![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Manzoni Editore Nel suo esilio in Inghilterra, Giordano Bruno incontra il circolo di Philip Sidney. Lo formano i seguaci di un nuovo Umanesimo, sorto sulle rovine dell'Europa sconvolta dalle guerre di religione. La regina Elisabetta I spera che il loro neopaganesimo possa ricomporre l'unione dei popoli in guerra, ognuno per il proprio Dio. Francis Bacon, che di Sidney è quasi figlio adottivo, riceve, da Bruno, il segreto della Mnemotecnica, e concepisce il progetto di divulgare questa nuova fede capace di fare, dell'uomo, il dio di se stesso. Ma bisogna agire segretamente: i papisti sono in agguato. A Londra, Shakespeare celebra, sulle scene, la magia del suo nuovo teatro di simboli. Fare de La tempesta, il suo prossimo play, una messa in scena del pensiero bruniano, potrebbe rendere a tutti comprensibile ciò che, a dirlo, costerebbe il rogo. Così, Francis entra nella compagnia di Will. Da quel momento, ogni cosa procede verso una conclusione fatale, e mai, finora, rivelata. L'ultima tempesta racconta questo momento segreto della Storia: lo splendore di un'utopia che avrebbe salvato l'Europa dalla sua progressiva estinzione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 33,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Manzoni Editore Una vita scritta come un romanzo. Scandita lungo gli ultimi anni di Cajkovskij, segnati da un rendiconto implacabile con i suoi fantasmi interiori, l'immagine del compositore emerge, dalla narrazione, nei suoi incontri con i grandi compositori contemporanei, e quel mondo di mercanti e ipocriti che lo portò a fuggire sempre più da se stesso, fino a divenire un uomo senza volto, maschera di identità fittizie. Il giallo della sua morte resta ancora un mistero. Colera, si disse; oppure, suicidio. Entrambe le versioni appaiono, alla prova dei fatti, non sostenibili. In questa biografia narrata si avanza una terza possibilità, finora ignota, e ancora più inquietante. Cajkovskij fu un esule della vita, un bambino troppo amato per poter sopravvivere all'avvento della maturità. La sua storia riassume in sé i modelli più alti dell'anima russa: la rassegnazione al Fato, nume onnipresente nella sua opera, e il richiamo dell'eros, da lui vissuto come regressione al paradiso di un'infanzia per sempre rimpianta. Fu questo, a ispirarlo nella sua insopprimibile pulsione creativa; e, insieme, a perderlo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: nuovadimensione La storia vera di un violinista talentuoso che ha fatto vibrare il campo di Birkenau. Joshua Singer è cantore nella Sinagoga di Berlino. I suoi meriti artistici gli evitano la deportazione, ma a una condizione spietata: deve scegliere chi, tra i suoi due ?gli, dovrà essere deportato. Se Isaac, ipersensibile e dotato violinista, oppure Abraham, architetto con una natura più positiva del fratello. Convinto che Isaac non potrà comunque sopravvivere a lungo, Joshua lo destina alla deportazione. Molti anni dopo, un concerto commemorativo dell'olocausto lo mette in contatto con Mathias, un vecchio violinista che, a Birkenau, è stato compagno di baracca di Isaac. In una lunga conversazione questi gli narra come la musica di suo ?glio sembrasse vincere la morte stessa, e di come l'orchestra di Birkenau avesse dato la forza di sopravvivere a tanti. Un libro che racconta l'assurdità della guerra e di come l'umanità e l'estro artistico riescano a crescere anche dove sembra esserci il deserto. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Manzoni Editore L'organista della cattedrale di una città provinciale, Linz, ormai quarantenne, scrive una Messa coronata da un grande successo. L'esito di quella composizione, a Vienna, nonché la morte del suo professore di contrappunto, che insegna al locale Conservatorio, lo portano ad accettare una cattedra nella capitale dell'Impero. Da quel momento il poco colto ex-maestro di scuola dissemina con il suo dialetto incapace di divenire lingua letteraria sinfonie monumentali, laddove Brahms impone un penitenziale ritorno all'ordine. Invaghitosi di Wagner, non saprà mai fino a