![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Borri S. (cur.); Biondi G. (cur.); Tosi L. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione. Fin dal 1925 accompagna l'evoluzione del sistema scolastico italiano investendo in formazione e innovazione. In ambito internazionale, fa parte del Consorzio EUN - European Schoolnet, composto da 33 Ministeri dell'Educazione dei Paesi europei, che promuove l'innovazione educativa in una dimensione transnazionale. Il libro nasce all'interno di un lavoro avviato nel 2012, su incarico del Ministero dell'Istruzione come ricerca sulla riorganizzazione degli spazi in rapporto alle trasformazioni che i sistemi scolastici stavano attraversando in tutto il mondo. L'opera, aggiornata e integrata rispetto a una prima edizione del 2016 si snoda lungo una linea temporale ideale che dal passato, quando l'aula era il luogo unico dell'apprendere, prospetta un'idea di scuola in cui gli studenti sono soggetti differenti e peculiari, accolti come dinamici e attivi. L'aula è una molteplicità di spazi diversificati, complementari e sinergici che forma un ambiente per una didattica attiva e moderna, fatta di qualità, vivibilità, comfort e benessere. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Macchia P. (cur.); Tosi D. E. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Dopo le complesse vicende determinate dalla pandemia dovuta al virus Covid-19, l'argomento oggetto di riflessione rimane quello della salute individuale e collettiva, tema inserito nell'art. 32 Cost. e che ha dato corso a successivi e ampi svolgimenti nella dottrina, nella legislazione e nella giurisprudenza. L'analisi viene svolta sotto diverse prospettive (giuridica, medica, politico-sociale, economica e operativa), tenendo conto dell'inevitabile bilanciamento di questo diritto con altri interessi, costituzionalmente tutelati, divergenti e, talvolta, confliggenti. Accanto ad essi, il profilo etico, come anche la dimensione sociale assumono un peso sempre più centrale nel dibattito pubblico. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Meslier Jean; Tosi Gallo I. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence Pubblicato postumo nella Francia della metà del Settecento, Testamento di Jean Meslier è uno dei frutti più radicali dell'illuminismo. E se la vita del suo misterioso autore, ritenuto dal filosofo Michel Onfray 'curato ateo, per di più rivoluzionario comunista e internazionalista, materialista integrale, edonista convinto, collerico patentato, vendicativo, bestemmiatore anticristiano, ma anche, e soprattutto, filosofo nel senso pieno e nobile del termine', appare priva di eventi straordinari, davvero straordinaria è invece l'appassionata ed eversiva requisitoria della sua opera. Nel testamento spirituale del miscredente parroco di Etrépigny, infatti, Meslier non esita a esporre i fondamenti di una filosofia materialista e ateistica, invitando alla ribellione contro le strutture oppressive della società. La complicità tra il potere religioso e la società civile viene messa alla berlina, suggerendo che l'umanità debba liberarsi dalle catene imposte dalle autorità. Eppure, nonostante le invettive, nella dottrina atea di Meslier sono presenti i principi del cristianesimo primitivo, quelli dell'uguaglianza e della comunità dei beni; ci sono, insomma, gli elementi essenziali del messaggio evangelico sia pure nell'interpretazione più rivoluzionaria. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pozzi G. (cur.); Rimoldi L. (cur.); Tosi Cambini S. (cur.) Publisher: Mimesis Il fascicolo si compone di un Dossier dedicato alle Ecologie degli ambienti urbani: sfide applicative curato da Luca Rimoldi, Giacomo Pozzi e Sabrina Tosi Cambini. 'Attraverso l'esperienza etnografica' - scrivono i curatori e la curatrice - 'la presenza dell'antropologia nell'urbano (...) si rende anche come capacità di agire il presente'. I nove articoli che compongono il Dossier rendono conto delle posture teoriche e metodologiche che sorreggono il progetto scientifico avanzato attraverso UrbE-Lab Urban Environment Lab (Antropologia Applicata agli Ambienti Urbani) e che vengono ripercorse nella densa introduzione. Non potevano che essere ampi i quadri teorici di riferimento, diversificati gli ambienti urbani in cui sono condotte le etnografie; da Roma a Biella e Bangkok, fino a Milano, Catania, Atene e Rio de Janeiro. L'Istmo di