo, d'altronde, si tratta: dovunque la si voglia prendere, dalle sue prime raccolte a quelle più tarde, la poesia di Govoni offre sempre infilate di visioni iridescenti, gallerie di oggetti multiformi che si cambiano di posto in continuazione, in un tripudio di trasfigurazioni a sorpresa e in un carnevale prismatico dove si alternano, come già scriveva Moretti a Palazzeschi, «cose d'una ingenuità strabiliante e bellezze meravigliose». In ogni caso, occasioni di stupefazione. Certo è che la stessa attenzione del lettore, attraversando le colate versali dei suoi testi, oscilla, si sospende, va a intermittenza, si perde qualcosa, per poi, alla prima rilettura, scoprire un dettaglio che le era sfuggito. La poesia di Govoni continua a muoversi nel tempo e a non conservare nulla di perfetto. Ma, come scrive Montale in una frase chiav € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bianchi M. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bianchini Francesco; Musante M. (cur.) Publisher: Città del silenzio Francesco Bianchini (1662-1729) ha reso un contributo inestimabile allo sviluppo del pensiero scientifico italiano della prima metà del Settecento, da lui introdotto alle maggiori novità scientifiche dell'epoca, alla nuova astronomia gravitazionale e all'ottica geometrica newtoniana. Quando, nel gennaio 1713, giunge in Inghilterra, proveniente dall'Olanda, l'erudito veronese conosce e frequenta Newton, ricevendo una sorta d'investitura scientifica, che gli permette di entrare in contatto con il rigoglioso e selettivo ambiente degli illuministi inglesi. L'"Iter in Britanniam", il suo diario inglese, è un'opera di assoluto rilievo nella storia del viaggio scientifico e delle relazioni culturali fra Italia e Inghilterra in età moderna. Pubblicato per la prima volta nel 1966, ma divenuto presto una rarità bibliografica, viene ora riproposto in questa nuova edizione, tradotta e commentata da Mara Musante. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alberganti Giuseppe; Bianchi M. (cur.) Publisher: Biblion Macchinista ferroviere e figura di spicco del movimento operaio, Giuseppe Alberganti (1898-1980) fu il primo segretario della Camera del Lavoro di Milano dopo la Liberazione. Nel suo scritto autobiografico, il leggendario "Cristallo" - questo il nome di battaglia negli anni della clandestinità - racconta le prime esperienze politiche, che lo videro fin da ragazzo impegnato nella dura lotta per l'emancipazione dei lavoratori. Precisa e toccante è la ricostruzione dell'ambiente di Stradella nel quale crebbe, così come appassionanti sono le pagine che si riferiscono ai primi scioperi a Milano, all'occupazione delle fabbriche, agli scontri (anche fisici) con gli interventisti e con i fascisti. Militante comunista fin dal 1921, Alberganti entrò subito in rotta di collisione, nella pratica prima ancora che nella teoria, con la linea settaria di Amadeo Bordiga. Ma questa linea era destinata a essere sconfitta da Gramsci nel 1924. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Amodio D. (cur.); Bianchini M. (cur.); Delogu G. (cur.) Publisher: FARGO € 10,00
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi D. (cur.); Rizzuti M. (cur.) Publisher: Giappichelli € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|