che punto Vienna odi chiunque inneggia al Wort-Ton-Drama. La sua musica, un po'arcaica, un po'visionaria, irriterà sia i custodi della tradizione che i profeti dell'"Arte dell'avvenire". Bruckner è ancora un mistero non indagato. Nessuno ne ha ricostruito il periodo di isolamento tra i villaggi del Voralberg, granaio dell'Impero, e prigione delle coscienze. Pochi hanno percorso le strade che lo condussero ad essere un genio inconsapevole di esserlo. Questo libro ne segue l'evoluzione in modo implacabile, individuando nel periodo oscuro della sua vita le premesse alla fioritura dei capolavori. In Bruckner, tutto avviene all'insaputa di lui stesso; eppure, la sua esistenza ha un andamento ineluttabile, per chiunque sappia quanto i traumi della vita possano divenire forze eccedenti le proprie stesse capacità . € 32,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Manzoni Editore A quasi settant'anni dalla scomparsa, la figura di Wilhelm Furtwängler, al di là degli effimeri dibattiti politici, resta il simbolo stesso di una Tradizione interpretativa ormai scomparsa, dove la resa dell'organismo strutturale, l'espressione rinnovata del potenziale rinchiuso nella densità della Forma, diveniva empatia con l'autore, resurrezione della sua vivente voce. In nome di quel lascito del quale era ultimo erede, il Maestro si negò la fuga dal regime nazista, divenendo oggetto della propaganda di Goebbels, emblema dell'intatta civiltà tedesca, presso chi la osservava corrompersi per la bestialità hitleriana. Oggi, meditare l'eredità del direttore e compositore che incarnò una stagione dell'Europa - quando la natura dettava all'uomo le leggi del proprio divenire, e la musica era ponte tra il tempo effimero e l'architettura dell'eternità - più che mai diventa ragione di sopravvivenza, monito per l'avvenire. Questo libro, procedendo sull'intreccio significante tra arte e vita, creazione e interpretazione, indaga dall'interno le ragioni della personalità del Maestro; e, dunque, della sua arte, che di essa fu espressione e compimento. Perché esistere, per lui, era diventare ciò che si è. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Porto Seguro Federico Fellini, mentre stava girando Il Casanova, ebbe l'idea di mettere in produzione uno strano film, Il viaggio di Felice Mastorna. Era la storia del percorso che l'anima, dopo la morte, compie nell'aldilà per ricongiungersi alla propria causa prima. Fellini pensò di associare alla sceneggiatura il suo compositore abituale, Nino Rota, che era un collezionista di testi esoterici. "L'ospite inatteso" racconta cosa sarebbe accaduto se i due avessero continuato, per la produzione del film, a indagare nel mistero dei mondi possibili. E il tempo, che si rapprende in un misterioso gioco di specchi, conduce alla rivelazione finale, inattesa ma inevitabile. Un romanzo intenso, che racconta un viaggio di anime alla ricerca di loro stesse e del senso primo dell'esistenza. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Ediciclo La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alessandro Zignani, scrittore, musicologo e docente di conservatorio, ad accompagnarci in un viaggio all'interno del pentagramma. Scopriremo che ogni brano è un paesaggio e che la musica è un percorso in due direzioni, dentro l'anima e alla scoperta del mondo esterno. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 33,00
Scontato: € 31,35
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Fondazione Mario Luzi Due gemelli la cui esistenza scorre parallela l'uno all'insaputa dell'altro. Il primo, un fisico nucleare, indaga i mondi possibili; il secondo, attore e drammaturgo, mette in scena creature fantastiche. Un pittore che vuole descrivere l'Apocalisse, e quell'universo del male che da essa ha avuto origine. Le creature angeliche che narrano i nessi tra questi personaggi, loro emanazioni, esistono in città e luoghi simili a quelli che noi abitiamo; eppure, lentamente, il loro destino si riempie di segni che ne incidono il corso secondo presagi sinistri, finché il loro divenire si rivela illusorio. La lotta tra i gemelli, l'ambizione demoniaca che porta il Maestro dell'Apocalisse oltre la soglia della follia, laddove comincia il Cielo degli Angeli Caduti, produce l'inizio di un mondo nuovo. Forse è il nostro mondo e noi siamo le sue creature. € 22,90