Tehuantepec è invece il contesto in cui operano Beatriz Gutiérrez Luís, Roselia Gutiérrez Luís e Gisela Baloés Gutiérrez, attiviste della organizzazione comunitaria Monapaküy, intervistate da Cristiano Tallè nella sezione Confronti. A completare il fascicolo il Rapporto di ricerca di Giada Gentile, che riflette da insegnante-antropologa sulle 'seconde generazioni' nei contesti educativi e due proposte di lettura nella sezione Recensioni: Marco Aime recensisce il volume a cura di Roberta Bonetti e Cristiana Natali La pratica della ricerca antropologica; mente Francesca Cerbini presenta il testo di Luca Citarella e Antonino Colajanni Antropologia applicata e questione indigena in America Latina. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Brandi E. (cur.) Publisher: Viella Quale impatto ebbe la moda nei primi due secoli della sua comparsa? Questo volume risponde alla domanda esplorando i valori economici, politici, sociali e culturali che il fenomeno assunse nei secoli XIII e XIV. Attraverso un'indagine comparativa che coinvolge le città dell'Italia centrosettentrionale, il Regno di Napoli, la Normandia e i regni della Penisola iberica, i saggi qui raccolti dimostrano come la moda rappresenti una lente per interpretare la società tardomedievale. L'analisi di un ricco corpus di fonti documentarie ne rivela infatti la pervasività, aprendo nuove prospettive di ricerca sull'esame di prezzi, salari, consumi, innovazioni, dinamiche produttive e commerciali nei settori del tessile e del cuoio. Grazie a un inedito approccio di studio, questo volume contribuisce ad arricchire la conoscenza di fenomeni cruciali per lo sviluppo economico e sociale europeo, svelando il ruolo e i valori che tessuti, vesti e calzature occuparono nella vita delle persone e nell'economia delle città. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Tosi E. (cur.) Publisher: Giuffrè € 49,00
|
![]() ![]() Author: Tosi G. (cur.) Publisher: Viaindustriae 'Sound Chapters: Voices of Sound Experimentation in Italy' è un volume ibrido dedicato alla scena delle arti sonore in Italia. Utilizzando la testualità come una forma intima del suono, il libro riproduce la temperatura della voce in scrittura. La parola agisce come ventriloquia e imita vocalità remote. Nei capitoli suonano senza gerarchie racconti, saggi, ricerche, poesie, partiture e canzoni, mettendo in risalto la pluralità. Intrecciando contributi che sfuggono alle consuetudini della scrittura, il progetto amplifica una bibliografia sull'argomento fluida e inclusiva. Le autrici e gli autori di questo libro sono artiste, ricercatrici, curatrici e organizzatrici culturali che, negli ultimi dieci anni, hanno avuto un ruolo attivo nella scena sperimentale della arti sonore in Italia. Il libro non è solo una riflessione teorica sulla scena sonora italiana, ma anche il catalogo di 'Mezz'aria. La strana apertura della ricerca sonora', collettiva che ha esplorato la ricerca sonora nel contesto espositivo del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia (20.05-15.08 2023). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Tosi Pamphili C. (cur.) Publisher: Azienda Speciale Palaexpo € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tosini Pizzetti S. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume raccoglie, per la prima volta, il patrimonio delle più prestigiose collezioni private di Parma per raccontare un secolo di storia dell'arte del Novecento italiana ed europea. 115 opere, 30 collezionisti, 93 artisti di rilievo internazionale, tra pitture, sculture e rare fotografie di performance, tracciano un percorso cronologico e concettuale, con focus alterni su diversi movimenti e artisti, attraversando le correnti più innovative dell'Arte moderna e contemporanea. Da Duchamp a Picasso, da Morandi a Casorati passando per De Chirico, Sironi, Burri, Pistoletto e molti altri grandi artisti, la pubblicazione costituisce uno sguardo d'eccezione sul Novecento e un osservatorio prezioso sul collezionismo e sull'immenso patrimonio culturale che queste opere rappresentano per la città di Parma e per tutta la cultura nazionale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Venturi Ferriolo F. (cur.); Caprara L. V. (cur.); Tosi D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro rappresenta una bussola fondamentale per navigare nel mondo dello sport, e in particolare nei settori giovanili del calcio. Prevede