![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Colli Tibaldi C. (cur.); Cacia D. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 23,00
|
![]() ![]() Author: Baldini Raffaello; Martignoni C. (cur.) Publisher: Einaudi Un personaggio un po' matto, che colleziona i più assurdi oggetti del passato, è preso ossessivamente dall'idea di dar vita a una fondazione che tenga viva la memoria delle cose più sfuggenti: i pensieri; non quelli grandi dei poeti e dei filosofi, che tanto a questi ci pensano già i libri, ma quelli che vengono a tutti quanti in qualche momento della giornata, e sembrano tanto acuti, e poi spariscono nel flusso della vita. Scritto in dialetto romagnolo, ma con molte parti in italiano, 'La Fondazione' è un libro sulle cose che svaniscono e sul desiderio di conservarle: non a caso è stato scritto durante l'ultimo periodo di vita dell'autore. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Baldissera A. (cur.); Coggi C. (cur.); Grimaldi R. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 22,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Giuseppe; Casula F. C. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore Il romanzo 'I Mille', pubblicato nel 1874 vivente lo stesso Garibaldi, fu stampato in cinque edizioni italiane, tradotte in francese e in portoghese e nel 1954 anche in ceco. Si tratta di un romanzo storico, in cui si alternano personggi veri e di fantasia. Si tratta della cronaca della leggendaria impresa del 1860, ma interessante è l'aspetto storico perché i fatti sono raccontati dal Comandante, che li ha pensati e vissuti con umiltà, senza mai mettersi in prima persona. Ma questo lavoro serve a Garibaldi anche per esporre molte sue idee sulla società, sui rapporti tra gli uomini, la gestione della cosa pubblica, e molto altro. In questa ristampa - pubblicata in occasione del bicentenario della nascita - il romanzo è preceduto da una presentazione del pronipote e da una dello storico Francesco Cesare Casula intitolata, non a caso, Giuseppe Garibaldi: un eroe sardo nel Risorgimento. € 9,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Baldino Costantino; Carli C. F. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Baldini Lucia; Manicone C. (cur.); Baldini L. (cur.) Publisher: Le Lettere € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Ribaldi C. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Come sono cambiati i musei negli ultimi trent'anni? Come è nata l'idea di rivoluzionare i criteri espositivi? Perché il rapporto con culture diverse ha trasformato alla radice la politica e la pratica del museo? In che modo e per quale motivo è radicalmente cambiato il rapporto con i visitatori? Perché un'immagine come quella del Guggenheim Museum a Bilbao ha assunto un tale rilievo mediatico? Come influisce la globalizzazione sull'istituzione museale? Gli interventi qui raccolti, firmati da importanti museologi di tutto il mondo, tentano di rispondere a questi interrogativi e fanno del libro uno strumento di base per ricostruire il quadro della situazione museale attuale. € 25,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Kotler Neil; Kotler Philip; Annibaldi C. (cur.) Publisher: Einaudi In bilico tra la necessità di incrementare i ricavi e quella di mantenere elevati livelli qualitativi, i musei possono utilizzare le tecniche di marketing per affrontare le sfide del mercato dell'organizzazione culturale. Un museo deve definire la propria missione specifica, che può consistere nella conservazione o descrizione di un patrimonio culturale o nella divulgazione dell'arte o della scienza contemporanea. Il volume descrive le operazioni in cui questi concetti si concretizzano: le tecniche di studio e segmentazione del pubblico finalizzate a definire un target; i modi di differenziazione dell'offerta; gli strumenti per incrementare l'utile; i canali per stabilire rapporti più stretti con la collettività e sollecitare il sostegno privato. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Baldizzone Giorgio; Panzini Manuela; Pareggio Stefano; Paolini C. (cur.) Publisher: Ass. Analisti Ambientali € 25,00
|
![]() ![]() Author: Baldini Antonio; Di Biase C. (cur.) Publisher: Guida La Roma di Baldini degli anni 1915-40 è quella di sempre, rivisitata in un gusto tipico dello scrittore, come risulta da questa scelta di brani tratti da 'Rugantino'. Un mondo romano vicino all'uomo, nei suoi aspetti più veri, in cui la storia e la vita stessa di Roma si ritrova e si rinnova nel presente. Una forma narrativa che fonde passato e presente, sacro e profano, aulico e popolaresco. Ne risulta una sorta di 'Guida di Roma', in cui la città è vista come centro fecondo di arte e vita: in un sottile, amabile humour, che è proprio dello scrittore. Queste baldiniane 'passeggiate romane' sulle vie di ieri, sono ancora e sempre quelle di oggi. Gustose, dense di verità. E coinvolgono ancora. € 8,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Baldini C. (cur.) Publisher: Rubbettino 'I poeti e gli scrittori, i moralisti e gli uomini di religione hanno dedicato al denaro ben più pagine dei filosofi. E a ben guardare, tutti questi personaggi, nel corso dei secoli, hanno dato vita a due diverse e contrapposte scuole di pensiero. Due scuole che sono unite solo nel riconoscere il denaro come uno strumento molto potente. Ma mentre la prima ritiene che il denaro dia la sicurezza, assicuri la felicità, serva a comprare l'onore e consenta di manipolare anche la giustizia, la seconda, di contro, ritiene che il denaro non dia affatto la felicità, né garantisca la sicurezza, ma sia fonte di preoccupazioni esistenziali e che, a ben guardare, nella vita le cose più importanti sono proprio quelle che non si possono comprare.' (Massimo Baldini) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Baldini Antonio; Cecchi Emilio; Angelini M. C. (cur.); Bruscia M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 54,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Popper Karl R.; Baldini C. (cur.) Publisher: Armando Editore Nella filosofia della politica platonica si sposano storicismo, utopismo, totalitarismo e tribalismo. Per Popper la lezione che noi dovremmo apprendere da Platone è esattamente l'opposto di quanto egli vorrebbe insegnarci. E' una lezione che non deve essere dimenticata. Per quanto eccellente fosse la sua diagnosi sociologica, lo sviluppo stesso del pensiero di Platone dimostra che la terapia che egli raccomandava è peggiore del male che tentava di combattere. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Popper Karl R.; Baldini C. (cur.) Publisher: Armando Editore I saggi raccolti in questo volume sono stati scritti da Karl Popper per lo più negli anni Ottanta e sono apparsi su varie riviste o in volumi collettanei. I temi che il celebre epistemologo affronta sono di grandissima attualità e spaziano dalla politica alla filosofia alla scienza. In particolare Popper si sofferma sul tema della tolleranza e della libertà, della democrazia e dell'epistemologia evolutiva, dell'errore e della verità. Popper, inoltre, ancora una volta dichiara di preferire la scienza rivoluzionaria alla scienza normale. 'La grande scienza - egli scrive - è meravigliosa. E' eroica e romantica. Dishiaratamente essa è meno eroica e romantica della grande musica o della grande arte. Cresce mediante grandi idee rivoluzionarie. € 10,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Popper Karl R.; Baldini C. (cur.) Publisher: Armando Editore Nel presente volume sono raccolti tre saggi, tra i più noti, del celebre epistemologo Karl Popper. In essi si affrontano i problemi dell'evoluzione ai metodi della biologia. 'Può forse sembrare un po' ingenuo - scrive Popper parlare dello scopo dell'attività scientifica; infatti, chiaramente differenti scienziati hanno scopi differenti, e la scienza in sé (qualunque cosa essa possa significare) non ha scopi. Suggersico che lo scopo della scienza sia trovare spiegazioni soddisfacenti di tutto ciò che ci colpisce in quanto ciò che colpisce ha bisogno di spiegazioni.' € 8,00
|
![]() ![]() Author: Popper Karl R.; Baldini C. (cur.) Publisher: Armando Editore Karl Popper ha affermato di essere stato, nella primavera del 1919, un convinto marxista. Questo incantamento ideologico durò però pochissimo. 'A diciassette anni - ha scritto Popper - ero diventato antimarxista. Mi ero reso conto del caratere dogmatico del credo e della sua incredibile arroganza intellettuale.' Nella 'Società aperta e i suoi nemici', nella 'Miseria dello storicismo' e in 'Congetture e confutazioni' Popper ha rivolto numerose critiche alla rete teorica marxiana. Il marxismo - egli ha affermato - non può più essere considerato scientifico, in quanto è stato ripetutamente falsificato, esso può essere descritto solo come non-scienza. Nè il materiale dialettico né il materiale storico si salvano dalle critiche popperiane. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Giardina S. (cur.); Soetje C. (cur.); Baldini C. (cur.) Publisher: Edizioni del Girasole € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Frescobaldi Lionardo; Sigoli Simone; Angelini C. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 18,08
|
||
1999 |
![]() ![]() Author: Annibaldi C. (cur.); Berta G. (cur.) Publisher: Il Mulino Si tratta di un'opera dedicata alla vicenda complessiva della maggiore impresa italiana. L'asse attorno a cui ruotano gli studi è costituita dalla Fiat, come emblema della grande impresa, e dal suo ruolo nella dinamica dello sviluppo economico e civile della società italiana. I contributi qui presentati si misurano perciò con dimensioni sia interne alla storia dell'impresa sia esterne, inerenti all'interazione dell'azienda con l'industria, l'economia e la società. Nell'insieme, viene offerto un profilo dettagliato ed essenziale non solo per ripercorrere la storia della Fiat, ma per comprendere la configurazione del tipo di società che ha preso forma nell'Italia del Novecento. € 49,06
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Aleramo Sibilla; Baldini Antonio; Angelini M. C. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il carteggio, arricchito anche da testimonianze, documenti inediti e notizie sull'ambiente culturale romano, testimonia la storia di un'amicizia, nata alla vigilia della Grande Guerra, tra due persone totalmente diverse tra loro. Ne emergono, da un lato, un 'privato' assolutamente inedito del giovane letterato Antonio Baldini, prima soldato e allievo ufficiale in zona di guerra, poi corrispondente dal fronte ed infine redattore responsabile della 'Nuova Antologia'. Dall'altro, la costante e premurosa attenzione dell''errante' Sibilla Aleramo, famosa e discussa 'femme aux lettres', alle difficoltà esistenziali e letterarie dell'amico, ma soprattutto la sua lunga fedeltà ad un rapporto affettivo durato oltre quarant'anni. € 26,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Baldino M. (cur.); Resta C. (cur.) Publisher: Lyasis € 13,94
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Annibaldi C. (cur.) Publisher: Il Mulino Nello svolgersi dei saggi, che spaziano fra le corti e le accademie italiane (Napoli, Mantova, Roma, Firenze, Modena), si ripercorrono i momenti fondamentali di una storia della musica italiana fra il '400 e il '700 come elemento fondamentale di un più ampio discorso di storia sociale e culturale. Proprio per questi aspetti di 'storia della cultura', che si sono sottolineati, il libro si rivolge, ben oltre i musicologi, a tutti coloro che sono interessati alla storia della cultura e alla storia politico-sociale dell'Italia fra Rinascimento e Barocco. € 17,56
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Bent Ian; Drabkin William; Annibaldi C. (cur.) Publisher: EDT € 35,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|