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni Tra le macerie delle città tedesche, nell'aprile del 1945, un quartetto d'archi porta la musica di Schubert, La morte e la fanciulla, nei luoghi che hanno visto l'orrore dell'Olocausto, tra le rovine sventrate della Germania. Lo formano quattro giovani accomunati dall'aver studiato con allievi e amici di Anton Weber: il compositore di cristalli sonori alle soglie del silenzio, spettri di un mondo il cui collasso è presentito nel canto negato, impossibile redenzione di bellezza. Webern ha scritto molta musica piena di lirismo romantico, per poi dover ammettere la morte dell'Europa, stele nera di pause e frammenti brevissimi sottratti al nonsenso della storia. Insieme a Schubert, ora il Quartetto "Anton Webern" porta ai sopravvissuti dei bombardamenti e i testimoni della follia razziale l'ultima musica scritta dal compositore prima della sua rinuncia al bello in nome del vero: una pagina terminale non solo per la Germania, ma per l'intera Europa. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni A più di mezzo secolo dalla morte, la vicenda artistica ed umana di Wilhelm Furtwängler fornisce sempre più lo spunto a saggi, romanzi, film e opere teatrali. Icona di una tradizione sommersa dalla crisi novecentesca; testimone della rovina dell'Europa, che la sua coscienza di artista attraversò con un'intensità disperata e tuttora irripetibile; difensore dell'Umanesimo anche nella pervicace sua ostinazione a continuare a dirigere nella Germania violentata dalla follia nazista, Furtwängler riassume in sé il meglio di quanto abbiamo perduto, e la speranza che una rivoluzione ideologica venga a riprendere le fila della civiltà occidentale. Questo libro, più che una biografia, è il tentativo di descrivere la visione del mondo, la battaglia per la verità e la bellezza di un Maestro che, nel mentre se ne mitizzava la lezione artistica, fu perseguitato per la scomoda intransigenza del suo pensiero. La storia di Furtwängler è anche la storia di un'Europa ancora unita nel segno della cultura, e dove le arti edificavano i presupposti dell'uomo nuovo, libero di perseguire l'utopia dei propri ideali. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Antonio Tombolini Editore La musica è un'ombra della vita vissuta. Nei suoni si raccontano esperienze interiori non definibili con le parole. Le parole, però, possono, regredendo agli stati di coscienza precedenti il suono, ricostruire ciò che il compositore, nei suoni, ha inteso rendere universale. Il "Teatro delle ombre" cerca di raccontare la musica nella drammaturgia: renderla un'esperienza emozionale mediante l'empatia tra gli spettatori e colui che recita, sulla scena, gli eventi che in lui la musica provoca. Non ricorrendo a tecnicismi da conferenziere, evitando le astrazioni dell'approccio scientifico, il "Teatro delle ombre" permette al pubblico digiuno di musica di percepire il senso dei capolavori musicali mettendo in scena i loro effetti spirituali sugli attori del dramma: un modo innovativo di fare divulgazione attraverso l'interagire tra i diversi linguaggi della musica e dell'azione teatrale. I testi che qui si presentano rappresentano un viaggio nell'arte più elusiva e, insieme, più istintuale: la musica. € 19,99
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Antonio Tombolini Editore Dopo la morte di Ruggero Mondo, uno degli ingegni più ermetici e straordinari del nostro tempo, Sophia Ipazia, una giovane studiosa che ne ammira il pensiero, ottiene il compito di ordinare le carte e trovare un senso compiuto nelle ultime e criptiche riflessioni dell'intellettuale. Le carte, provvidenzialmente sopravvissute alle ultime volontà di Mondo che ne aveva ordinato la distruzione, giacciono in un disordine inimmaginabile. Ma ad attirare l'attenzione di Sophia è Innumerabilis requies: un fascicolo lasciato in bella vista nello studio dello scrittore. Si tratta di un'opera frammentaria e incompiuta, eppure messa lì come fosse la chiave d'accesso più diretta all'anima dell'autore. Comincia così per Sophia una lunga ricerca sulle opere la vita e il carattere del pensatore scomparso che la porterà a esplorare orizzonti inaspettati. Scritto con uno stile avvincente, questo romanzo ci guida nei meandri più profondi dell'animo umano e nei recessi più oscuri e inafferrabili del genio. € 12,99