quattro direttrici: il management, il diritto, la metodologia tecnico-tattica e la psicologia. L'obiettivo è dotare il lettore di strumenti e conoscenze utili a orientarsi nella gestione dei settori giovanili in un ambito sportivo in continua evoluzione. Il manuale parte da un'analisi dei numeri del calcio giovanile in Italia e all'estero, che ne attestano la crescente rilevanza economica, la dimensione sempre più internazionale e le ricadute sociali che possono derivare da una sua gestione efficace. I settori giovanili rappresentano infatti asset sempre più centrali per i club professionistici. È pertanto fondamentale conoscerli per dispiegarne tutto il potenziale: rappresentano un capitale composto da soggetti, i minori, che nei loro percorsi di crescita personale e professionale, necessitano di tutele giuridiche, economiche e psicologiche particolari e quindi di adeguate tecniche e strumenti di supporto. Esplora quindi le componenti economico-manageriali che stanno alla base di un management efficace, fornisce una panoramica del quadro normativo, nazionale e internazionale, di riferimento - con un'attenzione alle novità introdotte in Italia dalla Riforma dello Sport - e infine affronta temi psicologici ineludibili per una corretta gestione della pratica sportiva. Interviste a professionisti del settore corredano il libro con riferimenti ad alcune best practice ed evoluzioni metodologico-sportive fondamentali che possono fungere € 28,00
|
![]() ![]() Author: Tosi F. (cur.); Martino C. (cur.); Ranzo P. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno La formazione universitaria del design nel cambiamento d'epoca dedicato allo sviluppo del dialogo tra il sistema della formazione universitaria in design e i principali interlocutori del sistema produttivo, istituzionale e sociale. Obiettivo del Convegno, e del lavoro di rielaborazione che ne è seguito, è stato dunque sviluppare un confronto il più possibile ampio su quali siano le nuove competenze e i nuovi ruoli che il design e i designer, e su quale contributo portano oggi e potranno portare nei prossimi anni allo sviluppo e all'innovazione del sistema economico e sociale. In altre parole, come i nostri principali interlocutori interpretano il ruolo del design e le sue linee di evoluzione, cosa chiedono oggi e cosa prevedono di chiedere nel prossimo futuro alle competenze del design, e dunque quale formazione è oggi necessaria per definire la figura del designer dei prossimi anni. La CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design è l'associazione universitaria che si occupa della formazione in design nell'università pubblica italiana e ne rappresenta le esigenze e gli orientamenti di politica culturale. Svolge un ruolo di coordinamento e indirizzo dell'attività di formazione nel rispetto dell'autonomia dei singoli atenei ove sono attivi corsi di laurea triennale, magistrale e dottorale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Atti del convegno 'Lo spirito del '45' realizzato a Pistoia (2022), quarto degli incontri internazionali sulla resistenza dei militari italiani in Albania e Montenegro dopo l'8 settembre 1943, quando il governo Badoglio li abbandonò alle truppe tedesche nei Balcani quasi a pagamento di un pegno per l'unilaterale capitolazione (nel volume 'Caro nemico', 2018, sono raccolti gli atti dei primi convegni). Aprendosi con una memoria sull'occupazione fascista di quei paesi, poi rivisitando temi resistenziali meno conosciuti, la giornata di studi ha esaminato il doppio binario su cui si avvia il dopoguerra: una prospettiva di pace che solleva grandi speranze nelle popolazioni pur atrocemente provate da lutti e distruzioni, e un perpetuarsi di violenza, dalla guerra nutrita ed esacerbata su vecchie e nuove ferite. Il presente ci mostra quanto questo secondo binario sia stato tenuto vivo, e sia feroce, virulento e sempre sempre nutrito. In appendice un ricordo sull'epopea della divisione Garibaldi in Jugoslavia con il contributo di Eric Gobetti, e preziosi documenti sul processo che nel 1946 in Albania coinvolse e condannò a morte il dottor Venanzio Lozzi e il partigiano Salvatore Gombia. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Tosi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Una splendida serie di incisioni di Franco Fanelli, datate dal 1985 ad oggi, compone il catalogo di questa mostra, curata da Alessandro Tosi e allestita al Museo della Grafica di Pisa. Geologia e archeologia si intersecano nella grafica incisa dell'artista torinese a partire dalle tre opere che cronologicamente aprono il percorso: due versioni de 'Il sogno di Gordon Pym' (1985) e 'Sentinel' (1987). L' ispirazione letteraria percorre tutta la quarantennale attività dell'incisore torinese, da Poe a Melville, da Conrad a Lovecraft, da Borges a Landolfi, da Manganelli a Jesi, sino alla poesia di John Donne, Gongora y Argote, Holan e Celan. Queste suggestioni si riverberano in temi e procedimenti che esaltano le potenzialità materiche e processuali dell'incisione. Fanelli guarda anche alla natura pietrificata ma metamorfica dell'incisore olandese seicentesco Hercules Seghers e alla trasmutazione della rovina in natura, anatomia e paesaggio delle indagini archeologiche di Piranesi. In questo senso, i due grandi 'Scudi' della serie 'Sibyllae' (1987-89, il primo nato dall'elaborazione della testa di una balena megattera) accolgono magmatiche concrezioni, risultato di un palinsesto di segni in cui anche le tracce superstiti di pentimenti, abrasioni e progressive morsure assumono carattere di immagine. Le cinque opere citate sono il prologo di un percorso espositivo che ha il suo tema dominante nell'esplorazione del tempo e del suo manifestarsi. Ne 'Il sogno dell'archeologo' (2010-2015) un'immaginaria escavazione mineraria porta alla luce le tracce di misteriose civiltà antecedenti l € 14,00
|
![]() ![]() Author: Russo E. (cur.); Tosini P. (cur.); Zezza A. (cur.) Publisher: Officina Libraria Dopo la stagione dei grandi pittori del Rinascimento, il prestigio delle arti figurative cresce come mai prima nella storia. Nel corso del Cinquecento l'artista passa dall'essere un comune artigiano a ricoprire uno status pari a quello dei maggiori intellettuali del suo tempo. L'inscindibile rapporto tra poesia e pittura si consolida nel Seicento, e diviene stretto, vicendevole, persino competitivo quando artisti e letterati si confrontano con i medesimi temi sull'agone delle arti. In questa cornice gioca un ruolo fondamentale la poesia di Giovan Battista Marino (1569-1625), i cui componimenti vivono di scambi continui con la pittura e la scultura contemporanei. La sua produzione poetica è ricca di suggestioni visive, derivate tanto dal contatto diretto con le collezioni d'arte visitate nel corso della sua vita itinerante, quanto dalla memoria delle immagini dei grandi artisti del passato, a partire dalla Galeria (1620), che proietta sulle pareti di un'immaginaria galleria i nomi degli artisti e le opere d'arte che hanno segnato l'esperienza cortigiana del poeta, pur non tralasciando i numerosi rapporti figurativi dell'Adone (1623) e della Strage de gl'innocenti (1632). Seguendo la traccia offerta dai testi di Marino (1569-1625), la mostra e il catalogo disegnano in cinque sezioni tematiche un percorso attraverso la grande arte da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci, da Rubens a Poussin, celebrando il più grande poeta italiano del Seicento e la sua 'meravigliosa' passione per la pittura grazie a prestiti provenienti dai principali musei di tutto il mondo. Il volu € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Russo E. (cur.); Tosini P. (cur.); Zezza A. (cur.) Publisher: Officina Libraria Dopo la stagione dei grandi pittori del Rinascimento, il prestigio delle arti figurative cresce come mai prima nella storia. Nel corso del Cinquecento l'artista passa dall'essere un comune artigiano a ricoprire uno status pari a quello dei maggiori intellettuali del suo tempo. L'inscindibile rapporto tra poesia e pittura si consolida nel Seicento, e diviene stretto, vicendevole, persino competitivo quando artisti e letterati si confrontano con i medesimi temi sull'agone delle arti. In questa cornice gioca un ruolo fondamentale la poesia di Giovan Battista Marino (1569-1625), i cui componimenti vivono di scambi continui con la pittura e la scultura contemporanei. La sua produzione poetica è ricca di suggestioni visive, derivate tanto dal contatto diretto con le collezioni d'arte visitate nel corso della sua vita itinerante, quanto dalla memoria delle immagini dei grandi artisti del passato, a partire dalla Galeria (1620), che proietta sulle pareti di un'immaginaria galleria i nomi degli artisti e le opere d'arte che hanno segnato l'esperienza cortigiana del poeta, pur non tralasciando i numerosi rapporti figurativi dell'Adone (1623) e della Strage de gl'innocenti (1632). Seguendo la traccia offerta dai testi di Marino (1569-1625), la mostra e il catalogo disegnano in cinque sezioni tematiche un percorso attraverso la grande arte da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci, da Rubens a Poussin, celebrando il più grande poeta italiano del Seicento e la sua 'meravigliosa' passione per la pittura grazie a prestiti provenienti dai principali musei di tutto il mondo. Il volu € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Scotti Tosini A. (cur.) Publisher: METS Percorsi D'Arte € 12,00
|
![]() ![]() Author: Malfitano F. (cur.); Tosi R. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Forse nessuno si sarebbe immaginato di ritrovarsi per il Festival Eoliè il quarto anno di fila, alle isole Eolie con grandi artisti contemporanei e poeti e filosofi e scrittori a dialogare su Amicizia e Solitudine. Sì, quest'anno è questo il tema. Un tema scomodo, perché reale, perché bramato, pieno di attesa: chiunque desidera avere almeno un amico sincero, capace di ascoltarti, capace di correggerti, di sostenere ciò che desideri. Un'epoca spesso superficiale, ricca di inutili cose, non ha spazio per l'amicizia. Colpisce sempre quando nei paesi anglo- sassoni alla domanda 'How are you?' si risponde con 'How are you?': non c'è interesse alla risposta, c'è come un formalismo ormai incancrenito che soffoca la parte più vera dell'uomo. E la solitudine, cosa c'entra? È certamente il male del secolo se vista come 'isolamento', ma può al contrario apparire necessaria se intesa come capacità di ascolto, di essere presenti a se stessi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bossi Francesco; Condello F. (cur.); Tosi R. (cur.) Publisher: Pàtron Gli Studi sul Margite di Francesco Bossi (1949-2014), pubblicati per la prima volta nel 1986, offrono contributi di primaria importanza su testo, tradizione, cronologia e paternità del poemetto pseudo-omerico. Fin dalla sua uscita, il volume ha suscitato vivaci dibattiti a livello nazionale e internazionale, specie per l'originale ipotesi attributiva che lo corona: l'autore del Margite va forse riconosciuto in Senofane di Colofone? Un'ipotesi che è stata definita «a lovely cameo of philological scholarship at its best», e che tuttavia ha destato reazioni contrastanti. Un'ipotesi che merita tuttora di essere attentamente valutata e discussa. Da tempo esauriti, gli Studi sul Margite si ripropongono qui - rivisti e arricchiti di nuovi corredi - a dieci anni dalla morte dell'autore, primo allievo bolognese di Enzo Degani, professore ordinario di filologia classica all'Alma Mater Studiorum, autore di studi fondamentali nell'ambito della poesia greca arcaica, della lessicografia e della storia della filologia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Baglione Giovanni; Agosti B. (cur.); Tosini P. (cur.) Publisher: Officina Libraria Le 'Vite' degli artisti pubblicate dal pittore romano Giovanni Baglione nel 1642 raccolgono oltre duecento biografie di pittori, scultori, architetti, decoratori e incisori attivi a Roma tra Cinquecento e Seicento. Il libro, scandito per pontificati - da quello di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585) a quello di Urbano VIII Barberini (1623-1644) - dà conto dello straordinario patrimonio artistico e monumentale di Roma, accompagnando le grandiose trasformazioni della città durante la fase cruciale della transizione dal manierismo al barocco, e fornendo un catalogo ricchissimo di opere che comprende chiese, palazzi, fontane, sculture, arredi marmorei e bronzei, cicli di affreschi, pale d'altare, e prodotti delle più raffinate arti decorative. A partire dalla specificità del contesto romano, universale in quanto sede della Chiesa, il libro illumina dunque una stagione cruciale della intera cultura artistica italiana ed europea, includendo, per esempio, le prime biografie a stampa di grandi maestri come Annibale Carracci e Caravaggio, che Baglione come pittore ebbe a modello e con cui si scontrò e rivaleggiò, ma anche del fiammingo Rubens o degli architetti e scultori come Domenico Fontana, Giacomo Della Porta e Pietro Bernini. Questa prima edizione commentata dell'intero testo, finalizzata a garantire nel suo insieme la massima accessibilità e facilità di consultazione e realizzata grazie al contributo di decine di specialisti, pone le premesse concrete per una nuova stagione di studi sul Seicento. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: Dicastero per l'evangelizzazione (cur.); Monaci Certosini (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Nell'anno dedicato da papa Francesco al pregare, una collana di testi di autori internazionali per imparare a dialogare con Dio. prefazione di papa Francesco. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