Scontato: € 12,34
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini Un periodo della nostra storia recente alterato e in parte cancellato da pregiudiziali ideologiche. Un rinascimento musicale capace di far confluire la musica italiana nel grande alveo della Tradizione europea. Decenni di cautele, sospetti e omissioni hanno impedito ai grandi compositori del Ventennio fascista il diventare parte corrente del repertorio concertistico. Una grave frattura si è incistata dentro la linea evolutiva del nostro Novecento, rendendolo vulnerabile alla demagogia e ad uno sperimentalismo elitario e talora orientato alla pura propaganda politica. La storia negata è un ripensamento critico di questa epoca così vicina a noi, ma per certi aspetti inaccessibile come una civiltà sepolta. Compositori, direttori d'orchestra, musicologi, istituzioni sinfoniche e liriche: tutto il complesso e vivacissimo fermento creativo alimentato da un Regime che voleva sdoganare l'Italia dalla sua immagine internazionale: "una terra di mandolinisti", rivive in una prospettiva del tutto ripensata, nell'intento di far tornare le poetiche di questa età mercuriale un fermento vivo del nostro mondo musicale. L'attuale momento critico, per la nostra cultura, è determinato in gran parte proprio da questa massiccia rimozione del rinascimento italiano fiorito nei primi decenni del Novecento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni In una clinica per malattie mentali giace, da anni, Irene: la Dormiente. Sara, che la accudisce, scrive storie che sostiene sia Irene, nei suoi sogni, a suggerirle. Luca Federici, un ricercatore giunto vicino a svelare il segreto della materia, ha ideato uno strumento capace di indurre l'ipnosi nei catatonici. Convocato alla clinica dal dott. Vario Demètri, la sua terapia porta alla luce ciò che doveva restare nascosto. E si scopre che il sonno di Irene è stato indotto, e che Sara conosce più cose, sulla materia del mondo, di quanto Federici sia mai giunto, con la sua scienza, ad intuire. Finché una serie di omicidi non porterà la vicenda ad una svolta che non è, in realtà, se non una regressione a ricordi che lo scienziato ha trascorso l'intera esistenza a rimuovere. Così Federici conoscerà Emily e Lord Graves: alter-ego letterari di Sara, e, tramite loro, la vertigine del tempo, quando si avvolge in una spirale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni "Asrael" racconta gli ultimi giorni di Paul Verlaine. In una Parigi allucinata, ai suoi occhi, dall'alcolismo, il poeta rivive come in un attimo sospeso fuori dal tempo il suo viaggio per l'Europa insieme a Rimbaud. Scopre di non averne, allora, compreso il senso. Per lui, si era trattato solo di un gioco d'azzardo osato per riottenere la propria perduta creatività; per Rimbaud, di un percorso iniziatico. Con strategia alchemica, ogni città, ogni cattedrale, ogni biblioteca, avevano obbedito ad un disegno segreto il cui scopo era riscoprire una sapienza perduta. Verlaine, un esteta, non aveva compreso il progetto teologico di Rimbaud. Tuttavia, si era abbeverato alla sua giovinezza, ed il suo offrirsi vittima al delirio dell'altro era costato, a Rimbaud, lo smarrimento della propria via. In quegli ultimi giorni della sua coscienza, Verlaine scopre di avere corrotto colui che gli poteva, in quel viaggio, dischiudere un orizzonte di molto eccedente la stessa poesia. € 13,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni Sebastiano perde il padre, colpito da ictus: la morte ideale per un uomo che non ha mai avuto il coraggio di morire. La figura del padre ha dominato l'infanzia di Sebastiano. La soffitta in cui veniva rinchiuso occupa un posto importante nei suoi incubi notturni. Storico dell'arte, esperto di Rembrandt e Caravaggio, viene assunto all'Istituto d'Arte di Eliopoli: cittadina del Sud dove Ario II e i suoi Esseni hanno creato, in età prerinascimentale, una sorta di contro-Sacro Romano Impero. Ad Eliopoli, conosce Matteo ed Irene: i suoi allievi più brillanti. Matteo, in particolare, col suo fascino muove e guida chi gli sta intorno come su di un'immaginaria scacchiera. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni Al crepuscolo del regime marxista, a Zwickau, nella Germania Democratica, si tiene come ogni anno il Concorso "Schumann". Gabriele e Silvia vi partecipano per opposti motivi: lui, per distaccarsi dalla musica, presenza ossessiva nella sua vita, dopo che la Fantasia di Schumann l'ha saputo risvegliare dal coma; lei, per trasformare in sensazioni le idee sull'universo che il padre, fisico nucleare, le ha trasmesso per simboli e accenni. Silvia, per la prima volta, porta al concorso alcuni brani di Clara Schumann: l'Ombra di Robert, musa ispiratrice e vittima, insieme, del suo genio. Tra i due, si allaccia un rapporto modulato da un segreto sulla natura dell'universo, e come gli armonici più lontani di ogni suono evochino presenze da sempre vicine a noi, ma invisibili. In una sequenza di omicidi e rivelazioni, la vicenda si avvicina sempre più alla soglia di mondi più prossimi alla realtà di quanto, tutti noi, siamo disposti ad ammettere... € 13,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini La favola delle "incompiute" e dei loro completamenti. Musica come uscita dal tempo: una sfida che fa paura. Compositori che vogliono invertire il corso della storia con la loro arte, convinti che la musica sani le piaghe del male. E cadono sul percorso verso la luce. All'origine di tante partiture senza finale, c.è la paura di una rivelazione; quasi mai, la morte improvvisa dei loro creatori. Perfino la più celebre sfinge della musica: la sinfonia cosiddetta .Incompiuta. di Schubert, è una visionaria sinfonia in due movimenti, e non un torso mutilo. Schumann, Bruckner e Mahler lo sapevano, e ne hanno tenuto il debito conto; noi, non più. Per noi, ogni partitura non completata è materiale di saccheggio per musicologi in odore di santità. Viviamo sui lacerti cartacei dei Sommi, perché non sappiamo esprimere una cultura. Ma all.origine di tante battute vuote, in Coda ai capolavori ultimi, c.è un rifiuto: che l.artista si faccia pontefice di valori ultraterreni; che elabori il lutto per la morte di Dio. Le musiche incompiute sono il referto di una stagione perduta: quando la musica credeva di cambiare il mondo; e i suoi artefici se ne sono accorti, e hanno ucciso il testamento già stilato per i posteri. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Florestano Edizioni Alla vigilia dell'annessione nazista, Freud, a Vienna, riceve una lettera del suo allievo Reik, in procinto di scrivere un libro su Gustav Mahler. Tanti anni prima, a Leida, in Olanda, il compositore ha incontrato lo psicoanalista per risolvere una nevrosi incoercibile. Il dialogo tra i due, ora, durante la frenetica corsa della Mitteleuropa verso la dissoluzione, riemerge alla mente di Freud, mentre i suoi passi dentro la capitale asburgica lo conducono verso la Hofoper, antico regno di Mahler, e via via, all'indietro nel tempo, verso il luogo segreto che ha visto la nascita di quella nuova estetica, ambigua nel suo ideale di purezza, proclamata dal compositore lungo le sue visionarie sinfonie. E solo ora, Freud capisce che il declino verso la barbarie è cominciato da quel rifiuto del mondo, e le sue derive nel tempo. La figura di Mahler: dalla sua follia amorosa per Alma fino all'ultimo esilio a New York, diventa, nella mente di Freud minata dalla malattia, una figura di Sosia demoniaco, insieme vittima e carnefice, tra gli spasimi di un Occidente ormai giunto al suo tramonto. € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini Carlos Kleiber, ovvero l'Enigma. Sul podio emanava una gioia fisica incontenibile; ma, sul podio, ci andava il meno possibile. Il suo approccio viscerale, dionisiaco, alle partiture, nasceva da una concertazione millimetrica, fatta di revisioni del testo e innumerevoli segni di arcate ed espressione apposti di suo pugno sulle parti. Schiacciato dall'ombra di un padre gigantesco, il celebre Erich, ripropose per tutta la vita quasi solo le partiture nelle quali egli aveva trionfato. Più cresceva l'entusiasmo del pubblico di tutto il mondo, più lui si sentiva perplesso: incerto, sempre, dei risultati. La sua paura del successo lo trasformò in un mito. Il suo disinteresse per gli aspetti pratici, ne fece il direttore più pagato del mondo. La sua tecnica istintuale, di una perfezione irripetibile, lo faceva sentire un eterno principiante. Ma soprattutto, Kleiber sentiva su di sé il peso etico della musica. La responsabilità di essere depositario: testimone di un mondo in declino. Fu l'ultimo umanista della musica: nella sua aspirazione all'Ideale, il tramonto dell'Occidente divenne festa e, insieme, banchetto funebre. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini La storia della musica raccontata come un romanzo. Questo libro rivela ciò che i manuali non dicono: simboli, intrecci tra le arti, sottintesi spirituali e allusioni cifrate. Sotteso a tutto questo, un approccio rivoluzionario basato su tre prospettive parallele: tre portali da cui accedere all'avventura del linguaggio più misterioso mai elaborato dalla civiltà umana. Che cosa dice la musica? Come se ne decifra il senso più riposto? Come può, il genio, rendere universale la propria esperienza di uomo? E soprattutto: perché, ad un certo punto, ciò che era nato per descrivere l'Armonia del mondo, si è allontanato dalla natura? La morte della musica nell'èra moderna, è il "basso continuo" sulle cui funebri sequenze si sviluppa questo gigantesco teatro dei suoni. Al centro della vicenda, Beethoven, con la sua smania di assoluto. La musica elevata a rito, officio di un umanesimo che aveva nel proprio slancio ideale i germi della sua progressiva corruzione. Le "voci interiori" dei Romantici, e la visionaria utopia wagneriana di fare dell'opera d'arte totale la redenzione dell'anima alla sua patria d'origine. Oggi che tutto ciò è memoria, e stele funebre, questo libro cerca la chiave per riportare una civiltà ormai morente alla linfa che un giorno diede ali al suo volo di luce. Il tutto, in una forma tanto più didattica quanto meno è sistematica. Nella convinzione che solo il contrappunto delle idee, sia vera "storia". € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2009 |
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Zignani Alessandro Publisher: Zecchini Nel 1817 Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, è giudice di corte penale a Berlino. La sua vita, e la sua personalità, sono scisse in due: di giorno, tutela la dignità della legge, di notte dà corpo ai fantasmi della sua morbosa sensibilità di sifilitico. La malattia incide sui suoi muscoli e nervi. Tornato dalle udienze, si asside su di un seggiolone tarlato e scrive i suoi racconti dell'incubo, mentre la sua vicina, Frau Graube, tempesta il clavicembalo con suoni straniati e inquietanti. Tra loro, c'è la simbiosi dei moribondi. Un giorno, al cospetto del giudice Hoffmann viene introdotto il garzone di bottega Daniel Schmolling. In un raptus, ha sgozzato la convivente, uccidendo anche il figlio che lei gli portava in grembo. Hoffmann a poco a poco entra in simbiosi con l'assassino. Contro la perizia psichiatrica che lo dichiara incapace di intendere e di volere, si mette d'impegno a dimostrare la colpevolezza di Schmolling. La sua pazzia, è un'aggravante. Se l'arte è follia, giustificare l'assassinio con la follia, è uccidere l'arte. Ma Schmolling - Hoffmann lo impara presto - conosce già da tempo sua eccellenza il giudice, la cui opera, Undine, ha avuto un ruolo importante nel suo progressivo delirio. Schmolling, uccidendo, ha compiuto quell'opera d'arte che Hoffmann, per viltà, ha rifiutato di confidare al mondo. Mandando Schmolling alla forca, Hoffmann capisce che uccide se stesso, e l'idea di bellezza in cui ha creduto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|