2023 |
![]() ![]() Author: Esopo; Tosi R. (cur.) Publisher: Liberamente Sotto il nome di Esopo l'antichità ha trasmesso numerose favole, per lo più unite in raccolte anonime. La presente opera intende fornire al fruitore un quadro della complessità, della fluidità e dell'ampiezza del materiale greco che va sotto il nome di questo favoloso autore. La base è costituita dall'edizione di riferimento in ambito filologico, quella teubneriana di Hausrath-Hunger, integrata tuttavia con altre favole non recepite da questi studiosi, e qui inserite in sezioni a sé stanti. La traduzione, pur filologicamente accurata, mira a garantire la lettura del testo anche a chi non può avvalersi della conoscenza del greco; lo stringato commento dà conto di varianti, problemi e riprese letterarie; il lavoro è infine corredato di un indice dei personaggi e degli elementi notevoli che rende agevole la consultazione. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: De Marchi M. (cur.); Pace M. (cur.); Tosi M. C. (cur.) Publisher: Quodlibet Forse esistono tante lagune di Venezia quanti sono i progetti che l'hanno interessata nel corso dei suoi mille anni di storia. Sia le grandi pianificazioni sia le minute hanno costruito spazi reali e immaginari alla ricerca di un equilibrio tra opposti: la terra e l'acqua, la natura e l'uomo, la necessità di regolazione e gli effetti imprevedibili dei cambiamenti climatici. È sul futuro, o per meglio dire sui molteplici futuri di questo territorio che il volume si interroga, e lo fa raccontando la prima esperienza partecipata di un Contratto di Area Umida per la Laguna Nord di Venezia. Le esperienze, le testimonianze e le riflessioni che ne derivano forniscono prospettive originali per guardare questi luoghi e riconoscerne non solo i mutamenti fisici e spaziali ma anche quelli propri dell'immaginario di chi li vive quotidianamente. Un complesso eterogeneo di informazioni, temi e confronti, descritti e mappati sotto forma di atlante eclettico, compone così un vero e proprio lessico lagunare. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Carbonetti G. (cur.); Conti G. (cur.); Tosi C. (cur.) Publisher: Fontana Edizioni In questi due volumi di oltre 530 pagine, con 440 belle fotografie in buona parte a colori, proponiamo le vicende significative di un villaggio che dal Seicento ha dato i natali a spiccate personalità e con le sue famiglie patrizie ha espresso tre degli ultimi cinque sindaci di Lugano, oltre un vice sindaco. Vi troverete molti approfondimenti su Aranno, a partire dalla sua origine e sulla vita della sua gente, sul nucleo storico, la chiesa, le genealogie, l'emigrazione artistica elitaria in nord Europa e in Russia e quella economica in Italia, in Spagna e Sud America. Gli emigranti riportavano in paese un ulteriore patrimonio di conoscenze artigianali, tecniche e generali, creando in tal modo un'apertura sul mondo, sorprendente per un paese a suo tempo alquanto isolato. Molte storie inedite sono rappresentative anche dei modi di vivere di altri villaggi del Sottoceneri e il loro interesse trascende la stretta cerchia malcantonese. Altri contributi sono di di Giorgio Boffa, Davide Corti, Gabriele Corti, Osvaldo Daldini, Michelangelo Destefani, Enzo Pelli, Giuseppe Pescia, Gian Paolo Righetti. € 58,00
|
![]() ![]() Author: Carbonetti G. G. (cur.); Conti G. (cur.); Tosi C. (cur.) Publisher: Fontana Edizioni In questi due volumi di oltre 530 pagine, con 440 belle fotografie in buona parte a colori, proponiamo le vicende significative di un villaggio che dal Seicento ha dato i natali a spiccate personalità e con le sue famiglie patrizie ha espresso tre degli ultimi cinque sindaci di Lugano, oltre un vice sindaco. Vi troverete molti approfondimenti su Aranno, a partire dalla sua origine e sulla vita della sua gente, sul nucleo storico, la chiesa, le genealogie, l'emigrazione artistica elitaria in nord Europa e in Russia e quella economica in Italia, in Spagna e Sud America. Gli emigranti riportavano in paese un ulteriore patrimonio di conoscenze artigianali, tecniche e generali, creando in tal modo un'apertura sul mondo, sorprendente per un paese a suo tempo alquanto isolato. € 58,00
|
![]() ![]() Author: Malfitano F. (cur.); Tosi R. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Dopo il tema della ripartenza e quello dell'eccellenza, quest'anno abbiamo deciso di lasciarci provocare dal tema della felicità. Che cos'è la felicità? Esiste, o è un sogno? Possiamo descriverla? C'è una sola felicità o ce ne sono tante? La felicità ha una durata, oppure è per sempre? Come possiamo educarci ad essa? La felicità è contagiosa, separa oppure unisce? Felix Laetus & Joy è il titolo che ci siamo dati, perché amiamo la provocazione, che spesso genera curiosità. Non vogliamo imbrigliare la felicità in un concetto, ammesso che sia possibile, o affrontare il tema in modo analitico o didattico, né tantomeno superficiale, però ci interessa farne esperienza, ci interessa essere felici, interessa a ognuno di noi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: La Motta Alessandro; Tosi R. (cur.); Rondoni D. (cur.) Publisher: NFC Edizioni 'Quello che cerco l'ho nel cuore, come te.' Aveva detto Odisseo a Calipso, nei noti 'Dialoghi con Leucò' di Pavese. Cosa cerca allora la mano di Alessandro La Motta? Cosa trattiene nel cuore quando lavora con l'olio, la cera, schiude il legno a raccogliere forme, impone al gesso, alla tela i gesti estremi di una bellezza eternata? Nel suo sguardo sorgono immagini come grida nel tempo e che al tempo appartengono, volti come ossessioni che si inseguono e accarezzano la materia con forza e delicatezza, cercando di mettere a tacere ciò che brucia e si scuote in fondo all'anima. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pisciotta Tosini G. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume si propone di presentare al lettore una visione rinnovata dei principali istituti e delle più significative regole che segnalano nell'Ordinamento giuridico la specificità del Diritto agrario; senza alcuna pretesa di esaustività, il testo ne offre dunque una lettura contemporanea ispirata alle nuove funzioni e alle nuove responsabilità attribuite dal Green Deal all'agricoltura che, tra pratiche sostenibili, nuove tecnologie e digitalizzazione, ha come obiettivo la salvaguardia della biodiversità e della buona salute della 'Terra' per le generazioni future. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Pisciotta Tosini G. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 15,00
|
![]() ![]() Author: Micieli N. (cur.); Tosi A. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tosi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'Sono i colori dell'anima': così Giuseppe Viviani giustificava il magico accordo cromatico di un suo dipinto del 1941 (La zuppiera) tanto amato dall'amico Giuseppe Mesirca. Con poetica semplicità, l'artista spiegava tutto. Nella tavolozza del pittore come nella lastra dell'incisore, i suoi colori e i suoi segni affascinavano molti dei grandi intellettuali, conoscitori e collezionisti della prima metà del '900, da Sebastiano Timpanaro a Carlo Ludovico Ragghianti, da Enzo Carli a Giuseppe Mesirca, da Piero Chiara a Giovanni e Vanni Scheiwiller. E con gli occhi di oggi, i colori dell'anima sono ancora in grado di trasmettere emozioni tra le più intense alla contemporaneità. A distanza di oltre mezzo secolo dalle grandi mostre antologiche che Pisa tributava al maestro nel 1960 e nel 1966, e dopo la recente Segni con l'odore del mare dedicata alle incisioni, le sale del Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi tornano a presentare un'ampia selezione di dipinti, disegni e incisioni dell'artista pisano. Pittore di notevolissima originalità e straordinaria densità poetica, con Giorgio Morandi e Luigi Bartolini incisore tra i più apprezzati del '900 - e come l'incisore marchigiano anche scrittore e poeta - Giuseppe Viviani (1898-1965) ha popolato le sue opere di gelatai e biciclette, cani e cocomeri, monumenti in miniatura e foglie di fico, raccontando una malinconica, struggente periferia surreale e fiabesca. In un suggestivo percorso cronologico, con opere provenienti da collezioni pubbliche e private e di cui molte riscoperte e riproposte per l'occasione, la produzione dell'arti € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|